View Full Version : SGI valuta alternative alle soluzioni Tesla basate su Fermi
Redazione di Hardware Upg
28-05-2010, 16:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/sgi-valuta-alternative-alle-soluzioni-tesla-basate-su-fermi_32741.html
Temperatura d'esercizio troppo elevata: SGI sta cercando alternative GPGPU alle soluzioni proposte da NVIDIA per i propri sistemi HPC
Click sul link per visualizzare la notizia.
+Benito+
28-05-2010, 16:38
questa dichiarazione vale il 5% di sconto sulle soluzioni Tesla a loro favore....:stordita:
supertigrotto
28-05-2010, 16:41
avrebbe avuto più successo con un processo produttivo minore.....
+Benito+
28-05-2010, 16:46
sgi fa macchine serie, che gli frega di 50W? è una dichiarazione commerciale e basta.
B|4KWH|T3
28-05-2010, 16:49
Che gli frega di 50W?
Hai idea di quante schede insieme devono far girare quei sistemi?
sgi fa macchine serie, che gli frega di 50W? è una dichiarazione commerciale e basta.
...la differenza è ben piu' di 50W...e in una server farm le performance per watt sono elemento fondamentale per la scelta delle soluzioni...
...ciao Andrea...
+Benito+
28-05-2010, 16:56
sgi cosa fa scusa?:confused: ero rimasto che si occupava di workstation grafiche high end, almeno così era al tempo di 3Dlabs, che fa ora?
Comunque allora in quel contesto è da valutare la performance per watt, non la potenza assorbita
JolyneKujo
28-05-2010, 16:56
Sempre attenti a leggere le notizie voi vero? A me nn sembra si parli di consumo ma di tutt'altro! Uhahaahhaua
appleroof
28-05-2010, 16:59
Sempre attenti a leggere le notizie voi vero? A me nn sembra si parli di consumo ma di tutt'altro! Uhahaahhaua
ed in questo contesto (temp) non la vedo così tragica....imho è una mossa commerciale
+Benito+
28-05-2010, 17:02
Sempre attenti a leggere le notizie voi vero? A me nn sembra si parli di consumo ma di tutt'altro! Uhahaahhaua
:confused:
appleroof
28-05-2010, 17:06
Scusate ma consumo elettrico = calore prodotto no?
verissimo, ma "pare" che SGI non valuti il consumo come causa diretta delle sue valutazioni, ma il calore (ossia se ne frega della causa ma non dell'effetto) che a sua volta la costringerebbe a mettere il sistema di condizionamento ad un grado in meno - :D - con ripercussioni sulla "bolletta"
almeno questo riporta la news, tenendo presente la realtà di SGI mi fà pensare che, come già sottolineato, voglia solo uno sconto da Nvidia approfittando della situazione di debolezza in cui versa (e anche degli indubbi meriti dei prodotti della concorrenza, che cmq non farebbero schifo all'uso, penso)
Sempre attenti a leggere le notizie voi vero? A me nn sembra si parli di consumo ma di tutt'altro! Uhahaahhaua
Infatti, è sfuggito a tutti il discorso delle scie chimiche!
:rolleyes:
Ad ogni modo vedo che finalmente un'azienda fa una dichiarazione seria in tal senso.
Il consumo energetico non deve essere più qualcosa da esibire perché fa bene all'immagine, ma dev'essere il presupposto per il futuro.
Non vedo problemi: vadano pure di schede Amd nei loro sistemi, forniscano il pacchetto hw e sw che gli compete, e vediamo la clientela che ne pensa.
JolyneKujo
28-05-2010, 17:08
Jeff te di fisica niente eh? Hehehe!! Ti sei davvero arrampicato sugli specchi. Dai devo riconoscere che ci hai provato.
verissimo, ma "pare" che SGI non valuti il consumo come causa diretta delle sue valutazioni, ma il calore (ossia se ne frega della causa ma non dell'effetto) che a sua volta la costringerebbe a mettere il sistema di condizionamento ad un grado in meno - :D - con ripercussioni sulla "bolletta"
The effect of these hot cards is stark, according to Mannel, who says that it leads to a "worse failure profile" in servers, meaning that vendors such as SGI have to spend more on design, manufacturing and maintenance.
Spendere maggior soldi in tutti gli aspetti. Il gioco non vale la candela secondo loro, come biasimarli?
When asked whether Nvidia's power hungry chip poses problems for the HPC vendor, Mannel said that incorporating Tesla boards in the firm's designs creates an "additional amount of work" and that the firm had to design new processes to test the Green Goblin's latest "hot cards".
Addirittura devono rifare i processi per testare le macchine. Quindi il problema è reale.
Non vedo problemi: vadano pure di schede Amd nei loro sistemi, forniscano il pacchetto hw e sw che gli compete, e vediamo la clientela che ne pensa.
After the delays, the scaling back of performance and increases in power consumption and cooling needs, it's no surprise that SGI is looking elsewhere.SGI might be just the first in a long line of HPC vendors and customers to grow tired of Nvidia's latest GPU chip design debacle. µ
Vedi come finisce l'articolo?
Jeff te di fisica niente eh? Hehehe!! Ti sei davvero arrampicato sugli specchi. Dai devo riconoscere che ci hai provato.
Quello che si arrampica sugli specchi non è lui, in quanto ha colto perfettamente il punto: maggior consumo di energia elettrica equivale ad aver più calore da dissipare. Almeno in questa galassia.
pero 18 mesi ad aspettare che le schede ati siano allo stesso livello di quelle nvidia per la serie tempo fa 6 mesi erano un'eternita' adesso 18 mesi sono poca cosa !!!!
JolyneKujo
28-05-2010, 17:24
Perdonami Hal ma ti ho chiesto qualcosa?
+Benito+
28-05-2010, 17:28
After the delays, the scaling back of performance and increases in power consumption and cooling needs
questa frase non ha alcun senso, se così fosse le schede tesla non le avrebbero prese nemmeno in considerazione, altroché.....:rolleyes: S'è mai visto che aumentano i consumi e calano le prestazioni?
Bah non ho altro da aggiungere a questa non notizia.
MiKeLezZ
28-05-2010, 17:31
Fra 18 mesi ATI avrà recuperato il vantaggio?
(tralasciando che identicamente anche NVIDIA sarà evoluta)
Che importa. Se ORA vuoi fare un sistema high computing cazzuto DEVI usare NVIDIA TESLA.
SGI gli brucia il culo che le soluzioni TESLA costano un pacco e deve pure spendere qualcosa in più per i sistemi di raffreddamento, la manutenzione ordinaria, e il costo di gestione (elettricità)
Quando va a fare le proposte di commissione gli vengono i cifroni e i clienti gli storcono il naso, così è costretta ad abbassare i margini... e gli brucia, eccome se gli brucia
Il primo commento della news è 1 shot 1 kill
After the delays, the scaling back of performance and increases in power consumption and cooling needs
questa frase non ha alcun senso, se così fosse le schede tesla non le avrebbero prese nemmeno in considerazione, altroché.....:rolleyes: S'è mai visto che aumentano i consumi e calano le prestazioni?
Bah non ho altro da aggiungere a questa non notizia.
...forse si riferisce ai dati iniziali diffusi su frequenze e sp attivi...al rilascio delle schede son stati corretti verso il basso e aumentati i requisiti di alimentazione...ovvio che ai produttori poi girino i chitarrini se avessero sviluppato l'hardware di controno secondo tali dati...
...ciao Andrea...
jpjcssource
28-05-2010, 17:32
Perdonami Hal ma ti ho chiesto qualcosa?
Si tratta di un forum pubblico e ogni uno intervine e dice la sua opinione quando gli pare e piace, invece di cospargere il thread di post inutili nonchè strafottenti almeno illuminaci con la tua sapienza.
Vogliamo sapere la tua interpretazione della notizia e la tua opinione, non i tuoi vanti.
Fra 18 mesi ATI avrà recuperato il vantaggio?
(tralasciando che identicamente anche NVIDIA sarà evoluta)
Che importa. Se ORA vuoi fare un sistema high computing cazzuto DEVI usare NVIDIA TESLA.
SGI gli brucia il culo che le soluzioni TESLA costano un pacco e deve pure spendere qualcosa in più per i sistemi di raffreddamento, la manutenzione ordinaria, e il costo di gestione (elettricità)
Quando va a fare le proposte di commissione gli vengono i cifroni e i clienti gli storcono il naso, così è costretta ad abbassare i margini... e gli brucia, eccome se gli brucia
Il primo commento della news è 1 shot 1 kill
Quoto in pieno, poi come si fà a fare previsioni di ben 18 mesi in questo campo ed essere certi che un prodotto sarà migliore di un altro a quel tempo?
Una dichiarazione solo per fare pressione su Nvidia.
JolyneKujo
28-05-2010, 17:34
"Mannel infatti precisa che le elevate temperature d'esercizio impongono una mole di lavoro extra ai progettisti dei sistemi, poiché devono disporre sistemi di raffreddamento correttamente dimensionati in maniera da assicurare il normale funzionamento del sistema. La diretta conseguenza è quella di dover necessitare di maggiori risorse energetiche, in ambiente datacenter, con un ovvio incremento di costi. "
Non si parla del consumo delle schede. Si parla delle temperature di esercizio delle Fermi. Queste schede avendo delle temperature maggiori hanno bisogno di sistemi di raffredamento che consumano di più. Di qui la necessità di avere maggiori risorse energetiche. Non si fa accenno ai 50W in più a scheda rispetto alle Ati. In più cari un prodotto che consuma di più non vuol dire che riscaldi di più. Un ripasso di un pò di fisica nn farebbe male. Spero di essere stato maggiormanete chiaro ora. Saluti
Fra 18 mesi ATI avrà recuperato il vantaggio?
(tralasciando che identicamente anche NVIDIA sarà evoluta)
Che importa. Se ORA vuoi fare un sistema high computing cazzuto DEVI usare NVIDIA TESLA.
...si...poi andiamo a vedere che la piu' potente istallazione gpgpu è il Tianhe (http://www.top500.org/system/10186) in classifica top 500 che adotta soluzioni ATI...
...ciao Andrea...
Ragazzi, se qualcuno come la "SGI" si lamenta un motivo c'è.
O semplicemente cercano uno sconto da parte di nvidia (cosa secondo me scorretta), oppure anche loro come alcuni utenti hanno notato l'elevato consumo di queste schede.
Il dover dissipare maggiore calore oltre al maggiore consumo, magari non gli va a genio.
Io personalmente penso che avrei preso la stessa decisione :X
Nvidia l'ho sempre valutata come potenza indiscussa, ma a quando pare la potenza non basta =(
RedLeader
28-05-2010, 17:39
Uhm, ma l'articolo l'avete letto? Non si è parlato di WATT e consumi, ma di dissipazione del calore.
Una nivida Fermi arriva a quasi 100 gradi con un dissipatore medio ad aria, mentre le ati arrivano a 60-70 con i dissipatori medi. Per uno che mette in un rack una sedicina di schede, 30-40 gradi per scheda in più comportano un serio problema di progettazione per il sistema di areazione.
Non è affatto una dichiarazione commerciale.
JolyneKujo
28-05-2010, 17:40
Bravo Red finalmente qualcuno che la pensa come me e ha letto bene l'articolo!
...forse si riferisce ai dati iniziali diffusi su frequenze e sp attivi...al rilascio delle schede son stati corretti verso il basso e aumentati i requisiti di alimentazione...ovvio che ai produttori poi girino i chitarrini se avessero sviluppato l'hardware di controno secondo tali dati...
...ciao Andrea...
...da cui poi l'incertezza dell'oak ridge national laboratory (http://www.theregister.co.uk/2010/05/04/nvidia_appro_supermicro_gpu/) nell'adottare le soluzioni Fermi...e si che questa doveva essere la punta di diamante per dimostare le performance delle nuove schede nvidia...
...ciao Andrea...
riuzasan
28-05-2010, 17:55
Forse qui non si comprende bene cosa fa SGI di mestiere ...
Onestamente tra professionisti del settore 3D e Computing e fanboy del cavolo che circolano su questo forum, la scelta è ovvia.
Uhm, ma l'articolo l'avete letto? Non si è parlato di WATT e consumi, ma di dissipazione del calore.
Una nivida Fermi arriva a quasi 100 gradi con un dissipatore medio ad aria, mentre le ati arrivano a 60-70 con i dissipatori medi. Per uno che mette in un rack una sedicina di schede, 30-40 gradi per scheda in più comportano un serio problema di progettazione per il sistema di areazione.
Non è affatto una dichiarazione commerciale.
esattamente.
Mr_Paulus
28-05-2010, 18:00
SGI gli brucia il culo che le soluzioni TESLA costano un pacco e deve pure spendere qualcosa in più per i sistemi di raffreddamento, la manutenzione ordinaria, e il costo di gestione (elettricità)
:mbe:
non è questione di bruciaculi vari, sono una ditta e vivono di utili, se grazie a fermi i loro utili diminuiscono a causa delle soluzioni in più da prendere per controllare la dissipazione termica mi pare ovvio che cerchino altro :mbe:
poi non seguo l'ambito e non ho idea di quello che combini ati in prestazioni nei confronti di nvidia in quelle applicazioni, ma se ati è sotto allora questa potrebeb essere si una manovra per chiedere lo sconto (che reinvestiranno in sistemi di raffreddamento :D)
Mr_Paulus
28-05-2010, 18:04
Uhm, ma l'articolo l'avete letto? Non si è parlato di WATT e consumi, ma di dissipazione del calore.
Una nivida Fermi arriva a quasi 100 gradi con un dissipatore medio ad aria, mentre le ati arrivano a 60-70 con i dissipatori medi. Per uno che mette in un rack una sedicina di schede, 30-40 gradi per scheda in più comportano un serio problema di progettazione per il sistema di areazione.
Non è affatto una dichiarazione commerciale.
vero, ma mi pare pacifico affermare che le alte temperature raggiunte da fermi sono diretta conseguenza del loro consumo spropositato, o no?
JolyneKujo
28-05-2010, 18:11
Hehehe. Hai ragione Mr_Paulus è proprio così. Concordo pienamente.
Mr_Paulus
28-05-2010, 18:26
Jeff te di fisica niente eh? Hehehe!! Ti sei davvero arrampicato sugli specchi. Dai devo riconoscere che ci hai provato.
Hehehe. Hai ragione Mr_Paulus è proprio così. Concordo pienamente.
scusa eh, senza offesa ma te ci sei o ci fai? :D
AceGranger
28-05-2010, 18:51
Uhm, ma l'articolo l'avete letto? Non si è parlato di WATT e consumi, ma di dissipazione del calore.
Una nivida Fermi arriva a quasi 100 gradi con un dissipatore medio ad aria, mentre le ati arrivano a 60-70 con i dissipatori medi. Per uno che mette in un rack una sedicina di schede, 30-40 gradi per scheda in più comportano un serio problema di progettazione per il sistema di areazione.
Non è affatto una dichiarazione commerciale.
e invece è proprio una bella sparata commerciale
le GTX sono molto piu spinte con tutto cio che comporta, di TESLA è presente anche il modello senza ventola e altre case prodruttrici hanno presentato i loro rack da 2 e 4 TESLA, quindi direi che è una sparata bella e buona.
http://www.nvidia.it/object/product_tesla_M2050_M2070_it.html
ah, e tanto per gradire
http://www.nvidia.it/object/tesla_s1070_it.html
Il sistema di computing NVIDIA® TeslaTM S1070
4 GPU
Consumo energetico medio 800 W (tipico)
http://www.nvidia.it/object/product_tesla_S2050_S2070_it.html
Sistema di GPU Computing Tesla S2050/S2070
4 GPU
Max consumo energetico 900 W
si parla di 25 watt a TESLA che pero fa il lavoro di DUE ( tre e anceh di piu a seconda del tipo di calcoli ) TESLA precedenti
quindi a parita di calcoli fatti, a casa mia, consumi di meno.
Semplicemente stanno dicendo che le Tesla non sono le GPU più convenienti dal punto di vista Prestazioni/Consumo/Costi/TDP e che preferiscono puntare ad altro, non ci vedo nessuna mossa commerciale.
appleroof
28-05-2010, 19:06
Semplicemente stanno dicendo che le Tesla non sono le GPU più convenienti dal punto di vista Prestazioni/Consumo/Costi/TDP e che preferiscono puntare ad altro, non ci vedo nessuna mossa commerciale.
non fai trapelare una cosa del genere al pubblico dominio, se è come dici tu;
semplicemente ti fornisci da altri senza sbandierarlo ai quattro venti.
questa frase non ha alcun senso, se così fosse le schede tesla non le avrebbero prese nemmeno in considerazione, altroché.....:rolleyes: S'è mai visto che aumentano i consumi e calano le prestazioni?
Si, si è visto in passato.
Ad esempio con Intel quando ebbe la sciagurata idea di sostituire i P4 Northwood con i P4 Prescott.
Mr_Paulus
28-05-2010, 19:43
Si, si è visto in passato.
Ad esempio con Intel quando ebbe la sciagurata idea di sostituire i P4 Northwood con i P4 Prescott.
ahaha vero :D
anche la serie 2xxx di ati nei confronti della precedente non è stato sto salto prestazionale, però consumavano di più se non sbaglio.
JolyneKujo
28-05-2010, 21:20
Scusami Mr_Paulus non ho capito cosa volevi scrivere. Ti ho dato ragione e mi offendi anche?
Narkotic_Pulse___
28-05-2010, 21:27
Scusami Mr_Paulus non ho capito cosa volevi scrivere. Ti ho dato ragione e mi offendi anche?
ma ti svegli un attimo? :doh:
tornando IT, se l' aumento di calore e watt, è un problema per i loro HPC non vedo perchè dovrebbe essere questa una sparata :mbe:
spcialmente in un sistema a più schede in cui i problemi di calore e consumo di corrente aumentano a seconda del numero di schede.
JolyneKujo
28-05-2010, 21:33
Scusa Narkotic ma nn ricordavo di averti chiamato in causa. Qualcosa che nn va? Ti ho chiesto qualcosa di cui non ricordo?
Sarebbe interessante se la redazione,facesse un bell'articolo in cui si confrontassero le nuove tesla e le nuove firestream con applicativi GPGPU...
Narkotic_Pulse___
28-05-2010, 22:02
Scusa Narkotic ma nn ricordavo di averti chiamato in causa. Qualcosa che nn va? Ti ho chiesto qualcosa di cui non ricordo?
stai trollando come pochi, ma non è mio lavoro.
Narkotic_Pulse___
28-05-2010, 22:04
Sarebbe interessante se la redazione,facesse un bell'articolo in cui si confrontassero le nuove tesla e le nuove firestream con applicativi GPGPU...
beh oddio, contando che sono già uscite e che costano l' ira di dio un sample è difficilissimo da ottenere :stordita:
Luposardo
28-05-2010, 23:42
...si...poi andiamo a vedere che la piu' potente istallazione gpgpu è il Tianhe (http://www.top500.org/system/10186) in classifica top 500 che adotta soluzioni ATI...
...ciao Andrea...
TOP500 Highlights - June 2010
"A Chinese system called Nebulae, build from a Dawning TC3600 Blade system with Intel X5650 processors and NVidia Tesla C2050 GPUs is now the fastest in theoretical peak performance at 2.98 PFlop/s and No. 2 with a Linpack performance of 1.271 PFlop/s. This is the highest rank a Chinese system ever achieved. There are now 2 Chinese systems in the TOP10 and 24 in the TOP500 overall. "
un po' di pazienza e arriverà :read:
psychok9
29-05-2010, 00:56
Ragazzi, già ci basta nVidia a rendersi poco simpatica con certe sparate... Non c'è bisogno che accorrete voi... :rolleyes:
Se le Fermi al momento hanno un rapporto performance/watt inferiore, avranno fatto i loro calcoli. :rolleyes:
SkinPoint
29-05-2010, 02:12
Non capisco lo stupore di alcuni: Fermi è una scheda sfortunata, scalda troppo e consuma troppo, è logico che anche in questo ambito (direi soprattutto) si cerchi di avere un buon rapporto prestazioni/consumo/dispersione termica ecc.
Semplicemente questa azienda non vuole pagare di tasca propria gli errori fatti da Nvidia e non vedo dove sia il problema.
JolyneKujo
29-05-2010, 06:47
Bravo Narkotic infatti. Non è il tuo lavoro. Quindi nn sentirti chiamato in causa inutilmente. Lascia stare
beh oddio, contando che sono già uscite e che costano l' ira di dio un sample è difficilissimo da ottenere :stordita:
...beh considerando tutti stì problemi di surriscaldamento qualcuna sarà rimasta sicuramente a scaffale!:D
Anywhere
29-05-2010, 08:00
In più cari un prodotto che consuma di più non vuol dire che riscaldi di più. Un ripasso di un pò di fisica nn farebbe male. Spero di essere stato maggiormanete chiaro ora. Saluti
:D :D :D ...... :doh:
giusto per sapere questa affascinante parte della fisica che evidentemente mi sono perso...
se i Watt consumati non si trasformano in calore...(dato che dici che se un prodotto consuma di più non vuol dire che riscaldi di più..)..in cosa accidenti si trasformano..?
+Benito+
29-05-2010, 08:43
eh ma lui nel consumo considera che la scheda oltre a elaborare gli fa anche da paranco e gli impasta il pane :asd: mamma mia.....:rolleyes:
@ Ratatosk
beh se il motivo nasce da una variazione postuma delle specifiche da parte di nvidia, la cosa diventa anche polemica ed ha molto più senso ;)
nickluck
29-05-2010, 09:26
Scusa Narkotic ma nn ricordavo di averti chiamato in causa. Qualcosa che nn va? Ti ho chiesto qualcosa di cui non ricordo?
Neanche Jeff_92 ti aveva chiamato in causa, eppure tu hai iniziato questa puerile lite quotando un suo commento.
Ad ogni modo, Jeff aveva ragione (non in linea di principio, ma almeno in questo caso specifico), in quanto ogni forma di energia deve necessariamente essere trasformata in un'altra senza che vi sia alcun tipo di "sparizione".
Evitiamo di effettuare la conversione ogni volta, in quanto il watt è la misura della potenza, quindi per misurare l'energia bisognerebbe ricorrere quantomeno ad un'altra unità di misura come Joule o Wh(unità non S.I.), ma che altro non sono che il prodotto tra potenza e tempo nel quale questa potenza viene espressa (pertanto assumiamo per semplicità che i risultati si riferiscano ad un'ora di utilizzo della scheda)
Quindi all'interno di una scheda video giunge in totale un'energia di 100 Wh che, tramite trasformazioni o semplice trasferimento, deve uscire.
Poichè all'interno delle schede video nvidia non mi pare che l'energia elettrica si trasformi in altre forme di energia quali quella elettromagnetica (se non in quantità risibile), chimica, cinetica od altro, e siccome essa non esce nemmeno come energia elettrica (a parte il debole segnale elettrico per trasmettere le informazioni verso il bus di sistema), ne consegue che si converta praticamente tutta nella forma di energia più degradata: il calore.
Perchè, a qualcuno sembrerà strano ;) , il calore è una forma di energia.
leoneazzurro
29-05-2010, 11:44
Jeff te di fisica niente eh? Hehehe!! Ti sei davvero arrampicato sugli specchi. Dai devo riconoscere che ci hai provato.
Perdonami Hal ma ti ho chiesto qualcosa?
"Mannel infatti precisa che le elevate temperature d'esercizio impongono una mole di lavoro extra ai progettisti dei sistemi, poiché devono disporre sistemi di raffreddamento correttamente dimensionati in maniera da assicurare il normale funzionamento del sistema. La diretta conseguenza è quella di dover necessitare di maggiori risorse energetiche, in ambiente datacenter, con un ovvio incremento di costi. "
Non si parla del consumo delle schede. Si parla delle temperature di esercizio delle Fermi. Queste schede avendo delle temperature maggiori hanno bisogno di sistemi di raffredamento che consumano di più. Di qui la necessità di avere maggiori risorse energetiche. Non si fa accenno ai 50W in più a scheda rispetto alle Ati. In più cari un prodotto che consuma di più non vuol dire che riscaldi di più. Un ripasso di un pò di fisica nn farebbe male. Spero di essere stato maggiormanete chiaro ora. Saluti
Sospensione di 3 giorni. I toni usati non sono consoni a questo forum.
stai trollando come pochi, ma non è mio lavoro.
Appunto, magari segnalare e non partecipare sarebbe meglio.
Fra 18 mesi ATI avrà recuperato il vantaggio?
(tralasciando che identicamente anche NVIDIA sarà evoluta)
Che importa. Se ORA vuoi fare un sistema high computing cazzuto DEVI usare NVIDIA TESLA.
SGI gli brucia il culo che le soluzioni TESLA costano un pacco e deve pure spendere qualcosa in più per i sistemi di raffreddamento, la manutenzione ordinaria, e il costo di gestione (elettricità)
Quando va a fare le proposte di commissione gli vengono i cifroni e i clienti gli storcono il naso, così è costretta ad abbassare i margini... e gli brucia, eccome se gli brucia
Il primo commento della news è 1 shot 1 kill
Ma moderare il linguaggio no? Ammonizione.
Luposardo
29-05-2010, 13:12
Quando e se arriverà ne terremo di conto. Per ora no...
Senza alcun dubbio, non la ignoriamo nemmeno però ;)
psychok9
29-05-2010, 13:27
Il punto è che se ascoltassimo i proclami di nVIDIA avremmo dovuto tener conto di 50 prodotti su base Tegra sul mercato, per esempio, e poi ne abbiamo visto uno (di scarso successo, pure), quindi prima di tener conto di qualcosa di cui parla nVIDIA voglio che esista davvero.
Tanti non conoscono il detto: "Oste, il vino è buono?" :asd:
Luposardo
29-05-2010, 14:11
Il punto è che se ascoltassimo i proclami di nVIDIA avremmo dovuto tener conto di 50 prodotti su base Tegra sul mercato, per esempio, e poi ne abbiamo visto uno (di scarso successo, pure), quindi prima di tener conto di qualcosa di cui parla nVIDIA voglio che esista davvero.
Un altro esempio, perché quello precedente non sembri un caso isolato, è il 3D Vision Surround, annunciato a gennaio e mai visto realmente, così come le VGA con 512SP promesse nello stesso momento e mai arrivate sul mercato, o le caratteristiche delle Tesla 20xx pubblicate ufficialmente e poi non rispettate pochi mesi dopo.
Non è nVidia la fonte, bensì top500.org nella sezione Highlights, non posso prevedere le mosse di nVidia o di chi a progettato questo sistema, ma è evidente come nVidia abbia lavorato a 360°, il 3D, CUDA, chip come Tegra, una nuova (anche se poco promettente) architettura come Fermi.
Pier2204
29-05-2010, 16:50
A memoria non ricordo dichiarazioni simili di SGI riguardo i suoi partner e fornitori, non credo neppure che SGI abbia bisogno di simili trucchetti per avere vantaggi commerciali.
Prendo per vero che Silicon Graphics di schede video se ne intenda, (credo che in questo settore abbia poco da imapare) , questa dichiarazione rispecchia fedelmente quello che i comuni utenti di tutto il mondo hanno osservato, l'architettura fermi a parità di prestazioni consuma troppo e produce troppo calore.
Nella dichiarazione si dice che attualmente Tesla ha un picco prestazionale superiore, ma non tale da giustificare una complessa progettazione dei sistemi per ciò che riguarda stabilità e dissipazione del calore. Ricordo che SGI fa della stabilità in funzionamento 24 ore per 7 giorni la sua forza.
Un problema secondo me esiste.
Mercuri0
29-05-2010, 17:16
Scusate ma consumo elettrico = calore prodotto no?
Yerp, consumo elettrico = calore prodotto.
La temperatura invece è un fattore del calore prodotto e del sistema di dissipazione :)
verissimo, ma "pare" che SGI non valuti il consumo come causa diretta delle sue valutazioni, ma il calore (ossia se ne frega della causa ma non dell'effetto) che a sua volta la costringerebbe a mettere il sistema di condizionamento ad un grado in meno - :D - con ripercussioni sulla "bolletta"
Il vincolo dei "consumi", per tutti i loro effetti collaterali (clock, prestazioni, spazio, costo, durata della batteria etc), è il vincolo in assoluto maggiore che c'è oggi nella progettazione elettronica a qualsiasi livello. ( :cry: )
Per questo se ne chiacchera sui forum, l'efficenza energetica è praticamente l'unica misura di merito di una tecnologia, al giorno d'oggi.
(ogni contesto ha la sua soglia di consumi tollerabile, comunque)
non fai trapelare una cosa del genere al pubblico dominio, se è come dici tu;
semplicemente ti fornisci da altri senza sbandierarlo ai quattro venti.
Già, l'ho pensato anch'io, bisognerebbe vedere da dove viene la notizia. :confused:
Nella dichiarazione si dice che attualmente Tesla ha un picco prestazionale superiore, ma non tale da giustificare una complessa progettazione dei sistemi per ciò che riguarda stabilità e dissipazione del calore. Ricordo che SGI fa della stabilità in funzionamento 24 ore per 7 giorni la sua forza.
Un problema secondo me esiste.
Secondo me il problema non sono affatto le prestazioni: a questi livelli sono praticamente l'ultima cosa che si guarda.
Probabilmente si guarda di più l'affidabilità del chip in se, la difficoltà di integrazione, e sopratutto la figura che s'è fatta nVidia nel deratare le specifiche delle prestazioni delle Tesla dopo averle già annunciate. :rolleyes:
Perché di solito si progetta prima che il chip sia uscito. Magari SGI, forte delle specifiche rilasciate da nVidia, aveva promesso chissacché a qualche cliente.
Strano 'sto Fermi: come tradizione nVidia per gli enthusiast, è "il massimo che si può costruire", e quindi forse "troppo grande" per il mercato GPGPU, ma con molti transistor inutili per il mercato gamer.
Imho nVidia è sulla strada giusta con il GPGPU ma ha bisogno di cambiare un pò mentalità.
Mercuri0
29-05-2010, 17:22
Quando va a fare le proposte di commissione gli vengono i cifroni e i clienti gli storcono il naso, così è costretta ad abbassare i margini... e gli brucia, eccome se gli brucia
Non dovrebbe? Magari sta solo implicemente chiedendo che sia nVidia a ridurre i suoi margini
MonsterMash
29-05-2010, 19:42
ed in questo contesto (temp) non la vedo così tragica....imho è una mossa commerciale
Altro che se è tragica. Oltra dover riprogettare gli interi sistemi per permettere la dissipazione delle schede telsa, bisognerà tenere in conto anche il raffreddamento degli ambienti di lavoro. Più calore prodotto significa anche condizionatori più potenti, e tanta energia elettrica in più.
...se si trattasse di una stufa elettrica..praticamente si...
(si sono inventati i forni elettrici in classe A...coglioni noi!!)
Qualsiasi circuito elettronico produce calore....il calore e' una perdita secca di energia che si dissipa cosi'..
Diciamo che le NVIDIA non sono progettate bene...tutto qui!
Aspettiamo le prossime e restiamo con le nostre...
BYEEE
Lud von Pipper
30-05-2010, 14:24
Concetto non difficile da capire se si ragiona lucidamente e senza fede calcistica su questo o quel brand: SGI non vende PC da due soldi e il prezzo è relativo per il cliente. Il problema di una scheda che ariva a 100 gradi nel involucro dove ce ne sono una dozzina o più è la proiezione di TBF che diventa insostenibile anche per gli elementi nelle vicinanze. Non si tratta solo di mandare tecnici certificati SGI per il mondo (e non crescono sugli alberi) ma di clienti imbufaliti per le perdite economiche accumulate per il non lavoro di sistemi che arrivano pacifici a cifre e 5 zeri e che devono lavorare per ammortizzarsi, senza contare Il lavoro perso durante il crash!
Affidabilità = oro per ditte come SGI mentre soluzioni castrate tesl non garantiscono evidentemente margine prestazionale sulla concorrenza.
Ergo si guardano in giro e valutano: 12 ati invece che 10 tesla sono indifferenti anche se costassero qualcosa di più se la componentistica è più stabile dal momento che questi sono sistemi progettati da zero e non hanno i limiti dell'hardaware commerciale
MiKeLezZ
30-05-2010, 19:18
Strano finora non abbia letto che una NVIDIA TESLA basata su FERMI va 3 volte di più di una ATI HD5870 (benchmark OpenCL) consumando solo il 17% in più (300% vs 17%, non è male, mi pare).
Non si possono fare molti altri test poiché ATI non mostra lo stesso supporto di NVIDIA nel GPGPU HPC (ma questa è una quisquiglia per molti... figuriamoci se è importante fornire strumenti di sviluppo semplici e flessibili come C++, certificazioni hardware su motherboard, e software su sistemi operativi come ws2k8 hpc, capienti registri di memoria su cui lavorare, e memorie ECC per evitare i dati vadano in pappa).
Neppure mi pare è stato accennato che una soluzione rack basata su TESLA FERMI vada 8 volte di più di una stessa basata solo su CPU, con un rapporto prezzo/prestazioni 5 volte superiore (benchmark LinPack).
A nessuno è venuto in mente che tale soluzione vada almeno il 50% in più dell'analoga TESLA GT200/T10 (con picchi del 300% in più) consumando appena un 30% in più (ma anche aggiungendo numerose feature). Fra l'altro, la soluzione su GT200 è tuttora usata dal centro consulting ICHEC (di recentissima acquisizione SGI, giusto qualche giorno prima di queste dichiarazioni) per le proprie soluzioni HPC.
Neppure ho letto (in questi commenti) qualcosa riportasse il fatto IBM (forse un po' più grande di SGI) abbia dotato i suoi nuovi server dell'opzione per montarle, visto che una sola di queste schede va ben 3 volte di più del Cell 8 core a 3,2GHz, che fino a poco fa era il chip monolitico più veloce al mondo (ma no, vi rassicuro, sicuramente con delle TESLA che vanno 3 volte le CPU più potenti al Mondo non ci faranno i supercomputer, quelli li faranno con millemila Atom...). Sono a catalogo anche per Supermicro, Microway, Tyan, AMAX, Appro, ACMA... (mentre altre soluzioni concorrenti si trovano a catalogo? Cercate).
E per ultimo, se parlassimo di SGI che dall'anno scorso (quando è stata acquisita poiché in BANCAROTTA) non ha avuto un quarto positivo, risultando in continue perdite? Lo facciamo il gioco della contestualizzazione?
Acqua alla gola - Acquisizione di agenzia irlandese nella speranza di raccogliere qualche commessa - Lamentele per la necessità di spendere soldi in R&S per implementare le nuove Fermi e l'eventualità di dover limare ulteriormente i margini a causa dei costi aggiunti - Bluff su ATI proprio nel momento in cui deve rinnovare le proprie proposte commerciali...
Però un sacco di persone vedo hanno parlato di consumi, calore, prestazioni... così, forse un po' per sport, forse un po' a casaccio... Massì! Dai!
Balthasar85
30-05-2010, 19:23
Comunque sul loro sito già mostrano soluzioni cluster da 10/20 tesla quindi sul fatto di adottarle non credo che ci siano troppi dubbi.
CIAWA
Concetto non difficile da capire se si ragiona lucidamente e senza fede calcistica su questo o quel brand: SGI non vende PC da due soldi e il prezzo è relativo per il cliente. Il problema di una scheda che ariva a 100 gradi nel involucro dove ce ne sono una dozzina o più è la proiezione di TBF che diventa insostenibile anche per gli elementi nelle vicinanze. Non si tratta solo di mandare tecnici certificati SGI per il mondo (e non crescono sugli alberi) ma di clienti imbufaliti per le perdite economiche accumulate per il non lavoro di sistemi che arrivano pacifici a cifre e 5 zeri e che devono lavorare per ammortizzarsi, senza contare Il lavoro perso durante il crash!
Affidabilità = oro per ditte come SGI mentre soluzioni castrate tesl non garantiscono evidentemente margine prestazionale sulla concorrenza.
Ergo si guardano in giro e valutano: 12 ati invece che 10 tesla sono indifferenti anche se costassero qualcosa di più se la componentistica è più stabile dal momento che questi sono sistemi progettati da zero e non hanno i limiti dell'hardaware commerciale
concordo
C;,a;,a;,a
Strano finora non abbia letto che una NVIDIA TESLA basata su FERMI va 3 volte di più di una ATI HD5870 (benchmark OpenCL) consumando solo il 17% in più (300% vs 17%, non è male, mi pare).
Se non sbaglio nel GPGPU vanno 1850% in più delle HD5870! :eek:
Guarda tu stesso! :eek:
http://www.brightsideofnews.com/Data/2010_3_26/nVidia-GeForce-GTX-480-and-GTX-480-SLI-Review/NVDA_GTX480_Elcom2_675.jpg
http://images.tweaktown.com/content/3/2/3204_36.png
Ops anche con Cine :eek:
http://images.tweaktown.com/content/3/2/3204_22.png
AceGranger
30-05-2010, 20:51
cut
si peccato che fanno forti solo nel calcolo delle password per via del codice che si adatta perfettamente al maggior numero di stream processor
nel resto sta sempre sotto
http://www.anandtech.com/show/2977/nvidia-s-geforce-gtx-480-and-gtx-470-6-months-late-was-it-worth-the-wait-/6
Ops anche con Cine :eek:
cut
Ops, guarda che nell'ultimo 11.5 che mette piu sotto stress la scheda video le GTX vincono è...
e non è OPENCL GPGPU, ma OPENGL e movimentazione dei poligoni e di texture :asd:.
"The graphics card has to display a huge amount of geometry (nearly 1 million polygons) and textures, as well as a variety of effects, such as environments, bump maps, transparency, lighting and more to evaluate the performance across different disciplines and give a good average overview of the capabilities of your graphics hardware. The result given is measured in frames per second (fps). The higher the number, the faster your graphics card. The graphics card has to display a huge amount of geometry (nearly 1 million polygons) and textures, as well as a variety of effects, such as environments, bump maps, transparency, lighting and more to evaluate the performance across different disciplines and give a good average overview of the capabilities of your graphics hardware. The result given is measured in frames per second (fps). The higher the number, the faster your graphics card. "
fra cinebench 10 e 11.5 serve poco per capire quale sia quello da tenere in considerazione :cool:
si peccato
L'unico peccato è non essere riuscito neppure tu a capire il senso che sparate di un certo tipo non servono a nulla, visto che che un conto è esprimere la potenza di calcolo, un'altra vedere se un applicativo riesce a sfruttarla o meno.
Negli esempi limite che ho portato prima, infatti, era chiaro che non ha senso sparare tre volte la potenza di un Cypress, quando sappiamo bene che non è così.
http://images.anandtech.com/graphs/nvidiageforcegtx480launch_032610115215/22215.png
Come fa una scheda che ha una potenza di 1.06 TFlops (GTX285) ad essere più di due volte più veloce di una che ha una potenza di 2.72 TFlops? ;)
psychok9
30-05-2010, 21:55
Strano finora non abbia letto che una NVIDIA TESLA basata su FERMI va 3 volte di più di una ATI HD5870 (benchmark OpenCL) consumando solo il 17% in più (300% vs 17%, non è male, mi pare).
Non si possono fare molti altri test poiché ATI non mostra lo stesso supporto di NVIDIA nel GPGPU HPC (ma questa è una quisquiglia per molti... figuriamoci se è importante fornire strumenti di sviluppo semplici e flessibili come C++, certificazioni hardware su motherboard, e software su sistemi operativi come ws2k8 hpc, capienti registri di memoria su cui lavorare, e memorie ECC per evitare i dati vadano in pappa).
<cut>
Fuochi d'artificio a parte, fonte? nVidia? :asd:
Io nei consumi, ex techpowerup, leggo un picco di 144W della 5870 contro 257W di Fermi. Quasi il doppio. E la stessa 5970 dual gpu ne consuma meno con 211W.
Davvero efficiente, non c'è che dire!!! :eek:
Quando si progetta un supercomputer, aspetti come il marketing e il tifo calcistico contano poco... quelli che contano sono essenzialmente due efficienze: prestazioni diviso costo nudo e prestazioni diviso consumi (e BTW la fisica elementare dice che consumi == calore prodotto, e calore / efficienza dissipativa = delta termico.)
Anche il supporto della casa madre al framework "di bandiera" conta molto poco, in quanto tutto il codice che verrà fatto macinare alla macchina è scritto su misura e ottimizzato per il computer in questione.
i troll come JolyneKujo dovrebbero essere bannati "a botta"
Comunque ritornando in topic, W la concorrenza, spero non sia solo una trovata commerciale.
Ma per sistemi di tale mole i tempi di ammortamento di un impiantino di dissipazione a liquido non dovrebbero essere fattibili?
Strano finora non abbia letto che una NVIDIA TESLA basata su FERMI va 3 volte di più di una ATI HD5870 (benchmark OpenCL) consumando solo il 17% in più (300% vs 17%, non è male, mi pare).
A nessuno è venuto in mente che tale soluzione vada almeno il 50% in più dell'analoga TESLA GT200/T10 (con picchi del 300% in più) consumando appena un 30% in più (ma anche aggiungendo numerose feature).
...link a sostegno di questi dati? ...sembra ci siano discrepanze tra i vantaggi rispetto all'attuale serie ati e la precedente serie nvidia...o meglio sembra che il 300% sia un picco non una media...su che applicativo?...
...ciao Andrea...
Mr_Paulus
31-05-2010, 08:27
i troll come JolyneKujo dovrebbero essere bannati "a botta"
Comunque ritornando in topic, W la concorrenza, spero non sia solo una trovata commerciale.
Ma per sistemi di tale mole i tempi di ammortamento di un impiantino di dissipazione a liquido non dovrebbero essere fattibili?
certo, il problema è che aumenta il costo degli impianti, e visto che se al cliente alzi troppo il prezzo lui scappa dalla concorrenza, per forza di cose diminuiscono gli utili.
certo, il problema è che aumenta il costo degli impianti, e visto che se al cliente alzi troppo il prezzo lui scappa dalla concorrenza, per forza di cose diminuiscono gli utili.
questo a parità di prestazioni, ma c'è chi per avere il non plus ultra sborserebbe volentieri i dollaroni
Mr_Paulus
31-05-2010, 12:12
questo a parità di prestazioni, ma c'è chi per avere il non plus ultra sborserebbe volentieri i dollaroni
stai parlndo degli utenti smanettoni e pieni di soldi che ci sono nel forum o di ditte che come prima cosa devono far quadrare i bilanci (e spesso l'acquisto di macchine del genere è una parte rilevante del bilancio di un'azienda)?
stai parlndo degli utenti smanettoni e pieni di soldi che ci sono nel forum o di ditte che come prima cosa devono far quadrare i bilanci (e spesso l'acquisto di macchine del genere è una parte rilevante del bilancio di un'azienda)?
ovviamente di aziende :)
Mr_Paulus
31-05-2010, 12:20
ovviamente di aziende :)
sisi l'avevo capito :D
la mia voleva essere una battuta al tuo "ma c'è chi per avere il non plus ultra sborserebbe volentieri i dollaroni".
questo è un ragionamento da forum, un'azienda non vuole il non plus ultra, vuole avere l'attrezzatura col miglior rapporto prezzo/prestazioni (ovviamente rapportato al livello prestazionale di cui ha bisogno).
sisi l'avevo capito :D
la mia voleva essere una battuta al tuo "ma c'è chi per avere il non plus ultra sborserebbe volentieri i dollaroni".
questo è un ragionamento da forum, un'azienda non vuole il non plus ultra, vuole avere l'attrezzatura col miglior rapporto prezzo/prestazioni (ovviamente rapportato al livello prestazionale di cui ha bisogno).
non è una valutazione che si può fare quì su due piedi...il tempo è denaro, dipende semplicemente da quanto denaro vale il tempo di quell'azienda...chi la gestisce si fa due conti e decide cosa conviene di più ;)
Mr_Paulus
31-05-2010, 12:49
non è una valutazione che si può fare quì su due piedi...il tempo è denaro, dipende semplicemente da quanto denaro vale il tempo di quell'azienda...chi la gestisce si fa due conti e decide cosa conviene di più ;)
precisamente, e questo ci riporta al fatto che l'azienda valuta il rapporto prezzo costo dell'impianto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.