View Full Version : EON luceclick, qualcuna l'ha provata?
L'offerta è sottoscrivibile solo via internet, ed offre il prezzo della componente energia bloccato per due anni a 0.0715€/kWh. Senza dubbio molto più conveniente della tariffa "di default" che ho sottoscritto con Enel qualche anno fa (a fascie di consumo, la fascia più bassa è comunque di 0.11€/kWh).
Il mio consumo è di circa 3000kWh/anno.
C'è qualche fregatura? Qualcuno ha provato?
Grazie
xcdegasp
31-05-2010, 14:56
nessuna fregatura, semplicemente hanno un prezzo più basso della sola quota energia, le tasse sono le medesime.
Io è da inizio mese che sono con eon, provengo da 1 annni di enel su mercato non libero e la lettura venniva fatta ogni 4 mesi circa.. nel appartamento precedente ho avuto per un anno enel su mercato libero con tariffa bioraria ma effeettivamente non era così conveniente da giustificare il patema di vivevere nelle fascia "blu".
come prezzo fisso monorario credo sia la più conveniente, mentre le nuove ttariffe biorarie quallcosa ti fanno risparmiare su eon ma comunque pochi euro.
se guardi ora eni fa 0,067 per un anno mi sembra, ma poi non so a quanto sale
xcdegasp
03-06-2010, 19:17
rimane il dubbio sul secondo anno e se nel frattempo possa scendere ancora il prezzo...
Comunque, puoi ri-cambiare operatore in qualsiasi momento, non c'è una durata contrattuale minima.
vermaccio
11-06-2010, 16:26
certo, componente energia bloccata.
ne riparliamo quando tra un anno vi aumentano la componente "servizi". vedrai che bastonate! :-)
certo, componente energia bloccata.
ne riparliamo quando tra un anno vi aumentano la componente "servizi". vedrai che bastonate! :-)
Può essere... ma basterà rientrare in Enel, non c'è una durata contrattuale minima
tropicana
11-06-2010, 17:56
L'offerta è sottoscrivibile solo via internet, ed offre il prezzo della componente energia bloccato per due anni a 0.0715€/kWh. Senza dubbio molto più conveniente della tariffa "di default" che ho sottoscritto con Enel qualche anno fa (a fascie di consumo, la fascia più bassa è comunque di 0.11€/kWh).
Il mio consumo è di circa 3000kWh/anno.
C'è qualche fregatura? Qualcuno ha provato?
Grazie
Leggendo il contratto mi pare di capire che nel costo indicato NON E' COMPRESO il valore delle PERDITE DI RETE (= +10.8% della componente PE dell'energia)
4.4 I sopradescritti mandati resteranno in essere per tutta la durata del Contratto e secondo quanto previsto dalla normativa vigente in materia. Detti mandati sono a titolo gratuito ed i relativi oneri sostenuti da EEN verranno riaddebitati al Cliente in sede di fatturazione, incluso, a titolo di contributo per le spese di gestione di ciascuna richiesta di prestazione di cui alla Delibera AEEG n. 333/07, un corrispettivo fisso pari all’importo previsto dall’Allegato A, Art. 7bis, della Delibera AEEG n. 156/07. In particolare, con riferimento a quanto definito dalla disciplina vigente in materia di Dispacciamento dell’Energia Elettrica e di approvvigionamento delle relative risorse su base di merito economico, saranno addebitati al Cliente i corrispettivi unitari fissati per il servizio di Dispacciamento in conformità a quanto previsto dalla Delibera AEEG n. 111/06. Detti corrispettivi sono applicati anche alle perdite di Energia Elettrica sulle reti di distribuzione quantificate in base ai fattori determinati nella tabella 8 di cui all’Allegato A della Delibera AEEG n. 111/06.
Saranno, inoltre, posti a carico del Cliente i corrispettivi per il servizio di trasmissione, distribuzione e misura e le componenti tariffarie destinate alla copertura degli oneri generali del servizio elettrico previste per i Clienti del mercato libero, di importo pari a quelli previsti dall’AEEG e/o richiesti dal relativo distributore locale. Ulteriori oneri aggiuntivi, componenti tariffarie e/o maggiorazioni eventualmente introdotti dalle competenti Autorità, saranno posti a carico del Cliente con la decorrenza, la modalità e nella misura stabilite dalle stesse Autorità. Parimenti, eventuali modifiche delle modalità di attribuzione degli oneri di Dispacciamento, Trasmissione e Distribuzione saranno recepite in armonia con quanto stabilito dalle Autorità competenti.
Quindi il costo reale dovrebbe essere 0.715 + 10.8% = 0.7922 €/kWh
Considerando che il valore attuale della PE è 0.8058, il vantaggio non è poi così forte come sembrerebbe inizialmente.
;)
Per chi volesse fare un confronto tra le varie offerte energia consiglio questo sito: trovaofferte.autorita.energia.it (http://trovaofferte.autorita.energia.it/trovaofferte/TKStart.do).
Basta inserire i dati e le preferenze e visualizza il costo totale annuo di ogni offerta con il consumo stimato fornito dall'utente, tenendo conto pure dei costi di trasporto, perdite, imposte,... il costo reale.
Si vede così che chi dichiara (come e-on) costi molto bassi al kw, in realtà con altri costi occulti, arrivi a costare quanto altri fornitori.
xcdegasp
11-06-2010, 22:38
a me sembra che quel link porti solamente a conoscere ggli operatori che operano nella tua zona non ad una comparazione dei prezzi :D
per la compparazione dei prezzi usate questo:
http://www.altroconsumo.it/elettricita/tariffe-elettricita-confronta-le-offerte-del-mercato-elettrico-s209543.htm
la componente servizi la si paga indipendentemente dall'operatore ed è quella che è uguale per ogni operatore se non ricordo male ;)
le perdite di rete anche enel non le include :O
a me sembra che quel link porti solamente a conoscere ggli operatori che operano nella tua zona non ad una comparazione dei prezzi :D
per la compparazione dei prezzi usate questo:
http://www.altroconsumo.it/elettricita/tariffe-elettricita-confronta-le-offerte-del-mercato-elettrico-s209543.htm
la componente servizi la si paga indipendentemente dall'operatore ed è quella che è uguale per ogni operatore se non ricordo male ;)
le perdite di rete anche enel non le include :O
Fidati che è fatto apposta per comparare le offerte disponibili, e nei risultati include tutto compresi i prezzi per perdite di energia e varie:
http://img816.imageshack.us/img816/8611/immagine0.th.jpg (http://img816.imageshack.us/i/immagine0.jpg/) http://img812.imageshack.us/img812/4883/immagine01.th.jpg (http://img812.imageshack.us/i/immagine01.jpg/)
Non necessita neanche di registrazione: trovaofferte.autorita.energia.it (http://trovaofferte.autorita.energia.it/trovaofferte/TKStart.do).
xcdegasp
12-06-2010, 15:45
mi son snagliato io eveidentemente ieri ho clickato su "vedi venditori" e non su avanti.. alla fine è uguale a quello di altroconsumo anche se altroconsumo per le biorarie chiede domande sulle tue abitudini e non su quello che compare in bolletta del resto le abitudini ed esigenze mutano nel tempo ma l'unica bolletta con F1 F2 e F3 ben delineate e realiste che dell'anno è quella di fine anno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.