View Full Version : ADSL? Magari!
isopropanol
01-06-2010, 13:20
Buongiorno a tutti per prima cosa :) Ho cercato su vari forum e leggendo i vari post mi sono dato un'idea sul tipo di problema che ho, ma volevo una vostra opinione...parto dall'inizio: a marzo mi sono trasferito da un'appartamento di Roma a un villino a 3 livelli nel comune di Guidonia, poco fuori Roma, ed esattamente a Setteville Nord. Nell'appartamento di Roma ho avuto un contratto con Fastweb per 5 anni, lavorando con Internet ho bisogno di velocità e stabilità, che il servizio mi ha dato per 5 anni. Voglio dire nessun problema grave nell'arco di questi 5 anni. A marzo il dramma: la nuova casa non aveva telefono e così ho provato a fare un'attivazione sia della linea telefonica, sia dell'adsl, possibilmente fastweb, così ho chiesto un trasloco di abbonamento a fastweb. La faccio corta, dopo 3 mesi che ero in quella casa ancora non avevo nè una linea telefonica nè un'adsl poichè la centralina telecom all'esterno della casa era satura; morale della favola ho dovuto disdire fastweb, pagare la penale e pagare i mesi che non ho usufruito del servizio. Ho pensato che una volta disdetto il contratto con fastweb, quelli di telecom mi avrebbero attivato una linea telefonica e adsl, ma sbagliavo. Ho contattato un avvocato e ho compilato i vari moduli da spedire al corecom e agcom per una conciliazione con telecom e magicamente dopo 3 giorni che avevo spedito questi due formulari tramite l'avvocato, si sono presentati dei tecnici telecom ed hanno installato una centralina con 10 nuove utenze. Mentre lavoravano gli ho chiesto se con quel tipo di centralina avrei potuto avere una connessione adsl, la loro risposta è stata: si certo, contatti il 187. Nel pomeriggio dello stesso giorno ho contattato il 187 e mi ha confermato che il mio numero di telefono non è coperto da adsl, quello dei miei due vicini è coperto invece! La centralina che hanno installato è solo per la linea telefonica e da quanto dicono in telecom, non avrò mai l'adsl a meno che non venga installata una centralina adatta. A questo punto mi sono rassegnato ed ho cercato alternative valide per risolvere il problema, ma non ho trovato niente: ngi non copre il lazio, wimax non esiste nel lazio, il satellitare bidirezionale costa un occhio della testa...mi collego tramite una internet key di fastweb ma le velocità sono ridicole...qualcuno ha qualche soluzione? La cosa che mi lascia di sasso è il fatto che ho due vicini uno con alice e l'altro con fastweb e io non posso avere l'adsl, assurda questa cosa...C'è un modo, anche legalmente parlando, di costringere la telecom ad installare una nuova centralina? come faccio? devo cambiare casa?
gargamella
01-06-2010, 17:44
C'è un modo, anche legalmente parlando, di costringere la telecom ad installare una nuova centralina? come faccio? devo cambiare casa?
No, il servizio universale riguarda solo la fonia.
Ciao
fabio336
02-06-2010, 00:22
Buongiorno a tutti per prima cosa :) Ho cercato su vari forum e leggendo i vari post mi sono dato un'idea sul tipo di problema che ho, ma volevo una vostra opinione...parto dall'inizio: a marzo mi sono trasferito da un'appartamento di Roma a un villino a 3 livelli nel comune di Guidonia, poco fuori Roma, ed esattamente a Setteville Nord. Nell'appartamento di Roma ho avuto un contratto con Fastweb per 5 anni, lavorando con Internet ho bisogno di velocità e stabilità, che il servizio mi ha dato per 5 anni. Voglio dire nessun problema grave nell'arco di questi 5 anni. A marzo il dramma: la nuova casa non aveva telefono e così ho provato a fare un'attivazione sia della linea telefonica, sia dell'adsl, possibilmente fastweb, così ho chiesto un trasloco di abbonamento a fastweb. La faccio corta, dopo 3 mesi che ero in quella casa ancora non avevo nè una linea telefonica nè un'adsl poichè la centralina telecom all'esterno della casa era satura; morale della favola ho dovuto disdire fastweb, pagare la penale e pagare i mesi che non ho usufruito del servizio. Ho pensato che una volta disdetto il contratto con fastweb, quelli di telecom mi avrebbero attivato una linea telefonica e adsl, ma sbagliavo. Ho contattato un avvocato e ho compilato i vari moduli da spedire al corecom e agcom per una conciliazione con telecom e magicamente dopo 3 giorni che avevo spedito questi due formulari tramite l'avvocato, si sono presentati dei tecnici telecom ed hanno installato una centralina con 10 nuove utenze. Mentre lavoravano gli ho chiesto se con quel tipo di centralina avrei potuto avere una connessione adsl, la loro risposta è stata: si certo, contatti il 187. Nel pomeriggio dello stesso giorno ho contattato il 187 e mi ha confermato che il mio numero di telefono non è coperto da adsl, quello dei miei due vicini è coperto invece! La centralina che hanno installato è solo per la linea telefonica e da quanto dicono in telecom, non avrò mai l'adsl a meno che non venga installata una centralina adatta. A questo punto mi sono rassegnato ed ho cercato alternative valide per risolvere il problema, ma non ho trovato niente: ngi non copre il lazio, wimax non esiste nel lazio, il satellitare bidirezionale costa un occhio della testa...mi collego tramite una internet key di fastweb ma le velocità sono ridicole...qualcuno ha qualche soluzione? La cosa che mi lascia di sasso è il fatto che ho due vicini uno con alice e l'altro con fastweb e io non posso avere l'adsl, assurda questa cosa...C'è un modo, anche legalmente parlando, di costringere la telecom ad installare una nuova centralina? come faccio? devo cambiare casa?
Verifica quì, a quale centrale sei collegato:
http://www.kqi.it/interna.asp?ln=3&sez=129&info=701
E verifica se sei coperto da Alternatyva
Ciao:)
Er_bomba
02-06-2010, 02:17
Guarda, non so come aiutarti con le tue domande, ma ti dico che anche io ci sono passato e ci sto passando. Dal 2004 al 2006 ho avuto fastweb 6 mega, a Civitavecchia, navigavo e lavoravo tranquillamente, senza problemi, allora, nel 2006, mi son dovuto trasferire, in una zona di periferia, chiedendo a Fastweb, se eravamo coperti, e come al solito per guadagnare, mi dissero " Si si siete coperti " , tutto contento trasloco, e dall'ottobre del 2006, inizia il mio viaggio di "prese in giro " che ho scritto su vari forum all'epoca dei fatti, tecnici fantasmi, arrivavano e dicevano " qui è impossibile mettere l'adsl", operatori che dicevano " no no è coperto al 100%". Disdico col cuore infranto fastweb, e mi arriva pubblicità di Telecom, che mi consiglia Alice, allora chiamiamo, vediamo copertura, ed ero coperto, ma li un altra fregatura, NIENTE ADSL!! vabbè tagliando corto, sono arrivato al 2010, grazie dopo tante prese per culo ( pure da vodafone Station!! ) l'ultima nel 2008, e ora come prima, ho voluto provare, dato che fastweb dice che sono coperto, chissà, magari hanno fatto dei lavori, magari è un altra presa per culo, chissà, anche se sono due settimane che aspetto i "tecnici Fantasmi ". Io credo che di queste "truffe" siano solo in Italia, o almeno lo spero! :mad:
ps: pure io, da fastweb sto navigando con una stupida pennetta della Tim.....
gargamella
02-06-2010, 09:20
Purtroppo gli operatori alternativi non dicono quasi mai di no, mentre se telecom dà la copertura è pressochè sicuro che vi sia.
Ciao
isopropanol
03-06-2010, 10:00
Verifica quì, a quale centrale sei collegato:
http://www.kqi.it/interna.asp?ln=3&sez=129&info=701
E verifica se sei coperto da Alternatyva
Ciao:)
Niente da fare non sono coperto da nessuna centrale! Grazie mille cmq, credo che l'unica alternativa sia farmi mettere una isdn, cioè tornare indietro nel tempo di 10 anni, le ho provate tutte e senza esito positivo....assurda questa cosa, per poter lavorare devo cambiare casa, solo in questo paese di m***a succedono queste cose.
fabio336
03-06-2010, 10:04
Niente da fare non sono coperto da nessuna centrale! Grazie mille cmq, credo che l'unica alternativa sia farmi mettere una isdn, cioè tornare indietro nel tempo di 10 anni, le ho provate tutte e senza esito positivo....assurda questa cosa, per poter lavorare devo cambiare casa, solo in questo paese di m***a succedono queste cose.
Alternatyva, fornisce banda larga senza fili su Roma e provincia.
Ma il nome della centrale, quale è?
isopropanol
03-06-2010, 10:10
Alternatyva, fornisce banda larga senza fili su Roma e provincia.
Ma il nome della centrale, quale è?
Ciao Fabio non ho idea di quale sia il nome della centrale, sono andato al link che mi hai dato e ho verificato la copertura e mi dice questo:
"Attenzione, il numero potrebbe appartenere a una numerazione di un operatore alternativo, oppure corrisponde al numero di un centralino.
Non ci è possibile fornire dati completi sulla copertura dei vari servizi sulla centrale. Prosegui con la verifica sui singoli servizi.""
e sotto c'è una lista dei singoli servizi ma sotto a ognuno di loro c'è scritto centrale non trovata! non ho idea :mc:
isopropanol
03-06-2010, 10:10
Alternatyva, fornisce banda larga senza fili su Roma e provincia.
Ma il nome della centrale, quale è?
scusate doppio post per via della connessione lentissima
fabio336
03-06-2010, 10:26
Ciao Fabio non ho idea di quale sia il nome della centrale, sono andato al link che mi hai dato e ho verificato la copertura e mi dice questo:
"Attenzione, il numero potrebbe appartenere a una numerazione di un operatore alternativo, oppure corrisponde al numero di un centralino.
Non ci è possibile fornire dati completi sulla copertura dei vari servizi sulla centrale. Prosegui con la verifica sui singoli servizi.""
e sotto c'è una lista dei singoli servizi ma sotto a ognuno di loro c'è scritto centrale non trovata! non ho idea :mc:
Ok, probabilmente ancora non aggiornano i database.
Ti chiedo questo perchè la centrale MARCO SIMONE CNT 1, è satura.
Ma è in previsione di ampliamento, quindi è solo questione di tempo.
http://img101.imageshack.us/img101/4414/centrale.th.jpg (http://img101.imageshack.us/i/centrale.jpg/)
Posso sapere quali sono i primi due numeri dopo il prefisso?
isopropanol
03-06-2010, 12:05
Ciao Fabio io esattamente sto a Setteville Nord: 0774 36 :D se vuoi ti mando in privato il numero completo, cmq ho visto l'allegato ed incrocio le dita...senti ma posso chiederti se tu la usi e in caso come va la connessione?
fabio336
03-06-2010, 22:37
Ciao Fabio io esattamente sto a Setteville Nord: 0774 36 :D se vuoi ti mando in privato il numero completo, cmq ho visto l'allegato ed incrocio le dita...senti ma posso chiederti se tu la usi e in caso come va la connessione?
Ho verificato un pò di numeri a casaccio, e la centrale è proprio quella:sofico:
http://img337.imageshack.us/img337/9936/centrale2.th.jpg (http://img337.imageshack.us/i/centrale2.jpg/)
Per sicurezza, prova ad inserire qualche numero di un tuo vicino...
Io, ho l'adsl :)
Vedrai che è solo questione di tempo ... :D
Ciao:)
isopropanol
04-06-2010, 10:37
Ciao Fabio ti ho spedito in PM il mio numero completo..Ho provato a controllare la copertura ma risulta non coperto. Ho visto lo screenshot che mi hai mandato, ho provato a fare la stessa cosa anche io ma il risultato è diverso! Ti allego lo screenshot...
http://img413.imageshack.us/i/copertura.jpg/
Assurda sta cosa!
Come è possibile? Provo a contattarli e vedo se magari mi possono aiutare...cmq sia come va la tua ADSL? E' affidabile? Sul sito non vedo i prezzi, è costosa?
Er_bomba
04-06-2010, 15:15
scusate se mi intrometto :D però vorrei sapere pure io com'è questa adsl senza fili, dato che da me telecom, dopo tanto, non ha ancora fatto niente, però io abito in una zona rurale popolata, senza numero telefonico non si può no? :D ma copre pure le città in provincia di Roma? io sono di Civitavecchia
gabryel48
04-06-2010, 16:36
Ciao Fabio ti ho spedito in PM il mio numero completo..Ho provato a controllare la copertura ma risulta non coperto. Ho visto lo screenshot che mi hai mandato, ho provato a fare la stessa cosa anche io ma il risultato è diverso! Ti allego lo screenshot...
http://img413.imageshack.us/i/copertura.jpg/
Assurda sta cosa!
Come è possibile? Provo a contattarli e vedo se magari mi possono aiutare...cmq sia come va la tua ADSL? E' affidabile? Sul sito non vedo i prezzi, è costosa?
XD certo che se metti 07** - 367 non viene niente, è un numero di 4 cifre del prefisso più solo 3 cifre!! XD ogni numero di telefono standard è fatto di 4 cifre di prefisso e ALMENO 6 cifre di numero privato, quindi tu ne devi mettere almeno 10!!!!
fabio336
04-06-2010, 22:43
XD certo che se metti 07** - 367 non viene niente, è un numero di 4 cifre del prefisso più solo 3 cifre!! XD ogni numero di telefono standard è fatto di 4 cifre di prefisso e ALMENO 6 cifre di numero privato, quindi tu ne devi mettere almeno 10!!!!
Effettivamente, ho cancellato le ultime 3 cifre per motivi di privacy.
Mi sono dimenticato di avverire:doh:
Er_bomba
05-06-2010, 02:00
Effettivamente, ho cancellato le ultime 3 cifre per motivi di privacy.
Mi sono dimenticato di avverire:doh:
hahaha dai un pò si nota che hai cancellato :) ma nessuno può dirmi se copre pure fuori Roma? dato che non ho telefono di casa, ancora non so se copre :(
isopropanol
08-06-2010, 18:13
Effettivamente, ho cancellato le ultime 3 cifre per motivi di privacy.
Mi sono dimenticato di avverire:doh:
Che bruciato che sono non ci avevo pensato! :D Cmq sia sul sito alternatyva.it non c'è più lo strumento per controllare la copertura della propria zona, mah! Domani mattina li chiamo!
isopropanol
08-06-2010, 18:58
Ciao fabio ma tu usi alternatyva? Come va? E' stabile? Posso chiederti più o meno dove abiti così mi regolo? Se vuoi rispondi pure in privato :D
fabio336
08-06-2010, 22:42
Che bruciato che sono non ci avevo pensato! :D
:asd:
Cmq sia sul sito alternatyva.it non c'è più lo strumento per controllare la copertura della propria zona, mah! Domani mattina li chiamo!
Lo strumento per verificare la copertura, non c'è mai stato:(
Ciao fabio ma tu usi alternatyva? Come va? E' stabile? Posso chiederti più o meno dove abiti così mi regolo? Se vuoi rispondi pure in privato :D
Io, ho l'adsl. :eek:
http://www.speedtest.net/result/841081242.png (http://www.speedtest.net)
Abito a quel paese:D
http://www.montecelio.net/public/galleria_fotografica/cocciam_2_g.jpg
Ciao:D
Er_bomba
10-06-2010, 19:53
ma solo Roma copre? oppure città come Ladispoli, Civitavecchia ?
isopropanol
16-06-2010, 00:03
:asd:
Lo strumento per verificare la copertura, non c'è mai stato:(
Io, ho l'adsl. :eek:
http://www.speedtest.net/result/841081242.png (http://www.speedtest.net)
Abito a quel paese:D
http://www.montecelio.net/public/galleria_fotografica/cocciam_2_g.jpg
Ciao:D
Ciao Fabio gli ho mandato una mail e mi hanno risposto che la copertura c'è, sto a Setteville Nord, l'unica cosa che mi trattiene sono i molteplici commenti negativi degli utenti Alternatyva riguardanti la stabilità della banda..certo adesso come adesso sono collegato in gprs con una chiavetta wind, praticamente vado a 56k! Che mi puoi dire a riguardo la stabilità della banda? Certo stai parecchio alto ci credo che prende bene!
fabio336
16-06-2010, 00:50
Ciao Fabio gli ho mandato una mail e mi hanno risposto che la copertura c'è, sto a Setteville Nord, l'unica cosa che mi trattiene sono i molteplici commenti negativi degli utenti Alternatyva riguardanti la stabilità della banda..certo adesso come adesso sono collegato in gprs con una chiavetta wind, praticamente vado a 56k! Che mi puoi dire a riguardo la stabilità della banda? Certo stai parecchio alto ci credo che prende bene!
Non uso alternatyva...
ho Alice 7 Mega
Io ti consiglio di attendere l'adsl
Ciao:)
isopropanol
16-06-2010, 09:18
Non uso alternatyva...
ho Alice 7 Mega
Io ti consiglio di attendere l'adsl
Ciao:)
Ciao Fabio avevo capito che usavi alternatyva, errore mio! :D Cmq se era una questione di tempo aspettavo anche, il problema è che a sentire telecom l'adsl non l'avrò mai per quello chiedevo info su altri isp come alternatyva...oggi la pennetta wind ha deciso che collegarmi a 56k era troppo, sto viaggiando alla velocità pazzesca di 14k! Alla fine dovrò trovarmi un buco in affitto dove poter lavorare, così nn posso andare avanti...ogni giorno sempre di + mi vergogno di essere italiano, il mio paese mi fa venire i brividi, che schifo :eek:
fabio336
16-06-2010, 10:05
Ciao Fabio avevo capito che usavi alternatyva, errore mio! :D Cmq se era una questione di tempo aspettavo anche, il problema è che a sentire telecom l'adsl non l'avrò mai per quello chiedevo info su altri isp come alternatyva...oggi la pennetta wind ha deciso che collegarmi a 56k era troppo, sto viaggiando alla velocità pazzesca di 14k! Alla fine dovrò trovarmi un buco in affitto dove poter lavorare, così nn posso andare avanti...ogni giorno sempre di + mi vergogno di essere italiano, il mio paese mi fa venire i brividi, che schifo :eek:
Ti capisco...
fai una cosa, acquista una sim 3Power10 (5€) e ti fai attivare l'opzione Superinternet (3GB di traffico al mese) gratuita per il primo mese.
la provi (sperando che ci sia copertura), e se va bene la utilizzi.
La tua centrale, è in pianificazione (lascia perdere quello che dicono il 187):
http://img175.imageshack.us/img175/6984/piani.th.jpg (http://img175.imageshack.us/i/piani.jpg/)
Ciao:)
isopropanol
16-06-2010, 13:37
Ti capisco...
fai una cosa, acquista una sim 3Power10 (5€) e ti fai attivare l'opzione Superinternet (3GB di traffico al mese) gratuita per il primo mese.
la provi (sperando che ci sia copertura), e se va bene la utilizzi.
La tua centrale, è in pianificazione (lascia perdere quello che dicono il 187):
http://img175.imageshack.us/img175/6984/piani.th.jpg (http://img175.imageshack.us/i/piani.jpg/)
Ciao:)
Ciao Fabio e grazie dell'interessamento! Guarda finora di pennette ho provato quella della Tim, Fastweb e Wind che uso attualmente poichè ho un ripetitore Wind a 20m in linea d'aria. In realtà i problemi sono due:
il primo che vivo in un seminterrato e delle 3 pennette provate solo quella Wind riesce a collegarsi anche se in gprs! Le altre non si collegano nemmeno...il secondo problema, quello vero, è che in realtà la zona dove vivo è coperta da adsl, i miei due vicini a sinistra hanno alice7mb e quello a destra ha fastweb, solo il mio numero telefonico non è coperto, questo perchè il palo della luce fuori casa dove sta la centralina telecom è satura e dopo aver contattato un avvocato e corecom e agcom sono venuti ad installarmi una centralina con 10 nuove utenze ma solo di fonia. Sono 4 mesi che chiamo telecom e la risposta è sempre quella: il suo numero telefonico non è coperto da adsl e non verrà mai coperto! Dalla jpg che hai allegato deduco che pensavi che era tutta la mia zona non coperta e forse avrei avuto + possibilità, ma purtroppo hanno tutti l'adsl tranne me! Credo proprio che alternatyva sia l'unica soluzione anche se dai commenti che leggo già sò che andrò a ficcarmi in un mare di casini e bestemmie....
fabio336
16-06-2010, 22:42
Ciao Fabio e grazie dell'interessamento! Guarda finora di pennette ho provato quella della Tim, Fastweb e Wind che uso attualmente poichè ho un ripetitore Wind a 20m in linea d'aria. In realtà i problemi sono due:
il primo che vivo in un seminterrato e delle 3 pennette provate solo quella Wind riesce a collegarsi anche se in gprs! Le altre non si collegano nemmeno...
questo vuol dire che le frequenze dell'umts, non riscono a passare attraverso i tuoi muri:(
il secondo problema, quello vero, è che in realtà la zona dove vivo è coperta da adsl, i miei due vicini a sinistra hanno alice7mb e quello a destra ha fastweb, solo il mio numero telefonico non è coperto,
Infatti la zona ERA coperta l'adsl, sono terminati i posti in centrale ed ora, non è più possibile attivare l'adsl nella tua frazione
questo vuol dire che comunque i tuoi vicini continueranno ad avere l'adsl perchè l'hanno richiesta quando in centrale c'erano porte sul DSLAM libere.
questo perchè il palo della luce fuori casa dove sta la centralina telecom è satura e dopo aver contattato un avvocato e corecom e agcom sono venuti ad installarmi una centralina con 10 nuove utenze ma solo di fonia. Sono 4 mesi che chiamo telecom e la risposta è sempre quella: il suo numero telefonico non è coperto da adsl e non verrà mai coperto!
Lascia perdere il 187...
Dalla jpg che hai allegato deduco che pensavi che era tutta la mia zona non coperta e forse avrei avuto + possibilità, ma purtroppo hanno tutti l'adsl tranne me! Credo proprio che alternatyva sia l'unica soluzione anche se dai commenti che leggo già sò che andrò a ficcarmi in un mare di casini e bestemmie....
Infatti è proprio così... :D
Al momento NESSUNO può richiedere l'attivazione dell'adsl nella tua frazione.
Attendi l'adsl e andrai sul sicuro...:D
Ciao:)
isopropanol
17-06-2010, 09:33
questo vuol dire che le frequenze dell'umts, non riscono a passare attraverso i tuoi muri:(
Infatti la zona ERA coperta l'adsl, sono terminati i posti in centrale ed ora, non è più possibile attivare l'adsl nella tua frazione
questo vuol dire che comunque i tuoi vicini continueranno ad avere l'adsl perchè l'hanno richiesta quando in centrale c'erano porte sul DSLAM libere.
Lascia perdere il 187...
Infatti è proprio così... :D
Al momento NESSUNO può richiedere l'attivazione dell'adsl nella tua frazione.
Attendi l'adsl e andrai sul sicuro...:D
Ciao:)
Ciao Fabio e buongiorno! :D Tu giustamente dici lascia perdere il 187, come faccio allora a sapere eventualmente quando sarò coperto se non chiamando il 187? Attendi l'adsl? :eek: Capirai sai come si dice, aspetta e spera...leggendo vari post su vari forum ho sentito di persone che attendono, come dici tu, da anni senza nessun risultato. E se copriranno la mia zona con l'adsl tra 10 anni che faccio sto 10 anni con la pennetta a 14k? :D Faccio prima ad affittarmi un buco in una zona coperta da adsl e allestire un mini studio per poterci lavorare. Scusami ma non ho la minima fiducia in Telecom, e in qualsiasi altra istituzione italiana di qualsiasi tipo, purtroppo non posso stare ad aspettare i comodi loro, dovrò pur mangiare e pagare l'affitto, mica me lo pagano loro :D Cmq proverò a scrivere al consigliere comunale, sindaco, etc etc vediamo se si smuove qualcosa, ma ne dubito :D
fabio336
17-06-2010, 10:16
Ciao Fabio e buongiorno! :D Tu giustamente dici lascia perdere il 187, come faccio allora a sapere eventualmente quando sarò coperto se non chiamando il 187? Attendi l'adsl? :eek: Capirai sai come si dice, aspetta e spera...leggendo vari post su vari forum ho sentito di persone che attendono, come dici tu, da anni senza nessun risultato. E se copriranno la mia zona con l'adsl tra 10 anni che faccio sto 10 anni con la pennetta a 14k? :D Faccio prima ad affittarmi un buco in una zona coperta da adsl e allestire un mini studio per poterci lavorare. Scusami ma non ho la minima fiducia in Telecom, e in qualsiasi altra istituzione italiana di qualsiasi tipo, purtroppo non posso stare ad aspettare i comodi loro, dovrò pur mangiare e pagare l'affitto, mica me lo pagano loro :D Cmq proverò a scrivere al consigliere comunale, sindaco, etc etc vediamo se si smuove qualcosa, ma ne dubito :D
Questo, è il sito ufficiale Telecom per le pianificazioni adsl:
http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/wholesale/jsp/startGeoSearchAction.do?tipoCopertura=01
La mia centrale, entrò in pianificazione ad Ottobre 2007
ogni mese, veniva rimandata di mese in mese
Il 14 Gennaio 2008 diedero l'ok per la copertura
e in soli 2 giorni, mi attivarono l'adsl
funziona in questo modo...
durante questi mesi di attesa, al 187, non sapevano nulla.
Ciao:)
Ciao Fabio e grazie dell'interessamento! Guarda finora di pennette ho provato quella della Tim, Fastweb e Wind che uso attualmente poichè ho un ripetitore Wind a 20m in linea d'aria. In realtà i problemi sono due:
il primo che vivo in un seminterrato e delle 3 pennette provate solo quella Wind riesce a collegarsi anche se in gprs! Le altre non si collegano nemmeno...il secondo problema, quello vero, è che in realtà la zona dove vivo è coperta da adsl, i miei due vicini a sinistra hanno alice7mb e quello a destra ha fastweb, solo il mio numero telefonico non è coperto, questo perchè il palo della luce fuori casa dove sta la centralina telecom è satura e dopo aver contattato un avvocato e corecom e agcom sono venuti ad installarmi una centralina con 10 nuove utenze ma solo di fonia. Sono 4 mesi che chiamo telecom e la risposta è sempre quella: il suo numero telefonico non è coperto da adsl e non verrà mai coperto! Dalla jpg che hai allegato deduco che pensavi che era tutta la mia zona non coperta e forse avrei avuto + possibilità, ma purtroppo hanno tutti l'adsl tranne me! Credo proprio che alternatyva sia l'unica soluzione anche se dai commenti che leggo già sò che andrò a ficcarmi in un mare di casini e bestemmie....
Azz che sfiga, addirittura i tuoi vicini, almeno a me il più coperto dista 200 metri.
Io è dal 2001 che attendo l'ADSL... se la tua situazione è come penso... se attendi difficilmente otterrai qualcosa. In pratica ti hanno istallato un MUX o un UCR, il che significa addio ADSL.
La mia centrale è stata sempre coperta, ma un problema sulla linea (un UCR) impedisce l'ADSL a tutta la zona.
Qui non si parla di centrale non coperta, qui si parla che devono scavare per portare delle linee nuove fino da te.
Fino a poco fa si sperimentavano i miniDSLAM da armadio ma con pessimi risultati.
Compra un Cavo da 4 metri USB, usalo con la chiavetta, porta la chiavetta fuori dalla finestra... e spera.
EDIT: visto solo ora lo screen del saturo... magari qualche speranza la hai se sei connesso direttamente alla centrale senza che ti hanno Muxato.
fabio336
17-06-2010, 10:35
Azz che sfiga, addirittura i tuoi vicini, almeno a me il più coperto dista 200 metri.
Io è dal 2001 che attendo l'ADSL... se la tua situazione è come penso... se attendi difficilmente otterrai qualcosa. In pratica ti hanno istallato un MUX o un UCR, il che significa addio ADSL.
La mia centrale è stata sempre coperta, ma un problema sulla linea (un UCR) impedisce l'ADSL a tutta la zona.
Qui non si parla di centrale non coperta, qui si parla che devono scavare per portare delle linee nuove fino da te.
Fino a poco fa si sperimentavano i miniDSLAM da armadio ma con pessimi risultati.
Compra un Cavo da 4 metri USB, usalo con la chiavetta, porta la chiavetta fuori dalla finestra... e spera.
Non è quella la sua situazione...
il problema è che c'è la centrale satura
ma è in pianificazione per l'ampliamanto
isopropanol
17-06-2010, 14:42
Questo, è il sito ufficiale Telecom per le pianificazioni adsl:
http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/wholesale/jsp/startGeoSearchAction.do?tipoCopertura=01
La mia centrale, entrò in pianificazione ad Ottobre 2007
ogni mese, veniva rimandata di mese in mese
Il 14 Gennaio 2008 diedero l'ok per la copertura
e in soli 2 giorni, mi attivarono l'adsl
funziona in questo modo...
durante questi mesi di attesa, al 187, non sapevano nulla.
Ciao:)
Ciao fabio come faccio a capire a quale centrale appartengo?
Ciao
per casa a mare avevo un problema simile: al momento ho risolto e probabilmente non torno più indietro :D
Ho acquistato un router Huawei D100 al quale ho collegato una key K3765, con opzione SuperInternet. Ho posizionato il router in soffitta( in pratica il punto più alto della casa) e ho tirato giù un cavo ethernet per il PC fisso, per il portatile invece utilizzo il WiFi del router.
La velocità di connessione è buona, molto più stabile rispetto alla sola key. Generalmente viaggio tra 1.5 - 2 Mbit: meglio degli inizi con ADSL Alice 640 a casa! Come già suggerito, con l'opzione SuperInternet hai 3GB al mese per 5€, ma nessuno ti vieta di utilizzare ad esempio 3 sim al mese per avere 9 GB per un costo totale di 15€.
Ovviamente è da verificare la copertura 3 della tua zona, e ti ricordo che, come con FastWeb, anche con 3 sei dietro NAT.
isopropanol
17-06-2010, 18:33
Ciao
per casa a mare avevo un problema simile: al momento ho risolto e probabilmente non torno più indietro :D
Ho acquistato un router Huawei D100 al quale ho collegato una key K3765, con opzione SuperInternet. Ho posizionato il router in soffitta( in pratica il punto più alto della casa) e ho tirato giù un cavo ethernet per il PC fisso, per il portatile invece utilizzo il WiFi del router.
La velocità di connessione è buona, molto più stabile rispetto alla sola key. Generalmente viaggio tra 1.5 - 2 Mbit: meglio degli inizi con ADSL Alice 640 a casa! Come già suggerito, con l'opzione SuperInternet hai 3GB al mese per 5€, ma nessuno ti vieta di utilizzare ad esempio 3 sim al mese per avere 9 GB per un costo totale di 15€.
Ovviamente è da verificare la copertura 3 della tua zona, e ti ricordo che, come con FastWeb, anche con 3 sei dietro NAT.
Ciao e grazie della dritta però mi sorge un dubbio: il contratto SuperInternet della Tre di cui parli è a traffico dati, 3gb al mese mi sembra di capire, e se colleghi la pennetta al router praticamente stai sempre collegato e per scollegarti devi staccare la pennetta fisicamente dal router o sbaglio? Per curiosità quanto l'hai pagato il router? ora controllo la copertura Tre qui da me :D
Il router l'ho pagato 60€ con spedizione.
Il D100 è davvero un bel dispositivo, con un menù valido e versatile. Ad esempio puoi bloccare la connessione solo in UMTS per evitare il roaming per non ritrovarti il credito prosciugato. Puoi impostare il tipo di connessione tra Manuale e OnDemand. Io ho scelto quest'ultima, in pratica sei sempre collegato, impostando un tempo di inattività dopo il quale si scollega. Alla successiva richiesta di dati si ricollega automaticamente.
In ogni caso anche se sei sempre collegato, ad esempio impostando la connessione in manuale, lo scambio di dati, se non utilizzi il PC, è davvero minimo, nell'ordine di pochi Kb. Il vantaggio della superInternet è proprio questo: non sei vincolato ad un monte di ore, in pratica puoi stare sempre collegato, l'importante è non superare i 3GB mensili.
isopropanol
17-06-2010, 19:19
Il router l'ho pagato 60€ con spedizione.
Il D100 è davvero un bel dispositivo, con un menù valido e versatile. Ad esempio puoi bloccare la connessione solo in UMTS per evitare il roaming per non ritrovarti il credito prosciugato. Puoi impostare il tipo di connessione tra Manuale e OnDemand. Io ho scelto quest'ultima, in pratica sei sempre collegato, impostando un tempo di inattività dopo il quale si scollega. Alla successiva richiesta di dati si ricollega automaticamente.
In ogni caso anche se sei sempre collegato, ad esempio impostando la connessione in manuale, lo scambio di dati, se non utilizzi il PC, è davvero minimo, nell'ordine di pochi Kb. Il vantaggio della superInternet è proprio questo: non sei vincolato ad un monte di ore, in pratica puoi stare sempre collegato, l'importante è non superare i 3GB mensili.
Non ho capito una cosa riguardante il gprs...io ho comprato una chiavetta Wind+SIM e ho attivato l'opzione Mega 15000, 5gb al mese di traffico dati.
Se mi collego va solo in GPRS, questo che vuol dire che il mio traffico non è incluso nei 5gb mensili e devo pagare un supplemento? Scusami sono ignorante in materia! Cmq penso che alla fine, visto che sono coperto dall'UMTS e HSDPA di Wind credo che comprerò anche io un router e un cavo ethernet bello lungo..stasera provo in soffitta se va in HSDPA
Se mi collego va solo in GPRS, questo che vuol dire che il mio traffico non è incluso nei 5gb mensili e devo pagare un supplemento? Scusami sono ignorante in materia!
Il problema si pone solo con 3: non avendo una propria rete GSM, quando si perde il segnale UMTS il modem passa al roaming con TIM, e sono dolori!
Grazie alla funzione di cui ti parlavo, sei al sicuro da spiacevoli sorprese.
Ecco il mio SpeedTest
http://www.speedtest.net/result/850726381.png (http://www.speedtest.net)
Che key possiedi? Non tutte sono compatiibli con il D100
isopropanol
17-06-2010, 21:25
Il problema si pone solo con 3: non avendo una propria rete GSM, quando si perde il segnale UMTS il modem passa al roaming con TIM, e sono dolori!
Grazie alla funzione di cui ti parlavo, sei al sicuro da spiacevoli sorprese.
Ecco il mio SpeedTest
http://www.speedtest.net/result/850726381.png (http://www.speedtest.net)
Che key possiedi? Non tutte sono compatiibli con il D100
Ecco è proprio quello il problema la pennetta è della Wind ma è una Sony Ericcson MD400 ed ho letto che non è brandizzata in alcun modo nè sul software nè sull'hardware, potrebbe essere compatibile con l'huawei D100secondo te?
fabio336
17-06-2010, 22:23
Ciao fabio come faccio a capire a quale centrale appartengo?
Quì:
http://www.kqi.it/interna.asp?ln=3&sez=129&info=701
il tuo numero però risulta ancora inesistente
quindi invece di mettere lo 0 finale, metti 1
Ciao:)
potrebbe essere compatibile con l'huawei D100secondo te?
Purtroppo temo proprio di no, la compatibilità è assicurata solo con key Huawei(e non tutte tra l'altro).
Dovresti orientarti su altri modelli tipo l'Edimax 3G-6200n, qui (http://www.edimax.com/images/Image/CompatibleList/3G-6200n/3G-6200n_Compatible_list_V2.12.zip) ad esempio trovi info riguardo la compatibilità con modem 3G, tra cui è citata anche la Sony MD400. Il prezzo dovrebbe aggirarsi sui 50€, però non avendolo provato non ti so dire sulle prestazioni, anche se in giro se ne parla bene.
In ogni caso se hai tempo e voglia di smanettare il miglior acquisto in tale ambito è sicuramente l'Asus WL500GP: il prezzo si aggira sui 90€, altino ma cambiando il firmware diventa una macchina incedibile.
isopropanol
18-06-2010, 09:52
Quì:
http://www.kqi.it/interna.asp?ln=3&sez=129&info=701
il tuo numero però risulta ancora inesistente
quindi invece di mettere lo 0 finale, metti 1
Ciao:)
Buongiorno fabio si l'avevo notato anche io che il mio numero risulta inesistente! Allora se non esiste non pago nemmeno la bolletta :D
A parte gli scherzi effettivamente mettendo al posto dello "zero" finale un "uno" risulta che il numero telefonico è coperto da quasi tutti i servizi, ma come è possibile? :eek: La centrale è MARCO SIMONE CNT 1 che risulta satura, ma con un numero diverso dal mio anche di un solo numero finale, come faccio ad essere veramente sicuro che sia proprio quella la ia centrale di appartenenza? Come previsione di ampliamento dice giugno 2010 ma come dicevi tu ogni mese slittano ma invece Flag nuova attivazione=no cosa vuol dire?
fabio336
18-06-2010, 10:04
Buongiorno fabio si l'avevo notato anche io che il mio numero risulta inesistente! Allora se non esiste non pago nemmeno la bolletta :D
A parte gli scherzi effettivamente mettendo al posto dello "zero" finale un "uno" risulta che il numero telefonico è coperto da quasi tutti i servizi, ma come è possibile? :eek: La centrale è MARCO SIMONE CNT 1 che risulta satura, ma con un numero diverso dal mio anche di un solo numero finale, come faccio ad essere veramente sicuro che sia proprio quella la ia centrale di appartenenza? Come previsione di ampliamento dice giugno 2010 ma come dicevi tu ogni mese slittano ma invece Flag nuova attivazione=no cosa vuol dire?
Verifica il numero di un tuo vicino (che ha telecom) e stai apposto...
per quanto riguarda lo slittamento di copertura, è normale (fanno sempre così;))
Flag nuova attivazione, diventa yes quando viene coperta dal servizio e rimane su yes per un pò di tempo, poi ritorna su no
Ciao:D
isopropanol
18-06-2010, 10:04
Purtroppo temo proprio di no, la compatibilità è assicurata solo con key Huawei(e non tutte tra l'altro).
Dovresti orientarti su altri modelli tipo l'Edimax 3G-6200n, qui (http://www.edimax.com/images/Image/CompatibleList/3G-6200n/3G-6200n_Compatible_list_V2.12.zip) ad esempio trovi info riguardo la compatibilità con modem 3G, tra cui è citata anche la Sony MD400. Il prezzo dovrebbe aggirarsi sui 50€, però non avendolo provato non ti so dire sulle prestazioni, anche se in giro se ne parla bene.
In ogni caso se hai tempo e voglia di smanettare il miglior acquisto in tale ambito è sicuramente l'Asus WL500GP: il prezzo si aggira sui 90€, altino ma cambiando il firmware diventa una macchina incedibile.
Buongiorno eh lo so ieri ho fatto l'una di notte in rete sui vari forum per capire quale alternativa avevo visto che ho letto che la mia key non era compatibile e dalla mia ricerca è uscito fuori per l'appunto che i modelli di router di cui parlano meglio e che sono compatibili con la mia key proprio l'edimax 6200n e l'asus WL500GP :D Ora l'edimax ce l'hanno al mio negozio di fiducia e ci metto 20 minuti per andarlo a prendere ma volevo capire quali erano le differenze, pregi e difetti, dei due rispettivi router. Di tempo ne ho abbastanza, la voglia di smanettare un pò meno che non vorrei fare danni che non ci capisco molto, anzi diciamo quasi niente! :D Li spenderei anche 90€ per avere una connessione decente, figurati ero intenzionato a spenderne 300 per attivare un contratto con Alternatyva, ma poi vedendo i vari commenti non proprio positivi ho abbandonato l'idea, di bestemmie ne ho tirate giù anche troppe :D
Quale prenderesti te dei due e perchè? Grazie mille dei commenti e consigli sempre utilissimi! :D
Ciao
probabilmente il miglior prodotto in assoluto è l'ASUS WL500GP. Parliamo però di un prodotto nel suo insieme senza considerare esclusivamente il discorso "navigazione". Ad esempio il WL500GP lo puoi utilizzare per condividere in rete un disco USB oppure come server print, e tanto altro ancora semplicemente editando il firmware secondo le tue esigenze(esistono appositi tool per lo scopo).
L'Edimax, come l'Huawei D100, non offre queste funzionalità estese, ma alla metà del prezzo, si limita a garantire una connessione Ethernet e Wireless sfruttando un modem 3G USB: fa solo quello, e, a quanto pare, anche bene. Quindi se sei interessato solo a poter godere di una buona connessione Internet, il WL500GP potrebbe essere anche troppo.
L'Edimax, rispetto all'Huawi, sembra non andare molto d'accordo con la funzione "OnDemand", anche se in realtà è roba di poco conto, visto che è sempre presente la possibità di impostare la connessione in maniera manuale, quindi ti connetti e ti sconnetti a tuo piacimento dal menù del router. Meglio dell'Huawei D100 è senz'altro l'interruttore di accensione e non il pulsante: quando manca la corrente, il D100 non riparte automaticamente ma bisogna premere il pulsante, pertanto se il router è in soffitta potrebbe diventare fastidioso. Con l'interruttore non hai questo problema.
Prima di procedere all'acquisto di un router 3G però ti consiglio di verificare con la semplice pennta collegata al PC la qualità di navigazione. Con il router infatti ho notato una maggiore "fluidità" della connessione, ma di base avevo pur sempre una discreta copertura HDSPA. In altre parole il router non fa miracoli e se, sfortunatamente nella tua zona come in molte altre, non riesci ad andare oltre 0.15/0.30 Mbit non c'è router che tenga!
Inoltre la sensibilità della linea UMTS/HSDPA è dovuta principalmente al modem USB(KEY) e non al router.
isopropanol
18-06-2010, 10:46
Verifica il numero di un tuo vicino (che ha telecom) e stai apposto...
per quanto riguarda lo slittamento di copertura, è normale (fanno sempre così;))
Flag nuova attivazione, diventa yes quando viene coperta dal servizio e rimane su yes per un pò di tempo, poi ritorna su no
Ciao:D
Ho controllato il numero del mio vicino che ha Alice e appartiene alla stessa centrale, il problema è che il mio numero risulta inesistente ed è diverso nelle ultime 4 cifre non solo da quello del mio vicino ma anche da tutti gli altri della mia via, quindi non posso sapere se effettivamente sono collegato alla stessa centrale, ma sicuramente si che è satura perchè ci sono attaccati loro, o sbaglio?
isopropanol
18-06-2010, 10:54
Ciao
probabilmente il miglior prodotto in assoluto è l'ASUS WL500GP. Parliamo però di un prodotto nel suo insieme senza considerare esclusivamente il discorso "navigazione". Ad esempio il WL500GP lo puoi utilizzare per condividere in rete un disco USB oppure come server print, e tanto altro ancora semplicemente editando il firmware secondo le tue esigenze(esistono appositi tool per lo scopo).
L'Edimax, come l'Huawei D100, non offre queste funzionalità estese, ma alla metà del prezzo, si limita a garantire una connessione Ethernet e Wireless sfruttando un modem 3G USB: fa solo quello, e, a quanto pare, anche bene. Quindi se sei interessato solo a poter godere di una buona connessione Internet, il WL500GP potrebbe essere anche troppo.
L'Edimax, rispetto all'Huawi, sembra non andare molto d'accordo con la funzione "OnDemand", anche se in realtà è roba di poco conto, visto che è sempre presente la possibità di impostare la connessione in maniera manuale, quindi ti connetti e ti sconnetti a tuo piacimento dal menù del router. Meglio dell'Huawei D100 è senz'altro l'interruttore di accensione e non il pulsante: quando manca la corrente, il D100 non riparte automaticamente ma bisogna premere il pulsante, pertanto se il router è in soffitta potrebbe diventare fastidioso. Con l'interruttore non hai questo problema.
Prima di procedere all'acquisto di un router 3G però ti consiglio di verificare con la semplice pennta collegata al PC la qualità di navigazione. Con il router infatti ho notato una maggiore "fluidità" della connessione, ma di base avevo pur sempre una discreta copertura HDSPA. In altre parole il router non fa miracoli e se, sfortunatamente nella tua zona come in molte altre, non riesci ad andare oltre 0.15/0.30 Mbit non c'è router che tenga!
Inoltre la sensibilità della linea UMTS/HSDPA è dovuta principalmente al modem USB(KEY) e non al router.
Grazie mille sei stato molto esaustivo! :D Visto che non navigo nell'oro e tutte le funzioni dell'Asus per me sarebbero superflue credo che prenderò un Edimax. Nel pomeriggio vado a fare dei test col portatile e la pennetta per valutare la reale situazione della connessione in soffitta, è lì che andrebbe messo con cavo di rete che scende fino a sotto da me nel seminterrato. Se non ricordo male il primo giorno che ho comprato la key ho fatto dei test in soffitta e aveva una copertura UMTS e in alcuni punti anche HSDPA...dopo ricontrollo e trovo il punto + adatto e ti faccio sapere..incrociamo le dita :D
fabio336
18-06-2010, 11:02
Ho controllato il numero del mio vicino che ha Alice e appartiene alla stessa centrale, il problema è che il mio numero risulta inesistente ed è diverso nelle ultime 4 cifre non solo da quello del mio vicino ma anche da tutti gli altri della mia via, quindi non posso sapere se effettivamente sono collegato alla stessa centrale, ma sicuramente si che è satura perchè ci sono attaccati loro, o sbaglio?
Che il numero sia totalmente diverso è normale
La centrale è quella...:D
Ciao:)
Con quale provider? Wind o 3?
Prova anche ad utilizzare il software HSPA Locker v1.3a: quando non c'è scambio di dati, la key automaticamente passa da HSPA/HSDPA a UMTS. Alla successiva richiesta di dati il passaggio inverso. In determinate circostanza dunque sarà presente un certo lag. Il programma in oggetto invece blocca la connessione in HSDPA attraverso un minimo(pochissimi Kb) ma costante scambio di dati. Basta cercare su Google per avere tutte le informazioni sul software e l'autore.
isopropanol
18-06-2010, 11:29
Ho fatto dei etst col portatile in soffitta questo è il risultato: http://www.speedtest.net/result/851404324.png E' stabile sul HSPA ma ogni tanto va anche in HDSPA
isopropanol
18-06-2010, 11:46
Altro test:
http://www.speedtest.net/result/851419859.png (http://www.speedtest.net)
che tristezza!
un altro:
http://www.speedtest.net/result/851425920.png (http://www.speedtest.net)
Altro test:
http://www.speedtest.net/result/851419859.png (http://www.speedtest.net)
che tristezza!
Wind?
isopropanol
18-06-2010, 14:12
Wind?
yes ho fatto la stessa cosa con una key TIM di mia sorella e va alla media di 2mbit in download e 0.35 in upload, quindi è proprio la rete Wind che fa cagare, e cho pure il ripetitore davanti casa! :muro:
A questo punto ti conviene provare anche 3 e Vodafone.
Io sinceramente con 3 non posso lametarmi, ma, se sei fortunato, con Vodafone puoi schizzare a 5-6 Mbit costanti per gran parte della giornata. Questo perchè Vodafone è la prima ad aver già raggiunto i 14.4 Mbps sulla prorpia rete. Tuttavia sono discorsi molto aleatori, e solo i test sul campo ti potranno dire quale operatore scegliere.
Se non hai amici a cui chiedere le SIM(Io sono a Caserta, se vuoi :D ) con 3 puoi attivare una nuova SIM con 8€ di credito e 1 mese di SuperInternet gratis ad 8€.
isopropanol
18-06-2010, 16:35
A questo punto ti conviene provare anche 3 e Vodafone.
Io sinceramente con 3 non posso lametarmi, ma, se sei fortunato, con Vodafone puoi schizzare a 5-6 Mbit costanti per gran parte della giornata. Questo perchè Vodafone è la prima ad aver già raggiunto i 14.4 Mbps sulla prorpia rete. Tuttavia sono discorsi molto aleatori, e solo i test sul campo ti potranno dire quale operatore scegliere.
Se non hai amici a cui chiedere le SIM(Io sono a Caserta, se vuoi :D ) con 3 puoi attivare una nuova SIM con 8€ di credito e 1 mese di SuperInternet gratis ad 8€.
Ciao lunedi sequestro un amico che ha un key della 3 :D così manca solo Vodafone, ma non saprei a chi chiedere...dopo vado a prendere il router
Su 4 provider almeno uno decente devi trovarlo :D
Durante i test prova ad utilizzare anche questo software (http://www.megaupload.com/?d=4S6W7S4W): bloccando la connessione in HSPDA la reattività della linea migliora incredibilmente, avvicinandosi ad una discreta ADSL.
Ciao fabio come faccio a capire a quale centrale appartengo?
https://intra.plugit.it/cgi-bin/wbc_slbverificacoperturaservizialargabandawhs
Ciao
per casa a mare avevo un problema simile: al momento ho risolto e probabilmente non torno più indietro :D
Ho acquistato un router Huawei D100 al quale ho collegato una key K3765, con opzione SuperInternet. Ho posizionato il router in soffitta( in pratica il punto più alto della casa) e ho tirato giù un cavo ethernet per il PC fisso, per il portatile invece utilizzo il WiFi del router.
La velocità di connessione è buona, molto più stabile rispetto alla sola key. Generalmente viaggio tra 1.5 - 2 Mbit: meglio degli inizi con ADSL Alice 640 a casa! Come già suggerito, con l'opzione SuperInternet hai 3GB al mese per 5€, ma nessuno ti vieta di utilizzare ad esempio 3 sim al mese per avere 9 GB per un costo totale di 15€.
Ovviamente è da verificare la copertura 3 della tua zona, e ti ricordo che, come con FastWeb, anche con 3 sei dietro NAT.
Attento, non tutti sono fortunati come te.
Potresti esserne altamente deluso, guarda questo speed test fatto di MATTINA:
http://www.speedtest.net/result/820439671.png
isopropanol
19-06-2010, 11:58
https://intra.plugit.it/cgi-bin/wbc_slbverificacoperturaservizialargabandawhs
Attento, non tutti sono fortunati come te.
Potresti esserne altamente deluso, guarda questo speed test fatto di MATTINA:
http://www.speedtest.net/result/820439671.png
Ciao il link che hai postato non funziona :D
Il test l'hai fatto con pennetta della Tre e router 6200n? ma va sempre così? :eek:
fabio336
19-06-2010, 12:07
Questo è il mio:
http://www.speedtest.net/result/852488207.png (http://www.speedtest.net)
Ciao:)
Ho fatto dei etst col portatile in soffitta questo è il risultato: http://www.speedtest.net/result/851404324.png E' stabile sul HSPA ma ogni tanto va anche in HDSPA
Che differenza c'è fra HSPA e HDSPA? HSPA = HSUPA?
Ciao il link che hai postato non funziona :D
Il test l'hai fatto con pennetta della Tre e router 6200n? ma va sempre così? :eek:
Come no? A me funziona. OMG MI DICE CHE SONO COPERTO DALL'ADSL!!! O.O Mi dice che l'UCR è Diventato Centrale Telefonica. O.o
Il test cmq fatto con Penna Senza Router. E no, di notte, tipo alle 04.00 di mattina va più veloce, anche 2 mega.
isopropanol
19-06-2010, 14:13
Che differenza c'è fra HSPA e HDSPA? HSPA = HSUPA?
Come no? A me funziona. OMG MI DICE CHE SONO COPERTO DALL'ADSL!!! O.O Mi dice che l'UCR è Diventato Centrale Telefonica. O.o
Il test cmq fatto con Penna Senza Router. E no, di notte, tipo alle 04.00 di mattina va più veloce, anche 2 mega.
Credo l'Hdspa sia + veloce ma io nn ci capisco molto, attendi una risposta da chi ne sa + di me :D Ma quel link nn me lo apre mi dice "Si è verificato un problema con il certificato di sicurezza del sito Web" boh! Cmq devo valutare bene, ste key nn vanno molto bene....che paese retrogrado l'Italia :(
Credo l'Hdspa sia + veloce ma io nn ci capisco molto, attendi una risposta da chi ne sa + di me :D Ma quel link nn me lo apre mi dice "Si è verificato un problema con il certificato di sicurezza del sito Web" boh! Cmq devo valutare bene, ste key nn vanno molto bene....che paese retrogrado l'Italia :(
E' un problema di Browser me sa.
Aggiungi un eccezione.
isopropanol
21-06-2010, 15:02
Ciao a tutti, la pennetta Tre non sono riuscito a rimediarla ma nel frattempo ho fatto due test, che purtroppo non ho potuto salvare per farvi vedere i risultati per mancanza di tempo, eccoli:
Fastweb
Il software dice che sta in HSDPA ma Speedtest.net dice:
Ping: 320ms
Download: 0.35mbit
Upload: 0.35mbit
Wind
Almeno qui il sotware è sincero e dice che sto in GPRS a qualche volta in UMTS, ma raramente, Speedtest:
Ping: 112ms
Download: 0.03Mbit
Upload: 0.03Mbit
TIM
Sembra essere quello + accettabile ma bisogna vedere la stabilità nei vari orari:
Ping: 143ms
Download: 2.1Mbit
Upload: 0.35Mbit
Questi test sono stati fatti stamattina tutti allo stesso orario e sono una media ovviamente di circa 10 tentativi ognuno. ora devo vedere verso l'ora di cena com'è la situazione e anche dopo cena. Dubito che rimangano gli stessi e di sicuro non andranno a migliorare, ovviamente :muro:
isopropanol
21-06-2010, 15:08
E' un problema di Browser me sa.
Aggiungi un eccezione.
Tranquillo sò di vivere nell'era Giurassica e di non essere coperto dalla fottutissima ADSL Telecom, è inutile che ne ho un'ulteriore conferma :D Grazie mille cmq per il pensiero :muro:
isopropanol
21-06-2010, 15:11
Tra l'altro anche volendo attivare una ricaricabile TIM è inutile, 100 ore al mese che ci faccio che me ne servono almeno 10 al giorno! :eek: Attivo 3 ricaricabili? Poi vado a lavare i piatti in mensa Telecom :D
PS: le bestemmie te le tirano fuori con il gancio traino!
Ciao
a questo punto prova pure Vodafone.
Io, come ti ho già detto, con 3 tuttosommato non posso lamentarmi. Invece mio fratello, a 3 Km di distanza, sempre con 3 era in paranoia totale, una linea lentissima da paura. E' passato a Vodafone ed è tutta un'altra musica.
Ho provato anche a casa mia ed effettivamente Vodafone è più performante, tuttavia sono i piani tariffari che non mi piacciono.
Con Wind invece pessima esperienza!
Attento, non tutti sono fortunati come te.
Potresti esserne altamente deluso, guarda questo speed test fatto di MATTINA:
http://www.speedtest.net/result/820439671.png
Infatti, è proprio per questo che non mi lamento considerando quando bisogna essere fortunati per beccare una linea decente!
Inoltre non mi faccio facili illussioni: 5€ con 3 Gb al mese è un'ottima offerta, molti stanno attivando SuperInternet e, ovviamente, più siamo e più lenta è(sarà :muro: ) la linea.
isopropanol
22-06-2010, 12:43
Ciao a tutti e buongiorno ragazzi, allora stamattina ho preso l'Edimax 6200n l'ho collegato e dopo un pò di prove sono riuscito a farlo funzionare. Per ora l'ho collegato vicino al pc con il mini cavo Ethernet da 50cm che c'era nella confezione per vedere se funzionava. Sembra tutto ok, certo la connessione qui sotto è quello che è ma l'importante è che funziona. Oggi pomeriggio porterò un cavo momentaneo dalla soffita fino al seminterrato e vedo come è il segnale, vi posto dopo i risultati. Avevo un paio di domandine per tutti i possessori, e non ovviamente, del 6200n:
1) nel manuale c'è scritto di aggiornare il firmware immediatamente dopo averlo installato e mi chiedevo, visto che funziona, è proprio necessario? Chiedo questo perchè tante ovlte mi è capitato di aggiornare firmware a delle periferiche funzionanti col risultato che non funzionavano + col nuovo firmaware. Come si dice, squadra che vince non si cambia :D
2) Come faccio a gestire la connessione? Intendo dire come faccio a connettermi e disconnettermi e a vedere il traffico dati che ho generato? Si può vedere dalla gestione del router digitando sul browser 192.168.2.1? O altrimenti c'è qualche altro modo per fare ciò? :D
Ciao
1) nel manuale c'è scritto di aggiornare il firmware immediatamente dopo averlo installato e mi chiedevo, visto che funziona, è proprio necessario? Chiedo questo perchè tante ovlte mi è capitato di aggiornare firmware a delle periferiche funzionanti col risultato che non funzionavano + col nuovo firmaware. Come si dice, squadra che vince non si cambia :D
Io sono dell'idea che il firmware va aggiornato per risolvere un problema oppure se si è interessati a qualche particolare funzione. Se al momento sei soddisfatto del funzionamento, ti consiglio di non aggiornare. tra l'altro l'Edimax è molto attiva da questo punto di vista, e sforna firmware a settimana! Con gli ultimi ho letto che veniva introdotta la "Connessione OnDemand".
2) Come faccio a gestire la connessione? Intendo dire come faccio a connettermi e disconnettermi e a vedere il traffico dati che ho generato? Si può vedere dalla gestione del router digitando sul browser 192.168.2.1? O altrimenti c'è qualche altro modo per fare ciò?
Via browser riesci a fare tutto, connetterti, disconneterti e a visualizzare il consumo di MB. Ricordati però che se sconnetti e riconnetti il router più volte, le statistiche si azzerano e ripartono. Io trovo molto comodo controllare il traffico generato direttamente sul sito 3.
Quindi alla fine chi è il fortunato gestore? :D
isopropanol
23-06-2010, 09:26
Ciao
Io sono dell'idea che il firmware va aggiornato per risolvere un problema oppure se si è interessati a qualche particolare funzione. Se al momento sei soddisfatto del funzionamento, ti consiglio di non aggiornare. tra l'altro l'Edimax è molto attiva da questo punto di vista, e sforna firmware a settimana! Con gli ultimi ho letto che veniva introdotta la "Connessione OnDemand".
Via browser riesci a fare tutto, connetterti, disconneterti e a visualizzare il consumo di MB. Ricordati però che se sconnetti e riconnetti il router più volte, le statistiche si azzerano e ripartono. Io trovo molto comodo controllare il traffico generato direttamente sul sito 3.
Quindi alla fine chi è il fortunato gestore? :D
Ciao e buongiorno, si infatti non l'ho aggiornato perchè sono della tua stessa idea però se mi dici che con l'ultimo firmware hanno introdotto la Connessione OnDemand direi che mi potrebbe interessare! :D
Via browser intendi andando via browser sulla gestione del router? Mi piacerebbe andare nell'Area Clienti Wind a controllare il mio traffico ma sono 2 giorni che aspetto mi mandino la password per accedere! Che porcata Wind, quando mancheranno 2 giorni al rinnovo dell'offerta non la rinnoverò di sicuro.
Oggi dovrei provare una key della Tre per bene, finora quella che va meglio è la key di TIM, ma come dicevo con 100 ore al mese della loro offerta ci faccio poco e niente...ieri ho collegato il router alla key della Wind e l'ho piazzato in soffitta e con mia sorpresa la maggior parte del tempo si collega in GPRS lo stesso come se mi stessi collegando dal seminterrato con la key, ogni tanto va un pò + veloce, diciamo a 0.5mbit in download! :muro: Vediamo questa key della Tre, se va alla stessa velocità della TIM mi conviene, giusto per le tariffe + vantaggiose però...
isopropanol
23-06-2010, 15:54
Guardate che ragguardevole velocità riesce a raggiungere la mia pennetta Wind attaccata al router 6200n messo sul balcone della soffitta e puntato sul ripetitore a 20 metri in linea d'aria, questo si che è il futuro! :D :muro:
http://www.speedtest.net/result/856878003.png (http://www.speedtest.net)
http://www.speedtest.net/result/856883875.png (http://www.speedtest.net)
http://www.speedtest.net/result/856893015.png (http://www.speedtest.net)
http://www.speedtest.net/result/856899135.png (http://www.speedtest.net)
http://www.speedtest.net/result/856942469.png (http://www.speedtest.net)
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :doh: :doh: :doh: :doh:
fabio336
17-07-2010, 00:09
Ci sei quasi...:D
http://img807.imageshack.us/img807/78/adsl.th.jpg (http://img807.imageshack.us/i/adsl.jpg/)
Prevedo che da Lunedì potrai richiedere l'attivazione del servizio:)
Ciao:)
isopropanol
17-07-2010, 10:00
Ci sei quasi...:D
http://img807.imageshack.us/img807/78/adsl.th.jpg (http://img807.imageshack.us/i/adsl.jpg/)
Prevedo che da Lunedì potrai richiedere l'attivazione del servizio:)
Ciao:)
Ciao Fabio ma quando dici che posso richiedere l'attivazione del servizio, con quale società intendi? La jpg a cosa è riferito alla Telecom? :eek:
fabio336
17-07-2010, 10:39
Ciao Fabio ma quando dici che posso richiedere l'attivazione del servizio, con quale società intendi? La jpg a cosa è riferito alla Telecom? :eek:
Sicuramente Telecom :D
oppure altri operatori in Wholesale :fagiano:
isopropanol
17-07-2010, 18:18
Sicuramente Telecom :D
oppure altri operatori in Wholesale :fagiano:
Ciao Fabio ho provato a vedere se ora il mio numero è coperto nella pagina della vendibilità dei servizi Telecom che mi hai dato qualche tempo fa, ma il mio numero risulta ancora inesistente e nn collegato a nessuna centrale, mentre se cambio l'ultima cifra del mio numero telefonico da zero a uno allora risulto coperto da adsl Telecom. Secondo me il mio è un problema di nemero telefonico proprio, cmq che dici lunedi chiamo il 187 e chiedo se è possibile ativare l'adsl? :muro:
fabio336
17-07-2010, 19:11
Ciao Fabio ho provato a vedere se ora il mio numero è coperto nella pagina della vendibilità dei servizi Telecom che mi hai dato qualche tempo fa, ma il mio numero risulta ancora inesistente e nn collegato a nessuna centrale, mentre se cambio l'ultima cifra del mio numero telefonico da zero a uno allora risulto coperto da adsl Telecom. Secondo me il mio è un problema di nemero telefonico proprio, cmq che dici lunedi chiamo il 187 e chiedo se è possibile ativare l'adsl? :muro:
http://www.kqi.it/interna.asp?ln=3&sez=129&info=701
questo, lascialo perdere...
lo si utilizza solo per vedere l'indirizzo della centrale.
quello che conta, è questo:
http://adsl2.csi.telecomitalia.it/index.jsp
se lunedì da verde, puoi chiamare il 187 e richiedere l'adsl
KiNg-Wolf
18-07-2010, 12:58
Mai preso in considerazione la possibilità di sfruttare la connessione di qualche vicino, installando qualche buon ripetitore wireless?
Molti hanno risolto così, ti metti daccordo con il tuo vicino, prendete un bel modem wireless e se lui non lo utilizza per la rete p2p andate alla grande entrambi, e dividete anche le spese.
Mai preso in considerazione la possibilità di sfruttare la connessione di qualche vicino, installando qualche buon ripetitore wireless?
Molti hanno risolto così, ti metti daccordo con il tuo vicino, prendete un bel modem wireless e se lui non lo utilizza per la rete p2p andate alla grande entrambi, e dividete anche le spese.
Questa cosa è vietata da tutti i contratti con gli ISP, anche se fatta tra amici, parenti e a titolo gratuito.
isopropanol
19-07-2010, 12:08
http://www.kqi.it/interna.asp?ln=3&sez=129&info=701
questo, lascialo perdere...
lo si utilizza solo per vedere l'indirizzo della centrale.
quello che conta, è questo:
http://adsl2.csi.telecomitalia.it/index.jsp
se lunedì da verde, puoi chiamare il 187 e richiedere l'adsl
Grande Fabio :D Ultimi aggiornamenti: stamattina sono andato in ufficio x la riunione settimanale ed ho approfittato della connessione per controllare la posta ed ho letto il tuo messaggio. Sono andato a controllare al link che mi hai dato e stamattina verso le 10:30 dava "Servizio non disponibile" :muro:
Dopo essere tornato a casa, verso le 12:30, per scrupolo ho controllato di nuovo e magicamente dava "Servizio disponibile", ho ripetuto il processo per 3 volte xchè nn ci credevo ed immediatamente ho chiamato il 187 ed ho attivato Tutto senza limiti, entro 10 giorno dovrebbero attivarmi la connessione. Scrivo dovrebbero xchè a sto punto finchè non sono davanti al mio pc e riesco a navigare nn ci credo! :D Cmq un grazie con la G maiuscola a te e a tutti quelli chem i hanno aiutato con le vostre dritte! Vi farò sapere appena so qualcosa, grazie ancora a tutti :cincin:
Questa cosa è vietata da tutti i contratti con gli ISP, anche se fatta tra amici, parenti e a titolo gratuito.
Si lo so ma anche lasciare per 5 mesi persone che ci lavorano con internet non mi sembra tanto carino :D Se non avessi risolto e avessi avuto l'opportunità di farlo, scusami eh, ma me ne sarei sbattuto degli ISP e delle loro regole
E magari è pure "contro natura", eh? :rolleyes:
Sei il solito bacchettone!!!
:sofico:
:D :D :D
fabio336
19-07-2010, 20:01
Ottimo... :D
Ciao:)
E magari è pure "contro natura", eh? :rolleyes:
Sei il solito bacchettone!!!
:sofico:
hahaha me l'ero persa questa :sofico: :asd: :asd: :asd:
fabio336
30-07-2010, 15:59
Novità?
:)
isopropanol
31-07-2010, 09:18
Novità?
:)
Ciao Fabio ho fatto la richiesta di attivazione il 19 luglio e l'operatore mi disse che entro 10gg mi avrebbero attivato l'adsl ma ad oggi ancora niente...mi hanno telefonato 2 gg dopo aver attivato la promozione dicendomi che stavano lavorando sull'attivazione ma poi il nulla....mah che devo dirti la serietà della Telecom è davvero penosa...aspettiamo, è l'unica cosa che posso fare...e ne ho pure urgente bisogno della connessione che nel frattempo mi è scaduto l'abbonamento x la pennetta Wind e sto a scrocco con la pennetta Tim di mia sorella che va a carbone praticamente :D appena ho novità aggiorno il post :muro:
fabio336
31-07-2010, 10:01
Veramente molto strano :(
Ora la tua centrale, è entrata in pianificazione per la 20 Mega
http://img52.imageshack.us/img52/5486/adslj.th.jpg (http://img52.imageshack.us/i/adslj.jpg/)
Tieni sempre il router/modem collegato
così trovi la sorpresa:)
isopropanol
02-08-2010, 09:26
Veramente molto strano :(
Ora la tua centrale, è entrata in pianificazione per la 20 Mega
http://img52.imageshack.us/img52/5486/adslj.th.jpg (http://img52.imageshack.us/i/adslj.jpg/)
Tieni sempre il router/modem collegato
così trovi la sorpresa:)
Ciao Fabio si è molto strano, non so che pensare...secondo te se chiamo il 187 per info mi sanno dire qualcosa?
Il modem/router non ce l'ho ancora me lo devono installare! Ho solo il telefono a casa e mi sto collegando con la chiavetta TIM di mia sorella quando posso!
fabio336
02-08-2010, 09:50
Ciao Fabio si è molto strano, non so che pensare...secondo te se chiamo il 187 per info mi sanno dire qualcosa?
Il modem/router non ce l'ho ancora me lo devono installare! Ho solo il telefono a casa e mi sto collegando con la chiavetta TIM di mia sorella quando posso!
Quindi hai richiesto il tecnico a 89,95 € + l'importo mensile per il modem di 3€ a mese?
in quel caso, deve contattarti un tecnico
se invece hai richiesto solo il modem, deve arrivarti tramite corriere.
Probabilmente il servizio è già attivo, ma ti manca il modem per navigare
Secondo me, ti conviente comprarlo e di lasciar perdere il noleggio
Ciao:)
isopropanol
02-08-2010, 14:12
Quindi hai richiesto il tecnico a 89,95 € + l'importo mensile per il modem di 3€ a mese?
in quel caso, deve contattarti un tecnico
se invece hai richiesto solo il modem, deve arrivarti tramite corriere.
Probabilmente il servizio è già attivo, ma ti manca il modem per navigare
Secondo me, ti conviente comprarlo e di lasciar perdere il noleggio
Ciao:)
Si dovrebbe contattarmi il tecnico e installarmi il modem ma nessuno chiama...chiamando il 187 ne potrei sapere qualcosa in +? nn ce la faccio +, sono 6 mesi che aspetto....:muro:
fabio336
02-08-2010, 23:34
Si dovrebbe contattarmi il tecnico e installarmi il modem ma nessuno chiama...chiamando il 187 ne potrei sapere qualcosa in +? nn ce la faccio +, sono 6 mesi che aspetto....:muro:
Chiamali...
e chiedi info:)
isopropanol
04-08-2010, 09:10
Chiamali...
e chiedi info:)
Ciao Fabio e buongiorno :D L'odissea continua....a parte che da ieri la key TIM di mia sorella ha smesso di funzionare, ora sto con un'altra pennetta Fastweb prestata da un'amico...che ci fosse una maledizione dell'ADSL in questa casa? :eek: A parte gli scherzi, ieri ho chiamato il 187 e gli ho chiesto info e l'operatrice mi ha detto che la connessione è attiva dal 23 Luglio ma che il modem non è stato mai spedito, eppure ho richiesto espressamente l'intervento del tecnico per l'installazione del modem e modem a noleggio a 3€ al mese. Siccome a casa ho un router wi-fi della Edimax, comprato da un mese circa, gli ho chiesto se potevo collegare il cavo RJ45 del router alla presa a muro, e poi collegarci i pc per navigare in rete e mi ha detto che si poteva fare benissimo senza comprare un nuovo modem. Devo dire la verità, andavo di fretta, avevo un paio di appuntamenti di lavoro, e non ci ho pensato minimamente al momento e ho chiuso la telefonata ringraziandola, ma non avevo pensato che io un presa RJ45 al muro non ce l'ho mai avuta, ho solo una presa telefonica, così nel pomeriggio di ieri ho richiamato, spiegato il problema, e la seconda operatrice ha segnalato il problema e ci sarà bisogno di un intervento tecnico..mi dovrebbero chiamare entro 48h per fissare l'appuntamento..ma io dico è possibile che io richiedo il modem e il tecnico al momento dell'attivazione e si dimenticano di farlo ma soprattutto non mi avvertono? ma come ca**o lavorano? Se nn avessi telefonato ci
sarei potuto morire dentro casa senza adsl, ma soprattutto ora voglio vedere se sulla bolletta figurano i 3€ di affitto del modem, li mi inca**o sul serio! Cmq una realtà veramente triste quella delle TLC italiane ma soprattutto è triste il modo in cui veniamo trattati noi utenti, che gli diamo da mangiare a questa gente...aspettiamo, tanto sono 6 mesi che mi sbatto per avere una semplice connessione, mese piu mese meno...facevo prima a cambiare di nuovo casa :muro:
fabio336
04-08-2010, 11:11
I Tecnici in questo caso, non centrano nulla
semplicemente gli è stato detto di attivare la linea e così è stato fatto.
Probabilmente l'operatore che ti ha fatto l'adesione all'offerta, o si è dimenticato di inserire l'intervento tecnico, oppure è nata qualche anomalia sui sistemi (SIEBEL?!?!:muro:)
Comunque il tuo router non lo potrai utilizzare come modem anche se cambi la presa a muro con una RJ45
ti serve un Router ADSL.
se hai già una presa a muro RJ11, ti conviene andare al saturn (Romaest) o al mediaworld (Porta di Roma)
prendi un DLINK-2640B a 39.90€
così risolvi subito e ciao ciao tecnico:)
Ciao:)
isopropanol
04-08-2010, 13:46
I Tecnici in questo caso, non centrano nulla
semplicemente gli è stato detto di attivare la linea e così è stato fatto.
Probabilmente l'operatore che ti ha fatto l'adesione all'offerta, o si è dimenticato di inserire l'intervento tecnico, oppure è nata qualche anomalia sui sistemi (SIEBEL?!?!:muro:)
Comunque il tuo router non lo potrai utilizzare come modem anche se cambi la presa a muro con una RJ45
ti serve un Router ADSL.
se hai già una presa a muro RJ11, ti conviene andare al saturn (Romaest) o al mediaworld (Porta di Roma)
prendi un DLINK-2640B a 39.90€
così risolvi subito e ciao ciao tecnico:)
Ciao:)
Ciao Fabio non ho idea di cosa sia successo, io all'operatrice con cui ho attivato il servizio ho chiaramente espresso di volere un tecnico per l'installazione, visto che al muro ho solo una presa RJ11, e di volere affittare il modem ADSL a 3€ al mese poichè non ce l'ho mai avuto. Cmq se prendo quel modem che mi hai detto e lo attacco alla RJ11 l'ADSL secondo te dovrebbe andare? Ma poi il telefono lo attacco al modem chiaramente vero?
Edit: qui (http://www.syspack.com/prodotti/DLI508/DSL-320B--ADSL2+-MODEM-ETHERNET.aspx) ho trovato questo nel negozio dove vado di solito, credo vada bene lo stesso vero?
Edit2: da Mediaworld hanno questo qui (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=603530&langId=-1&category_rn=1540) quale mi consigli tra i due?
isopropanol
04-08-2010, 15:38
Ho trovato il modello che mi dicevi tu, tra un'oretta esco e lo vado a prendere :D
fabio336
04-08-2010, 15:47
Ciao Fabio non ho idea di cosa sia successo, io all'operatrice con cui ho attivato il servizio ho chiaramente espresso di volere un tecnico per l'installazione, visto che al muro ho solo una presa RJ11, e di volere affittare il modem ADSL a 3€ al mese poichè non ce l'ho mai avuto. Cmq se prendo quel modem che mi hai detto e lo attacco alla RJ11 l'ADSL secondo te dovrebbe andare? Ma poi il telefono lo attacco al modem chiaramente vero?
Edit: qui (http://www.syspack.com/prodotti/DLI508/DSL-320B--ADSL2+-MODEM-ETHERNET.aspx) ho trovato questo nel negozio dove vado di solito, credo vada bene lo stesso vero?
Edit2: da Mediaworld hanno questo qui (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=603530&langId=-1&category_rn=1540) quale mi consigli tra i due?
Certo che va:D
poi ti serve questo:
http://www.syspack.com/schede/immagini/CAV049.jpg
Il telefono lo devi collegare nel filtro.
Quindi da una parte colleghi il telefono e dall'altra il router adsl
EDIT:
Di router adsl ce ne sono parecchi
quello che ti ho consigliato è il più economico:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1824166
ma funziona bene:D
Ricordati di comprare anche lo splitter o filtro adsl:)
Ciao:D
isopropanol
04-08-2010, 21:25
Certo che va:D
poi ti serve questo:
http://www.syspack.com/schede/immagini/CAV049.jpg
Il telefono lo devi collegare nel filtro.
Quindi da una parte colleghi il telefono e dall'altra il router adsl
EDIT:
Di router adsl ce ne sono parecchi
quello che ti ho consigliato è il più economico:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1824166
ma funziona bene:D
Ricordati di comprare anche lo splitter o filtro adsl:)
Ciao:D
Si comprato tutto, funziona tutto! Ora vado così http://www.speedtest.net/result/903372640.png (http://www.speedtest.net) Che odissea! :D Volevo ringraziarti x la pazienza e i consigli che mi hai dato! Anzi se ti va un giorno ci becchiamo e ti offro un caffè, o una birra :D
fabio336
04-08-2010, 22:14
Si comprato tutto, funziona tutto! Ora vado così http://www.speedtest.net/result/903372640.png (http://www.speedtest.net) Che odissea! :D Volevo ringraziarti x la pazienza e i consigli che mi hai dato! Anzi se ti va un giorno ci becchiamo e ti offro un caffè, o una birra :D
Perfetto!:D
finalmente hai risolto :)
Ciao:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.