View Full Version : Fabbricare cavi Ethernet
Ciao a tutti. Ho comperato una "matassa" di cavo ethernet di categoria 5. Dopo averlo tagliato per la misura che mi serve mi resta solo di inserire alle estremita' gli "spinotti" di tipo RJ-45 (dico bene?). Ora mi sorge un dubbio grandissimo: ma posso sistemare gli 8 fili nello spinotto a caso oppure devono essere inseriti in un certo ordine? Essendo anche ognuno di diverso colore ci dovra' essere un motivo!
Concludendo: in che ordine vanno collocati gli 8 fili nello "spinotto" Rj-45?
Spero mi possiate aiutare altrimenti non posso costruire la mia rete!!!
Ciao!!!
Ciao,
i fili vanno inseriti secondo un preciso ordine, adesso non ricordo bene ma se vuoi dopo guardo.
Comunque per mettere gli spinotti bisogna avere una apposita pinza. Oltretutto è anche abbastanza noioso, in quanto è un po' complicato.
Ok per favore vai a vedere perche' altrimenti rischio di fare un cavo inutile.
Ciao!
LsDTanis
05-03-2002, 15:42
Questo è lo schema per un cavo rj45 di cat5 100Mb
Collegamento dei connettori rj45 ai cavi cat5 per rete LAN a 100Mbs:
Sequenza dei colori per ottenere la corretta schermatura dei segnali
(usando il corretto abbinamento delle coppie di fili intrecciati)
e la massima riduzione degli errori:
Connettori osservati di fronte (fili dietro)
____
| 0| 8 - marrone
| 0| 7 - bianco marrone
_| 0| 6 - verde
| 0| 5 - bianco blu
|_ 0| 4 - blu
| 0| 3 - bianco verde
| 0| 2 - arancione
|___0| 1 - bianco arancione
Ciao alla prox.
PS:non ti serve un cavo cross, vero?
Questa è una presa. I numeri per la codifica sono questi
Ma la pinza ce la hai gia' ?????? se si potresti fargli una foto e vedere se è come la mia????
Ciao Grazie
ho visto l'immagine dei colori, ma non ho capito come interpretarla! e' cosi' strana!
Prova con questi, mi sembrano piu' chiari:
http://yoda.uvi.edu/InfoTech/rj45.htm
http://www.netspec.com/helpdesk/wiredoc.html
http://www.aptcommunications.com/ncode.htm
http://www.duxcw.com/digest/Howto/network/cable/cable5.htm
Ciao.
tecnocell
05-03-2002, 23:16
Una ottima regola per far funzionare la propria LAN è proprio
quella di non costruirsi i cavi, ma bensi comprare quelli già fatti:
patch-cord lungh. max 10mt.
Se hai acquistato del cavo di rete con conduttori interni di tipo "rigido" (un solo conduttore in rame), scordati di poter "crimpare" i plug RJ-45, poichè tendono nel tempo a non fare più contatto. Il cavo rigido va sempre terminato su apposite
prese RJ-45, mentre le patch-cord sono realizzate con conduttori flessibili (più anime in rame).
I link per i collegamenti sono comunque esatti!
Alle proxime TECNOCELL.
Io sono riuscito a collegare gli spinotti ai cavetti rigidi. E' stato un lavoraccio!!! Ci ho messo 15min per spinotto. Una roba da morire, da perderci la vista.
Comunque la mia reta passa attraverso i tubi del mio impianto elettrico, quindi ho messo le prese nel muro.
Anche io sono dell'idea di comperare i cavetti gia' fatti.
tecnocell
06-03-2002, 12:11
Originariamente inviato da Poix81
[B]Io sono riuscito a collegare gli spinotti ai cavetti rigidi. E' stato un lavoraccio!!! Ci ho messo 15min per spinotto. Una roba da morire, da perderci la vista.
Comunque la mia reta passa attraverso i tubi del mio impianto elettrico, quindi ho messo le prese nel muro.
Anche io sono dell'idea di comperare i cavetti gia' fatti.
Beh non è solo un' idea, è la regola pricipale per quanto riguarda i cablaggi delle reti!
Per chi vuole approfondire:
http://www.bticino.it/bt/bt_prodotti.nsf/pages/Criteri?opendocument
Alle proxime Tecnocell.
Hell-VoyAgeR
06-03-2002, 14:53
Originariamente inviato da Poix81
[B]Io sono riuscito a collegare gli spinotti ai cavetti rigidi. E' stato un lavoraccio!!! Ci ho messo 15min per spinotto. Una roba da morire, da perderci la vista.
Comunque la mia reta passa attraverso i tubi del mio impianto elettrico, quindi ho messo le prese nel muro.
Anche io sono dell'idea di comperare i cavetti gia' fatti.
mmm spero che sia un cavo schermato e di seguito anche le prese/spinotti....
il cavo di rete corre assieme ai cavi di corrente ? (non e' proprio la situazione migliore)
cmq per rispondere ad un post precedente, esistono plug rj45 per cavo rigido (monofilare) e plug per cavo multifilare, resta cmq il fatto che il cavo multifilare e' piu' comodo.
in piu'.... effettivamente sono solo 4 i fili che vengono usati (1 2 3 e 6) una coppia in tx una coppia in rx.
Questo vuol dire che volendo si possono far passare una linea di rete e due telefoniche (o una isdn) sullo stesso cavo.
salumi & formaggi :D
Grazie a tutti. Il fatto e' che il secondo pc e' a 40 metri di distanza e non esistono cavi gia' pronti cosi' lunghi...
Mi procurero' la pistola e inseriro' i fili. Ho gia' visto sui siti da voi segnalati come impostare l'ordine esatto dei fili.
Speriamo vada tutto bene
Grazie ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.