PDA

View Full Version : Hard disk portatile morto: help...


stefano76
29-05-2010, 09:03
Ciao a tutti ho un grosso problema. Qualche giorno fa il mio Maxtor Basics (quello piccolino da 2.5") ha subito un piccolo urto, talmente piccolo che lì per lì non ho nemmeno pensato a vedere se si fosse rotto.

Ieri lo collego al pc tramite USB e non si accende: panico! Provo ad attaccarlo al Mac, niente. Provo a cambiare il cavetto, niente.

La mia mente si ottenebra per un attimo, dopodichè recupero la calma e provo ad aprire il guscio per vedere se c'è qualche segno esterno sul disco di danneggiamento, ma niente. Non capisco francamente cosa possa essere successo, un piccolo urto può danneggiare un hard disk in questo modo nonostante sia avvolto in un guscio di protezione???

Sta di fatto che una cosa del genere non mi è mai capitata ed ora mi ritrovo a non sapere cosa fare. Dentro l'hard disk c'è una cartella di foto che devo recuperare assolutamente, mi sono già fatto un giro in vari siti di centri recupero dati ed ho già capito che rivolgendomi a loro debbo prepararmi ad un esborso inconcepibile.

Possibile che in questi casi ci si possa rivolgere soltanto a queste società? Non c'è modo di effettuare una normale riparazione sull'hard disk (io sono convinto che si tratti di un problema elettrico di alimentazione). A chi posso rivolgermi?

:muro:

domthewizard
29-05-2010, 09:17
hai provato a connetterlo direttamente in sata su un pc fisso o almeno con un altro box usb?



ovviamente è sata l'hd, giusto? :stordita:

stefano76
29-05-2010, 12:19
Non ne sono sicuro ma non penso sia SATA. E' uno di quelli piccoli che si connettono tramite USB e non hanno un proprio sistema di alimentazione..

http://blog.devdatta.com/wp-content/uploads/2008/03/p3280075-small-custom.JPG

domthewizard
29-05-2010, 15:12
dovresti aprirlo per saperlo

stefano76
29-05-2010, 17:19
Come lo riconosco? Oltre a togliere il guscio che lo riveste non me la sento di andare perchè ho letto che aprire un hard disk potrebbe causarne la perdita di dati...

Ora posto una foto di com'è esternamente.

stefano76
29-05-2010, 17:25
Allora, togliendo il guscio ho notato che quando provo a collegarlo fa una specie di ronzio per qualche istante, dopodichè si ammutolisce? Dovrebbe essere una conferma che il problema è elettrico giusto?

domthewizard
29-05-2010, 17:25
Come lo riconosco? Oltre a togliere il guscio che lo riveste non me la sento di andare perchè ho letto che aprire un hard disk potrebbe causarne la perdita di dati...

Ora posto una foto di com'è esternamente.

dall'esterno potresti riconoscerlo dalla targhetta identificativa, altri metodi non ce ne sono; se apri un hd INTERNO perdi i dati, ma qua si tratta solo di toglierlo dal box, non succede nulla ;)


in alternativa devi mandarlo all'assistenza e perdere SICURAMENTE tutti i dati, scegli tu

stefano76
29-05-2010, 17:31
C'è scritto serial ATA. E come faccio a collegarlo a un pc?

A me dell'hard disk in sè non interessa, mi interessa recuperare i dati... Se esiste un tentativo sicuro da fare prima di portarlo in un centro recupero dati voglio provare, purchè sia sicuro...

domthewizard
29-05-2010, 17:38
EDIT: devi metterlo o in un altro box sata-->usb, oppure in un pc fisso come se fosse un normale hd sata

stefano76
29-05-2010, 18:00
Ecco le foto:

http://img176.imageshack.us/img176/8272/img1370p.jpg
http://img17.imageshack.us/img17/5853/img1371gb.jpg

Come vedi l'unico spinotto presente è quello piccolino della presa USB. Devo collegarlo tramite esso o va aperto l'hard disk?

domthewizard
29-05-2010, 18:02
togli prima i supporti di plastica, poi svita le due viti che tengono ferme le piastrine di metallo, dopodichè (ma qui vado ad intuito, ti suggerisco poi vedi te qual'è il sistema di smontaggio) togli la piastrina di metallo superiore (la più piccola), ti uscirà la schedina elettronica che è collegata direttamente all'hd. dopodichè sfila questa schedina e collega l'hd al pc direttamente o con un altro box usb

stefano76
08-06-2010, 10:48
Ciao, ritorno su questo topic unicamente per ringraziarti infinitamente per i tuoi preziosissimi consigli. Ho risolto totalmente il problema sostituendo il box. Come avevo immaginato era solo un problema elettrico di alimentazione. Ora ho pure il box nuovo e più bello. Il tutto con una spesa di 16.90 euro.

Se penso che stavo già rivolgendomi ai centri di recupero dati... Mi piacerebbe sapere in questi casi come avrebbero agito.

Grazie mille!