PDA

View Full Version : Giovani, in 2 milioni non lavorano e non studiano


elevul
01-06-2010, 21:35
Sarebbero 2 milioni secondo l'istat i giovani italiani tra i 15 ed i 29 anni che non svolgono nessun tipo di attività: non studiano ma non risultano neanche occupati e vivono, dunque, sulle spalle dei genitori.

Nel 2009 la fascia di giovani tra i 18 ed i 34 anni che viveva in famiglia era del 58,6%. Era del 49% nel 1983 e del 60,2% nel 2000. Tra i 30-34enni, quasi il 30% vive ancora in famiglia, quota triplicata rispetto al 1983.
La palma dei bamboccioni va agli uomini e, in particolare, a quelli del Sud.

Guardando i dati Istat i segnali per il futuro non sono incoraggianti: nell'anno scolastico 2008/2009 il 7,7% degli iscritti a scuole superiori ha ripetuto l'anno, un dato che sale al 10,3% se si considerano gli iscritti al primo anno. Le percentuali di ripetenti sono più elevate per le scuole a indirizzo tecnico e professionale.

Un'altro problema è rappresentato dall'abbandono scolastico: il 12,2% del totale degli iscritti al primo anno non si iscrive all'anno successivo e un ulteriore 3,4% lascia gli studi alla fine del secondo anno, situazione che diventa http://www.studenti.it/pictures/20100526/ragazza_spalle.jpeg

particolarmente critica per il Mezzogiorno, con abbandoni al primo e al secondo anno pari rispettivamente al 14,1% e al 3,8%.
Scarno anche il bagaglio culturale: i giovani italiani leggono pochissimo e più di un ragazzo su dieci tra i 15 e i 29 anni nel 2009 non ha letto neanche un libro.

Scarsa anche la propensione verso le materie scientifiche: la percentuale di chi ha conseguito il titolo scolastico in discipline tecnico-scientifiche colloca l'Italia sotto la media Ue (12,1 a fronte di 13,8 per mille 20-29enni).

Tra le ragioni di questa gravissima situazione c'è sicuramente la crisi economica, la difficoltà di trovare lavoro e, quando si trova, di far carriera e di affermarsi (basta guardare al mondo politico o universitario). Ma ad essere sotto accusa è anche una scuola poco coinvolgente che non riesce a trattenere i suoi ragazzi.

In italia il ricambio generazionale è scarso e, ormai per molti, è assodato che il nostro non è un paese per giovani.

Source: Giovani, in 2 milioni non lavo...o - Primipassi - @ Studenti.it (http://www.studenti.it/lavoro/primipassi/giovani-in-2-milioni-non-lavorano-e-non-studiano.php) http://copycat.kodeware.net/16.png (http://copycat.kodeware.net)
:muro:

bobby10
01-06-2010, 21:37
Mi viene in mente una mia amica :stordita:
La classica tipa che sposerà uno pieno di soldi.

Fedozzo
01-06-2010, 22:00
Che schifo.
Non concepisco proprio una vita da ameba umana senza nulla da fare dalla mattina alla sera.

bobby10
01-06-2010, 22:51
Che schifo.
Non concepisco proprio una vita da ameba umana senza nulla da fare dalla mattina alla sera.

infatti
io sono stato un anno senza fare nulla per problemi personali e non mi sono mai sentito così abbattuto ed inutile.
Ora invece al contrario sto crepando fino a tarda notte a scrivere la tesi e non mi diverto di certo :D ma è molto molto meglio che non fare un ca**o tutto il giorno.
non si può vivere senza fare niente secondo me.

Fedozzo
01-06-2010, 22:58
E' vero.. io sinceramente non saprei proprio come comportarmi, ma immagino che, almeno per chi è abituato a studiare, lavorare, darsi da fare, sarebbe un vero problema di depressione stile pensione fantozziata.

elevul
01-06-2010, 23:00
Io a "non fare un cazzo da mane a sera" mi troverei benissimo, se avessi un buon backup economico.

antrax84z
02-06-2010, 13:13
il solito sondaggio inutile e falso,
pensassero a come creare posti di lavoro invece di sparare cazzate.
Come si dice: cornuti e mazziati.
Dai questi "sondaggi" si vede sempre l'italia come l'ultima in tutto, nella scuola, nell'economia, nelle gare di rutti ecc...
ma non cambia mai niente.

sbudellaman
02-06-2010, 22:25
Io a "non fare un cazzo da mane a sera" mi troverei benissimo, se avessi un buon backup economico.

Anche io. Vincessi alla lotteria cazzeggerei alla grande.

Lavorare per vivere, non vivere per lavorare :D

:dissident:
02-06-2010, 23:09
Io a "non fare un cazzo da mane a sera" mi troverei benissimo, se avessi un buon backup economico.

Facile dirlo. Ma poi la mancanza di obiettivi nella maggior parte dei casi ha la meglio.

=Kraven83=
02-06-2010, 23:23
Il fatto è che ci sono un sacco di attività "ludiche" che costano
decisamente troppo.
Avendo un bel gruzzoletto in banca, saprei come impiegare il mio tempo :ciapet:

:dissident:
02-06-2010, 23:36
Il fatto è che ci sono un sacco di attività "ludiche" che costano
decisamente troppo.
Avendo un bel gruzzoletto in banca, saprei come impiegare il mio tempo :ciapet:

Si' forse il primo anno, magari anche il secondo. Ma poi ad un certo punto che senso ha la vita se la passi a fare caxxate?

tutti79
03-06-2010, 13:51
Sì ma il senso dell'articolo non è certo se è meglio lavorare o oziare! Penso che molti di quei 2 milioni lavorerebbero volentieri

recky
03-06-2010, 14:13
lavorerebbero volentieri, ma secondo me non farebbero gli zappatori operai etc.

Tutti vorrebbero guadagnare un casino senza far nulla:doh:

fuocoz
03-06-2010, 19:07
Ma qualcuno gli dice la % di lavoro nero che c'è al sud e tra i giovani?
O gli dice quanti giovani anche al nord lavorerebbero volentieri se trovassero qualcosa di dignitoso?


lavorerebbero volentieri, ma secondo me non farebbero gli zappatori operai etc.

Tutti vorrebbero guadagnare un casino senza far nulla:doh:

Urca! Questo si che non è un luogo comune!

migna
03-06-2010, 20:27
Si' forse il primo anno, magari anche il secondo. Ma poi ad un certo punto che senso ha la vita se la passi a fare caxxate?

mica ci son solo cazzate da fare.

io per esempio se avessi soldi a sbafo farei un approfondito giro del pianeta, fermandomi anche un anno nei posti che più mi affascinano.


detto questo. non concepisco come si possa restare a casa a fare una mazza. assurdo!

^TiGeRShArK^
03-06-2010, 23:44
Si' forse il primo anno, magari anche il secondo. Ma poi ad un certo punto che senso ha la vita se la passi a fare caxxate?

quoto.
non riuscirei mai e poi mai ad immaginare la mia vita senza un obiettivo...
..vabbè che io forse sono un caso a parte dato che sapevo quello che volevo fare sin da quando ero bambino... però non riuscirei ad immaginarmi a non fare una mazza dalla mattina alla sera.. non lo sopporterei.

elevul
04-06-2010, 00:06
quoto.
non riuscirei mai e poi mai ad immaginare la mia vita senza un obiettivo...
..vabbè che io forse sono un caso a parte dato che sapevo quello che volevo fare sin da quando ero bambino... però non riuscirei ad immaginarmi a non fare una mazza dalla mattina alla sera.. non lo sopporterei.

Io, invece, devo ancora scoprire come si fa a vivere con un obiettivo... :stordita:
Dev'essere bello avere qualcosa per avere voglia di darsi da fare... :stordita: