View Full Version : tastiera USB e selettore OS all'avvio del PC
danielsaaan
30-05-2010, 15:30
ragazzi ho un grosso problema.
ho installato 2 OS: ubuntu 10 e windows xp (in due partizioni da me create).
il problema è che la mia tastiera USB della microsoft non funziona sotto DOS, ma solo all'avvio di Windows o di Ubuntu. Cioè prima dell'avvio di uno dei due OS è come morta, e questo non mi permette di usare le freccette direzionali "su" e "giù" per selezionare windows nel selettore degli OS all'avvio del PC.
come posso fare?
grazie mille per l'aiuto,
Daniele
Jimmy_Vans
30-05-2010, 15:53
ho riscontrato il tuo stesso problema in una scheda industriale... Io ho risolto modificando il boot.ini e cambiando manualmente l'impostazione predefinita...
danielsaaan
30-05-2010, 15:57
ho riscontrato il tuo stesso problema in una scheda industriale... Io ho risolto modificando il boot.ini e cambiando manualmente l'impostazione predefinita...
ciao, grazie per la risposta. :)
purtroppo non so bene a cosa ti riferisci, con boot.ini.
da quel che ho capito è un file editabile con il block notes di windows, giusto?
per scheda intendi motherboard?
io ho una vecchia chaintech 7nif2, con bios aggiornato per altro. :P
kernelex
30-05-2010, 16:02
controlla nel bios
usb legacy enable
o qualcosa del genere.
è sicuramente su off o disable.
Jimmy_Vans
30-05-2010, 17:04
sisi intendevo scheda madre... Si il boot.ini intendo quel file editabile con block notes. Stai installando un os da pendrive? se si è facile cambiare...
danielsaaan
30-05-2010, 18:12
controlla nel bios
usb legacy enable
o qualcosa del genere.
è sicuramente su off o disable.
Grazie mille ho trovato il comando sotto la voce "attiva tastiera usb" dal menù del bios! :)
grazie per l'aiuto sia a te che a vans! :)
grazie ragazzi! :)
Jackal2006
31-05-2010, 11:29
per altri che hanno lo stesso problema e non hanno risolto: se nel BIOS non si trova questa voce, purtroppo l'alternativa è usare ancora mouse e tastiera con la porta ps/2
Quoto, infatti io ho risolto solo con un adattatore usb-ps2.
Jackal2006
02-06-2010, 11:10
Quoto, infatti io ho risolto solo con un adattatore usb-ps2.
si, però anche l'adattatore non funziona sempre. ad esempio io l'avevo comprato per far funzionare un mouse ps/2 su un notebook, ma nisba. forse l'adattatore usb-ps2 (con tastiera o mouse USB) funziona sempre, ma il viceversa mica tanto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.