PDA

View Full Version : [pecore] Recinto virtuale


elevul
01-06-2010, 22:51
Mi è venuto un dubbio: sarebbe fattibile avere una specie di recinto virtuale per le pecore usando una torre trasmittente e dei ricevitori sul collare delle pecore, completi di un simil-taser? Quando le pecore si allontanano più di un tot dalla trasmittente il ricevitore manda una scarica alla pecora, tanto più forte quanto maggiore è la distanza, in modo che essa torni indietro.
In questo modo si potrebbe far pascolare le pecore in campi enormi senza doverci stare dietro in 3 o 4 per tenerle dentro un certo limite, con conseguente risparmio di tempo e di soldi.

gugoXX
02-06-2010, 08:08
Ci sono i recinti a basso voltaggio fatti con legno, fil di ferro e batterie da auto.

>|HaRRyFocKer|
02-06-2010, 08:50
Ma solo io la trovo una pratica barbara...?

Mortuus
02-06-2010, 09:04
questo lavoro non viene svolto egregiamente già dai cani pastore :mbe:

killercode
02-06-2010, 09:50
Mi è venuto un dubbio: sarebbe fattibile avere una specie di recinto virtuale per le pecore usando una torre trasmittente e dei ricevitori sul collare delle pecore, completi di un simil-taser? Quando le pecore si allontanano più di un tot dalla trasmittente il ricevitore manda una scarica alla pecora, tanto più forte quanto maggiore è la distanza, in modo che essa torni indietro.
In questo modo si potrebbe far pascolare le pecore in campi enormi senza doverci stare dietro in 3 o 4 per tenerle dentro un certo limite, con conseguente risparmio di tempo e di soldi.

migliaia e migliaia di euro

Ci sono i recinti a basso voltaggio fatti con legno, fil di ferro e batterie da auto.

20 euro




:asd:

tecnologico
02-06-2010, 10:43
che bastardata. spero sia illegale. che cacchio di moralità avete?

Dumah Brazorf
02-06-2010, 12:49
che bastardata. spero sia illegale. che cacchio di moralità avete?

Spe' spe'... il collare non funzionerebbe, le pecore non capirebbero secondo me. Il recinto elettrificato è pratica normale.
La pratica barbara non è il recinto vero?

tecnologico
02-06-2010, 12:52
:mbe: un par de palle

tecnologico
02-06-2010, 12:53
Spe' spe'... il collare non funzionerebbe, le pecore non capirebbero secondo me. Il recinto elettrificato è pratica normale.
La pratica barbara non è il recinto vero?

il collare. non che il recinto sia tanto meglio. e poi se sei già dentro il recinto a che serve elettrificarlo?

elevul
02-06-2010, 12:56
La cosa del collare era più che altro per permettere al pastore di "portarsi dietro il recinto", cioé poter far pascolare le pecore un po ovunque, mantenendole in un certo raggio da lui.
Claro che se devi tenerle in un posto fisso il recinto elettrificato ha più senso.

migna
02-06-2010, 13:00
il collare. non che il recinto sia tanto meglio. e poi se sei già dentro il recinto a che serve elettrificarlo?

hai mai visto come son fatti questi recinti? dei paletti di legno nel terreno e due fili (uno all'altezza caviglie umane e l'altro ad altezza petto) elettrificati. se non lo fossero le pecore salterebbero fuori tranquillamente. e ovviamente (immagino eh, io son un cittadino anticampagna :D ) realizzare un recinto "serio" costa molto di più, in spazi così grandi, rispetto a trenta legni e 400 metri di filo.

per la scossa...non ditemi che non avete mai provato a toccare i fili, è una cagatina :D mica gli dai l'elettroshock alla pecora dai!

elevul
02-06-2010, 13:00
Spe' spe'... il collare non funzionerebbe, le pecore non capirebbero secondo me. Il recinto elettrificato è pratica normale.
La pratica barbara non è il recinto vero?
Che intendi con "non capirebbero"?
Se va in una direzione ed il dolore aumenta proverà a tornare indietro, ed il dolore diminuirà, fino a scomparire.
Non mi sembra qualcosa di difficile da capire... :stordita:

killercode
02-06-2010, 13:06
La cosa del collare era più che altro per permettere al pastore di "portarsi dietro il recinto", cioé poter far pascolare le pecore un po ovunque, mantenendole in un certo raggio da lui.
Claro che se devi tenerle in un posto fisso il recinto elettrificato ha più senso.

i recinti elettrificati servono proprio durante la transumanza perchè sono leggeri e si possono portare in giro. lo monti la sera quando arrivi e lo smonti la mattina quando riparti

-kurgan-
02-06-2010, 13:22
in islanda le pecore girano ovunque senza nessun recinto e senza nessun collare elettrificato. Non mi pare che gli islandesi trovino la cosa un problema quando poi devono riunirle, non fanno molta strada.
nel caso si voglia tenerle riunite comunque basta un cane, che costa pure meno.

:dissident:
02-06-2010, 13:27
in islanda le pecore girano ovunque senza nessun recinto e senza nessun collare elettrificato. Non mi pare che gli islandesi trovino la cosa un problema quando poi devono riunirle, non fanno molta strada.
nel caso si voglia tenerle riunite comunque basta un cane, che costa pure meno.

Un cane addestrato non so se costi meno sai?
Cmq in islanda la densita' abitativa e' bassissima, ovvio che non ci siano problemi :)

gugoXX
02-06-2010, 13:40
e magari in Islanda non hanno anche vicini che rompono le wallas perche' un pecora ha messo un piede nel terreno altrui.
O che magari addirittura se la tengono adducendo qualche legge medioevale mezzadra perche' se la palla cade sul mio terreno diventa mia...

Mortuus
02-06-2010, 13:58
sì ma scusate un cane pastore lo fa quai da sè di tenere insieme le pecore
cioè ci cresce col gregge e dal cane padre impara, non è che lo si addestra

o sbaglio?

killercode
02-06-2010, 14:02
il cane si usa di giorno quando ci si sposta, di notte quando si dorme le pecore vengono messe nel recinto

Sirio
02-06-2010, 14:13
Che intendi con "non capirebbero"?
Se va in una direzione ed il dolore aumenta proverà a tornare indietro, ed il dolore diminuirà, fino a scomparire.
Non mi sembra qualcosa di difficile da capire... :stordita:

Anche secondo me non capirebbero, con il recinto hanno la possibiltà di associare il dolore a quello tenendosi così alla larga; con il collare no, sentirebbero solo dolore senza capire il perchè.
Sei tu che sai che diminuirebbe tornando indietro, non loro.
Se tu cammini e ad un certo punto senti dolore ad un braccio ti fermi e torni indietro? Più verosimilmente potresti pensare si tratti di una puntura di ape, ad esempio, e correre all'impazzata.

Poi vabbè, non sono un esperto di comportamenti ovini :D, può essere pure che abbiano una reazione istintiva che permetterebbe di ottenere il risultato voluto., ma tutta questa sicurezza che hai tu al momento non ce l'avrei.

hibone
02-06-2010, 15:25
Spe' spe'... il collare non funzionerebbe, le pecore non capirebbero secondo me. Il recinto elettrificato è pratica normale.
La pratica barbara non è il recinto vero?

la pratica barbara sono le pecore... :O

probabilmente la pratica dell'allevamento smetta di essere barbara quando l'animale assume la forma di bistecca cotoletta o salsiccia, soprattutto se accompagnata da una buona bottiglia di vino...

il fatto che l'animale venga ucciso senza anestesia è tollerato, anche l'allevamento intensivo è tollerato, al contrario il fastidio di una corrente a bassa tensione ( 12 o 24 volt ) in cambio di un pascolo è una pratica barbara, mah...


tornando all'utilità quoto quanto detto poc'anzi...

la pecora non vedendo un qualcosa da associare al confine fisico dell'area non capirebbe l'origine del dolore, soprattutto se poi l'area viene spostata.

per il recinto elettrificato non so quanto possa essere utile.
a quanto ne so di solito lo si usa per equini e bovini, sia perché i pascoli sono ampi e una recinzione di rete costerebbe un casino, sia perchè equini e bovini sono in grado di abbattere una recinzione tradizionale, a meno di non costruirla molto solida e quindi costosa.

però bovini ed equini hanno il pelo raso, quindi il filo tocca la pelle dell'animale e trasmette corrente. per una pecora sinceramente con tutta la lana addosso non so se il filo riesce ad erogare corrente, visto che la lana funge da isolante.

secondo me i cani da pastore sono l'unica possibilità ( al di la del recinto standard )

marchigiano
02-06-2010, 15:31
Anche secondo me non capirebbero, con il recinto hanno la possibiltà di associare il dolore a quello tenendosi così alla larga; con il collare no, sentirebbero solo dolore senza capire il perchè.
Sei tu che sai che diminuirebbe tornando indietro, non loro.
Se tu cammini e ad un certo punto senti dolore ad un braccio ti fermi e torni indietro? Più verosimilmente potresti pensare si tratti di una puntura di ape, ad esempio, e correre all'impazzata.

quoto

il cane per dire, che è considerato intelligente, se gli attacchi una molletta alla coda si mette a girare come una trottola... per me la pecora sentendo dolore inizia ad allontanarsi ancora più velocemente :asd:

elevul
02-06-2010, 15:33
la pratica barbara sono le pecore... :O

probabilmente la pratica dell'allevamento smetta di essere barbara quando l'animale assume la forma di bistecca cotoletta o salsiccia, soprattutto se accompagnata da una buona bottiglia di vino...

il fatto che l'animale venga ucciso senza anestesia è tollerato, anche l'allevamento intensivo è tollerato, al contrario il fastidio di una corrente a bassa tensione ( 12 o 24 volt ) in cambio di un pascolo è una pratica barbara, mah...


tornando all'utilità quoto quanto detto poc'anzi...

la pecora non vedendo un qualcosa da associare al confine fisico dell'area non capirebbe l'origine del dolore, soprattutto se poi l'area viene spostata.

per il recinto elettrificato non so quanto possa essere utile.
a quanto ne so di solito lo si usa per equini e bovini, sia perché i pascoli sono ampi e una recinzione di rete costerebbe un casino, sia perchè equini e bovini sono in grado di abbattere una recinzione tradizionale, a meno di non costruirla molto solida e quindi costosa.

però bovini ed equini hanno il pelo raso, quindi il filo tocca la pelle dell'animale e trasmette corrente. per una pecora sinceramente con tutta la lana addosso non so se il filo riesce ad erogare corrente, visto che la lana funge da isolante.

secondo me i cani da pastore sono l'unica possibilità ( al di la del recinto standard )

Ok, e se venissero aggiunti 5 pali che creino una griglia laser (un pentagono, insomma) in modo che, appunto, la pecora abbia cosa associare al dolore?
Non credo che un pezzo di metallo con 3 laser all'interno costi tanto, o sbaglio?

elevul
02-06-2010, 15:34
quoto

il cane per dire, che è considerato intelligente, se gli attacchi una molletta alla coda si mette a girare come una trottola... per me la pecora sentendo dolore inizia ad allontanarsi ancora più velocemente :asd:

Ed il dolore continua ad aumentare.
Ad un certo punto capirà che più si allontana e più fa male, no? :asd:

tecnologico
02-06-2010, 15:58
c' è un umorismo da peroraro che non comprendo.

Aldin
02-06-2010, 16:20
quoto

il cane per dire, che è considerato intelligente, se gli attacchi una molletta alla coda si mette a girare come una trottola... per me la pecora sentendo dolore inizia ad allontanarsi ancora più velocemente :asd:

Moriranno tutte nel giro di due giorni :rotfl:

marchigiano
02-06-2010, 16:58
Ed il dolore continua ad aumentare.
Ad un certo punto capirà che più si allontana e più fa male, no? :asd:

per me sopravvaluti le pecore :asd:

se sente un dolore e non vede nessun pericolo pensa che la causa sia dall'unico punto fuori dalla sua visuale... da dietro, quindi corre ancora più forte

a meno che non gli dai una scarica che la stende allora si ferma... :asd:

limpid-sky
02-06-2010, 17:12
http://www.artesonoro.org/sonicweapons/wp-content/uploads/2008/05/lost_sound_barrier.jpg

da usare il recinto di lost.
no dai scherzo.
quoto i molti che sostengono che le pecorenon capirebbero il perchè della scossa.

*nicola*
02-06-2010, 18:00
Mica devi tenere all'interno degli animali feroci, se fai una staccionata opportunamente alta di legno o del materiale che vuoi le pecore stanno all'interno, non mi pare il caso di impiegare metodi estremi per animali che conciliano il sonno!:D :D :D

Sirio
02-06-2010, 18:36
Propongo un multicollare estensibile, si piazza al centro ed il gioco è fatto :asd:

23_Alby23
03-06-2010, 07:54
Il fatto e' che le pecore sono stupide, non credo capirebbero il perche' della zottata e quindi il sistema non funzionerebbe.

Hai presente le mosche che sbattono la capoccia contro il vetro all'infinito? Ecco, le pecore sono uguali. Ma non volano.