View Full Version : scheda video per gaming @ FullHD
Eddie666
30-05-2010, 09:04
salve ragazzi. forse forse ci siamo (nel senso che dall'integrata torno ad acquistare qualcosa di serio :D), e dato che adesso sono in possesso di un bel lcd @ 1920x1080, mi piacerebbe una scheda capace di gestire in modo fluido per lo meno il 90% dei giochi attualmente sul mercato a questa risoluzione. non ho preferenze particolari né per ATI né per Nvidia; quello che cerco è una scheda che, oltre appunto a permettermi di giocare in modo sufficientemente fluido come sopra, sia anche silenziosa, perlomeno in idle, (quindi dotata di ventola capace di regolarsi in base alle temp); certo, se non mi diventa un frullino neanche in full ben venga ;)
quindi sotto con le proposte e vediamo che ne viene fuori!
grazie
mattix155
30-05-2010, 09:13
allora dipende dal budget guarda
250/270 euro HD 5850
>300euro andrei su gtx470 o HD5870
Eddie666
30-05-2010, 09:20
sinceramente, per le mie tasche, stare entro i 300€ sarebbe meglio (dato che devo prendere anche qualche altro pezzo di hardware), per cui la 5850 sarebbe la più indicata in quella fascia? tra le millemila versioni, ce ne sarebbe qualcuna da preferire in base ai motivi che ho elencato prima? la differenza di prestazioni rispetto alla 5870 è molta?
Resto della config, e l'alimentatore?
Se spendi max 300€ puoi prendere una gtx470, come brand (vale anche per ATi) se si tratta di reference, prendi quella che costa meno.
Eddie666
30-05-2010, 10:10
Resto della config, e l'alimentatore?
Se spendi max 300€ puoi prendere una gtx470, come brand (vale anche per ATi) se si tratta di reference, prendi quella che costa meno.
la base del sistema è un socket 775, cpu un Q9400s; l'alimentatore è uno dei componenti che devo acquistare, e il più probabile è un enermax modu87+ 500w.
circa le schede ati rimane però il mancato supporto di physx, giusto? nel caso, dato che fermi non mi convince molto, come si comportano le precedenti generazioni nvdia (gtx 275/285/295)?
Ottimo l'alimentatore.
Allora, una 5850 consuma molto meno ed è più veloce delle gtx275/285, la gtx295 è più veloce e consuma di più, andando circa come una gtx480. Le fermi hanno ottime prestazioni, la gtx470 è a metà strada tra 5850 e 5870, con filtri attivi va un pò meglio, consuma max sui 235w, e scaldano un pò ma senza arrecarsi danni visto che sono progettate per funzionare a temperature alte. Altrimenti prendi una 5850 che è sempre una scelta valida per il fullHD, la puoi eventualmente overcloccare e arriva prestazionalmente vicino alla 5870. Nel caso di ATi, se vuoi usare physx, utilizza (se la possiedi) una vga nvidia dedicata a quello scopo. Personalmente potresti anche farne a meno :)
Per andare sul sicuro direi Sapphire HD5850 Vapor-X.
Con un pò di OC arrivi molto vicino alla HD5870 ed il raffreddamento Vapor-X coopera in questa operazione molto bene.
La silenziosità è veramente apprezzabile.
In campo nVIDIA la situazione è tutt'altro che chiara a cominciare dalla GTX470 e dalle prossime 465 e 460.
Potranno esserci sorprese nella risistemazione della gamma attuale con quella che verrà fuori verso l'estate e a detta di alcuni siti anche la scomparsa della GTX470 per lasciare il posto a qualche modello più ottimizzato che si confronti testa a testa con i modelli di ATI.
Eddie666
30-05-2010, 10:26
Ottimo l'alimentatore.
Allora, una 5850 consuma molto meno ed è più veloce delle gtx275/285, la gtx295 è più veloce e consuma di più, andando circa come una gtx480. Le fermi hanno ottime prestazioni, la gtx470 è a metà strada tra 5850 e 5870, con filtri attivi va un pò meglio, consuma max sui 235w, e scaldano un pò ma senza arrecarsi danni visto che sono progettate per funzionare a temperature alte. Altrimenti prendi una 5850 che è sempre una scelta valida per il fullHD, la puoi eventualmente overcloccare e arriva prestazionalmente vicino alla 5870. Nel caso di ATi, se vuoi usare physx, utilizza (se la possiedi) una vga nvidia dedicata a quello scopo. Personalmente potresti anche farne a meno :)
ok. per la seconda scheda video non è proprio possibile, dato che la piattaforma è mini-itx, per cui devo fare tutto con una sola vga. uhmm, quindi la 470 nvidia non è male come scheda? perchè dalla presentazione di fermi la 480 non mi aveva fatto una buona impressione in termini di consumo/calore prodotto. anche della 470 un brand vale l'altro, oppure ce n'è qualcuna con un dissi più efficace di quello reference?
ok. per la seconda scheda video non è proprio possibile, dato che la piattaforma è mini-itx, per cui devo fare tutto con una sola vga. uhmm, quindi la 470 nvidia non è male come scheda? perchè dalla presentazione di fermi la 480 non mi aveva fatto una buona impressione in termini di consumo/calore prodotto. anche della 470 un brand vale l'altro, oppure ce n'è qualcuna con un dissi più efficace di quello reference?
Le fermi offrono ottime prestazioni. I consumi lo so sono alti e anche le temperature, ma come detto non rovinano la scheda perchè è progettata per quelle temp. Cmq nvidia non è una scelta forzata ;) , volendo puoi scegliere anche la ottima 5850, oppure alzi di poco il budget (circa 30€) e prendi la 5870. Le ATi scaldano e consumano di meno. Per i consumi guarda il grafico.
http://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_480_Fermi/images/power_maximum.gif
Eddie666
30-05-2010, 10:41
vedo. più che altro mi rompe un pò il mancato supporto da parte di ati di alcune features (quali il sopracitato phsyx), che benchè non indispensabili, nel momento in cui faccio un acquisto per poter giocare "bene", mi piacerebbe avere (inoltre sapevo anche di qualche "rognetta" in meno per quel che riguarda l'accellerazione di video hd rispetto ad ati). il fatto è che prima di passare all'integrata avevo una nvidia 9600gt con cui mi sono trovato benissimo; mi faceva girare tutto a 1360x768, scaldava e consumava poco (non che con le ati mi fossi trovato male cmq; prima di quella avevo una 1950pro)
dipende anche su che case hai intenzione di infilare la nuova scheda video... perchè x esempio se si trattasse di uno di quei case minuscoli a cubo, una gtx sinceramente ce la vedrei non tanto bene:fagiano:
Eddie666
30-05-2010, 10:49
ovvio che il case sia un cubetto di quelli "piccoli"....altrimenti dove starebbe il divertimento? :D
allora la gtx te la sconsiglio, non è scheda per quel genere di case, per questa serve un mid o full tower che raffredda bene...
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2298/ati-radeon-hd-5850-rv870-in-formato-ridotto_12.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2298/ati-radeon-hd-5850-rv870-in-formato-ridotto_13.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2298/ati-radeon-hd-5850-rv870-in-formato-ridotto_14.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2298/ati-radeon-hd-5850-rv870-in-formato-ridotto_11.html
Se rivedete i test della 5850 vi rendete conto che non vale davvero tutti quei soldi.
E' una scheda che se la gioca con la gtx285 (a volte va di meno a volte di più)
quindi ti consiglio una gtx275 nel mercatino che va solo il 3% in meno della gtx285 colmabili con un leggero overclock
Risparmi ben 100€ (150€ vs 250€) ed hai prestazioni simili.
Dai, ma che discorso è? La GTX275 costa nuova 220 euro e non li vale, chiaramente è preferibile la HD5850.
Stai facendo il raffronto tra due VGA, prendendo per una i prezzi come usata e per l'altra i prezzi come nuova, che senso ha?
Eddie666
30-05-2010, 12:36
chiaramento al prezzo del nuovo né la 275 ne la 285 avrebbero molto senso nei confronti della 5850; tuttavia il discorso dell'usato non è una cosa che escluderei a priori, dato appunto il risparmio che ne avrei....fermo restando che mi interessa avere un prodotto che vada bene per giocare alla risoluzione indicata
Dai, ma che discorso è? La GTX275 costa nuova 220 euro e non li vale, chiaramente è preferibile la HD5850.
Stai facendo il raffronto tra due VGA, prendendo per una i prezzi come usata e per l'altra i prezzi come nuova, che senso ha?
Io ho preso appunto usata (120€) una gtx275 ancora in garanzia e ne sono soddisfattissimo..
Mi sono solo sentito di consigliarla..stessa resa meno spesa.
Si, ma il discorso è diverso da come posto, nel senso che si dovrebbero comparare prezzi dell'usato con altri prezzi dell'usato. Poi che puoi trovare buone offerte è ovvio.
Per una risoluzione FullHD, personalmente non scenderei sotto la HD5850, tra l'altro con un chip più recente che consuma meno e con dx11.
Eddie666
30-05-2010, 12:48
Io ho preso appunto usata (120€) una gtx275 ancora in garanzia e ne sono soddisfattissimo..
Mi sono solo sentito di consigliarla..stessa resa meno spesa.
beh, ottimo; oltretutto tu avresti una config simile alla mia.
posso chiederti a che risoluzioni giochi, a cosa giochi e, in definitiva, come ti ci trovi?
beh, ottimo; oltretutto tu avresti una config simile alla mia.
posso chiederti a che risoluzioni giochi, a cosa giochi e, in definitiva, come ti ci trovi?
gli ultimi sono Cod5,Bioshock,Stalker,Fear2,Far cry2.
Girano a 1920*1200 con tutte le opzioni massime e cpu e gpu sempre a default.
Si, ma il discorso è diverso da come posto, nel senso che si dovrebbero comparare prezzi dell'usato con altri prezzi dell'usato. Poi che puoi trovare buone offerte è ovvio.
Per una risoluzione FullHD, personalmente non scenderei sotto la HD5850, tra l'altro con un chip più recente che consuma meno e con dx11.
Io bado molto alla sostanza e ho solo consigliato quella che secondo me è una delle migliori soluzioni come rapporto prezzo/prestazioni.
Se andiamo sul nuovo in effetti quei prezzi non valgono le schede,ma questo "per me" vale sia per la gtx275 che per la 5850.
Si è avuto un bel rialzo dei prezzi a causa della vicenda Fermi e purtroppo non accennano a scendere.
L'anno scorso la 5850 era sui 200€ mentre la gtx275 sui 170€ e per me tanto valgono queste vga.
Eddie666
30-05-2010, 14:13
ma infatti io apprezzo qualsiasi suggerimento mi venga dato. non cerco il top in senso assoluto, né per forza l'ultima novità: mi basta una scheda che riesca a farmi girare il 90% dei titoli a 1920x1080; se ce la fa anche una scheda che posso trovare usata (risparmiando così qualche soldo) ben venga....altrimenti mi orienterò sul nuovo.
pegasus777
31-05-2010, 00:37
per giocare a 1920 bene fluidamente oggi e per lo piu in futuro ci vuole solo una scheda di quelle tipo astronave:D
e un buon quadcore
speriamo che tra due anni giocheremo a fullhd senza avere l'elicottero nel pc con schede piccole silenziose non calorose e con bassi consumi:D
allora e' molto furbo
se poi vuoi giochicchiare a fullhd gia adesso ma con qualke compromesso risparmiando prendi la 5770 ma giocherai benino a fullhd in dx10 e non 11 quindi non sara' molto longeva
se mi parli di non top assoluto forse ti riferisci alla 5770....
se non vuoi compromessi allora un astronave tipo gtx 480 ti durera molto in fullhd anche in futuro e andrai su marte:O
Eddie666
31-05-2010, 07:27
circa le dx11 sono un pò "dubbioso"; viste le tempistiche che ci sono sempre state non so quando avremo giochi che le sfruttino davvero; e in tal caso, le schede attuali dx11 capable, sarebbero in grado di far girare un gioco dx11 (o è sempre il solito discorso che per far funzionare il tutto bene c'è bisogno della generazione successiva?)
pegasus777
31-05-2010, 15:56
bravo successiva;)pensa che per le dx 10 gia uscite da 3 anni girano perfette con queste di adesso figurati le dx11....
teniamo conto anche del fatto che gli effetti dx10 e dx11 sono quasi invisibili nella maggior parte dei casi quindi è inutile dargli troppa considerazione.
pegasus777
01-06-2010, 13:49
quoto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.