PDA

View Full Version : portatile x grafica photoshop illustrator quale?? i5 o i7??


linkssj
01-06-2010, 23:51
ciao a tutti chiedo aiuto a voi del forum x acquistare un portatile ad uso prev. grafica photoshop illlustrator e poi chissà anche qc in +.
vorrei una macchina che non si pianti e che faccia quello che deve fare. non essendo esperto non so se è meglio un processore i5 o i7 c'è chi dice che l'i7 scalda e consuma molto e che le applicazioni che andrei a usare non sfruttano i 4 processori o li farebbero girare con il boost..

con budget attorno ai 1000 ho notato un asus in promozione online da media.. e il sony vaio F e un hp..

cosa mi consigliate? i5 o i7? sony o asus?:help:

jandg
02-06-2010, 14:20
ciao a tutti chiedo aiuto a voi del forum x acquistare un portatile ad uso prev. grafica photoshop illlustrator e poi chissà anche qc in +.
vorrei una macchina che non si pianti e che faccia quello che deve fare. non essendo esperto non so se è meglio un processore i5 o i7 c'è chi dice che l'i7 scalda e consuma molto e che le applicazioni che andrei a usare non sfruttano i 4 processori o li farebbero girare con il boost..

con budget attorno ai 1000 ho notato un asus in promozione online da media.. e il sony vaio F e un hp..

cosa mi consigliate? i5 o i7? sony o asus?:help:
Se descrivi meglio in dettaglio fra quali due notebook vuoi scegliere sarà più facile consigliarti. Per esempio scheda video monta l'asus?

In questo momento Photoshop non sfrutta bene i 4 core. Va sempre alla stessa velocità, vedi questo articolo (http://www.tomshardware.com/reviews/multi-core-cpu,2280-8.html) in inglese. Probabilmente con CS5 che inoltre andrà a 64 bit sarà diversa.
Se lavori anche con immagini 3D allora più core in un processore sono già ora utilissimi.

Un i7 in genere consuma di più di un i5. Se questo si traduce anche in un riscaldamento e durata minore della batteria dipende da come è costruito il notebook. Per esempio nei Vaio F11Z1E (i7 quad core) e Vaio F11M1E (i5 dual core) il consumo per il primo è più alto ma il riscaldamento e la durata della batteria sono praticamente uguali.

Oltre a vedere il processore e la quantità di RAM (non è mai troppo ;) ), è anche utile paragonare la qualità e la risoluzione dello schermo. Anzi quello è proprio la prima cosa che vado a vedere. Tranne ovviamente se usi un monitor esterno.

linkssj
02-06-2010, 15:09
copio solo le caratteristike principali:

ASUS PRO64JQ-JX030V
16,0 pollici
Risoluzione 1366x768 pixel

Intel Core i7 720QM (1.60GHz, 6MB L3, 2.5GT/s QPI)
HD 640GB 5400 rpm - RAM 4GB - Display 16" wide
Wi-Fi 802.11b/g/Draft n - Windows 7 Home Premium
Webcam 2.0Mpixel integrata
Scheda video ATI Radeon HD 5730 1GB dedicata
Sistema Audio Scheda Intel High Definition Audio
Altoparlanti Integrati Altec Lansing
Porte USB 2 versione 2.0, 1 versione 3.0

999 euro
------------------------------------------------------
sony
VPCF11V5E
1.099,00 €

* Configurato
o Processore Intel® CoreTM i5
o Windows® 7 Professional autentico
o Nero
o 500 GB Serial ATA (7200 rpm)
o 4 GB 1066MHz DDR3-SDRAM
o Masterizzatore Blu-ray Disc
o 41,6 cm LCD, 1920x1080+ webcam
o NVIDIA® GeForce® 310M 512MB
o Senza prodotti Office
o McAfee 60 giorni protectection
o Senza Adobe® Acrobat® Standard
o Senza Adobe® Creation
o Senza AdobePhotoshop Lightroom
* Include inoltre
o Slot per carta SD e MS
o Uscita HDMI
o Wireless LAN + Bluetooth
o Tastiera Italiana
o 2 USB 2.0
o 1 Adattatore c.a.
o Batteria fino a 3 ore


ognuno ha i suoi pregi e difetti, ma non conoscendo asus come marca nn so.. poi sono entrambi da ordinare on-line.. e mi piacerebbe prenderne uno in negozio se ci fosse qualcosa di decente...


per ora non uso 3d ma può essere che in futuro inizio a usare qualcosa.. sicuramente mi procurerò il CS5.. ma è difficile immaginare come possa andare un pc..

jandg
03-06-2010, 08:07
Se vuoi prenderlo in negozio, il F11M della Sony l'ho visto in diverse catene. Poi se non hai fretta nel giro di qualche settimana dovrebbero uscire la nuova produzione di F12. L'unico motivo per prendere il Vaio online da Sonystyle è se vuoi qualcosa di diverso delle configurazione base e lì a volte ti fanno fare l'upgrade per pochi solidi in più. Tipo ora €50 per passare a 6MB di RAM. Un altro motivo per prenderlo a Sonystyle è se hai partita IVA. Lla fatturazione avviene in Belgio e quindi ti tolgono direttamente l'IVA dal prezzo.

Del Asus non mi piace la risoluzione dello schermo. Solo 1366x768 per 16 pollici e della Sony F11V5E non sono entusiasta della scheda video che hai scelto. Forse ti conviene di più andare sulla nuova serie E con lo schermo Full HD. Secondo me la serie F11 per lavoro grafico ha solo senso se puoi prendere quello con lo schermo Premium opaco.

linkssj
04-06-2010, 08:15
ho trovato al comet un vaio serie f11 x con questa configurazione a 1299 Euro.
la serie f12 cosa avrà in più? non riesco a trovare info su internet..
la questione della fatturazione in belgio come funziona? io posso fatturare, e avevo già chiesto sul sito sonystyle mi avevano detto che era possibile inviando i dati di fatturazione prima dell'aquisto.. ma avrebbe vantaggi rispetto a fatturare in un supermerato?




La tua configurazione VPCF11X5E
La tua configurazione
Processore: Processore Intel® Core(TM) i7
Sistema operativo: Windows® 7 Home Premium autentico
Colore: Nero Premium
Disco rigido: 500 GB Serial ATA (5400 rpm)
Memoria: 6 GB 1333MHz DDR3-SDRAM
Unità ottica: Lettore Blu-ray Disc(TM)
Schermo: 41,6 cm LCD, 1920x1080, webcam
41,6 cm LCD, 1920x1080, webcam Schermo VAIO Premium Full HD (1920 x 1080) (16:9) da 41,6 cm (16,4 pollici) + fotocamera "Motion Eye" incorporata (0,3 megapixel)

Prodotti Microsoft Office: Senza prodotti Office
Internet security: McAfee 60 giorni protectection
Adobe Acrobat: Senza Adobe® Acrobat® Standard
Adobe Creation: Senza Adobe® Creation
Adobe® Lightroom®: Senza AdobePhotoshop Lightroom
Include inoltre
Lettore per carta memoria: Slot per carta SD e MS
Uscita HDMI: Uscita HDMI
Wireless LAN: Wireless LAN + Bluetooth
Tastiera: Tastiera Italiana
Porte: 2 USB 2.0
Schede Grafiche: NVIDIA® GeForce® GT 330M 1GB
Adattatore c.a.: 1 Adattatore c.a.
Battery: Batteria fino a 3 ore

jandg
04-06-2010, 14:12
l'F12Z/S avrà un processore Intel Core i7 740QM, mentre l'F11 ha un Intel Core i7 720QM. Poi l'HD sarà di 500 GB Serial ATA (7200 rpm) invece di 500 GB Serial ATA (5400 rpm).

Se vedi il thread ufficiale del Vaio F (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2124160&page=277) c'è il listino con specificazioni di un negozio italiano.

Per la fatturazione in Belgio. Se hai un'azienda con partita IVA ti fanno pagare il prezzo senza IVA, cioè il 20% in meno. Il resto poi lo dovresti vedere con il fisco Italiano. A volte un azienda deve avere dell' IVA indietro e in questo modo poi si compensa. È molto meglio cacciare 20% di meno dalla tasca invece di dover aspettare finché lo rimborsano.
Poi a Sonystyle possono farti lo sconto fino all'5%, soprattutto se paghi con carta di credito. Almeno questo valeva per i F11.