PDA

View Full Version : ADSL e centrale Telecom satura


dottorzivago
29-05-2010, 20:52
Ho chiesto l'attivazione a Telecom di Alice voce e adsl su una nuova linea in una abitazione in cui mi sono trasferito.

Telecom in un primo momento mi confermo la possibilità di attivare la linea adsl (fino a 7 MB), tuttavia quando arriva il tecnico questo mi dice che non si può attivare l'adsl perché la centrale è satura e che non c'è alcuna soluzione.

Ho chiamato Tiscali, mi hanno detto che anche se la centrale è satura loro possono attivare la linea.

Poi ho chiamato Infostrada, secondo loro invece se la centrale è satura non c'è nulla da fare.

Infine ho provato con Fastweb, l'operatore mi dice che si può attivare la linea anche se la centrale è satura perché in centrale hanno i loro apparati. Dal sito Fastweb la via risulta coperta in ULL (compare il messaggio DSL e non WHS) fino a 20 MB.

Chiedo conferma a voi: Fastweb può attivare la linea adsl anche se la centrale Telecom è satura o è una bugia? Quanto tempo ci vuole approssimativamente?

Mi viene il dubbio perché anche Telecom in un primo momento mi aveva detto che c'era l'adsl quando invece non era possibile attivarla.

L'unica alternativa, se non fosse possibile attivare l'adsl nemmeno con Fastweb, sarebbe Eolo (wireless).

Grazie

mavelot
29-05-2010, 21:00
Non credo che il tecnico telecom si riferisse alla saturazione della centrale ma alla saturazione della rete di distribuzione.

Se la centrale fosse satura, stai certo che la lavorazione di attivazione viene bloccata ben prima di arrivare in mano al tecnico.

Se come credo c'è un problema di rete satura, nessun operatore potrà darti la linea

dottorzivago
29-05-2010, 21:10
Parlando con alcuni vicini, pare che nella zona interessata solamente alcuni abbiano l'adsl, mentre tutti gli altri non possono averla e si devono "arrangiare".

Lui ha detto proprio centrale satura, poi non so se si è sbagliato o no. Ha confermato la possibilità di attivare la linea voce senza adsl.

Mi scuso se la terminologia non è specifica ;) .

mavelot
29-05-2010, 21:57
Parlando con alcuni vicini, pare che nella zona interessata solamente alcuni abbiano l'adsl, mentre tutti gli altri non possono averla e si devono "arrangiare".

Lui ha detto proprio centrale satura, poi non so se si è sbagliato o no. Ha confermato la possibilità di attivare la linea voce senza adsl.

Mi scuso se la terminologia non è specifica ;) .

Mah...se è così allora non è rete satura....ho il sospetto che tu sia in una zona ADD, o servita da dslam zainetto, ma mi rimane un dubbio sulla procedura che avrebbe dovuto mandare in tal caso in KO la lavorazione ben prima dell'intervento tecnico

Lanfi
30-05-2010, 10:06
Ma scusate, se dice ciò:


Infine ho provato con Fastweb, l'operatore mi dice che si può attivare la linea anche se la centrale è satura perché in centrale hanno i loro apparati. Dal sito Fastweb la via risulta coperta in ULL (compare il messaggio DSL e non WHS) fino a 20 MB.


mi pare un po' improbabile che sia sotto minidslam o ucr...

nttcre
30-05-2010, 11:59
imho e' sotto UCR/MPX ecc ecc.... in pratica se non hai conoscenze interne e di zona ti attacchi :D

edit:

mi ero perso questa frase: Ha confermato la possibilità di attivare la linea voce senza adsl.

ok sei al 100% sotto ucr/mpx/altri 200 nomi... in pratica la fonia ti verrebbe erogata da un apparato posizionato a fianco dell'armadio ripartilinea della tua zona, e la saturazione consiste nella NON disponibilita' di coppie da quell'armadio alla centrale (dove appunto vi sono i dslam adsl.. ) Purtroppo anche nella zona dove lavoro io, esistono ancora di queste mer...e, e l'unica cosa da fare in questo caso e' rompere le balls di continuo a 187, in attesa che arrivi la segnalazione a un tecnico un po cazzuto che magari si metta li con pazienza a cercare qualche alice free ( inusata da sempre.... e fidati che ce ne sono :;D ) e usare quella coppia per attivarti la tua...... ma credimi e' come fare 6 al superenalotto :D (anzi direi 6 + superstar XD )

dottorzivago
30-05-2010, 21:30
Dal sito http://adsl2.csi.telecomitalia.it/, inserendo il numero di telefono di un vicino (io non ho alcuna linea attiva attualmente), compare "servizio non disponibile".

Allora perché due diverse operatrici del 187 hanno confermato la possibilità di attivare Alice TuttoIncluso, quindi con adsl? Addirittura, dopo l'intervento del tecnico, ho chiamato il 187 segnalando l'impossibilità di avere l'adsl e l'operatrice si è lamentata del fatto che il tecnico avesse scritto come motivazione della mancata attivazione della linea "il cliente rifiuta la linea" e non "... a causa dell'impossibilità di attivare adsl", perché per Telecom ad oggi è possibile attivare l'adsl, mentre il tecnico dice di no.

Proverò con Fastweb, l'operatore, dopo che gli ho detto l'indirizzo, dice che è possibile attivare Parla&Naviga.

Se anche con loro dovesse andare male, mi butterò su Eolo.

Aggiungo, infine, che l'adsl serve per esigenze lavorative e la mancata attivazione mi sta causando un bel po' di problemi.

gabryel48
30-05-2010, 21:52
Dal sito http://adsl2.csi.telecomitalia.it/, inserendo il numero di telefono di un vicino (io non ho alcuna linea attiva attualmente), compare "servizio non disponibile".

Allora perché due diverse operatrici del 187 hanno confermato la possibilità di attivare Alice TuttoIncluso, quindi con adsl? Addirittura, dopo l'intervento del tecnico, ho chiamato il 187 segnalando l'impossibilità di avere l'adsl e l'operatrice si è lamentata del fatto che il tecnico avesse scritto come motivazione della mancata attivazione della linea "il cliente rifiuta la linea" e non "... a causa dell'impossibilità di attivare adsl", perché per Telecom ad oggi è possibile attivare l'adsl, mentre il tecnico dice di no.

Proverò con Fastweb, l'operatore, dopo che gli ho detto l'indirizzo, dice che è possibile attivare Parla&Naviga.

Se anche con loro dovesse andare male, mi butterò su Eolo.

Aggiungo, infine, che l'adsl serve per esigenze lavorative e la mancata attivazione mi sta causando un bel po' di problemi.

se fossi in te, visto che già due tecnici/lavoratori del settore (mi riferisco a nttcre e Rodajas) ti hanno detto che sei sotto UCR che non permette il passaggio di NESSUN TIPO DI ADSL neanche quella di fastweb, io proverei diretto con eolo. Se non ti interessa il filtraggio al p2p, le offerte di ngi sono veramente competitive.

dottorzivago
30-05-2010, 22:17
Il problema con Eolo è che potrei installare l'antenna solamente in giardino, non sul tetto. Credo che questo comporti problemi per quanto riguarda la ricezione del segnale. La BTS più vicina è a circa 5 km, dal sito copre bene anche la località dove devo attivare il servizio (è pianura), dovrei far venire il tecnico per valutare la ricezione.

dottorzivago
31-05-2010, 22:05
Update: l'operatrice del 187 da me contattata dopo la mancata attivazione della linea causa assenza di adsl ha richiesto una nuova attivazione e oggi mi ha chiamato qualcuno dall'ufficio tecnico (o qualcosa di simile, comunque non commerciale), informandomi che tra tre giorni verranno dei tecnici Telecom per l'attivazione della linea voce+adsl. Mi ha anche fatto delle domande su quanti anni ha l'abitazione e se c'è mai stata una precedente linea.

Speriamo che vada tutto bene.

xgab
01-06-2010, 13:25
ragazzi ho un piccolo problema e scusate se scrivo qui ho fatto un abbonamento ad alice 7 mega vedendo nella pagina del router mi indica come velocità 8034kbps(piu o meno) poi leggendo un po nella pagina e impostando solo il dns dinamico e subito dopo disattivato per ripensamento leggo in velocità 4000kbps.... come ha fatto ad abbassarsi cosi? ho anche ripristinato il modem ma niente eppure quella dovrebbe essere la velocità effettiva...
:cry:

dottorzivago
06-06-2010, 00:05
Anche il nuovo tecnico intervenuto ha confermato l'impossibilità di attivare l'adsl, causa, mi pare di aver capito, di un "ucr" (o qualcosa del genere).

Ha anche detto che, sebbene con Fastweb sono in ULL, sarà comunque impossibile attivare l'adsl con loro perché c'è un cavo su cui passa tutto e il problema è quel cavo (mi scuso per la terminologia non tecnica, questo è quello che ho capito io).

Ora, dato che internet mi serve per lavoro e l'impossibilità di connettermi mi sta causando una perdita economica, che posso fare? Quali alternative ho?
Esiste qualcuno in Telecom cui fare riferimento per questi casi?

Nella disperazione dell'impossibilità di lavorare, sarei anche disposto a pagare pur di trovare un modo per farmi attivare 'sta benedetta adsl...

gabryel48
06-06-2010, 09:29
edit..

- UCR (Unità di Concentrazione Remota).
Anche questi apparecchi sono installati in zone con infrastrutture telefoniche insufficienti in relazione alla domanda.
A differenza dei MA le UCR sono delle vere e proprie sottocentrali che permettono di collegare ulteriori doppini telefonici alla Centrale madre in situazioni sfavorevoli; non effettuano multiplazione di linee ma impediscono comunque il passaggio della portante ADSL.
Le UCR si trovano generalmente ai lati o angoli delle strade e sono costituite da un quadro ENEL per l'alimentazione elettrica, dall'armadio UCR (più grande di quello MA, di solito a 3 ante) e dall'armadio ripartilinea.

http://www.zonapc.it/articoli/adsl_a_360/immagini/ucr.jpg

L'adsl non passa. Fine purtroppo è così noi non possiamo più aiutarti :muro:

xgab
06-06-2010, 10:27
non si potrebbe creare un espansione? ad esempio vicino casa mia in campagna non c'èera proprio la centralina e la telecom non la metteva mai anche se andavamo al comune infine abbiamo pagato 900€ per metterla in privato dopo 2 anni che la telecom rimandava

gabryel48
06-06-2010, 11:10
non si potrebbe creare un espansione? ad esempio vicino casa mia in campagna non c'èera proprio la centralina e la telecom non la metteva mai anche se andavamo al comune infine abbiamo pagato 900€ per metterla in privato dopo 2 anni che la telecom rimandava

L'unico modo che conosco per portare l'adsl ai multiplexer è Installare in minicab ECI, un armadietto da mettere vicino al mux che ha 48 porte per fornire adsl a tutti fino a 7 mega. Qua a Parma e provinvia sono coperti un pò tutti gli MA con i minicab. Il problema è che i minicab funzionano con rilegamento in fibra ottica, che significa scavi, e soldi.. e poi non so se gli ucr possano essere upgradati in questo modo, sapevo solo degli MPX-1

xgab
07-06-2010, 09:51
L'unico modo che conosco per portare l'adsl ai multiplexer è Installare in minicab ECI, un armadietto da mettere vicino al mux che ha 48 porte per fornire adsl a tutti fino a 7 mega. Qua a Parma e provinvia sono coperti un pò tutti gli MA con i minicab. Il problema è che i minicab funzionano con rilegamento in fibra ottica, che significa scavi, e soldi.. e poi non so se gli ucr possano essere upgradati in questo modo, sapevo solo degli MPX-1

esatto quello ch dicevo io e infatti noi nella nostra area abbiamo pagato 900€ a testa per 3 ma nn mi sembra giusto visto che è un servizio publico:rolleyes: