View Full Version : Qualcomm svela i primi Snapdragon dual core
Redazione di Hardware Upg
01-06-2010, 15:25
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/qualcomm-svela-i-primi-snapdragon-dual-core_32776.html
Al Computex 2010 Qualcomm presenta i nuovi SoC Snapdragon dual-core per smartphone e netbook caratterizzati da frequenze fino a 1,2GHz
Click sul link per visualizzare la notizia.
marcy1987
01-06-2010, 15:33
pazzesco, già la CPU sul Nexus viaggia che è un piacere, chissà queste versioni! ma soprattutto, chissà come siamo messi a consumi ;)
nonsonoio
01-06-2010, 15:35
Certo che negli ultimi anni lo sviluppo di Chip ha avuto un'impennata assurda di offerte.
Ma quindi questi snapdragon sono soluzioni tipo nvidia tegra? E i nuovi ATOM con gpu integrata ?
Non ho ancora ben capito queste soluzioni a quali dispositivi sono dedicate.
Mi sembra di capire che di architetture ce ne sono un fottio ma non trovano ancora una loro reale collocazione.
Tra ARM, snapdragon, tegra ecc... ecc ... io sinceramente non ho ben capito quale sia la loro collocazione.
TheDarkAngel
01-06-2010, 15:53
Che belli, peccato che prima di vederli sul mercato passeranno un sacco di mesi :cry:
devil_mcry
01-06-2010, 15:58
Certo che negli ultimi anni lo sviluppo di Chip ha avuto un'impennata assurda di offerte.
Ma quindi questi snapdragon sono soluzioni tipo nvidia tegra? E i nuovi ATOM con gpu integrata ?
Non ho ancora ben capito queste soluzioni a quali dispositivi sono dedicate.
Mi sembra di capire che di architetture ce ne sono un fottio ma non trovano ancora una loro reale collocazione.
Tra ARM, snapdragon, tegra ecc... ecc ... io sinceramente non ho ben capito quale sia la loro collocazione.
arm e questi sono processore da cellulari principalmente
tegra nn lo so
arm e questi sono processore da cellulari principalmente
tegra nn lo so
tegra è basato su arm, nvidia ha comprato la licenza.
arm è una azienda che vende su licenza l'architettura del processore, che poi viene completata dai diversi licenziatari (Qualcomm, Marvell, Nvidia e altri), in particolare nella grafica.
Per qualche spiegazione tecnica su arm:
http://www.appuntidigitali.it/4375/arm-vs-intel-i-cut-the-power/
Certo che negli ultimi anni lo sviluppo di Chip ha avuto un'impennata assurda di offerte.
Ma quindi questi snapdragon sono soluzioni tipo nvidia tegra? E i nuovi ATOM con gpu integrata ?
Non ho ancora ben capito queste soluzioni a quali dispositivi sono dedicate.
Mi sembra di capire che di architetture ce ne sono un fottio ma non trovano ancora una loro reale collocazione.
Tra ARM, snapdragon, tegra ecc... ecc ... io sinceramente non ho ben capito quale sia la loro collocazione.
ARM è l'architettura di base che viene concessa in licenza ad altri produttori tra cui appunto Qualcomm e Nvidia che poi faranno le proprie piattaforme. Gli ATOM invece hanno base x86 ;)
penso che l'habitat naturale di queste CPU sia in tablet di dimensioni generose e con spiccata multimedialità...
Un dual core su cellulare per ora è abbastanza inutile, lo Snapdragon da 1GHz basta e avanza.
Non vorrei dirti una cagata ma dovrebbe essere cosi:
Qualcomm e' un' azienda che produce System-on-a-chip, cioe' configurazioni su un singolo chip che integrano tutto!
Un'esempio e' lo Snapdragon che e' il prodotto di Qualcomm che integra una CPU ARM Cortex A9/A8 (non so bene) + Scheda video Ati Adreno 200 GPU + tutte le eventuali connessioni necessarie I/O
Tegra 2 invece e' una CPU ARM Cortex A9 + Scheda video NVIDIA (non so di preciso il modello)
Poi c'e' TI OMAP3430 che e' un prodotto di Texas Instruments che integra una CPU ARM Cortex A8 + Scheda video Power VR SGX 530 (montato sul motorola DROID)
e infine c'e' Samsung S5PC100 che e' quello di Iphone3GS che integra sempre una CPU ARM Cortex A8 + Scheda video Power VR SGX 535
Sono sistemi completi su un singolo chip ovviamente ci sono piu' proposte e tutti possono essere tranquillamente montati su un notebook in quanto una CPU ARM Cortex A9 dual-core da 1.2ghz in ambiente Linux e' il triplo piu' veloce di un Atom riproduce fluidamente video 1080P mentre si sta facendo una videochat....il problema e' che il mercato e' in mano agli Utonti quindi Atom+Windows 7 :(
Spero di esserti stato utile
ciao
Dark Schneider
01-06-2010, 16:45
Esattamente!! I vari Qualcomm, Texas Instruments, nVidia,ecc. adottano semplicemente le soluzioni basate su architettura Arm. Ovviamente ognuno di questi poi può decidere se produrre una Cpu così come è stata concepita da Arm, oppure riprogettarla, creando varianti. Un esempio di quest'ultimo è praticamente la cpu Scorpion dello SnapDragon, che si fonda sul progetto iniziale del Cortex A8, ma modificato appunto da Qualcomm.
Presumo che questi Dual Core siano una variante dei Cortex A9 Dual Core.
Ovviamente alla cpu, questi produttori integrano un po' tutte le altre componenti, gpu, ram, modulo radio, wifi, gps,ecc.
Come se fossero delle schede madri con tutto integrato a bordo.
Che belli, peccato che prima di vederli sul mercato passeranno un sacco di mesi :cry:
Fine anno.. con Android 3.0!!! :asd:
TheDarkAngel
01-06-2010, 16:49
Presumo che questi Dual Core siano una variante dei Cortex A9 Dual Core.
Si, solo i crotex A9 sono dual core
Fine anno.. con Android 3.0!!! :asd:
Conoscendo le tempistiche Qualcomm mi sa che ci sarà da aspettare il 2011 per i dual, per fine anno sono previsti snapdragon 1.3/1.5ghz basati sempre su cortex a8 :cry:
Ma quindi questi snapdragon sono soluzioni tipo nvidia tegra?
Non ho ancora ben capito queste soluzioni a quali dispositivi sono dedicate.
Mi sembra di capire che di architetture ce ne sono un fottio ma non trovano ancora una loro reale collocazione.
Tra ARM, snapdragon, tegra ecc... ecc ... io sinceramente non ho ben capito quale sia la loro collocazione.
Questi nuovi SnapDragon sono più o meno fatti come Tegra, ossia CPU+GPU, come ambito di utilizzo sono pensati per dispositivi portatili come smartphone, tablet, MID, netbook et similiae.
una CPU ARM Cortex A9 dual-core da 1.2ghz in ambiente Linux e' il triplo piu' veloce di un Atom riproduce fluidamente video 1080P mentre si sta facendo una videochat....il problema e' che il mercato e' in mano agli Utonti quindi Atom+WindowsGrande verità...
Presumo che questi Dual Core siano una variante dei Cortex A9 Dual Core.No, Snapdragon è una piattaforma basata su un core sviluppato autonomamente da Qualcomm e chiamato Scorpion. Qualcomm ha aquistato da ARM la licenza per l'architettura ARMv7 ed ha realizzato un proprio core, che per certi versi è simile al core ARM Cortex ma è comunque un progetto del tutto separato. Dovrebbe tra l'altro essere significativamente più efficiente del Cortex, soprattutto dal punto di vista energetico.
Per approfondire: http://www.insidedsp.com/Articles/tabid/64/articleType/ArticleView/articleId/238/Qualcomm-Reveals-Details-on-Scorpion-Core.aspx
RedDevil469
01-06-2010, 18:46
Speriamo intanto che i prezzi non salgano alle stelle e poi che i sistemi operativi e e varie applicazioni riescano a sfruttare + core.. E magari che i netbook vadano fuori dalle palle visto che gli ultimi telefoni fatto tutto tranne telefonare :ciapet: :Prrr:
Donbabbeo
01-06-2010, 18:48
No, Snapdragon è una piattaforma basata su un core sviluppato autonomamente da Qualcomm e chiamato Scorpion. Qualcomm ha aquistato da ARM la licenza per l'architettura ARMv7 ed ha realizzato un proprio core, che per certi versi è simile al core ARM Cortex ma è comunque un progetto del tutto separato. Dovrebbe tra l'altro essere significativamente più efficiente del Cortex, soprattutto dal punto di vista energetico.
Per approfondire: http://www.insidedsp.com/Articles/tabid/64/articleType/ArticleView/articleId/238/Qualcomm-Reveals-Details-on-Scorpion-Core.aspx
Esatto, non è un Cortex A9, bensì un multi-core scorpion. Snapdragon, secondo Qualcomm, è sempre stato un diretto concorrente del Cortex A9.
Sul fatto delle prestazioni/consumi non mi sbilancerei troppo, a sentire loro fa fuoco e fiamme consumando un'inezia, ma in realtà sembra che lo snapdragon 1Ghz abbia prestazioni equiparabili ad un Omap34xx.
ST-Ericsson con U8500 ha l'ARM Cortex A9 doppio core a 1,2 Ghz con GPU Mali400 sempre su licenza ARM, sembra che anche Samsung farà uscire un chip simile. Solo bisognerebbe sapere quando.
Donbabbeo
02-06-2010, 09:33
ST-Ericsson con U8500 ha l'ARM Cortex A9 doppio core a 1,2 Ghz con GPU Mali400 sempre su licenza ARM, sembra che anche Samsung farà uscire un chip simile. Solo bisognerebbe sapere quando.
Gran bel chip, sono molto interessato in particolare alla GPU: nelle soluzioni attuali la GPU è un "problema" poichè è proprietà intellettuale della PowerVR e, al contrario della CPU, non ne sono permesse modifiche. La cosa dovrebbe cambiare con Mali poichè dovrebbe avere la stessa licenza ARM delle CPU, essendo progettata sempre da loro.
Secondo voci di corridoio, sarà questo il SoC che dovrebbe montare Nokia-Meego dal 2011... Sarà vero? :O
Detto questo non è ancora disponibile, solo prototipi ed una produzione in grandi volumi per la fine dell'anno... Chissà quanto consumerà?
Gran bel chip, sono molto interessato in particolare alla GPU: nelle soluzioni attuali la GPU è un "problema" poichè è proprietà intellettuale della PowerVR e, al contrario della CPU, non ne sono permesse modifiche. La cosa dovrebbe cambiare con Mali poichè dovrebbe avere la stessa licenza ARM delle CPU, essendo progettata sempre da loro.
Secondo voci di corridoio, sarà questo il SoC che dovrebbe montare Nokia-Meego dal 2011... Sarà vero? :O
Detto questo non è ancora disponibile, solo prototipi ed una produzione in grandi volumi per la fine dell'anno... Chissà quanto consumerà?
L'ARM Mali-400 MP dovrebbe contenere fino a 4 core, probabilmente l'U8500 ne avrà 1.
Ho letto che il Mali-400 MP con 2 core dovrebbe avere queste prestazioni a 275MHz 550 MPixels/s Fillrate 30M/s Triangles mentre il Power VR SGX543 con 2 core a 200 MHz 800 MPixels/s 70 M Tris/s, la GPU comprata da Qualcomm dalla divisione mobile di ATI inserita nello Snapdragon 2 Core di cui ignoro i MHz interni, dovrebbe avere 500 MPixels/s Tris 80M/s.
Donbabbeo
03-06-2010, 11:59
L'ARM Mali-400 MP dovrebbe contenere fino a 4 core, probabilmente l'U8500 ne avrà 1.
Ho letto che il Mali-400 MP con 2 core dovrebbe avere queste prestazioni a 275MHz 550 MPixels/s Fillrate 30M/s Triangles mentre il Power VR SGX543 con 2 core a 200 MHz 800 MPixels/s 70 M Tris/s, la GPU comprata da Qualcomm dalla divisione mobile di ATI inserita nello Snapdragon 2 Core di cui ignoro i MHz interni, dovrebbe avere 500 MPixels/s Tris 80M/s.
Sì, sono le stesse prestazioni che conosco io e sinceramente non sono nulla di eccezionale (anche se più che sufficente per un handheld con schermo < 4").
Il problema sembra essere che l'architettura non è unificata ed esiste un solo vertex shader che si occupa dei triangoli per ogni core, tecnicamente il numero di triangoli dovrebbe essere più o meno lo stesso sia a 1 che a 4 cores.
Ciò che rende interessante l'architettura quindi è più che le prestazioni pure (in cui PowerVR è superiore) il consumo teorico: sembra che ARM abbia usato numerose soluzioni protette da brevetto per "potenziare" questo ARM, come tecniche avanzate per l'accesso alla memoria che dovrebbero far risparmiare parecchi cicli di clock.
D'altra parte però, c'è pure chi dice che il consumo di questo Mali sia quasi il doppio di una PowerVR di prestazioni simili... Chissà, non resta che aspettare. :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.