blackshard
31-05-2010, 17:16
Salve a tutti, ieri il mio disco da 2,5" Seagate Momentus 5400.4, che avevo posto in un muletto che fa da server sempre acceso tutto il giorno da circa un mese, ha cominciato a sbroccare e perdere dati, anche se non mostra settori difettosi ne' il tool della casa riporta nulla di strano, e i parametri smart sono tutti ok.
Volevo chiedere, sono stato io incauto a mettere un 2,5" in un computer sempre acceso oppure questi modelli di seagate fanno un po' schifo? C'è qualcuno che monta da tanto tempo un 2,5" in un muletto sempre acceso e non ha avuto problemi?
Grazie.
PS: ci tengo a dire che il disco è stato trattato con i guanti bianchi: ventola che soffia aria fresca apposta su di lui ed era appoggiato sul velcro per assorbire le pochissime vibrazioni del case.
Nelle stesse condizioni un maxtor da 80 gb ha campato 5 anni, ed è tutt'ora funzionante.
PS2: questo è il terzo seagate che perde la brocca, ed ho scoperto ben 139 settori danneggiati in un quarto seagate (7200.11 da 3,5") che ho utilizzato per fare il backup dei dati che riuscivo a recuperare. Ma è normale che muoiano come mosche?!?
Volevo chiedere, sono stato io incauto a mettere un 2,5" in un computer sempre acceso oppure questi modelli di seagate fanno un po' schifo? C'è qualcuno che monta da tanto tempo un 2,5" in un muletto sempre acceso e non ha avuto problemi?
Grazie.
PS: ci tengo a dire che il disco è stato trattato con i guanti bianchi: ventola che soffia aria fresca apposta su di lui ed era appoggiato sul velcro per assorbire le pochissime vibrazioni del case.
Nelle stesse condizioni un maxtor da 80 gb ha campato 5 anni, ed è tutt'ora funzionante.
PS2: questo è il terzo seagate che perde la brocca, ed ho scoperto ben 139 settori danneggiati in un quarto seagate (7200.11 da 3,5") che ho utilizzato per fare il backup dei dati che riuscivo a recuperare. Ma è normale che muoiano come mosche?!?