PDA

View Full Version : Leggere un Raid da un altro disco


dublesse
02-06-2010, 09:07
Nel Pc ho 3 HD: 2 in raid 0 con Win 7, e un Sata da solo con XP.

Se parto da Win 7, nessun problema, vedo il Raid ed il singolo Sata.
Se parto da XP vedo i dischi del Raid come singoli e da formattare per giunta..


Capisco che a XP manchino i driver Raid, ma come faccio a metterli dentro ad un SO già installato? Devo formattare e rimettere su l'XP con i driver Raid o c'è un altro modo meno indolore?:rolleyes: :confused:

L'obiettivo sarebbe quello di accere ai dati su tutti i dischi indipendentemente da quale SO sto usando..

grazie;)

UtenteSospeso
02-06-2010, 11:39
Devi installare il driver RAID per il controller che hai, devi prima procurartelo.
Dopo, da Gestione periferiche, selezioni il controller e scegli Aggiorna driver, anche se mi sembra strano il doppio disco da XP , dovresti vedere il controller come periferica sconosciuta e nessun HD di quelli connessi al controller, a meno che non hai creato dei dischi dinamici quindi un RAID da Win7, cosa non supportata da Windows XP a meno di modifiche.

dublesse
03-06-2010, 10:24
Intanto grazie per la risposta:) Ti do qualche chiarimento così mi puoi aiutare a capire:

io il Raid 0 l'ho creato da Bios secondo la procedura del manuale della P5Q. Poi ho messo su Win 7 che come noto, ci mette un po', ma riconosce il Raid da solo senza dischetti.

Nell'altro disco avevo di già un Xp installato. Da Win 7 lo vedo senza problemi, visto che è un Sata singolo. Quando booto da questo Sata con Xp devo, da Bios, mettere il Controller delle periferiche su IDE. Se lascio Raid, alla partenza dell'XP mi va in blue screen

Sarei anche disposto a reinstallare l'XP, ma non avendo il floppy non so come metter su i driver Asus, che tra l'altro con l'eseguibile Make a disk, non riconosce nemmeno le chiavette USB. Non vorrei incorporare nessun driver in nessuna installazione, troppo casino.

In gestione risorse di Xp non alcun punto escamativo, ma vedo i due dischi raid come due Vuolumi separati e da formattare.:muro:

grazie;)

MM
03-06-2010, 10:47
Dovresti avere i driver del controller sul CD della scheda madre

UtenteSospeso
03-06-2010, 13:41
Intanto grazie per la risposta:) Ti do qualche chiarimento così mi puoi aiutare a capire:

io il Raid 0 l'ho creato da Bios secondo la procedura del manuale della P5Q. Poi ho messo su Win 7 che come noto, ci mette un po', ma riconosce il Raid da solo senza dischetti.

Nell'altro disco avevo di già un Xp installato. Da Win 7 lo vedo senza problemi, visto che è un Sata singolo. Quando booto da questo Sata con Xp devo, da Bios, mettere il Controller delle periferiche su IDE. Se lascio Raid, alla partenza dell'XP mi va in blue screen

Sarei anche disposto a reinstallare l'XP, ma non avendo il floppy non so come metter su i driver Asus, che tra l'altro con l'eseguibile Make a disk, non riconosce nemmeno le chiavette USB. Non vorrei incorporare nessun driver in nessuna installazione, troppo casino.

In gestione risorse di Xp non alcun punto escamativo, ma vedo i due dischi raid come due Vuolumi separati e da formattare.:muro:

grazie;)

E' questo il problema ( non essendo piu' un RAID XP vede 2 dischi ) , devi reinstallare XP usando il driver del contoller RAID settato da bios come RAID.
Senza floppy puoi con NLITE integrare il driver nel cd che hai, NLITE ti genera una ISO che dovrai masterizzare.
Fatto questo scolleghi i dischi in RAID0 con Win7 ed installi XP col nuovo CD completo di driver.

dublesse
04-06-2010, 20:03
..
Senza floppy puoi con NLITE integrare il driver nel cd che hai, NLITE ti genera una ISO che dovrai masterizzare.
Fatto questo scolleghi i dischi in RAID0 con Win7 ed installi XP col nuovo CD completo di driver.

Era proprio quello che volevo evitare:( o almeno cercavo una scorciatoia.. grazie cmq;)