PDA

View Full Version : errore winlogon.exe


alexevo87
30-05-2010, 09:57
ciao a tutti
l'altra sera allo spegnimento del pc è spuntato fuori un errore di winlogon...non gli ho dato molta importanza perchè mi era già successo una volta o due tempo addietro...ho resettato e spento manualmente...
alla riaccensione la mattina dopo è spuntato il problema! windows non si è avviato ed è spuntata una schermata blu (avevo disattivato il riavvio automatico in caso di errore) con scritto unmountable_boot_volume...ho allora avviato la console di ripristino dal cd d'installazione di windows e ho esegio chkdsk /r...dopo almeno un'ora di lavoro ha corretto gli errori nel file system e windows è partito...peccato che carichi il desktop lentamente, avvia metà dei programmi e dopo non esegue più nessuna operazione, o meglio rimane a caricare o ci mette una vita ad eseguire qualsiasi cosa...qualche idea?
grazie in anticipo...

Khronos
30-05-2010, 10:47
disco fisso rotto.
avvia il pc con un cd live (lista in firma, preferenza: ubuntu).
accedi al disco, salva tutto il salvabile su chiavette/hd esterni.
procurati un harddisk nuovo, sostituiscilo al vecchio.
a questo punto non credo (visto com'è messo il file system del vecchio) che sia saggio fare un ghost dal hd vecchio al nuovo, mi sa che è meglio ripartire da zero.

alexevo87
30-05-2010, 13:48
il disco è nuovo, comprato a settembre dello scorso anno, pure uno dei più belli della wd...quello vecchio perdeva i file...o c'è un problema hardware che mi rovina il disco o è un problema di software...l'altro è durato però 4 anni senza problemi preima di quando ha incominciato eliminare file...

alexevo87
31-05-2010, 08:00
ho provato ad avviare il computer...windows è partitro ed ha caricato metaà dei programmi e poi si è piantato...dopo circa tre quattro minuti ha caricato i restanti programmi e funzionava correttamente (a parte l'antivirus che continua ad essere disattivato)...l'hard disk, da crystaldiskinfo, è spuntato fuori che il contatore di settori pendenti aveva un valore grezzo uguale a uno...qualcuno ha quache idea?

AMIGASYSTEM
06-06-2010, 09:39
ciao a tutti
l'altra sera allo spegnimento del pc è spuntato fuori un errore di winlogon...non gli ho dato molta importanza perchè mi era già successo una volta o due tempo addietro...ho resettato e spento manualmente...
alla riaccensione la mattina dopo è spuntato il problema! windows non si è avviato ed è spuntata una schermata blu (avevo disattivato il riavvio automatico in caso di errore) con scritto unmountable_boot_volume...ho allora avviato la console di ripristino dal cd d'installazione di windows e ho esegio chkdsk /r...dopo almeno un'ora di lavoro ha corretto gli errori nel file system e windows è partito...peccato che carichi il desktop lentamente, avvia metà dei programmi e dopo non esegue più nessuna operazione, o meglio rimane a caricare o ci mette una vita ad eseguire qualsiasi cosa...qualche idea?
grazie in anticipo...

Allora se gli errori rilevati da chkdsk erano di natura software,nel senso che no parlava di correzioni hardware come settori rovinati ma di file,allora l'hardisk è buono,per verificare puoi usare un software adatto per il controllo del disco rigido,ma anche una semplice deframmentazione dovrebbe individuare i settori rovinati se mai ci fossero.Quando un computer viene spento bruscamente,col tempo si vanno a sommare gli episodi,che alla fine portano al tuo problema ossia un filesystem corrotto.Ogni qualvolta si spegne il PC bruscamente i file in scrittura o in aggiornamento rimangono corrotti e quindi non ultimati,in altri casi vengono scartati e spostati in una cartella nascosta rinominati con esensione CHK.Quando queste corruzioni colpiscono file importanti per l'avvio del sistema ecco che accade che il sistema non parte e si verifica la sparizione di qualche file.Altra cosa che succede è che quando il filesistem è corrotto,il sitema non si avvia,perchè avviene una sorta di cambio di percorso dei volumi,adesso prova a ripristinare un regitro vergine seguendo attentamente i link che allegherò,mi raccomando leggili bene.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2199614

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1854506&highlight=c\windows\repair

alexevo87
24-06-2010, 13:05
scusate, ma ho avuto da fare con la scuola e non mi sono più occupato del fisso e ho usato il portatile in queste settimane! scusate anche se non vi ho risposto ma non avevo messo la notifica ai messaggi e non ho più controllato...cmq non l'avrei proprio detto ma era l'hard disk!
prima di controllare altro ho scaricato il programma di diagnostica della WD e sono spuntati fuori dei problemi: l'hd passava il controllo SMART, come avevo già constatato con crystaldiskinfo, ma il programma non riusciva ad eseguire il test veloce, dando errori di lettura; eseguendo il test lento invece trovava dei settori danneggiati che però non riusciva a correggere...questo sia eseguendo il test da windows che facendo partire il programma