PDA

View Full Version : nVidia GeForce 4 Ti4600


Redazione di Hardware Upg
05-03-2002, 09:00
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/574/index.html

A un mese dalla presentazione ufficiale, le prime schede basate su chip nVidia GeForce 4 Ti4600 fanno la loro comparsa sul mercato. Analizzate caratteristiche tecniche e prestazioni velocistiche del nuovo riferimento per il videogamer più esigente; testato anche il modello GeForce 4 MX440

Click sul link per visualizzare l'articolo.

messerschmitt
05-03-2002, 17:30
WOW................bella cacchetta la GF4Mx.......

-=Krynn=-
05-03-2002, 18:13
Si.
Inoltre guardiamo anche il costo della ti4600...vabbè che è un mostro, ma spendere 150€ in + per una scheda che rispetto alla radeon 8500 e alla ti500 mi fa "solo" 20 fps in + a 1280x1024 mi pare eccessivo..
Considerando poi che anche con queste ultime 2 schede si raggiungono valori intorno ai 150 fps....

StepsOTM
05-03-2002, 18:23
Originariamente inviato da messerschmitt
[B]WOW................bella cacchetta la GF4Mx.......

d'altronde la sigla MX ne è sinonimo...:D

p.s. non spenderei mai 500€ per quella scheda, il cui valore crollerà comunque nel giro di qualche mese.

Andraax
05-03-2002, 18:39
Dalle parti mie la ti500 (sia creative che asus) costa già da ora 299 euro ivata.E mo voglio vedere chi compra più il radeon.Auguri Ati!

new
05-03-2002, 18:53
Andraax ma li hai visti i benchmarc?????????

lzeppelin
05-03-2002, 19:22
E' notevole la potenza sprigionata con l'AA attivato, mentre senza AA pensavo andasse un po' di +, visto le premesse ( 2 volte la potenza del TI 500 )
Comunqe la scheda è ottima, e per il momento non ha rivali in prestazioni. Nemmeno il Radeon 8500 XT le starà dietro penso.
Però come al solito non ci siamo sul prezzo:
e' logico che Nvidia può permettere ora di fare il prezzo + alto di qualsiasi altra scheda video, ma non IL DOPPIO di una radeon 8500 e una TI 500 che alla fin fine sono schede che soddifano QUALSIASI giocatore.
Oggi schede come la radeon 8500 o la Ti 500 hanno un notevole margine di tempo, nel senso che non diventeranno obsolete presto. E poi c'e sempre da dire che quando ATI butta fuori le sue schede è sempre un 20-30 % sotto il prezzo della Top della gamma Nvidia e le sue schede hanno meno svalutazione.
Vi ricordate le MX appena uscite costavano + di 300 K, ora le trovi con 120 K. Così la Geffo 2 Ultra.
Quando uscirà l'R300 di ATi, succederà ancora la stessa cosa.

Dane
05-03-2002, 19:50
Come mai manca il benchmark del filtraggio anisotropico della radeon?
Mi piacerebbe vedere le differenze....

Ciao!

Dane
05-03-2002, 20:25
si, ma per quel poco che ne so
la radeon mi pare usi il filtro anisotropico
già a default o una roba simile,
che la caratterizza per una migliore qualità.

Ciao!

NiKo87
05-03-2002, 20:37
Con questo nome nVidia indica il motore Pixel e Vertex Shader programmabile; rispetto al chip GeForce 4 è stata integrata una nuova unità Vertex Shader (il chip GeForce 4 ne ha pertanto 2)

Credo sia da cambiare con:
Con questo nome nVidia indica il motore Pixel e Vertex Shader programmabile; rispetto al chip GeForce 3 è stata integrata una nuova unità Vertex Shader (il chip GeForce 4 ne ha pertanto 2)

Paolo Corsini
05-03-2002, 22:47
Originariamente inviato da NiKo87
Con questo nome nVidia indica il motore Pixel e Vertex Shader programmabile; rispetto al chip GeForce 4 è stata integrata una nuova unità Vertex Shader (il chip GeForce 4 ne ha pertanto 2)

Credo sia da cambiare con:
Con questo nome nVidia indica il motore Pixel e Vertex Shader programmabile; rispetto al chip GeForce [b]3 è stata integrata una nuova unità Vertex Shader (il chip GeForce 4 ne ha pertanto 2)

Grazie, refuso appena sistemato, in rilettura mi è proprio scappato ;)

corrma
05-03-2002, 22:51
da quello che ho visto in un'altra recensione, la gf4mx va molto bene con l'aa attivato, a volte meglio della gf3 ti500
peccato nella recensione non vengano ripostate le prestazioni della mx con l'AA
ciao

Paolo Corsini
05-03-2002, 22:51
Originariamente inviato da Dane
[B]
Come mai manca il benchmark del filtraggio anisotropico della radeon?
Mi piacerebbe vedere le differenze....

Ciao!

Ciao,

originariamente avevo previsto di inserire anche i benchmark della Radeon 8500 con filtraggio anisotropico. Dalla release di driver beta 7.66 c'è un pannello, nei driver, che permette di abilitare questo filtraggio fino a settaggio 16x, se la memoria non m'inganna.
Il problema è che abilitando le varie modalitò si ottengono risultati prestazionali assolutamente non coerenti: divario pressoché nullo tra i vari settings e altri problemi. Ora, ATi ha una gestione del filtraggio anisotropico dinamica, cioè il filtro viene attivato in quelle aree della scena dove realmente serve (ad esempio, nelle parti in secondo piano) e non in altre (quelle in primo piano). per questo motivo, mediamente, si ottengono migliori frames che con le schede nVidia. Il problema è che i risultati ottenuti mi sono parsi troppo strani per poter essere considerati attendibili.
Inoltre, usando un qualsiasi tool di tweaking dei driver Radeon esterno i settaggi per il filtraggio anisotropico semplicemente non funzionano.

Dopo aver fatto molti test, con varie revision di driver, ho preferito non pubblicare nulla piuttosto che inserire risultati a mio avviso molto strani.

Paolo Corsini
05-03-2002, 22:55
Originariamente inviato da corrma
[B]da quello che ho visto in un'altra recensione, la gf4mx va molto bene con l'aa attivato, a volte meglio della gf3 ti500
peccato nella recensione non vengano ripostate le prestazioni della mx con l'AA
ciao

Ciao,

nei prossimi giorni pubblicherò una prova comparativa tra 5 schede GeForce 4 MX440; ci saranno anche molti benchmark con FSAA. Ho preferito non inserirli in quest'articolo perché, con la gran mole di dati pubblicati, non mi sembrava il caso di esagerare

corrma
05-03-2002, 23:01
Originariamente inviato da Paolo Corsini
[B]

Ciao,

nei prossimi giorni pubblicherò una prova comparativa tra 5 schede GeForce 4 MX440; ci saranno anche molti benchmark con FSAA. Ho preferito non inserirli in quest'articolo perché, con la gran mole di dati pubblicati, non mi sembrava il caso di esagerare

spero che quando la leggerò non dovrò mangiarmi le mani per aver preso una gf3 ti200@500 :D
ciao

Ligos
06-03-2002, 00:12
Originariamente inviato da corrma
[B]

spero che quando la leggerò non dovrò mangiarmi le mani per aver preso una gf2 ti200@500 :D
ciao


secondo me puoi stare più che tranquillo/a.....:confused:


;) :p

Zelos
06-03-2002, 06:23
Beh Paolo potevi mettere gli screenshot dell fsaa accuview ;) comunque ottima recensione! complimenti, aspettero' il confronto tra fsaa e anisotropico di Ati con quelli della geforce4 ;) sperem

fabry74
06-03-2002, 09:57
paolo hai provato ad overclokkare la Abit MX ???

sono curioso di vedere quanto vanno le mem. da 4ns nel nuovo formato !! :D

poi il core quanto andra' ???
avevo gia' in mente di mettere una ventola 6x6 coolermaster per Athlon al posto di quella originale... ;)

ho ordinata lunedi proprio la ABit MX440....

czame
06-03-2002, 11:47
Bah, non sono un videogiocatore estremo e la mia piccola Raddy 64ddr può ancora soddisfarmi. ;)
Passerò alla splendida Geffo4 o Raddy 8,5K XT quando avranno sfornato giochi che postrò visualizzare solo a 640x480!!! :)

Parere MOOOLTO personale! Bye...

guglielmit
06-03-2002, 15:38
Sempre la stessa storia...
Ma perche vi scandalizzate tanto del prezzo della Ti4600?!?!?!
A me non sembra un prezzo da scandalo.
Se non erro ha il prezzo che aveva la GeForce3 +o- alla sua uscita no?
Pensate solo che parliamo di 128Mb a 2.8N/s.Fatevi due conti..

OldGuardian
06-03-2002, 16:50
Per ora continuo a dire ATI RULEZ!!! staremo a vedere con l'uscita del nuovo chip r300.....

Paolo Corsini
06-03-2002, 18:04
Originariamente inviato da fabry74
[B]paolo hai provato ad overclokkare la Abit MX ???

sono curioso di vedere quanto vanno le mem. da 4ns nel nuovo formato !! :D

poi il core quanto andra' ???
avevo gia' in mente di mettere una ventola 6x6 coolermaster per Athlon al posto di quella originale... ;)

ho ordinata lunedi proprio la ABit MX440....

Porta pazienza, la comparativa verrà pubblicata. Ovviamente i test in overclock li ho fatti, con alcuni risultati molto interessanti

Dane
06-03-2002, 19:00
Originariamente inviato da Paolo Corsini
[B]

Ciao,

originariamente avevo previsto di inserire anche i benchmark della Radeon 8500 con filtraggio anisotropico. Dalla release di driver beta 7.66 c'è un pannello, nei driver, che permette di abilitare questo filtraggio fino a settaggio 16x, se la memoria non m'inganna.
Il problema è che abilitando le varie modalitò si ottengono risultati prestazionali assolutamente non coerenti: divario pressoché nullo tra i vari settings e altri problemi. Ora, ATi ha una gestione del filtraggio anisotropico dinamica, cioè il filtro viene attivato in quelle aree della scena dove realmente serve (ad esempio, nelle parti in secondo piano) e non in altre (quelle in primo piano). per questo motivo, mediamente, si ottengono migliori frames che con le schede nVidia. Il problema è che i risultati ottenuti mi sono parsi troppo strani per poter essere considerati attendibili.
Inoltre, usando un qualsiasi tool di tweaking dei driver Radeon esterno i settaggi per il filtraggio anisotropico semplicemente non funzionano.

Dopo aver fatto molti test, con varie revision di driver, ho preferito non pubblicare nulla piuttosto che inserire risultati a mio avviso molto strani.


Grazie.

Ciao!

JENA PLISSKEN
06-03-2002, 22:46
Ma quel cielo a "CUBETTI" in Q3 con text comp attivato è normale????????? E quello sarebbe l'anisotr @ 8x?????? Ma io ho una Ti 200 con tex comp si vede alla perfez!!!!!!! Il dettaglio è simile al mio 32TAP!!!!!!! Forse è dovuto alla compressione dello screenshot??? BOOOOOH!!
:D :D :D

fabry74
07-03-2002, 08:35
Originariamente inviato da Paolo Corsini
[B]

Porta pazienza, la comparativa verrà pubblicata. Ovviamente i test in overclock li ho fatti, con alcuni risultati molto interessanti

OK ! aspettiamo la prova ... :)

Paolo Corsini
07-03-2002, 08:58
Originariamente inviato da JENA PLISKENN
[B]Ma quel cielo a "CUBETTI" in Q3 con text comp attivato è normale????????? E quello sarebbe l'anisotr @ 8x?????? Ma io ho una Ti 200 con tex comp si vede alla perfez!!!!!!! Il dettaglio è simile al mio 32TAP!!!!!!! Forse è dovuto alla compressione dello screenshot??? BOOOOOH!!
:D :D :D

Texture compression abilitata; sulle immagini "grandi" a 1024x768 il settaggio che ho utilizzato è compressione jpg a 80 di qualità, quindi con poca perdita di dettaglio.

Mettere i TGA da 2 Mbyets ciascuno mi sembrava, sinceramente, un po' troppo ;)

JENA PLISSKEN
07-03-2002, 12:01
Scusa, forse sono io ke ancora nn sono pratico della GF3!! come si fa ad abilitare le text comp in ogl o solo Q3!!! (uso GTU!!!) Xkè io sinceramente quel cielo così nn lo vedo affatto, forse nn ho mai abilitato la COMPRESSIONE delle TEXT??????????

pigei
07-03-2002, 19:00
Consigliatemi per favore!!!!!!!!!!!
Ati o Envy? Per favore non so più che pensare......

Bimbo
08-03-2002, 16:18
Una domanda...
Posso sapere per quale motivo continuate a testare le nuove potentissime schede video con un gioco obsoleto come Q3A?
Non si noterebbero maggiori differenze sia di qualità immagine che di prestazione con gli ultimi giochi usciti?
Delucidate plz...:D

address
08-03-2002, 18:00
basta non se ne puo'piuuuu'
io mi accontento della mia geo 3t200
e xp 1700+ ,quando sfrutteranno le geo4
sara' uscita la geo 10 ,non buttate i vostri soldi per una manciata di frame in piu' e una qualita' immagine impercettibilmente migliore.

NiKo87
08-03-2002, 18:01
Quake III non è ancora esaurito, infatti gli fps aumentano sempre :)
Cmq un test molto valido è Aquanox ke stressa le skede per benino :)

Darkman
08-03-2002, 21:08
Si, bella scheda ma siamo sempre alle solite...
Quanti di voi sono disposti a spndere un altro milione e sperare che qualche gioco la sfrutti a dovere????
Io non più!:(

Ragionate, se il mercato schede video fosse un tantinello più lento, diciamo se nVidia facesse uscire una scheda video ogni 1 anno e mezzo, che qualità avremmo nei giochi????

Io ancora non ho visto gioco che sfrutti a dovere gli shader, oppure il TF della mia 8500....

JENA PLISSKEN
09-03-2002, 13:58
La mia Ti 200 la cambierò al max quando uscirà una GF con supp dX 9 e AGP 8x(se srvirà veram a qualcosa!!!!!), ma soprattutto quando ci saranno gioki x DX 9!!!!!!!!!!!!
CMQ il cielo a cubetti in Q3 nn lo vedo ASSOLUTAMENTE, inoltre nn mi sembra ke quell' anis 8x sia superiore affatto al mio 64tap!!!!!!Cambiarsi una Ti 200 o 500 con una GF 4 mi pare una STRONZ@T@!!!!! Poi se uno ha soldi "BUTTARE", è libero di farlo!!!!!!!
:D :D :D

effective
12-03-2002, 10:33
Per tutti, scusate l'[OT], un mio amico mi ha detto di scrivervi di andare a vedere questo thread!

http://www.atris.it/Forum/showthread.php?s=&threadid=25333

Buona giornata a tutti,

Effective

pippata
17-03-2002, 21:11
ma quanto costa di preciso la geforce 4 ti 4600 perche me la vorrei comprare!!!!!!!


grazie!!!!

NiKo87
17-03-2002, 21:21
Originariamente inviato da pippata
[B]ma quanto costa di preciso la geforce 4 ti 4600 perche me la vorrei comprare!!!!!!!


grazie!!!!

Credo piu di 900 carte...

manlar
23-04-2002, 22:34
Ho appena comperato negli USA per $399 + $20 tax la scheda Visiontek Xtasy Geforce 4 TI4600 al negozio COMPUSA (vedi compusa.com).
Ricordo che le Visiontek (made in USA)sono le schede di riferimento per NVIDIA, le schede che NVIDIA usa per testare i suoi chip grafici percio` sono le prime che compaiono sul mercato. Ora aspetto di rientrare in Italia per provarla (pero`sempre dopo la ragazza).
Saluti