PDA

View Full Version : AMD mostra i primi wafer di soluzioni Fusion


Redazione di Hardware Upg
02-06-2010, 10:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-mostra-i-primi-wafer-di-soluzioni-fusion_32787.html

Grande attenzione rivolta alle piattaforme Vision di nuova generazione, ma anticipazione di quello che sarà la tecnologia trainante dal 2011

Click sul link per visualizzare la notizia.

Superboy
02-06-2010, 10:10
Nel video, "offloadare" è un po' un dito in un occhio :D

capitan_crasy
02-06-2010, 10:29
Uffa, sempre la solita storia...
Ancora una volta AMD ha fatto SOLO annusare la ricetta, ma la ciccia la tiene ben nascosta!:muro: :asd:
Almeno fate vedere in primo piano sto benedetto Wafer di Fusion...:read:

AnonimoVeneziano
02-06-2010, 10:31
AMD si dovrà concentrare molto su creare un Framework facile da usare per i programmatori per sfruttare questa loro architettura nelle varie applicazioni .

Spero non puntino su OpenCL e basta, altrimenti non combineranno niente. OpenCL è troppo un casino da utilizzare per il programmatore medio e finirebbe per venire usato da un numero esiguo di software house (col risultato che Fusion non sarebbe altro che una CPU con dentro una GPU integrata esattamente come gli i3 e i5 attuali, ma con la GPU più potente).

Se invece buttassero fuori un framework di programmazione "con le palle" , anche basato su OpenCL , ma che faciliti di gran lunga il lavoro del programmatore, allora potrebbero riuscire a fare successo con questo prodotto.

Claudio-x64
02-06-2010, 10:34
Ovviamente la pubblicità accanto all'articolo non poteva che essere questo:
http://www.cosmex.it/sell_gillette_fusion_power_razor_blade_0001.jpg

:D

gefri
02-06-2010, 10:42
avp su fusion però è impressionante, considerando che è una gpu "integrata" :|

Italia 1
02-06-2010, 10:53
Anche per Cypress hanno fatto vedere prima i wafer.... Anche di Cypress (le 5870) hanno fatto vedere quasi subito i primi wafer... poi il successo c'è stato eccome.... Fosse la stessa cosa per Fusion sarei davvero molto contento per la "rivoluzionaria" Amd

genesi86
02-06-2010, 10:54
Fusion sarà qualcosa di superlativo in ambito mobile e per i sistemi a basso consumo. AMD dispone di un Know-How nel comparto GPU che intel si sogna e i risultati si vedono. Un unico pezzo CPU+GPU capace di gestire al meglio quasiasi contenuto multimediale, con tanto di accellerazione grafica. In un mondo dove i contenuti saranno sempre più multimedial, AMD si trova con un jolly in mano importantissimo.
Il 2010 è un anno di trasazione, mentre il 2011 tra fusione e arch bulldozer sarà un anno estremamente dinamico per amd. Speriamo che, se vi sarà una supremazia tecnologica, continuino a proporre soluzioni a prezzo ragionevole.

Spesso i manager determinano il prezzo solo attravero calcoli microeconomici, speriamo che non trascurino il "consumer satisfaction", perchè un prezzo abbordabile oltre a permettere a molti utenti che non hanno mai provato AMD di avvicinarsi a questo marchio, potrebbe essere determinante anche per la fidelizzazione dello stesso.

palmaria64
02-06-2010, 10:57
nn vedo lora ke escano :)

degac
02-06-2010, 11:16
... sembrano una coppia di sposini gay con quei fiorellini all'occhiello...

Cosa dovevano far vedere il prodotto con la confezione prima del wafer?
E' logico - ora saranno in fase di tape-out, tempo di finire packaging e invio ai vari produttori e i primi prodotti saranno sul mercato (ovvero i primi portatili ad utilizzare questa tecnologia).

unnilennium
02-06-2010, 11:50
amd si è comprata ati proprio x fare queste cose qui.. e sembra che abbia avuto ragione... intel lo sa... ora vedremo se la soluzione sarà buona per quel segmento mobile, che amd al momento stenta a colonizzare... sarà proprio una ventata d'aria fresca.

calabar
02-06-2010, 12:10
Non proprio: fusion è l'integrazione nello stesso chip di cpu e gpu, a differenza dell'approccio intel in cui cpu e gpu sono semplicemente affiancati nello stesso package (soluzione non molto distante dalla gpu integrata nel northbridge, guadagna qualcosa in latenza e qualcosa in processo produttivo, dato che di norma i chipset sono stampati con qualche nm in più rispetto a cpu e gpu).

L'innovazione della seconda famiglia di fusion dovrebbe consistere nell'integrazione completa tra cpu e gpu, ossia si otterrà un unico chip capace di utilizzare le unità di calcolo di tipo cpu o gpu a seconda del tipo di lavoro.

Fabryce
02-06-2010, 12:27
Aspetto che esca sul mercato per cambiare il mio notebook :)

Questa è una soluzione ideale per i notebook... minor ingombro soprattutto per ciò che riguarda il sistema di raffreddamento... se prima si aveva bisogno di due sistemi raffreddanti separati (GPU e CPU) adesso se ne ha uno solo...

dovrebbe inoltre consumare di meno..

non ci resta che aspettare il 2011 :O

ragazzocattivo
02-06-2010, 12:52
A giudicare dal video sembra molto fluido pur essendo un prototipo.

Secondo me fusion rischia di dare un colpo mortale al mercato della grafica di fascia bassa e media....
magari anche medio-alta.

Potrebbero restare solo le schede grafiche di fascia alta e altissima.

Considerando poi che i giochi ormai sono tutti dei porting da console....

Capozz
02-06-2010, 13:17
Quanta carne al fuoco :D

ilmassa1
02-06-2010, 13:18
Ottimo, davvero interessante come cosa.

supertigrotto
02-06-2010, 15:08
fusion si sta rivelando un bel progetto,ha fatto bene amd a lasciar stare la sfida con intel sul segnento atom e a concentrarsi su fusion!
Probabilmente tra un anno,ci saranno netbook e tablet basati su fusion,dispositivi con molta potenza sotto la scocca (potenza in base alle dimensioni e al prodotto).

tossy
02-06-2010, 22:43
Un secondo demo mostrato alla conferenza è consistito nell'accelerazione, via APU, di alcune applicazioni eseguite con il browser Internet Explorer, evidenziando come l'offload alla GPU integrata permetta di ottenere un netto incremento prestazionale.

Scusate, ma AMD / ATI ha disponibile qualche plugin specifico per accellerare le funzioni di Internet Explorer tramite le GPU?? :eek:

Mi sono perso qualche cosa? :rolleyes:

Anche perchè a sto punto avremmo dovuto vedere cose simili anche per le "normali" GPU ATI su scheda, o no? :mbe:

Mah :rolleyes:

CrazP
02-06-2010, 22:44
uhmmm sarebbe un ottima cosa anche per le nuove console :D

Italia 1
02-06-2010, 22:53
IE9 dovrebbe supportarlo.. circolano gia le prime beta

contezero1
03-06-2010, 02:13
Ma qualcuno mi spiegherebbe una cosa? Ma la scheda madre che monterebbe questo processore potrebbe supportare anche una scheda video normale? E' ragionevole pensare che con questo processore e una scheda video si potrebbe realizzare una sorta di CrossFire o sto dicendo cavolate?

Maddolo
03-06-2010, 06:47
Ma soprattutto...di tutto cio' Nvidia che ne pensa?:asd:

.b4db0y.
03-06-2010, 16:19
mi ripeto e dico:


"ed è terrore in casa loacker."

Fabryce
04-06-2010, 11:34
Ma qualcuno mi spiegherebbe una cosa? Ma la scheda madre che monterebbe questo processore potrebbe supportare anche una scheda video normale? E' ragionevole pensare che con questo processore e una scheda video si potrebbe realizzare una sorta di CrossFire o sto dicendo cavolate?

IMHO no, anche perchè credo che Fusion sia pensato essenzialmente per notebook... non ha senso assemblare notebook con due schede video e doppio sistema di raffreddamento, quindi doppio ingombro

discorso diverso per il desktop perchè lo spazio a disposizione è più grande..

Italia 1
09-06-2010, 17:59
Oggi pensavo alla possibile architettura di Fusion, dopo aver letto qualche pdf ufficiale ieri sera...

Ipotizziamo che sia il core di una 5770 (circa 90W tdp) modificato e con la possibilità di eseguire nativamente codice x86-64

Verrebbero immediatamente frantumati tutti i record prestazionali, di consumi, di calore.... e resi perlomeno irraggiungibili da altri per qualche annetto

Sogno ?