View Full Version : Chiavetta WNDA3100 Netgear consigli e pareri ?
Valerio5000
30-05-2010, 23:40
Ciao a tutti, devo connettere un pc fisso alla rete wi-fi ma non sò se è meglio una scheda PCI o una chiavetta USB. In quest'ultimo caso sarei indirizzato sulla WNDA3100 della Netgear dato che viene consigliata abbinata al DGN3500 che presto comprerò. Volevo sapere se qualcuno la utilizza magari in accoppiata con il 3500 e come ci si trova. Eventualmente è invece meglio una scheda PCI ? che mi consigliate ?
ciao, anche io vorrei fare questa accoppiata, speriamo che qualcuno ci dia qualche info
saluti:D
Valerio5000
01-06-2010, 16:10
UP
io ho letto che hanno dei problemi di disconnessione nei download prolungati se settati per andare al max 300 mbps .
Letto nel forum netgear.com
io ho letto che hanno dei problemi di disconnessione nei download prolungati se settati per andare al max 300 mbps .
Letto nel forum netgear.com
a 300mbps io non ci sono mai arrivato al massimo 215, e non mi si è mai disconnesso
nel forum ne parlavano con l'utilizzo con il wnrd 3700.
Come ti trovi con il 3500?, come va come transfer rate verso altri pc/altre periferiche tipo lettori multimediali wifi... se hai avuto modo di testarlo?
Un'altra domanda se hai tempo per rispondermi, la chiavetta wnda3100 va in dual band simultaneo o in 2.4 e in 5 separatamente? (spero di non aver chiesto una cosa sciocca).
Grazie mille e ciao
nel forum ne parlavano con l'utilizzo con il wnrd 3700.
Come ti trovi con il 3500?, come va come transfer rate verso altri pc/altre periferiche tipo lettori multimediali wifi... se hai avuto modo di testarlo?
Un'altra domanda se hai tempo per rispondermi, la chiavetta wnda3100 va in dual band simultaneo o in 2.4 e in 5 separatamente? (spero di non aver chiesto una cosa sciocca).
Grazie mille e ciao
la mia chiavetta WNDA3100 è collegata al wnrd 3700 (l'ho preferito al 3500 e sono felice di questa scelta), il pc è collocato al piano di sotto e riesco al massimo a collegarmi a 200-215 a 2,4 GHz, con un trasferimento di 10-15 mb/s, la scheda si collega o a 5 GHz o a 2,4 GHz non si può fare la connessione simultanea, anche perchè sotto windos o ti colleghi a 2,4 o a 5 (le domande non sono maisciocche, se uno le cosa non le sa è meglio chiedere, che rimanere con il dubbio :)), considera che a 5 GHz il segnale è più debole rispetto al 2,4 anche se molto più stabile.
se vuoi sapere altro fammi sapere
ciao
saluti
Allora approfitto, ma allora quando nelle caratteristiche scrivono "simultaneos dual band", è una bufala?
Come fa allora a raggiungere la velocita' (teorica) di 600 Mbps? Alla fine allora sono cmq dei 300 MBps...
Figurati, io avevo capito che per esempio dalla chiavetta (da un pc1) al router magari andava in un canale 2.4 e dal router all'altro pc si potesse settare a 5 ghz e così fare il 300+300...
nebbia88
03-05-2011, 09:51
infatti, il router è simultaneo, nel senso che ha 2 radio e puo' tenere accesa sia la rete a 2.4 (GHz non grz XD) sia quella a 5 GHz.
Se hai 2 client puoi usarle entrambe e andranno ognuno a 300Mbps (TEORICI).
L'altro utente diceva che UN solo client non puo' connettersi contemporaneamente alle 2 reti.
ok grazie mille, adesso ho le idee più chiare
la mia chiavetta WNDA3100 è collegata al wnrd 3700 (l'ho preferito al 3500 e sono felice di questa scelta), il pc è collocato al piano di sotto e riesco al massimo a collegarmi a 200-215 a 2,4 grz, con un trasferimento di 10-15 mb/s, la scheda si collega o a 5 grz o a 2,4 grz non si può fare la connessione simultanea, anche perchè sotto windos o ti colleghi a 2,4 o a 5 (le domande non sono maisciocche, se uno le cosa non le sa è meglio chiedere, che rimanere con il dubbio :)), considera che a 5 grz il segnale è più debole rispetto al 2,4 anche se molto più stabile.
se vuoi sapere altro fammi sapere
ciao
saluti
Che modem utilizzi in abbinata al wnrd3700 e il tuo è un 100PES o 200PES (v1 o v2?)
Grazie ancora
Che modem utilizzi in abbinata al wnrd3700 e il tuo è un 100PES o 200PES (v1 o v2?)
Grazie ancora
io ho la versione 1, il modem è il mio vecchio router 834g v2 convertito a modem.
Scusa sono uno scocciatore, ma il modem router che ho adesso è un DG834g v4.
Volendoti copiare la configurazione:D , ho capito che potrei per esempio prendere il wnrd3700 e utilizzare il mio vecchio modem router come modem per fare accedere a internet il wnrd.
Hai qualche dritta o qualche sito che mi può indirizzare sul come fare?
Immagino si debba disabilitare il dhcp nel dg834g e impostare 2 differenti indirizzi ip nel dg834g e nel wnrd3700.
Grazie ancora
:ot: Scusa sono uno scocciatore, ma il modem router che ho adesso è un DG834g v4.
Volendoti copiare la configurazione:D , ho capito che potrei per esempio prendere il wnrd3700 e utilizzare il mio vecchio modem router come modem per fare accedere a internet il wnrd.
Hai qualche dritta o qualche sito che mi può indirizzare sul come fare?
Immagino si debba disabilitare il dhcp nel dg834g e impostare 2 differenti indirizzi ip nel dg834g e nel wnrd3700.
Grazie ancora:ot:
siamo OT, ti pregerei di continuare questa discussione nel 3d del wnrd3700, io ho seguito questa ottima guida per fare diventare il router un modem (link) (http://www.vpncasestudy.com/download/DG/DG834_Tips100.pdf), non devi fare nulla devi solo seguire la guida è ovviamente disabilitare il dhcp, non devi impostare nulla, perchè il 3700 vedrà il 834g come un modem e infatti non potrai più accedere alla configurazione del 834g, l'unico modo è quello di attaccarlo direttamente ad un pc.
Mille grazie, ottima guida
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.