PDA

View Full Version : problema pc (coinvolto HDD Sata??)


fablam
01-06-2010, 10:40
Salve ragazzi, mi servirebbe un parere in particolare da chi ha una certa esperienza in fatto di hardware e componentistica pc in generale.
Da ieri il pc della mia ragazza è defunto. Funzionava perfettamente, lei era su Windows. Poi tutto ad un tratto si è bloccato... l'ha riavviato tramite il pulsante del case e al riavvio compare schermata nera con messaggio: "reboot and select boot device proper", o qualcosa del genere. Lì arrivo io a casa sua, faccio ctrl+alt+canc per riavviarlo con l'intenzione di entrare nel bios e controllare i settaggi delle periferiche di boot ma al riavvio non compare più niente sul monitor, che NON VISUALIZZA PIU' NIENTE DI NIENTE (nemmeno la schermata d'avvio con velocità del procio, test della memoria ram e via dicendo) e rimane in standby in eterno. Dopo vari tentativi di riaccensione e spegnimenti vari è ancora così. Ah, dimenticavo: la scheda madre NON emette il classico beep all'accensione. A volte, dopo un bel po' che è acceso, ne emette uno lungo e tre brevi... ho trovato su internet che significa "errore di memoria" nelle schede madri con bios American Megatrends. Allora ho provato a staccare e riattaccare i vari banchi di ram alternandoli, ma senza risolvere niente. Ho anche provato a staccare e riattaccare i connettori dell'HDD (SATA), anche questo invano.
Una volta è addirittura capitato di sentire il jingle d'avvio di Windows, sempre rigorosamente a monitor in standby, dopo un bel po' dall'accensione.
Qualcuno di voi ha idea di quale possa essere il problema, in base a tutte queste info che ho scritto?
Ringrazio anticipatamente chi risponderà.

MM
01-06-2010, 13:03
In base a quello che hai scritto direi che la scheda video è fusa
Non è raro che la scheda video guasta impedisca l'avvio PC
I test da fare sono i classici:
- avviare senza nulla attaccato (niente RAM, scheda video, dischi, unità ottiche, etc), a parte processore e dissipatore - dovrebbero sentirsi dei bip, che cambiano a seconda del bios, ma di solito sono prolungati e continui. Se non avviene allora il guasto è nella scheda madre o processore (raramente è un problema di alimentatore)
- se ci sono i bip procedere con lo spegnimento, l'inserimento della RAM ed il riavvio del PC - si dovrebbero sentire dei bip, di solito 3 brevi (o uno lungo e due brevi) che indicano l'assenza della scheda video. Se così non avviene significa che la RAM ha dei problemi oppure che gli slot della RAM hanno problemi
- se ci sono i bip previsti, spegnere e riavviare dopo aver inserito la scheda video - se il sistema non si avvia o ha dei problemi di avvio, il problema è la scheda video...