View Full Version : Asus eee Tablet e Pad, soluzioni convincenti dal Computex
Redazione di Hardware Upg
31-05-2010, 13:59
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/asus-eee-tablet-e-pad-soluzioni-convincenti-dal-computex_32759.html
Interessanti novità Asus dal computex sul fronte tablet. Ben tre i modelli presentati, tutti ben differenziati e accomunati dal cognome eee, sinonimo di successi per la casa taiwanese
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ecco.. i pad non mi fanno impazzire ma almeno di prima impressione questi sembrano moooooooolto più interessanti ed appetitosi della proposta della mela!
di certo un'altro pianteta in fatto di possibilità di utilizzo visto che montano seven e non l'os del ipod touch!
Staremo a vedere il costo.. purtoppo mi par già di capire che non sarà concorrenziale.. :rolleyes:
Attendo comunque con un certo interesse una più dettagliata panoramica di questi sistemi!
Ecco.. i pad non mi fanno impazzire ma almeno di prima impressione questi sembrano moooooooolto più interessanti ed appetitosi della proposta della mela!
di certo un'altro pianteta in fatto di possibilità di utilizzo visto che montano seven e non l'os del ipod touch!
Staremo a vedere il costo.. purtoppo mi par già di capire che non sarà concorrenziale.. :rolleyes:
Attendo comunque con un certo interesse una più dettagliata panoramica di questi sistemi!
beh oddio già se sta sotto i 700 euro diventa immediatamente più concorrenziale della mela sicuramente :D
Cmq sia dall articolo e dal video non mi portano alcune cose :
- sull articolo si parla del 12 pollici sempre come tablet , mentre mi pare di capire che il giornalista parlava del 12" come se fosse un netbook con funzioni touch ...
Dylan il drago
31-05-2010, 14:23
beh oddio, mettere 7 su un tablet così... disastro...
generals
31-05-2010, 14:29
Intanto si parla di vendita nel primo trimestre 2011......per quella data avranno venduto milioni di ipad :D .
Comunque l'asus è interessante, un display da 12 farebbe comodo poichè quello di ipad è il “minimo” anche se poi con gli zoom e i tocchi si naviga benissimo, d’altro canto si riduce però la portabilità, bisogna vedere se è un ips che rende in modo incredibile;) . L’asus è molto interessante anche perchè con win7 si potrebbero evitare le limitazioni che incontro con ipad (gestione file con cartelle, stampante di rete e non, streaming da nas samba, collegamento usb per pendrive e hard disk esterno). Però ho grossi dubbi sulle reali prestazioni dell’asus, autonomia e peso rispetto all’ipad….
Intanto per navigare, leggere mail, vedere video, leggere il giornale e ascoltare musica, scrivere qualche lettera l'ipad è di una comodità sconvolgente, avendolo preso non lo sostituirei con nessun portatile e/o netbook al mondo per le attività descritte......
Intanto si parla di vendita nel primo trimestre 2001......per quella data avranno venduto milioni di ipad :D .
Comunque l'asus è interessante, un display da 12 farebbe comodo poichè quello di ipad è il “minimo” anche se poi con gli zoom e i tocchi si naviga benissimo, d’altro canto si riduce però la portabilità, bisogna vedere se è un ips che rende in modo incredibile;) . L’asus è molto interessante anche perchè con win7 si potrebbero evitare le limitazioni che incontro con ipad (gestione file con cartelle, stampante di rete e non, streaming da nas samba, collegamento usb per pendrive e hard disk esterno). Però ho grossi dubbi sulle reali prestazioni dell’asus, autonomia e peso rispetto all’ipad….
Intanto per navigare, leggere mail, vedere video, leggere il giornale e ascoltare musica, scrivere qualche lettera l'ipad è di una comodità sconvolgente, avendolo preso non lo sostituirei con nessun portatile e/o netbook al mondo per le attività descritte......
2011 volevi dire spero :D Cavolo speravo uscisse prima *_*
Beh fondamentalmente i prodotti nuovi sono i benvenuti , la concorrenza migliora sempre i prodotti per il cliente .
Poi se uno come te ha bisogno di quelle tot funzioni ed è disposto a spendere per averle con l'uso dell ipad , buon per lui :D
Io sono piu per un modello stile asus , certe limitazioni della mela ed il prezzo mi vanno un po di traverso :D
Slevin86
31-05-2010, 14:35
a me piacerebbe molto il tablet :) :) soprattutto se magari mi permettesse di prendere appunti e sottolineare su libri in formato PDF....... però ho come l'mpressione che il display sia un pò troppo piccolo...
in più qualche dubbio è sulla navigazione WIFI... chissà come navigare su un display così... :confused:
lospillo89
31-05-2010, 14:35
Il terzo mi garba, sembra interessante...
Manca un dato importante sul PadEP121... anzi, due
1) peso
2) calore sviluppato (il procio è da notebook)
Che fantasia... c'hanno messo anche tanto a presentarlo... il PadEP121 è praticamente il mio fujitsu ST5112. (http://laptoping.com/wp-content/stylistic.jpg) di qualche hanno fa.. intel core 2 duo ulv, 12", windows 7... hanno semplicemente aggiornato la piattaforma (e neanche tanto, niente core i3 o i5) e cambiato il touch screen che ora è azionato con le dita invece che solo con la penna...
Quello che davvero è incredibile penso che sarà il prezzo rispetto al fujitsu !!!
taleboldi
31-05-2010, 14:48
il Tablet però non ha schermo e-ink, ma un simil LCD altrimenti l'autonomia sarebbe ben più alta delle 10 ore dichiarate ;)
ciauz
nonsonoio
31-05-2010, 14:48
per carità, già windows è pesante mettendogli a disposizione un desktop di ultima generazione figuriamoci su uno smartphone che si sente un notebook ... vade retro!!!!
Ma poi effettivamente sti tablet a che servono a parte cavalcare la moda del momento?
A questo punto preferisci un iPad che ha un O.S. dedicato e una quantità infinità di apps dedicate
pedro_se_rooot
31-05-2010, 14:49
interessantissimo l'e-book reader
sperando in un prezzo sensato...
io trovo molto più interessante il primo con e-ink invece... vediamo cosa riescono a tirare fuori ma se è davvero come dicono sarà una bomba.
taleboldi
31-05-2010, 15:00
beh oddio già se sta sotto i 700 euro diventa immediatamente più concorrenziale della mela sicuramente :D
Cmq sia dall articolo e dal video non mi portano alcune cose :
- sull articolo si parla del 12 pollici sempre come tablet , mentre mi pare di capire che il giornalista parlava del 12" come se fosse un netbook con funzioni touch ...
interessantissimo l'e-book reader
sperando in un prezzo sensato...
su engadget han messo ste indicazioni
eee-tablet tra 199 e 299$ il pad con win7 tra i 399 e i 499$ ;)
un video dei 2 pad qui (http://www.engadget.com/2010/05/31/asus-eee-pad-ep101tc-and-ep121-hands-on/)
ciauz
taleboldi
31-05-2010, 15:03
io trovo molto più interessante il primo con e-ink invece... vediamo cosa riescono a tirare fuori ma se è davvero come dicono sarà una bomba.
interessantissimo l'e-book reader
sperando in un prezzo sensato...
non è un e-ink (purtroppo), altrimenti non avrebbe questi tempi di risposta (video (http://www.engadget.com/2010/05/31/asus-eee-tablet-preview/))
ciauz
Zererico
31-05-2010, 15:17
No Android (o pari) & ARM no party.
pedro_se_rooot
31-05-2010, 15:31
non è un e-ink (purtroppo), altrimenti non avrebbe questi tempi di risposta (video (http://www.engadget.com/2010/05/31/asus-eee-tablet-preview/))
ciauz
boh strano nell'articolo c'è scritto "nonché display e-ink."
ma vabbeh ha poca importanza, scala di grigi e un 6 pollici circa a 199 dollari è da segarsi :D
taleboldi
31-05-2010, 15:48
boh strano nell'articolo c'è scritto "nonché display e-ink."
ma vabbeh ha poca importanza, scala di grigi e un 6 pollici circa a 199 dollari è da segarsi :D
su engadget.com (http://www.engadget.com/2010/05/31/asus-eee-tablet/) dicono lcd e schermo da 8" 1024 x 768 a 64 liv. di grigio ;)
ciauz
mindless
31-05-2010, 17:04
No Android (o pari) & ARM no party.
Quoto, era l'unica possibilita' di creare un'alternativa al vero iPad! ;)
Se il 12" fosse con Ubuntu lo prenderei immediatamente all'uscita...
Ubuntu è gratuito... ti basta installarcelo! :p
Comunque molto molto interessante il "digital note-taking device".
Certo, se lo schermo non dovesse essere e-ink, perderebbe molto del suo fascino.
Aspettiamo ulteriori conferme e smentite.
I tablet intanto sembrano tutt'altro che scarsi: finalmente capacità da notebook veri e propri senza rinunciare a 10 ore di autonomia.
genesi86
31-05-2010, 18:38
se il tablet fosse a colori sarebbe fantastico!
Non investirei mai tutti questi soldi in un tablet B/N, sapendo che la prox generazione saranno di sicuro a colori.
per carità, già windows è pesante mettendogli a disposizione un desktop di ultima generazione figuriamoci su uno smartphone che si sente un notebook ... vade retro!!!!
Ma poi effettivamente sti tablet a che servono a parte cavalcare la moda del momento?
A questo punto preferisci un iPad che ha un O.S. dedicato e una quantità infinità di apps dedicate
Come dicevo nell'altra discussione è una questione di esigenze, con questi dispositivi Intel+Windows ci si fa più roba ma dipende dall'utente saperli sfruttare.
E sfatiamo sta storia che Seven è pesante, che gira a fatica sui netbook, etc. Seven non è Vista SP3, su questi dispositivi gira senza problemi, tra l'altro in questi hanno messo un bel procio, mica un Atomo!
No Android (o pari) & ARM no party.Son d'accordo, avrebbe avuto molto più senso un Tegra2 con Android.
Se il 12" fosse con Ubuntu lo prenderei immediatamente all'uscita...Questi cosini credo che funzionino né più né meno come un PC quindi in teoria ci puoi installare l'OS che preferisci.
killercode
31-05-2010, 19:03
il primo è interessante, gli altri due abbastanza inutili
Schermo troppo piccolo anche stavolta... :(
e cosa ti serve una padella da 40"?
misterioso il primo...
enrsil1983
31-05-2010, 22:56
Se montassero un comunissimo HD da 2,5 pollici e non un microscopico SSD sarebbe un vero spettacolo... ma sono sicuro che non sia così.
taleboldi
01-06-2010, 00:39
...
Comunque molto molto interessante il "digital note-taking device".
Certo, se lo schermo non dovesse essere e-ink, perderebbe molto del suo fascino.
Aspettiamo ulteriori conferme e smentite...
se guardi 2/3 post sopra il tuo vedrai che ho postato un articolo su engadget.com con un video sul tablet in questione e lo schermo che si vede non può essere un e-ink ;)
ciauz
marcop1973
01-06-2010, 07:32
Ma Asus non aveva detto che per i propri tablet avrebbe usato Tegra 2? Sinceramente mi sarebbe sembrata la scelta migliore e oiù sensata per un dispositivo di questo tipo............
Ma Asus non aveva detto che per i propri tablet avrebbe usato Tegra 2? Sinceramente mi sarebbe sembrata la scelta migliore e oiù sensata per un dispositivo di questo tipo............Son d'accordo, avrebbe avuto molto più senso un Tegra2 con Android.Insomma, quoto.
gsorrentino
01-06-2010, 09:17
se guardi 2/3 post sopra il tuo vedrai che ho postato un articolo su engadget.com con un video sul tablet in questione e lo schermo che si vede non può essere un e-ink ;)
ciauz
E' una via di mezzo fra un LCD ed un E-Ink, soluzione annunciata da più costruttori. Ha la velocità di un LCD ma la leggibilità e il consumo di un E-Ink.
(Tra l'altro, nell'articolo da te postato, dice che girando troppo in fretta le pagine lo schermo si è andato in palla per alcuni secondi).
Sono interessato all'Eee Tablet per i documenti, la manualistica e gli appunti, e all'Eee Pad EP121 (se l'autonomia sarà confermata) per avere un buon compromesso fra un netbook e un notebook. Interessante l'accessorio che lo fà sembrare un portatile, se al suo interno avesse anche una seconda batteria...
dateme_un_nick
01-06-2010, 09:35
Paolo hai detto windows settete!!!!!! :asd: :asd: sto ridendo come un matto!!!!!
PS: capisco che con tutta quella confusione deve essere stato difficile rimanere concentrati! ;)
che monnezza il solito dispositivo copiato alla mela solo che l’ipad è diecimila volte meglio in termini di velocità,reattività,peso,spessore,facilità di utilizzo e soprattutto consuma molto meno
che monnezza il solito dispositivo copiato alla mela solo che l’ipad è diecimila volte meglio in termini di velocità,reattività,peso,spessore,facilità di utilizzo e soprattutto consuma molto menoSìsì, è proprio uguale all'aiPad, vero vero... :doh:
WOPR@Norad
01-06-2010, 14:34
C'e' qualcuo che sa se è possibile sovrapporre uno schermo e-ink con uno lcd sullo stesso dispositivo, tenendo sopra quello piu' trasparente, in modo da usare quello piu' adatto a seconda di quello che si sta facendo?
taleboldi
01-06-2010, 20:58
E' una via di mezzo fra un LCD ed un E-Ink, soluzione annunciata da più costruttori. Ha la velocità di un LCD ma la leggibilità e il consumo di un E-Ink.
(Tra l'altro, nell'articolo da te postato, dice che girando troppo in fretta le pagine lo schermo si è andato in palla per alcuni secondi).
Sono interessato all'Eee Tablet per i documenti, la manualistica e gli appunti, e all'Eee Pad EP121 (se l'autonomia sarà confermata) per avere un buon compromesso fra un netbook e un notebook. Interessante l'accessorio che lo fà sembrare un portatile, se al suo interno avesse anche una seconda batteria...
di e-ink in quel display non c'è nulla ! è solo un lcd senza retroilluminazione, per questo consuma poco
ciauz
Si è parlato più volte di schermi ibridi, come quelli pixelQi (che sono anche a colori!).
Tieni conto che una delle caratteristiche che distingue un e-ink è il modo in cui la luce vien riflessa dallo schermo. In quelle condizioni un LCD sarebbe quasi illeggibile, non basta cioò prendere un normale LCD e levargli l'illuminazione per ottenere un risultato del genere.
Prima di condannare questo tipo di schermi vorrei vedere il reale risultato.
Da quel che ho visto non sembrano male.
Di certo non direi che non hanno nulla di e-ink solo perchè finalmente hanno un aggiornamento veloce.
La tecnologia si evolve e non si può mai dire cosa viene tirato fuori, magari questi ibridi sono migliori di quanto si possa pensare.
Stappern
02-06-2010, 00:28
e ti pareva, la apple fa uscire per prima undispositivoe per il popolo tutto ciò che viene dopo è una copia.
quanta ignoranza :doh:
ArteTetra
02-06-2010, 09:03
10 ore con un Core 2 Duo (seppure ULV)? Ma la batteria dov'è? Com'è? :confused:
e ti pareva, la apple fa uscire per prima undispositivoe per il popolo tutto ciò che viene dopo è una copia.Ma a dire il vero di tablet così ne esistevano già da tempo, vedi l'Archos7 tanto per dirne uno.
taleboldi
02-06-2010, 11:15
Si è parlato più volte di schermi ibridi, come quelli pixelQi (che sono anche a colori!).
Tieni conto che una delle caratteristiche che distingue un e-ink è il modo in cui la luce vien riflessa dallo schermo. In quelle condizioni un LCD sarebbe quasi illeggibile, non basta cioò prendere un normale LCD e levargli l'illuminazione per ottenere un risultato del genere.
Prima di condannare questo tipo di schermi vorrei vedere il reale risultato.
Da quel che ho visto non sembrano male.
Di certo non direi che non hanno nulla di e-ink solo perchè finalmente hanno un aggiornamento veloce.
La tecnologia si evolve e non si può mai dire cosa viene tirato fuori, magari questi ibridi sono migliori di quanto si possa pensare.
beh scusa ma la tecnologia e-ink è tutt'altra cosa, non sarà un normale lcd ma ma il succo è quello, anche il display di PixelQi cmq non c'entra niente con l'e-ink
e poi non era mia intenzione condannare sto aggeggio, anzi ti dirò che il pad che mi stuzzica di più in assoluto è il Notion Ink Adam (http://www.notionink.com/) per il quale lo sviluppo sembrava giunto ad un punto morto ... ma solo fino a ieri (http://notionink.wordpress.com/) ;) :sperem:
ciauz
taleboldi
02-06-2010, 15:03
agg.to ...
ho visto ora che al Computex PixelQi ha mostrato nuovi display (http://www.engadget.com/2010/06/02/pixelqi-introduces-tablet-ready-screens-we-go-hands-on-video/) per tablet migliori rispetto a quelli "vecchi" (sia nel consumo che nella visione)
ciauz
Zererico
02-06-2010, 15:52
Ma a dire il vero di tablet così ne esistevano già da tempo, vedi l'Archos7 tanto per dirne uno.
Che è tremendo (e non in senso buono) e non c'azzecca nulla, con Android preso pari pari dagli smartphone. :fagiano:
Che è tremendo (e non in senso buono) e non c'azzecca nulla, con Android preso pari pari dagli smartphone. :fagiano:Come non c'azzecca nulla? E' un tablet, si può connettere ad internet, ha le sue applicazioni ed ha Android che è l'OS per eccellenza per i dispositivi mobili (e non solo per gli smartphone, visto che gira anche su PC).
Forse intendi dire che è diverso ed è vero perchè ha un display touchscreen resistivo invece che capacitivo, ha lo slot di espansione per le microSD, ha la presa microUSB, un microfono integrato, etc..., per il resto l'unica differenza con i prodotti della mela è la dimensione (ma cmq Archos fa anche il 5" ed il 9") e l'OS.
Stappern
02-06-2010, 23:15
s iintendoevo che lo fa usciro col "botto", ora qualsiasi dispositivo tutto schermo touchscreen verrà additato dai solito ignoranti come una copia del tablet della mela...
Stappern
02-06-2010, 23:15
s iintendoevo che lo fa usciro col "botto", ora qualsiasi dispositivo tutto schermo touchscreen verrà additato dai solito ignoranti come una copia del tablet della mela...
gsorrentino
04-06-2010, 11:21
di e-ink in quel display non c'è nulla ! è solo un lcd senza retroilluminazione, per questo consuma poco...
Si è parlato più volte di schermi ibridi, come quelli pixelQi (che sono anche a colori!).
Tieni conto che una delle caratteristiche che distingue un e-ink è il modo in cui la luce vien riflessa dallo schermo. In quelle condizioni un LCD sarebbe quasi illeggibile, non basta cioò prendere un normale LCD e levargli l'illuminazione per ottenere un risultato del genere.
Prima di condannare questo tipo di schermi vorrei vedere il reale risultato.
Da quel che ho visto non sembrano male.
Di certo non direi che non hanno nulla di e-ink solo perchè finalmente hanno un aggiornamento veloce.
La tecnologia si evolve e non si può mai dire cosa viene tirato fuori, magari questi ibridi sono migliori di quanto si possa pensare.
Appunto...Tra l'altro mi sembra che erano passate delle news un pò di tempo fà proprio su questa tecnologia, ma non riesco a trovarle...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.