PDA

View Full Version : Differenze versioni Tamron SP 17-50/2,8


xanakinx
28-05-2010, 16:20
Ciao a tutti!!

Come da oggetto mi interessava conoscere le differenze tra il modello vecchio e quello con stabilizzazione ottica (VC) uscito ultimamente.

Pro e contro dell'una e dell'altra lente sperando che qualcuno di voi le abbia provate entrambe.

Vale la pena sborsare qualcosa in più per la stabilizzazione? Ritenete possa essere utile su focali cosi corte?

Ditemi voi che siete sicuramente più esperti di me

WildBoar
28-05-2010, 16:28
fai una ricerca se ne è parlato tante volte.

la nuova essenzialmente è una lente completamente differente da quella non VC, hanno migliorato lo sfocato, l'autofocus, la qualità costruttiva ma hanno peggiorato un po la nitidezza (per lo meno in alcuni esemplari).

xanakinx
28-05-2010, 17:02
l'avevo già fatta prima di aprire il post, per evitare di creare doppioni ma credo di non aver trovato niente di meglio rispetto a quanto hai praticamente riassunto tu in due righe

l'ho aperto sperando di ottenere maggiori informazioni, ma a quanto pare questa lente è misteriosa :D


EDIT:

girando per internet ho trovato qualcosa che recita:

"Overall, the Tamron 17-50mm non-VC lens is sharper, has less vignetting, has a similar amount of CA and has less barrel distortion on the wide end but more pincushion distortion on the long end. The non-VC 17-50 is a bit smaller and lighter. Obviously the 17-50 VC has the 4-stop-rated (I didn't test this yet) stabilization advantage.

Tamron 17-50mm f/2.8 XR Di II VC Lens' AF is loud. AF speed is not bad, but the noise deceptively makes the focusing seem slow. VC is also loud."

insomma non mi sembra che le cose siano così rosee per la versione stabilizzata...


in alternativa come vedete il tokina 16-50 f2.8?

WildBoar
28-05-2010, 17:45
guarda ho visto che un paio di utenti del forum di recente l'hanno comprato, aspettiamo qualche loro parere o confronto con altre ottiche in loro possesso.

WildBoar
28-05-2010, 17:53
in alternativa come vedete il tokina 16-50 f2.8?
bene, soffre il controluce, ma per tutto il resto è ottimo, tieni presente che ha lo stesso schema ottico del tanto osannato pentax 16-50...

comunque se non hai fretta aspetterei di veder come va e quanto costa l'imminente sigma stabilizzato:
http://www.sigmaphoto.com/shop/17-50mm-f28-ex-dc-os-hsm-sigma

xanakinx
29-05-2010, 10:28
il sigma mi era sfuggito, ti ringrazio!!

ficofico
29-05-2010, 10:35
Sul tamron 17-55 vc photozone dice le stesse identiche cose, più distorsione a 17mm, più vignettatura, meno nitidezza e forse uno sfocato migliore ma le pecche ci sono anche da questo lato.....

http://www.photozone.de/canon-eos/482-tamron_1750_28vc_canon?start=1

boribori
30-05-2010, 00:34
io l'ho preso 10 giorni fa e devo dire che è un gran bell'obiettivo, posterò alcune foto in settimana nel mio thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2196562

xanakinx
30-05-2010, 17:18
io l'ho preso 10 giorni fa e devo dire che è un gran bell'obiettivo, posterò alcune foto in settimana nel mio thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2196562

ottimo, facci vedere le foto e sapere cme ti trovi

hai notato se il tuo soffre del problema esposto qui (http://www.youtube.com/watch?v=d4yU3DB7opY)?

boribori
30-05-2010, 22:46
ottimo, facci vedere le foto e sapere cme ti trovi

hai notato se il tuo soffre del problema esposto qui (http://www.youtube.com/watch?v=d4yU3DB7opY)?

vabbè quello è allucinante, gli sarà capitato l'esemplare difettoso.
Il mio va benissimo, non mi posso lamentare.
Appena ho tempo metterò qualche foto... a che risoluzione devo metterle che non mi ricordo più?

xanakinx
31-05-2010, 15:17
pubblicale su flickr semmai così non hai nessun problema ;)

boribori
31-05-2010, 17:46
pubblicale su flickr semmai così non hai nessun problema ;)

Le ho appena pubblicate, qualsiasi cosa chiedi. Fammi sapere ciao

Tarivor
31-05-2010, 19:00
Le ho appena pubblicate, qualsiasi cosa chiedi. Fammi sapere ciao
Son cecato io o del problema riscontrato da dpreview qui non ve n'è traccia?
http://farm5.static.flickr.com/4040/4656715218_5c6e72d3d0_b.jpg

boribori
31-05-2010, 19:18
Son cecato io ho il problema riscontrato da dpreview qui non ve n'è traccia?
http://farm5.static.flickr.com/4040/4656715218_5c6e72d3d0_b.jpg

Ciao tarivor, ma devo mettere anche i parametri (iso, f/2.8, 1/160) con i quali ho fatto le foto?

Tarivor
01-06-2010, 09:04
Ciao tarivor, ma devo mettere anche i parametri (iso, f/2.8, 1/160) con i quali ho fatto le foto?
Io li avevo visti direttametne su Flickr, comunque male non fa vederli sul forum. Ovviamente se qualcuno non l'avesse capito è una foto di Boribori ;)

Sinceramente più vedo foto di normali utilizzatore di questo Tamron stabilizzato più mi convinco che quella recensione di Dpreview sia fortemente falsata da un unico esemplare fallato che non sembra affatto la regola come con altri brand.
Qui potete vedere lo sfocato ma ad un altro utente di altro forum chiesi di fare delle foto ad una pagina di giornale e anche questo test MTF casalingo aveva dato risultati molto più soddisfacenti che su Dpreview.

piero1777
01-06-2010, 20:33
visto che sono anche io interessato alla versione VC, magari chi lo possiede potrebbe fare cosa gradita se postasse un po di foto... visto che a quanto pare inizia ad emergere qualche dubbio sul pensiero che sia molto peggio della versione liscia... grazie.

boribori
01-06-2010, 21:58
visto che sono anche io interessato alla versione VC, magari chi lo possiede potrebbe fare cosa gradita se postasse un po di foto... visto che a quanto pare inizia ad emergere qualche dubbio sul pensiero che sia molto peggio della versione liscia... grazie.

vai su questo link:
flickr (http://www.flickr.com/photos/50755765@N08/)

lecter62
03-06-2010, 11:30
Se vai sul mio Flick che vedi in firma, e scegli tra i tag il Tamron17-50VC ne trovi quante ne vuoi visto che lo uso da novembre scorso alla faccia del famoso test...... ;)

ilguercio
03-06-2010, 11:36
Son cecato io o del problema riscontrato da dpreview qui non ve n'è traccia?
http://farm5.static.flickr.com/4040/4656715218_5c6e72d3d0_b.jpg

Nervosetto lo sfocato,non trovi?

polymetis
04-06-2010, 18:54
Nervosetto lo sfocato,non trovi?

Sembra abbia brividi di freddo! :D

xanakinx
04-06-2010, 23:31
anche un po' ostantinato a malliti se la dobbiamo dire tutta

Gatsu84
05-06-2010, 12:55
salve da due giorni sono anch'io in possesso di quest'ottica ma ho qualche dubbio sulla sua effettiva qualità....ho fatto il test delle pile e non soffre di back/front focus, la nitidezza nelle foto direi che c'è tutta ma quando scatto sotto gli f/5.6 noto un calo di nitidezza eccessivo ai bordi e la cosa è preoccupante perchè persino il mio 18-105 vr vince ai bordi con diaframma inferiore a f/5.6
Questo calo lo noto soprattutto nelle foto panoramiche ma in maniera molto meno percettebile nei primi piani a oggetti o persone.
Ho paura che sia un difetto del mio obiettivo anche se leggendo in giro effettivamente la qualità la si nota da f/5.6 in poi.
Mi devo preoccupare?

Tarivor
06-06-2010, 11:03
salve da due giorni sono anch'io in possesso di quest'ottica ma ho qualche dubbio sulla sua effettiva qualità....ho fatto il test delle pile e non soffre di back/front focus, la nitidezza nelle foto direi che c'è tutta ma quando scatto sotto gli f/5.6 noto un calo di nitidezza eccessivo ai bordi e la cosa è preoccupante perchè persino il mio 18-105 vr vince ai bordi con diaframma inferiore a f/5.6
Questo calo lo noto soprattutto nelle foto panoramiche ma in maniera molto meno percettebile nei primi piani a oggetti o persone.
Ho paura che sia un difetto del mio obiettivo anche se leggendo in giro effettivamente la qualità la si nota da f/5.6 in poi.
Mi devo preoccupare?
Ci riesci a fare e postare a dimesione piena qualche foto a varie aperture e focali (17mm, 35mm, 50mm a 2.8, 4 e 5.6) a due pagine di giornale (di quelli 'dannunci con tante scitte e nessuna foto) ? Meglio se usi il cavalletto almeno siamo sicuri di vedere sempre la stessa foto ma a varie aperture.

Gatsu84
06-06-2010, 14:48
eccole (http://picasaweb.google.com/109033323969080160413/Tamron1750VC#)...spero che siano più che sufficienti altrimenti cerco di farne di migliori

Tarivor
06-06-2010, 17:32
eccole (http://picasaweb.google.com/109033323969080160413/Tamron1750VC#)...spero che siano più che sufficienti altrimenti cerco di farne di migliori
Quel che chiedevo io più o meno è quello che hai fatto a 50mm... riempire tutto il fotogramma con due pagine stampate qualiasi sia la focale scelta. Sarebbe preferibile usare due pagine di un quotidiano perchè più grande e con cui quindi è più facile riempire l'intero fotogramma (e da maggiore distanza).
Però guardando quelle a 50mm... sei sicuro il libro fosse ben posizionato e parallelo? Perchè se fosse stato, a me sembra che la tua ottica vada molto bene ai bordi in basso rispetto al centro mentre in alto avrebbe grossi problemi... però mi pare più probabile tu l'abbia posizionato male il libro. Ad F5.6 sembra essere decisamente più definita che a F2.8 ma questo anche al centro... non vorrei che anche qui il tutto fosse falsato da una messa a fuoco non precisa che ad F2.8 è manifesta i suoi effetti deleteri maggiornemente. Se hai usato il cavalletto scegli la focale e prova a mettere a fuoco a mano con il live view a tutto zoom.... una volta trovata la messa fuoco fai i vari scatti alle varie aperture senza più toccare la ghiera di messa a fuoco.

sammy.digital
01-03-2011, 01:15
qualcuno ha avuto modo di confrontre gli sfuocati del tamron 17-50 liscio e il VC ?

il primo l'ho visto e lo trovo "nervoso", "duro",.. non mi è piaciuto.