View Full Version : HP dv2555ea upgrade da Vista a 7
Nichilista65
01-06-2010, 11:42
Buongiorno a tutti, ho provato a cercare le informazioni con il tasto cerca ma senza successo.
Come da titolo vorrei fare un upgrade da vista a seven.
Conosco la difficoltà nel reperire i driver per seven ma in passato avevo letto che qualcuno lo aveva fatto con successo passando da vista a XP o addirittura con ubuntu.
Il pc in questione è il dv2555ea di cui non vorrei liberarmene perchè perfettamente funzionante. Mi piacerebbe sostituire l'hd con qualcosa a 7200 rpm, aumentare la ram a 4gb e ovviamente windows 7.
La mia domanda è: qualcuno ha già avuto esperienza, avete trovato i driver magari direttamente dal produttore?
Vi ringrazio in anticipo per quanto riuscirete a consigliare.
Nichilista65
03-06-2010, 19:29
Siete stati un pò freddini con le risposte...
allora ho deciso che farò l'upgrade a w7 home business 64 bit full.
Installerò un hard disk WD 7200 da 320 Gb
Ma ho bisogno del vostro aiuto sulla RAM
il mio pc è nato con 2 Gb di Ram (1gb per banco)
Oggi ho fatto la prova presso un rivenditore di fiducia installando 2 banchi da 2 gb l'uno in totale 4gb CORSAIR SODIMM DDR2 800MHZ. nonostante nella scheda tecnica sia riportato che il pc vede al massimo 2 gb
Il pc si è acceso normalmente senza problemi, velocissimo e ovviamente vista a 32 bit vedeva 3096 di ram mentre dal bios erano 4gb.
Mi è stato spiegato che w7 a 64bit vedrà tutta la ram.
Mi chiedo e chiedo e chiedo a voi, potrei avere dei problemi con questi banchi di ram?
Accetto tutti i vostri suggerimenti in merito.
Grazie ancora.
Nichilista65
04-06-2010, 20:31
up, up!
;)
fastmenu
05-06-2010, 13:46
nulla di più semplice,ti basta andare sul sito del produttore,scaricare i driver e salvarli in una cartella meglio se in altra partizione/usb ecc.
se vuoi installare un os x64 devi controllare che cpu e chipset supportino tale feature,e se tutto compatibile installi.
quando il sistema è up,installi i driver e visto che win7 ha un eccellente sitema di backup crei subito un immagine del sistema.
installi i software che ti servono e ti godi la macchina;)
ps anche vista x32 vede i 4gb fisicamente,purchè sia installato il sp2,a poi ne sfrutta realemente 3.
Nichilista65
05-06-2010, 18:21
nulla di più semplice,ti basta andare sul sito del produttore,scaricare i driver e salvarli in una cartella meglio se in altra partizione/usb ecc.
se vuoi installare un os x64 devi controllare che cpu e chipset supportino tale feature,e se tutto compatibile installi.
quando il sistema è up,installi i driver e visto che win7 ha un eccellente sitema di backup crei subito un immagine del sistema.
installi i software che ti servono e ti godi la macchina;)
ps anche vista x32 vede i 4gb fisicamente,purchè sia installato il sp2,a poi ne sfrutta realemente 3.
Grazie,
il processore del dv2555ea è CORE 2 DUO T7300 2GHZ Chipset Intel 965 aggiornato per cui sicuramente non ci sono problemi su s.o. a 64 bit, nella fattispecie windows 7.
Il mio dubbio non ancora risolto dalla tua gentile risposta è:
con il s.o. w7 x64 (non vista x32) vedo e sfrutto 4 gb di ram?
fastmenu
05-06-2010, 19:00
Grazie,
il processore del dv2555ea è CORE 2 DUO T7300 2GHZ Chipset Intel 965 aggiornato per cui sicuramente non ci sono problemi su s.o. a 64 bit, nella fattispecie windows 7.
Il mio dubbio non ancora risolto dalla tua gentile risposta è:
con il s.o. w7 x64 (non vista x32) vedo e sfrutto 4 gb di ram?
si vai tranquillo,cpu e chipset compatibili al 100%(ho circa il tuo hw anch'io) ;)
sia con win7 x64,che vista x64 sfrutti appieno tutti i 4gb di ram,da preferire appunto win7 rispetto a vista perchè piu leggero,ho fatto anchio questo aggiornamento.
se posso permettermi guardacaso,ho ordinato un T7800 oggi,e la settimana prossima ordino un seagate momentus 7200.4 da 320gb 16mb che risulta migliore rispetto al WD,questo dalle comparative che ho trovato in rete,quando dovevo ancora scegliere quale hd prendere;).
nel caso ti orientassi sul seagate controlla che la siglia sia momentus(appunto)7200.4 che è l ultima versione,perche ci può confondere con la MM 7200.3 ;)
Nichilista65
05-06-2010, 19:25
si vai tranquillo,cpu e chipset compatibili al 100%(ho circa il tuo hw anch'io) ;)
sia con win7 x64,che vista x64 sfrutti appieno tutti i 4gb di ram,da preferire appunto win7 rispetto a vista perchè piu leggero,ho fatto anchio questo aggiornamento.
se posso permettermi guardacaso,ho ordinato un T7800 oggi,e la settimana prossima ordino un seagate momentus 7200.4 da 320gb 16mb che risulta migliore rispetto al WD,questo dalle comparative che ho trovato in rete,quando dovevo ancora scegliere quale hd prendere;).
nel caso ti orientassi sul seagate controlla che la siglia sia momentus(appunto)7200.4 che è l ultima versione,perche ci può confondere con la MM 7200.3 ;)
Ottimo! Hai risolto molti dubbi, fammi sapere cosa hai pagato l'hd perchè in questi giorni faccio l'upgrade con 4gb ram kingstone ddr2 da 533.
Sono 3 anni che ho questo pc e non me ne voglio liberare, l'alternativa era il dv6 3080el ma è da 15" e per motivi di lavoro mi sta bene un 14,1".
E' un pc fantastico se lo vedessi sembra nuovo! Tenuto maniacalmente nonostante l'uso quotidiano. Un'ultima cosa, la batteria, quella invece è da buttare ma ho lesto molte informazioni importanti in questo forum sull'uso della prossima batteria, hai qualche OTTIMO CONSIGLIO su cosa acquistare?
fastmenu
05-06-2010, 20:36
Ottimo! Hai risolto molti dubbi, fammi sapere cosa hai pagato l'hd perchè in questi giorni faccio l'upgrade con 4gb ram kingstone ddr2 da 533.
Sono 3 anni che ho questo pc e non me ne voglio liberare, l'alternativa era il dv6 3080el ma è da 15" e per motivi di lavoro mi sta bene un 14,1".
E' un pc fantastico se lo vedessi sembra nuovo! Tenuto maniacalmente nonostante l'uso quotidiano. Un'ultima cosa, la batteria, quella invece è da buttare ma ho lesto molte informazioni importanti in questo forum sull'uso della prossima batteria, hai qualche OTTIMO CONSIGLIO su cosa acquistare?
l'hdd costa 49€+sped da pixM....;)ma ce l opzione di un bundle con minicase per l hd,e custodia similpelle per portselo con se nella valigetta del notebook,il tutto a 67€
quasi sicuramente prenderò il bundle cosi dentro ci metto l'attuale hd da 160gb 540rpm che sta attualmente sul notebook;)
anche il mio ha 3 anni fatti al 30 di marzo,lo pagai 1000€ tondi e anch'io venivo da un asus L5 pagato 1,700.000 lire,che aveva 3 anni precisi quando acquistai questo,ma era disintegrato,non per un mal uso ma perche scadente,sostituito una volte la batteria,in italia costava 208€(nel frattmpo cambio moneta),ma la presi in inghilterra a 100€ in meno e spedita.
in ptratica il nobebook aveva tutta la plancia lato tuoch pad completamente scolorita,tutti i tasti scoloriti e ballerini,immagina leffeto di un materasso ad acqua,ecco sembrava che fossero gallegianti,e i led della wifi,hd,batteria e tasti rapidi tutti spenti,questo poco prima di cambiarlo almeno
per le batterie sono arrivato alla conclusione che se sono buone durano,ad esempio il mio primo notebook,un toshiba satellite che ha ancora attualmente mio cognato fa ancora 45/60 minuti in risparmio energetico,ma piu di 10 anni.io le tengo sempre inserite comunque e almeno una volta al meso faccioscaricare totalmente la batteria usandolo senza rete,poi carico,sgancio la rete lo usco fino allo scaricarsi della batteria e via cosi per almeno 5 ciclim2 giorni in pratica e a parte l asus mai sostituito una batteria su 5 dei portatili avuto.
Come ti dicevo comunque dipende sempre dalla batteria,ad esempio a pari potenza è meglio preferire(quando compatibilmente con il notebook individuato quando si acquista una nuova macchina)una battira a 8 celle rispetto a 6 o 4,meglio il piu celle possibili,( a pari ponteza)cosi il carico/scarico viene "smaltito" se cosi possiamo dire meglio.
scusa se mi sono dilungato troppo,ma volevo essere preciso;)
Nichilista65
05-06-2010, 20:45
l'hdd costa 49€+sped da pixM....;)ma ce l opzione di un bundle con minicase per l hd,e custodia similpelle per portselo con se nella valigetta del notebook,il tutto a 67€
quasi sicuramente prenderò il bundle cosi dentro ci metto l'attuale hd da 160gb 540rpm che sta attualmente sul notebook;)
anche il mio ha 3 anni fatti al 30 di marzo,lo pagai 1000€ tondi e anch'io venivo da un asus L5 pagato 1,700.000 lire,che aveva 3 anni precisi quando acquistai questo,ma era disintegrato,non per un mal uso ma perche scadente,sostituito una volte la batteria,in italia costava 208€(nel frattmpo cambio moneta),ma la presi in inghilterra a 100€ in meno e spedita.
in ptratica il nobebook aveva tutta la plancia lato tuoch pad completamente scolorita,tutti i tasti scoloriti e ballerini,immagina leffeto di un materasso ad acqua,ecco sembrava che fossero gallegianti,e i led della wifi,hd,batteria e tasti rapidi tutti spenti,questo poco prima di cambiarlo almeno
per le batterie sono arrivato alla conclusione che se sono buone durano,ad esempio il mio primo notebook,un toshiba satellite che ha ancora attualmente mio cognato fa ancora 45/60 minuti in risparmio energetico,ma piu di 10 anni.io le tengo sempre inserite comunque e almeno una volta al meso faccioscaricare totalmente la batteria usandolo senza rete,poi carico,sgancio la rete lo usco fino allo scaricarsi della batteria e via cosi per almeno 5 ciclim2 giorni in pratica e a parte l asus mai sostituito una batteria su 5 dei portatili avuto.
Come ti dicevo comunque dipende sempre dalla batteria,ad esempio a pari potenza è meglio preferire(quando compatibilmente con il notebook individuato quando si acquista una nuova macchina)una battira a 8 celle rispetto a 6 o 4,meglio il piu celle possibili,( a pari ponteza)cosi il carico/scarico viene "smaltito" se cosi possiamo dire meglio.
scusa se mi sono dilungato troppo,ma volevo essere preciso;)
Sei stato gentilissimo invece!! Grazie ho visto sul sito l'hdd, ottimo mi prenoto anch'io, ,,,la batteria a 8 celle è delle stesse dimensioni?
Altra curiosità, avendo cambiato componenti del pc che tipo di licenza hai acquistato di w7, OEM o retail?
fastmenu
05-06-2010, 21:26
Sei stato gentilissimo invece!! Grazie ho visto sul sito l'hdd, ottimo mi prenoto anch'io, ,,,la batteria a 8 celle è delle stesse dimensioni?
Altra curiosità, avendo cambiato componenti del pc che tipo di licenza hai acquistato di w7, OEM o retail?
craked :D, l,idea era quella di provare vista x64 ultimate avendo la solita ciofeca home premium preinstallate,e poi di provare win7 a distanza di almeno un hanno dal lancio,qundi prenderò una licenza win7 x64 probabilmente ultimate(come quella che ho su ora),o proffesional.
per le batterie devono essere identiche di forma altrimenti cè il rischio che non vadano.
Nichilista65
05-06-2010, 21:41
craked :D
:D :D :D
nessun problema software di conferma di originalità??
qualche link? in mp
fastmenu
05-06-2010, 21:48
PS perche ram da 533mhz,il tuo chipset supporta e 667mhz ;)
fastmenu
05-06-2010, 21:50
:D :D :D
nessun problema software di conferma di originalità??
qualche link? in mp
no nesun problema,io l ho scaricato da Btorrent...:D
Nichilista65
05-06-2010, 22:10
PS perche ram da 533mhz,il tuo chipset supporta e 667mhz ;)
non ho ben capito, le 533 non le trovo più, ho provato le 800 e funzionava tutto bene ma penso sia meglio le 667 in mancanza delle 533 o sbaglio??
EDIT: ho trovato il sito inglese per la batteria 50% in meno e oltre che da noi, ma non trovo la stessa a 8 celle.
Quella a 12 celle è enorme e alza il pc una volta installata. Qualche idea per la 8 celle?
ciao, faresti meglio a modificare il messaggio se non vuoi essere a rischio bann.
cmq hai pm.
ciao:D
Nichilista65
10-06-2010, 08:26
ciao, faresti meglio a modificare il messaggio se non vuoi essere a rischio bann.
cmq hai pm.
ciao:D
non so a chi ti rivolgi comunque come ti ho già risposto in mp io non ho fatto nessun riferimento a quanto tu affermi (poi di nascosto invece mi invii link vari...) al contrario ho solo commentato.
In altri miei post su forum anzi ho cercato la soluzione migliore ed il prezzo per acquistare (già fatto) w7 home premium originale
fracre74
08-10-2010, 22:57
Ciao, anche io ho un HP dv2555 ea e vorrei installare windows7.
Vorrei maggiori informazioni, mi potete aiutare?
1) Sul sito HP trovo soltanto i driver per Vista, dove rimendio quelli per windows 7?!?
2) Dai post precedenti mi pare di capire che posso installare la versione a 64bit, come posso essere sicura?
Grazie
Nichilista65
09-10-2010, 10:26
Ciao, anche io ho un HP dv2555 ea e vorrei installare windows7.
Vorrei maggiori informazioni, mi potete aiutare?
1) Sul sito HP trovo soltanto i driver per Vista, dove rimendio quelli per windows 7?!?
2) Dai post precedenti mi pare di capire che posso installare la versione a 64bit, come posso essere sicura?
Grazie
Ciao fracre74, ho installato win7 64bit ormai da 4 mesi e va che è una meraviglia.
Ho scelto la versione 64 bit perchè ho raddoppiato le ram portandole a 4ghz. Se invece non intendi upgradare la ram installa pure 32bit.
Nonostante non fosse chiaramente indicato la ram a 4ghz funziona eccome!, attenzione alla giusta frequenza.
Win7 ha riconosciuto da solo qualsiasi periferica eccetto il lettore di impronte digitali ma non è un problema, i pro sono nettamente superiori.
Puoi comunque aggiornare i drivers nella sezione PANNELLO DI CONTROLLO-PROPRIETA' DEL SISTEMA-HARDWARE-GESTIONE PERIFERICHE andando a cliccare ogni singolo componente o periferica.
Devo dire che ora mi sembra di avere un altro pc....doppia ram, win7 e cambiato hd con uno da 7200rpm.
Buon upgrade!
Ciao, anche io ho un HP dv2555 ea e vorrei installare windows7.
Vorrei maggiori informazioni, mi potete aiutare?
1) Sul sito HP trovo soltanto i driver per Vista, dove rimendio quelli per windows 7?!?
2) Dai post precedenti mi pare di capire che posso installare la versione a 64bit, come posso essere sicura?
Grazie
Ciao a tutti.
Riporto in alto questo thread perchè ho intenzione di passare a windows 7 anche io!
Ho riscontrato lo stesso problema però, non ci sono i driver sul sito hp...windows 7 li ha già incorporati?
Nichilista65
28-11-2010, 21:52
Vai tranquillo se leggi qualche post più in alto trovi la soluzione :D
Vai tranquillo se leggi qualche post più in alto trovi la soluzione :D
l'ho fatto ieri! Perfettissimo...tranne il driver del sensore per le impronte digitali ma non mi frega...
ora ti vorrei solo chiedere se sei a conoscenza che si possano installare i 4gb su questo notebook
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.