PDA

View Full Version : ho vinto un posto erasmus in UK


Mar1o
28-05-2010, 18:14
salve a tutti...

sono al secondo anno di giurisprudenza...oggi ho appreso di aver vinto l'unico posto disponibile nella mia università in UK precisamente a southampton...

qualcuno c'è mai stato?avete consigli da darmi?

sono totalmente spaesato, vorrei tanto partire ma la cosa mi spaventa un po...

gimi1309
28-05-2010, 21:09
Esperienza bellissima,ma toglimi una curiosità.
Quali esami puoi dare in UK?

Ileana
29-05-2010, 13:06
Esperienza bellissima,ma toglimi una curiosità.
Quali esami puoi dare in UK?

Se è interessato al diritto inglese potrà dare esami su quello e poi farci una tesi per la laurea (oppure no, dipende dai gusti).
Un mio amico è tornato dagli USA, a Novembre si laureerà con una tesi sul diritto statunitense.

gimi1309
29-05-2010, 15:55
Ma poi glieli convalideranno in Italia?
E' questo il punto.
Aldilà dell'esperienza formidabile,dovrebbero esserci esami previsti dal suo piano di studi.

Mar1o
29-05-2010, 17:18
nella mia università c'erano circa 25 mete, quindi penso che ci saranno delle convenzioni con le varie università e ci saranno per forza esami da fare!
inoltre prima di partire bisogna obbligatoriamente presentare un programma di studio...

sono un po spaesato e in confusione, perchè feci la domanda quasi per scherzo e per perder tempo quindi senza la reale intenzione di partire e di certo non mi aspettavo di piazzarmi cosi in alto in graduatoria e prendere il posto!!!

però sono sempre piu convinto che sarei un folle a non partire...un conto è il classico erasmus in spagna, un conto è in UK...no??

Mar1o
29-05-2010, 17:21
Se è interessato al diritto inglese potrà dare esami su quello e poi farci una tesi per la laurea (oppure no, dipende dai gusti).
Un mio amico è tornato dagli USA, a Novembre si laureerà con una tesi sul diritto statunitense.

si penso che è una cosa che si possa tranquillamente fare, io sono appassionato di diritto penale e mi piacerebbe fare una tesi per esempio sul diritto penale internazionale, tenendo conto pure che il mio professore di penale mi ha già chiesto di fare la tesi con lui:eek: ma io sono al secondo anno di cinque quindi è un po prestino :D

Ma poi glieli convalideranno in Italia?
E' questo il punto.
Aldilà dell'esperienza formidabile,dovrebbero esserci esami previsti dal suo piano di studi.

si gli esami devono convalidarmeli per forza perchè devo chiedere il nulla osta ai miei professori per farli...devo trovare esami comuni tra i miei e quelli di southampton...che ne so penso che un diritto dell'unione europea si possa tranquillamente fare...

columbia83
29-05-2010, 19:14
Io ci andrei!

NetEagle83
29-05-2010, 19:41
Ma ci stai anche a pensare? Vai e goditi l'esperienza! :)

E' l'unica cosa che rimpiango di non aver fatto all'uni...
Capisco che sei un attimino spaesato, ma mica stai andando dall'altra parte del mondo... sei a un'ora d'aereo da casa tua eh... ;)

Senza contare poi che 6 mesi in UK valgono tantissimo... se dopo la laurea deciderai (saggiamente, a mio avviso) di non seguire una delle solite strade, ovvero avvocato/notaio/magistrato, in un qualsiasi colloquio per qualunque azienda ti chiederanno 2 cose:

1) Inglese fluente
2) Esperienze all'estero

Capisci da solo quanto vale l'opportunità che hai davanti... ;)

gimi1309
30-05-2010, 11:48
Allora si.
Il mio scetticismo era dovuto proprio al fatto che nella mia uni,la Statale di Milano, gli Erasmus non possono dare all'esterno Dir. Internazionale,Dir. dell'UE e diritto privato comparato.
Quindi tolti questi esami non ne restavano moltissimi,eccetto diritto islamico,canonico,ebraico e statunitense.
Comunque ottima esperienza,la migliore destinazione in assoluto.
Andrai nel Nord o nel Sud dell'Inghilterra?
Hai già ordinato un prospectus cartaceo all'uni in cui andrai?
E' gratuito e te lo spediscono in due settimane al massimo,così ti fai un'idea del campus,di dove dormire e delle strutture in generale.

Fradetti
31-05-2010, 10:03
quel che mi chiedo io è perchè ne parli con noi.... qui da me ogni meta estera ha un professore che cura le relazioni con la sede estera che può farti avere info, contatti di studenti della tua facoltà che son già andati, una lista degli esami che potresti sostenere su e che sono accettati poi dalla tua uni, contatti dei referenti dell'università estera etc. etc. etc.

Informati, valuta e poi parti che non te ne pentirai.

ale85xp
12-06-2010, 12:35
vacci subito! io ho appena finito il mio in finlandia:cry: :cry:

retorik
12-06-2010, 15:49
vacci subito! io ho appena finito il mio in finlandia:cry: :cry:

:oink: :oink: ??