PDA

View Full Version : Corsair H50 o Noctua NH-D14???!AIUTO!


dario-vnc
31-05-2010, 11:37
Salve a tutti ragazzi.. io possiedo un i7 920 ed il noctua descritto in titolo..
Solo che per vari problemi.. tra cui anche lo spazio ho pensato di acquistare un corsair h50.. la differenza è circa di una decina di euro se vendo il mio..
Ditemi la verità che faccio? MI è stato detto chequesto corsair a liquido è meglio del noctua..

mavra
01-06-2010, 21:03
Salve a tutti ragazzi.. io possiedo un i7 920 ed il noctua descritto in titolo..
Solo che per vari problemi.. tra cui anche lo spazio ho pensato di acquistare un corsair h50.. la differenza è circa di una decina di euro se vendo il mio..
Ditemi la verità che faccio? MI è stato detto chequesto corsair a liquido è meglio del noctua..

Io il corsair H50 lo ho, va una meraviglia anche in OC.....le temp rilevate sono paragonabili ad un noctua , ma col vantaggio dello spazio.
Ti allego un foto del dissi nel case
Ciauz

Ale.KK
01-06-2010, 21:27
idem.. ho dissi h50 e mi trovo molto bene! qualità/prezzo buona devo dire

giaccaz
01-06-2010, 22:43
salve...sarei anche io interessato a questo dissi
ora ho un zerothem con ventola nanoxia......
come rumorosita come si comporta...la pompa e rumorosa?.....
ale.kk come sono le temp del tuo q9550 in full e idle?

Ale.KK
02-06-2010, 10:15
Queste sono le mie temperature:
http://img175.imageshack.us/img175/4285/temptest.th.jpg (http://img175.imageshack.us/i/temptest.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

QUando avevo overcloccato a 4.1ghz mi andava max a 69°C il core 1 gli altri stavano sui 65°C

bobovieri_32
02-06-2010, 10:48
sarei interessato anche io..:) a rumorosità come siamo messi? :)

mavra
02-06-2010, 13:02
salve...sarei anche io interessato a questo dissi
ora ho un zerothem con ventola nanoxia......
come rumorosita come si comporta...la pompa e rumorosa?.....
ale.kk come sono le temp del tuo q9550 in full e idle?

sarei interessato anche io..:) a rumorosità come siamo messi? :)

Io, ho sostituito la ventola in dotazione con due noctua da120 con sistema FLX messe in push pull.
Le ho collegate ad un rheobus......quasi quasi non mi accorgo neanche di averlo :sofico: ......fate solo attenzione ad avere una buona estrazione di calore dal case. L' H50 puo' essere montato solo internamente (a meno che non lo modificate) significa che tutto il calore che preleva dalla cpu viene cmq rilasciato all'interno del case ed il compito di portare fuori l'aria calda e' lasciata alle altre ventole.

Dragonero87
02-06-2010, 13:25
ho anche io il noctua e per via dello spazio che occupa stavo pensando di prendere il corsair o il coolit eco


chi ha il corsair mi saprebbe dire le misure del radiatorecon ventola? devo vedere se ci sta nel mio raven 2..

fire1
02-06-2010, 13:37
quoto per il corsair H50 per il prezzo a cui viene offerto è un ottima proposta

dario-vnc
02-06-2010, 17:52
Ragazzi ho letto varie recensioni su internet che affermano la superiorità del noctua all'H50.. io con un 965 a 4,0 ghz e vcore 1,582 avevo temp in full di 40 gradi max.. che faccio lo cambio o no?:)

mavra
02-06-2010, 18:38
ho anche io il noctua e per via dello spazio che occupa stavo pensando di prendere il corsair o il coolit eco


chi ha il corsair mi saprebbe dire le misure del radiatorecon ventola? devo vedere se ci sta nel mio raven 2..

La ventola e' una normalissima ventola da 120 x 25, se il tuo case alloggia tale ventola sei OK.
Il radiatore e' leggermente rettangolare 120 x 140....ma non dovrebbe causarti problemi, al massimo sostituisci la ventola profonda 25 con una slim!!!

La cosa diventa piu' impegnativa se vuoi installare due ventole in push pull....

Cmq consiglio a tutti gli interessati di farsi un giro sul sito Corsair ci sono svariati video che vi mostrano il montaggio in ogni sua parte!!!

Ciauz :D !!!

mavra
02-06-2010, 18:46
Ragazzi ho letto varie recensioni su internet che affermano la superiorità del noctua all'H50.. io con un 965 a 4,0 ghz e vcore 1,582 avevo temp in full di 40 gradi max.. che faccio lo cambio o no?:)

Le recensioni che configurazioni di H50 prendevano in considerazione? Con la sola ventola stock o con un push pull di ventole? Per un confronto ad armi pari per quanto riguarda la rimozione del calore i ti consiglierei di montare sul Corsair due ventole noctua in push pull........cmq il punto di forza del H50 rimane la sinergia tra ottima capacita' di raffreddamento e l'ingombro ridotto :fagiano:

ciauz

dario-vnc
02-06-2010, 19:41
Prendevano in considerazione la singola ventola stock!
Comunque a quanto ho capito il noctua che possiedo ha il grandissimo svantagio delle dimensioni e di conseguenza dello spazio, ma è più performante dell'H50 quindi penso di tenermi questo per il momento.. poi più in là passerò a liquido cun bel kit ibrys:sofico:

GianMaury94
23-06-2010, 21:44
ma ragazzi, qual' è migliore il corsair h50 oppure il coolit eco?

dario-vnc
24-06-2010, 00:23
Sinceramente non lo sò ma io ti consiglio di prendere un kit ybris se devi raffreddare la cpu come si deve.. ovviamente se hai la possibilità economica, chiaro.. se invece ti serve per dissipare una cpu con poco oc ti consiglio di prendere l'h50 è anche molto vantaggioso per lo spazio che occupa, anzi che non occupa:p

rob-roy
25-06-2010, 00:26
Io sono passato dll'H50 al D14 e ho guadagnato svariati gradi..sia in idle che in full.

Molto deluso da Corsair questa volta.

mavra
25-06-2010, 07:24
Io sono passato dll'H50 al D14 e ho guadagnato svariati gradi..sia in idle che in full.

Molto deluso da Corsair questa volta.

Ciao e grazie per il tuo contributo, ma per svariati cosa intendi? Potresti quantificare? H50 con quante ventole 1 o 2? Ventole stock o altre? Temp che avevi con h50 temp che hai con DH14?

grazie

dario-vnc
25-06-2010, 09:42
Io sono passato dll'H50 al D14 e ho guadagnato svariati gradi..sia in idle che in full.

Molto deluso da Corsair questa volta.
Comunque è normale che il noctua ha temp migliori, alla fine come può costare un mini kit a liquido 65 euro quando per farne uno buono bisogna spendere 65 euro solo di waterblock per la cpu..

rob-roy
25-06-2010, 11:29
Ciao e grazie per il tuo contributo, ma per svariati cosa intendi? Potresti quantificare? H50 con quante ventole 1 o 2? Ventole stock o altre? Temp che avevi con h50 temp che hai con DH14?

grazie

Tenevo il corsair con 2 ventole in estrazione dal case.

Fai conto che in idle sono passato da 50° circa a 39°...non dico altro...;)
In full più o meno è rimasta la stessa differenza (i test li ho fatti mesi fà).

L'aria espulsa dall'H50 era bollente,quindi segno che lavorara a dovere.
Semplicemente credo sia inferiore per potenza dissipante.

rob-roy
25-06-2010, 11:31
Comunque è normale che il noctua ha temp migliori, alla fine come può costare un mini kit a liquido 65 euro quando per farne uno buono bisogna spendere 65 euro solo di waterblock per la cpu..

Concordo.
Però in passato ho avuto il Corsair Nautilus 500 e li le temp erano migliori dei dissy ad aria del tempo:

http://www.legitreviews.com/images/reviews/302/corsair_nautilus500.jpg

GianMaury94
25-06-2010, 12:10
tra il corsair h50 e il coolit eco le dimensioni nn cambiano molto. Riguardo le prestazioni sono moolto simili, ma alcuni preferiscono il corsair e alcuni preferiscono il coolit. Per il prezzo del coolit lo potrei avere a 50€

dario-vnc
25-06-2010, 13:04
Allora io proverei il coolit, tentar non nuoce!:D

Suhadi_Sadono
25-06-2010, 22:33
Comunque è normale che il noctua ha temp migliori, alla fine come può costare un mini kit a liquido 65 euro quando per farne uno buono bisogna spendere 65 euro solo di waterblock per la cpu..
Pienamente daccordo.

mavra
27-06-2010, 14:49
Pienamente daccordo.

Ciao,

faccio l'avvocato del diavolo.
Io ho un sistema a liquido misto. H50 dedicato alla CPU + impianto tradizionale per Chipset e schede video (WB EK).
L' H50 per quello che costa fà il suo lavoro più che decentemente, è silenzioso, sta nel case ed ha 0 problemi di montaggio ( anche una scimmia col cacciavite riesce a montarlo) per non parlare della manutenzione.
A parità di ventole installate funziona meglio di qualsiasi dissi ad aria per il semplice fatto che l'acqua assorbe più calore e lo cede più facilmente.

H50= poca spesa grande impresa ( naturalmente è ad anni luce di differenza da un WC tradizionale)


Posso portare la mia esperienza personale: Cpu @ 3.8Ghz Vcore 1.1V Temp=46°C Tamb=30°C

Ciauz

dario-vnc
27-06-2010, 15:01
Secondo me quello che dici in parte è vero.. però secondo me questo noctua è più perfomante, però non è una cosa che dico solo io. La superiorità è stata affermata anche da altre persone e anche da diversi bench!:)

mavra
27-06-2010, 21:02
Secondo me quello che dici in parte è vero.. però secondo me questo noctua è più perfomante, però non è una cosa che dico solo io. La superiorità è stata affermata anche da altre persone e anche da diversi bench!:)

Ciao,

giusto per riferimento personale e per aiutare gli altri, dato che che abbiamo configurazioni moooolto simili , a che temperatura sei col procio @ 4.00Ghz con quale Vcore?

Ciao

dario-vnc
28-06-2010, 00:24
Vcore 1,392 temp in idle di 32° e in full con 1H di occt 52°! poi dipende sempre dalla temperatura ambiente in cui ti trovi e in cui mi trovo io!:D

HAVOC
28-06-2010, 10:09
ho anche io il noctua e per via dello spazio che occupa stavo pensando di prendere il corsair o il coolit eco


chi ha il corsair mi saprebbe dire le misure del radiatorecon ventola? devo vedere se ci sta nel mio raven 2..

cosa ne pensate di lui?
The ECO Advanced Liquid Cooling (A.L.C.) (http://www.tweaktown.com/reviews/3189/coolit_systems_eco_a_l_c_cpu_cooler/index3.html)
qualcuno che l'ha provato saprebbe dirmi qualcosa di più?

HAVOC
28-06-2010, 10:13
tra il corsair h50 e il coolit eco le dimensioni nn cambiano molto. Riguardo le prestazioni sono moolto simili, ma alcuni preferiscono il corsair e alcuni preferiscono il coolit. Per il prezzo del coolit lo potrei avere a 50€

mi manderesti in pvt lo shop che lo venderebbe?

GianMaury94
28-06-2010, 10:24
mi manderesti in pvt lo shop che lo venderebbe?

fatto ;)

HAVOC
28-06-2010, 10:28
fatto ;)

ma ben gentile!!!
grassie
ora mi vorrei documentare se vale la pena oppure o no e quali sarebbero i punti d forza o no rispetto all'h50

toto76
27-07-2010, 21:12
Sbagliatissimo! Il Corsair H50 va montato con le ventole che prendono aria da fuori e la immettono nel case. E' scritto chiaramente sul sito Corsair

si, ho letto la stessa cosa. è anche logico, l'aria che viene da fuori è più fresca di quella dentro il case dove ci sono altri componenti che scaldano (hd, gpu, ram, chipset).
per chi dubita di questa configurazione, ricordate che un dissy ad aria.. distribuisce il calore dalla cpu all'interno del case, quindi perfettamente equivalente al H50...
i flussi rimanenti saranno espulsi con facilità dalle altre ventole....

dario-vnc
28-07-2010, 00:27
si, ho letto la stessa cosa. è anche logico, l'aria che viene da fuori è più fresca di quella dentro il case dove ci sono altri componenti che scaldano (hd, gpu, ram, chipset).
per chi dubita di questa configurazione, ricordate che un dissy ad aria.. distribuisce il calore dalla cpu all'interno del case, quindi perfettamente equivalente al H50...
i flussi rimanenti saranno espulsi con facilità dalle altre ventole....

Quoto..!:D comunque il prezzo dell' H 50 e di 70 euro circa.. io con 40 euro in più ho fatto un bel kit a kiquido ibris ESTERNO! interno ovviamente viene a costare di più..:cool:

toto76
28-07-2010, 09:31
sapete quanti watt consuma il corsair h50?
la ventolina del radiatore è sui 2,2W, la pompa invece?