Redazione di Hardware Upg
31-05-2010, 09:04
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/bitdefender-codice-ottimizzato-per-intel-core-i5-e-istruzioni-aes-ni_32744.html
BitDefender distribuirà un aggiornamento per consentire ai propri prodotti di sfruttare le nuove istruzioni AES-NI introdotte da Intel sulle recenti cpu Intel Core i5
Click sul link per visualizzare la notizia.
Che poi è quello che uno si aspetta da hd meccanico a ssd.
coschizza
31-05-2010, 16:03
Che poi è quello che uno si aspetta da hd meccanico a ssd.
il confronto non è stato fatto tra disco srandard e disco SSD ma tra cpu con o senza le nuove istruzioni per l'AES
Maddoctor
31-05-2010, 22:07
In realtà la notizia non è molto chiara .....
E' chiaro che il test è stato eseguito sia con Core i5 che su SSD, ma la base per le comparazioni cosa era ?
Lo stesso sito di BitDefender (http://news.bitdefender.com/NW1564-en--BitDefender-Testing-of-Encryption-Software-on-Latest-Generation-of-Intel%C2%AE-Core%E2%84%A2-i5-Processors-Highlights-More-Than-100-Percent-Performance-Boost.html), dove viene riportata la notizia sembra voler lasciare una coltre di fumo sulla notizia.
Estratto della notizia :
BitDefender developers added a custom set of software code optimized for AES-NI instructions to the tested revision of File Vault module. On the test systems equipped with Intel SATA Solid-State Drives the benchmarks demonstrated significant increase in throughput from 44 Mb/s to 103 Mb/s – a 134% speed-up for both reading and writing operations.
Se volevano dimostrare che le CPU core i5 con la nuova funzione AES-NI sono più veloci, avrebbero usato un disco normale , e non avrebbero "SOTTOLINEATO" la presenza del SSD ....... forse il vantaggio è in buona parte dovuto proprio a quello, come "Pat77" ha intuito leggendo la notizia.
+Benito+
01-06-2010, 10:13
Non è molto chiara nè ben tradotta come notizia...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.