PDA

View Full Version : Consiglio d5000 o 550d o k-x


dj_andrea
30-05-2010, 16:50
salve a tutti sono indeiciso su queste fotocamere
ora ho una 1000d ma di sera non mi soddisfa ho gia il 18-55 is e 55 250is
quindi se prendo la canon 550d potrei ri utilizzarli

ero anche abbastanza interessato ai video e la 550d è la migliore come video

secondo voi quale posso prendere? :) (devono venire bene le foto notturne)


grazie

WildBoar
30-05-2010, 18:41
nessuna delle tre, se per quello sprechi tempo e soldi, quello che ti serve per fare foto con poca luce è un cavalletto (se le foto sono a paesaggi fermi) o un obiettivo luminoso (esempio sigma 30mm 1,4 o se vuoi uno zoom canon 17-55 2,8 o il più economico tamron 17-50 2,8 vc)

dj_andrea
30-05-2010, 18:58
nessuna delle tre, se per quello sprechi tempo e soldi, quello che ti serve per fare foto con poca luce è un cavalletto (se le foto sono a paesaggi fermi) o un obiettivo luminoso (esempio sigma 30mm 1,4 o se vuoi uno zoom canon 17-55 2,8 o il più economico tamron 17-50 2,8 vc)

mazza il Tamron 17 50 costa 410 euro ne vale la pena?

volevo provare il 550d perchè ho visto che il rumore è accettabile anche a 3200 iso quindi avrei piu luminosità
e poi per i video 1080p

andriandri
30-05-2010, 20:57
ho provato il tamron, e' un buona lente e secondo me i soldi li vale, specie se vuoi fare foto di sera o cmq con poca luce i 2.8 tornano utili specialmente per compensare la "rumorosita'" della 1000d... diciamo che attutirebbe il problema specifico della tua attrezzatura attuale...

andriandri
30-05-2010, 20:57
se hai gia' il kit doppio canon e il budget non e' un problema direi di restare in canon... la 550d e' il top di categoria, anzi si colloca sopra accanto (e penso avanti per sensore ma molto sotto per costruzione e utilizzo) alla d90... se i video non sono fondamentali prendi pure una 450d, magari usata...
questi pero' sono solo dati ed elettronica, e con le lenti in kit che sono scadenti gli 800epassa euro della 550d restano sprecati, per quanto faresti gia' foto molto migliori della 1000d.

Ma nella realta', se hai una tale cifra da spendere e vuoi fare foto buone migliorare gli alti iso comprando un corpo e' sicuramente la strada meno efficace, mentre prendere una buona lente e' la strada che da i maggiori risultati immediati e un investimento che dura nel tempo perche' te la ritrovi... e la lente migliora non solo gli iso, ma tutto (colori, aberrazioni, distorsioni, nitidezza, ecc) molto piu' di un corpo macchina (che per lo piu' migliora gli iso e la risoluzione)... anche se la 1000d e' comunque una macchina per molti aspetti limitata pure con una buona lente davanti... ma per iniziare e' ok!

che dire, io inizierei a prendere una buona lente per sostituire il 18-50 del kit con un 17/18-50mm sui 400-500euro, cosi' inizi a divertirti e fare buone foto subito... magari ti soddisfa e sei apposto!
Se i soldi della 550d li vuoi impiegare tutti, accanto alla lente da 400-500euro potresti metterci anche una 450d (nuova o usata)... e per le foto sei apposto (ma senza video), e la 1000 la vendi col kit (singola o doppia lente).
Prendendo solo la lente, poi hai tempo per vendere la 1000d il suo kit e prendere un corpo buono... questa e' la mia strada attuale cona la pentax, dalla entry level in kit ora prendo una lente buona, e poi cambiero' il corpo.

io per la cronaca ho una k-x, ha alti iso spettacolari, cosi' come la d5000, potresti anche vendere tutto e prendere una delle due, ma sempre accoppiandola ad una lente buona (tra ricavo del tuo kit e i soldi delle ipotetica 550d ce la faresti tranquillamente) perche' il kit e' sempre mediocre (solo un po' meglio della media quello pentax)...

dj_andrea
30-05-2010, 21:05
grazie per la risposta mettiamo uan cosa io la 550d la pago 650 solo il corpo

una buona lente stando sui 18 55 50 etc etc
da affiancare ?
magari il 55 250 lo vendo e con quei soldi mi prendo una 18 55 migliore bho non saprei

la 550 mi attizza sia per gli alti iso i 18 mpix (posso ridurre a 10 e ho foto a 6400 iso perfette) e i video 1080p per fare video la sera

tu che dici le strade sono 2

1 : vendo tutto 1000d 18-55 is e 55 250 is e prendo la 550 d solo corpo con un buon obbiettivo ma non da spendere 500 magari se ce qualcosa a meno ad es 300
2 : vendo la 1000d e il 18-55 non stabilizzato e mi tengo 18-55 is e 55 250 is per la 550d

non saprei ho visto anche la nikon e pentax che costano 150 euro in meno e mi danno il 18-55 incluso (però per la sera? con la 550 posso croppare a 10 mpix e levare i disturbi con quelle no )

Tarivor
30-05-2010, 21:34
Caro amico, nessuna delle reflex che indichi ti darà vantaggi realmente tangibili ad alti iso rispetto la tua 1000D. Si, vanno un poco meglio tutte e tre ma insomma... poca roba.
Se vuoi fare il cambio solo per gli alti iso, come già ti è stato detto, ti consiglio di desistere. Se invece cerchi un AF migliore, video al top, LCD super risoluto e finiture migliorate allora sicuramente 550D vendendo la 1000D con il 18-55 non stabilizzato e tenendo i 18-55is e 55-250is.

Ad ogni modo per migliorare davvero la situazione ad alti iso valuta attentamente un fisso... se proprio non hai idea di cosa parlo prendi il Canon EF50F1.8 che ti porti a casa nuovo con meno di 100€ (qualche giorno ho visto un'offerta a 70€ ma ora non la trovo più) e fai esperienza con quello.

Ovviamente prendere un cavalletto è un ottimo consiglio in ogni caso ma soprattutto se fai foto di notte a soggetti statici... a quel punto va bene qualsiasi reflex.

dj_andrea
30-05-2010, 21:37
si ho notato che di notte l'autofocus con poca luce non va tanto bene con il 1000d prendendo il 550d dici che va meglio quindi?

il problema è che il 50 1.4 non è stabilizzato poi come si fa? :eek:

Tarivor
30-05-2010, 21:47
si ho notato che di notte l'autofocus con poca luce non va tanto bene con il 1000d prendendo il 550d dici che va meglio quindi?

il problema è che il 50 1.4 non è stabilizzato poi come si fa? :eek:
Spetta... se fai foto a soggetti statici di notte, come detto, cavalletto e scatti a 100iso.
Se devi fare foto mantenendo tempi bassi per fermare persone anche al buio con un 50 la stabilizzazione non ti serve a niente.

Nsomma... le varianti son tante... cosa ci devi fare di preciso con la tua reflex?

Ps:
si, per l'autofocus con poca luce il nuovo modulo AF è migliore... io ho quello della tua 1000D sulla 350D e quello della 550D sulla 40D... però non ti aspettare di mettere a fuoco al buio... miracoli non ne fà.

dj_andrea
30-05-2010, 21:49
quindi se devo fare una foto di notte senza cavalletto

mi conviene cambiare obbiettivo e non corpo macchina? :)

grazie mille a tutti stavo facendo una .... mi sa :D

come obbiettivo notturno quindi anche fisso consigliate il 50?

Tarivor
30-05-2010, 21:57
quindi se devo fare una foto di notte senza cavalletto

mi conviene cambiare obbiettivo e non corpo macchina? :)

grazie mille a tutti stavo facendo una .... mi sa :D

come obbiettivo notturno quindi anche fisso consigliate il 50?
Difficile consigliarti senza sapere cosa ci fotografi in genere. Architettura? Ballerine o musisti? Tavolate in pizzeria? Cosa ci fotografi in genere?
Senza saper nulla il massimo che ti può consigliare e 50F1.8 perchè costa davvero poco e lo rivendi come niente. Puoi iniziare a provarlo anche con la 1000D e da li capisci se ti serve proprio quella focale o più lunga o più corta o per forza uno zoom il più possibile luminoso.

dj_andrea
30-05-2010, 21:57
panorami paesaggi etc etc :) anche notturni intendo se lo voglio fare senza treppiede quale consigli?

Tarivor
30-05-2010, 22:08
panorami paesaggi etc etc :) anche notturni
Allora probabilmetne un fisso di 50mm ti servirebbe davvero a poco e anche il Tamron 17-50 F2.8VC non credo ti cambierebbe la vita rispetto il 18-55IS.

dj_andrea
30-05-2010, 22:11
:eek: ma in termini di prestazioni ne vale? costa 410 euro :eek:

ops ho letto male quindi conviene un grandangolo fisso con bassi f / ?

Tarivor
30-05-2010, 22:28
:eek: ma in termini di prestazioni ne vale? costa 410 euro :eek:
Per quello che ci devi fare tu, non molto. Se invece ci fai anche parecchi ritratti di giorno e non... allora sì.
Coqmunue non ti spaventare di questi prezzi delle ottiche... è normalissimo e giusto spendere anche il doppio del costo del corpo per una sola ottica.

ah ho letto ora l'edit quindi conviene un grandangolo fisso con bassi f / ?
E troppo ti costa... minino 450€ per un Sigma 20F1.8 (che poi è una mezza schifezza... http://www.juzaphoto.com/it/articoli/recensione_sigma_20mm_f1-8.htm ).

dj_andrea
30-05-2010, 22:31
SIGMA 18-50mm F/2.8-4.5 DC OS HSM CANON - STABILIZZATO -
di questo che mi dici :O ha 2.8 ed è stabilizzato e costa 179 (magari ha pure lo stabilizzatore migliore del canon no?)

Tarivor
30-05-2010, 22:38
SIGMA 18-50mm F/2.8-4.5 DC OS HSM CANON - STABILIZZATO -
di questo che mi dici :O ha 2.8 ed è stabilizzato e costa 179 (magari ha pure lo stabilizzatore migliore del canon no?)
Non la conosco ma anche se ne trovassi uno ben riuscito (purtroppo in Sigma c'è un alta variabilità di prestazioni tra un esemplare e l'altro) ci guadagnaresti 2/3 di stop rispetto a quello che già hai.

dj_andrea
30-05-2010, 22:39
cavoli se puo esser meglio del canon lo prenderei anche

Tarivor
30-05-2010, 22:42
Non da disprezzare però ci perdi secondo me in stabilizzazione... l'IS di Canon è sicuramente superiore all'OS Sigma e nei panorami la stabilizzazione ti fa comodo.
Comqunue questo Sigma, ripeto, non lo conosco... se poi ad 18mm F2.8 è morbido da far schifo non te ne fai nulla.

dj_andrea
30-05-2010, 22:45
Non da disprezzare però ci perdi secondo me in stabilizzazione... l'IS di Canon è sicuramente superiore all'OS Sigma e nei panorami la stabilizzazione ti fa comodo.
Comqunue questo Sigma, ripeto, non lo conosco.

cavoli se ci perdo in stabilizzazione non conviene

ma un obbiettivo che ha lo stabilizzatore migliore del canon c'è? :d no eh?

dj_andrea
30-05-2010, 22:55
http://www.dpreview.com/lensreviews/sigma_18-250_3p5-6p3_os_c16/page3.asp

questo sembra meglio :O va bene a 1/8

col mio max a 1/15 riesco a scattare e certe volte viene il mosso anche a 1/15

che ne dici?

dj_andrea
30-05-2010, 22:56
http://www.dpreview.com/lensreviews/sigma_18-250_3p5-6p3_os_c16/page3.asp

questo sembra meglio :O va bene a 1/8

col mio max a 1/15 riesco a scattare e certe volte viene il mosso anche a 1/15

che ne dici?

però costa 454

Tarivor
30-05-2010, 22:59
cavoli se ci perdo in stabilizzazione non conviene

ma un obbiettivo che ha lo stabilizzatore migliore del canon c'è? :d no eh?
Purtroppo per battere lo "stabilotto" in prestazioni pure bisogna spendere. Il top sarebbe il Canon 17-55F2.8IS (e comunque a parità di apertura è una bella battaglia ed è pure peggio per i controluce) ma si fa pagare molto più del Tamron di prima. I vari zoom Sigma con queste focali, poi, a me non mi hanno mai convinto... troppo variabili e a TA sono generalmente morbidi. E infatti sto ancora con lo "stabilotto" pure io.

dj_andrea
30-05-2010, 23:10
cacchio ma quindi l'unica è provare la 550 per avere piu luminosità???

alla fine mi costa 350 la 550d (vendendo la 1000d con garanzia 5 anni e 18-55 dc) e ho pure i video 1080p e altre cose

ma il 18-55 is rende sul 550d ?

dj_andrea
31-05-2010, 03:52
una domanda secondo voi la 1000d ben usata in ottime condizioni con un 18-55 dc + garanzia 5 anni puo valere 300? ;) costa 360 con obbiettivo dc nuova contando che ci sono 5 anni di garanzia vale un po di piu quindi ci sta no?

Tarivor
31-05-2010, 10:00
http://www.dpreview.com/lensreviews/sigma_18-250_3p5-6p3_os_c16/page3.asp

questo sembra meglio :O va bene a 1/8

col mio max a 1/15 riesco a scattare e certe volte viene il mosso anche a 1/15

che ne dici?
Questa l'ho letta solo ora.
Purtroppo è difficile raffrontare la qualità generale di un sistema di stabilizzazione confrontando quella di un 18-250 e quella di un 18-55.

Più che altro è preocupante che non riesci a scendere sotto 1/15 a 55mm (spero che parli di 55mm, vero?) anche con un ottica come il 18-55is... non è che impugni male la macchina e non trattieno il respiro negli scatti particolarmente critici? E vero che siamo non lontani dal limite anche con un buon stabilizzatore da 3 stop reali ma se te ne lamenti forse c'è qualche problema di "utlizzo" che corretto potrebbe farti guadagnare stop e iso a costo zero. Non è la regola ma facendo particolare attenzione io con il 18-55is sono riuscito a fare foto ferme anche non esposizioni di 1s pieno. Poi sicuro che non siano foto fuori fuoco piuttosto che mosse? C'è l'hai qualche esempio da postare?

WildBoar
31-05-2010, 10:34
cavoli se ci perdo in stabilizzazione non conviene

ma un obbiettivo che ha lo stabilizzatore migliore del canon c'è? :d no eh?

se non ti convince il tamron 17-50 2,8 vc e non vuoi spendere per il canon puoi aspettare di vedere come andrà l'iiminente Sigma 17-50mm F2.8 EX OS HSM

comunque la stabilizzazione del 18-55is è ai minimi livelli (2-3 stop se va bene) anche i sistemi sigma e tamron sanno fare di meglio, non mi preoccuperei affatto di quello.

cacchio ma quindi l'unica è provare la 550 per avere piu luminosità???
ma il 18-55 is rende sul 550d ?
non avrai più luminosità avrai solo un sofware che applica un filtro di riduzione del rumore più forte (cosa che puoi fare anche te al pc) inoltre per fruttare i 18MP ci vogliono ben altre ottiche che quella economica in kit.

dj_andrea
31-05-2010, 11:14
non avrai più luminosità avrai solo un sofware che applica un filtro di riduzione del rumore più forte (cosa che puoi fare anche te al pc) inoltre per fruttare i 18MP ci vogliono ben altre ottiche che quella economica in kit.

ma a 3200 iso c'è molta piu luminosità conta che a 1600 iso la 1000d inizia gia a sgranare

credo e dico credo che un 6400 550d è un 1000d 1600 iso

dj_andrea
31-05-2010, 11:15
Questa l'ho letta solo ora.
Purtroppo è difficile raffrontare la qualità generale di un sistema di stabilizzazione confrontando quella di un 18-250 e quella di un 18-55.

Più che altro è preocupante che non riesci a scendere sotto 1/15 a 55mm (spero che parli di 55mm, vero?) anche con un ottica come il 18-55is... non è che impugni male la macchina e non trattieno il respiro negli scatti particolarmente critici? E vero che siamo non lontani dal limite anche con un buon stabilizzatore da 3 stop reali ma se te ne lamenti forse c'è qualche problema di "utlizzo" che corretto potrebbe farti guadagnare stop e iso a costo zero. Non è la regola ma facendo particolare attenzione io con il 18-55is sono riuscito a fare foto ferme anche non esposizioni di 1s pieno. Poi sicuro che non siano foto fuori fuoco piuttosto che mosse? C'è l'hai qualche esempio da postare?

no parlo di 18 mm cmq dipende certi scatti anche a 1/8 riesco a farli certi vengno mossi dipende

dj_andrea
31-05-2010, 11:47
:mc: una domanda secondo voi la 1000d ben usata in ottime condizioni con un 18-55 dc + garanzia 5 anni puo valere 300? ;) costa 360 con obbiettivo dc nuova contando che ci sono 5 anni di garanzia vale un po di piu quindi ci sta no?

:mc:

WildBoar
31-05-2010, 12:00
ma a 3200 iso c'è molta piu luminosità conta che a 1600 iso la 1000d inizia gia a sgranare

credo e dico credo che un 6400 550d è un 1000d 1600 iso

secondo 2 stop in più te li sogni... si è no ne avrai mezzo secondo me.

comunque comprala e poi posta le foto, magari mi sbaglio. :)

dj_andrea
31-05-2010, 12:13
cmq ho letto che è simile alla 7d :)

secondo voi a 300 ce la faccio? o abbasso a 250?

Tarivor
31-05-2010, 12:38
cmq ho letto che è simile alla 7d :)
Wilboard in parte ha sicuramente ragione... due stop di guadagno te li sogni. Mezzo sicuramente si, più probabile uno e parlo di scatti in raw. Se invece parli di JPG forse, ripeto forse, ci guadagneresti parecchio ma sicuramente a discapito della risoluzione.

secondo voi a 300 ce la faccio? o abbasso a 250?
Esperianza mia. Anche Se la metti a 100€ ti chiedono lo sconto sempre e comunque... se ha ancora una parte dela garanzia originale (i 5 anni immagino li garantisce solo il tuo negozio) e hai gli scontrini inizia tranquillamente a 300€ che mi smebrau nprezzo onesto se è messa bene.

comunque la stabilizzazione del 18-55is è ai minimi livelli (2-3 stop se va bene) anche i sistemi sigma e tamron sanno fare di meglio, non mi preoccuperei affatto di quello.
C'è l'ho il 18-55is. Tre stop di guadagno ci stanno tutti a 55mm (88mm reali). A un 1/15, senza fare troppa attenzione, dovrebbe avere una percentuale largamente predominante di scatti senza mosso. Se ho un pò ti menpo faccio due prove più scientifiche.

dj_andrea
31-05-2010, 13:13
Wilboard in parte ha sicuramente ragione... due stop di guadagno te li sogni. Mezzo sicuramente si, più probabile uno e parlo di scatti in raw. Se invece parli di JPG forse, ripeto forse, ci guadagneresti parecchio ma sicuramente a discapito della risoluzione.


Esperianza mia. Anche Se la metti a 100€ ti chiedono lo sconto sempre e comunque... se ha ancora una parte dela garanzia originale (i 5 anni immagino li garantisce solo il tuo negozio) e hai gli scontrini inizia tranquillamente a 300€ che mi smebrau nprezzo onesto se è messa bene.


C'è l'ho il 18-55is. Tre stop di guadagno ci stanno tutti a 55mm (88mm reali). A un 1/15, senza fare troppa attenzione, dovrebbe avere una percentuale largamente predominante di scatti senza mosso. Se ho un pò ti menpo faccio due prove più scientifiche.

guarda se scatto a 3200 e ho una buona qualità di foto se invece scatto a 6400 basta abbassare a 10 mpix se devo fare stampe piccole o tenerle al pc :)
ma infatti quando la prendo come filtro lo metterò su minimo non su disattivato ma su minimo preferisco la grana che poca nitidezza
cmq il scatto sempre in raw + jpg

si è in ottimo stato si ce ancora figurati l'ho comprata a ottobre 2009 e mi pare ha 2 anni no? :) se riesco a venderla a 300 alla fine devo agigungere 350 poi l'ho trovata su uno shop che non costa la spedizione al massimo la provo se poi non vedo molta differenza faccio recesso
che ne dici?

no intendo a 18mm a quanto riesci a scattare ?

Tarivor
31-05-2010, 13:23
A 18mm? Sinceramente con lo stabilizzatore attivo mi sembra un evento così raro che non ho un'idea precisa.

djdiegom
31-05-2010, 13:31
Mi sento di darti un consiglio spassionato:

anche io, prima della scelta, facevo calcoli mentali del tipo: "Ah sì, dunque se prendo questa macchina ho due stop di stabilizzazione di vantaggio, quindi invece di prende il XXmm f/1.4 posso prendere l'f/1.8 e poi etc etc...." Oppure calcoli teorici sul tempo "Allora, due stop recuperati dalla lente, due dalla stabilizzazione, posso arrivare a TOT"

In realtà le differenze non sono così marcate come sulla carta e, soprattutto, sono imprevedibili, troppi fattori dei quali tenere conto...l'unica è provare una cosa e se ti stà bene comprarla! :D

dj_andrea
31-05-2010, 13:36
Mi sento di darti un consiglio spassionato:

anche io, prima della scelta, facevo calcoli mentali del tipo: "Ah sì, dunque se prendo questa macchina ho due stop di stabilizzazione di vantaggio, quindi invece di prende il XXmm f/1.4 posso prendere l'f/1.8 e poi etc etc...." Oppure calcoli teorici sul tempo "Allora, due stop recuperati dalla lente, due dalla stabilizzazione, posso arrivare a TOT"

In realtà le differenze non sono così marcate come sulla carta e, soprattutto, sono imprevedibili, troppi fattori dei quali tenere conto...l'unica è provare una cosa e se ti stà bene comprarla! :D

guarda credo proprio di comprarla :)

dj_andrea
31-05-2010, 13:44
A 18mm? Sinceramente con lo stabilizzatore attivo mi sembra un evento così raro che non ho un'idea precisa.

addirittura :O :D cmq credo proprio che oltre 3200 non mi spingo :d cmq pure a 1600 iso dovrei avere guadagno come rumore rispetto la 1000d no?

dj_andrea
31-05-2010, 22:47
ma a 1600 iso hanno lo stesso rumore???? posso giocare sul fatto che è a 18 mpix e che a 3200 ha pochissimo rumore

dj_andrea
31-05-2010, 22:59
quindi la Fotocamera reflex Nikon - D5000 KIT 18-55 VR + SD 4GBLEXAR
GARANZIA NITAL 3 ANNI
a 510 come vi pare?
o meglio la 550d a 650?? bho della 550d mi attizzano i video anche

poi avendo una canon ora mi troverei meglio ma la 5000 è meglio?

boribori
01-06-2010, 08:50
quindi la Fotocamera reflex Nikon - D5000 KIT 18-55 VR + SD 4GBLEXAR
GARANZIA NITAL 3 ANNI
a 510 come vi pare?
o meglio la 550d a 650?? bho della 550d mi attizzano i video anche

poi avendo una canon ora mi troverei meglio ma la 5000 è meglio?

Fatti la 550D che è sicuramente meglio della D5000. :D
Secondo me leggi poco o fai poca attenzione a ciò che ti scrivono persone con molta esperienza, come Tarivor, WildBoar, ecc. :read:
Sbagli a pensare agli iso, quando ti imparerai a fare foto di un certo tipo non andrai oltre a iso 200 (forse 400), anche perchè ad iso alti corrisponde un "rumore" più elevato (presenza di macchie random nella foto, specialmente nelle parti + scure).
:muro:

dj_andrea
01-06-2010, 10:06
Fatti la 550D che è sicuramente meglio della D5000. :D
Secondo me leggi poco o fai poca attenzione a ciò che ti scrivono persone con molta esperienza, come Tarivor, WildBoar, ecc. :read:
Sbagli a pensare agli iso, quando ti imparerai a fare foto di un certo tipo non andrai oltre a iso 200 (forse 400), anche perchè ad iso alti corrisponde un "rumore" più elevato (presenza di macchie random nella foto, specialmente nelle parti + scure).
:muro:

io ls provo al massimo faccio recesso :) grazie a tutti

di rumore ho visto che riducendola a 10 mpix si abbassa di brutto a 3200

ftcc2
01-06-2010, 15:30
se ti interessano i video allora, prendi una che fa i video, ma personalmente investirei i miei soldi più in ottiche luminose che corpi. il vantaggio che ti da un obiettivo luminoso... in interni poi...!

dj_andrea
01-06-2010, 15:31
se ti interessano i video allora, prendi una che fa i video, ma personalmente investirei i miei soldi più in ottiche luminose che corpi. il vantaggio che ti da un obiettivo luminoso... in interni poi...!

ma infatti per ora prendo quella che cmq a 3200 ha piu luminosità ed è cmq contenuto il rumore a 10 mpix poi sicuramente investirò in ottiche

Tarivor
01-06-2010, 18:36
ma infatti per ora prendo quella che cmq a 3200 ha piu luminosità ed è cmq contenuto il rumore a 10 mpix poi sicuramente investirò in ottiche
Bhe.. considerando che ti interessano anche i video vendi la 1000D e compra la 550D tanto, anche secomrpi un'ottica come il Tamron. mi sa che ti rimarrebbe comuqnue il tarlo del corpo.

Per la cronaca ho fato un esperimento con la 350D e il 18-55IS... eseguendo una serie di foto in sequenza ad 1/10 e 55mm (88 reali) a me vengono tutte foto ferme mentre a 1/5 cominciano ad essercene di mosse. Se ne deduce che almeno 3 stop di guadagno l'IS del 18-55 ci stanno tutti.

dj_andrea
01-06-2010, 19:07
Bhe.. considerando che ti interessano anche i video vendi la 1000D e compra la 550D tanto, anche secomrpi un'ottica come il Tamron. mi sa che ti rimarrebbe comuqnue il tarlo del corpo.

Per la cronaca ho fato un esperimento con la 350D e il 18-55IS... eseguendo una serie di foto in sequenza ad 1/10 e 55mm (88 reali) a me vengono tutte foto ferme mentre a 1/5 cominciano ad essercene di mosse. Se ne deduce che almeno 3 stop di guadagno l'IS del 18-55 ci stanno tutti.

si speriamo in bene per i video secondo te si riesce a mettere a fuoco bene con quel display da quasi 1 mpix? spero di si visto che i video vannof atto in manuale ho visto l'autofocus dei video e fa paura :cry: :D

cmq un ben monopiede che ne dici ferma un po la fotocamera?? qualcuno da consigliare che non costi tantissimo ?? grazie