View Full Version : Overclock RAM senza dissipatore!
Gabryxx7
30-05-2010, 10:28
Ciao a tutti, ho delle RAM pc-6400 a 800 mhz che ora stanno a 900 mhz con timings au auto quindi 5-5-5-18, e NB a 400 mhz, ora, io vorrei portarle a 1000 mhz o poco più, ho settato su 1076 mhz che mi ritrovavo ma anche con 2,2 di volt il pc non si avvia!! Non so settare i timings quindi magari il problema è quello! Qualche aiutino? Ah le RAM sono senza dissipatore, quindi quanto potrei salire? Grazie a tutti!
Ah ehm... non so se la sezione è giusta, ho provato in overclocking ma mi hanno detto sez errata, non credo c'entri più di tanto col sistema di raffreddamento quindi non so bene dove postare, se è sbagliata chied gentilmente e per favore se potete dirmi dove postare o spostatela sirettamente!:rolleyes: Grazie!:)
Gabryxx7
06-06-2010, 08:00
Nessuno sa aiutarmi?:rolleyes:
al3x_.1992
06-06-2010, 10:09
Ciao a tutti, ho delle RAM pc-6400 a 800 mhz che ora stanno a 900 mhz con timings au auto quindi 5-5-5-18, e NB a 400 mhz, ora, io vorrei portarle a 1000 mhz o poco più, ho settato su 1076 mhz che mi ritrovavo ma anche con 2,2 di volt il pc non si avvia!! Non so settare i timings quindi magari il problema è quello! Qualche aiutino? Ah le RAM sono senza dissipatore, quindi quanto potrei salire? Grazie a tutti!
Ah ehm... non so se la sezione è giusta, ho provato in overclocking ma mi hanno detto sez errata, non credo c'entri più di tanto col sistema di raffreddamento quindi non so bene dove postare, se è sbagliata chied gentilmente e per favore se potete dirmi dove postare o spostatela sirettamente!:rolleyes: Grazie!:)
guarda non credo sia questione di dissipatore per ram
che ram sono?marca e modello
cmq meglio riuscire ad abbassare i timing o lasciarli come sono che aumentare di 100mhz la frequenza ;)
ci guadagni in prestazioni
Gabryxx7
06-06-2010, 18:11
Ecco il problema è che non ho più la scatola e non capisco che modello sono:
Sule ram c'è scritto che sono A-data Dr2 800(5) 2gx16
Ora, non so quale sia il loro voltaggio e i loro timings, però mi sembrano un pò lente, e volevo overclokkarle un pò o appunto abbassare i timings, anche se ogni volta che ci provo il pc non parte!:(
al3x_.1992
06-06-2010, 21:42
Ecco il problema è che non ho più la scatola e non capisco che modello sono:
Sule ram c'è scritto che sono A-data Dr2 800(5) 2gx16
Ora, non so quale sia il loro voltaggio e i loro timings, però mi sembrano un pò lente, e volevo overclokkarle un pò o appunto abbassare i timings, anche se ogni volta che ci provo il pc non parte!:(
guarda con le a-data non vai lontano in oc
Gabryxx7
08-06-2010, 14:31
mm... hai qualche idea tu?
al3x_.1992
08-06-2010, 16:09
mm... hai qualche idea tu?
si guarda potresti provare a lavorare di più sui timing che sulla frequenza
Gabryxx7
08-06-2010, 18:36
Sui timings non ho mai lavorato, sapresti darmi qualche dritta?:)
al3x_.1992
08-06-2010, 20:06
Sui timings non ho mai lavorato, sapresti darmi qualche dritta?:)
più o meno si :p
devi semplicemente abbassare i valori nel bios di cl(cas latency),trcd(ras to cas delay),trp(ras precharge),tras(cycle time) e portarle da 5-5-5-15 o 18 a 4-4-4-12 e fare dei test
Piripikkio
08-06-2010, 20:11
Ciao
Cerca di individuare l'etichetta di solito bianca che c'è sul modulo di ram e posta quello che c'è scritto.
Da una prima valutazione, in base ai dati che hai fornito, si capisce che sono ddrII 800mhz CL5; di solito le classiche impostazioni degli altri timing sono 5-5-5-15 @ 1,8v.
Se non trovi l'etichetta bianca, scarica questo software cpu-z (http://www.cpuid.com/downloads/cpu-z/1.54-setup-en.exe)
Una volta installato vai nella scheda spd e ti ritrovi tutti i timing del modulo selezionato.
Come consiglio ti suggerisco di salire di frequenza, anche perchè cercare di abbassare i timig su quel tipo di memorie è molto difficile, tranne in casi particolari. Sicuramente sui (450mhz-460mhz) ci dovresti arrivare senza problemi, di base sono 400mhz.
Saluti
Gabryxx7
08-06-2010, 22:18
Tranquillo almeno le cose basilari le so, controllo poi meglio l'etichetta e poi con cpu-z appena possibile e poi posto tutto!:) comunque sono quasi certo che siano cl5 e 800 mhz!
al3x_.1992
08-06-2010, 22:18
Ciao
Cerca di individuare l'etichetta di solito bianca che c'è sul modulo di ram e posta quello che c'è scritto.
Da una prima valutazione, in base ai dati che hai fornito, si capisce che sono ddrII 800mhz CL5; di solito le classiche impostazioni degli altri timing sono 5-5-5-15 @ 1,8v.
Se non trovi l'etichetta bianca, scarica questo software cpu-z (http://www.cpuid.com/downloads/cpu-z/1.54-setup-en.exe)
Una volta installato vai nella scheda spd e ti ritrovi tutti i timing del modulo selezionato.
Come consiglio ti suggerisco di salire di frequenza, anche perchè cercare di abbassare i timig su quel tipo di memorie è molto difficile, tranne in casi particolari. Sicuramente sui (450mhz-460mhz) ci dovresti arrivare senza problemi, di base sono 400mhz.
Saluti
si sarebbe la cosa giusta da fare però non riesce ad andare oltre i 900mhz mi sa
quello che può fare e solo provare ad abbassare i timing
Piripikkio
08-06-2010, 22:59
Forse rilassando lievemente i timng dovrebbe riuscire ad arrivare a 500mhz, tipo cas 5-6-6-18, e provare a overvoltare lievemente 1.9-2.0v.
Questo chiaramente dopo aver scoperto che modello esatto sono le ram e che chip montano.
Saluti.
al3x_.1992
08-06-2010, 23:05
Forse rilassando lievemente i timng dovrebbe riuscire ad arrivare a 500mhz, tipo cas 5-6-6-18, e provare a overvoltare lievemente 1.9-2.0v.
Questo chiaramente dopo aver scoperto che modello esatto sono le ram e che chip montano.
Saluti.
si potrebbe :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.