View Full Version : MSI WindPad, 10" di MID in diverse salse
Redazione di Hardware Upg
31-05-2010, 09:38
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/msi-windpad-10-di-mid-in-diverse-salse_32749.html
MSI WindPad potrebbe arrivare sul mercato con differenti configurazioni e dotato sia di sistema operativo Windows 7 sia Google Android
Click sul link per visualizzare la notizia.
Interessante, potrei sostituire il mio msi Wind con uno di questi giocattoli. Prima però sarebbe interessante vedere cosa ha in cantiere Asus.
non che ne sia contento, ma se non costa almeno 100€ in meno di un iPad non ne venderanno più di 1000 su tutto il pianeta.
lo volete capire ke apple vende sl x il nome... Ipad non ha webcam, non ha usb, non ha nulla, se non il produttore.
... perché almeno è molto più vicino ad un vero computer dell'iPad, ma mi chiedo perché Windows 7 Ultimate su un tablet.
non che ne sia contento, ma se non costa almeno 100€ in meno di un iPad non ne venderanno più di 1000 su tutto il pianeta.
Imho la versione con win7 costerà sui 400€, mentre quella con android sui 300.
In linea con i prezzi dei primi netbook da 10" di 2 anni fa.
iPad quel poco che fa (mhhh), lo fa molto bene. Gli altri vogliono fare molto e alla fine ci fai poco. Non so quale sia la scelta migliore.
x fgp_87
per lavoro e per diletto ineragisco con prodotti Hardware e S.O. di vari tipi... non è solo per il nome che Apple vende, stanne sicuro!
La cosa ESTREMAMENTE interessante è che il costo di una solozione di quel tipo (plastica), non è così distante dal coste di un ipad. Mancano comunque dati informativi importanti: 1) il peso 2) l'autonomia 3)la memoria.
per il resto (porte USB) come ho detto in un'altra discussione sul forum non sono i target dell'iPad che è e sarà un prodotto basato sul cloud.
tommy781
31-05-2010, 10:05
prezzo spropositato, interamente in plastica quindi costo di produzione bassissimo, almeno l'ipad ha dalla sua il corpo in alluminio. personalmente non spenderei quella cifra per qualcosa di altamente fragile.
harlock10
31-05-2010, 10:06
Non vedo molto bene Window 7 ultimate con in piú una interfaccia grafica aggiuntiva e atom .... mi sa di una lentezza esasperante.
Meglio la versione con android.
Aggiungo solo che nonostante la guerra dei cloni sia iniziata con la presentazione dell'ipad per ora di tablet massicciamente commercializzati ce ne è solo uno
porradeiro
31-05-2010, 10:15
iPad, oltre al corpo in alluminio di cui sono sprovvisti questi giocattoli, ha un pannello IPS ed il miglior touchscreen in commercio. Costicchia, ma se le altre case producono oggetti con prezzo paragonabile e caratteristiche inferiori, perché lamentarsi? Voglio proprio vedere quell'atom li cosa è in grado di far girare... già immagino le imprecazioni per muoversi nel web attraverso quel pannello touch..
Dai...comprate tutti questi pseudo photoframe!
Proprio vero.....
non che ne sia contento, ma se non costa almeno 100€ in meno di un iPad non ne venderanno più di 1000 su tutto il pianeta.
Beh onestamente a noi quanto possa vendere o meno non so cosa ci possa interessare, l'importante e che escano alternative serie e + economiche del giocattolo di apple.
Animaribelle
31-05-2010, 10:21
Non vedo molto bene Window 7 ultimate con in piú una interfaccia grafica aggiuntiva e atom .... mi sa di una lentezza esasperante.
Meglio la versione con android.
Aggiungo solo che nonostante la guerra dei cloni sia iniziata con la presentazione dell'ipad per ora di tablet massicciamente commercializzati ce ne è solo uno
Quotone. Atom arranca già con Win7 standard, metterci sopra un layer aggiuntivo è volersi davvero male.
Android promette prestazioni superiori (và alla grande sul mio Snapdragon che non è certo un mostro di potenza, figurarsi su un Tegra 2) e costi inferiori.
Anche sul fronte autonomia ci sono ottime premesse... Atom consuma poco per un X86, ma gli ARM sono ancora più parchi.
Come da previsione adesso arrivierà l'ondata di MID!
Almeno questi costano meno dell'iPAD..
comunque resto scettico.. voglio vedere un po' di prove su strada e sopattutto vedere i possibili impieghi..
La mancanza fondamentale è sul lato software, fino a che microsoft non farà un sistema operativo appositamente per tablet non avranno successo, alla fine MS rilascerà qualcosa come ha fatto con windows Phone 7.
@XmieleX non credo.. ham pèrezzi decisamente minori e hardware migliore... più che altro la mela venderà sempre specchietti per le allodole come fa ora e quindi si terrà la fetta dei tecnocialtroni ceh credono che mela=top quando si sa che non è più così da 10anni...
BrightSoul
31-05-2010, 10:37
@Duncan
Credo che Microsoft ce l'abbia una versione per tablet. Dovrebbe essere "Windows Embedded Compact 7"
una cosa non mi torna..nella news si parla di display 1024x768, che a casa mia è 4:3, mentre le immagini mostrano un widescreen (16:9 o 16:10 è difficile da dirsi così ad occhio). Sono immagini dei prodotti in questione o di "vecchie" presentazioni?
darios81
31-05-2010, 10:51
Ma va esce l'IPAD : innovativo come non mai!!!
Ora c'e quest'altra alternativa: non e' innovativo perche' non e' APPLE.
E cmq parliamoci chiaro: Win7 sui Netbook gira bene in tutte le sue versioni (ti parla uno che ha l'aspire one con Win7 ).
porradeiro
31-05-2010, 10:54
@styleB: attenzione a come si parla. Tecnocialtrone? Ma per cortesia. La bravura nel compratore sta nell'acquistare ciò di cui ha bisogno. Io ho comprato apple perché HO bisogno di lavorare in serenità e con strumenti che FUNZIONINO. Sai, non tutti amano giocare con il pc o giochicciare con OC e benchmark vari.
iPad quel poco che fa (mhhh), lo fa molto bene. Gli altri vogliono fare molto e alla fine ci fai poco. Non so quale sia la scelta migliore.
per me hai detto proprio le cose come stanno.anche se sinceramente ipad con iwork,per chi ne ha necessita(ioNO),fa molto.
e per di piu aggiungo,non si inceppa mai.:D
Sempre i soliti discorsi, ancora non si è capito che il successo di iPhone ed, a quanto pare al momento, di iPad è dovuto al supporto avuto dagli sviluppatori, dalla coerenza dell'interfaccia, cosa confermata anche da Windows Phone 7, abbandonando completamente Windows mobile.
Se poi si crede che basta mettere quattro pezzi hardware insieme ed un software qualunque per fare un prodotto interessante, beh, non si è capito cosa vuole la gente.
SuperMater
31-05-2010, 11:08
una cosa non mi torna..nella news si parla di display 1024x768, che a casa mia è 4:3, mentre le immagini mostrano un widescreen (16:9 o 16:10 è difficile da dirsi così ad occhio). Sono immagini dei prodotti in questione o di "vecchie" presentazioni?
Partendo dal presupposto che volevano indicare il numero totale di pixel (1024768) potrebbe trattarsi di un display di:
1280x800=1024000
circa, ma anche cosi i conti non tornano
@Supermater: proprio per quei 768 pixel mancanti, avevo pensato il refuso fosse un "x" mancante! E' più facile mancare un carattere, che sbagliarne 3! ;)
killercode
31-05-2010, 11:18
Io devo ancora capire a chi e a cosa può servire una cosa del genere
@porradeiro: apple era apple quando sfornava il primo lettore mp3 con una marcia in +... era apple quando sfornava il mitico lampadone g4 (di cui son felice posessore del 15'') ed era apple anche quandop sfornava l'apple ibook g3 il laptop + trendy della storia (che possiedo anch'esso in vers verde) all'epoca apple era LA MELA e faceva tecnologia su altra grande tecnologia costruendo un estetica e poi un hardware su estetica e software DA ZERO... io mi ricordo ancora gli amici con i pc e io con la mela perchè trovavo la roba di bill rudimentale e quando la guardavo pensavo "CHE è STA ROBA, SA DI VECCHIO..." ora invece è la mela che insegue le idee altrui sputando cause inutili perccè uno sfiora una sua idea (ho detto idea neanche prototipo) costruendo (come fanno alcune altre ditte come la famosa vertu nel campo cellulari) un estetica di materiali raffinati farcita di roba comune spacciandola a 4 volte il suo prezzo parandosi dietro ad 1mm di alluminio di scocca... questa non è + la grande mela morsa ahimè...(quindi non parliamo di cos'è la mela perchè quando era la grande mela avevo anche il poster in camera con la mela mozzicata)
per quanto riguarda il tablet invece spero che segua la stessa linea delle mobo msi... e siam certi ceh sarà un bel device (per quanto imho siano inutili i tablet senza tastiera)
@SuperMater: su altri siti parlano di 1024x600..che fa 614400pixel! Mi sa che serviranno altre indiscrezione per sapere la verità! :)
ps: per la cronaca..si lamentano della velocità della versione 100 con win7..di Tegra 2, invece, non ne han parlato. Aspettiamo test!
porradeiro
31-05-2010, 11:49
@styleB: per certi versi il passaggio ad intel ha giovato, molti avevano bisogno di qualcosa in più rispetto ai g4, poi ora si può installare anche windows. In ogni caso, può starmi bene il tuo cambiamento di tendenza nei confronti di apple, ma perché criticare chi invece sceglie apple? non sono tutti bimbiminkia quelli con iPhone. Io non critico la scelta di spendere 500 euro per una vga che consuma come un microonde, questo perché sicuramente il suo acquirente lo riterrà un acquisto giusto per lui.
SuperMater
31-05-2010, 12:12
@Supermater: proprio per quei 768 pixel mancanti, avevo pensato il refuso fosse un "x" mancante! E' più facile mancare un carattere, che sbagliarne 3! ;)
siamo d'accordo :D
non che ne sia contento, ma se non costa almeno 100€ in meno di un iPad non ne venderanno più di 1000 su tutto il pianeta.
Su, Tom's Hardware spiegano meglio il discorso dei prezzi, quello con Tegra dovrebbe costare 399$ e quello con Atom 499$, quindi sì costerà 100-200$ in meno.
iPad quel poco che fa (mhhh), lo fa molto bene. Gli altri vogliono fare molto e alla fine ci fai poco. Non so quale sia la scelta migliore.E' una questione di esigenze, col dispositivo con Tegra+Android ci si dovrebbe fare più o meno quello che si fa con un'aiPad col vantaggio di un comparto grafico superiore ed un OS più elastico; con quello con Atom+Seven ci si fa anche molto ma dipende dall'utente saperlo sfruttare, di certo non è roba per utonti.
Quotone. Atom arranca già con Win7 standard, metterci sopra un layer aggiuntivo è volersi davvero male.
Android promette prestazioni superiori (và alla grande sul mio Snapdragon che non è certo un mostro di potenza, figurarsi su un Tegra 2) e costi inferiori.
Anche sul fronte autonomia ci sono ottime premesse... Atom consuma poco per un X86, ma gli ARM sono ancora più parchi.Son d'accordo che la versione con Android sia meglio ma sfatiamo una volta per tutte sta storia che Seven gira a fatica sui netbook, Seven non è Vista SP3, su questi dispositivi gira senza problemi, al massimo sono i software terzi ad avere qualche problema.
per me hai detto proprio le cose come stanno.anche se sinceramente ipad con iwork,per chi ne ha necessita(ioNO),fa molto.
e per di piu aggiungo,non si inceppa mai.:DNon s'inceppa mai? Probabilmente st'estate molti neanche s'accenderanno! :asd:
NWEvolution
01-06-2010, 15:17
sto cercando una scusa per comprarlo.... (la versione con Android)... ma non la trovo... credo che l'iPad e simili siano più utili a gente che viaggia o studia in università (dove c'è la WiFi).... io, che lavoro sempre nello stesso posto... e cmq se mi muovo ho il portatile della ditta.... non ne vedo l'utilità.
sarei più interessato ad una TV 46'' con Android....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.