View Full Version : far riconoscere un disco mac...
tornadobluVR
31-05-2010, 21:38
ho un macb0ok che non parte...teoricamente l'hdd ha dei problemi!
come posso far riconoscere il disco di quest'ultimo sotto windows??
in modo tale da verificare se funziona o recuperare dei dati??
per la prova ho usato questo dispositivo (http://img.alibaba.com/photo/255846738/USB_to_IDE_SATA_Cable_Adapter_for_HDD_HD_USB_to_IDE_cable_USB_to_SATA_cable.jpg)
ma con XP non viene riconosciuto!! :(
se collegato direttamente da schede madri di pc desktop
non viene riconosciuto neppure nel boot
come posso fare?? :help:
Energia.S
31-05-2010, 22:16
macdrive 8.05 è l'ultima versione del programma per windows, che fa riconoscere a windows nativamente le partizioni e gli hard disk dei mac...
tornadobluVR
31-05-2010, 23:01
macdrive 8.05 è l'ultima versione del programma per windows, che fa riconoscere a windows nativamente le partizioni e gli hard disk dei mac...
intanto grazieee!!!....
il disco pero' non viene riconosciuto ....
provo domani su un'altra macchina...
probabilmente il disco e' guasto!
toni.bacan
01-06-2010, 14:44
...se collegato direttamente da schede madri di pc desktop
non viene riconosciuto neppure nel boot..
Non per portare sfiga ma... se sei a questo punto la vedo dura assai :eek:
sgordiano
03-06-2010, 10:21
Salve a tutti, io ho il problema opposto. Ho un hard disck esterno collegato a un PC con Win XP2 che il sistema non vede piu. Vorrei recuperare i dati collegandolo tramite usb al mio MacBook Pro con SnowLeopard. Ho provato maol Mac non lo vede. C'e' una soluzione? Grazie
Energia.S
03-06-2010, 10:26
Salve a tutti, io ho il problema opposto. Ho un hard disck esterno collegato a un PC con Win XP2 che il sistema non vede piu. Vorrei recuperare i dati collegandolo tramite usb al mio MacBook Pro con SnowLeopard. Ho provato maol Mac non lo vede. C'e' una soluzione? Grazie
l'hard disk esterno che il tuo mac deve leggere è formattato NTFS?
Mac OS X non legge questo formato... C'è una procedura però valida solo per Snow Leopard per abilitare la lettura di un hard disk NTFS... ne abbiamo già parlato nel forum cerca un po'...
Mac OS legge i dischi NTFS, i problemi ci sono solo se devi scriverli (che non è quello che serve a lui).
Il fatto che il disco non venga neanche riconosciuto può voler dire che è rotto, oppure che non arriva abbastanza corrente per alimentarlo (alcuni dischi usano entrambe le porte usb per andare).
Energia.S
03-06-2010, 12:02
Mac OS legge i dischi NTFS, i problemi ci sono solo se devi scriverli (che non è quello che serve a lui).
si hai ragione, mi sono confuso... ;)
tornadobluVR
10-06-2010, 22:47
dato che ho provato in tutti i modi e il disco e' andato...
devo cercarne un altro...
forse e' una domanda idiota...ma
dato che dischi sui mac non ne ho mai cambiati
ne posso prendere uno qualsiasi da 5.400rpm da 2,5"??
intendo questi potrebbero andar bene:
http://www.eprice.it/Hard-Disk-2-5-WESTERN-DIGITAL/s-1936382
http://www.eprice.it/SSD-OCZ/s-2544243
come misure sembra ci possano stare ma ne compaiono infiniti modelli...
non so quindi quali prendere...e non so se esiste un "miglior" disco che si adatta al macbook...
....
e' proprio un periodo nero.... :cry:
maledettamente non trovo il cd os x del bianco mac...
per installare l'os ... posso usare il cd del pro o sul bianco non va? :muro:
scusatemi ma stasera sono fuso...
puoi montare qualunque SATA da 2.5"
i valori che devi guardare sono:
- la capacità, quindi quanti GB ti servono.
- rpm, cioé "quanto va veloce a leggere/scrivere". Di solito 5.400 o 7.200, ma arrivano anche a 10.000rpm.
- la cache: 8 o 16MB.
Esempio: allo stesso prezzo (65€) puoi prendere
un 320GB a 7200 con 16MB, oppure
un 500GB a 5400 con 8MB
Se ti servono più le prestazioni prendi il primo, se ti serve più la capacità prendi il secondo.
Il secondo HD che avevi linkato tu (OCZ Onyx Series SATA II 2.5" SSD - 32GB) è in realtà un SSD, cioé un hard disk a stato solido. Ha prestazioni e consumi migliori degli hd "tradizionali", ma ha un problema:
- se costa poco è molto piccolo (quello che hai linkato tu è solo 32GB, se non te n'eri accorto)
- se è grande costa moltissimo (350€ per un 128GB)
Quindi credo non rientri in quello che serve a te.
Riguardo ai DVD d'installazione: è possibile che il disco del Pro non vada sul bianco.
I dischi che ti danno col computer sono "bundle", cioé "fatti per quel computer". Credo vada anche contro la licenza di utilizzo usarli su altri Mac.
Gli unici dvd fatti per andare su qualunque Mac sono quelli "retail", cioè quelli che vendono separatamente. In quel caso la licenza è "alla persona", e quindi hai diritto a installarlo sul Mac che ti pare.
tornadobluVR
11-06-2010, 09:15
puoi montare qualunque SATA da 2.5"
i valori che devi guardare sono:
- la capacità, quindi quanti GB ti servono.
- rpm, cioé "quanto va veloce a leggere/scrivere". Di solito 5.400 o 7.200, ma arrivano anche a 10.000rpm.
- la cache: 8 o 16MB.
Esempio: allo stesso prezzo (65€) puoi prendere
un 320GB a 7200 con 16MB, oppure
un 500GB a 5400 con 8MB
Se ti servono più le prestazioni prendi il primo, se ti serve più la capacità prendi il secondo.
Il secondo HD che avevi linkato tu (OCZ Onyx Series SATA II 2.5" SSD - 32GB) è in realtà un SSD, cioé un hard disk a stato solido. Ha prestazioni e consumi migliori degli hd "tradizionali", ma ha un problema:
- se costa poco è molto piccolo (quello che hai linkato tu è solo 32GB, se non te n'eri accorto)
- se è grande costa moltissimo (350€ per un 128GB)
Quindi credo non rientri in quello che serve a te.
Riguardo ai DVD d'installazione: è possibile che il disco del Pro non vada sul bianco.
I dischi che ti danno col computer sono "bundle", cioé "fatti per quel computer". Credo vada anche contro la licenza di utilizzo usarli su altri Mac.
Gli unici dvd fatti per andare su qualunque Mac sono quelli "retail", cioè quelli che vendono separatamente. In quel caso la licenza è "alla persona", e quindi hai diritto a installarlo sul Mac che ti pare.
grazie mille ...
6 stato chiarissimo!!
la licenza "alla persona" e' acquistabile nei centri dove vendono mac tipo fnac??
o e' disponibile solo on line o negli store apple ufficiali??
(questa presumo sia una domanda idiota :) )
dato che ho l'altro mac, se non prendo la licenza "alla persona",
posso vendere il mac senza os x (sia installato sia senza CD)?? e senza hdd o con hdd vuoto??
la mia testa dice di si.... :) .. intendo i mac di solito come vengono venduti?? :mbe:
siccome senza os x e' un sopramobile volevo sapere se sarebbe una cosa fatibile... :)
OS X di solito lo vendono ovunque vendono i Mac, da FNAC dovrebbero averlo sicuramente. Ti va anche bene che 10.6 costa solo 29€, quindi è una spesa molto ridotta.
Di solito quando si vende un Mac lo si da con (ovviamente) un HD funzionante con sopra OS X installato (senza programmi extra), e si forniscono i dischi originali (quelli che hai perso).
Insomma, si cerca di ricreare la situazione in cui l'hai trovato quando tu stesso l'hai comprato.
Ovviamente lo puoi vendere anche senza HD e senza dischi, ma l'acquirente ne deve essere cosciente e sicuramente ti farà abbassare il prezzo rispetto a un Mac "completo" (HD + sistema sono praticamente 100€).
tornadobluVR
15-06-2010, 16:02
OS X di solito lo vendono ovunque vendono i Mac, da FNAC dovrebbero averlo sicuramente. Ti va anche bene che 10.6 costa solo 29€, quindi è una spesa molto ridotta.
intendi questa??
http://store.apple.com/it/product/MC573T/A?mco=MTY3ODQ5OTY
con tale DVD che riceverei posso partire da zero e
faccio tutto legalmente??
non e' solo un aggiornamento ma l'intero sistema operativo, giusto?
Di solito quando si vende un Mac lo si da con (ovviamente) un HD funzionante con sopra OS X installato (senza programmi extra), e si forniscono i dischi originali (quelli che hai perso).
Insomma, si cerca di ricreare la situazione in cui l'hai trovato quando tu stesso l'hai comprato.
Ovviamente lo puoi vendere anche senza HD e senza dischi, ma l'acquirente ne deve essere cosciente e sicuramente ti farà abbassare il prezzo rispetto a un Mac "completo" (HD + sistema sono praticamente 100€).
ok
ironicamente aggiungo
i 100 euro cmq varieranno confermo al disco presente ;)
tornadobluVR
19-06-2010, 18:11
intendi questa??
http://store.apple.com/it/product/MC573T/A?mco=MTY3ODQ5OTY
con tale DVD che riceverei posso partire da zero e
faccio tutto legalmente??
non e' solo un aggiornamento ma l'intero sistema operativo, giusto?
:mc:
tornadobluVR
23-06-2010, 22:28
:mc:
ho provato a mettere il disco in freezer come letto su alcuni forum inglesi ...
ma nulla....con me non ha funzionato... :( :( :(
provando solo per curiosita'...confermo che i dvd dei pro non vanno sui bianchi....
tornadobluVR
26-06-2010, 23:38
....se si parte da un disco vuoto formattato nuovo .... e non avendo il cd del macbook
non e' possibile utilizzare la licenza alla persona da 29 euro
per poter installare os x!! preciso per chi non lo sapesse...
(io non lo sapevo anche se ci avevo pensato su dato che c'e scritto dvd di aggiornamento
e il cd originale della macchina non e' nella lista dei requisiti)
MacNeo che intendevi per licenza alla persona?
hai qualche suggerimento da darmi dato che gli altri mi sono stati utili....
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.