PDA

View Full Version : Cosa appesantisce un sistema Mac OS x?


Prezioso
01-06-2010, 01:39
ciao a tutti

sono da qualche giorno nel mondo mac os quindi ho dei dubbi forse molto 'stupidi' :D ...uno dei più importanti è.....
cosa appesantisce il sistema?
tipo parecchi widget?....cambiare le icone? ecc ecc

cosa 'evitare' di fare per tenere sempre il sistema bello pulito e snello?

M@n
01-06-2010, 08:16
goditelo e non pensare a 'ste cose.... ;)

Leron
01-06-2010, 08:36
cosa 'evitare' di fare per tenere sempre il sistema bello pulito e snello?finire di pensare "windows style" e godersi il sistema ;)

Prezioso
01-06-2010, 14:55
mi immaginavo delle risposte così....però qualcosa si può anche fare no?:D

faccio un esempio.....
ho un account Vin1 che uso tutti i giorni....se ne creo uno Vin2 solo per lavorare, senza aggiungere windge,applicazioni ecc ecc.....vin2 è più 'leggero' di vin1 o no?

M@n
01-06-2010, 14:57
mi immaginavo delle risposte così....però qualcosa si può anche fare no?:D

faccio un esempio.....
ho un account Vin1 che uso tutti i giorni....se ne creo uno Vin2 solo per lavorare, senza aggiungere windge,applicazioni ecc ecc.....vin2 è più 'leggero' di vin1 o no?

a meno che nel profilo di uno dei due utenti non ci sia qualcosa che parte automaticamente al login (comunque modificabile facilmente), sono esattamente uguali

dionisoft
01-06-2010, 17:00
Ciao!!
Da quello che ho sperimentato io una delle cose che rallentano un pò il sistema (tutti i sistemi a dire il vero) è piazzare mille miliardi di icone sul desktop.
Poi sicuramente anche i widget appesantiscono un pò, ma non ti fossilizzare su queste cose, meglio mezzo secondo più lento in accensione ma con tutto quello che vuoi!! :)

Prezioso
01-06-2010, 17:06
non faccio tanto caso ai secondi di avvio o spegnimento, voglio semplicemente la macchina stabile al 100%....ho preferito prendere un mac e non un pc perchè devo usarlo per traktor(programma per dj)...sicuramente al pc avrei dovuto fare la patizione con una instalazione pulita di windows ecc ecc (per essere sicuro al 100%) con mac mi sento più sicuro però se c'è qualche accortezza da tenere...ben venga :D
icone sul desktop neanche una...basta la dock

killbill
01-06-2010, 17:44
uso anche io traktor di tanto in tanto(come hobby) e non mi sono mai limitato nell'installazione disinstallazione di software sul mio mac. nonostante questo non ricordo di crash di traktor frequenti(un paio da quando ce l'ho saranno accaduti pensando statisticamente visto che è sempre un software sviluppato da uomini e in quanto tale presenta dei bug ;) ).

Jimmi
02-06-2010, 00:52
Sul mio powerbook time machine + il mobile me sync + growler + istat mi danno la sensazione che ogni tanto rallentino il sistema...
...ma vista l'età mi sembra anche normale

Sull'imac ogni tanto sento che parte il Iomega HD esterno e subito dopo arriva la beach ball. (mai capito perchè, visto che la maggior parte delle volte non sto facendo niente che riguardi i dati tenuti sull'hd esterno) Risultato? Quando non mi serve l'hd esterno lo spengo...

Prezioso
02-06-2010, 02:00
leggerissimo ot.....sai dirmi se con istat pro si possono visualizzare le temp sulla barra superiore?:D

*sasha ITALIA*
02-06-2010, 02:01
sul mio iMac 24" ho spesso rallentamenti ma non capisco perchè

maso87
02-06-2010, 02:14
leggerissimo ot.....sai dirmi se con istat pro si possono visualizzare le temp sulla barra superiore?:D

Certo.

MauritZ
02-06-2010, 07:11
leggerissimo ot.....sai dirmi se con istat pro si possono visualizzare le temp sulla barra superiore?:D

certo che si

http://img340.imageshack.us/img340/6145/tempas.png (http://img340.imageshack.us/my.php?image=tempas.png)

theJanitor
02-06-2010, 08:14
leggerissimo ot.....sai dirmi se con istat pro si possono visualizzare le temp sulla barra superiore?:D

dei usare istat menu che è diverso dal widget della dashboard

Caos23
02-06-2010, 08:20
Io disabiliterei la dashboard e l'indicizzazione automatica di spotlight... :D

Per la prima devi scrivere nel terminale

defaults write com.apple.dashboard mcx-disabled -boolean YES

killall Dock

(per riabilitarla devi sostituire YES con NO al primo comando)

Per spotlight invece c'e' un programma che si chiama spotless.

Leron
02-06-2010, 09:24
quante seghe mentali inutili che vi fate... si vede che venite da windows :asd:

Leron
02-06-2010, 09:41
Io disabiliterei la dashboard e l'indicizzazione automatica di spotlight... :D

Per la prima devi scrivere nel terminale

defaults write com.apple.dashboard mcx-disabled -boolean YES

killall Dock

(per riabilitarla devi sostituire YES con NO al primo comando)

Per spotlight invece c'e' un programma che si chiama spotless.

non potrei MAI fare a meno di spotlight

ma soprattutto... CHI TE LO FA FARE? :muro:

non dirmi che il tuo mac ha problemi di velocità o che ti accorgi della differenza nel disabilitare dashboard o spotlight

e se la risposta è "tanto non li uso"... forse la scelta giusta anzichè disabilitarli è... imparare a usarli e scoprire quanto sono comodi

voi siete pazzi... vi giocate le feature migliori di osx solo per vedere un numeretto che all'atto pratico nemmeno si avverte :muro:

avete decisamente sbagliato marca e sistema :asd:

--duke--
02-06-2010, 09:56
Concordo pienamente.
Usate Mac OS X come se fosse Windows.. allora tanto vale.

Mac OS X è da usare come si presenta. Senza troppe pippe...

jackaz127
02-06-2010, 10:13
quante seghe mentali inutili che vi fate... si vede che venite da windows :asd:

quoto!
disabilitare spotlight e la dashboard? ma soprattutto SPOTLIGHT??? :muro: :D

cannoncino
03-06-2010, 15:12
Beh, vado un pò contro corrente io e ti indico quello che è successo a me.

Dopo l'installazione di Snow Leopard il computer era una scheggià; dopo l'inserimento della password ero già operativo.
Dopo un pò di mesi non è stato più così.
Pochi giorni fa ho fatto un ripara permessi disco, (cosa che ho fatto una sola volta) ha aggiustato un sacco di file relativi ad AirPort ed ora, come prima, appena dopo la password sono operativo.

La differenza che ho visto è stata proprio lampante, cioè parlo di 3-4 secondi.

Ora non sò a cosa sia dovuto, magari aspettava più tempo per connettersi alla rete wireless (il Mac di default parte con la rete wi-fi attiva).

sbreaks
03-06-2010, 15:22
La differenza che ho visto è stata proprio lampante, cioè parlo di 3-4 secondi.

Ragazzi, cavolo, 3-4 sec per essere attivi non mi sembra un risultato così "deludente" da ricorrere alla disabilitazione di spotlight o dashboard (non mi riferisco a te, cannoncino, che hai solo fatto la riparazione dei permessi, operazione che faccio anche io ogni tanto con Onyx!!!)..

godetevi il SO Mac così come sta... è splendido.. è completo.. è semplice..
e se il mio MB in firma (3 anni e un pò di vita) è un pò più lento in accensione/spegnimento/avvio di un'app, vorrà dire che aspetterò quei 3-4 sec in più...

Caos23
03-06-2010, 16:12
I miei consigli erano dati nell'ottica di creare un utente ad hoc per svolgere un'unica attività.

Trovo comunque buona abitudine disabilitare servizi che non si utilizzano a prescindere dal sistema utilizzato o dal guadagno prestazione. Questo non implica non godersi il sistema! ;)

Leron
03-06-2010, 18:21
I miei consigli erano dati nell'ottica di creare un utente ad hoc per svolgere un'unica attività.

Trovo comunque buona abitudine disabilitare servizi che non si utilizzano a prescindere dal sistema utilizzato o dal guadagno prestazione. Questo non implica non godersi il sistema! ;)

la gestione dei servizi di osx è diversa da quella di windows, disabilitare i servizi è (diciamocelo) insensato perchè di fatto non porta benefici nemmeno umanamente rilevabili, mentre di contro il servizio può capitare di doverlo utilizzare

ma soprattutto disabilitare spotlight è DI FATTO fregarsi una delle feature più comode IN ASSOLUTO in osx, il che è proprio insensato :D


la questione è semplice: OSX è STUDIATO per funzionare perfettamente con le configurazioni dei mac. a meno di avere un mac di qualche anno fa che arranca prestazionalmente, è assolutamente senza senso metterci mano

e te lo dice uno che quando era con windows macinava services.msc dalla mattina alla sera per disabilitare il disabilitabile e arrivare ad avere un windows xp che occupava 80MB di ram all'avvio, e quando avviava un gioco killava pure explorer.exe (non iexplore.exe)

ma su osx... semplicemente non ha senso: va già benissimo, è stabile e veloce così com'è (a meno di avere problemi), è contro la logica di possedere un mac ravanarci dietro a questa maniera, ma soprattutto anche facendolo non si ottengono vantaggi umanamente rilevabili, quindi non ha senso farlo.

GODETEVI il vostro sistema: è perfetto già così non state a farvi seghe mentali