View Full Version : w98 e w2000 insieme: come si fa?
mattia76
05-03-2002, 16:46
Sul mio Pc ho installato w98, prima avevo il 2000, ma per giocare sono passato al 98.
So che si possono installare insieme, mi spiegate bene come fare?
Devo fare 2 partizioni credo, ma non so da dove cominciare.
Ora che ho il 98 devo riformattare tutto per mettere il 2000? oppure lo posso aggiungere?
Il 98 mi servirebbe per i giochi e internet, mentre il 2000 per i programmi e i miei lavori + seri.
Ho 20 Gb di spazio, su un P3 733 Mhz, 128RAM,e geffo2mx.
Per caso c'è una guida passo passo in giro sull'argomento?
Tra l'altro non vorrei dover reimpostare tutti i drivers, le connessioni internet, ecc. (ci perdo sempre un sacco di tempo) occore avere installati i drivers per entrambi i s. o?
è un lavoro lungo?
ciao, e aiutate un pivello!!!:)
sul forum se n'è già parlato diverse volte, non sto qui a ripere le stesse cose, fai una ricerca e trovi tutto.
Per i driver credo proprio che buona parte tu li debba mettere a mano in quanto quelli del 98 non sono gli stessi del 2000
LucasCorso
05-03-2002, 18:17
scusatemi se l'argomento era già stato trattato migliaia di volte, io speravo di trovare le istruzioni passo passo, una specie di tutorial...
perchè quando lavoro sul sistema operativo, o riformatto tutto, oppure prego in cinese che non vada tutto a remengo..
...non amo reinstallare tutto il s.w.
e la possibilità di fare cappelle non è remota.
ciao
chris redfield
05-03-2002, 18:37
Secondo me è più semplice di quanto sembri altro che ricerca! Diciamo che ripetere non fa mai male! Cmq visto che la cosa mi piace ti rispondo io se vuoi!
Per installare win98 e 2k insieme è semplicissimo! Ti crei 2 partizioni sull'harddisk e le formatti una in fat32(la prima) una in ntfs(la seconda). Sulla prima ci installi win98se con tutti i suoi programmini e quello che ti serve. Anche se in installazione ti avverte che c'è una partizione ntfs non ti preoccupare. Da win98 non la vedrai ma cmq non avrebbe grossa importanza. Una volta installato win98 metti su il cd di win2k e clicca su setup. Ti apparirà la schermata iniziale di win2k che ti chiederà cosa fare. Tu scegli installa win2k, sulla successiva schermata scegli crea una nuova installazione e il processo ha inizio. Copierà tutti i file in una cartella temporanea e poi si riavvia. Al riavvio per 5 secondi avrai la schermata del dual boot lasciala scorrere non serve cambiare nulla. A questo punto dovrai scegliere la partizione dove installare win2k, scegli la partizione formattata in ntfs. Il resto è la solita installazione di windows. Finita l'installazione al riavvio ti troverai con la scelta tra i due os, scegli quello che vuoi avviare e hai risolto il dual boot win98 win2k.;)
mattia76
06-03-2002, 14:21
In questo momento ho già w98 installato e ho un'unica partizione: è possibile crearne una nuova in ntfs per il 2000? oppure devo reinstallare il 98 dopo aver creato le 2 partiz. differenti?
Non ho mai partizionato l'hard disk: si fa da dos? con quale comando? Oppure si deve usare un programma apposito?è necessario formattare tutto?Posso mantenere la mia vecchia installazione del 98?
grazie.
ciao!
chris redfield
06-03-2002, 15:32
Credo allora che le soluzioni siano 2:
o tieni il tuo bel win98 come sta e win2k lo installi nella stessa partizione(sconsigliato ma funziona)
o usi partition magic e ti crei un'altra partizione sull'harddisk e questa è la soluzione più semplice.
oppure eviti tutti i casini, avvi il sistema dal cd di win98 o con il dischetto di avvio, formatti tutto e con fdisk che è compreso in tale dischetto ti crei le due partizioni cancellando le vecchie. Utilizzando il dischetto di avvio quando arrivi al prompt digiti fdisk e ti appare la schermata del programma. Il resto è semplice visto che è spiegato passo passo nel programma stesso.
L'ultima è la cosa più sicura sebbene ti toccherebbe installare ben 2 sistemi operativi uno dietro l'altro. A te la scelta.
P.S. non è obbligatorio usare ntfs puoi lasciare tutto in fat32.
mattia76
06-03-2002, 15:47
non l'ho mai usato, spero non sia un casino.
male che vada riformatto tutto e creo le partizioni ex-novo da fdisk.
grazie mille!!!
ciao
ciao...visto che interessa anche a me il problema...avrei un paio di domande:
su hd da 40gb...già formattato in 2 fat 32 più o meno uguali.......posso installare 2k sulla seconda?
ho letto da qualche parte in questo forum che la seconda partizione conviene che non inizi dopo i 9 gb,altrimenti può creare problemi.è vero?
ntsc se non erro serve se si devono maneggiare files di oltre 1gb,quindi se non ho di questi problemi lavorare in fat32 mi è più performante?
a che inconvenienti posso andare incontro avendo 9x su c: e 2k su d:?
se qualcuno mi risponde.....gliene sarò veramente grato......
Io il mio HD da 41 GB l'ho partizionato in 4:
1 win2k + programmi (partizione primaria da circa 3GB)
2 dati vari (partizione primaria da 4 GB)
3 windowsXP (partizione primaria da circa 3 GB)
4 film vari:D (partizione logica con il restante disco)
Se tieni le partizioni con i SO e programmi di piccole dimensioni riesci ad avere cluster + piccoli e quindi un minor spreco di spazio.
Io usa fat32 senza problemi. Ricorda che se usi NTFS per la partizione di win2000 da 98 non la vedi.
Puoi installare il 2000 su d:, a patto che (non ne sono sicuro, non ho mai provato) l'inizio della partizione non sia oltre il 1024° cilindro del disco (con PM lo riesci a vedere)
mmm....
il tuo tipo di partizione mi andrebbe un pò stretta....avrei bisogno di lavorare su w2k con files di 30-50mb...per volta(minimo!!!)e quindi 3-4 gb li rempirei in due settimane....
I file grossi li metti nella partizione grossa come ho fatto io! Ho una dozzina di film in divX e tanta altra robina.
chris redfield
06-03-2002, 17:01
Perchè non oltre il 1025mo cilindro o il 1080 ehehhehe di cazzate ne ho sentite tante ma come questa è troppo divertente eheheh!
Scusami ma questa è bella: chi vuoi che vada a vedere su che cilindro inizia una partizione? Cmq non ha nessuna importanza visto che ho installato win2k e win98 in dual boot per 2 anni e in maniere completamente diverse su partizioni di grandezza diversa e non ho mai avuto problemi! Non uso mai partition magic perchè lo trovo inutile se non in casi estremi di mantenimento dati ma il format completo è cmq prima o poi indispensabile a pena di un decadimento delle performance a lungo andare.
Cmq software di tale tipo sono il maggior problema per molti utenti e ne ho di amici che si sono dannati per poi capire di formattare tutto.
Cmq tornando al discorso ntfs lo puoi usare in tutti i casi come la fat32 in fondo si tratta di comodità personale o di abitudine. Ntfs lo consiglio sempre è il migliore, e il fatto che win98 non veda tali partizioni non è rilevante visto che il dual boot lo gestisce win2k che vede entrambi i file system! Io ho sempre tenuto win98 su c: e win2k su d:. E' la soluzione migliore e meno pericolosa visto che se usi norton utilities rischi di correggere errori di partizione che non esistono e cose simili. Nessuna controindicazione sulla capacità della partizione. Tra ntfs e fat32 la differenza di prestazioni è quasi nulla se hai un harddisk almeno ultradma66(dubito che qualcuno abbia ancora udma33 anche se in quel caso la differenza non è molto visibile) quindi la scelta è libera e tranquilla in qualsiasi caso!
P.S. scusa gohan per la risata ma è stato più forte di me! ;)
Allora prima di ridere vorrei che ti documentassi!
Ho detto che non ne sono sicuro se windows 2000 abbia questa limitazione, non ho mai provato!
In passato c'era questa limitazione ed era dovuta al bios, quindi non sapendo che HW ha shivag io l'ho semplicemente avvertito di controllare. Non ho informazioni riguardanti il bootloader di windows 2000 che riescano a passare questo limite.
Se fosse veramente una cazzata come dici, perchè la powerquest si sarebbe disturbata a mettere un simpatico indicatore in Partition Magic che indica il 1024° cilindro?
Per chris redfield
Io, come ho spiegato in una precedente discussione, ho due sistemi operativi: Win Me e Win Xp (un po' come Win98 e Win2K). Quando defframmento con N. Utilities WinMe (da Me, che è in C:) dopo non risco più ad avviarlo...
Questo può essere dovuto al fatto che le NU non supportano sistemi multi boot???
Oppure dal fatto che Me non vede il multi boot??
C'è un modo per correggere sto' casino (sul sito di Norton non ho visto agg. per sto' problema)???
Se no, quale programma mi consigli per defframmantare WinMe senza rischi ed in tempi brevi (non come l'utility inclusa in WinMe che ci mette 2 ore e mezza)??
Grazie per i tuoi consigli!!!
Xp è installato su fat32 o ntfs?
Puoi provare ad usare diskkeeper con deframmentatore
ma prima (altempo di sti casini, che si sono ripetuti x ben 2 volte) era installato su Ntsf.
che strano! Però xp si avvia normalmente? la scelta del SO da caricare te la chiede all'inizio?
Xp funziona correttamente e la scelta del S.O. pure
Non saprei!:confused:
Mi dispiace ma non so cosa suggerirti!:(
Odio win Me(rda) o anche win Me(renda)
chris redfield
06-03-2002, 18:43
Scusami ancora gohan sono andato a guardare niente popo' di meno che sul sito della microsoft e nella knowledge base è evidenziato un problema dei sistemi nt proprio a riguardo del 1024esimo cilindro. Interessante questa anche se sinceramente non ho mai avuto il problema.
Per quanto riguarda il defrag con le norton utilities non ha controindicazioni a patto di farlo ognuno dal proprio sistema operativo di appartenenza visto che gli speed disk dei due sistemi sono molto diversi. Il problema nasce quando tu usi il norton win doctor che tende nelle situazioni di multiboot a fixare files su partizioni dell'uno e dell'altro sistema creando a volte qualche casino. A maggior ragione con winME e win2k in dual boot(ho provato l'esperienza e non mi è piaciuta) che hanno alcune parti molto simili che il norton windoctor tende qualche volta a confondere(almeno con la versione 2001). Sinceramente deframmentando non mi è mai successo nulla, anzi direi che è il miglior defrag che abbia mai provato.
P.S. WINME fa proprio schifo ma mi si impiantava meno del 98. Cmq l'ho tenuto su in dual boot con win2k fino alla sp2, poi win2k è diventato il mio sistema principale, e ora da qualche settimana winXP è diventato il dominatore. Solo una cosa non capisco: quale utilità ha gohan a tenere win2k e winXP in dual boot quando sarebbe più logico tenerci win98. Questa me la devi spiegare proprio.
Un win98 ce l'ho e lo uso per i giochini + vecchi che non vanno su win2k, lo tengo su un vecchio disco scsi da 4,3 GB su slitta che non uso quasi mai. Il dual boot lo tengo perchè il mio sistema principale è windows 2000 e tulle applicazioni sono installate sul 2000, Xp l'ho installato da neanche 3 settimane e lo sto solo provando! Non c'è installato quasi nulla al momento, per il momento lo uso per testare i tweak che ho trovato e per provare qualche programma.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.