View Full Version : comprare una moto sportiva
piccolino
31-05-2010, 12:44
non devo prendermela per il momento, ma giusto per farmi una cultura, che tipi ci sono? costo? modelli?
giusto per farti una cultura,è meglio che uno faccia pratica su una moto normale(fatti un'idea con gs500,honda cb500,ducati monster 620,kawasaki er5 ecc.)
poi dopo un annetto passi a una moto sportiva,se vuoi far le cose per bene.
se parti subito da una sportiva è difficile che tu riesca ad imparare bene,visto che sono piuttosto impegnative da guidare.
per una panoramica sulle moto sportive...beh guarda su motociclismo.it! ;)
piccolino
31-05-2010, 13:03
giusto per farti una cultura,è meglio che uno faccia pratica su una moto normale(fatti un'idea con gs500,honda cb500,ducati monster 620,kawasaki er5 ecc.)
poi dopo un annetto passi a una moto sportiva,se vuoi far le cose per bene.
se parti subito da una sportiva è difficile che tu riesca ad imparare bene,visto che sono piuttosto impegnative da guidare.
per una panoramica sulle moto sportive...beh guarda su motociclismo.it! ;)
no..x sportiva intendo che sembri sportiva..non una da corsa! io non ne conosco proprio di moto. qualcosa di bello da vedere e che vada :sofico:
edit: a parte la ducati..le altre fanno cacare
intendo robe così http://www.google.it/images?um=1&hl=it&client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&channel=s&tbs=isch%3A1&sa=1&q=moto+sportive&aq=f&aqi=g4&aql=&oq=&gs_rfai=
piccolino
31-05-2010, 13:17
Marca: YAMAHA
Modello: YZF- R1 2009
questa è stupenda!!!! quanto può costare? ma per guidare queste moto bisogna avere una patente particolare o quella della macchina va bene?
Ciccio17
31-05-2010, 13:28
Marca: YAMAHA
Modello: YZF- R1 2009
questa è stupenda!!!! quanto può costare? ma per guidare queste moto bisogna avere una patente particolare o quella della macchina va bene?
quanti anni hai?
piccolino
31-05-2010, 13:31
sono grande tranquillo
Ciccio17
31-05-2010, 13:40
sono grande tranquillo
Non si direbbe.
Comunque la patente della macchina (patente B), va bene per guidare anche questo tipo di moto solo se l'hai conseguita prima del 1989, altrimenti devi prendere la patente A.
per il prezzo della R1 puoi vedere sul sito ufficiale yamaha (http://www.yamaha-motor.it/products/Motocicli/supersport/yzf_r1.jsp)
bye
Marca: YAMAHA
Modello: YZF- R1 2009
questa è stupenda!!!! quanto può costare? ma per guidare queste moto bisogna avere una patente particolare o quella della macchina va bene?
17.000€ serve la patente A senza limitazioni (a3 o a2 + 2 anni di guida oppure patente B vecchia normativa ) ed è molto scomoda affaticante ed impegnativa, sconsigliata come prima esperienza con motoveicoli
piccolino
31-05-2010, 13:48
Non si direbbe.
Comunque la patente della macchina (patente B), va bene per guidare anche questo tipo di moto solo se l'hai conseguita prima del 1989, altrimenti devi prendere la patente A.
per il prezzo della R1 puoi vedere sul sito ufficiale yamaha (http://www.yamaha-motor.it/products/Motocicli/supersport/yzf_r1.jsp)
bye
a be se lo dici tu :asd: che poi vorrei capire da dove ti viene tutta sta saccenza della mia età... ma vabè
17.000€ serve la patente A senza limitazioni (a3 o a2 + 2 anni di guida oppure patente B vecchia normativa ) ed è molto scomoda affaticante ed impegnativa, sconsigliata come prima esperienza con motoveicoli
in che senso scomoda? se qualcuno di voi ha una sportiva mi può dire com'è? tipo in curva quando piove c'è tanto rischio di cadere? e se c'è qualchefossa per strada il rischio di cadere è elevato? non so datemi qualche informazione ed impressione d'uso per un novizio
ninja750
31-05-2010, 13:50
con moto sportive e gomme sportive, resti a casa che è meglio
piccolino
31-05-2010, 13:56
con moto sportive e gomme sportive, resti a casa che è meglio
ma che significa -.-
Ciccio17
31-05-2010, 14:04
a be se lo dici tu :asd: che poi vorrei capire da dove ti viene tutta sta saccenza della mia età... ma vabè
Non è assolutamente saccenza, è solo l'impressione che ho avuto leggendo alcuni tuoi post ;)
Se poi ho avuto una impressione sbagliata, tanto meglio no? :)
Sei mai salito su due ruote? Parlo anche di motorino/scooter/maxi-scooter?
piccolino
31-05-2010, 14:06
Non è assolutamente saccenza, è solo l'impressione che ho avuto leggendo alcuni tuoi post ;)
Se poi ho avuto una impressione sbagliata, tanto meglio no? :)
Sei mai salito su due ruote? Parlo anche di motorino/scooter/maxi-scooter?
no mai
Ciccio17
31-05-2010, 14:08
no mai
Allora ti sconsiglio vivamente di acquistare una moto, soprattutto supersportiva.
Prendi una naked, che pesi poco e magari usata, per iniziare. Oppure addirittura inizia con uno scooter, per capire se le due ruote fanno per te. Dopo un pò di esperienza, allora puoi pensare di fare il passaggio a qualcosa di più "estremo" come una supersportiva.
Marca: YAMAHA
Modello: YZF- R1 2009
questa è stupenda!!!! quanto può costare? ma per guidare queste moto bisogna avere una patente particolare o quella della macchina va bene?
no mai
non hai mai guidato neanche un ciao e vuoi farti direttamente una R1? :asd:
un mio amico che se l'e' presa da un paio di mesi.
lui ha sempre guidato/avuto scooter, maxiscooter e negli ultimi 3 anni aveva una naked 600 (un fazer mi pare, ma potrei sbagliarmi).
e mi dice che ancora fa fatica a gestirla bene.
quindi segui il consiglio che ti hanno dato sopra, parti gradualmente se non vuoi ammazzarti ;)
NigthStalker_86
31-05-2010, 14:54
no mai
R1?
:asd: Auguri! :asd:
a be se lo dici tu :asd: che poi vorrei capire da dove ti viene tutta sta saccenza della mia età... ma vabè
in che senso scomoda? se qualcuno di voi ha una sportiva mi può dire com'è? tipo in curva quando piove c'è tanto rischio di cadere? e se c'è qualchefossa per strada il rischio di cadere è elevato? non so datemi qualche informazione ed impressione d'uso per un novizio
posizione di guida scomoda, tutto il peso del busto grava sulle braccia e quindi fai una fatica bestiale, inoltre scalda da morire peggio di una stufa e d'estate è un trauma, il motore è potentissimo, troppo potente per chi non sà gestirlo e rischi di scodare o cappottare direttamente all'indietro, le gomme sportive tengono da dio sull'asciutto ma sul bagnato lasciano molto a desiderare per via dei ridottissimi intagli
http://www.gommeblog.it/wp-content/uploads/2009/11/Pirelli_Diablo_Rosso_Corsa.jpg
e questo unito con la potenza del motore puoi benissimo capire i problemi che dà
praticamente non hai mai usato una moto e vuoi prendere la bestia nera di tutto il listino nazionale
23_Alby23
31-05-2010, 15:02
Dopo un solo anno di scooter, ho preso una Kawasaki ER-6n (quindi tutto fuorche' una moto sportiva, anzi, a detta di molti una vera moto-guida per imparare).
Ebbene, prima che mi venga in mente di passare a qualcosa di piu' impegnativo ne devono passare di km sotto gli pneumatici...
Anche la moto piu' tranquilla e' cmq un missile se non si e' in grado di gestirla, fare il patatrac e' un attimo.
Vai cauto, mooolto cauto.
secondo me sei perfetto per un bel t-max completo di casco momo design e infradito ai piedi... :D
sono grande tranquillo
te l'ha chiesto perchè a 24 anni solitamente uno che ha la passione per la moto è già un minimo informato, ha idea di cosa si tratti.....benvenga che hai scoperto questo amore solo ora ma è un po' strano, quindi il dubbio potrebbe venire, non offenderti ;)
per me sei perfetto per le 4 ruote... lascia perdere le due!
comunque se parti subito con la R1 non duri molto... poi dici di volere una moto sportiva "non da corsa" allora prenditi una naked (che so una hornet, una monster, una er-6n o qualcosa di questo segmento) per far pratica per bene...
ancora meglio se prima di queste ti prendi uno scooterone 125.. poi queste...
ma la R1 , dehiho, è da folli come prima moto!
Ti rendi conto che ha 182 cv e un peso di poco più di 200 kg? Sei quasi a 1cv/kg... se non è da corsa questa...
piccolino
31-05-2010, 15:38
per me sei perfetto per le 4 ruote... lascia perdere le due!
comunque se parti subito con la R1 non duri molto... poi dici di volere una moto sportiva "non da corsa" allora prenditi una naked (che so una hornet, una monster, una er-6n o qualcosa di questo segmento) per far pratica per bene...
ancora meglio se prima di queste ti prendi uno scooterone 125.. poi queste...
ma la R1 , dehiho, è da folli come prima moto!
Ti rendi conto che ha 182 cv e un peso di poco più di 200 kg? Sei quasi a 1cv/kg... se non è da corsa questa...
si ma io non ho intenzione di prendermela per il momento, ho la mia 4 ruote da 150 cv che mi da abbastanza soddisfazioni. sto chiedendo per farmi una cultura e capire come funziona questo mondo. io sono grande e il fatto della passione venuta tardi...be mettiamola così non tutti siamo ricchi sin da piccoli da poterci permettere tutto quello che vogliamo e poi vengo da un periodo veramente buio che mi sta facendo scoprire tante nuove passioni :)
io sono grande e il fatto della passione venuta tardi...be mettiamola così non tutti siamo ricchi sin da piccoli da poterci permettere tutto quello che vogliamo e poi vengo da un periodo veramente buio che mi sta facendo scoprire tante nuove passioni :)
beh....la passione la si soddisfa con i soldi.....ma la si ha a prescindere....cmq meglio tardi che mai!
no mai
consiglio un'r1 del 98 la paghi anche poco:O
si ma io non ho intenzione di prendermela per il momento, ho la mia 4 ruote da 150 cv che mi da abbastanza soddisfazioni. sto chiedendo per farmi una cultura e capire come funziona questo mondo. io sono grande e il fatto della passione venuta tardi...be mettiamola così non tutti siamo ricchi sin da piccoli da poterci permettere tutto quello che vogliamo e poi vengo da un periodo veramente buio che mi sta facendo scoprire tante nuove passioni :)
consigli personale...
visto che non parli di acquisto immediato allora,fino a quel momento, spendi 3/400 euro e comprati uno scooter (125 puoi guidarlo con la patente della macchina) e facci "l'occhio". tanto per non essere a digiuno completo di 2 ruote... ;)
si ma io non ho intenzione di prendermela per il momento, ho la mia 4 ruote da 150 cv che mi da abbastanza soddisfazioni. sto chiedendo per farmi una cultura e capire come funziona questo mondo. io sono grande e il fatto della passione venuta tardi...be mettiamola così non tutti siamo ricchi sin da piccoli da poterci permettere tutto quello che vogliamo e poi vengo da un periodo veramente buio che mi sta facendo scoprire tante nuove passioni :)
giusto per dare qualche numero
una R1 con 180 CV per 200 kg equivale a circa una automobile di peso normale ma con un motore da 1440 CV.
Tu stai chiedendo se un mezzo simile possa andare bene per imparare a guidare per uno che non ha mai usato una automobile in vita sua
Comunque le moto sportive come R1 , CBR, Ninja ,GSXR e similari sono ESTREMAMENTE LIMITATE nell' uso.
Considera che :
- se piove non le puoi usare
- se le strare che percorri normalmente non hanno un asfalto eccellente non le puoi usare
- ogni 3000km circa devi cambiare le gomme
- non hai bagagliaio
- e' praticamente impossibile portare un passaggero
il mio consiglio e' di guardare quanto fa sullo 0-100 km/h la tua automobile , poi scegli tra gli scooter e le piccole moto qualcosa che ha piu' o meno la stessa prestazione in modo che tu debba imparare """"""""""""""solo""""""""""""""""""" a gestire un mezzo diverso ma con prestazioni simili a quelle a cui sei abituato.
Come primo consiglio comincia fin da subito a girare in bici in mezzo al traffico , devi abituare l'occhio , i riflessi e la metrica del tuo corpo alle 2 ruote , cosa completamente diversa dalle 4 ruote
ombra666
31-05-2010, 16:57
ma io mi chiedo... come fai ad avere una "passione" se non hai mai provato a mettere il culo su una 2 ruote?
e poi conta che le prestazioni non vogliono dire nulla. su per i tornanti io mi diverto come un matto col mio motardino 125 2 tempi ;)
no..x sportiva intendo che sembri sportiva..non una da corsa! io non ne conosco proprio di moto. qualcosa di bello da vedere e che vada :sofico:
una sportiva che sembri sportiva e che vada...e tu spari lì come se fosse una cosa qualunque una R1. non ti rendi conto di cosa stai parlando, evidentemente. (e/o vedi troppi gp in tv).
ora, seriamente e senza polemica, sgombera il cervello da minchiate adolescenziali tipo r1 r6 ninja e quant'altro. qui ci vuole esperienza per tenere a bada il gas e il peso di queste moto e per far esperienza, considerando l'età, ci sono:
-motard 125 2t.
-naked 600 depotenziate.
sempre se la cosa è seria...altrimenti qui si sta solo perdendo tempo.
sono grande tranquillo
:asd: :asd: :asd: :asd:
-naked 600 depotenziate.
naa il ragazzo è un ottimo acquirente di monster
Mr. Bolla
31-05-2010, 17:29
Io non ho la moto, ma in effetti tutti i miei amici moto-dotati hanno fatto un percorso graduale.....mi pare sensato cominciare con un 400-500-600, potenze ragionevoli, e poi eventualmente salire....
Ottima base credo sia la monster mod. precedente. Un mio amico aveva quella, poi è passato ad una Z750 e già la differenza è abissale. Figuriamoci con una R1.....
Quando ero ragazzetto c'era una (veramente) ottima stradale per cominciare: il piccolo ninja 250. Non credo che la facciano più, come anche la aprilia RS 250, molto simile, ma si dovrebbero trovare bene sull'usato.
sinergine
31-05-2010, 17:47
Considera che :
1 se piove non le puoi usare
2 se le strare che percorri normalmente non hanno un asfalto eccellente non le puoi usare
3 ogni 3000km circa devi cambiare le gomme
4 non hai bagagliaio
5 e' praticamente impossibile portare un passaggero
1 e se sei in giro e comincia a piovere che fai??? Si può usare tranquillamente ma con molta dolcezza....
2 basta adeguare la velocità: ovvio se prendi delle buche senti delle belle botte
3 3000 KM con gomme molto sportive e devi "smanettare" mica male però, più realistico 4-5000 o addirittura qualcosa in più se sei più tranquillo
4 ci sono le borse laterali ma non sono il massimo
5 in effetti si devono fare molti sacrifici... meglio evitare... oppure portare qualcuno di leggero sotto i 50 KG
anonimizzato
31-05-2010, 19:00
no..x sportiva intendo che sembri sportiva..non una da corsa! io non ne conosco proprio di moto. qualcosa di bello da vedere e che vada :sofico:
Marca: YAMAHA
Modello: YZF- R1 2009
questa è stupenda!!!! quanto può costare? ma per guidare queste moto bisogna avere una patente particolare o quella della macchina va bene?
Dire che tu abbia le idee un pò confuse sarebbe un eufemismo.
Lascia perdere una supersportiva come l'R1, soprattutto se sei alle prime armi.
Prenditi una naked 600 come ho fatto io ad esempio (Kawa ER-6N).
Oppure Suzuki SV 650, Monster, Yamaha XJ6, Suzuki Gladius, GS500 ecc.
Insomma roba più tranquilla e meno impegnativa, ideale per fare esperienza e comunque togliersi delle soddisfazioni, il tutto a prezzi molto più ragionevoli.
Per guidare una moto "vera" serve la patente A3 la B dell'auto non basta a meno che tu non l'abbia presa prima del 1989.
Ciao.
ninja750
31-05-2010, 20:36
consiglio un'r1 del 98 la paghi anche poco:O
ma anche una rs250 sport production chesterfield '96 :O
ombra666
31-05-2010, 20:59
ma anche una rs250 sport production chesterfield '96 :O
non mi tirate in ballo l'rs250 che la sogno da quando avevo 10 anni :cry:
insieme alla rgv gamma :D
tulifaiv
31-05-2010, 21:05
Le moto che dici tu sono chiamate in genere supersportive, e sono "da corsa" di nome e di fatto.
Per le giapponesi ci sono (tra le altre):
- Cilindrata 1000cc
Yamaha R1
Suzuki GSX-R
Kawasaki Ninja
etc.
- Cilindrata 600cc
Yamaha R6
Suzuki GSX-R
Kawasaki Ninja
etc.
Per le europee (sempre tra le altre) abbiamo:
Ducati 1048
Ducati 848
Aprilia RSV
etc.
Nessuna (ma proprio nessuna :D) di queste è indicata come prima moto, e ad esser sinceri manco come seconda moto :p
Sullo stesso stile (sempre carenate, non naked) ci sono molte altre moto, di impostazione più tranquilla e turistica, come ad esempio la Honda VFR.
tulifaiv
31-05-2010, 21:07
Quando ero ragazzetto c'era una (veramente) ottima stradale per cominciare: il piccolo ninja 250. Non credo che la facciano più, come anche la aprilia RS 250, molto simile, ma si dovrebbero trovare bene sull'usato.
Sì che c'è :D l'hanno rifatta da poco... anche secondo me è la scelta perfetta per chi ama le carenate e vuole imparare ad andare in moto.
ma anche una rs250 sport production chesterfield '96 :O
in tal caso mi raccomando di fare il check dell'olio ogni 6000km:O
c'è anche il gamma 500 4cil 2t a V che può essere un'ottima moto per iniziare:)
Dimenticavo la sempreverde Kawasaki Mach III 500;)
tulifaiv
31-05-2010, 21:12
c'è anche il gamma 500 4cil 2t a V che può essere un'ottima moto per iniziare:)
macché, è un cancello... :asd:
macché, è un cancello... :asd:
ho aggiunto infatti la Kawasaki Mach III 500 con lei si vola da novizi:sofico:
ecco il 500cc tranquillone suzuki
http://img166.imageshack.us/img166/1306/motore20gamma20apertojo5.jpg
Considera che :
- se piove non le puoi usare Chi te l'ha detto, il dottore?
- se le strare che percorri normalmente non hanno un asfalto eccellente non le puoi usare Allora in Italia non la puoi usare da nessuna parte...
- ogni 3000km circa devi cambiare le gomme Se non giri in pista 4000 km li fai con gomme moolto prestazionali, come gomme di serie ne fai 6000 tranquillamente
- non hai bagagliaio Questo nemmeno sulle naked
- e' praticamente impossibile portare un passaggero E' scomodo non impossibile, non pensare che un passeggero su una Z750 o un CB1000 stia comodo rispetto a una R1 o un CBR.
.
Marca: YAMAHA
Modello: YZF- R1 2009
questa è stupenda!!!! quanto può costare? ma per guidare queste moto bisogna avere una patente particolare o quella della macchina va bene?
Il problema è proprio questo!! :) una moto di 1000cc stradale, equivale piu o meno ad una moto da corsa, non c'è cosi tanta differenza!!
Per farti un esempio, una Enzo Ferrari (una macchina da 660cv!!!!!) va circa da 0-200 in 9 secondi! Bene, una R1 va da 0-200 in 7 secondi circa!!!!!:eek:
Una Ferrari "normale" (una semplicissima F430) va da 0-200 in 13 secondi circa!!
Credo che tu possa renderti conto da solo che sono mezzi non adatti ad un principiante, ma ci sono tantissime moto, anche dai costi decisamente inferiori, adatte a chi vuole affacciarsi al mondo delle due ruote, come la Monster (sempre con le dovute precauzioni) o una Kawa Er-6n!:)
Considera che :
- se piove non le puoi usare
- se le strare che percorri normalmente non hanno un asfalto eccellente non le puoi usare
- ogni 3000km circa devi cambiare le gomme
- non hai bagagliaio
- e' praticamente impossibile portare un passaggero
ohoh per la prima volta sono in disaccordo con Athlon! :cool: :cool:
-beh,si patisce un po' ma sotto l'acqua noi si va,mi pà ha anche le supercorsa(vabbè che è un vfr,ma le gomme sono ignoranti) e quando becchiamo la legnata d'acqua si va tranquilli lo stesso,logicamente pianino,ma si va senza traumi.
-io le cambio ogni 12000 ( :asd: ma sono l'unico in tutta italia)
-c'è uno spaziosissimo vano sottosella che contiene addirittura i documenti(e qui Athlon ha ragione)
-io non ce li porto,ma la domenica un buon 40% di moto sportive che vedo a giro ha la zavorrina arrampicata sul codino...sarà amore folle?
all'autore del 3D rinnovo il mio consiglio e aggiungo che la moto non è una passione che si prende così alla leggera,bisogna tener presente che si rischia la pelle,o per mano nostra o per mano d'altri,quindi è il caso di fare le cose con cervello e umiltà...mai strafare.
piccolino
01-06-2010, 06:54
no qua apposta per imparare da voi :ave: e nessuno l'ha ancora capito..tutti a dire che sono pazzo a voler prendere questa e quella...io non ne capisco per questo chiedo a voi
mi piacerebbe vedere quanti parlano e poi guidano le moto...ce una marea di gente che parla e non ha la moto... o la guidava anni fa...
io sto facendo la patente e ho qualche mio collega che mi stanno insegnando a usarla.. monster e hornet.... bhe bellissime moto...
mio papà ha un t max nuovo 2010...
se fai il cretino ti puoi uccidere anche con il tmax... ma alla grande eh...accelleri e sei su a 100 come niente...
e non ditemi che la hornet o monster vanno piano... fai presto a esser contro un muro.... cosi come se guidi una supersportiva....
.....dipende dalla testa che hai.... ti puoi uccidere con una alfa mito come ti puoi uccidere se guidi una R8... dipende dalla testa e basta
mi piacerebbe vedere quanti parlano e poi guidano le moto...ce una marea di gente che parla e non ha la moto... o la guidava anni fa...
io sto facendo la patente e ho qualche mio collega che mi stanno insegnando a usarla.. monster e hornet.... bhe bellissime moto...
mio papà ha un t max nuovo 2010...
se fai il cretino ti puoi uccidere anche con il tmax... ma alla grande eh...accelleri e sei su a 100 come niente...
e non ditemi che la hornet o monster vanno piano... fai presto a esser contro un muro.... cosi come se guidi una supersportiva....
.....dipende dalla testa che hai.... ti puoi uccidere con una alfa mito come ti puoi uccidere se guidi una R8... dipende dalla testa e basta
no, dipende tantissimo anche dall'esperienza.
no, dipende tantissimo anche dall'esperienza.
se sei coglione a guidare la macchina o la moto a 18 anni lo puoi essere anche dopo 20 anni...
ce gente che anche dopo anni e anni demolisce auto moto furgoni perchè è sempre a manetta e appena vede uno lento davanti sorpassa....
ce invece chi guida piano....
del tipo sopra non mi interessa..può anche prendersi un 50 scooter...se ti metti a impennare in strada e sorpassare macchine crepi pure con quello...o con una 125 del cazzo
monocilindrico enduro o motard che sia, sono leggeri e maneggevoli con una buona posizione di guida, ma roba stile xtx, che hanno quindi un motore non troppo esagerato.
23_Alby23
01-06-2010, 08:15
mi piacerebbe vedere quanti parlano e poi guidano le moto...ce una marea di gente che parla e non ha la moto... o la guidava anni fa...
io sto facendo la patente e ho qualche mio collega che mi stanno insegnando a usarla.. monster e hornet.... bhe bellissime moto...
mio papà ha un t max nuovo 2010...
se fai il cretino ti puoi uccidere anche con il tmax... ma alla grande eh...accelleri e sei su a 100 come niente...
e non ditemi che la hornet o monster vanno piano... fai presto a esser contro un muro.... cosi come se guidi una supersportiva....
.....dipende dalla testa che hai.... ti puoi uccidere con una alfa mito come ti puoi uccidere se guidi una R8... dipende dalla testa e basta
Anche tu allora, non hai tutto questo titolo per parlare visto che non hai nemmeno la patente, dico bene? ;)
Cmq e' sicuramente vero che ti puoi ammazzare anche con un Beverly 125, chi lo nega. Ti puoi anche ammazzare a piedi sai?
Pero' un conto e' avere una moto come la mia con una 70ina di cavalli in 10gradi di movimento di polso, un altro e' averne 180 nello stesso range...
Capisci che i rischi sono maggiori... o no?
nikki--boohh
01-06-2010, 08:41
no qua apposta per imparare da voi :ave: e nessuno l'ha ancora capito..tutti a dire che sono pazzo a voler prendere questa e quella...io non ne capisco per questo chiedo a voi
Come ti hanno già detto in molti lascia perdere R1 e simili..gran belle moto ma sono un pò troppo impegnative per un novellino, e con quello che vanno sono un bel rischio..
Di ammazzarti ti ammazzi anche con un 125cc se fai il coglione o se sei sfigato(se qualcuno ti viene addosso ad esempio) ma con una R1 se apri vola e i rischi aumentano.
Io sono un novellino come te e stò prendendo la mia prima moto( prima guidavo solo scooteroni) e vorrei la Kawa Z750 che già ritengo "troppo", la moto và forte ed essendo abituato a scooter la differenza è abissale.
l'importante è collegare il cervello prima di salire in sella, altrimenti come ti ripeto anche con una tranquilla cb500 ti uccidi..
Per il resto moto così sportive sono abbastanza scomode, dipende da te, se vuoi andare in pista un r1 o simili sono le moto ideali, ma se la tua intenzione è farti un pò di viaggi non sono proprio moto indicate a questo utilizzo.
Come ti è già stato consigliato dai un occhiata alle Kawasaki Er-6n(naked) o Er-6F(stessa moto ma più sportiva di linea) sono molto maneggevoli e hanno una settantina di cavalli (cè sempre da starci attenti, non sono giocattoli)
o anche il monster 620 o la Suzuki Gladius....sono le più indicate per imparare, e ti ci diverti lo stesso, le prestazioni ce le hanno comunque anche senza avere 180 cavalli..vanno sempre più forte della maggior parte delle auto e non sono eccessivamente scomode..
piccolino
01-06-2010, 08:54
Come ti hanno già detto in molti lascia perdere R1 e simili..gran belle moto ma sono un pò troppo impegnative per un novellino, e con quello che vanno sono un bel rischio..
Di ammazzarti ti ammazzi anche con un 125cc se fai il coglione o se sei sfigato(se qualcuno ti viene addosso ad esempio) ma con una R1 se apri vola e i rischi aumentano.
Io sono un novellino come te e stò prendendo la mia prima moto( prima guidavo solo scooteroni) e vorrei la Kawa Z750 che già ritengo "troppo", la moto và forte ed essendo abituato a scooter la differenza è abissale.
l'importante è collegare il cervello prima di salire in sella, altrimenti come ti ripeto anche con una tranquilla cb500 ti uccidi..
Per il resto moto così sportive sono abbastanza scomode, dipende da te, se vuoi andare in pista un r1 o simili sono le moto ideali, ma se la tua intenzione è farti un pò di viaggi non sono proprio moto indicate a questo utilizzo.
Come ti è già stato consigliato dai un occhiata alle Kawasaki Er-6n(naked) o Er-6F(stessa moto ma più sportiva di linea) sono molto maneggevoli e hanno una settantina di cavalli (cè sempre da starci attenti, non sono giocattoli)
o anche il monster 620 o la Suzuki Gladius....sono le più indicate per imparare, e ti ci diverti lo stesso, le prestazioni ce le hanno comunque anche senza avere 180 cavalli..vanno sempre più forte della maggior parte delle auto e non sono eccessivamente scomode..
per guidare queste, serve anche la patente A?
per guidare queste, serve anche la patente A?
si ma devi fare anche il test in pista e fare un tempo non troppo alto
nikki--boohh
01-06-2010, 11:16
per guidare queste, serve anche la patente A?
si serve la patente A3 per qualsiasi moto superi i 35KW e queste li superano..
tulifaiv
01-06-2010, 11:24
Anche tu allora, non hai tutto questo titolo per parlare visto che non hai nemmeno la patente, dico bene? ;)
http://i59.photobucket.com/albums/g297/revhyperion/miscellaneous/pwnd.jpg
per guidare queste, serve anche la patente A?
si, la patente A3 serve per tutti i motocicli con potenza superiore a libretto a 35kw! Per farla, o ti avvali di una scuola guida, e ti prestano loro la moto, ma vedrai, a seconda della scuola guida ci vorranno almeno 200€, oppure, se trovi chi te la presta, fai tutto tu, ma comunque ci vorranno 100€ piu sbattimenti vari per andare e tornare dalla motorizzazione! Inoltre, dovrai trovare chi accompagna l'esaminatore, in quanto tu starai solo sulla moto e l'esaminatore sarà in macchina con un tuo amico! :)
Visto la tua poca/nulla esperienza nelle due ruote, ti consiglio di andare di scuola guida...fallo ora, perché è un pò che si parla (anche se è un pò tanto...:D) di rimettere la teoria anche per chi ha già la patente B! Per ora quindi, ti toccherebbe solo la pratica che consiste fare slalom tra birilli ad una certa distanza, partenza in salita (leggera, almeno da me) "brusca" accelerazione con frenatona entro un dato spazio, e il piu temibili di tutti...il terribile "otto" (quindi birilli messi ad ovale con due birilli posti ad una certa distanza all'interno a formare appunto un otto) che devi fare senza appoggiare i piedi per terra...
Per la moto...cerca un amico che ce l'abbia e fatti fare un minimo di scuola guida. se tu lo trovassi, io ti consiglio di iniziare con un 50ino con le marce, solo per fare esperienza e prendere coordinazione tra frizione (con la mano sinistra) e cambio (con il piede sinistro) perché non è cosi scontata. Dopo, eventualmente, potresti farti prestare una moto da un amico, anche un enduro va benissimo, giusto per renderti conto delle potenze in gioco! Quando salii su una Hornet600 la prima volta...non pensai che dei mezzi terrestri potessero avere tanta potenza! (ed ero stato su una 360 Modena!!)
Hyperion
01-06-2010, 12:25
Ma cosa vi affannate a rispondere, gli piacciono le moto sportive, per farvi vedere cosa gli piace fa una ricerca per immagini su google con la chiave moto sportive, non ha la patente, non è mai salito su un mezzo a 2 ruote, gli piace l'r1 (dopo averla vista nelle immagini della ricerca di cui sopra), e voi cercate di dargli consigli? :sofico: :D
Anche tu allora, non hai tutto questo titolo per parlare visto che non hai nemmeno la patente, dico bene? ;)
Cmq e' sicuramente vero che ti puoi ammazzare anche con un Beverly 125, chi lo nega. Ti puoi anche ammazzare a piedi sai?
Pero' un conto e' avere una moto come la mia con una 70ina di cavalli in 10gradi di movimento di polso, un altro e' averne 180 nello stesso range...
Capisci che i rischi sono maggiori... o no?
infatti io ho espresso la mia opinione.. non ho dato nessun suggerimento su che moto prendere... probabilmente hai poca esperienza nella lingua italiana... ti consiglio di iniziare con un dizionario tascabile per poi passare allo zanichelli
michele21_it
01-06-2010, 12:49
si ma devi fare anche il test in pista e fare un tempo non troppo alto
ROTFL..:D
Questo potrebbe diventare il thread motoristico dell'anno! :O
ilguercio
01-06-2010, 15:31
ecco il 500cc tranquillone suzuki
http://img166.imageshack.us/img166/1306/motore20gamma20apertojo5.jpg
:eek:
:rotfl:
ninja750
01-06-2010, 17:01
;32157928']e piove non le puoi usare Chi te l'ha detto, il dottore?
winner
ninja750
01-06-2010, 17:05
in tal caso mi raccomando di fare il check dell'olio ogni 6000km:O
c'è anche il gamma 500 4cil 2t a V che può essere un'ottima moto per iniziare:)
Dimenticavo la sempreverde Kawasaki Mach III 500;)
sisi vero :O
nota per la modulabilità dell'acceleratore e la dolcezza nell'erogazione :O
Gabriyzf
01-06-2010, 18:42
sisi vero :O
nota per la modulabilità dell'acceleratore e la dolcezza nell'erogazione :O
:rotfl:
Marca: YAMAHA
Modello: YZF- R1 2009
questa è stupenda!!!! quanto può costare? ma per guidare queste moto bisogna avere una patente particolare o quella della macchina va bene?
cresci
CosasNostras
01-06-2010, 20:44
all'autore del thread..........visto che proprio ora stai scoprendo il mondo delle 2 ruote.....cosa ti ispira questo tipo di moto ??
http://www.osellinimoto.com/images/sn610.jpg
Si va molto a tatto le prime volte ......... posso dirti che la velocità in una moto non è tutto .....anzi paradossalmente vale niente...questo non implica che la R1 non sia valida come moto.
Però esistono anche altre categorie altrettanto valide,e per molti anche più divertenti.Le supermoto possono essere catalogate come moto parecchio divertenti che hanno della loro parte l'agilità,il peso contenuto, e da motori molto sprintosi .... moto per le quali il divertimento in curva è tutto....mentre il rettilineo serve esclusivamente a far riposare il motore.
E' un mondo dove prima o poi ogni motociclista vero ci passa .....volente o nolente ... filosofia che non necessariamente la si deve sposare.:)
Dunque è esattamente l'opposto di ciò che si è parlato fino ad adesso.
Ora a pelle, guardando questi video provi una mezza "ispirazione"?
Un piccolo video del pilota spagnolo Dani Ribalta (egli non è un motardista e lo si nota dal baricentro, da come si muove, insomma la mancanza dello stile si fa sentire....nonostante questo ne avrebbe per tutti quà dentro:D )
http://www.youtube.com/watch?v=aeUK6aOEJKo&feature=related
Il motardisti veri sono questi
http://www.youtube.com/watch?v=nXDbvUuB888&feature=player_embedded
Ora nessuno ambisce a quei livelli .......ma in strada il giusto manico è capace di questo
http://www.youtube.com/watch?v=eVIQh7aOkuc&feature=player_embedded
Anche qui si potrebbe incominciare con un bel sm 125,perchè no !:)
Arkimedes84
02-06-2010, 08:38
@ piccolino
Lascia perdere le moto per ora.
Prima fatti la cultura, altrimenti finisce che parli di un argomento di cui non sai nulla.
Informati prima su come e perchè funziona una moto, di quali pezzi si compone e via discorrendo.
Quella R1 l'hai scelta per l'estetica, magari limitandoti a leggere la cartella stampa; devi andare oltre queste cose.
Per principio, una moto perdona molti meno errori rispetto ad una macchina.
Sei molto più vulnerabile in caso di incidenti.
Senti molto di più le asperità della strada (e se conosci le strade italiane sai di cosa parlo :D ).
Insomma, prima impara, poi compra.
@ piccolino
Lascia perdere le moto per ora.
Prima fatti la cultura, altrimenti finisce che parli di un argomento di cui non sai nulla.
Informati prima su come e perchè funziona una moto, di quali pezzi si compone e via discorrendo.
Quella R1 l'hai scelta per l'estetica, magari limitandoti a leggere la cartella stampa; devi andare oltre queste cose.
Per principio, una moto perdona molti meno errori rispetto ad una macchina.
Sei molto più vulnerabile in caso di incidenti.
Senti molto di più le asperità della strada (e se conosci le strade italiane sai di cosa parlo :D ).
Insomma, prima impara, poi compra.
*
Comunque non ha nemmeno la patente per guidare queste moto (e non la si prende dall'oggi al domani, serve l'A3) quindi pur volendo non ci può andare in giro.
Ciccio17
02-06-2010, 09:33
è ancora aperto il topic? :eek:
certo che consigliare un motard specialistico a uno sconosciuto delle 2 ruote manco è tanto sano, sono moto dove serve esperienza, fiducia e sensibilità imho, nn credo che uno appena esce dal concessionario senza aver mai provato nulla prende e se ne va in derapata alla prima rotonda :asd:
cosi come farle andare come si deve non mi sembra una roba da pivelli, divertente senza ombra di dubbio...
ma la solita hornet, kawa z o 4cil jap 600 o bicilindrico 700-800 nn si portano più?
alla fine sono tutte moto rivendibili dove ci si perde poco e poi si va oltre se uno ha intenzione...
Ah dimenticavo pessima idea consigliare un 125 2t a un novizio, erogazione on-off, da ripotenziare, è illegale ripotenziata, consumi da R1, ci fai ben poco in strada vista la cilindrata, necessità di olio costante che se uno nn ha un minimo di tatto grippa tutto...
CosasNostras
02-06-2010, 11:13
certo che consigliare un motard specialistico a uno sconosciuto delle 2 ruote manco è tanto sano, sono moto dove serve esperienza, fiducia e sensibilità imho, nn credo che uno appena esce dal concessionario senza aver mai provato nulla prende e se ne va in derapata alla prima rotonda :asd:
cosi come farle andare come si deve non mi sembra una roba da pivelli, divertente senza ombra di dubbio...
ma la solita hornet, kawa z o 4cil jap 600 o bicilindrico 700-800 nn si portano più?
alla fine sono tutte moto rivendibili dove ci si perde poco e poi si va oltre se uno ha intenzione...
Ah dimenticavo pessima idea consigliare un 125 2t a un novizio, erogazione on-off, da ripotenziare, è illegale ripotenziata, consumi da R1, ci fai ben poco in strada vista la cilindrata, necessità di olio costante che se uno nn ha un minimo di tatto grippa tutto...
manco gli avessi consigliato il 450 o il 510 dove si rischia il ribaltamento anche in 5° :)
Un 125 sm è fattibilissimo ......anzitutto non gli occorre la patente A(basta la B)..... e può quindi incominciare a capire subito dove mettere le ruote con pochi soldi ....e potrà così capire se andare avanti su questa strada.
Inoltre è mooolto leggera .... il peso della moto mette maggiormenente
in crisi ogni princiapiante !Il motore è incazzato ai bassi(ma tutto sommato gestibile da tutti)e gli sembrerà di volare ma sempre meglio che girare in alto oltretutto la si può trovare a pochi € del 2002/3
poi è chiaro che certi motard si riescono a gestire solamente dopo anni e migliaia di km.
ombra666
02-06-2010, 11:28
anche a me il motard pare un'ottima nave scuola
potenze basse (ovviio non si deve comprare un husky sm450rr...)
basse velocità (col motard ti diverti nelle curve, non sul dritto o nei curvoni da 6a piena)
ottima ciclistica e basso peso poi la rendono gestibile anche in mezzo al traffico e "da fermi".
ribadisco, io mi diverto veramente tanto già con un 125, neanche di quelli "seri" (husky sm125).... fatevi i conti :D
manco gli avessi consigliato il 450 o il 510 dove si rischia il ribaltamento anche in 5° :)
Un 125 sm è fattibilissimo ......anzitutto non gli occorre la patente A(basta la B)..... e può quindi incominciare a capire subito dove mettere le ruote con pochi soldi ....e potrà così capire se andare avanti su questa strada.
Inoltre è mooolto leggera .... il peso della moto mette maggiormenente
in crisi ogni princiapiante !Il motore è incazzato ai bassi(ma tutto sommato gestibile da tutti)e gli sembrerà di volare ma sempre meglio che girare in alto oltretutto la si può trovare a pochi € del 2002/3
poi è chiaro che certi motard si riescono a gestire solamente dopo anni e migliaia di km.
io nn me lo comprerei mai passata l'età per cui nasce un 125 (i 16anni) sfruttabilità zero, costo esagerato visto il motore e il punto precedente + manutenzione + olio + consumi (medi) che sono maggiori o simili a una 600-800 4t da 70-100cv gestibili, usabilità in 2 pressochè zero, possibilità di fare percorsi decenti nulli visto che nn puoi andare in autostrada, insomma a che serve passati i 16 anni a 4000€ + ripotenziamento + consumi (benzina + olio) e i punti precedenti???
-ArtOfRight-
02-06-2010, 11:47
Se vuoi iniziare e ti piacciono molto le sportive ti consiglio un Honda CBR 600 F usata, che non è impegnativa!
Iniziare con un'R1 attuale è come prendere la patente B con una Lamborghini degli anni '80, quindi senza controlli di stabilità e trazione, ne servosterzo ne abs ne tutto il resto..... ( e forse è anche peggio)....
Tieni conto che un'HyperSport attuale (come R1, ducati 1198, Kawasaki Ninja 1000, BMW S1000RR, etc.) supera i 180 km\h in prima!
Ti lascio immaginare cosa succede quando metti le altre marce...
Ma soprattutto cerca di immaginare cosa succede se per sbaglio ti scappa la frizione di mano oppure sbagli a dosare il gas (e succede te lo garantisco), ti ritrovi Dio dolo sa dove!
Sono un grande appassionato di moto e non voglio far la guerra alle moto sportive (che anzi mi piacciono moltissimo)!
Il problema è che le 2 ruote sono molto diverse dalle 4: le macchine odierne perdonano tantissimi errori (come frenare in curva), le moto invece NO!
In particolare le HyperSoprt 1000 odierne hanno raggiunto un livello di prestazioni esagerato, probabilmente infatti arriverà anche qualche provvedimento a frenarle....
In conclusione: se sei alle prime armi e\o non vai in pista, meglio puntare a una 600 oppure ad una naked o altro di più tranquillo (ma non per questo meno bello e divertente su strada)
Arkimedes84
02-06-2010, 11:52
Scusate gente ma...che state facendo??
Consigliate moto a qualcuno che non ha idea di come funzionino?:doh:
Prima farebbe meglio a imparare almeno le basi, tipo la differenza che esiste tra un motore a 2 o 4 tempi.
Bicilindrico o quadricilindrico.
Cosa cambia tra motori con configurazioni a V o in linea.
Continuare a dirgli "prendi questa o quella" è solo fare il suo male.
E poi magari si prenda prima la patente A3; poi si può passare ai consigli.
CosasNostras
02-06-2010, 12:16
io nn me lo comprerei mai passata l'età per cui nasce un 125 (i 16anni) sfruttabilità zero, costo esagerato visto il motore e il punto precedente + manutenzione + olio + consumi (medi) che sono maggiori o simili a una 600-800 4t da 70-100cv gestibili, usabilità in 2 pressochè zero, possibilità di fare percorsi decenti nulli visto che nn puoi andare in autostrada, insomma a che serve passati i 16 anni a 4000€ + ripotenziamento + consumi (benzina + olio) e i punti precedenti???
Punti di vista....ma tutti quei soldi non occorre tirarli fuori .....con 2.000euri ti prendi un 125 abbastanza recente 2004/5.....la si prende ripotenziata solitamente visto che è usata......i consumi,bhè si da qualche giorno a questa parte le moto consumano benzina:O e i motard anche direi........poi successivamente si capirà se necessita di una moto da usare in 2 o se ci deve andare in autostrada.......ma direi che prima ci sono altre precedenze come "saper dove mettere le ruote"
Punti di vista....ma tutti quei soldi non occorre tirarli fuori .....con 2.000euri ti prendi un 125 abbastanza recente 2004/5.....la si prende ripotenziata solitamente visto che è usata......i consumi,bhè si da qualche giorno a questa parte le moto consumano benzina:O e i motard anche direi........poi successivamente si capirà se necessita di una moto da usare in 2 o se ci deve andare in autostrada.......ma direi che prima ci sono altre precedenze come "saper dove mettere le ruote"
vabbeh figuriamoci se adesso uno nn ha mai manco guidato un 50 si deve spraticare su un motard specialistico 2t...:D
probabilmente tra ingolfate e erogazione da 2t e consumi olio\benzina tempo 1 mese e gli passa la voglia...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.