PDA

View Full Version : Vorrei denunciare una persona: posso farlo?


Mr6600
29-05-2010, 18:34
Dopo aver sbagliato sezione, ci riprovo qui.

Mi arriva una telefonata da un numero che non conosco, mi risponde una ragazza giovane che dice di lavorare per una agenzia interinale e mi propone un lavoro in una giovane azienda che si occupa di trasportare caffè e altra roba. Io, essendo laureato in Chimica Industriale faccio una faccia che è un misto tra e e le dico che non è proprio il mio settore e quindi non mi interessa, al chè lei si innervosisce e con grande finesse mi dice:
No, è lei che non ha capito niente, pronuncia un bel testa 'i min°°ia in perfetto dialetto catanese e mi sbatte il telefono in faccia.

La cosa mi ha dato a dir poco fastidio, anche perchè io l'ho ascoltata con molta pazienza e con toni sempre molto gentili. Esistono gli estremi per fare una denuncia per calunnia/turpiloquio o qualche altro cavillo, così da insegnare alla signorina la buona educazione?

El Macho
29-05-2010, 18:42
Modificato.

domthewizard
29-05-2010, 19:49
richiama fattela ripassare e mandala affanculo... :asd:

ma solo dopo averle uscito il pescIe :O

ilguercio
29-05-2010, 19:51
Dopo aver sbagliato sezione, ci riprovo qui.

Mi arriva una telefonata da un numero che non conosco, mi risponde una ragazza giovane che dice di lavorare per una agenzia interinale e mi propone un lavoro in una giovane azienda che si occupa di trasportare caffè e altra roba. Io, essendo laureato in Chimica Industriale faccio una faccia che è un misto tra e e le dico che non è proprio il mio settore e quindi non mi interessa, al chè lei si innervosisce e con grande finesse mi dice:
No, è lei che non ha capito niente, pronuncia un bel testa 'i min°°ia in perfetto dialetto catanese e mi sbatte il telefono in faccia.

La cosa mi ha dato a dir poco fastidio, anche perchè io l'ho ascoltata con molta pazienza e con toni sempre molto gentili. Esistono gli estremi per fare una denuncia per calunnia/turpiloquio o qualche altro cavillo, così da insegnare alla signorina la buona educazione?

Devi avere molta considerazione dei giudizi altrui,detti con chissà quale conoscenza della tua persona,per dar loro così tanta importanza.
Quando,caso raro,mi offende qualcuno che non conosco mi faccio una bella risatona.

NetEagle83
29-05-2010, 20:01
Dopo aver sbagliato sezione, ci riprovo qui.

Mi arriva una telefonata da un numero che non conosco, mi risponde una ragazza giovane che dice di lavorare per una agenzia interinale e mi propone un lavoro in una giovane azienda che si occupa di trasportare caffè e altra roba. Io, essendo laureato in Chimica Industriale faccio una faccia che è un misto tra e e le dico che non è proprio il mio settore e quindi non mi interessa, al chè lei si innervosisce e con grande finesse mi dice:
No, è lei che non ha capito niente, pronuncia un bel testa 'i min°°ia in perfetto dialetto catanese e mi sbatte il telefono in faccia.

La cosa mi ha dato a dir poco fastidio, anche perchè io l'ho ascoltata con molta pazienza e con toni sempre molto gentili. Esistono gli estremi per fare una denuncia per calunnia/turpiloquio o qualche altro cavillo, così da insegnare alla signorina la buona educazione?

Ahahaha, scusa ma 'sta storia mi fa troppo ridere... una risata sincera da tuo (suppongo) conterraneo eh, non è mica per sfotterti o altro. ;)

Lascia perdere... conoscendo la situazione lavorativa qui in Sicilia sarà stata una poveraccia iper-sfruttata con il fiato sul collo in stile "se non fissi colloqui te ne torni a casa", e magari per lei tu sei stato l'ennesimo rifiuto e quindi ha sbroccato... certo, questo non giustifica assolutamente la maleducazione, ma imho non vale nemmeno la pena di dare peso a cose del genere... ;)

Cafe Shock
29-05-2010, 20:06
certo che puoi, ma pensa alla salute !:D
come diceva qualcuno poco sopra, siamo tutti troppo nervosi, bisogna sopportarcisi.

Mr6600
30-05-2010, 11:05
Ero dubbioso all'inizio sul farlo e lo sono ancor più adesso. Anzi, ho proprio lasciato perdere. Volevo solo capire se la legge prevede un reato del genere o se ero malinformato.
Penso proprio sia una povera centralinista pagata 2€ al giorno coi nervi a fior di pelle. E poi per come funziona la macchina burocratica italiana, non mi stupirei se mi finisse così:

Salve, qualche anno fa il mio fidanzato è stato letteralmente aggredito allo stadio da un poliziotto, riportando serie conseguenze. Premetto che il mio fidanzato all'epoca dei fatti era minorenne, e che era allo stadio con un amico ed un'amica e non ha commesso atti di violenza di alcun genere. Iniziò una causa, durante la quale il poliziotto in questione (che è stato identificato dal mio fidanzato in un confronto all'americana) è stato ovviamente sospeso dal servizio, in più era stato chiesto, come provvedimento nei suoi confronti, il carcere più il risarcimento. Magicamente, saltarono fuori dei testimoni all'ultimo momento e così la causa fu vinta da quel poliziotto, che tra l'altro aveva già all'epoca della causa anche precedenti penali per ubriachezza e percosse. Ora, a distanza di 3 anni dal conludersi della causa, questo caro signor poliziotto ha avuto il coraggio barbaro di denunciare il mio fidanzato per calunnia...secondo voi rischia davvero qualcosa? esiste una via legale per rendergli indietro tutta la cattiveria che ha dimostrato? come ci si può muovere? grazie!

della serie, cornuto e mazziato.

PS: certo che chiamarti Signor Marco (non per cognome, Sig. Rossi) e concludere alzando la voce e insultando come fossimo all'osteria, è da grandi professionisti.

introspective
30-05-2010, 13:25
vai dai carabinieri a raccontare questa storia e ti mandano via a pedate in culo mi sa

ilguercio
30-05-2010, 15:05
Ero dubbioso all'inizio sul farlo e lo sono ancor più adesso. Anzi, ho proprio lasciato perdere. Volevo solo capire se la legge prevede un reato del genere o se ero malinformato.
Penso proprio sia una povera centralinista pagata 2€ al giorno coi nervi a fior di pelle. E poi per come funziona la macchina burocratica italiana, non mi stupirei se mi finisse così:


della serie, cornuto e mazziato.

PS: certo che chiamarti Signor Marco (non per cognome, Sig. Rossi) e concludere alzando la voce e insultando come fossimo all'osteria, è da grandi professionisti.

Quello che dici tu è un altro paio di maniche però.
Un offesa non ammazza o colpisce nessuno,tanto più se è detta solo fra i due interessati.

Paulstorm
31-05-2010, 15:05
Volevo solo capire se la legge prevede un reato del genere o se ero malinformato.


Si, si chiama reato di Ingiuria

Wagen
31-05-2010, 18:10
a me successe una cosa simile con la Vodafone, mandai un fax al servizio clienti con nome dell'operatrice, orario e descrizione di cosa era successo, il giorno dopo mi chiamo' il responsabile del servizio clienti, si scuso' e mi diedero messaggi gratis per 6 mesi o qualcosa di simile

alphacygni
31-05-2010, 22:33
a me successe una cosa simile con la Vodafone, mandai un fax al servizio clienti con nome dell'operatrice, orario e descrizione di cosa era successo, il giorno dopo mi chiamo' il responsabile del servizio clienti, si scuso' e mi diedero messaggi gratis per 6 mesi o qualcosa di simile

vabe', 6 mesi di sms contro uno stipendio in meno da pagare, potevano anche darteli per un anno :D

cat1
01-06-2010, 23:17
Devi avere molta considerazione dei giudizi altrui,detti con chissà quale conoscenza della tua persona,per dar loro così tanta importanza.
Quando,caso raro,mi offende qualcuno che non conosco mi faccio una bella risatona.

Due anni fa, circa metà agosto.
Chiama una donna della ditta xxx (non la cito perchè non me la ricordo) dicendo di voler parlare con la signora Antonietta, mia madre.
Io le rispondo che non è possibile.
Lei insiste chiedendo se è in casa.
Io le rispondo che è in casa ma che non posso passargliela.
Continua ad insistere.
Io le rispondo che deve credermi, non è possibile.
Prima di attaccarmi il telefono in faccia mi dice velocemente che devo imparare ad avere più rispetto delle persone che lavorano. Da notare che ho sempre risposto con un tono pacato.

Mia madre era quasi in fin di vita, infatti dopo una lunga agonia ad ottobre è morta.
Sapessi chi è che mi ha chiamato.. altro che denuncia. Ancora oggi quando ci ripenso mi sale una rabbia..

ilguercio
01-06-2010, 23:27
Due anni fa, circa metà agosto.
Chiama una donna della ditta xxx (non la cito perchè non me la ricordo) dicendo di voler parlare con la signora Antonietta, mia madre.
Io le rispondo che non è possibile.
Lei insiste chiedendo se è in casa.
Io le rispondo che è in casa ma che non posso passargliela.
Continua ad insistere.
Io le rispondo che deve credermi, non è possibile.
Prima di attaccarmi il telefono in faccia mi dice velocemente che devo imparare ad avere più rispetto delle persone che lavorano. Da notare che ho sempre risposto con un tono pacato.

Mia madre era quasi in fin di vita, infatti dopo una lunga agonia ad ottobre è morta.
Sapessi chi è che mi ha chiamato.. altro che denuncia. Ancora oggi quando ci ripenso mi sale una rabbia..

Ma non ci può essere un'offesa a comando.
Non è che se tua mamma sta in ospedale l'offesa fa un effetto altrimenti ti fai due risate.
Rimane quel che è,una parola,spesso detta di getto,che non causa alcun male specie se la cosa non ti tange.
Se uno mi chiama stronzo che motivo ho io di incazzarmi se non lo sono?
Cazzi suoi,io vivo lo stesso.

cat1
01-06-2010, 23:48
Ma non ci può essere un'offesa a comando.
Non è che se tua mamma sta in ospedale l'offesa fa un effetto altrimenti ti fai due risate.
Rimane quel che è,una parola,spesso detta di getto,che non causa alcun male specie se la cosa non ti tange.
Se uno mi chiama stronzo che motivo ho io di incazzarmi se non lo sono?
Cazzi suoi,io vivo lo stesso.

Non so tu (e assolutamente non voglio fare nessun tipo di allusione), ma vedere mia madre quasi in fin di vita e sapere che solo un miracolo può salvarla mi ha toccato parecchio.
Tu dici che non dovrei prendermela perchè quello che mi ha detto quella donna non è vero, io ti rispondo che solo un automa può rimanere impassibile in determinate circostanze.

Cosa posso dirti.. complimenti per il self control.

ilguercio
01-06-2010, 23:54
Non so tu (e assolutamente non voglio fare nessun tipo di allusione), ma vedere mia madre quasi in fin di vita e sapere che solo un miracolo può salvarla mi ha toccato parecchio.
Tu dici che non dovrei prendermela perchè quello che mi ha detto quella donna non è vero, io ti rispondo che solo un automa può rimanere impassibile in determinate circostanze.

Cosa posso dirti.. complimenti per il self control.

Ma non lo so,non si tratta di self control ma di non dare conto a quello che dicono gli altri.
Son giudizi,non fatti,possono far incazzare ma se ci fai sopra una risata o li ignori è sempre meglio.
Questo dovrebbe suscitare un'offesa,proprio perchè l'offesa non è un giudizio fatto come si deve ma l'esternamento della frustrazione di una persona.
Lo capisco che la cosa ti ha toccato ma che ci vuoi fare,alcune persone non hanno il senso del tatto o,semplicemente,hanno poca pazienza o troppa arroganza.
Finchè non fanno danni direi che ci si può pure passare sopra.
:)

Hal2001
01-06-2010, 23:58
certo che chiamarti Signor Marco (non per cognome, Sig. Rossi) e concludere alzando la voce e insultando come fossimo all'osteria, è da grandi professionisti.

Una dipendente del genere, io l'avrei mandata a casa un attimo dopo. O per lo meno nell'azienda dove lavoro.
D'altronde con le paghe e con i contratti che le aziende offrono, di sicuro la professionalità è l'ultima cosa che si può cercare :D

cat1
02-06-2010, 00:20
Ma non lo so,non si tratta di self control ma di non dare conto a quello che dicono gli altri.
Son giudizi,non fatti,possono far incazzare ma se ci fai sopra una risata o li ignori è sempre meglio.
Questo dovrebbe suscitare un'offesa,proprio perchè l'offesa non è un giudizio fatto come si deve ma l'esternamento della frustrazione di una persona.
Lo capisco che la cosa ti ha toccato ma che ci vuoi fare,alcune persone non hanno il senso del tatto o,semplicemente,hanno poca pazienza o troppa arroganza.
Finchè non fanno danni direi che ci si può pure passare sopra.
:)

Giusto, finchè non ne fanno.
Ma in quel momento sono rimasto di sasso. Sono passati quasi due anni e ti assicuro che non è un chiodo fisso, sicuramente ho altro a cui pensare.
Però quando mi viene in mente quell'episodio.. :incazzed:

El Macho
02-06-2010, 08:07
Modificato.

cat1
02-06-2010, 08:25
Si vabbè come poteva saperlo però? :(

Proprio per questi motivi si dovrebbe essere professionali quando si lavora..

introspective
02-06-2010, 11:33
è la "politica" dei call center ad essere sbagliata, ci ho lavorato anni fa e so per certo che quando si risponde no loro devono farsi passare tutta la famiglia e richiamare finche non hanno parlato con tutti i componenti.... ti credo che si prendono le parole! quando un membro dice no è no e basta, se insisti devi aspettarti di essere preso a parole, e la professionalità è stare zitti e passare al prossimo, non certo dire "impari l'educazione" o cose del genere

Motozappa
02-06-2010, 19:44
Dopo aver sbagliato sezione, ci riprovo qui.

Mi arriva una telefonata da un numero che non conosco, mi risponde una ragazza giovane che dice di lavorare per una agenzia interinale e mi propone un lavoro in una giovane azienda che si occupa di trasportare caffè e altra roba. Io, essendo laureato in Chimica Industriale faccio una faccia che è un misto tra e e le dico che non è proprio il mio settore e quindi non mi interessa, al chè lei si innervosisce e con grande finesse mi dice:
No, è lei che non ha capito niente, pronuncia un bel testa 'i min°°ia in perfetto dialetto catanese e mi sbatte il telefono in faccia.

La cosa mi ha dato a dir poco fastidio, anche perchè io l'ho ascoltata con molta pazienza e con toni sempre molto gentili. Esistono gli estremi per fare una denuncia per calunnia/turpiloquio o qualche altro cavillo, così da insegnare alla signorina la buona educazione?

Hai la registrazione telefonica? Senza una prova la contro parte può denunciarti per calunnia :)

23_Alby23
03-06-2010, 08:49
Hai la registrazione telefonica? Senza una prova la contro parte può denunciarti per calunnia :)

Se anche l'avesse non potrebbe utilizzarla perche' avrebbe dovuto avvertire la ragazza che era in corso una registrazione.
Una prova del genere non solo e' inammissibile, ma porta anche ad una controdenuncia.

GiGaHU
03-06-2010, 09:54
Da che ne so, una registrazione può essere fatta, anche senza avvertire... diverso invece il discorso riguardante le intercettazioni (a prescindere dagli ultimi decreti), quando cioè una terza persona registra le conversazioni di altri due ignari...
Per esempio qui (dal Garante della Privacy (http://www.garanteprivacy.it/garante/doc.jsp?ID=1113769)):

Non risultano infine sussistenti gli estremi di illiceità del trattamento ipotizzati dal ricorrente, in quanto l'art. 3 del d.lg. n. 171/1998 impone all'utente impegnato in una conversazione telefonica di informare l'altro utente in conversazione circa l'utilizzazione di dispositivi del tipo "viva-voce", i quali consentono il contemporaneo ascolto della conversazione da parte di altri soggetti.La norma non è però applicabile al caso della registrazione delle conversazione da parte dell'utente stesso.

La registrazione ai fini di difesa da parte di un utente impegnato in una conversazione non è poi, un atto che richiede il necessario consenso dell'altro utente (vedi anche l'art. 5 della direttiva n. 97/66/CE, recepita con il d.lg n. 171/1998, che al comma 1 pone agli Stati l'obbligo di vietare la memorizzazione o la sorveglianza delle comunicazioni da parte di persone diverse dagli utenti delle comunicazioni, ma non anche da parte degli stessi utenti).



Poi non sono avvocato o giurista e mi potrei sbagliare, però...

23_Alby23
03-06-2010, 10:15
Da che ne so, una registrazione può essere fatta, anche senza avvertire...

Interessante intervento, soprattutto perche' referenziato con dati legislativi.
La cosa mi interessa, e molto, perche' ho il caso di un parente che non ha potuto utilizzare una registrazione fatta di nascosto ad una persona che lo minacciava di morte proprio per inammissibilita' della prova (anzi il suo avvocato gli ha intimato di non farne menzione o sarebbe stato lui ad averne dei casini).

O la cosa si e' verificata prima di questo cambio di legge o non so come interpretare il tutto.

Motozappa
03-06-2010, 11:18
Se anche l'avesse non potrebbe utilizzarla perche' avrebbe dovuto avvertire la ragazza che era in corso una registrazione.
Una prova del genere non solo e' inammissibile, ma porta anche ad una controdenuncia.

Non mi risulta, magari sbaglio ma che io sappia non è legale effettuare registrazioni dove sono coinvolte 3 o più persone in quanto diventa un "intercettazione", mentre una semplice telefonata a due è possibile talora tu sia uno dei due appunto. Potrei sbagliarmi ma in passato ho avuto modo di verificare questa cosa tramite avvocato, magari era male informato.

23_Alby23
03-06-2010, 12:37
Non mi risulta, magari sbaglio ma che io sappia non è legale effettuare registrazioni dove sono coinvolte 3 o più persone in quanto diventa un "intercettazione", mentre una semplice telefonata a due è possibile talora tu sia uno dei due appunto. Potrei sbagliarmi ma in passato ho avuto modo di verificare questa cosa tramite avvocato, magari era male informato.

Sul fatto che io possa registrarla, ok.
Ma poi io sapevo che non si potesse divulgare, ad esempio proprio in un'aula di tribunale.
Insomma sino a quando ce la cantiamo e ce la suoniamo tra noi interlocutori ok, se pero' faccio sentire ad altri allora scattano i casini. Io la sapevo cosi'.

ilguercio
03-06-2010, 12:40
Sul fatto che io possa registrarla, ok.
Ma poi io sapevo che non si potesse divulgare, ad esempio proprio in un'aula di tribunale.
Insomma sino a quando ce la cantiamo e ce la suoniamo tra noi interlocutori ok, se pero' faccio sentire ad altri allora scattano i casini. Io la sapevo cosi'.

E allora che registri a fare?Per ascoltarti la registazione in macchina?
Quella registrazione costituirà,eventualmente,una prova,altrochè.

23_Alby23
03-06-2010, 12:56
E allora che registri a fare?Per ascoltarti la registazione in macchina?
Quella registrazione costituirà,eventualmente,una prova,altrochè.

Hai letto quanto ho scritto prima?
In un processo di 7 anni fa la prova non e' stata potuta nemmeno presentare in tribunale.

ilguercio
03-06-2010, 13:01
Hai letto quanto ho scritto prima?
In un processo di 7 anni fa la prova non e' stata potuta nemmeno presentare in tribunale.

Perchè non dovrebbe essere possibile se gli interlocutori siete solo tu e un altra persona?
Se un tipo ti minaccia per mail quella stessa mail può essere usata come prova proprio perchè coinvolge solo 2 persone.
Il fatto che la mail "resti" mentre una conversazione non è registrata da alcuna parte "di default" non significa che tu non possa registrare(vedremo ora che combineranno con le nuove leggi).
Non so se dipende dal giudice,ma per me è assurdo.
Se io ho una tua foto col bigolo di fuori e la pubblico vado nei casini ma se la foto costituisce prova di un reato allora,secondo me,deve essere trattata ben diversamente.
La legge tutela fintanto che la registrazione ha contenuto "frivolo",se il contenuto diventa rilevante tu hai il diritto di usare il registrato per far valere le tue ragioni.

balint
03-06-2010, 13:01
A parte che se la registrazione la fai tu, come fai a provarne la veridicità? Potresti averla manomessa o creata artificialmente...

ilguercio
03-06-2010, 13:04
A parte che se la registrazione la fai tu, come fai a provarne la veridicità? Potresti averla manomessa o creata artificialmente...

A sto punto posso farmi pestare di botte dal mio amico ed andare a dire in tribunale che sei stato te.
Tutto va provato,ci mancherebbe.

balint
03-06-2010, 13:09
A sto punto posso farmi pestare di botte dal mio amico ed andare a dire in tribunale che sei stato te.
Tutto va provato,ci mancherebbe.

La mia più che un'affermazione era l'espressione di un dubbio. Penso che se si parla di intercettazioni/registrazioni queste abbiano valore soltanto se disposte dalle autorità o al limite se abbiano dei riscontri inconfutabili per essere usati come prove... non è che registri sul tuo cellulare o ipod e hai automaticamente una prova, quel "file" potrebbe avere qualsiasi provenienza

DarkSiDE
03-06-2010, 16:40
io capisco che fa figo mettere in mezzo avvocati e denunce ma querelare una persona un'offesa mi sembra davvero esagerato, richiamala e ricambia, se vuoi sfogarti a tutti i costi :)

Motozappa
03-06-2010, 19:28
La mia più che un'affermazione era l'espressione di un dubbio. Penso che se si parla di intercettazioni/registrazioni queste abbiano valore soltanto se disposte dalle autorità o al limite se abbiano dei riscontri inconfutabili per essere usati come prove... non è che registri sul tuo cellulare o ipod e hai automaticamente una prova, quel "file" potrebbe avere qualsiasi provenienza


Penso che con l'evidenza di una registrazione telefonica la controparte si cali le brache, nel caso invece venga messa in dubbio l'autenticità della stessa credo ci siano i mezzi tecnologici per poterlo stabilire, ad esempio già con i tabulati con orario e durata della chiamata possiamo avere la prova che la telefonata esiste, poi ci saranno altri modi per verificare eventuali manomissioni. Nel caso specifico penso che sia un pò esagerato andare a denunciare un operatrice stressata di un call center :D

Mr6600
04-06-2010, 13:11
Da che ne so, una registrazione può essere fatta, anche senza avvertire... diverso invece il discorso riguardante le intercettazioni (a prescindere dagli ultimi decreti), quando cioè una terza persona registra le conversazioni di altri due ignari...
Per esempio qui (dal Garante della Privacy (http://www.garanteprivacy.it/garante/doc.jsp?ID=1113769)):



Poi non sono avvocato o giurista e mi potrei sbagliare, però...
Ma le telefonate non restano registrate nel database di Telecom, o sto dicendo una gran quarzata?
Se io, ipoteticamente, ricevo minacce di morte telefonicamente, l'autorità giudiziaria non dovrebbe avere libero accesso ai tabulati telefonici e poter ascoltare il contenuto della telefonata?

balint
04-06-2010, 13:20
Sul tabulato ci sono informazioni sulla chiamata tipo i numeri di telefono, la durata e altro ma non penso che ci sia la registrazione integrale!