View Full Version : Quale tra Sony hx5 e casio fh100?
gioser611
31-05-2010, 09:57
Ciao ragazzi, devo comprare una compatta di qualità, mi serve sia per foto diurne, sia notturne, e sia in ambienti chiusi, gradirei avere un ottimo zoom, e faccia video in hd, leggendo un pò la mia scelta è caduta o sulla Sony hx5 o sulla casio fh100, ho scartato la tz7 in quanto so che è pessima di notte e in ambienti chiusi.
Voi quale mi consigliereste tra Sony e casio? oppure consigliate altro?
Considerate che non faccio caso al prezzo in quanto penso che anche se una macchina sia leggermente migliore di un altra e costa anche 100 euro in più anche se per alcuni nn ne valga la pena, per me invece è il contrario perché i ricordi nn hanno prezzo e tra 10 anni nn vorrei pentirmi di nn aver speso quella 100 euro in più.
Ho scartato anche se sicuramente superiori come qualità la s90 in quanto no video hd, e la lx3 per via dello zoom da 2.5 .
Ho letto e visto molto bene della nuova ixus 300, ho visto qualche foto fatta a 800 e 1600 iso e mi ha davvero sorpreso per essere una compatta, il prezzo di 400 euro nn mi spaventa, come detto nn faccio caso al prezzo, però mi blocca lo zoom da 3,8 cavolo...
La f100 e la hx5 sono molto peggiori della ixus 300 in notturna e in ambienti chiusi?
Quindi concludendo che mi consigliereste come compatta per quello che richiedo io?
Vi ringrazio tutti in anticipo delle vostre risposte.
da quanto ho visto la nuova canon ixus300 fa delle buone foto ma non ha un gran zoom mi pare che sia un 4x io fra le due che hai segnalato preferisco la casio,ma dai un occhiata anche all'altra super zoom di casa canon la powershot 210is la quale non sembra niente male:D
gioser611
31-05-2010, 13:03
si ho letto che il cmos della ixus è molto luminoso e fà davvero ottime foto ma appunto ha uno zoom di solo 3,8x, davvero un peccato perché ho visto foto fantastiche in interni a 800 e anche 1600 isso (ovviamente fantastiche per una compatta).
Sulla sx200is ho sentito che non abbiam un ottima qualità addirittura sia meglio la sx200is il modello precedente, quindi è da preferire sia la casio sia la Sony, questo perché gli hanno messo 14mpx su una lente troppo piccola con uno zoom di ben 14x quindi perdendo inevitabilmente sulla qualità.
Sulla casio l'unica pecca che ho sentito è che abbia un ottima qualità al centro foto, però perde molto man mano che si decentra sino ai lati, allora visto che la Sony non ha questo problema, se più o meno siamo li la preferisco visto i video a 1080i e la possibilità di usare nei video lo zoom, ovviamente non sono certo che siano simili qualitativamente per questo chiedo consiglio :)
Poi ripeto se mi dite che c'è di meglio di casio e Sony per quello che cerco ben venga tanto ripeto per me il prezzo non è importante basta che sia il top che possa trovare per il mio utilizzo.
se non cerghi il superzoom ci sarebbe anche la canon s90 che fa foto veramente belle ed ha un prezzo simile alla ixus...
gioser611
31-05-2010, 15:22
Si lo so che ha davvero un ottima ottica, e quindi foto molto molto buone, solo che non ha ne superzoom, ne fà video in hd, perciò l ho scartata a malincuore, come la lumix lx3 che ha un misero 2.5x di zoom...
Secondo me è molto importante per te capire quanto ti interessa scattare al buio o comunque in situazioni di illuminazione precaria.
La HX5 è infatti quella che al momento garantisce il miglior rapporto GIORNO/NOTTE. Per godere di questa importante caratteristica devi accettare una nitidezza in pieno giorno non da primato, qualche distorsione geometrica e una saturazione dei rossi leggermente più elevata delle concorrenti.
La FH100 invece ti fornisce foto in diurna di un dettaglio e di una nitidezza davvero incredibile, purtroppo nonostante abbia anch'essa il sensore BSI-CMOS non riesce a fare bene quanto la sony sopra i 200 ISO, dove comincia ad entrare in campo un pesante software di riduzione del rumore che fa perdere dettaglio e mostra un effetto simil-acquerello.
Nel thread delle compatte superzoom s'è parlato tanto di una e dell'altra...puoi trovare info e foto a riguardo.
A te la scelta :D
gioser611
31-05-2010, 23:33
Grazie jhon85 era proprio la risposta che volevo sapere. Quindi se i miei scatti di notte o in interni sono pochi mi conviene la casio altrimenti la Sony. Penso a questo punto di prendere la Sony perché a me è importante scattare in condizioni di luce non ottimale e in interni. E in più anche se nn è fondamentale visto che la macchina mi serve prevalentemente per le foto, posso fare video in 1080i con zoom, sai nn ne faccio molti ma avere una funzione in più visto anche che mi serve una macchina che faccia foto in interni e con condizioni di luce nn ottimale mi convince verso la hx5.
Quello che vorrei capire però sulla Sony, già lo avevo sentito, ma la distorsione geometrica e la saturazione dei rossi di giorno è lieve e sopportabile o è fastidiosa?
Purtroppo, sempre se nn sbaglio, ho trovato un thread ufficiale sulla casio ma nn sulla Sony, di cui appunto ho letto qualcosa nella discussione sulle superzoom.
Ah visto che ho notato ne capisci molto, c'è un altra macchina che mi consiglieresti o come avevo ben pensato devo decidere tra fh100 e hx5 per quello che cerco?
E sai per caso come si comporta la nuova f80exr della Fuji?
Io ho una f31 della Fuji e ad alti iso mi ha sempre dato grandi soddisfazioni per una compatta, quindi mi fido di Fuji ad alti iso, però con questa corsa ai megapixel di questi ultimi anni si peggiora e quindi nn so che pensare di questa f80exr. Meglio rimanere sulle mie due scelte iniziale e nn pensare a Fuji come avevo pensato inizialmente vero?
cmq grazie davvero jhon85 mi hai dato un bel consiglio che mi ha fatto capire le differenza essenziali tra le mie 2 prescelte :)
Se posso dare una mano è un piacere farlo ;)
Tornando agli altri quesiti...io posseggo una Fuji F70EXR (puoi vedere l'album con le foto scattate nella mia firma in basso) che è praticamente il modello precedente alla F80EXR. Considera che tra i due modelli non ci sono grandi differenze se non che la nuova consente riprese video in HD e ha più megapixel. Questa cosa secondo me ha comportato però anche un peggioramento dell'immagine generale che risulta più pulita nella mia F70.
Le distorsioni della HX5v si notano in wide, ma non saprei dirti quanto fastidio possano dare....dipende dall'occhio dell'osservatore. Ci sono comunque tantissime review della HX5v in rete quindi puoi dare uno sguardo tu stesso e capire se queste distorsioni o l'accentuarsi del rosso rappresenti o meno un problema.
Guarda ad esempio queste review per farti un'idea...la prima è una comparativa tra 4 modelli del momento tra cui le due su cui sei indeciso.
http://www.quesabesde.com/noticias/Canon-SX210-IS-Casio-exilim-EX-fh100-panasonic-lumix-dmc-tz10-sony-cyber-shot-dsc-hx5v-comparativa-analisis-fotos,1_6296
http://www.dcresource.com/reviews/sony/dsc_hx5v-review/gallery
http://www.photographyblog.com/reviews/sony_cybershot_dsc_hx5_review/sample_images/
gioser611
01-06-2010, 14:44
John85 ho letto e visto un po e hai ragione, in wide le noto anche io le distorsioni in maniera diciamo evidente, ora questa cosa mi frena un po all acquisto, mi va bene la qualità ad alti ISO della Sony ma questa cosa vedendo le foto delle review mi ha bloccato all acquisto. Ma cavolo nn poteva esserci un incrocio tra casio e sony ? Per le mie esigenze sarebbe stato il prodotto perfetto ma nn capisco perché sembra le case produttrici lo facciano apposta a nn creare mai un prodotto completo in tutto...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.