View Full Version : Google Nexus One arriva domani in Italia con Vodafone
Redazione di Hardware Upg
28-05-2010, 16:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/google-nexus-one-arriva-domani-in-italia-con-vodafone_32742.html
Il Nexus One di Google arriva finalmente anche in Italia: da domani sarà acquiastabile a 499 euro nei negozi Vodafone
Click sul link per visualizzare la notizia.
Nicola[3vil5]
28-05-2010, 16:13
sò che è asurdo ma suona gia vecchio questo cellulare, se ne parla da mesi e mesi e solo ora è fisicamente disponibile in italia
viper-the-best
28-05-2010, 16:17
nelle caratteristiche non vedo il gps, possibile?
Nicola[3vil5]
28-05-2010, 16:17
c'è c'è
paolotennisweb
28-05-2010, 16:21
genialata farlo uscire insieme all'ipad
nelle caratteristiche non vedo il gps, possibile?
Se clicchi sul link Vodafone vedi tutte le sue caratteristiche tra le quali il GPS integrato.
Telefonino interessante se si potesse eliminare Android ed installarci sopra MeeGo :ciapet:
genialata farlo uscire insieme all'ipad
perchè, l'ipad mica è un telefono
manowar84
28-05-2010, 16:31
online hanno già finito le scorte... passerà un mese prima di trovarlo secondo me...
cmq assurdo che in francia costa 80 euro di meno, si commenta da solo.
ARARARARARARA
28-05-2010, 16:34
genialata farlo uscire insieme all'ipad
già è vero è uscito l'ipad andiamo tutti a comprarlo
questo google phone ha un processore della stessa frequenza di quello dell'ipad... e quindi ne deduco che o google ha esagerato o apple ha messo una cpu del cavolo... oppure più semplicemente non posso paragonarlo perchè su apple è tutto diverso, come la storia del G5... è più veloce a pari frequenza di qualsiasi processore.... mac intel... coi nuovi processori adesso i portatili hanno più potenza dei vecchi fissi G5 +XX% di prestazioni.. prima invece facevano giustamente schifo!
Spettacolo
non vedevo l'ora che uscisse!
MIO!
manowar84
28-05-2010, 16:50
già è vero è uscito l'ipad andiamo tutti a comprarlo
questo google phone ha un processore della stessa frequenza di quello dell'ipad... e quindi ne deduco che o google ha esagerato o apple ha messo una cpu del cavolo... oppure più semplicemente non posso paragonarlo perchè su apple è tutto diverso, come la storia del G5... è più veloce a pari frequenza di qualsiasi processore.... mac intel... coi nuovi processori adesso i portatili hanno più potenza dei vecchi fissi G5 +XX% di prestazioni.. prima invece facevano giustamente schifo!
iphone os e android in realtà possono essere paragonati, android però è più lento c'è poco da fare A PARITA' DI FREQUENZA.
Cmq i portatili apple non hanno mai avuto i g5, scaldavano troppo. I g4 quando uscirono erano degli OTTIMI processori ma certo se stai tot anni con la stessa cpu è ovvio che la concorrenza ti si mangia a colazione :asd: Ma infatti questo è il motivo del cambio a intel ;) cmq non andiamo ot dai :p
edit: cmq a me questo nexus piace molto (anche se il bug dell'inversione degli assi è piuttosto grave), proverò a prenderlo in francia a 420 euro (serve una carta di credito francese, per fortuna ho una amica che vive lì :D), a quel prezzo è davvero un affare!! Così cambio il mio iphone 2g :p
già è vero è uscito l'ipad andiamo tutti a comprarlo
questo google phone ha un processore della stessa frequenza di quello dell'ipad... e quindi ne deduco che o google ha esagerato o apple ha messo una cpu del cavolo... oppure più semplicemente non posso paragonarlo perchè su apple è tutto diverso, come la storia del G5... è più veloce a pari frequenza di qualsiasi processore.... mac intel... coi nuovi processori adesso i portatili hanno più potenza dei vecchi fissi G5 +XX% di prestazioni.. prima invece facevano giustamente schifo!
anche se ti è difficile crederlo è così :) merito del software costruito ad hoc.
Gurzo2007
28-05-2010, 16:57
anche se ti è difficile crederlo è così :) merito del software costruito ad hoc.
l'importante è crederci ;)
come la millantata superiorità della macchine ppc 64bit vs win+amd64...salvo poi scoprire che il versante apple le prendeva di santa ragione proprio perchè mac os non era a 64bit...magie del marketing LOL
consiglio di dare una lettura qui http://www.appuntidigitali.it/4913/apple-ri-scopre-i-64-bit/ magari si sfata anke questo mito
mindless
28-05-2010, 17:05
Ma Vodafone non aveva rimandato la distribuzione?
greensheep
28-05-2010, 17:11
a parte che il telefonino è in vendita già da oggi... cmq è tutto esaurito è andato a ruba
finiamola con sto ipad! siete completamente OT
manowar84
28-05-2010, 17:11
l'importante è crederci ;)
come la millantata superiorità della macchine ppc 64bit vs win+amd64...salvo poi scoprire che il versante apple le prendeva di santa ragione proprio perchè mac os non era a 64bit...magie del marketing LOL
consiglio di dare una lettura qui http://www.appuntidigitali.it/4913/apple-ri-scopre-i-64-bit/ magari si sfata anke questo mito
la storia dei 64 bit di tiger è assolutamente vera, c'è da dire anche se la cosa si sapeva ;) i g5 cmq appena usciti erano ottime cpu su ;) in ogni caso una compilazione ad hoc permette di ottenere prestazioni molto migliori a parità di frequenza. Cito sempre come esempio il superpi, se lo avvio standard i386 ci mette una 30ina di secondi per completare quello da 1mb, se lo avvio ottimizzato i686 sse ci mette 4sec, stessa cpu, stesso sistema operativo. Come me lo spieghi? :) Android purtroppo deve essere compatibile con più architetture arm e quindi un po' perde... un po' come windows che continua ad essere compilato in i386 mentre magari in i686 con varie ottimizzazioni hardware potrebbe andare meglio (un po' come accade su osx per via del parco limitato delle macchine).
Stappern
28-05-2010, 17:16
scrivo da un mac mini g4, niente di particolare, affanna proprio come un atom :)
l'importante è crederci ;)
come la millantata superiorità della macchine ppc 64bit vs win+amd64...salvo poi scoprire che il versante apple le prendeva di santa ragione proprio perchè mac os non era a 64bit...magie del marketing LOL
consiglio di dare una lettura qui http://www.appuntidigitali.it/4913/apple-ri-scopre-i-64-bit/ magari si sfata anke questo mito
Ma smettiamola per favore.
So che la parte nerd di ognuno di noi in alcuni prende il sopravvento e si vuole a tutti i costi dimostrare le cose con i numeri, ma qui lo capisci dall'uso diretto che effettivamente la differenza la fa il SW.
iphone os e android in realtà possono essere paragonati, android però è più lento c'è poco da fare A PARITA' DI FREQUENZA.
Cmq i portatili apple non hanno mai avuto i g5, scaldavano troppo. I g4 quando uscirono erano degli OTTIMI processori ma certo se stai tot anni con la stessa cpu è ovvio che la concorrenza ti si mangia a colazione :asd: Ma infatti questo è il motivo del cambio a intel ;) cmq non andiamo ot dai :p
edit: cmq a me questo nexus piace molto (anche se il bug dell'inversione degli assi è piuttosto grave), proverò a prenderlo in francia a 420 euro (serve una carta di credito francese, per fortuna ho una amica che vive lì :D), a quel prezzo è davvero un affare!! Così cambio il mio iphone 2g :p
Quoto, anche a me piace molto perché è Google Experience, il che significa aggiornamenti in direttissima da Google.. Ma sono frenato dal multitouch scadente, dai materiali scadenti HTC, e dal fatto che Vodafone ci prende per fessi sparandoci un prezzo più alto di parecchio :doh:
Gurzo2007
28-05-2010, 17:21
@manowar84
ovvio ma bisogna vedere sul campo se ciò è vero anke per la controparte mac...a me da utilizzatore mac non pare proprio ;)
ps certo se poi si confrontano architetture differenti allora stiamo apposto... il confornto si dovrebbe fare non a parità di freq ma di architettura... infatti i nuovi mbp con i5-i7 a parità di freq con i c2d sono nettamtne più performati
edit: scusa la castroneria che ho scritto...nona vevo letto bene io lriferimento alla stessa cpu...beh normale che se fai girare un sw su un sotto insieme di istruzioni della cpu, tale sw va di meno ;)
@Lombo91
si si certo si vede ;)
Ascolta carissimo, se non hai mai avuto tra le mani un iPhone non è colpa mia :D
Che sia il punto di riferimento per la velocità è oggettivo, puoi criticarlo per i suoi limiti e tutto, ma non per quello.. A parità di cpu, ed anche in inferiorità, risulta più scattante degli altri smartphone con altri OS
Gurzo2007
28-05-2010, 17:24
Ascolta carissimo, se non hai mai avuto tra le mani un iPhone non è colpa mia :D
Che sia il punto di riferimento per la velocità è oggettivo, puoi criticarlo per i suoi limiti e tutto, ma non per quello.. A parità di cpu, ed anche in inferiorità, risulta più scattante degli altri smartphone con altri OS
l'ho avuto invece e anke un ipod touch...tu il cell google con froyo lo hai avuto in mano?
ARARARARARARA
28-05-2010, 17:25
iphone os e android in realtà possono essere paragonati, android però è più lento c'è poco da fare A PARITA' DI FREQUENZA.
Cmq i portatili apple non hanno mai avuto i g5, scaldavano troppo. I g4 quando uscirono erano degli OTTIMI processori ma certo se stai tot anni con la stessa cpu è ovvio che la concorrenza ti si mangia a colazione :asd: Ma infatti questo è il motivo del cambio a intel ;) cmq non andiamo ot dai :p
edit: cmq a me questo nexus piace molto (anche se il bug dell'inversione degli assi è piuttosto grave), proverò a prenderlo in francia a 420 euro (serve una carta di credito francese, per fortuna ho una amica che vive lì :D), a quel prezzo è davvero un affare!! Così cambio il mio iphone 2g :p
per per caso detto che i fornotti, scusa i g5 erano sui portatili? no ho detto che usciti i nuovi portatili intel erano più potenti dei g5 fissi, mentre prima intel faceva schifo!
anche se ti è difficile crederlo è così :) merito del software costruito ad hoc.
uhm lascia stare va, parli con uno che il macpro 8 core lo ha usato parecchio e ti assicuro che su certe cose è meglio su altre è peggio, certo il paragone non era proprio uguale, da una parte un macpro penultima generazione 2.8ghz x8core 6 gb di ram disco raptor 150 gb, dall'altra quad core Q9450@3,3 ghz 8 gb di ram, raptor 74 gb (ora ho un SSD intel), una cosa in comune.. la 8800... risultato... la reattività non è paragonabile, OS-X è molto più lento ad aprire i programmi, molto più simile come gestione risorse a xp che a 7, nessun pre-caricamento, e il disco frulla frulla frulla ma questo si sapeva già, in comepenso osx occuma poca ram... la lascia per i posteri, caputre nx gira molto meglio sul mac pro, photoshop cs4 invece è ben più veloce sul pc nonostante le minori performance, in praticamente tutti i test effettuati, provando a mettere windows 7 sul mac pro... bhè si batte il mio in tutto, ma grazie al c...
cmq siamo OT
manowar84
28-05-2010, 17:28
per per caso detto che i fornotti, scusa i g5 erano sui portatili? no ho detto che usciti i nuovi portatili intel erano più potenti dei g5 fissi, mentre prima intel faceva schifo!
non ho detto questo infatti :) Beh cmq i g5 erano stati presentati nel 2003, intel 2 anni dopo mi pare pure giusto no? :) Vabbè ok, promesso è il mio ultimo messaggio ot, w il nexus one, a 420 euro francese ancora più bello :D
Per la garanzia come si procede prendendolo dal resto dell'europa?
manowar84
28-05-2010, 17:37
Per la garanzia come si procede prendendolo dal resto dell'europa?
htc ha detto che è internazionale anche se lo compri in usa, francia ecc. ;)
g.dragon
28-05-2010, 17:40
spettacolo!!!! lo voglio!!! però non ho capito che versione di android monta la 2.1 o la 2.2???
spettacolo!!!! lo voglio!!! però non ho capito che versione di android monta la 2.1 o la 2.2???
2.1
Guardando le caratteristiche tecniche, mi sembra identico al Desire... Lo so che Nexus One è di Htc, però ora mi sfuggono le differenze (oltre a quelle estetiche)...
Gianco122
28-05-2010, 17:42
non sono mai riuscito a capire come mai tutto in italia costa piu che in altri paesi....
ed in alcuni casi anche di tanto, ricordo che tanti anni fa un telefonino che in inghilterra costava 80/90 sterline in italia ci volevano oltre un milione delle vecchie lire...
ci deve essere un trucco da qualche parte...
scusate l'ot...
solito stile, sa di vecchio eppure brutto... l'unica (nonostante la caduta di stile di backflip...imho) che sforna devices android davvero interessanti è motorola.... eppore mi son fatto la serie htc dal touch---->touch dual---->3300---->3600--->touch pro... quindi di terminali htc ne ho avuti... =| sto giro o sforna qualcosa di meglio di dream o prendo (sempre + convinto) il dext...
CaFFeiNe
28-05-2010, 18:05
style, prendi il milestone, poco costo in piu' tante cose in piu'...
android 2.1 e quasi sicuramente 2.2
cpu decisamente migliore
schermo piu' grande
tutto alluminio ;)
cmq guardate che il desire esce domani NEI NEGOZI la fornitura online, è iniziata a vendersi ieri, ed è gia ESAURITA UN GIORNO DOPO....
cmq io non comprerei mai piu' un prodotto by htc.
il nexus come il desire soffre di un bug al multitouch che intralcia nei giochi ed altri usi... certo in quelli di tutti i giorni no...
ma sinceramente vedo che il milestone come qualita' delle componenti è molto superiore...
e fortunatamente è gemello del droid che è anch'esso google experience....
non capisco poi i commenti dei MELAti...
come si puo' confrontare il nulla con qualcosa?
cioe' un iphone fa girare uno o due software insieme...ed è fluido
android 2.1 ne fa girare sette o otto, ed QUASI ALTRETTANTO FLUIDO... con froyo la differenza è nulla dai vari test visti fini ad ora...
quindi direi che il paragone non è possibile, stiamo confrontando una console con un computer ;)
harlock10
28-05-2010, 18:06
Addirittura 512 mb di memoria emi ricorda i miei vecchi nokia . Almeno metterne 8 o 16 giga ....
Addirittura 512 mb di memoria emi ricorda i miei vecchi nokia . Almeno metterne 8 o 16 giga ....
Concordo, un telefono di fascia alta con 512 MB di memoria fa un pò ridere :asd:
Già 8 GB andrebbero bene.
mindless
28-05-2010, 18:17
Ascolta carissimo, se non hai mai avuto tra le mani un iPhone non è colpa mia :D
Che sia il punto di riferimento per la velocità è oggettivo, puoi criticarlo per i suoi limiti e tutto, ma non per quello.. A parità di cpu, ed anche in inferiorità, risulta più scattante degli altri smartphone con altri OS
Sembra che con il nuovo 2.2 anche Android sia migliorato in termini di prestazioni... il problema e' che anche importanti case come HTC hanno una scarsissima cura del cliente e quindi terra' ancora per molto terminali fermi alla 1.5! :cry:
gia da oggi era disponibile in alcuni negozi!!
da stamattina per esempio a padova era gia in vendita!!!
Sembra che con il nuovo 2.2 anche Android sia migliorato in termini di prestazioni... il problema e' che anche importanti case come HTC hanno una scarsissima cura del cliente e quindi terra' ancora per molto terminali fermi alla 1.5! :cry:
Infatti ciò che mi interessa del Nexus è che gli aggiornamenti li fa Google stessa e non la HTC, altrimenti buonanotte :D
style, prendi il milestone, poco costo in piu' tante cose in piu'...
android 2.1 e quasi sicuramente 2.2
cpu decisamente migliore
schermo piu' grande
tutto alluminio ;)
cmq guardate che il desire esce domani NEI NEGOZI la fornitura online, è iniziata a vendersi ieri, ed è gia ESAURITA UN GIORNO DOPO....
cmq io non comprerei mai piu' un prodotto by htc.
il nexus come il desire soffre di un bug al multitouch che intralcia nei giochi ed altri usi... certo in quelli di tutti i giorni no...
ma sinceramente vedo che il milestone come qualita' delle componenti è molto superiore...
e fortunatamente è gemello del droid che è anch'esso google experience....
non capisco poi i commenti dei MELAti...
come si puo' confrontare il nulla con qualcosa?
cioe' un iphone fa girare uno o due software insieme...ed è fluido
android 2.1 ne fa girare sette o otto, ed QUASI ALTRETTANTO FLUIDO... con froyo la differenza è nulla dai vari test visti fini ad ora...
quindi direi che il paragone non è possibile, stiamo confrontando una console con un computer ;)
Infatti sono confronti inutili. Lasciamoli perdere.
Comunque non mi risulta che il Milestone sia Google Experience, proprio no :confused:
Sicuro di quel che dici?
Sulla qualità dei materiali condivido, gli HTC in confronto sono davvero pessimi. Però il Milestone è anche un po' indietro come HW rispetto al Nexus..
nudo_conlemani_inTasca
28-05-2010, 19:05
Come mai costa così poco? :D
mindless
28-05-2010, 19:06
Infatti ciò che mi interessa del Nexus è che gli aggiornamenti li fa Google stessa e non la HTC, altrimenti buonanotte :D
Ho un Magic Vodafone, Google Experience, sembrava Google dovesse mandare un aggiornamento ogni mezz'ora... siamo fermi alla 1.6 :(
Scusate mi potrei sbagliare ma mi pareva di aver letto alcuni giorni fa che google avesse rinunciato alla vendita online del nexus in US ed ora ci rifilano a noi i fondi di magazzino?...
(se sbaglio liberi di corregermi)
per tutti gli appassionati di linux:
prendete il nokia n900 da mercoledì è disponibile il firmware nuovo ora è reattivo come l'iphone ma con sistema completamente sbloccato è praticamemte l'anello di congiunzione tra un cel ed un netbook fate conto che gli si può far girare sopra gimp(so che è un esercizio di stile ma fa capire quanto è potente maemo) inoltre gli ho installato il dual boot e posso far girare android 2.1 in alternativa caricando l'immagine dalla mmc
Come mai costa così poco? :D
Forse hai guardato i prezzi con piano tariffario incluso... :D
La versione "liscia" costa 499 euro.
mindless
28-05-2010, 19:37
Forse hai guardato i prezzi con piano tariffario incluso... :D
La versione "liscia" costa 499 euro.
E' un buon prezzo, se va come gli altri HTC fra 2 mesi si trova a 250 euro! :)
Ma il Nexus Two e' gia' in cantiere? Si sa nulla?
zephyr83
28-05-2010, 19:49
già è vero è uscito l'ipad andiamo tutti a comprarlo
questo google phone ha un processore della stessa frequenza di quello dell'ipad... e quindi ne deduco che o google ha esagerato o apple ha messo una cpu del cavolo... oppure più semplicemente non posso paragonarlo perchè su apple è tutto diverso, come la storia del G5... è più veloce a pari frequenza di qualsiasi processore.... mac intel... coi nuovi processori adesso i portatili hanno più potenza dei vecchi fissi G5 +XX% di prestazioni.. prima invece facevano giustamente schifo!
la frequenza nn è tutto!! lo snapdragon a 1 ghz dovrebbe andare meno dell'A3 (sempre a 1 ghz) dell'ipad. Sn entrambi basati su cortex A8 ma sn abbastanza diversi come prestazioni a parità di hardware! QUelli di qualcomm hanno fatto un ottimo lavoro a livello di consumi perdendo qualcosa in prestazioni (che però recuperano cn la frequenza). Presumo che un lavoro simile l'abbia fatto anche apple cn l'A4.
in teoria il nexus 2 è un milestone senza qwerty, con display da 4,3" in formato 16:9, cioè 854x480
come materiali il nexus one è peggio del milestone, ma a livello di fluidità è molto migliore, non ci sono cazzi ragazzi... li ho provati entrambi a freq stock.. overclockati solo il nexus ed è ancora più "missilistico"
zephyr83
28-05-2010, 19:53
la storia dei 64 bit di tiger è assolutamente vera, c'è da dire anche se la cosa si sapeva ;) i g5 cmq appena usciti erano ottime cpu su ;) in ogni caso una compilazione ad hoc permette di ottenere prestazioni molto migliori a parità di frequenza. Cito sempre come esempio il superpi, se lo avvio standard i386 ci mette una 30ina di secondi per completare quello da 1mb, se lo avvio ottimizzato i686 sse ci mette 4sec, stessa cpu, stesso sistema operativo. Come me lo spieghi? :) Android purtroppo deve essere compatibile con più architetture arm e quindi un po' perde... un po' come windows che continua ad essere compilato in i386 mentre magari in i686 con varie ottimizzazioni hardware potrebbe andare meglio (un po' come accade su osx per via del parco limitato delle macchine).
discorso giusto (quella della compilazione) ma totalmente sbagliato per android :) se c'è un problema di prestazioni in android è dovuto alla macchina virtuale java! Cn froyo e il compilatore JIT forse sto problema è risolto (a quanto pare......speriamo). Ma nn credere che iphone os è compilato a puntino per quel determinato processore arm!! Anche osx su pc NON è compilato per sfruttare appositamente i processori intel........infatti si fa girare anche su cpu AMD :D scordati qualcosa simile a quello che si può fare cn gentoo :)
zephyr83
28-05-2010, 19:59
Ascolta carissimo, se non hai mai avuto tra le mani un iPhone non è colpa mia :D
Che sia il punto di riferimento per la velocità è oggettivo, puoi criticarlo per i suoi limiti e tutto, ma non per quello.. A parità di cpu, ed anche in inferiorità, risulta più scattante degli altri smartphone con altri OS
ma velocità rispetto a cosa? :mbe: bella fatica essere veloce e scattante se fai girare al massimo un'applicazione (di terze parti) alla volta :sofico: come fare una gara con due moto uguali, una però cn passeggero e l'altra senza.......chissà mai quale moto sarà più veloce :sofico:
Inoltre è OGGETTIVO che il browser del nexus sia più prestante di quello dell'iphone 3gs (e a quanto pare anche dell'ipad). Come la mettiamo? :sofico:
bisogna guardare tutto nel suo complesso! io so che prestazionalmente l'iphoneos ha una marcia in più, però è "molto" aiutato dai vari limiti imposti!!!
io l'ho messo sul pavimento ma non si è mosso... :asd:
santo cielo, ma i fanboy apple escono dalle fottute pareti!! (cit.)
mi spiegate cosa c'entra un telefono vecchio come l'iphone 3g col nexus one? :doh:
lol
Non l'ho tirato in mezzo io, ed ho già chiesto di chiudere l'OT.
E non sono un fanboy ;)
A meno che per fanboy tu non intenda chi dice semplicemente la verità!
Anche perché mi pare di aver fatto commenti più che intelligenti ed anche positivi sul Nexus One oggetto della news :asd:
Non ho bisogno di denigrare un buon prodotto comq questo, al contrario di tutti gli antiapple a prescindere che criticano perché non possono permettersi le cose :doh:
Poi se vuoi attaccarti al singolo argomento, rosicare e definirmi fanboy solo perché ho un iPhone allora accomodati, ma devi metterti in fila dietro agli altri ignoranti :)
ma velocità rispetto a cosa? :mbe: bella fatica essere veloce e scattante se fai girare al massimo un'applicazione (di terze parti) alla volta :sofico: come fare una gara con due moto uguali, una però cn passeggero e l'altra senza.......chissà mai quale moto sarà più veloce :sofico:
Inoltre è OGGETTIVO che il browser del nexus sia più prestante di quello dell'iphone 3gs (e a quanto pare anche dell'ipad). Come la mettiamo? :sofico:
bisogna guardare tutto nel suo complesso! io so che prestazionalmente l'iphoneos ha una marcia in più, però è "molto" aiutato dai vari limiti imposti!!!
Non ho detto che non sia merito degli enormi limiti! Ho detto semplicemente che è vero che ha una marcia in più, è sbagliato? Non mi sembra.
zephyr83
28-05-2010, 20:56
Non ho detto che non sia merito degli enormi limiti! Ho detto semplicemente che è vero che ha una marcia in più, è sbagliato? Non mi sembra.
bhe dipende, il browser del nexus è più veloce :D io nn mi "vanterei" di avere una marcia in più per questa cosa visto che è limitato! la marcia in più la cercherei in alcune applicazioni multimediali che su android nn sn ancora il massimo ;)
Gran bel telefono ed è l'unico ad avere già disponibile l'aggiornamento a Froyo, però io senza qwerty proprio non mi ci trovo, quando uscirà un android con snapdragon e qwerty allora lo prenderò subito!
Gran bel telefono ed è l'unico ad avere già disponibile l'aggiornamento a Froyo, però io senza qwerty proprio non mi ci trovo, quando uscirà un android con snapdragon e qwerty allora lo prenderò subito!
Htc dovrebbe (bisogna aspettare l'ufficialità, per ora è solo un rumor) far uscire Vision, dotato appunto della tastiera estesa (e di Android 2.2).
Sto per rottamare un iPhone 3G (scadenza contratto) contestualmente cambiando terminale/tariffa.
Onestamente un terminale Android mi piacerebbe non poco, avendo provato brevemente un Nexus One, ma mi terrorizza il fatto che tra 8 mesi la 2.3 non potrò metterla e dopo un anno sarà già due generazioni indietro. Con Apple come ben sapete anche chi ha comprato l'iPhone originale, per 3 anni ha avuto il sw aggiornato. E non mi pare poco, no?
I fanboy non sono solo Apple, visto che nessuno ha considerato questo aspetto ;)
Saluti :)
Sto per rottamare un iPhone 3G (scadenza contratto) contestualmente cambiando terminale/tariffa.
Onestamente un terminale Android mi piacerebbe non poco, avendo provato brevemente un Nexus One, ma mi terrorizza il fatto che tra 8 mesi la 2.3 non potrò metterla e dopo un anno sarà già due generazioni indietro. Con Apple come ben sapete anche chi ha comprato l'iPhone originale, per 3 anni ha avuto il sw aggiornato. E non mi pare poco, no?
I fanboy non sono solo Apple, visto che nessuno ha considerato questo aspetto ;)
Saluti :)
Ciao, la 3.0 esce entro fine anno per il nexus one, e comunque è gia stato deciso che da quel momento in poi, android non verrà piu aggiornato cosi spesso per intero, ma le sue parti saranno messe sul market individualmete in modo che tutti i terminali potranno essere aggiornati costantemente.
Sto per rottamare un iPhone 3G (scadenza contratto) contestualmente cambiando terminale/tariffa.
Onestamente un terminale Android mi piacerebbe non poco, avendo provato brevemente un Nexus One, ma mi terrorizza il fatto che tra 8 mesi la 2.3 non potrò metterla e dopo un anno sarà già due generazioni indietro. Con Apple come ben sapete anche chi ha comprato l'iPhone originale, per 3 anni ha avuto il sw aggiornato. E non mi pare poco, no?
I fanboy non sono solo Apple, visto che nessuno ha considerato questo aspetto ;)
Saluti :)
basta prendere il Nexus, appunto, che essendo il telefono di riferimento avrà sempre gli aggiornamenti (non so fino a quando).
Peccato che abbia una batteria non adeguata (con la 2.1 è scandalosa) e un multitouch fallato, per quanto questo possa risultare indifferente nell'utilizzo comune.
Sto per rottamare un iPhone 3G (scadenza contratto) contestualmente cambiando terminale/tariffa.
Onestamente un terminale Android mi piacerebbe non poco, avendo provato brevemente un Nexus One, ma mi terrorizza il fatto che tra 8 mesi la 2.3 non potrò metterla e dopo un anno sarà già due generazioni indietro. Con Apple come ben sapete anche chi ha comprato l'iPhone originale, per 3 anni ha avuto il sw aggiornato. E non mi pare poco, no?
I fanboy non sono solo Apple, visto che nessuno ha considerato questo aspetto ;)
Saluti :)
Potrebbero assalirti in millemila ora :asd:
Gran bel telefono ed è l'unico ad avere già disponibile l'aggiornamento a Froyo, però io senza qwerty proprio non mi ci trovo, quando uscirà un android con snapdragon e qwerty allora lo prenderò subito!
Io aspettavo il successore del Milestone per farci un pensierino, ma pare che lo Shadow non l'avrà..
bhe dipende, il browser del nexus è più veloce :D io nn mi "vanterei" di avere una marcia in più per questa cosa visto che è limitato! la marcia in più la cercherei in alcune applicazioni multimediali che su android nn sn ancora il massimo ;)
Ma io non mi sono vantato di un bel niente, ho solo confermato che quanto a prestazioni puramente velocistiche il SW a fare la differenza c'è! Tutto qui! Nom ho attaccato nessun terminale concorrente
comunque di fatto continua a essere incomprabile.
Sempre non disponibile ovunque! :muro:
mindless
28-05-2010, 23:32
basta prendere il Nexus, appunto, che essendo il telefono di riferimento avrà sempre gli aggiornamenti (non so fino a quando).
Peccato che abbia una batteria non adeguata (con la 2.1 è scandalosa) e un multitouch fallato, per quanto questo possa risultare indifferente nell'utilizzo comune.
Non per ripetermi, ma anche il mio Magic "google experience" doveva essere il punto di riferimento ed il cell piu' aggiornato della storia, invece e' sempre alla 1.6 :(
il cell piu' aggiornato della storia
:asd: :asd: :asd:
andrebarca78
29-05-2010, 08:16
Ragazzi, ma essend il tallone d'Achille di questi (seppur buoni)terminali Android proprio gli aggiornamenti(ho appena venduto un htc hero che di aggiornamenti non ne ha mai ricevuti),da quanto capisco, bisogna affidarsi a modelli(tipo il N1) "Google experience" giusto?
Al momento, oltre al N1(che sinceramentre non mi fa impazzire), ci sono altri "google experience"?..ne usciranno a breve? e ancora, Htc non aggiorna i suoi terminali, questo è assodato, Motorola ed altre case che usano Android, i comportano meglio?..o non dipende dalla loro volontà?
Grazie delle dritte ;)
alegioit
29-05-2010, 09:17
Ragazzi, ma essend il tallone d'Achille di questi (seppur buoni)terminali Android proprio gli aggiornamenti(ho appena venduto un htc hero che di aggiornamenti non ne ha mai ricevuti),da quanto capisco, bisogna affidarsi a modelli(tipo il N1) "Google experience" giusto?
Al momento, oltre al N1(che sinceramentre non mi fa impazzire), ci sono altri "google experience"?..ne usciranno a breve? e ancora, Htc non aggiorna i suoi terminali, questo è assodato, Motorola ed altre case che usano Android, i comportano meglio?..o non dipende dalla loro volontà?
Grazie delle dritte ;)
Edit: cm non detto, avevo letto male e veloce.... quindi il nexus one sarà supportato all'infinito da google???? Me lo confermate??? Il supporto totale e infinito è ciò che mi fa decidere se acquistarlo o meno...
Edit: cm non detto, avevo letto male e veloce.... quindi il nexus one sarà supportato all'infinito da google???? Me lo confermate??? Il supporto totale e infinito è ciò che mi fa decidere se acquistarlo o meno...
Il supporto infinito, in questo campo, non esiste.
Il Google Nexus One è il terminale di riferimento per Google, quindi gli aggiornamenti escono ed usciranno prima per N1 e poi, forse, per gli altri.
Credo sia impossibile sapere fino a quando verrà supportato, soprattutto dopo l'uscita di un eventuale e probabile "Nexus Two".
Sono sempre più indeciso... e il fatto che non sia ordinabile online da nessuna parte in tempi relativamente brevi mi sta portando sempre più lontano.
darios81
29-05-2010, 09:56
Il supporto infinito, in questo campo, non esiste.
Il Google Nexus One è il terminale di riferimento per Google, quindi gli aggiornamenti escono ed usciranno prima per N1 e poi, forse, per gli altri.
Credo sia impossibile sapere fino a quando verrà supportato, soprattutto dopo l'uscita di un eventuale e probabile "Nexus Two".
Sono sempre più indeciso... e il fatto che non sia ordinabile online da nessuna parte in tempi relativamente brevi mi sta portando sempre più lontano.
ho visto la videoprova del Samsung 8500Wave.
A parte sembrarmi una copia dell'interfaccia dell Iphone in certi momenti, mi sembra (seppur non ha una tastiera fisica) un ottimo telefono ad un prezzo piuttosto contenuto, con fotocamera eccelllente , ottima ricezione e durata batteria e sistema operativo (seppur nuovo) fluido e funzionale.
ho visto la videoprova del Samsung 8500Wave.
A parte sembrarmi una copia dell'interfaccia dell Iphone in certi momenti, mi sembra (seppur non ha una tastiera fisica) un ottimo telefono ad un prezzo piuttosto contenuto, con fotocamera eccelllente , ottima ricezione e durata batteria e sistema operativo (seppur nuovo) fluido e funzionale.
Per quanto mi riguarda la tastiera fisica è un peso e non un'utilità, te l'ho detto! :)
L'interfaccia di Samsung è davvero clamorosa: per certi versi è assolutamente identica a quella di iPhone, con tanto di dock in basso.
Comunque Bada OS non fa per me: al momento è nuovo, non si sa nulla del supporto, della community, delle apps, ecc.
La mia indecisione è solo tra Android e iPhone, gli unici che rispondono alle mie esigenze.
Stappern
29-05-2010, 10:17
che 2 bolas stiamo diventando come gli americani con i cellulari attaccati ai gestori....
TheBigBos
29-05-2010, 10:21
Se non funziona qual'è il numero di assistenza Google? :D .
TheBigBos
29-05-2010, 10:21
edit: double post
darios81
29-05-2010, 10:28
Per quanto mi riguarda la tastiera fisica è un peso e non un'utilità, te l'ho detto! :)
L'interfaccia di Samsung è davvero clamorosa: per certi versi è assolutamente identica a quella di iPhone, con tanto di dock in basso.
Comunque Bada OS non fa per me: al momento è nuovo, non si sa nulla del supporto, della community, delle apps, ecc.
La mia indecisione è solo tra Android e iPhone, gli unici che rispondono alle mie esigenze.
E' un peso e' un inutilita' per te, non per la maggior parte delle persone.
Ti ripeto finche' dobbiamo usare il cellulare in ambito multimediale (a mo di ipod touch per intenderci) va benissimo anche senza tastiera.
Dal momento che la gente compra uno smartphone e vuole farne un utilizzo estensivo in mobilita' per mail, internet e tutto quello che vi ruota, la tastiera fisica e' d'obbligo.
Da questo punto di vista il top per android e' il motorola Milestone (e cmq ho visto di presenza che anche altri motorola (backflip mi sembra) hanno sempre la tastiera fisica).
Oltretutto se progettato bene il cell, la tastiera fisica non inficia piu di tanto sul Peso e aggiunge (e non smettero mai di ripeterlo) un plus in piu a tutto lo smarthphone soprattutto in ambito di mailing e internet.
Da questo punto di vista e' interessante anche X10mini pro.Purtroppo non vorrei che visto la tastiera venisse a costare 349Euro.
Da valutare bene anche il backflip (mi e' piaciuto molto, anche per come era il layout della tastiera e la grandezza dei tasti) in vista del prezzo e il Milestone che da quel poco che ho provato si poteva utilizzare il telefono anche in toto solo con la tastiera fisica ( ha i tasti dedicati per mess e internet che sono comodissimi).
Riguardo a BADAOS: di primo achito mi sembra un ottimo cellulare, migliore certamente di molti Android che avete citato in continuazione e che non si capisce nenache cosa abbiano, visto che piu leggo post e piu' mi ritrovo interdetto ( da qual che ho capito sto Android non ha uno straccio di Gallera Fotografica decente e nenache riesce a visualizzare i DIVX decentemente).
Giustifico che mi sembra interessante, perche' nella videoprova fatta da un noto sito, si evince e viene sottolinenato come abbia un eccellente ricezione (e gia vuol dire molto, visto che e 'un cellulare) una batteria da durata eccezionale ( il che vuol dire che visto che monta una cpu da 1ghz e' un problema di Android in se che consuma tutta quella batteria), un ottimo display e una fotocamera eccezionale (che onestamente mi interessa molto).
A questo aggiungiamo che gia ha il navigatore route66, funzioni quali tethering Wifi di default e' da quel che si vede in video un ottima funzionalita ed una GUI simil Iphone.
Mah non so voi, ma sinceramente visto il prezzo 399Euro a me sembra un cellulare ottimo.
Mancano le apps e non si sa come si sviluppera' il mercato in quel senso? Non penso ci possiamo troppo legare all'appstore od Android MArket.Alla fine se il terminale sara' buono certamente sara' supportato.
Se dovessi cambiare telefono un pensierino per 400Euro glielo farei senza ombra di dubbio.
E' un peso e' un inutilita' per te, non per la maggior parte delle persone.
Ti ripeto finche' dobbiamo usare il cellulare in ambito multimediale (a mo di ipod touch per intenderci) va benissimo anche senza tastiera.
Dal momento che la gente compra uno smartphone e vuole farne un utilizzo estensivo in mobilita' per mail, internet e tutto quello che vi ruota, la tastiera fisica e' d'obbligo.
Da questo punto di vista il top per android e' il motorola Milestone (e cmq ho visto di presenza che anche altri motorola (backflip mi sembra) hanno sempre la tastiera fisica).
Oltretutto se progettato bene il cell, la tastiera fisica non inficia piu di tanto sul Peso e aggiunge (e non smettero mai di ripeterlo) un plus in piu a tutto lo smarthphone soprattutto in ambito di mailing e internet.
Ho scritto in modo chiaro "per quanto mi riguarda". Penso sia comprensibile, no?
Per me è INUTILE. Completamente inutile. Quindi è un peso che mi porto dietro enza alcun ritorno.
Non dico che deve essere inutile per tutti, anzi. Ma io non la voglio, posso? :D
Come ti ho già detto in un altro contesto non utilizzo lo smartphone per scrivere lunghe e-mail o testi infiniti, e per tutto il resto mi trovo benissimo con la tastiera virtuale.
Questione di esigenze.
Mancano le apps e non si sa come si sviluppera' il mercato in quel senso? Non penso ci possiamo troppo legare all'appstore od Android MArket.Alla fine se il terminale sara' buono certamente sara' supportato.
Al momento App Store e Android Market offrono decisamente di più di tutti i concorrenti e questo può risultare in una migliore esperienza d'uso.
Da chi è adottato Bada OS? Solo da Samsung? (chiedo perchè non so)
Al momento non credo che abbia molte possibilità di sviluppo, davanti a iPhone, Android, Symbian, Win Mobile.
Magari mi sbaglio, ma di certo non ci butto i miei soldi... :stordita:
Stappern
29-05-2010, 10:43
Al momento App Store e Android Market offrono decisamente di più di tutti i concorrenti e questo può risultare in una migliore esperienza d'uso.
Da chi è adottato Bada OS? Solo da Samsung? (chiedo perchè non so)
Al momento non credo che abbia molte possibilità di sviluppo, davanti a iPhone, Android, Symbian, Win Mobile.
Magari mi sbaglio, ma di certo non ci butto i miei soldi... :stordita:
yess solo samsung , infatti non credo che ci sarà gara nella fascia medio alta, forse in quella bassa ma li symbian s40 fa da padrone
darios81
29-05-2010, 10:45
Ho scritto in modo chiaro "per quanto mi riguarda". Penso sia comprensibile, no?
Per me è INUTILE. Completamente inutile. Quindi è un peso che mi porto dietro enza alcun ritorno.
Non dico che deve essere inutile per tutti, anzi. Ma io non la voglio, posso? :D
Come ti ho già detto in un altro contesto non utilizzo lo smartphone per scrivere lunghe e-mail o testi infiniti, e per tutto il resto mi trovo benissimo con la tastiera virtuale.
Questione di esigenze.
Ma infatti io ti ho ribadito piu' volte che e' una questione di esigenze che derivano da utente ad utente.
C'e chi fa un uso del cellulare limitativo, in cui preferisce concentrarsi sulla parte multimediale: giochi, internet, social network, video e audio (anche perche il cellulare in senso lato e' divenuto una cosa che si deve avere, pure se non ricevi o non devi fare chiamate).
Giustamente non prendera' mai un terminale con tastiera fisica, o che non sia un Iphone od un suo clone ( non sto assolutamente denigrando l'iphone solo che dal punto di vista multimediale, per via delle tante apps e' il miglior in quel senso).
Poi c'e chi ama cellulari un po' piu completi , in cui si esula la parte applicativa e si cerca qualcosa che possa fare tutto e bene e si va su altre scelte.
Poi c'e chi cerca qualcosa di diverso da Iphone, perche non lo digerisce, ma non vuole rinunciare a certe puculiarita che esso ha ed ecco che si va da Android, che seppur con i suoi problemi ( che ripeto non sono marginali) e' un buon compromesso ( ovviamente il tutto dipende dalla esigenze di chi lo acquista).
Io ho solo riferito come adesso ci sia una valida alternativa con questo BADAOS.Che a prima vista mi sembra ottimo.
Potrebbe mettere d'accordo per esempio sia me ( per certe peculiarita quali fotocamera, batteria e ricezione ) che te ( che cerchi funzionali , fluidita e qualcosa che stia tra un iphone e un android).
Stappern
29-05-2010, 10:48
Potrebbe mettere d'accordo per esempio sia me ( per certe peculiarita quali fotocamera, batteria e ricezione ) che te ( che cerchi funzionali , fluidita e qualcosa che stia tra un iphone e un android).
non andrebbe bene gia android? :rolleyes:
darios81
29-05-2010, 10:50
Al momento App Store e Android Market offrono decisamente di più di tutti i concorrenti e questo può risultare in una migliore esperienza d'uso.
Da chi è adottato Bada OS? Solo da Samsung? (chiedo perchè non so)
Al momento non credo che abbia molte possibilità di sviluppo, davanti a iPhone, Android, Symbian, Win Mobile.
Magari mi sbaglio, ma di certo non ci butto i miei soldi... :stordita:
Ma io non ho mai detto il contrario.
Certamente da un punto tutti devono inziare, ed il Samsung con BadaOS ha iniziato bene.Il cell ha ottime caratteristiche (forse nella media e' superiore a tutti i cellulari Android sul mercato) , poi si deve vedere il supporto che Samsung attuera'.
E' interessante, sia come OS mobile, che come terminale in se ( fa pure le videochiamate).
Non so la base su cui e' sviluppato, ma di una cosa sono sicuro: alla sua prima uscita e' migliore di tutti i primi modelli che montavano Android, che erano piu pubblicizzati che altro da Google in maniera massiccia.
darios81
29-05-2010, 10:54
non andrebbe bene gia android? :rolleyes:
L'ho ripetuto mille volte perche Android non mi convince ( e tra l'altro ogni giorno ne sento una nuova).
takezo84
29-05-2010, 11:00
2.1
Guardando le caratteristiche tecniche, mi sembra identico al Desire... Lo so che Nexus One è di Htc, però ora mi sfuggono le differenze (oltre a quelle estetiche)...
è lo stesso identico dispositivo... l'unica differenza è che il desire ha un filo di ram in più, il pad ottico al posto della trackball e l'interfaccia sense (che è una figata ma che comunque si può mettere anche sul nexus). Io da un mese ho il desire e ne sono contentissimo. (sono sempre stato un fan di Iphone ma devo dire che questo htc funziona decisamente meglio)
non andrebbe bene gia android? :rolleyes:
Per quanto mi riguarda non del tutto.
Ho già detto più volte perchè.
Il problema n.1 di bada OS, secondo me, è il fatto che è in mano a Samsung.... :stordita: :fagiano:
@takezo: io ho preso il Desire all'uscita e pur non essendomi trovato male (Android mi piace molto) l'ho venduto per batteria, spazio insufficiente per installare app e reparto grafico non all'altezza (+ inversione degli assi sul multitouch).
E' comunque un ottimo telefono.
La 2.2 aumenterà sicuramente la fluidità e la durata della batteria, così come il problema dell'installazione delle apps su SD. Il reparto grafico e il multitouch rimarranno quello che sono, ma è comunque un problema secondario.
è lo stesso identico dispositivo... l'unica differenza è che il desire ha un filo di ram in più, il pad ottico al posto della trackball e l'interfaccia sense (che è una figata ma che comunque si può mettere anche sul nexus). Io da un mese ho il desire e ne sono contentissimo. (sono sempre stato un fan di Iphone ma devo dire che questo htc funziona decisamente meglio)
ci sono altre due differenze:
- microfono per ridurre il rumore di sfondo sul Nexus One, non presente sul Desire
- Aggiornamenti garantiti e diretti sul Nexus e non sul Desire che rimane in mano ad HTC (la 2.2 dovrebbe arrivare a Giugno comunque)
Faster_Fox
29-05-2010, 11:44
....
Da questo punto di vista e' interessante anche X10mini pro.Purtroppo non vorrei che visto la tastiera venisse a costare 349Euro.
....
tranquillo dovrebbe costare 30€ in più del mini...non credo supererà i 300€ comunque ;)
darios81
29-05-2010, 11:48
tranquillo dovrebbe costare 30€ in più del mini...non credo supererà i 300€ comunque ;)
Speriamo, anche perche' tutto sommato e' carino.
Certo 300Carte sono sempre 300carte...
Stappern
29-05-2010, 11:49
Per quanto mi riguarda non del tutto.
Ho già detto più volte perchè.
Il problema n.1 di bada OS, secondo me, è il fatto che è in mano a Samsung.... :stordita: :fagiano:
@takezo: io ho preso il Desire all'uscita e pur non essendomi trovato male (Android mi piace molto) l'ho venduto per batteria, spazio insufficiente per installare app e reparto grafico non all'altezza (+ inversione degli assi sul multitouch).
E' comunque un ottimo telefono.
La 2.2 aumenterà sicuramente la fluidità e la durata della batteria, così come il problema dell'installazione delle apps su SD. Il reparto grafico e il multitouch rimarranno quello che sono, ma è comunque un problema secondario.
il problemi del desire li potevi tranquillamente risolvere con una rom cucinata per la batteria, il software app2sd per i programmi e fix homemade per il multitouch :asd:
darios81
29-05-2010, 11:52
il problemi del desire li potevi tranquillamente risolvere con una rom cucinata per la batteria, il software app2sd per i programmi e fix homemade per il multitouch :asd:
Si ma con la Rom Cucinata dillo che non funzionano alcune cose...
Stappern
29-05-2010, 11:55
Si ma con la Rom Cucinata dillo che non funzionano alcune cose...
e chi l'ha detto? ora del desire in particolare non lo so ma sul mio galaxy funge tutto ...
il problemi del desire li potevi tranquillamente risolvere con una rom cucinata per la batteria, il software app2sd per i programmi e fix homemade per il multitouch :asd:
onestamente ho anche altro da fare che cercare le rom cucinate e perderci tempo sopra.. :)
Ancora peggio doverle testare per capire cosa funziona e cosa no.
Esigenze, appunto.
Stappern
29-05-2010, 13:26
onestamente ho anche altro da fare che cercare le rom cucinate e perderci tempo sopra.. :)
Ancora peggio doverle testare per capire cosa funziona e cosa no.
Esigenze, appunto.
30 minuti per metterla e ce poco da testare le usano centinaia vedi migliaia di utenti :D
darios81
29-05-2010, 14:12
30 minuti per metterla e ce poco da testare le usano centinaia vedi migliaia di utenti :D
Scusami ma devo dissentire su quel che dici e argomento pure cio che dico:
Il Galaxy 7500 puoi mettere le Rom Cucinate ma con che problemi?
- Se vuoi mettere unaa Eclair 2.1 perdi un bel po di cose
http://android.hdblog.it/2010/03/29/galaxy-i7500-eclair-2-1-goasp-prima-beta-pubblica/
- Altrimenti sei costretto a rimane con la ROM 1.6 (tale Galaxo che supporta pure l'OC)
http://android.hdblog.it/2010/05/06/galaxy-i7500-serve-davvero-eclair-focus-e-video-anteprima-galaxo-1-6-3-1/
http://android.hdblog.it/2010/05/02/galaxo-1-6-3-con-overclock-a-700mhz-per-samsung-galaxy-i7500-e-arrivata/
Tra l'altro dagli articoli (ce ne sono pure altri) si capisce che la ROM GALAXO migliora una situazione disastrosa per un cell da 450Euro, ma che non lo rende perfetto, per via dell'instanbilita' della Batteria , piu altre mancanza dovure ad Android 1.6, che da quel che ho capito non sara' neanche piu supportato in futuro dalle varie app.
Per il Desire dell'HTC
- Se monti una ROM 2.2 Froyo Cucinata ti lascio vedere che succede
http://android.hdblog.it/2010/05/25/htc-desire-ecco-la-prima-rom-con-froyo-2-2/
Vorrei far capire come aggiornare una ROM non e' una cosa cosi semplice, soprattutto quando non esistono versioni successive.
E' un po come quando avevo il Samsung Omnia e si poteva mettere la Rom di W.M.6.5 ma a che scapito? non funziona piu la radio e la videochiamata piu altri piccoli bug.
Mentre se mettevi una ROM delal stessa versione, avevi dei miglioramenti, ma non ecclatanti perche di base il telefono e' sempre quello.
Stappern
29-05-2010, 14:39
allora io ho la galaxo 1.6.3 e funziona tutto (MOOOOOOOOLTO)meglio dell originale,la 2.2 non è ancora uscita quindi per il desire bisognerebbe prendere di riferimento una rom 2.1, come per il galaxy è disponibile la 1.6 e infatti le migliori cucinate sono lbasate su 1.6( poi io a mano ci ho montato la home della 2.0 ma è un discorso a parte)
ps
il galaxy mica costa 450 €
zephyr83
29-05-2010, 19:41
Scusami ma devo dissentire su quel che dici e argomento pure cio che dico:
Il Galaxy 7500 puoi mettere le Rom Cucinate ma con che problemi?
- Se vuoi mettere unaa Eclair 2.1 perdi un bel po di cose
http://android.hdblog.it/2010/03/29/galaxy-i7500-eclair-2-1-goasp-prima-beta-pubblica/
- Altrimenti sei costretto a rimane con la ROM 1.6 (tale Galaxo che supporta pure l'OC)
http://android.hdblog.it/2010/05/06/galaxy-i7500-serve-davvero-eclair-focus-e-video-anteprima-galaxo-1-6-3-1/
http://android.hdblog.it/2010/05/02/galaxo-1-6-3-con-overclock-a-700mhz-per-samsung-galaxy-i7500-e-arrivata/
Tra l'altro dagli articoli (ce ne sono pure altri) si capisce che la ROM GALAXO migliora una situazione disastrosa per un cell da 450Euro, ma che non lo rende perfetto, per via dell'instanbilita' della Batteria , piu altre mancanza dovure ad Android 1.6, che da quel che ho capito non sara' neanche piu supportato in futuro dalle varie app.
Per il Desire dell'HTC
- Se monti una ROM 2.2 Froyo Cucinata ti lascio vedere che succede
http://android.hdblog.it/2010/05/25/htc-desire-ecco-la-prima-rom-con-froyo-2-2/
Vorrei far capire come aggiornare una ROM non e' una cosa cosi semplice, soprattutto quando non esistono versioni successive.
E' un po come quando avevo il Samsung Omnia e si poteva mettere la Rom di W.M.6.5 ma a che scapito? non funziona piu la radio e la videochiamata piu altri piccoli bug.
Mentre se mettevi una ROM delal stessa versione, avevi dei miglioramenti, ma non ecclatanti perche di base il telefono e' sempre quello.
Dipende da terminale a terminale! il problema come al solito è legato all'hardware cioè ai driver! cn i terminali htc solitamente nn ci sn problemi, ci pensano quelli di xda e htc (solitamente) rilascia tutta la documentazione necessaria. Al massimo ci vuole un po' di tempo ma poi funziona TUTTO. Cn altri terminali samsung, acer, motorola e compagnia bella nn vale lo stesso e purtroppo ci si attacca.
Sul mio htc magic si può montare android 2.1 e funziona TUTTO! il samsung galaxy probabilmente morirà cn la 1.5/1.6 :sofico: così come l'acer liquid.
Ormai bisogna affidarsi alle "community", vedi per TUTTI gli htc (grazie a xda), nokia n900 (maemo), samsung omnia hd ecc ecc.
A me cmq starebbe anche bene.........se solo potessi dare una parte dei soldi dell'acquisto del terminale a queste "community" visto che sono loro il mio centro aggiornamento :muro:
http://www.gaj-it.com/14862/google-phone-nexus-two-details-leaked-could-it-be-a-blackberry-killer/
e noi smaltiamo le scorte da cantina...
mah...
pabloescobarr
30-05-2010, 14:18
è orribile....
alegioit
30-05-2010, 17:15
La storia degli auricolari ( fregati dalla vodafone e sostituiti con un modello più scadente per tutti i nexus one in Italia... ) è stata davvero l'ultima goccia...
Quindi ho una domanda da farvi: lo vorrei prendere importato ( pagando anche molto meno... ho già contato iva e dogana ), ma la garanzia internazionale com'è??? Per il nexus one preso dalla vodafone si applica la garanzia italiana o quela internazionale? per i guasti a chi mi devo rivolgere, ad htc o a vodafone???
Visto che quelli della vodafone sono dei ladri non vorrei proprio dar loro i miei soldi......
Goofy Goober
31-05-2010, 12:23
pochi giorni fa non lo voleva nessuno, ora è già esaurito prima ancora di poterlo chiedere :sofico:
dal canto mio non potevo chiedere di meglio, ero in dubbio con il milestone, ma dopo aver provato questo e sapendo dei futuri aggiornamenti dopo il 2.2 non disponibili sul motorola, ho scelto senza più nessun tentennamento :)
Se non funziona qual'è il numero di assistenza Google? :D .
la fa Vodafone l'assistenza, tramite HTC cmq. Google dalla parte hardware credo c'entri pochetto :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.