View Full Version : Sostituire una Geforce 8800GT
Sampei1980
31-05-2010, 11:25
Ciao a tutti. Scrivo per chiedere gentilmente un'informazione: Vorrei sostituire la mia attuale scheda video Geforce 8800 GT con qualcosa di più performante...senza spendere un capitale.
La base del pc è la seguente:
Scheda madre Asus M3N72 PRO 4gb di ram
2 H.d. Wd 500 gb Caviar Blue
Alimentatore 600W Tecnoware
L'utilizzo del Pc è mirato al 60% al Video Editing amatoriale (per il momento da nastri minidv ma a breve in HD)
...editing fotografico (photoshop)
e il restante utilizzo è dedicato al simulatore di volo Flight Sim X
Attualmente non ho problemi particolari e il pc è soddisfacente...ma in Flight Simulator con alcuni ADD-ON e scenari un pochino impegnativi inizia a dare qualche segno di cedimento con Frame Rate piuttosto basso che compromette la giocabilità. (soprattutto in avvicinamento ad aereoporti pay un po' "pompati").
Restando sempre in "casa" nvidia...cosa potrei prendere?
Tenendo in considerazione che vorrei avvicinarmi a breve a qualche altro gioco..quindi...che sia "aggiornata".
Magari non puntando sull'ultima novità assoluta a 400/500 euro.
Magari anche qualcosa nel mondo dell'usato...di recente.
Tanti sostituiscono l'hardware ancora nuovo per qualcosa all'ultimo grido.
Grazie per eventuali consigli.
principe andry
31-05-2010, 12:08
l'alimentatore è l'X-TYPHOON MODULAR? Sembra avere 2 linee da 20A sulla +12V
che cpu hai?
Se vuoi nvidia, puoi guardare nell'usato una gtx275 o gtx 260 216sp.
Altrimenti si può andare su ati che offre al momento ottime schede ad ottimi prezzi. Per esempio la 5770 (120€ da 512mb e 135€ quella da 1gb [da preferire]): va come una gtx 260, e consuma meno.
Questo gioco ha problemi con ati? Mi sembra che quelli prima andassero meglio con nvidia, ma non sono un'appassionato di questo gioco e non so come è ora la situazione...
ciao
EDIT: vedo video su youtube con la 5770 e non mi sembra che ci siano problemi...
Sampei1980
31-05-2010, 19:47
Ciao. Volevo ringraziarti per l'informazione. Dunque..l'alimentatore è da un bel po' che ce l'ho su...quindi non ricordo sinceramente il modello. Posso però aprire il cabinet e guardarci. So che l'avevo acquistato perchè consigliatomi da un amico, ma successivamente non lessi pareri molto positivi sullo stesso.
Potrebbero esserci problemi per attaccare la Gtx 20 o 275? Guardandomi in giro avevo pensato anch'io a quei due modelli. Si trovano anche sul mercato dell'usato a cifre buone.
La Cpu è un Phenom II X4 Quad Core 940 Black Edition leggermente overcloccato.
Tempo fa lessi qualcosa in merito a FSX abbinato ad Ati rispetto a Geforce. Pareva che con Geforce fosse un cicinino meglio. Però non approfondii la questione poichè ormai avevo la 8800GT e per un po' non l'avrei cambiata.
Me ne approfitto e ti chiedo un'informazione: Cercando in giro ho visto in vendita diverse Geforce della serie GTX marchiate EVGA (pare americane). Cosa mi dici in merito? Io ho avuto già diverse Geforce in passato ma le ho sempre acquistate marchiate Asus.
Ci sono anche XFX e Zotac...e se non sbaglio MSI. Differenze?
Grazie, Ciao!
principe andry
31-05-2010, 21:17
Per queste gtx è meglio dare una controllata all'alimentatore...
La cpu va benissimo... I bench sono molto strani, ed anche le recensioni parlano più di differenze nei driver che di schede...
Le marche fanno il sistema dissipativo principalmente, quindi le differenze non sono abissali. Evga e zotac sono i partner di nvidia, mentre xfx si stà orientando ultimamente anche su Ati, e comunque sono tutte valide (msi, gigabyte, gainward o palit [stessa casa] ecc).
Aspettiamo i dati dell'aliment ;)
ciao
Sampei1980
01-06-2010, 12:08
Grazie di nuovo per le info. Purtroppo non riesco a risalire al modello dell'alimentatore non avendo più la scatola. Così senza smontarlo riesco a vedere solo l'etichetta di cui vi posto un'immagine.
Si riesce a capire?
Grazie!
http://i124.photobucket.com/albums/p8/Giovy79/ali.jpg
principe andry
01-06-2010, 12:55
Tecnoware non fà parte delle marche più blasonate ma le gtx 260/275 le puoi mettere ;)
A seconda del prezzo trovato e dei problemi che eventualmente leggi in giro tra Ati ed il gioco valuta la scelta tra queste (le nvidia dette e la 5770)...
Fammi sapere, ciao :)
Ma siamo sicuri che quei amperaggi sono veritieri? comunque opterei per una hd5770;)
Sampei1980
01-06-2010, 16:47
Ciao. Di nuovo grazie per le info. Per gli amperaggi non saprei....ma per la scheda video preferivo restare in casa "nvidia" poichè con ATI + Flight Simulator ci sono stati sempre pareri un po' discordanti.
Avrei trovato in zona una GTX 260 sui 180 euro (poi un po' si tratta).
E' la versione EVGA GTX 260 (216sp). Non è male....anche se utilizzando Win 7 avrei preferito puntare su qualcosa che sfruttasse le directX 11. Però si va su di prezzo...e sinceramente non è tanto il non voler spendere di più quanto il fatto che non la sfrutterei appieno. Questo per via che vorrei avvicinarmi a qualche bel gioco recente..ma alla fine il tempo è poco e preferisco sfruttarlo su Flight Simulator. E quest'ultimo con una GTX 260 dovrebbe andare più che bene.
Esco un po' dalle righe della richiesta andando un po' OT..ma recentemente mi sono saltati un paio di hard disk a distanza di poco tempo. Hanno accusato proprio l'alimentatore in questione. Non è recentissimo..ma quando l'acquistai non mi sembrava proprio una ciofeca. Visto che ora ho la pulce nell'orecchio non nego che mi sarebbe piaciuto sostituirlo con qualcosa di un pochino più "serio". mi hanno consigliato i Corsair HX (520 o 620).
I prezzi superano i 100 euro....
secondo voi vale la pena?
In giro non c'è qualcosa di pari "affidabilità" a qualcosa meno?
Grazie!
principe andry
01-06-2010, 17:33
Visto che dici "poi un pò si tratta" credo che ti riferisca ad una scheda usata. La si trova nuova a 150€ -> click (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_gtx_260.aspx)
Non mi sembra un buon affare...
Vedendo sul sito ufficiale, la scatola dice 216sp. Nelle specifiche non lo dice -> click (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=Fud7UnQuKt2fE4tG)
Per l'alimentatore; quelli detti sono modulari. Puoi optare per un corsair 550W, che si trova sui 75€.
ciao
Sampei1980
01-06-2010, 19:44
Che differenza c'è tra alimentatori "modulari" e non?
:confused:
palmaria64
01-06-2010, 19:47
i modulari sono piu ordinati coi cavi :)
principe andry
01-06-2010, 19:52
Con gli alimentatori modulari, utilizzi i cavi necessari, e gli altri no. In quelli non modulari, dentro il case ci sono tutti i cavi che escono dallo stesso; la maggior parte vengono utilizzati ed alcuni no...
Per qualche cavo andrei con il corsair 550W (se non c'è un problema di budget)
ciao
Sampei1980
01-06-2010, 22:49
Grazie di nuovo per le informazioni. Scusandomi sempre per l'OT...così chiudiamo la discussione "alimentatori" cosa ne dite di questo?
http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=2573
:D
principe andry
01-06-2010, 23:11
direi ottimo ;)
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.