View Full Version : i migliori Router ADSL in assoluto [stabilità ecc]
Apro questo topic pur sapendo che esiste il thread ufficiale consiglio per gli acquisti.
In quello ufficiale si parla esclusivamente o quasi di router (wireless o no) commerciali, qui volevo discutere su modelli aziendali che possano garantire il massimo della stabilità e della sicurezza.
Il budget non è un problema (o meglio, lo è ma se l'unico modo per avere una connessione affidabile è quello di spendere 500+ euro c'è poco da fare)
Credo di non essere l'unico ad avere questi problemi quindi l'argomento sicuramente tornerà utile a molti utenti.
Posto il problema assieme i dati della mia linea:
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 800 kbps 320 kbps
Line Attenuation 41.1 db 20.0 db
Noise Margin 18.1 db 13.0 db
Ecco la mia avventura con i router precedenti (nel tentativo di avere una linea stabile senza disconnessioni o interruzioni dell'invio/ricezione dei dati):
1- dlink: modello vecchio solo modem + router wireless: continue disconnessioni
2- linksys wag54g: dopo l'aggiornamento del firmware connessione molto stabile, zero problemi finchè non è stato fulminato
3- linksys wag320n: disconnessioni, sopprattutto la sera, insostenibili, non risolte ne dal cambio firmware ne dal setup consigliato dall'assistenza
4- netgear DGN2000: nessuna disconnessione però alle volte si "bloccava" l'invio e la ricezione dei dati per riprendere dopo alcuni secondi, la cosa è fastidiosa se si sta giocando oppure se si sta facendo trading online ecc.
5- netgear DGN3500: disconnessioni come il Wag320n, ora ho aggiornato il firmware e aspetto domani per vedere se sono state risolte
Premetto che le disconnessioni non portano ad una perdita del segnale adsl che resta sempre agganciato dal router.
Ora, ha senso buttarsi su modelli "professionali" più costosi come ad esempio il cisco 877? ALtri modelli? Qualcuno sta passando la mia stessa disavventura?
gargamella
30-05-2010, 17:41
La perdita di connessione è sempre causata dal riallineamento della portante?
(dovresti guardare sul log)
Ciao
Il Bruco
30-05-2010, 17:59
Dowstream - Upstream
Connection Speed 800 kbps 320 kbps
Ma chi è il tuo gestore ADSL?
gargamella
30-05-2010, 18:05
Dowstream - Upstream
Connection Speed 800 kbps 320 kbps
Ma chi è il tuo gestore ADSL?
Probabilmente è sotto minidslam ed ha una 640.
Ciao
pegasolabs
30-05-2010, 18:52
Quoto, sarà in zona anti digital divide se ha una flat con quella portante.
Ho modificato il titolo. Se si discute di prodotti pro lascio aperta la discussione.
gargamella
30-05-2010, 18:56
Quoto, sarà in zona anti digital divide se ha una flat con quella portante.
Ho modificato il titolo. Se si discute di prodotti pro lascio aperta la discussione.
Prima di dare un consiglio vorrei assodare il problema.
pegasolabs
30-05-2010, 19:02
Prima di dare un consiglio vorrei assodare il problema.Certamente :)
La seconda parte della frase era "in generale" in modo che non si accodino utenti per altri consigli ;)
gargamella
30-05-2010, 19:10
Ok, ho appena visto che l'OP specifica che la portante non cade mai.
Riformulo allora la domanda: durante le disconnessioni stavi facendo qualcosa di particolare, (scaricamenti pesanti, numerosi client connessi, significativo numero di connessioni aperte) oppure è random?
Ciao
Il Bruco
30-05-2010, 19:36
Probabilmente è sotto minidslam ed ha una 640.
Ciao
Allora, credo che, se ha una linea ADSL miniDSLAM a 640K, deve settare il Router/Modem con l'incapsulamento in PPPoA/VC-MUX, poi deve fissare la modulazione in G.DMT anziche' MULTIMODE, per non fare impazzire la connessione per la ricerca della portante giusta sempre presente.
Fatto questo se non ha problemi sulla linea qualsiasi Router/Modem di quelli elencati dovrebbe andare bene.
salve, scusate il ritardo nella risposta, ovviamente non me ne intendo molto, cercherò di rispondere un punto alla volta:
1- Quei valori sulla linea derivano dal fatto che ho chiesto un downgrade sperando che il problema fosse quello. Mi conviene ritornare ad una 2 mega? Gestore adsl è telecom
2- Per quanto riguarda la portante adsl la spia resta sempre accessa ed invece cade la connessione ad internet
3- Configurazione di base del router: PPoA/LLC
4- Le disconnessioni avvengono in modo totalmente random, indipendentemente dal fatto che io stia scaricando o meno. Però come dicevo con il dgn2000 non erano nemmeno disconnessioni ma proprio dei blocchi di invio/ricezione di dati (non saprei come definirlo in modo tecnico) per cui si bloccava tutto per qualche secondo per poi riprendere nuovamente
Il Bruco
31-05-2010, 09:38
salve, scusate il ritardo nella risposta, ovviamente non me ne intendo molto, cercherò di rispondere un punto alla volta:
1- Quei valori sulla linea derivano dal fatto che ho chiesto un downgrade sperando che il problema fosse quello. Mi conviene ritornare ad una 2 mega? Gestore adsl è telecom
2- Per quanto riguarda la portante adsl la spia resta sempre accessa ed invece cade la connessione ad internet
3- Configurazione di base del router: PPoA/LLC
Prova a configurare l'incapsulamento in PPPoA/VC-MUX e la modulazione in G.DMT
Se dovessi ritornare a 2 Mbps con Telecom devi settare l'incapsulamento in PPPoE/LLC
aggiorno solo ora la situazione: dopo aver chiamato la telecom che ha fatto un upgrade sulla linea a 2 mega sono ormai quasi 60 ore di connessione ininterrotta :eek:
Configurazione come consigliatomi dal bruco e da gargamella PPoE + LLC
Ragazzi, mi viene da piangere dalla gioia. Attendo ancora per la certezza della risoluzione del problema ma intanto ringrazio tutti :)
Harry_Callahan
03-06-2010, 09:47
In tutto questo tempo Telecom non ti ha mai consigliato di settare il router in PPPoE LLC?
Ti hanno downgradato la linea senza fare un minimo controllo?
Superpelo
03-06-2010, 12:09
scusa ma non è che tutti i problemi erano causati dalla scarsezza dell'adsl?
Harry_Callahan
03-06-2010, 12:18
scusa ma non è che tutti i problemi erano causati dalla scarsezza dell'adsl?
direi di no visto che si è fatto upgradare la linea a 2Mbit e cambiando da PPPoA LLC(sbagliato) a PPPoE LLC ha risolto
il problema era il protocollo
Superpelo
03-06-2010, 12:22
direi di no visto che si è fatto upgradare la linea a 2Mbit e cambiando da PPPoA LLC(sbagliato) a PPPoE LLC ha risolto
il problema era il protocollo
infatti, guardacaso dopo l'upgrade della linea tutti i problemi sono spariti.
ho visto un sacco di adsl alice 640, non credo di averne mai vista una funzionare decentemente...
gargamella
03-06-2010, 12:27
infatti, guardacaso dopo l'upgrade della linea tutti i problemi sono spariti.
ho visto un sacco di adsl alice 640, non credo di averne mai vista una funzionare decentemente...
Personalmente non ho mai avuto un problema con l'adsl di telecom, sin da quando era BBB a 256kbps.
Ciao
Harry_Callahan
03-06-2010, 12:28
infatti, guardacaso dopo l'upgrade della linea tutti i problemi sono spariti.
sono spariti grazie al cambio protocollo, fosse stato un problema fisico, l'upgrade della portante avrebbe peggiorato la situazione(utilizzando sempre il PPPoE LLC)
ho visto un sacco di adsl alice 640, non credo di averne mai vista una funzionare decentemente...
probabilmente sono le 640 su MiniDSLAM
dal portale wholesale Telecom Italia puoi risalire ai siti con MiniDSLAM(trasporto verso l'ATM in rame al posto di fibra ottica), cerca Anti Digital Divide
Superpelo
03-06-2010, 12:35
aggiorno solo ora la situazione: dopo aver chiamato la telecom che ha fatto un upgrade sulla linea a 2 mega sono ormai quasi 60 ore di connessione ininterrotta :eek: )
questo che vuol dire quindi?
Superpelo
03-06-2010, 12:36
sono spariti grazie al cambio protocollo, fosse stato un problema fisico, l'upgrade della portante avrebbe peggiorato la situazione(utilizzando sempre il PPPoE LLC)
probabilmente sono le 640 su MiniDSLAM
dal portale wholesale Telecom Italia puoi risalire ai siti con MiniDSLAM(trasporto verso l'ATM in rame al posto di fibra ottica), cerca Anti Digital Divide
Si lo so cosa sono, e non le definirei esattamente le linee più stabili della storia, specie se ci si trova lontani dalla centrale...
fermi tutti, allora, non sapendo come levare il multimode sul netgear 3500 ho chiamato la telecom per provare un upgrade con il protocollo PPoE + LLC.
Prima il router di default usava PPoA + LLC.
Il downgrade lo avevo richiesto io quando ancora usavo il linksys wag320n perchè pensavo che le disconnessioni fossero causate dalla linea, anche se il tecnico mi aveva sconsigliato di farlo perchè a lui i dati risultavano buoni.
Appena avrò la certezza che i problemi sono risolti, quindi non si disconnetta nemmeno se c'è brutto tempo ecc, proverò di nuovo con il linksys per poi poter scrivere un piccolo resoconto dei 2 router. Ad ora noto che il netgear nn scalda per nulla mentre il linksys era una piccola stufetta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.