PDA

View Full Version : Un primo sguardo ad Apple iPad


Pagine : 1 2 3 [4] 5

grimafil
03-06-2010, 14:42
certo che puo,senno avrei comprato il 3g di ipad invece del solo wi-fi.;)
sotto copertura 3 schizza anche veloce.

comunque chi puo,provi un browser alternativo che si chiama icab.ti fa fare tutto quello che safari non fa.tipo download di file.ad esempio,ti scarichi un pdf e poi ti chiede con cosa aprirlo.

Sei consapevole dell'importanza della notizia che stai dando, giusto???:)

Hai utilizzato un'app su HD2 per dare la connessione 3G all'iPad tramite wifi?

Dai! Non farti tirare le parole con le tenaglie!! Illuminaci...

PaveK
03-06-2010, 14:42
..io non rompo i maroni a nessuno. E comunque non è questione di esigenze diverse caro fikkuz, tu non hai proprio esigenze, te lo dico io. Tu sei semplicemente uno dei tanti che si è innamorato di questo brand per l'effetto giocattolo che da, di hardware ne capisci poco, e di conseguenza capisci poco di rapporti qualità-prezzo legati al mondo della tecnologia. Spendere fino a 800 euro per un dispositivo che ci deve dire lui cosa possiamo farcene e fino a che punto è letteralmente un'idiozia. Per non parlare del tuo assurdo punto di vista sul fatto che i prodotti Apple mantengano il loro prezzo nel tempo! Ma secondo te può essere un bene per i consumatori che una piattaforma vecchia di 3/4 anni mantenga ancora il suo prezzo? Il fatto che tu abbia guadagnato 50 euro col tuo primo iPhone è semplicemente un'enorme botta di culo alla quale francamente fatico anche a credere, questo in un mercato reale NON esiste, soprattutto se parliamo di tecnologia. Tu hai solamente trovato qualche imbecille più fanatico di te che aveva i soldi da buttare. Ad ogni modo i presunti problemi su come e quanto tenerlo in mano o cose del genere, sono stupidaggini che non ho menzionato io. Io ho parlato di rapporto qualità prezzo in base alle specifiche tecniche e di collocazione nell'uso quotidiano, visto che, caro fikkuz, per quanto tu ciarli, sappi che io sono molto più informato di quanto vuoi credere e ti garantisco che non esiste NULLA che tu fai col tuo iPad da un milione di dollari che non si possa fare con altri strumenti già presenti sul mercato. Comunque tra sei mesi al massimo vedremo come la concorrenza risponderà a questa INUTILE invenzione della Apple, migliorandola sicuramente nelle dotazioni hardware e nel prezzo.
Un ultima cosa, in uno stato come l'Italia (e non ho detto Mozambico), dove gli access point gratuiti si possono contare sulle dita di una mano, mi spieghi che minchia te ne fai del Wi-Fi? Alla fine è vero o no che i luoghi dove puoi sfruttare questo diamine di Wi-Fi sono gli stessi luoghi dove disponi già di un PC? (lavoro, casa), fatta eccezione per le università (neanche tutte a dire il vero) e qualche McDonald?
Ti tocca già prendere la versione 3G e quindi pagarla ancora di più e, di conseguenza farti succhiare tanti altri soldini dalla cara amica Vodafone..
Ma l'importante è che sia contento tu..
E' un post da forum pubblico? :rolleyes:

strangers
03-06-2010, 14:46
Ottima notizia questa.
Così chi vuole può prendersi anche la versione più economica dell'ipad.
Meno male che era un sistema chiuso

alfri
03-06-2010, 14:56
Sei consapevole dell'importanza della notizia che stai dando, giusto???:)

Hai utilizzato un'app su HD2 per dare la connessione 3G all'iPad tramite wifi?

Dai! Non farti tirare le parole con le tenaglie!! Illuminaci...

nono aspe.non mi imbroglia.
io mi collego in internet usando la connessione dell'hd2.
usandolo come modem.non capisco cosa vorresti farci.

sesshoumaru
03-06-2010, 14:59
Ma non capisco di cosa vi stupiate, l'hd2 condivide via wireless la connessione con iPad, è ovvio che si possa fare....

grimafil
03-06-2010, 15:00
nono aspe.non mi imbroglia.
io mi collego in internet usando la connessione dell'hd2.
usandolo come modem.non capisco cosa vorresti farci.

Hihihihihi!!!

Ma no! Non voglio imbrogliarti.

Voglio solo capire come lo hai fatto! Cioè...

Hai collegato l'HD2 all'iPad tramite BT come modem?
Hai ceduto la connessione 3G dell'HD2 all'iPad tramite wifi trasformandolo in punto d'accesso wifi con un'app tipo Joikuspot?

Voglio solo sapé come! La mia è pura curiosità, giuro!!

grimafil
03-06-2010, 15:04
Ma non capisco di cosa vi stupiate, l'hd2 condivide via wireless la connessione con iPad, è ovvio che si possa fare....

Tu l'hai fatto? Come? Credo che l'unico modo sia trasformare lo smartphone in hotspot wifi, ma non funziona con tutti i devices...

Col mio netbook funziona, mentre ad esempio la PS3 non vede il punto d'accesso...

Io chiedevo solo se qualcuno l'ha fatto, come lo ha fatto.

alfri
03-06-2010, 15:06
Hihihihihi!!!

Ma no! Non voglio imbrogliarti.

Voglio solo capire come lo hai fatto! Cioè...

Hai collegato l'HD2 all'iPad tramite BT come modem?
Hai ceduto la connessione 3G dell'HD2 all'iPad tramite wifi trasformandolo in punto d'accesso wifi con un'app tipo Joikuspot?

Voglio solo sapé come! La mia è pura curiosità, giuro!!

nessuna applicazione particolarte.l'hd2 puo trasformarsi come router wifi solo premendo l'icona con scritto:router wi-fi.
premo parte la connessione e collego l'ipad tramite l'hd2.che comunque è una cosa che fa anche l'ipod touch che ho a casa.

grimafil
03-06-2010, 15:13
nessuna applicazione particolarte.l'hd2 puo trasformarsi come router wifi solo premendo l'icona con scritto:router wi-fi.
premo parte la connessione e collego l'ipad tramite l'hd2.che comunque è una cosa che fa anche l'ipod touch che ho a casa.

Ahhhhhhhhhhhhh! Questo volevo sapé!!

Buonissssssimo a sapersi! Sfiziosa questa funzione dell'HD2, ma imposta una password per la connessione oppure da il segnale a tutti gli assetati che vogliono bere?

Grazie comunque, la tua esperienza fa già vedere le cose diversamente, soprattutto in vista della spesa che si può risparmiare:)

alfri
03-06-2010, 15:15
Ahhhhhhhhhhhhh! Questo volevo sapé!!

Buonissssssimo a sapersi! Sfiziosa questa funzione dell'HD2, ma imposta una password per la connessione oppure da il segnale a tutti gli assetati che vogliono bere?

Grazie comunque, la tua esperienza fa già vedere le cose diversamente, soprattutto in vista della spesa che si può risparmiare:)

nono ti da una pasword preimpostata che puoi cambiare a piacimento.una pass di 10 numeri,cosi stai tranquillo-:D

per la cronaca airvideo è spettacolare.

Jungles
03-06-2010, 15:38
nono ti da una pasword preimpostata che puoi cambiare a piacimento.una pass di 10 numeri,cosi stai tranquillo-:D

per la cronaca airvideo è spettacolare.

Bella eh?
Praticamente ti vedi tutti i filmati in remoto senza doverli convertire e con che qualità !!!
Perfetto per quando tengo il pc acceso per scaricare e andarsene a letto portandoselo dietro.:D

Jungles
03-06-2010, 15:41
Guardate che belle applicazioni appena uscite:
http://www.ipadevice.com/le-figaro-ecco-come-dovrebbe-essere-un-quotidiano-per-ipad-9529.html
http://www.ipadevice.com/videorecensione-ipadevicehd-reeldirector-il-video-editing-a-portata-di-ipad-9417.html
:D

grimafil
03-06-2010, 15:53
@ Jungles; alfri

State risvegliando il geek... andateci piano perché poi vi riterrò responsabili di acquisti impulsivi! Vi cito per danni materiali eh!!:D

Jungles
03-06-2010, 16:18
@ Jungles; alfri

State risvegliando il geek... andateci piano perché poi vi riterrò responsabili di acquisti impulsivi! Vi cito per danni materiali eh!!:D

Ti giuro,mi ero ripromesso di aspettare,malgrado comeunque sapessi già di cosa si trattava,visto che ho anche un iphone 3gs,ma passando dal uno store era li,ci ho giochicchiato un pò e mi son reso conto delle potenzialità con uno schermo così grande provando quelle 2/3 applicazioni inserite.
Ero convinto che comunque fosse esaurito,quindi faccio il vago e chiedo al commesso se ne fosse rimasto qualcuno.
Lui mi dice che era rimasto solo uno.
Ho resistito tipo 0,3 secondi prima che la scimmia vincesse :D
A parte gli scherzi,il mio pc di casa era acceso 24 ore al giorno,solitamente scarico,ma più che altro sono uno che gli piace cazzeggiare tra forum vari,siti d'informazione ecc.. e ora mi trovo che il pc è quasi sempre spento e io nel tempo libero lo tengo sempre a portata di mano.
Non ha un uso tipico di un pc,ma ti permettere di utilizzare le classiche cose che il 99% delle persone ci fa,poi chiaro,se vai sullo specifico probalmente non è un prodotto adatto(che sò,programmare in flash:D )
Ti faccio alcuni esempi pratici:
Ieri mattina ero dal dottore per delle ricette,un ora di fila,lo tiro fuori dalla borsa mi guardo alcuni video su youtube (con le cuffie)
Vado al bar,faccio colazione e per la prima volta invece di comprarmi la gazzetta dello sport me la sono scaricata (a gratis tutti i giorni fino al 30 giugno)
Vado ad un appuntamento con delle clienti (ho un'aziendina che fa catering) per un sopraluogo per una festa.
La location scelta era una discoteca in sfacelo,che quando mi avevano detto il prezzo che pagavano,son subito andato su alcuni siti di ville con cui collaboro per ricevimenti di nozze e affini e ho mostrato delle foto di cui sono rimaste entusiaste.
Vado a mangiare dai miei che abitano in zona,mostro loro le ultime foto di mio figlio che ha poco più di 2 mesi.
Dopo il caffè rispondo alle email di alcuni clienti e prendo appunti con l'app penultimate,dopo di chè segno qualche appuntamento nell'agenda per il giorno dopo.
Considerando la portabilità (in una tracollina scarsa sta benissimo) con poco più di 600 gr di peso,la batteria infinita,nessun impallamento e la velocità di un pc di ultima generazione direi che sono più che soddisfatto.:D

alfri
03-06-2010, 16:32
Guardate ho acceso il Mac prima da giovedì scorso solamente perché sono uscite le ultime due Puntate di lost a 720p.:cool:

sigix
03-06-2010, 17:27
Diciamo che per adesso, un iPad riesce a fare tutto quello che può fare un pc, senza che quest'ultimo si blocchi!:D

jestermask
03-06-2010, 17:56
Ma la custodia è inclusa? :stordita:

grimafil
03-06-2010, 18:18
Diciamo che per adesso, un iPad riesce a fare tutto quello che può fare un pc, senza che quest'ultimo si blocchi!:D

dai... Eravamo quasi riusciti a fare una pagina senza polemiche ot

sigix
03-06-2010, 18:20
era una battuta!:O

Jungles
03-06-2010, 18:44
Ma la custodia è inclusa? :stordita:
Magari,l'originale costa 30 euro,però,mentre per l'iPhone non ho mai usato un case (anche perché è la parte davanti la più critica),non penso riuscirei ad usare l'ipad tranquillamente senza una custodia,quelle che si chiudono a libro son perfette anche come supporto,per scrivere o per tenerlo in piedi.:)

simon71
03-06-2010, 19:42
Premetto che vivo a Milano, in centro, in quella che viene definita da più parti la "zona più cablata d' Europa" dopo Londra...Bene, proprio ieri (per motivi di tempo e voglia non l'ho fatto prima) ho effettuato tutta una serie di TEST con il mio iPod Touch ed il suo WIFI. A piedi, cercando reti (con un programmino scaricato dall' Apple Store al posto di quello di Default dell' iPhoneOS) ogni 50 metri circa ed infine in Tram, tentnaod connessioni ad ogni fermata...Una linea che passa attraverso le zone più belle ed elganti di Milano.
Ebbene, risultato?
Niente, nada...Gli unici WIFI "aperti" che ho trovato (in verità pochissimi se si consdiera il tragitto) erano di qualche utonto che non ha blindato ancora il proprio AP o Router e non certo Hot Spot....
Tutto questo è sconvolgente...

Tornando ad iPad, da utente Apple, felice dei prodotti (non solo quelli che possiedo, ma quelli che uso tutti i giorni, essenzialmente decine e decine di Mac) NON sono interessato al prodotto. Attendo con trepidzione il nuovo iPhone 4G o HD (o come cavolo si chiamerà) ed il relativo successivo iPod, ma per quanto mi riguarda:
1) Portabilità: per andare in giro con un iPad ho già il mio Macbook che in più mi consente un trilione di cose in più...Per il resto, iPhone/Touch tutta la vita.
2) Ergonomia: Dubbia, mi riallaccio a quanto detto da un utente...già mi scoccia tenere in mano il Touch per guardare un video per più di 1 minuto, figurimaoci un iPad
3) Potenza: non potrà mai sostituire un Macbook (o un qualsiasi altro notebook)
5) Leggere? Ho provato a leggere su un iMac da 27" e francamente se proprio devo abbandonare la carta per me non esiste nulla che solo gli si avvicini come esperienza...Uno dirà: ma con un 27" non leggi a letto...Odio leggere a letto, se voglio concentrarmi su quanto scritto. Quindi un qualsiasi monitor superiore ai 22" per leggere è l'ideale...
6) Uso domestico. Per l'uso domestico esistono i COMPUTER! Se sono sul divano è perché guardo la TV o mi rilasso, altrimenti se sono seduto alla scrivania ho già i miei computer....

Saluti

PS Il costo PER ME è "leggermente" eccessivo

alfri
03-06-2010, 21:03
Premetto che vivo a Milano, in centro, in quella che viene definita da più parti la "zona più cablata d' Europa" dopo Londra...Bene, proprio ieri (per motivi di tempo e voglia non l'ho fatto prima) ho effettuato tutta una serie di TEST con il mio iPod Touch ed il suo WIFI. A piedi, cercando reti (con un programmino scaricato dall' Apple Store al posto di quello di Default dell' iPhoneOS) ogni 50 metri circa ed infine in Tram, tentnaod connessioni ad ogni fermata...Una linea che passa attraverso le zone più belle ed elganti di Milano.
Ebbene, risultato?
Niente, nada...Gli unici WIFI "aperti" che ho trovato (in verità pochissimi se si consdiera il tragitto) erano di qualche utonto che non ha blindato ancora il proprio AP o Router e non certo Hot Spot....
Tutto questo è sconvolgente...

Tornando ad iPad, da utente Apple, felice dei prodotti (non solo quelli che possiedo, ma quelli che uso tutti i giorni, essenzialmente decine e decine di Mac) NON sono interessato al prodotto. Attendo con trepidzione il nuovo iPhone 4G o HD (o come cavolo si chiamerà) ed il relativo successivo iPod, ma per quanto mi riguarda:
1) Portabilità: per andare in giro con un iPad ho già il mio Macbook che in più mi consente un trilione di cose in più...Per il resto, iPhone/Touch tutta la vita.
2) Ergonomia: Dubbia, mi riallaccio a quanto detto da un utente...già mi scoccia tenere in mano il Touch per guardare un video per più di 1 minuto, figurimaoci un iPad
3) Potenza: non potrà mai sostituire un Macbook (o un qualsiasi altro notebook)
5) Leggere? Ho provato a leggere su un iMac da 27" e francamente se proprio devo abbandonare la carta per me non esiste nulla che solo gli si avvicini come esperienza...Uno dirà: ma con un 27" non leggi a letto...Odio leggere a letto, se voglio concentrarmi su quanto scritto. Quindi un qualsiasi monitor superiore ai 22" per leggere è l'ideale...
6) Uso domestico. Per l'uso domestico esistono i COMPUTER! Se sono sul divano è perché guardo la TV o mi rilasso, altrimenti se sono seduto alla scrivania ho già i miei computer....

Saluti

PS Il costo PER ME è "leggermente" eccessivo

tutto giusto.se non fa per il tuo uso,è giustissimo che non butti i soldi.

Jungles
03-06-2010, 21:23
tutto giusto.se non fa per il tuo uso,è giustissimo che non butti i soldi.
Quotone in todos:D

PaveK
03-06-2010, 22:01
Ebbene, risultato?
Niente, nada...Gli unici WIFI "aperti" che ho trovato (in verità pochissimi se si consdiera il tragitto) erano di qualche utonto che non ha blindato ancora il proprio AP o Router e non certo Hot Spot....
Scusami Simon ma... chi l'ha detto che gli HotSpot non abbiano un sistema di crittografia?
Gratuito e pubblico non vuol dire sprotetto. Se fosse vero, nessun utente con email su POP/IMAP senza SSL potrebbe mai collegarsi ad un hotspot per il rischio di vedersi sniffata la password da qualunque passante. :)

Jungles
03-06-2010, 23:06
Scusami Simon ma... chi l'ha detto che gli HotSpot non abbiano un sistema di crittografia?
Gratuito e pubblico non vuol dire sprotetto. Se fosse vero, nessun utente con email su POP/IMAP senza SSL potrebbe mai collegarsi ad un hotspot per il rischio di vedersi sniffata la password da qualunque passante. :)
Vorrei dire la mia sul discorso hotspot wi-fi.
Ho lavorato diverso tempo negli USA,sia N.Y. che Seattle.
Sinceramente,tutti sti hotspot gratuiti io non li ho mai trovati,il più delle volte ,sia in aeroporto per esempio che in altri luoghi grandi,tipo alcuni centri commerciali ecc...trovavi la connessione,ma poi ti appariva la paginetta dove dovevi pagare una quota,tipo 5/7 dollari e poi ti dava la chiave per accedere alla connessione (in aeroporto 15!!!). Gli unici hotspot gratis li trovavi negli hotel (ma io ero in appartamento) oppure negli starbucks.
Oppure c'erano alcune catene di supermercati tipo Safeway,QFC dove per accedere al'hotspot dovevi sottoscrivere alla loro newsletter,prima di accedere.
Mi arrivano le loro offerte tutt'ora....:stordita:
Mi è capitato di girare per Rimini in cerca di una connessione e ogni 5 minuti una ADSL non protetta scappava fuori,quindi,direi che poi la situazione non cambia tantissimo,considerando la linea 3G.
Ho sottoscritto la ricaricabile di 3 che qua in giro prende bene a 5 euro al mese per 3gb,più che onesta,non arriverò mai a consumarli tutti:)

simon71
04-06-2010, 03:35
Vorrei dire la mia sul discorso hotspot wi-fi.
Ho lavorato diverso tempo negli USA,sia N.Y. che Seattle.
Sinceramente,tutti sti hotspot gratuiti io non li ho mai trovati,il più delle volte ,sia in aeroporto per esempio che in altri luoghi grandi,tipo alcuni centri commerciali ecc...trovavi la connessione,ma poi ti appariva la paginetta dove dovevi pagare una quota,tipo 5/7 dollari e poi ti dava la chiave per accedere alla connessione (in aeroporto 15!!!). Gli unici hotspot gratis li trovavi negli hotel (ma io ero in appartamento) oppure negli starbucks.
Oppure c'erano alcune catene di supermercati tipo Safeway,QFC dove per accedere al'hotspot dovevi sottoscrivere alla loro newsletter,prima di accedere.
Mi arrivano le loro offerte tutt'ora....:stordita:
Mi è capitato di girare per Rimini in cerca di una connessione e ogni 5 minuti una ADSL non protetta scappava fuori,quindi,direi che poi la situazione non cambia tantissimo,considerando la linea 3G.
Ho sottoscritto la ricaricabile di 3 che qua in giro prende bene a 5 euro al mese per 3gb,più che onesta,non arriverò mai a consumarli tutti:)

Si, con la piccola differenza che se ti connetti all' ADSL di "Mario Rossi" commetti un reato che credo vada nel penale...e detto Mario Rossi se ti becca ti può far vedere i sorci verdi

PaveK
04-06-2010, 08:24
Si, con la piccola differenza che se ti connetti all' ADSL di "Mario Rossi" commetti un reato che credo vada nel penale...e detto Mario Rossi se ti becca ti può far vedere i sorci verdi
Nessun sorcio cromatico: se ti connetti ad una rete priva di alcuna protezione non è reato. Può diventarlo in base a quel che ci fai una volta collegato.
Tra l'altro, data la natura del ssid, è anche difficile scoprire a chi apartenga una rete wifi, quindi per estensione neppure ci sarebbela volontà di arrecare danno al sig. Rossi.

leoneazzurro
04-06-2010, 10:28
..io non rompo i maroni a nessuno. E comunque non è questione di esigenze diverse caro fikkuz, tu non hai proprio esigenze, te lo dico io. Tu sei semplicemente uno dei tanti che si è innamorato di questo brand per l'effetto giocattolo che da, di hardware ne capisci poco, e di conseguenza capisci poco di rapporti qualità-prezzo legati al mondo della tecnologia. Spendere fino a 800 euro per un dispositivo che ci deve dire lui cosa possiamo farcene e fino a che punto è letteralmente un'idiozia. Per non parlare del tuo assurdo punto di vista sul fatto che i prodotti Apple mantengano il loro prezzo nel tempo! Ma secondo te può essere un bene per i consumatori che una piattaforma vecchia di 3/4 anni mantenga ancora il suo prezzo? Il fatto che tu abbia guadagnato 50 euro col tuo primo iPhone è semplicemente un'enorme botta di culo alla quale francamente fatico anche a credere, questo in un mercato reale NON esiste, soprattutto se parliamo di tecnologia. Tu hai solamente trovato qualche imbecille più fanatico di te che aveva i soldi da buttare. Ad ogni modo i presunti problemi su come e quanto tenerlo in mano o cose del genere, sono stupidaggini che non ho menzionato io. Io ho parlato di rapporto qualità prezzo in base alle specifiche tecniche e di collocazione nell'uso quotidiano, visto che, caro fikkuz, per quanto tu ciarli, sappi che io sono molto più informato di quanto vuoi credere e ti garantisco che non esiste NULLA che tu fai col tuo iPad da un milione di dollari che non si possa fare con altri strumenti già presenti sul mercato. Comunque tra sei mesi al massimo vedremo come la concorrenza risponderà a questa INUTILE invenzione della Apple, migliorandola sicuramente nelle dotazioni hardware e nel prezzo.
Un ultima cosa, in uno stato come l'Italia (e non ho detto Mozambico), dove gli access point gratuiti si possono contare sulle dita di una mano, mi spieghi che minchia te ne fai del Wi-Fi? Alla fine è vero o no che i luoghi dove puoi sfruttare questo diamine di Wi-Fi sono gli stessi luoghi dove disponi già di un PC? (lavoro, casa), fatta eccezione per le università (neanche tutte a dire il vero) e qualche McDonald?
Ti tocca già prendere la versione 3G e quindi pagarla ancora di più e, di conseguenza farti succhiare tanti altri soldini dalla cara amica Vodafone..
Ma l'importante è che sia contento tu..

Ci vediamo tra 5 giorni. C´erano giá inteventi miei, poi polemizzare con toni del genere verso un utente sospeso é decisamente fuori luogo.

longhorn7680
04-06-2010, 10:37
Come al solito ogni notizia dova appare il nome Apple o iXXXXX diventa peggio di una guarra santa :muro:
Ma io non capisco mica vi obbligano a comprarlo, perche screditare un prodotto che ha i suoi pregi con i difetti che si conoscevano prima che lo presentassero?
Cmq siccome ho bisogno di 7 iPad da 32 WiFi 3G ho fatto una ricerca e vi dico che c'e una lista d'attesa di circa 3 mesi per averli!!!! Almeno questo mi hanno comunicato presso tutti gli apple store che ho contattato e anche sul sito Apple Italia! Percio sta avendo un ottimo successo commerciale. QUesto e un fatto inconfutabile! Vada per i fanboy ma non credo siano tanti da creare una lista d'attesa del genere!!! Il prodotto piace e anche molto. Certo che se vuoi sostituire un notebook con questo vuol dire che non ti serve un notebook. Ma quello che puo fare lo fa maledettamente bene!!!

PaveK
04-06-2010, 10:53
Come al solito ogni notizia dova appare il nome Apple o iXXXXX diventa peggio di una guarra santa :muro:
Ma io non capisco mica vi obbligano a comprarlo, perche screditare un prodotto che ha i suoi pregi con i difetti che si conoscevano prima che lo presentassero?
Cmq siccome ho bisogno di 7 iPad da 32 WiFi 3G ho fatto una ricerca e vi dico che c'e una lista d'attesa di circa 3 mesi per averli!!!! Almeno questo mi hanno comunicato presso tutti gli apple store che ho contattato e anche sul sito Apple Italia! Percio sta avendo un ottimo successo commerciale. QUesto e un fatto inconfutabile! Vada per i fanboy ma non credo siano tanti da creare una lista d'attesa del genere!!! Il prodotto piace e anche molto. Certo che se vuoi sostituire un notebook con questo vuol dire che non ti serve un notebook. Ma quello che puo fare lo fa maledettamente bene!!!
Orgoglio e invidia, come sempre. :)

Comunque, se hai possibilità di trovare diveri intestatari per i 7 iPad, in diversi negozi hanno ancora qualche scorta, però appunto, negozi diversi con nominativi diversi: posso capirti se mi dici che non è possibile per, come immagino, un'attività commerciale.
Il successo è incredibile perché la Apple ha trovato un prodotto che fa tutto e solo quello che serve al 90% degli utenti. Quel che fa lo fa poi in modo molto più umano, intuitivo.
Come disse Jobs al CEO della Nike, sempre in modo anche troppo diretto, eliminate tutta la m*rd* e tenete il resto. Less is more :D

Jungles
04-06-2010, 10:56
Come al solito ogni notizia dova appare il nome Apple o iXXXXX diventa peggio di una guarra santa :muro:
Ma io non capisco mica vi obbligano a comprarlo, perche screditare un prodotto che ha i suoi pregi con i difetti che si conoscevano prima che lo presentassero?
Cmq siccome ho bisogno di 7 iPad da 32 WiFi 3G ho fatto una ricerca e vi dico che c'e una lista d'attesa di circa 3 mesi per averli!!!! Almeno questo mi hanno comunicato presso tutti gli apple store che ho contattato e anche sul sito Apple Italia! Percio sta avendo un ottimo successo commerciale. QUesto e un fatto inconfutabile! Vada per i fanboy ma non credo siano tanti da creare una lista d'attesa del genere!!! Il prodotto piace e anche molto. Certo che se vuoi sostituire un notebook con questo vuol dire che non ti serve un notebook. Ma quello che puo fare lo fa maledettamente bene!!!
Sono della tua stessa idea,solo che ti consiglio di andarci pianino che qui cadono come mosche e dopo non rimangono utenti per una sana discussione :)
Edit: vista la tua necessita ,ho trovato questo,prova a vedere:
http://www.ipadevice.com/ipad-disponibili-presso-fnac-con-consegna-a-24-ore-9788.html

longhorn7680
04-06-2010, 11:13
Sono della tua stessa idea,solo che ti consiglio di andarci pianino che qui cadono come mosche e dopo non rimangono utenti per una sana discussione :)
Edit: vista la tua necessita ,ho trovato questo,prova a vedere:
http://www.ipadevice.com/ipad-disponibili-presso-fnac-con-consegna-a-24-ore-9788.html

Grazie per il link ma purtroppo sembra che il modello da 32Gb+3G sia introvabile :(
Quelli senza 3G sono molto piu facili da reperire! Mi s atanto che mi tocchera fare un viaggio oltreoceano...... li sembra che il problema non ci sia :)

PaveK
04-06-2010, 11:25
Grazie per il link ma purtroppo sembra che il modello da 32Gb+3G sia introvabile :(
Quelli senza 3G sono molto piu facili da reperire! Mi s atanto che mi tocchera fare un viaggio oltreoceano...... li sembra che il problema non ci sia :)
Beh, va tenuto conto del fatto che negli States è disponibile già da tempo: gli acquisi impulsivi sono terminati. Anche lì però, da quel che so, c'è la stessa regola del massimo di due iPad per acquirente, o meglio, per carta di credito o per account iTunes.

berserkmir
04-06-2010, 14:21
Bello bello ma quando escono dei pad belli, ne vorrei comprare uno..... mi sa che dovro aspettare natale, i proci adatti a questi dispositivi mi sa che stanno ritardando l'uscita qualcuno a info in merito a quelli intel o n-vidia tegra2????

berserkmir
04-06-2010, 14:23
Bello bello ma quando escono dei pad belli???? sono interessao ai nuovi intel o ai tegra2 di n-vidia qualcuno a info in proposito????

PaveK
04-06-2010, 20:27
Approfittando di un iPod Nano che ha la bua, nell'attesa mi sono divertito un bel po' con gli iPad in esposizione.
Wow che roba! :D E' perfino più reattivo di quanto immaginassi o avessi intuito dalle recensioni. Lo schermo poi... fantastico. IPS ha il suo perché.

Giudizio più che positivo. :)

vulvaoculare
04-06-2010, 20:27
ora basta admin aprite sto benedetto thread ufficiale ipad nella sezione apple e finiamola di leggere polemiche che nulla hanno a che fare con il device plz

grimafil
04-06-2010, 23:47
Mi associo al pensiero di vulvaoculare!

darios81
05-06-2010, 11:06
2 giugno sono stato all'apple store dentro mediaworld di Catania ed ho provato per una buona mezz'oretta l'IPAD ( che era completo con programmi e Wifi funzionante).

Di primo achito: davvero molto bello da vedere.La prima cosa che ho pensato:"oh che bello!!!!!".
Lo prendo in mano lo ruoto e lo ri-ruoto e fa tutto molto bene.Unico appunto in questo fase: forse il peso si sente un po' troppo mi aspettavo fosse piu leggero.

Lo comincio ad usare ed ha un Display favoloso, una fluidita pazzesca e mentre vedo alcuni programmi come google maps o magic piano entro nell'appstore e capisco finalmente il target d'utilizzo di questo IPAD.
E' chiaro che non e' un PC (notebook o netbook che sia ) e non e' uno smarthphone.
E' un oggetto che serve principalmente per navigare ( e viene davvero bene a navigare) e per leggere mail.
Il tutto e' integrato con l'appstore in cui le apps non sono da intendersi come i programmi che ci sono su PC ( che sono specifici e indipendenti cmq dal sistema dove girano), ma sono vere e proprie aggiunte al sistema operativo che nascono e muoiono con l'IPAD, sfruttando al max cio che esso ha da offrire.
In pratica, per chi vuole semplicita d'utilizzo, che quello che deve fare lo faccia senza intoppi, per chi ama avere tante applicazioni che vanno dal ricettario di cucina per intenderci, per passare alle apps tipo chitarra o piano per arrivare a quelle professionali per seguire l'andamento della borsa o per seguire in tempo reale una gara di F1.

Provandolo non si puo associare ad un PC.
Un altro neo che ho trovato: da alzato usare la virtual keyboard viene malino(per la grandezza dell'IPAD).
Idem se lo usi sulla scrivania, o usi un supporto che lo tenga un po inclinato oppure devi prenderti la tastiera con il relativo dock per tenete l'ipad in verticale.

Cmq bel prodotto, unico nel suo genere, dove la apple ha capito, che gli utenti vogliono qualcosa di semplice e facile da usare.
Non condivido assolutamente la loro politica dei prezzi: 500Euro e' un furto e' un offesa all'intelligenza umana.
E' una questione di politica prezzo/qualita'.Per quanto possa essere un bel prodotto mi riesce veramente a fatica a capire il prezzo di 500Euro (nella usa versione base).
L'unica logica che mi viene e che vendendo gia Iphone a 500Euro Ipod touch a 250Euro ( sempre ladrocini) l'IPAD non poteva essere collocato in altra fascia di prezzo.

Vi giuro se costasse 250Euro ( prezzo a mio avviso giusto per tale prodotto), l'avrei preso quel giorno stesso.
Mi dispiace solo che la apple continui con questa sua politica dei prezzi esasperata che la rende sempre piu' un marca di nicchia per pochi utenti disposti a versare cio che essi richiedono.
Fossero un po piu accorti sia gli utenti ( non sottomendosi a questi prezzi solo perche apple) che Apple , potrebbero veramente togliere Microsoft, Google , Android e fare mercato a se.

Zererico
05-06-2010, 13:04
Guarda che i prezzi sono corretti. La lamentela invece deriva dalla solita percezione sbagliata del prodotto. Perché diavolo dovrebbe costare meno della metà di un 3GS avendo uno schermo MOLTO superiore e hardware di alto livello, superiore al 3GS?

Non ha alcun senso. Ti invito a dare un occhiata agli altri modelli high-end di smartphone.... Costano la stessa cifra e non offrono che uno schermo grande un nono.

MaxArt
05-06-2010, 13:35
Guarda che i prezzi sono corretti. La lamentela invece deriva dalla solita percezione sbagliata del prodotto. Perché diavolo dovrebbe costare meno della metà di un 3GS avendo uno schermo MOLTO superiore e hardware di alto livello, superiore al 3GS?

Non ha alcun senso. Ti invito a dare un occhiata agli altri modelli high-end di smartphone.... Costano la stessa cifra e non offrono che uno schermo grande un nono.Il senso ce l'ha eccome, perché se è vero che un'azienda mette in vendita ad un prezzo che le faccia poi tornare i conti, ad un cliente l'unico prezzo che interessa è quello che egli ritiene ragionevole per l'utilità che gli può fornire quel prodotto.

Dario reputa che l'iPad non valga più di 250 euro perché è quella la cifra che è disposto a spendere. Io sono d'accordo con lui. E, guarda caso, è proprio questo il motivo per cui i tablet, fino ad oggi, sono stati un flop.
Apple può contare tantissimo sul suo marketing, ma sta affrontando un terreno minato.

Gli smartphone costano assai, ma hanno un'essenziale funzione in più: telefonano. Ah, e s'infilano in tasca.

leoneazzurro
05-06-2010, 14:10
ora basta admin aprite sto benedetto thread ufficiale ipad nella sezione apple e finiamola di leggere polemiche che nulla hanno a che fare con il device plz

Da quando sono gli amministratori ad aprire i thread ufficiali e non gli utenti stessi? E "abbassiamo un po´il tono", per cortesia

vulvaoculare
05-06-2010, 14:39
Da quando sono gli amministratori ad aprire i thread ufficiali e non gli utenti stessi? E "abbassiamo un po´il tono", per cortesia

nessuna polemica era la richiesta del thread ufficiale.. se lo possono aprire gli utenti lo faccio subito!

grimafil
05-06-2010, 14:44
nessuna polemica era la richiesta del thread ufficiale.. se lo possono aprire gli utenti lo faccio subito!

vulva... credo si riferisse alla grandezza dei caratteri...

MorrisOBrian
05-06-2010, 14:53
2 giugno sono stato all'apple store dentro mediaworld di Catania ed ho provato per una buona mezz'oretta l'IPAD
...


Ooh.. ma quoto! E' un oggetto da provare per una mezz'ora per poterlo comprendere meglio.. poi si può criticarlo o apprezzarlo, ma perlomeno capire il target di utilizzo e lo scopo.. Bravo. E' chiaramente un qualcosa di superfluo e costosto, ma ha un suo perchè! Inoltre è secondo me un pezzo di tecnologia veramente del 2010, e si vede toccandolo con mano e provandolo.

Il discorso sui prezzi però è soggettivo.. è vero che non si può prescindere da questo quando si valuta un acquisto, ma qui su questo forum a me piace discutere più degli aspetti tecnici che del vil denaro (ogni volta si parte in mille "tangenti" quando si mettono in mezzo i soldi..) :)

MorrisOBrian
05-06-2010, 14:58
Apple può contare tantissimo sul suo marketing, ma sta affrontando un terreno minato.


Come ho detto sopra, il discorso dei prezzi è soggettivo e si aprirebbero mille ulteriori discorsi su finanza, mercato, comparazioni, potere d'acquisto, cambio, per arrivare sempre alla solita conclusione che le ditte fanno il loro prezzo, la gente sceglie cosa comprare, e infine che ognuno con i suoi soldi ci fa quello che vuole.. quindi lasciamo stare.

Volevo però sottolineare un dato in risposta alla frase che ho quotato: 2 milioni di ipad venduti in 2 mesi. Facciamo un conto elementare.. diciamo che ho un guadagno NETTO medio di 200 $ per ipad (secondo la gran parte degli utenti di hw è sicuramente superiore, ma diciamo questo). Ebbene sono 400 milioni di dollari in due mesi.
Sono 6,6 milioni di dollari il GIORNO!! Altro che mourinho.. alla faccia del campo minato! Questo è il futuro intendiamoci, e non vedo l'ora che arrivino anche i prodotti della concorrenza (android ovviamente) perchè si creerà un mercato di questi prodotti, secondo me entusiasmanti, perchè sono il futuro.

vulvaoculare
05-06-2010, 15:00
purtroppo è una tendenza dle mercato.. il leader definisce il rpezzo e gli altri ci stanno di poco sotto.. sembrava fosse lo stesso prezzzo per HP lo stesso per joojoo lo stesso per wepad e sarà lo stesso per eeepad.

in pratica partiranno tutti da 500 come furono i 299 dell'eeepc e tutti dietro.

a questo punto non devi chiederti se vuoi apple ma se vuoi un tablet .. se si .. partiranno tutti da quel prezzo , almeno quelli intelligenti con monitor da minimo 1024.. sotto tale risoluzione è inutile ed eeepc da 7 pollici lo ha dimostrato.

@girmafil

lo so lungi d ame l'idea di fare polemica , ma è da un po di tempo che lo si chiedva anche in un atro thread e nessuno, fino ad ora aveva chiarito la situazione sul thread ufficiale..
ho chiesto se qualcuno vuole deidcarsi tenndolo aggiornato su waiting ipad .. vediamo se c'è un appleista esperto che fa il primo topic!

grimafil
05-06-2010, 15:03
Ooh.. ma quoto! E' un oggetto da provare per una mezz'ora per poterlo comprendere meglio.. poi si può criticarlo o apprezzarlo, ma perlomeno capire il target di utilizzo e lo scopo.. Bravo. E' chiaramente un qualcosa di superfluo e costosto, ma ha un suo perchè! Inoltre è secondo me un pezzo di tecnologia veramente del 2010, e si vede toccandolo con mano e provandolo.

Il discorso sui prezzi però è soggettivo.. è vero che non si può prescindere da questo quando si valuta un acquisto, ma qui su questo forum a me piace discutere più degli aspetti tecnici che del vil denaro (ogni volta si parte in mille "tangenti" quando si mettono in mezzo i soldi..) :)

Quoto te ed in parte quanto detto da Dario... la somma che si spende per un oggetto non si può definire oggettivamente come cara o conveniente, fosse solo per il diverso utilizzo che ognuno ne farebbe dell'iPad.

Per qualcuno può offrire tutto quello che serve, per altri (come me) rimane un bellissimo oggetto tecnologico, stupendamente assemblato e fluido nel funzionamento, ma limitato e quindi superfluo.

Questione di punti di vista...

alfri
05-06-2010, 15:06
oddio,tornando al prezzo che devo dire.magari fosse costato 250 euro.
ma io a 250 euro non ho mai comprato nemmeno quei simil cessi di netbook da 10 pollici.lho provato da mia cognata e posato disgustato dopo 5 minuti.lentezza esasperante,PER ME.
certo puoi farci tutto,ma se poi ti esaurisci,no.
pero sono pareri.

per i prezzi apple,posso dirti che al pc in firma window,(e ti dico che il pc me lo sono sempre assemblato io),ho affiancato un mini mac,versione chiamiamola top,che col magic mouse mi è costato 820 euro.un botto assurdo,che se me lo fossi assemblato da solo,mi sarei fatto una bestia che mi volava.
bhè,posso dirti che il mini mac lo tengo stretto stretto per me e l'altro lho dato ai figli vita natural durante.ed in piu aggiungo che 820 euro le rispenderei un'altra volta senza battere ciglio.
e per finire,se quegli ottusi apple,mi facevano attaccare la 360 e la ps3 al loro imac27,quel giorno invece di 820 euro gliene avrei dati 1499.:)

gomax
05-06-2010, 15:21
Il risvolto positivo di questo ennesimo successo di Apple è che ancora una volta ha dato un nuovo forte impulso ad una fascia di prodotti, come per l'iphone, e presto arriveranno prodotti analoghi delle case concorrenti a prezzi inferiori e potenzialità superiori.

Ciao

darios81
05-06-2010, 15:28
Guarda che i prezzi sono corretti. La lamentela invece deriva dalla solita percezione sbagliata del prodotto. Perché diavolo dovrebbe costare meno della metà di un 3GS avendo uno schermo MOLTO superiore e hardware di alto livello, superiore al 3GS?

Non ha alcun senso. Ti invito a dare un occhiata agli altri modelli high-end di smartphone.... Costano la stessa cifra e non offrono che uno schermo grande un nono.

Ho specificato che l'apple vendendo gia iphone a 500euro e ipod touch a 250 non poteva mettere che a quel prezzo l'IPAD.
Tuttavia reputo che mentre l'iphone costi pur sempreuna certa cifra e lo usi per telefonare ed e facilmente portabile (oltre che a ridefinito pure la concezione di cellulare all in one) l'IPAD e' una via di mezzo.Non e' un pc(pertanto se hai determinate esigenze non lo puoi comprare) , non e' uno smartphone.
E' una via di mezzo, che potrebbe non accontentare molti.
A mio avviso reputo che il prezzo base di 500Euro sia molto esagerato e di larga manica, perche seppur fa mercato a se, deve sempre scontrarsi dall'indecisione di un utente di andare su un cellulare come l'iphone o un PC.

250Euro tra l'altro sono sempre un sacco di soldi, e se si fa una riflessione di mercato, per quando bello sia e' un ipod con schermo da 10".
Potevano venderlo anche a partire da 300Euro e diminuire il costo dell'ipod! gli fa schifo ad apple diminuire i prezzi?

grimafil
05-06-2010, 15:35
Guardate questo:
http://www.youtube.com/watch?v=VugK063j0Zo&feature=player_embedded#!

io sto ancora ridendo...

sigix
05-06-2010, 15:52
Ho specificato che l'apple vendendo gia iphone a 500euro e ipod touch a 250 non poteva mettere che a quel prezzo l'IPAD.
Tuttavia reputo che mentre l'iphone costi pur sempreuna certa cifra e lo usi per telefonare ed e facilmente portabile (oltre che a ridefinito pure la concezione di cellulare all in one) l'IPAD e' una via di mezzo.Non e' un pc(pertanto se hai determinate esigenze non lo puoi comprare) , non e' uno smartphone.
E' una via di mezzo, che potrebbe non accontentare molti.
A mio avviso reputo che il prezzo base di 500Euro sia molto esagerato e di larga manica, perche seppur fa mercato a se, deve sempre scontrarsi dall'indecisione di un utente di andare su un cellulare come l'iphone o un PC.

250Euro tra l'altro sono sempre un sacco di soldi, e se si fa una riflessione di mercato, per quando bello sia e' un ipod con schermo da 10".
Potevano venderlo anche a partire da 300Euro e diminuire il costo dell'ipod! gli fa schifo ad apple diminuire i prezzi?

diminure i prezzi al mondo fa schifo proprio a tutti non solo alla apple!

luposelva
05-06-2010, 17:50
diminure i prezzi al mondo fa schifo proprio a tutti non solo alla apple!


Quoto, i prezzi si diminuiscono quando un prodotto non vende, sarebbe da stupidi diminuire il prezzo fin quando c'è un ottimo volume di vendite, (esempio classico i carburanti ) e alla Apple non sono stupidi vero... :D

leoneazzurro
05-06-2010, 19:15
nessuna polemica era la richiesta del thread ufficiale.. se lo possono aprire gli utenti lo faccio subito!

Ovviamente si, nella sezioen apposita (e previa comunicazione al mod di sezione)

vulva... credo si riferisse alla grandezza dei caratteri...

Ovvio che si :O

Robbynet
05-06-2010, 19:19
2 giugno sono stato all'apple store dentro mediaworld di Catania ed ho provato per una buona mezz'oretta l'IPAD ( che era completo con programmi e Wifi funzionante).

Di primo achito: davvero molto bello da vedere.La prima cosa che ho pensato:"oh che bello!!!!!".
Lo prendo in mano lo ruoto e lo ri-ruoto e fa tutto molto bene.Unico appunto in questo fase: forse il peso si sente un po' troppo mi aspettavo fosse piu leggero.

Lo comincio ad usare ed ha un Display favoloso, una fluidita pazzesca e mentre vedo alcuni programmi come google maps o magic piano entro nell'appstore e capisco finalmente il target d'utilizzo di questo IPAD.
E' chiaro che non e' un PC (notebook o netbook che sia ) e non e' uno smarthphone.
E' un oggetto che serve principalmente per navigare ( e viene davvero bene a navigare) e per leggere mail.
Il tutto e' integrato con l'appstore in cui le apps non sono da intendersi come i programmi che ci sono su PC ( che sono specifici e indipendenti cmq dal sistema dove girano), ma sono vere e proprie aggiunte al sistema operativo che nascono e muoiono con l'IPAD, sfruttando al max cio che esso ha da offrire.
In pratica, per chi vuole semplicita d'utilizzo, che quello che deve fare lo faccia senza intoppi, per chi ama avere tante applicazioni che vanno dal ricettario di cucina per intenderci, per passare alle apps tipo chitarra o piano per arrivare a quelle professionali per seguire l'andamento della borsa o per seguire in tempo reale una gara di F1.

Provandolo non si puo associare ad un PC.
Un altro neo che ho trovato: da alzato usare la virtual keyboard viene malino(per la grandezza dell'IPAD).
Idem se lo usi sulla scrivania, o usi un supporto che lo tenga un po inclinato oppure devi prenderti la tastiera con il relativo dock per tenete l'ipad in verticale.

Cmq bel prodotto, unico nel suo genere, dove la apple ha capito, che gli utenti vogliono qualcosa di semplice e facile da usare.
Non condivido assolutamente la loro politica dei prezzi: 500Euro e' un furto e' un offesa all'intelligenza umana.
E' una questione di politica prezzo/qualita'.Per quanto possa essere un bel prodotto mi riesce veramente a fatica a capire il prezzo di 500Euro (nella usa versione base).
L'unica logica che mi viene e che vendendo gia Iphone a 500Euro Ipod touch a 250Euro ( sempre ladrocini) l'IPAD non poteva essere collocato in altra fascia di prezzo.

Vi giuro se costasse 250Euro ( prezzo a mio avviso giusto per tale prodotto), l'avrei preso quel giorno stesso.
Mi dispiace solo che la apple continui con questa sua politica dei prezzi esasperata che la rende sempre piu' un marca di nicchia per pochi utenti disposti a versare cio che essi richiedono.
Fossero un po piu accorti sia gli utenti ( non sottomendosi a questi prezzi solo perche apple) che Apple , potrebbero veramente togliere Microsoft, Google , Android e fare mercato a se.

Alla APPLE stessa costa 229,35$
http://www.isuppli.com/News/Pages/Mid-RangeiPadtoGenerateMaximumProfitsforApple,iSuppliEstimates.aspx

A quanto dovrebbe venderlo secondo Te? 250$?
E tutto sto casino per guadagnare solo 20$ al pezzo? manco fosse un articolo da vendita in un mercato rionale.
Informiamoci prima di aprire bocca!


"In questo caso, quindi, il margine di realizzo dell’azienda californiana non sarebbe particolarmente elevato. Curioso poi notare quanto poco andrebbe ad incidere il costo della manodopera sul prodotto finito, solo 10$ contro ben 219.35$ di materiali!
La situazione però muta in maniera sensibile quando ad essere preso in esame dagli analisti di iSupli non è più il prodotto entry level ma quello al top della gamma, cioè l’iPad dotato di memoria da 64 GB e di connessione 3G. In quest’ultimo caso la realizzazione del device costerebbe ad Apple “solo” 334.95$ a fronte di un prezzo di vendita al pubblico di 829$. Un bel guadagno quindi…
Va comunque ricordato che l’analisi offerta da iSupli non tiene, volutamente, conto di due importanti capitoli di spesa che spesso incidono in maniera significativa sul prezzo di commercializzazione di un prodotto: la progettazione e la promozione. Oneri elevati, difficilmente quantificabili dall’esterno, che un’azienda dovrebbe recuperare con gli introiti derivanti dalla vendita del prodotto. Ammesso però che quest’ultimo abbia successo…"

Da: http://libri-digitali.com/e-readers/quanto-costa-fabbricare-lipad-unanalisi-commerciale-lo-svela/

In conclusione: il prodotto da 499$ lo vende quasi a prezzo di costo (Materiali + manodopera + ricerca e sviluppo), guadagna, invece, e bene su tutti gli altri modelli.

leoneazzurro
05-06-2010, 19:27
Alla APPLE stessa costa 229,35$
http://www.isuppli.com/News/Pages/Mid-RangeiPadtoGenerateMaximumProfitsforApple,iSuppliEstimates.aspx

A quanto dovrebbe venderlo secondo Te? 250$?
E tutto sto casino per guadagnare solo 20$ al pezzo? manco fosse un articolo da vendita in un mercato rionale.
Informiamoci prima di aprire bocca!

E magari ricordiamoci che le stesse cose possono essere dette in maniera meno aggressiva, per evitare flame. Ad esempio "ti informo che non é possibile vendere l´iPad a quel prezzo dato che alla Apple stessa i costi diretti di produzione equivalgono a 230$"
Tra parentesi, quelli sono i costi diretti. Oltre a questi costi ce ne sono altri che vanno ad incidere sul ricavo di una azienda. E sono la gestione delle vendite, il marketing, lo sviluppo, la pubblicitá, il trasporto, lo stoccaggio, ecc.

PaveK
05-06-2010, 19:35
Ovviamente si, nella sezioen apposita (e previa comunicazione al mod di sezione)
Già che ci siamo una domanda visto che non ho mai aperto un thread ufficiale.
Quando si contatta il Mod per farlo (in generale, non apro il thread sull'iPad visto che neppure ce l'ho), è possibile richiedere alcune condizioni?

Mi spiego meglio. :)

Dato che il sottoscritto, come la maggior parte degli utenti Apple, è arcistufo delle solite polemiche sterili su prezzi alti, utenti Apple ignoranti/fessi/superficiali, oggetti solo di moda ecc ecc... è possibile scrivere un brevissimo decalogo nel primo post in modo da poter prendere provvedimenti non appena un utente detrattore della Apple torna a far sentire le sue polemiche? Ammonizioni/sospensioni secondo coscienza del moderatore.

Ovvero, per quanto la libertà di parola sia sacra e incontestabile, è possibile chiedere che, almeno nei thread ufficiali (eventualmente nei soli esplicitamente richiesti), non entri spazzatura e restino esclusivamente questioni in tema?

Lo chiedo perché, dopo qualche mese di accessi molto sporadici, tornando a frequentare di più HWUpgrade mi sono accorto come l'educazione sia tracollata e le polemiche sterili siano impennate. :rolleyes:
Sarei felice di poter contribuire alle discussioni senza dover avere a che fare con esseri trolleggianti.

AVRILfan
05-06-2010, 19:36
Alla APPLE stessa costa 229,35$
http://www.isuppli.com/News/Pages/Mid-RangeiPadtoGenerateMaximumProfitsforApple,iSuppliEstimates.aspx

A quanto dovrebbe venderlo secondo Te? 250$?
E tutto sto casino per guadagnare solo 20$ al pezzo? manco fosse un articolo da vendita in un mercato rionale.
Informiamoci prima di aprire bocca!


"In questo caso, quindi, il margine di realizzo dell’azienda californiana non sarebbe particolarmente elevato. Curioso poi notare quanto poco andrebbe ad incidere il costo della manodopera sul prodotto finito, solo 10$ contro ben 219.35$ di materiali!
La situazione però muta in maniera sensibile quando ad essere preso in esame dagli analisti di iSupli non è più il prodotto entry level ma quello al top della gamma, cioè l’iPad dotato di memoria da 64 GB e di connessione 3G. In quest’ultimo caso la realizzazione del device costerebbe ad Apple “solo” 334.95$ a fronte di un prezzo di vendita al pubblico di 829$. Un bel guadagno quindi…
Va comunque ricordato che l’analisi offerta da iSupli non tiene, volutamente, conto di due importanti capitoli di spesa che spesso incidono in maniera significativa sul prezzo di commercializzazione di un prodotto: la progettazione e la promozione. Oneri elevati, difficilmente quantificabili dall’esterno, che un’azienda dovrebbe recuperare con gli introiti derivanti dalla vendita del prodotto. Ammesso però che quest’ultimo abbia successo…"

Da: http://libri-digitali.com/e-readers/quanto-costa-fabbricare-lipad-unanalisi-commerciale-lo-svela/

In conclusione: il prodotto da 499$ lo vende quasi a prezzo di costo (Materiali + manodopera + ricerca e sviluppo), guadagna, invece, e bene su tutti gli altri modelli.

Ma pensi davvero che i costi siano quelli? Mai sentito parlare di economia di scala? E cmq come ha detto l'utente sopra di me (leone azzurro), ad i costi di produzione diretti devono essere sommati quelli di pubblicità, sviluppo ecc.

leoneazzurro
05-06-2010, 19:37
Già che ci siamo una domanda visto che non ho mai aperto un thread ufficiale.
Quando si contatta il Mod per farlo (in generale, non apro il thread sull'iPad visto che neppure ce l'ho), è possibile richiedere alcune condizioni?

Mi spiego meglio. :)

Dato che il sottoscritto, come la maggior parte degli utenti Apple, è arcistufo delle solite polemiche sterili su prezzi alti, utenti Apple ignoranti/fessi/superficiali, oggetti solo di moda ecc ecc... è possibile scrivere un brevissimo decalogo nel primo post in modo da poter prendere provvedimenti non appena un utente detrattore della Apple torna a far sentire le sue polemiche? Ammonizioni/sospensioni secondo coscienza del moderatore.

Ovvero, per quanto la libertà di parola sia sacra e incontestabile, è possibile chiedere che, almeno nei thread ufficiali (eventualmente nei soli esplicitamente richiesti), non entri spazzatura e restino esclusivamente questioni in tema?

Lo chiedo perché, dopo qualche mese di accessi molto sporadici, tornando a frequentare di più HWUpgrade mi sono accorto come l'educazione sia tracollata e le polemiche sterili siano impennate. :rolleyes:
Sarei felice di poter contribuire alle discussioni senza dover avere a che fare con esseri trolleggianti.

Devi chiedere al mod di sezione, in genere é possibile stabilire delle regole per i thread ufficiali piú restrittive rispetto al regolamento standard.

leoneazzurro
05-06-2010, 19:40
Ma pensi davvero che i costi siano quelli? Mai sentito parlare di economia di scala? E cmq come ha detto l'utente sopra di me (leone azzurro), ad i costi di produzione diretti devono essere sommati quelli di pubblicità, sviluppo ecc.

Nei costi di produzione indicati molto probabilmente sono giá considerate le economie di scala, dato che i dati non vengono da un anonimo signor nessuno, ma da un´azienda specializzata in questo tipo di valutazioni. Poi c´é sempre un errore nelle stime, quindi é possibile che i costi reali siano leggermente diversi.

Robbynet
05-06-2010, 19:49
Ma pensi davvero che i costi siano quelli? Mai sentito parlare di economia di scala? E cmq come ha detto l'utente sopra di me (leone azzurro), ad i costi di produzione diretti devono essere sommati quelli di pubblicità, sviluppo ecc.

Scusami, erano spese sottintese, visto che al prezzo iniziale di 230$ ero arrivato a un prezzo di costo di 499$ che coincide con il prezzo di vendita (quindi a guadagno zero
Per essere precisi:
Materiali+Manodopera+Packaging+Ricerca&Sviluppo+Pubblicità+Prevendita+Postvendita+Assistenza = 499$

leoneazzurro
05-06-2010, 20:00
Dubito che non ci sia un margine anche per il modello a 499$, ovviamente non é paragonabile a quello dei modelli superiori, ma non mi stupirei se fosse sui 50$ almeno.

Robbynet
05-06-2010, 20:07
Dubito che non ci sia un margine anche per il modello a 499$, ovviamente non é paragonabile a quello dei modelli superiori, ma non mi stupirei se fosse sui 50$ almeno.

Ragionevole, 50$ su 500$ = 10% in più, mi sembra quindi un prezzo scontatissimo

PaveK
06-06-2010, 15:37
Per tutti coloro che desideravano poter leggere video in molti formati non Apple compatibili, ecco un'App (http://www.ipadevice.com/yxplayer-finalmente-i-divx-su-ipad-10163.html) che farà al caso vostro! :)

k|o
06-06-2010, 15:45
mah. provato diverse volte, nn ne capisco l'utilità. un ibrido, un mezzo netbook, un mezzo iphone, cosa è?
imho inutile.

Abadir
06-06-2010, 15:47
ora basta admin aprite sto benedetto thread ufficiale ipad nella sezione apple e finiamola di leggere polemiche che nulla hanno a che fare con il device plz

Confrontarsi anche a botta di occhiatacce e battute da entrambe le parti non credo che alla fine faccia male se poi il tuo desiderio è rinchiuderti nella sezione apple aprila tu la discussione :rolleyes:

PaveK
06-06-2010, 15:51
Confrontarsi anche a botta di occhiatacce e battute da entrambe le parti non credo che alla fine faccia male se poi il tuo desiderio è rinchiuderti nella sezione apple aprila tu la discussione :rolleyes:
Non credo che il desiderio sia "rinchiudersi", dal momento che la sezione Apple è pubblica tanto quanto questa! :cool:

E' sicuramente un modo migliore per organizzare la discussione affinché sia di utilità.
Una News commentata da persone ignoranti (in senso etimologico) o da veri e propri detrattori del marchio Apple è utile solo ad aumentare a dismisura il numero di utenti sospesi. Così è stato.
Un thread ufficiale con link utili e domande circostanziate è decisamente più utile. :)

Abadir
06-06-2010, 15:54
Non credo che il desiderio sia "rinchiudersi", dal momento che la sezione Apple è pubblica tanto quanto questa! :cool:

E' sicuramente un modo migliore per organizzare la discussione affinché sia di utilità.
Una News commentata da persone ignoranti (in senso etimologico) o da veri e propri detrattori del marchio Apple è utile solo ad aumentare a dismisura il numero di utenti sospesi. Così è stato.
Un thread ufficiale con link utili e domande circostanziate è decisamente più utile. :)

Beh almeno c'è qualche rompiballe in meno...chiamala inutile.
Comunque parlavo di rinchiudersi perchè c'è addirittura la possibilità di mettere un regolamento più stretto per la discussione, la trovo un cosa un po fuori luogo.

PaveK
06-06-2010, 16:21
Beh almeno c'è qualche rompiballe in meno...chiamala inutile.
Comunque parlavo di rinchiudersi perchè c'è addirittura la possibilità di mettere un regolamento più stretto per la discussione, la trovo un cosa un po fuori luogo.
Gli utenti sospesi ritornano :D

Sulle regole beh, mi pare più che ragionevole dividere i topic "diversamente-utili" come questi (ahimè pieni di polemiche sterili e di ingiustificabili offese personali) da quelli che possano essere di utilità concreta.
Nel caso un utente potrebbe creare un thread al solo scopo di affermare l'inutilità l'iPad e tutti sarebbero felici. Ognuno potrebbe quindi trovare gli interventi di maggior interesse nell'uno o nell'altro.
Non vorrei che la libertà di discussione diventasse un pretesto per la libertà di scontro. :)

masluigi
06-06-2010, 22:18
Ho letto solo le ultime pagine di questo thread, da detrattore apple fino ad un anno fà, e vi assicuro ne ho dette di tutti i colori su iphone 3g, capisco chi critica aspramente i prodotti apple, semplicemente confronta le caratteristiche.

Niente di piu' sbagliato non ci si rende conto delle possibilità di questi device fino a che non si gira nell' appstore e si acquista qualche applicazione e gioco, dopo tanti anni di windows mobile non mi sono trovato bene con il mio iphone 3gs, ma da dio, ho trovato programmi e giochi che prima ritenevo impossibile da avere su un telefono, figuriamoci cosa diventeranno con uno schermo come quello di ipad.

Tanti lo confrontano con un netbbok, o notebook o pensano che sia un ipod touch gigante, niente di piu' sbagliato è un dispositivo nuovo e infatti la gente lo ritiene inutile e non ne capisce l' utilizzo.

A me arriverà fra due giorni 32gb wi-fi + 3g ho già in programma di scaricarci 4-5 gb di fumetti da visionare nei tempi morti in mobilità, applicazioni di news giornali, ancora sono gratis dopo si vedrà, riviste, mail, internet è un dispositivo polivalente come nessun altro, qualche limitazione ma il JB le toglie tutte senza eccezioni, una meraviglia insomma.

Freeman77
06-06-2010, 23:11
ad apple do il merito di fare prodotti esteticamente molto validi ma che nella sostanza non hanno nulla di cosi innovativo e spesso sono molto limitati nell utilizzo . bisogna dare GRANDE merito al loro comparto di marketing che sanno vendere ( a prezzi stellari ) cose quasi completamente inutili ( compresi accessori di sorta) vedi questo ipad

grimafil
07-06-2010, 00:02
Ho letto solo le ultime pagine di questo thread, da detrattore apple fino ad un anno fà, e vi assicuro ne ho dette di tutti i colori su iphone 3g, capisco chi critica aspramente i prodotti apple, semplicemente confronta le caratteristiche.

Niente di piu' sbagliato non ci si rende conto delle possibilità di questi device fino a che non si gira nell' appstore e si acquista qualche applicazione e gioco, dopo tanti anni di windows mobile non mi sono trovato bene con il mio iphone 3gs, ma da dio, ho trovato programmi e giochi che prima ritenevo impossibile da avere su un telefono, figuriamoci cosa diventeranno con uno schermo come quello di ipad.

Tanti lo confrontano con un netbbok, o notebook o pensano che sia un ipod touch gigante, niente di piu' sbagliato è un dispositivo nuovo e infatti la gente lo ritiene inutile e non ne capisce l' utilizzo.

A me arriverà fra due giorni 32gb wi-fi + 3g ho già in programma di scaricarci 4-5 gb di fumetti da visionare nei tempi morti in mobilità, applicazioni di news giornali, ancora sono gratis dopo si vedrà, riviste, mail, internet è un dispositivo polivalente come nessun altro, qualche limitazione ma il JB le toglie tutte senza eccezioni, una meraviglia insomma.

Ecco, vedi? Queste sono le parole di un utente che crede che la "via" della Apple sia quella giusta per tutti e che quelli che non lo credono vero siano offuscati solo dal fatto di ostinarsi a non provare un iPhone oppure un iPad, ma che se lo facessero sarebbero illuminati dalla luce divina accorgendosi di essere stati degli stolti fino a quel momento...

No eh! Se leggi i post precedenti vedrai che ci sono utenti che i prodotti Apple li hanno provati e come! Ci sono utenti che hanno fatto il passo inverso al tuo, scegliendo di lasciare i prodotti Apple.

Lo sbaglio è sempre quello di voler definire "oggettivamente" cosa sia meglio "in assoluto" e per tutti.

Se "la gente", come dici, lo trova inutile, potrebbe anche darsi che è perché l'iPad non soddisfa le sue esigenze e non perché non ha comprato mai un'app o fatto un giro in un Apple Store!! Così ridimensioni molto l'intelligenza media della "gente"...:)

Io non sono di quelli che sparano a zero contro Apple, anzi ne apprezzo più di qualcosa, ma per esperienza posso dirti che questo "atteggiamento" da convertito illuminato... innervosisce chi non ha scelto Apple almeno credendo di ponderare la propria scelta:)

darios81
07-06-2010, 00:21
Ecco, vedi? Queste sono le parole di un utente che crede che la "via" della Apple sia quella giusta per tutti e che quelli che non lo credono vero siano offuscati solo dal fatto di ostinarsi a non provare un iPhone oppure un iPad, ma che se lo facessero sarebbero illuminati dalla luce divina accorgendosi di essere stati degli stolti fino a quel momento...

No eh! Se leggi i post precedenti vedrai che ci sono utenti che i prodotti Apple li hanno provati e come! Ci sono utenti che hanno fatto il passo inverso al tuo, scegliendo di lasciare i prodotti Apple.

Lo sbaglio è sempre quello di voler definire "oggettivamente" cosa sia meglio "in assoluto" e per tutti.

Se "la gente", come dici, lo trova inutile, potrebbe anche darsi che è perché l'iPad non soddisfa le sue esigenze e non perché non ha comprato mai un'app o fatto un giro in un Apple Store!! Così ridimensioni molto l'intelligenza media della "gente"...:)

Io non sono di quelli che sparano a zero contro Apple, anzi ne apprezzo più di qualcosa, ma per esperienza posso dirti che questo "atteggiamento" da convertito illuminato... innervosisce chi non ha scelto Apple almeno credendo di ponderare la propria scelta:)

Ma non per male: ma uno che ti fa la morale sui prodotti apple e poi ti viene a dire che e' in attesa dell'IPAD, cosa vuoi che dica? E' normale che porti avanti solo i vantaggi del prodotto dopo che ha speso 700Euro, che dici?

Francamente dopo che l'ho provato sono rimasto molto affascinato, soprattutto dalle potenzialita' offerte dall'appstore in se che fa diventare un dispositivo di nicchia come l'IPAD come versatile e completo.
Per il resto i dubbi maggiori che ho sono l'uso intensivo in piedi (dove a scrivere cmq viene male , visto che con una mano tieni l'ipad e con l'altro lo utilizzi) e l'uso anche seduto, dove serve un dock che ti tenga un po angolato l'IPAD.
E poi forse il peso che sara di 600gr ma di primo achito per essere un dispositivo mobile me lo aspettavo ancora piu leggero.

Dr Engine
07-06-2010, 00:28
fatemi capire una cosa...alla fine questo iPad conviene comprarlo o no? che vantaggi e svantaggi ha?

Nazscul
07-06-2010, 10:09
Ho letto solo le ultime pagine di questo thread, da detrattore apple fino ad un anno fà, e vi assicuro ne ho dette di tutti i colori su iphone 3g, capisco chi critica aspramente i prodotti apple, semplicemente confronta le caratteristiche.

Niente di piu' sbagliato non ci si rende conto delle possibilità di questi device fino a che non si gira nell' appstore e si acquista qualche applicazione e gioco, dopo tanti anni di windows mobile non mi sono trovato bene con il mio iphone 3gs, ma da dio, ho trovato programmi e giochi che prima ritenevo impossibile da avere su un telefono, figuriamoci cosa diventeranno con uno schermo come quello di ipad.

Tanti lo confrontano con un netbbok, o notebook o pensano che sia un ipod touch gigante, niente di piu' sbagliato è un dispositivo nuovo e infatti la gente lo ritiene inutile e non ne capisce l' utilizzo.

A me arriverà fra due giorni 32gb wi-fi + 3g ho già in programma di scaricarci 4-5 gb di fumetti da visionare nei tempi morti in mobilità, applicazioni di news giornali, ancora sono gratis dopo si vedrà, riviste, mail, internet è un dispositivo polivalente come nessun altro, qualche limitazione ma il JB le toglie tutte senza eccezioni, una meraviglia insomma.

Personalmente la critica più grande che muovo contro apple, nn è sulla qualità del prodotto...o sulle mancanze hardware o software...ecc ecc.

Semplicemente ritengo offensiva/lesiva/soverchiatrice/opportunista la politica di marketing.

Molto, ma molto interessato ad ipad...

sono rimasto molto, ma molto deluso quando ho scoperto che la versione wi+3g costava € 100 in +.

Il mio problema ovviamente nn sono le 100 euro di costo maggiore...

Ma la presa per il culo che si nasconde dietro questa scelta, a mio avviso,

offensiva nei confronti dell'utente finale!

Quasi una tangente, che sinceramente nn mi va di pagare.

La mancanza di usb...gravissimo, ho già una chiavetta per navigare...perchè

nn darmi la possibilità di usarla anche su ipad?

Ripeto, critico solo questo atteggiamento...

Il prezzo dovrebbe farlo il mercato...

Gli abbiamo permesso di invertire questa situazione, permettendogli di

vendere al prezzo che vogliono loro...

sesshoumaru
07-06-2010, 10:12
Personalmente la critica più grande che muovo contro apple, nn è sulla qualità del prodotto...o sulle mancanze hardware o software...ecc ecc.

Semplicemente ritengo offensiva/lesiva/soverchiatrice/opportunista la politica di marketing.

Molto, ma molto interessato ad ipad...

sono rimasto molto, ma molto deluso quando ho scoperto che la versione wi+3g costava € 100 in +.


E quanto doveva costare ?

sesshoumaru
07-06-2010, 10:14
La mancanza di usb...gravissimo, ho già una chiavetta per navigare...perchè

nn darmi la possibilità di usarla anche su ipad?

Quale tablet/palmare con processore arm permette di farlo ?

Non me ne viene in mente neanche uno sinceramente..

Nazscul
07-06-2010, 10:21
Quale tablet/palmare con processore arm permette di farlo ?

Non me ne viene in mente neanche uno sinceramente..

Mi scuso per l'imprecisione tecnica...

ma nn hai capito il senso del mio intervento!!!

Nazscul
07-06-2010, 10:24
E quanto doveva costare ?

Anche qui...

nn hai capito il senso del mio intervento.

Poi è ovvio che ognuno è libero, di fare ciò che vuole.

;)

sesshoumaru
07-06-2010, 10:29
Mi scuso per l'imprecisione tecnica...

ma nn hai capito il senso del mio intervento!!!

Anche qui...

nn hai capito il senso del mio intervento.

Poi è ovvio che ognuno è libero, di fare ciò che vuole.

;)

spiegamelo...

Nazscul
07-06-2010, 10:36
spiegamelo...

Più chiaro di così...

;)

sesshoumaru
07-06-2010, 10:42
Più chiaro di così...

;)

amen, divertiti a parlare da solo allora.

Nazscul
07-06-2010, 11:12
amen, divertiti a parlare da solo allora.

Voglio solo evitare litigi inutili...vedi se quello che segue ti va bene come risposta!

Ciao

fatemi capire una cosa...alla fine questo iPad conviene comprarlo o no? che vantaggi e svantaggi ha?

Guarda...

Preciso che nn sono possessore, ma l'ho provato parecchi minuti da mediaword.

E' davvero un bel giocattolone...forse un pò troppo pesante, o almeno pensavo fosse decisamente più leggero.

Davvero compatto e ben assemblato.

Personalmente lo userei moltissimo per navigare (il touch è identico a quello di iphone...quindi spettacolare)

Fotografie video...e poi le innumerevoli applicazioni.

Essenzialmente è un grosso iphone...con tutti i vantaggi/svantaggi del caso!

Ovviamente si può jailbrekkare, innumerevoli applicazioni utili/inutili che trovi sull'apple store.

Cmq dispositivo ideale per essere trasportato ovunque...comodissimo la sera sul divano o sul letto, con gli amici per vedere foto e video al volo...


Solito sistema blindato...da interfacciare con itunes (che odio)...quindi se hai la chiavetta usb (assente qualsiasi porta usb) dell'amico per vedere qualche foto al volo, devi cmq passare da pc...
Su questo però chiedo lumi a chi lo possiede!

Esistono 2 versioni quella solo wi-fi (secondo me nn ha senzo) e quella wi-fi+3g (ovviamente costo maggiorato), ove presente lo slot per la sim (microSim).

Bello, ma se consideriamo che la versione WI-FI+3G da 64GB costa €799,00, con la stessa cifra, al giorno d'oggi, ti ci compri un buon portatile (con uscita hdmi e lo usi pure come mediacenter)+un netbook...e forse ti avanzano pure € 100...

Tra l'altro mi pare nn sia presente la webcam!

Se hai soldi da spendere...bhe prendilo!

Lach
07-06-2010, 11:15
Anche a me piacerebbe comprarmi un completo di gucci, ma ahimè... maledetti lo fanno pagare troppo quei 4 pezzi di stoffa messi come dicono loro :(

Dai su, non si puo' criticare un prodotto per il prezzo superiore alla media.
Altrimenti ci si potrebbe lamentare di tutto, ma veramente tutto. Perchè dove guardi guardi, gli oggetti vengono venduti per tutte le tasche.

darios81
07-06-2010, 11:20
Anche a me piacerebbe comprarmi un completo di gucci, ma ahimè... maledetti lo fanno pagare troppo quei 4 pezzi di stoffa messi come dicono loro :(

Dai su, non si puo' criticare un prodotto per il prezzo superiore alla media.
Altrimenti ci si potrebbe lamentare di tutto, ma veramente tutto. Perchè dove guardi guardi, gli oggetti vengono venduti per tutte le tasche.

Bella filosofia spicciola.
Non ti offendere, ma non condivido questo modo assolutamente generalista e fuorviante di giustificare i prezzi cosi' alti di certe prodotti.
Il tuo modo di vedere lo riassumerei cosi:
- SE SEI RICCO TE LO COMPRI , SE SEI POVERO MICA PUOI VOLERE LA LUNA.

Lach
07-06-2010, 11:35
Bella filosofia spicciola.
Non ti offendere, ma non condivido questo modo assolutamente generalista e fuorviante di giustificare i prezzi cosi' alti di certe prodotti.
Il tuo modo di vedere lo riassumerei cosi:
- SE SEI RICCO TE LO COMPRI , SE SEI POVERO MICA PUOI VOLERE LA LUNA.

Si lo so che puo' far "male" dirla così, ma è proprio così.
Non perchè io sia ricco lo dico con tanta leggerezza. Ma siamo REALISTI: è così.

Un conto è lamentarsi del costo dei beni PRIMARI, un conto è lamentarsi perchè non si puo' avere l'ultimo aggeggino tecnologico. Iniziamo a dire le cose come stanno.

Nazscul
07-06-2010, 12:06
Si lo so che puo' far "male" dirla così, ma è proprio così.
Non perchè io sia ricco lo dico con tanta leggerezza. Ma siamo REALISTI: è così.

Un conto è lamentarsi del costo dei beni PRIMARI, un conto è lamentarsi perchè non si puo' avere l'ultimo aggeggino tecnologico. Iniziamo a dire le cose come stanno.

Concordo pienamente!

Però delle volte il marketing fa leva sulla debolezza umana!

Cmq concordo con te...

fikkuz
07-06-2010, 12:22
Personalmente la critica più grande che muovo contro apple, nn è sulla qualità del prodotto...o sulle mancanze hardware o software...ecc ecc.

Semplicemente ritengo offensiva/lesiva/soverchiatrice/opportunista la politica di marketing.
Ehhhhh???? Cioe?:confused:

sono rimasto molto, ma molto deluso quando ho scoperto che la versione wi+3g costava € 100 in +.

Il mio problema ovviamente nn sono le 100 euro di costo maggiore...

Ma la presa per il culo che si nasconde dietro questa scelta, a mio avviso,

offensiva nei confronti dell'utente finale!.
Una chiavetta router 3G costa quella cifra più o meno,quindi,forse è meglio avere un modulo integrato.

La mancanza di usb...gravissimo
29 euri e ti compri i 2 adattatori USB e SD;)

Il prezzo dovrebbe farlo il mercato..
Giusto,infatti ne han venduti 2 milioni in 2 mesi :)

Gli abbiamo permesso di invertire questa situazione, permettendogli di

vendere al prezzo che vogliono loro...
Cioè?
Gli abbiamo permesso??? :confused:

fikkuz
07-06-2010, 13:47
Bella filosofia spicciola.
Non ti offendere, ma non condivido questo modo assolutamente generalista e fuorviante di giustificare i prezzi cosi' alti di certe prodotti.
Il tuo modo di vedere lo riassumerei cosi:
- SE SEI RICCO TE LO COMPRI , SE SEI POVERO MICA PUOI VOLERE LA LUNA.

Mi sembra che siano stati descritti i costi del device,senza mettere la progettazione,pubblicità,sviluppo ecc..
Non capisco perchè insistere sul fatto che abbia un prezzo alto.....chi lo vuole se lo compra...

Mr6600
08-06-2010, 09:14
Bella filosofia spicciola.
Non ti offendere, ma non condivido questo modo assolutamente generalista e fuorviante di giustificare i prezzi cosi' alti di certe prodotti.
Il tuo modo di vedere lo riassumerei cosi:
- SE SEI RICCO TE LO COMPRI , SE SEI POVERO MICA PUOI VOLERE LA LUNA.
Fammi capire....se passi da un concessionario e vedi una Ferrari da 500.000 €, cosa fai? Ti lamenti perchè non puoi permettertela col tuo stipendiuccio da impiegato?

Sono stati snocciolati i pro e i contro di questo aggeggio, e su questi non voglio tornare, ma se vogliamo definire l'iPad con un'unica parola il termine migliore sarebbe "superfluo". Non è un oggetto di cui si sente davvero la necessità, soprattutto se si ha già uno smartphone e un netbook/notebook. E' un vezzo, un costoso capriccio che qualcuno si è voluto togliere, come è un costoso capriccio il macchinone sportivo che tocca i 320km/h (in fin dei conti, puoi viaggiare altrettanto bene con una berlina tedesca da 50.000€).

PS: tenere il prezzo alto è una strategia che viene adottata da molte aziende per dare l'idea che i propri prodotti siano lussuosi, esclusivi, e che Apple conosce bene. Vi immaginate se vendessero una Ferrari a 40.000€?!

darios81
08-06-2010, 10:38
Fammi capire....se passi da un concessionario e vedi una Ferrari da 500.000 €, cosa fai? Ti lamenti perchè non puoi permettertela col tuo stipendiuccio da impiegato?

Sono stati snocciolati i pro e i contro di questo aggeggio, e su questi non voglio tornare, ma se vogliamo definire l'iPad con un'unica parola il termine migliore sarebbe "superfluo". Non è un oggetto di cui si sente davvero la necessità, soprattutto se si ha già uno smartphone e un netbook/notebook. E' un vezzo, un costoso capriccio che qualcuno si è voluto togliere, come è un costoso capriccio il macchinone sportivo che tocca i 320km/h (in fin dei conti, puoi viaggiare altrettanto bene con una berlina tedesca da 50.000€).

PS: tenere il prezzo alto è una strategia che viene adottata da molte aziende per dare l'idea che i propri prodotti siano lussuosi, esclusivi, e che Apple conosce bene. Vi immaginate se vendessero una Ferrari a 40.000€?!

e come se mi vendessero un BMW M3 a 500.000Euro...Cosi ti rendo l'idea.
Bella la BMW ma non vale 500.000Euro.
Discorso chiuso ed esempio che ti fa capire come sia gestita la politica dei prezzi da apple.

gioloi
08-06-2010, 11:05
In questi giorni mi è capitato di provarlo ancora in un paio di centri commerciali. Accidenti, è bello davvero!
L'ultima volta ha conquistato persino mia moglie, da lei definito "affascinante", nonostante non sia per nulla appassionata di elettronica, anzi.

Che cosa mi trattiene, allora? Ebbene sì, proprio il prezzo. Potrei permettermelo, ma cavolo, 700 euro per la versione 32GB 3g sono davvero troppi. Mentre ci pensavo su, giusto domenica, ero a casa a smanettare con il mio eeePC 901 e riflettevo su quanto sarebbe stato più veloce e intuitivo l'iPad per la navigazione, la visione di foto e altro. Però, cavolo, l'ho anche pagato poco più di un terzo, e quasi due anni fa. Aggiungiamoci il prezzo della chiavetta Wind, e siamo ancora a circa la metà. L'eeePC era un puro sfizio, e aveva un prezzo da sfizio. L'iPad mi tenta terribilmente, ma nulla mi toglie la sgradevole sensazione che da qui a fine anno arrivi qualche novità (da Apple o altri) che lo faccia svalutare prematuramente.

PaveK
08-06-2010, 11:19
In questi giorni mi è capitato di provarlo ancora in un paio di centri commerciali. Accidenti, è bello davvero!
L'ultima voglia ha conquistato persino mia moglie, da lei definito "affascinante", nonostante non sia per nulla appassionata di elettronica, anzi.

Che cosa mi trattiene, allora? Ebbene sì, proprio il prezzo. Potrei permettermelo, ma cavolo, 700 euro per la versione 32GB 3g sono davvero troppi. Mentre ci pensavo su, giusto domenica, ero a casa a smanettare con il mio eeePC 901 e riflettevo su quanto sarebbe stato più veloce e intuitivo l'iPad per la navigazione, la visione di foto e altro. Però, cavolo, l'ho anche pagato poco più di un terzo, e quasi due anni fa. Aggiungiamoci il prezzo della chiavetta Wind, e siamo ancora a circa la metà. L'eeePC era un puro sfizio, e aveva un prezzo da sfizio. L'iPad mi tenta terribilmente, ma nulla mi toglie la sgradevole sensazione che da qui a fine anno arrivi qualche novità (da Apple o altri) che lo faccia svalutare prematuramente.
Se mi permetti la provocazione, ho come il sentore che alcuni possessori di iPad 3G 32GB vorranno rivenderlo per comprarsi l'iPhone 4. Un'occhiata alla baia la darei ogni giorno ;)

gioloi
08-06-2010, 11:34
Se mi permetti la provocazione, ho come il sentore che alcuni possessori di iPad 3G 32GB vorranno rivenderlo per comprarsi l'iPhone 4. Un'occhiata alla baia la darei ogni giorno ;)

Il consiglio non è male ;) ma per me in (ri)vendita ci finiranno soprattutto i 16 GB wi-fi, quelli presi da chi non è arrivato in negozio in tempo per i modelli più interessanti e se n'è accattato uno, giusto per non tornare a casa a mani vuote.

Il mio timore, fondato sul niente se non sulla pancia, è che in autunno, massimo Natale, ci sia un riallineamento dei listini basato sulle vendite dei vari modelli, tipo che il 16 gb wi-fi sparisca e l'intera linea venga "traslata" di un gradino più in basso, magari con l'introduzione in cima di un modello più capiente.

vulvaoculare
08-06-2010, 12:21
In questi giorni mi è capitato di provarlo ancora in un paio di centri commerciali. Accidenti, è bello davvero!
L'ultima volta ha conquistato persino mia moglie, da lei definito "affascinante", nonostante non sia per nulla appassionata di elettronica, anzi.

Che cosa mi trattiene, allora? Ebbene sì, proprio il prezzo. Potrei permettermelo, ma cavolo, 700 euro per la versione 32GB 3g sono davvero troppi. Mentre ci pensavo su, giusto domenica, ero a casa a smanettare con il mio eeePC 901 e riflettevo su quanto sarebbe stato più veloce e intuitivo l'iPad per la navigazione, la visione di foto e altro. Però, cavolo, l'ho anche pagato poco più di un terzo, e quasi due anni fa. Aggiungiamoci il prezzo della chiavetta Wind, e siamo ancora a circa la metà. L'eeePC era un puro sfizio, e aveva un prezzo da sfizio. L'iPad mi tenta terribilmente, ma nulla mi toglie la sgradevole sensazione che da qui a fine anno arrivi qualche novità (da Apple o altri) che lo faccia svalutare prematuramente.

credo che il tuo sia il ragionamento eprfetto per un approccio perfetto all'oggetto.
se vuoi ragioniamo insieme e ti dico perchè io l'ho preso.

sicuramente ad ottobre arriva eeepad e sarà un bel prodotto e forse più consono ad un uso standard. avrà in più la compatibilità di windows ew gli accessi usb.. però l'interfaccia win7 touch è scadente.

difficile fare di meglio come interfaccia di apple. e i prezzi saranno li con ipad da 16 giga che è più che sufficiente come device .

se non hai la scimmia e vuoi subito un tablet ad ottobre i prezzi ipad saranno ancora uguali , troverai dell'usato fresco e l'eepad che potrai confrontare come prezzi e dotazione con le tue necessità

se hai fretta allora compra il16 giga base ed interfaccialo cun un cell wifi per internet mobile.Da qui ad ottobre gli utenti troveranno alcune valide alternative per risolvere i classici limiti di apple. a quel punto se non ti avrà soddisfatto , lo potrai rivendere perdendoci poco.
evita invece gli accessori originali e comprali su ebay a 5 10 euro.

spero di esserti stato utile!

gioloi
08-06-2010, 15:05
spero di esserti stato utile!

Sei stato utilissimo! :)
Non avevo tenuto in considerazione la buona rivendibilità dei prodotti Apple e la loro tenuta nel tempo, in termini di valore venale, superiore alla media.
Fortunatamente sto tenendo a bada la scimmia, almeno per il momento, e penso di aspettare l'uscita dell'eeePad prima di prendere una decisione - un po' di concorrenza ci vuole, che diamine!
Ah, ho letto il tuo messaggio in pausa pranzo, con l'iPad in esposizione nel centro commerciale qui vicino. ;)

sesshoumaru
08-06-2010, 16:13
Il consiglio non è male ;) ma per me in (ri)vendita ci finiranno soprattutto i 16 GB wi-fi, quelli presi da chi non è arrivato in negozio in tempo per i modelli più interessanti e se n'è accattato uno, giusto per non tornare a casa a mani vuote.

Il mio timore, fondato sul niente se non sulla pancia, è che in autunno, massimo Natale, ci sia un riallineamento dei listini basato sulle vendite dei vari modelli, tipo che il 16 gb wi-fi sparisca e l'intera linea venga "traslata" di un gradino più in basso, magari con l'introduzione in cima di un modello più capiente.

Ma 16 gb non è male come capacità, io l'ho preso proprio perché è quello con il prezzo più equilibrato, e come capacità mi basta: venendo dall'iphone so già che arriverò a circa 6 gb di applicazioni, più un paio di musica e 2-3 di foto.
Il resto lo riempio con video da vedere in treno o in aereo, e solo con i video comincio a stare stretto in 16 gb, ma qui interviene l'adattatore sdhc: una bella sdhc da 16 o 32 gb piena di filmati da importare quando ne ho bisogno e ho risolto.

vulvaoculare
08-06-2010, 18:34
Sei stato utilissimo! :)

Fortunatamente sto tenendo a bada la scimmia, almeno per il momento, e penso di aspettare l'uscita dell'eeePad prima di prendere una decisione


fai benissimo . se sei convinto che un device tablet siala tua sclta (che sia ipad o eeepad o wepad )fai come ho fatto io

vendi lo smartphone vendi il notebook che uisi tre volte , tienti il netbook che ha due anni che fa tutto e mettici pochi soldi in più per comprare il tablet base che più base .
il tablet te lo tieni inc asa per guardare internet nel letto e ilnetbook per vedere filme portartelo nei posti a rischio dove il suo valore non attira l'occhio e se si sporca o cade non ti frega più di tanto.

l'uncia cosa che ti serve è un amico appleista che ha l'iphone e che ne consoce tutti i segreti. lo bombardi di domande e ti fai svelare i trucchi di iphone che abilitano funzioni che non pensavi nemmeno di avere.


ps.
siamo a 1.19 euro dollaro... non pensarci troppo che se andiamo pari apple alzerà sicuramente i prezzi.

grimafil
08-06-2010, 18:46
... una bella sdhc da 16 o 32 gb piena di filmati da importare quando ne ho bisogno e ho risolto.

Scusa, mi viene una curiosità... i filmati che ad esempio metteresti nella SD non puoi leggerli tenendoli nella SD collegata all'iPad? Devi per forza trasferirli fisicamente nell'iPad??

sesshoumaru
08-06-2010, 19:39
Scusa, mi viene una curiosità... i filmati che ad esempio metteresti nella SD non puoi leggerli tenendoli nella SD collegata all'iPad? Devi per forza trasferirli fisicamente nell'iPad??

Non ho provato, ma credo che, allo stato attuale, vadano per forza importati

gioloi
09-06-2010, 07:53
Non ho provato, ma credo che, allo stato attuale, vadano per forza importati

Curiosità: questa è una delle limitazioni che verrebbero aggirate con il jb?

La cosa è strana, a pensarci. Immagino sia la stessa cosa anche con l'adattatore USB collegandoci una pennetta. Certo, non è un problema epocale, eh? Però...

sesshoumaru
09-06-2010, 08:10
Curiosità: questa è una delle limitazioni che verrebbero aggirate con il jb?

La cosa è strana, a pensarci. Immagino sia la stessa cosa anche con l'adattatore USB collegandoci una pennetta. Certo, non è un problema epocale, eh? Però...

Certo, con il jb fai quel che vuoi, copi e apri qualunque tipo di file.
Con il firmware ufficiale si è, per ora, molto limitati:si copiano solo immagini e video, e solo da schede di macchine fotografiche.
In pratica la seconda limitazione è facilmente aggirabile: basta creare in una qualunque scheda sdhc o pennetta USB la cartella DCIM/CANON (ad esempio) e sbattere tutte le immagini e i video in tale cartella.
Comunque credo, e spero, che il supporto a USB e sdhc sarà esteso in futuro, quantomeno permettendo anche la lettura di documenti PDF e pages, anche con il firmware ufficiale.

grimafil
09-06-2010, 09:35
Certo, con il jb fai quel che vuoi, copi e apri qualunque tipo di file.
Con il firmware ufficiale si è, per ora, molto limitati:si copiano solo immagini e video, e solo da schede di macchine fotografiche.
In pratica la seconda limitazione è facilmente aggirabile: basta creare in una qualunque scheda sdhc o pennetta USB la cartella DCIM/CANON (ad esempio) e sbattere tutte le immagini e i video in tale cartella.
Comunque credo, e spero, che il supporto a USB e sdhc sarà esteso in futuro, quantomeno permettendo anche la lettura di documenti PDF e pages, anche con il firmware ufficiale.

Vedi? Non per fare polemica, assolutamente, parlo da utente deluso dalle potenzialità di iPad, come in passato di iPhone... ma ti sembrano problemini da niente?

A me no, soprattutto se si sommano tutti insieme e quindi alla fine anche questa volta decido di tenermi lontano dalla Apple, non fa proprio per me!

Ripenso ancora una volta a quando ho bocciato il Nokia Booklet 3G, un netbook con Windows 7, proc Atom, scocca completamente in alluminio, HDMI, schermo HD, modulo integrato 3G, GPS integrato, accelerometro.... era tutto quello che mi serviva in un pc sotto il Kg, bellissimo e piccolissimo, ma... costava 700 euro!! Poi ho acquistato un net da 12'' che il Booklet di Nokia se lo mangia a colazione, risparmiando quasi 300 euro e rinunciando al modulo 3G, all'accelerometro ed al gps integrato (che mi ritrovo nello smartphone)... quindi, per me, prendere l'ipad con tutti i suoi limiti sarebbe un grosso passo indietro. Ma credimi, lo dico mal volentieri

gioloi
09-06-2010, 10:20
Vedi? Non per fare polemica, assolutamente, parlo da utente deluso dalle potenzialità di iPad, come in passato di iPhone... ma ti sembrano problemini da niente?

A me no, soprattutto se si sommano tutti insieme e quindi alla fine anche questa volta decido di tenermi lontano dalla Apple, non fa proprio per me!


Tendenzialmente la penso come te. Ma siamo comunque parte di una minoranza. Un mucchio di gente là fuori non ha nemmeno la percezione di queste limitazioni, né gliene frega qualcosa, ma sono interessati solo a un prodotto di tendenza che funziona bene, reattivo e intuitivo. iPad è tutto questo, bisogna ammetterlo; il resto non conta. Apple punta prima di tutto a vendere, e ci riesce benissimo.

Piuttosto, c'è da chiedersi come mai anche in questo forum ci siano persone in gamba, preparate da un punto di vista informatico, che comunque si fanno andar bene queste limitazioni, o quanto meno scendono al compromesso di doverle aggirare/scassinare, pur di usare l'iPad, che oltretutto non è certo regalato.

Ogni volta che rinnovo il mio parco elettronico/informatico prendo in considerazione di passare al mondo Apple, e ogni volta resisto per motivi che sono anche i tuoi. Ma ogni volta è sempre più difficile. ;)

grimafil
09-06-2010, 10:27
Tendenzialmente la penso come te. Ma siamo comunque parte di una minoranza. Un mucchio di gente là fuori non ha nemmeno la percezione di queste limitazioni, né gliene frega qualcosa, ma sono interessati solo a un prodotto di tendenza che funziona bene, reattivo e intuitivo. iPad è tutto questo, bisogna ammetterlo; il resto non conta. Apple punta prima di tutto a vendere, e ci riesce benissimo.

Piuttosto, c'è da chiedersi come mai anche in questo forum ci siano persone in gamba, preparate da un punto di vista informatico, che comunque si fanno andar bene queste limitazioni, o quanto meno scendono al compromesso di doverle aggirare/scassinare, pur di usare l'iPad, che oltretutto non è certo regalato.

Ogni volta che rinnovo il mio parco elettronico/informatico prendo in considerazione di passare al mondo Apple, e ogni volta resisto per motivi che sono anche i tuoi. Ma ogni volta è sempre più difficile. ;)

Non sapevo di avere un fratello gemello... :)

sesshoumaru
09-06-2010, 11:11
Piuttosto, c'è da chiedersi come mai anche in questo forum ci siano persone in gamba, preparate da un punto di vista informatico, che comunque si fanno andar bene queste limitazioni, o quanto meno scendono al compromesso di doverle aggirare/scassinare, pur di usare l'iPad, che oltretutto non è certo regalato.



Mi "faccio andar bene le limitazioni" perchè, nonostante ciò, è il prodotto migliore disponibile sul mercato per le mie esigenze, che ho già elencato in questo post qualche pagina dietro.
Non ho fatto il jb e non intendi farlo, ma fa sorridere leggere di "compromessi" e di "aggirare/scassinare" l'iPad in un forum dove la "rom cucinata" per questo o quello smartphone è la regola.;)

gioloi
09-06-2010, 11:53
Non ho fatto il jb e non intendi farlo, ma fa sorridere leggere di "compromessi" e di "aggirare/scassinare" l'iPad in un forum dove la "rom cucinata" per questo o quello smartphone è la regola.;)

Beh, io non sono né scassinatore né cuoco :D , quindi ho parlato in buona fede.

Ma, se noti, ho fatto anche un accenno (non casuale) al prezzo dell'oggetto. Intendiamoci. Se acquisto il cinafonino tarocco via Youtube a 80 dollari, trasporto compreso, non solo mi prendo tutti i rischi del caso ma accetto di buon grado l'idea di dover entrare nello "engineering menu" se voglio sbloccare certe funzioni, e parimenti mi faccio andar bene la macchinosità di alcune procedure. Mica posso pretendere la Luna per quel prezzo, no?

Viceversa, se acquisto uno smartphone da svariate centinaia di euri, o un tablet di classe come l'iPad, sono molto meno propenso a entrare in quest'ordine d'idee. Tanto per dirne una, la procedura per fargli leggere le foto da memoria esterna, questa sì, mi fa sorridere. ;)

PaveK
09-06-2010, 11:53
Piuttosto, c'è da chiedersi come mai anche in questo forum ci siano persone in gamba, preparate da un punto di vista informatico, che comunque si fanno andar bene queste limitazioni, o quanto meno scendono al compromesso di doverle aggirare/scassinare, pur di usare l'iPad, che oltretutto non è certo regalato.
Per quanto riguarda me? Semplicemente è un trade-off.
Sono il primo a dire che tutti i prodotti Apple hanno un certo numero di limitazioni ma:

1) Da Ingegnere Informatico molte di queste le condivido, talvolta addirittura apprezzo.
2) Le potenzialità offerte su altri aspetti sono molto maggiori delle limitazioni.
3) Il prezzo è sempre alto ma la qualità costruttiva ed il desigmn sono quasi sempre impeccabili.

Bilanciando le cose ciascuno trae le proprie considerazioni. Posso capire che, ad esempio, un Windows User, non conoscendo minimamente l'Appstore, possa confrontarlo ad un qualunque altro store di software e lo consideri in modo superficiale.

Avendo la fortuna di conoscere piuttosto bene l'ecosistema Apple nella sua complessità, di saper come far cosa voglio o devo, ed in modo rapido ed indolore, tutto il resto sono minuzie. E vivo felice :)

Mr6600
09-06-2010, 13:01
Dopo le varie recensioni, ora tocca a me!
Ieri ho provato l'iPad a MediaWorld.

Mi avvicino e la prima cosa che noto sono i massicci strati di grasso che ammorbano tutto il monitor...ditate e ditate che solo a vederle mi facevano senso. Avrei chiesto al commesso di dare una disinfettata, ma mi son fatto di coraggio e mi sono messo al lavoro.
Lo prendo in mano, abbastanza leggero. Apro Safari e come prima cosa vado su youtube: video visualizzati correttamente. Provo su altri siti (Virgilio, Microsoft, ecc...) e tutto sembra funzionare.
Dopo qualche secondo di panico perchè cercavo il pallino rosso (stile MacOS) per chiudere Safari, scopro a cosa serve il tastino laterale col quadrato bianco :stordita:
Apro Pianist Pro, ma il mio divertimento è limitato perchè io suono la chitarra. Smanetto un pò nelle impostazioni, provo i vari suoni, e ciao ciao.
Gioco di auto: come immaginavo, giocare usando l'accelerometro è impossibile (e credo sia lo stesso su qualsiasi smartphone finlandese o coreano dotato di accelerometro). La mia Golf GTI sbanda a destra e sinistra e dopo poche curve finisce su un guard rail. Bye bye.
Apro iTunes e mi chiedo: scarico un album e come lo ascolto? Con il minuscolo speaker integrato? Idea: lo passo su pennina usb...no, non posso! Mi ci vuole l'adattatore apposito (da comprare a parte). Unica soluzione: cuffie (da comprare a parte anch'esse) da collegare sul jack 3,5 mm.
Penso di collegarmi alla mia casella di posta elettronica e poi mi chiedo: ma se devo inviare un allegato qualsiasi (word, ppt, pdf) come faccio? Lo trasferisco con la forza del pensiero su ipad? Mi devo attrezzare col cosino USB esterno da comprare a parte e da lasciar penzolare dall'iPad :stordita: :stordita:

Ergonomia: è leggero, ma usarlo all'in piedi è impossibile! Se lo tieni all'altezza della vita, devi piegare la testa in giù e dopo 15 minuti il collo è dolorante. Se lo tieni all'altezza del viso, sono le braccia a farti male. Per forza di cose, si è costretti a usarlo seduti, poggiato sulle gambe, proprio come si farebbe con un comunissimo noteb.....già già!

Qualità monitor: molto buona, tendente all'ottimo. Niente fughe luminose, illuminazione uniforme, colori brillanti, non ho notato molti riflessi, anzi ne ho notati molti meno rispetto a quelli che si vedono sui monitor "effetto specchio" dei moderni portatili.

Qualità audio: sufficiente. Lo speaker è adatto solo per riprodurre i suoni di sistema e guardare un telegiornale. Per ascoltare musica, le cuffie sono d'obbligo (vedi mie considerazioni alla voce iTunes).

Considerazioni finali: dopo averlo provato per quasi mezz'ora, non sono riuscito a trovargli uno scopo. Lo compro e l'unica cosa che potrei fare in totale libertà è cazzeggiare in internet: scrivere fesserie su FB, stare su Youtube, su qualche forum a scambiare opinioni. Stop. Sottile, leggero, bello quanto volete, curato nel design (e su questo non ci piove) ma cosa ci faccio, a parte navigare in internet sbracato sul divano? :rolleyes:

strangers
09-06-2010, 13:10
C'è da ricordare anche che attualmente il mercato non offre di più e di meglio per cui non c'è da scegliere molto.
Apple è come al solito arrivata prima a differenza degli annunci pomposi rimasti nel cassetto.
Quando uscirà qualcosa di competitivo sotto tutti gli aspetti(materiali,feedback touch,qualità dello schermo ecc ecc)allora si potranno fare tutti i confronti del caso....

gioloi
09-06-2010, 14:00
Penso di collegarmi alla mia casella di posta elettronica e poi mi chiedo: ma se devo inviare un allegato qualsiasi (word, ppt, pdf) come faccio? Lo trasferisco con la forza del pensiero su ipad? Mi devo attrezzare col cosino USB esterno da comprare a parte e da lasciar penzolare dall'iPad :stordita: :stordita:

Sai che non sono sicuro di questo? Se non ho male interpretato queste parole:

Con il firmware ufficiale si è, per ora, molto limitati:si copiano solo immagini e video, e solo da schede di macchine fotografiche.

mi sa che un file word o pdf non lo puoi nemmeno copiare, anche con l'adattatore USB.

Qualche giorno fa, sempre al solito centro commerciale, ho captato alcune parole dell'addetto Apple che parlava con un cliente, e sembra che anche stampare un documento non sia una procedura così immediata. Ma qui potrei aver capito male io, oppure il commesso era male informato.

Ora, per carità, che l'iPad faccia "poche cose e bene" non lo discute nessuno, ma è utile anche aver ben presente che cosa non può fare, o che fa in modo macchinoso. Almeno si evitano delusioni post-acquisto.

Qualità monitor: molto buona, tendente all'ottimo. Niente fughe luminose, illuminazione uniforme, colori brillanti, non ho notato molti riflessi, anzi ne ho notati molti meno rispetto a quelli che si vedono sui monitor "effetto specchio" dei moderni portatili.

Io invece ho sofferto un po' da questo punto di vista, ma non è colpa dello schermo dell'iPad. Semmai, della sua particolare ergonomia. Infatti, dovendo stare su un sostegno leggermente inclinato, quindi quasi orizzontale, si becca tutti i riflessi delle lampade dei soffitti, mentre di solito uno schermo di laptop è in posizione verticale, quindi piuttosto si becca i riflessi delle finestre.
Insomma, pare proprio che 'sto iPad sia un aggeggio fondamentalmente da poltrona. :D

sesshoumaru
09-06-2010, 14:47
Comunque evitiamo di fare affermazioni prima di verificarle: con iPad si possono inviare via e-mail tutti gli allegati che si vogliono: da pages invii documenti pages, pdf o doc, dalla galleria fotografica si inviano le foto etc etc.
Poi con goodreader (0.79 cent) si invia qualunque tipo di documento via e-mail.

gioloi
09-06-2010, 14:51
Comunque evitiamo di fare affermazioni prima di verificarle: con iPad si possono inviare via e-mail tutti gli allegati che si vogliono: da pages invii documenti pages, pdf o doc, dalla galleria fotografica si inviano le foto etc etc.
Poi con goodreader (0.79 cent) si invia qualunque tipo di documento via e-mail.

Non credo che il problema sia quali allegati inviare, ma da dove pescarli. Con le applicazioni che dici, uno può inviare un allegato che si trova su un'unità esterna collegata via adattatore?

sesshoumaru
09-06-2010, 14:54
Non credo che il problema sia quali allegati inviare, ma da dove pescarli. Con le applicazioni che dici, uno può inviare un allegato che si trova su un'unità esterna collegata via adattatore?

No, lo devi aver trasferito o via itunes, o via sistemi cloud, come idisk o dropbox.
Oppure devi averlo creato con l'iPad.

Mr6600
09-06-2010, 17:30
No, lo devi aver trasferito o via itunes, o via sistemi cloud, come idisk o dropbox.
Oppure devi averlo creato con l'iPad.
Che tradotto significa: o la salvi su un servizio di storage online, o l'hai creato con iPad o altrimenti i tuoi allegati restano là dove si trovano.
Tutto chiaro. Caricare un file online non è una cosa così impossibile, basta sapere come muoversi quando devi gestire degli allegati.

Abadir
09-06-2010, 19:10
Provato oggi al mediaworld. Ottima impressione, touch mostruoso, leggero (l'ho usato qualche minuto quindi con un uso prolungato potrebbe dar fastidio), schermo molto molto bello (non quel cesso che ho sul mio netbook), tastiera in modalità landscape scomoda (ottima quella in verticale)..
Ottimo prodotto ma inutile per me :)

sesshoumaru
09-06-2010, 19:13
Che tradotto significa: o la salvi su un servizio di storage online, o l'hai creato con iPad o altrimenti i tuoi allegati restano là dove si trovano.

Oppure lo hai copiato dentro l'ipad con iTunes via USB, come ho detto prima

jestermask
09-06-2010, 19:31
Ma cone iTunes posso trasferire qualsiasi dato? Cioè usb esterna -->dati su iTunes-->e poi? Ho una normalissima cartella dalla quale prelevare file o lo devo uploadare?

sigix
09-06-2010, 19:47
Comprato oggi, fortunatamente sono riuscito a trovarlo anche usato
Che dire meraviglioso
Ho letto le ultime due pagine e per chi continua ancora con la solita tiritera di cosa farci...fatevi un giro sul app store avete l imbarazzo della scelta!

Oggi studio di slide con i annotate-perfetto
:) :)

sesshoumaru
09-06-2010, 19:57
Ma cone iTunes posso trasferire qualsiasi dato? Cioè usb esterna -->dati su iTunes-->e poi? Ho una normalissima cartella dalla quale prelevare file o lo devo uploadare?

Nella schermata dedicata alla gestione delle app installate su iPad ogni applicazione che permette la lettura e/o scrittura di determinati tipi di files ha una finestra dedicata per inserire o scaricare file.
La schermata è questa :

http://www.mondaynote.com/wp-content/uploads/2010/04/ipad-file-sync.png

Inoltre Lo spazio in cui risiedono i files è condiviso, quindi, se lo sviluppatore lo implementa, le varie applicazioni possono scambiarsi files.

jestermask
09-06-2010, 21:02
.

Ma quindi non c'è un desktop e/o una mia libertà di creare le cartelle?

Ma se clicco su quelle apps a sinistra mi fa vedere i tipi di file creati con quell'apps? Cioè è come se fossero cartelle o solo nel caso di pages hai dentro quei file?

Non capisco se ad esempio io nella mia usb ho un file.bat oppure un qualsiasi file non creato con applicazioni apple/ipad, dove lo posso mettere?

Sono stato un pò criptico ma non capisco come gestire i file estranei al s.o.:stordita:

sesshoumaru
09-06-2010, 21:11
Ma quindi non c'è un desktop e/o una mia libertà di creare le cartelle?

Ma se clicco su quelle apps a sinistra mi fa vedere i tipi di file creati con quell'apps? Cioè è come se fossero cartelle o solo nel caso di pages hai dentro quei file?

Non capisco se ad esempio io nella mia usb ho un file.bat oppure un qualsiasi file non creato con applicazioni apple/ipad, dove lo posso mettere?

Sono stato un pò criptico ma non capisco come gestire i file estranei al s.o.:stordita:

Non saprei, non ho ancora provato, ma di sicuro puoi trasportarli sfruttando dropbox.

Comunque ogni app ha una specie di "cartella" proprietaria, si, ma, come ti dicevo, se lo sviluppatore lo permette le varie App possono passarsi files.
Ad esempio: scarico con goodreader o icab un file rar da Internet tramite iPad, lo mando all'app unarchiver che lo scompatta, e poi unarchiver può mandarlo a ogni app che può gestire quel tipo di file e che è capace di riceverlo.
Ad esempio se il file è pages o DOC lo puoi mandare a pages, se è un PDF, un mp3, un video o altro lo posso mandare a goodreader, etc etc etc

jestermask
09-06-2010, 21:23
Ah ho capito grazie, sei stato molto chiaro:)

sesshoumaru
09-06-2010, 21:34
Ah ho capito grazie, sei stato molto chiaro:)

Figurati ;)

grimafil
09-06-2010, 21:52
Raga... io vi saluto, in questa discussione, credo proprio di aver capito che l'iPad non mi interessa per niente.
Buona continuazione a tutti.

Mr6600
10-06-2010, 11:29
Comprato oggi, fortunatamente sono riuscito a trovarlo anche usato
Che dire meraviglioso
Ho letto le ultime due pagine e per chi continua ancora con la solita tiritera di cosa farci...fatevi un giro sul app store avete l imbarazzo della scelta!

Oggi studio di slide con i annotate-perfetto
:) :)

Modello? Quanto lo hai pagato? Baia o che altro?

Se l'hai preso di seconda mano, qualcuno che non ha trovato una risposta alla suddetta tiritera del "cosa farci", c'è ;)

sigix
10-06-2010, 12:09
Import 16 gb 400 compresa una custodia del valore d 50 dollari
Scambio a mano tramite ebay annunci

Mr6600
10-06-2010, 12:18
Import 16 gb 400 compresa una custodia del valore d 50 dollari
Scambio a mano tramite ebay annunci
WiFi o WiFi+3G? Se fosse il secondo hai fatto un affarone.

sigix
10-06-2010, 12:26
Nessuno affarone purtroppo ma e stato già difficile trovare questo....lo stavo per comprare nuovo

gioloi
10-06-2010, 13:36
Beh, un centino in meno, più una custodia che da noi costa almeno 30 euri, non è male.
Comincia a essere un prezzo che prenderei anch'io in considerazione, anche se io punterei a un modello 3G, e quelli mi sa che sono pezzi più difficili da trovare a prezzi interessanti.

Stappern
10-06-2010, 13:38
ma se è import non hai la garanzia sbaglio? in questo caso non mi smebra un affare

virus_101
14-06-2010, 09:23
A mio avviso avviso ipad e' solamente una cosa inutile, serve per fare i "fighi" per strada e dire guarda quanto ho speso per questa cosa inutile.

Con quei soldi ti puoi comprare un gran bel portatile molto piu' utile e gestibile vito che ha una vera tasiera un vero monitor (anche touch) e un vero sistema operativo con cui fare quello che si vuole.
Inoltre la mancanza di porte usb e lettore di schede mi fa davvero pensare .... a che serve ???
Ci sono prodotti non mac a costi piu' umani con soluzioni decisamente migliori e molto piu' utili.

Pensate voi avete il vostro bel ipad e l'amico ti dice: "hey beccati ste foto, le ho fatte ieri alla festa.
Quelle tipe erano davvero fuori! Beccati sta pennetta usb sono tutte qua " . AL che tu pigli il tuo bel oggetto da 800€ e te ne vai via mesto mesto perche' con tutti quei soldi non hai nemmeno una porta usb!!!! e' come iphone che non puoi passarti le foto con il bluetooth.

Raga usate il cervello prima di comprare.

strangers
15-06-2010, 20:19
Pensate voi avete il vostro bel ipad e l'amico ti dice: "hey beccati ste foto, le ho fatte ieri alla festa.
Quelle tipe erano davvero fuori! Beccati sta pennetta usb sono tutte qua " . AL che tu pigli il tuo bel oggetto da 800€ e te ne vai via mesto mesto

Come al solito si vuole fare gli gnorri inventandosi situazioni a dir poco surreali oltre che poco credibili..
Il tuo amico immaginario che ha fatto le foto alla festa,le foto molto probabilmente le ha già spedite alla mia casella @ e magari le ha già messe su qualche social network che ben conosci dove con il mio bel IPAD(o iphone) me le posso guardare comodamente seduto sul divano.
Il cervello è meglio usarlo per evitare di sparare situazioni paradossali che non esistono,ergo controllare bene che sia collegato!
Nessuno di quelli che conosco mi passerebbe le foto su una chiavetta USB quando le stesse foto sul PC le può inviare a milioni di persone CONTEMPORANEAMENTE e in 3 SECONDI!

PaveK
15-06-2010, 22:16
Pensate voi avete il vostro bel ipad e l'amico ti dice: "hey beccati ste foto, le ho fatte ieri alla festa.
Quelle tipe erano davvero fuori! Beccati sta pennetta usb sono tutte qua " . AL che tu pigli il tuo bel oggetto da 800€ e te ne vai via mesto mesto perche' con tutti quei soldi non hai nemmeno una porta usb!!!! e' come iphone che non puoi passarti le foto con il bluetooth.
In ordine di casistica vissuta:

1) Si mostra la foto dal proprio dispositivo senza neppure trasferirla.
2) Si comunica a voce di aver postato quelle n immagini su Facebook/MySpace/altro, e se va bene si passa il link per email
3) Si mandano le foto per email
4) ...
.
.
.
181) ...
182) Si passa la pennetta USB per la copia delle foto

Nei tre anni del cellulare Sony Ericsson che ha preceduto l'arrivo del mio iPhone avrò trasferito via Bluetooth sì e no 10 foto. Tanto più che, nonostante il concetto di standard, sono state innumerevoli le volte che il BT non trovava l'altro terminale, o non faceva il pairing, o non trasferiva o andava lento come la morte.
Email e passa la paura.

Ho usato abbastanza il cervello, Virus? :rolleyes:

darios81
15-06-2010, 23:41
In ordine di casistica vissuta:

1) Si mostra la foto dal proprio dispositivo senza neppure trasferirla.
2) Si comunica a voce di aver postato quelle n immagini su Facebook/MySpace/altro, e se va bene si passa il link per email
3) Si mandano le foto per email
4) ...
.
.
.
181) ...
182) Si passa la pennetta USB per la copia delle foto

Nei tre anni del cellulare Sony Ericsson che ha preceduto l'arrivo del mio iPhone avrò trasferito via Bluetooth sì e no 10 foto. Tanto più che, nonostante il concetto di standard, sono state innumerevoli le volte che il BT non trovava l'altro terminale, o non faceva il pairing, o non trasferiva o andava lento come la morte.
Email e passa la paura.

Ho usato abbastanza il cervello, Virus? :rolleyes:

Bella la teoria di spedire le foto per mail o mandarle su social network... sto ancora ridendo...
Voglio vederti con la tua 32K in upload a mandare 200mb di foto, solo per guardarle sull'ipad.
Poi dopo che mandi anche 200mb, la casella di posta elettronica non riesce a ricevere il messaggio e torna indietro :D :D :D

Anche quella di Facebook / Twitter o Picasa non era male.
Soprattutto su Facebook ( o anche altri social citati ) , ti vedi le tue foto comodamente ridimensionate a 600px che e' un amore.

Ma certe idee da dove vengono?
L'ipad non e' fatto per queste cose punto e' un oggetto diverso.

darios81
15-06-2010, 23:44
Comunque evitiamo di fare affermazioni prima di verificarle: con iPad si possono inviare via e-mail tutti gli allegati che si vogliono: da pages invii documenti pages, pdf o doc, dalla galleria fotografica si inviano le foto etc etc.
Poi con goodreader (0.79 cent) si invia qualunque tipo di documento via e-mail.

Ma da quanndo in qua e' divenuto un pregio dover ricorrere ad un programma a pagamento per poter allegare quel che si vuole su un email? :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

Stappern
15-06-2010, 23:57
ma infatti sta cosa che è diventato "normale" dover ricorrere a un app a pagamento anche per le cose piu basilari mi sembra proprio inconcepibile,concepito apposta per chi ha il portafoglio gonfio e pochi rimorsi nel svuotarlo

PaveK
16-06-2010, 00:06
Bella la teoria di spedire le foto per mail o mandarle su social network... sto ancora ridendo...
Voglio vederti con la tua 32K in upload a mandare 200mb di foto, solo per guardarle sull'ipad.
Poi dopo che mandi anche 200mb, la casella di posta elettronica non riesce a ricevere il messaggio e torna indietro :D :D :D

Anche quella di Facebook / Twitter o Picasa non era male.
Soprattutto su Facebook ( o anche altri social citati ) , ti vedi le tue foto comodamente ridimensionate a 600px che e' un amore.

Ma certe idee da dove vengono?
L'ipad non e' fatto per queste cose punto e' un oggetto diverso.
Ma sei così acido solo stasera o è una patologia preesistente? :rolleyes:

Ho scritto di come mi vengono passate le foto da terzi, non come le passo io. Ho anche scritto più volte che non ho un iPad, tra l'altro.

Facendo finta che sia utile o divertente rispondere ad uno così indisponentemente arrogante, si dia il caso che:

1) La mia velocità in Upload è 100 KB/s.
2) Metto le foto sempre in Gallerie HTML sul mio dominio personale
3) Per email invio dunque i soli link
4) Faccio sempre in automatico due gallerie, una con immagini a bassa risoluzione (circa 800 pixel, perfettamente visibili su iPad, tra l'altro), l'altra a maggior risoluzione (2000 pixel).

Detto questo, caro mio... una bella tisanina serale non guasta. Buona notte. :D

sesshoumaru
16-06-2010, 00:14
Ma da quanndo in qua e' divenuto un pregio dover ricorrere ad un programma a pagamento per poter allegare quel che si vuole su un email? :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

Era solo un esempio, la regola generale è che se un applicazione apre un tipo di file, quasi sempre (dipende dallo sviluppatore) può anche mandarlo via e-mail.
Comunque goodreader non è solo un programma per mandare file via e-mail, è un visore multi formato (pdf, doc, xls, pages, keynote, video h.264, rtf, txt), un file manager con possibilità di zippare e unzippare i file e integra un browser per il download di file da internet.

sesshoumaru
16-06-2010, 00:16
ma infatti sta cosa che è diventato "normale" dover ricorrere a un app a pagamento anche per le cose piu basilari mi sembra proprio inconcepibile,concepito apposta per chi ha il portafoglio gonfio e pochi rimorsi nel svuotarlo

Eh beh, in effetti 79 cent per un programma come goodreader, vedi le funzioni descritte qui sopra, è davvero una follia, roba da svuotarti il portafogli :D

Su ragazzi, cerchiamo di non scadere in questo modo..

darios81
16-06-2010, 00:26
Ma sei così acido solo stasera o è una patologia preesistente? :rolleyes:

Ho scritto di come mi vengono passate le foto da terzi, non come le passo io. Ho anche scritto più volte che non ho un iPad, tra l'altro.

Facendo finta che sia utile o divertente rispondere ad uno così indisponentemente arrogante, si dia il caso che:

1) La mia velocità in Upload è 100 KB/s.
2) Metto le foto sempre in Gallerie HTML sul mio dominio personale
3) Per email invio dunque i soli link
4) Faccio sempre in automatico due gallerie, una con immagini a bassa risoluzione (circa 800 pixel, perfettamente visibili su iPad, tra l'altro), l'altra a maggior risoluzione (2000 pixel).

Detto questo, caro mio... una bella tisanina serale non guasta. Buona notte. :D

Ma scusami ,io giro un po sul forum e leggo la discussione a cui non rispondo da tempo sull'ipad, a sto punto mi soffermo che e' divenuta una cosa normale mandare le foto per mail, o upparle su uno storage online ( personale o altro come Picasa non importa) o addirittura uppare su siti come facebook ( dove la privacy e' uguale a zero e tra l'altro sai bene che le foto sono ridimensionate).

A questo punto leggo pure che e' piu funzionale di scambiarsele su una chiavetta USB ( cosa che si fa da anni , pratico e funzionale , oltre che ci perdi si e non 30 sec per farlo).

Tra l'altro l'utente Virus ha fatto una casistica dove l'ipad non rende bene ( perche al di la di cio che fai tu e che faccio pure io, si deve anche dire, che la chiavetta USB e molto piu rapida se le persone sono presenti e richiedono subito il materiale o lo dobbiamo ricevere) ( a sto proposito penso ti sia capito che sei in ufficio o da un amico e ti dica : " ho le foto , le vuoi passate sulla chiavetta USB? Certo , le scarichi sul tuo pc ed hai finito").

L'utente strangers risponde stizzito:

Io aggiungo e' una situazione surreale ora scambiarsi i file su penna usb?
Il cervello è meglio usarlo per evitare di sparare situazioni paradossali che non esistono,ergo controllare bene che sia collegato!
Nessuno di quelli che conosco mi passerebbe le foto su una chiavetta USB quando le stesse foto sul PC le può inviare a milioni di persone CONTEMPORANEAMENTE e in 3 SECONDI!
Tra l'altro si beccap ure un bell'insulto, perche i suoi amici mai e poi mai gli darebbero qualche file su penna usb? Ma ora che ci penso cosa sono queste penne usb? :D :D :D

Tu che sei Ingegnere Informatico, mi spighi come fai a quotare strangers e continuare su questo discorso.
Come detto sopra al di la di cio che fai tu ( e che faccio pure io ) , ha detto qualcosa di sbagliato o surreale ?
Al posto di rispondermi che hai la linea da 100kb ( cosa che hai tu, visto che io Alice come molti altri) non sarebbe piu intelligente rispondere semplicemente che l'IPAD effettivamente in quel campo e' carente e che cmq non e' progettato per fare queste cose?
Piu cerchi di campare scuse, piu a mio avviso fai una figura magra, perche sembri ossessionato da voler difendere a tutti costi il prodotto ipad ( che per carita e' molto bello , limita, ma pur sempre bello).

Detto questo spero che capisci l'intervento e nei prossimi raddrizzi il tiro.

darios81
16-06-2010, 00:28
Eh beh, in effetti 79 cent per un programma come goodreader, vedi le funzioni descritte qui sopra, è davvero una follia, roba da svuotarti il portafogli :D

Su ragazzi, cerchiamo di non scadere in questo modo..

Non e' il prezzo il problema, mai l concetto di base.Potresti fare questo discorso anche per un app che costa 7Euro ( come i iwork mi pare ) o qualcun'altra che serve per fare qualcosa che i normali computer fanno di base.

Poi certo 79cent non sono nulla, pero se consideri che li spendi per allegare file, non voglio pensare in altre funzionalita piu complesse quando vogliono.

Stappern
16-06-2010, 00:31
Eh beh, in effetti 79 cent per un programma come goodreader, vedi le funzioni descritte qui sopra, è davvero una follia, roba da svuotarti il portafogli :D

Su ragazzi, cerchiamo di non scadere in questo modo..

jobbs è veramente un genio :doh:

darios81
16-06-2010, 00:36
jobbs è veramente un genio :doh:

Non e' jobs ad essere un genio.E la gente che gli permette di diventare genio.
Ha capito cosa offrire alla gente, come offrirlo e quando offrirglielo e la gente contraccambia comprando a piu non posso.

Oggi io e te non siamo d'accordo, siamo una minoranza , pertanto possiamo anche sbagliare, un domani puo essere non sia piu cosi.

albuquerque
16-06-2010, 01:59
Già, che cosa assurda addirittura PAGARE per dei programmi!

Fortuna che ci sono utenti cha ancora ragionano e capiscono che si deve avere tutto gratis e il lavoro di un programmatore non vale nemmeno 79cent. (andassero a fare un lavoro vero, tipo calciatore o laureato in scienza delle merendine)










ps: il programma da 79cent non è un "allegatore di email" ma fa centomila altre cose come è stato spiegato. Se in iOS non c'è un "Esplora risorse" classico (per una scelta filosofica che non sto a spiegare a gente che non saprebbe ideare un prodotto funzionante o una piattaforma software di successo in un milione di anni) è chiaro che le "chiamate ad allegamento" di files devono venire dall'interno dei programmi, che siano apple (galleria foto, iwork) o che siano di terze parti (goodreader).

strangers
16-06-2010, 08:02
Ma scusami ,io giro un po sul forum e leggo la discussione a cui non rispondo da tempo sull'ipad, a sto punto mi soffermo che e' divenuta una cosa normale mandare le foto per mail, o upparle su uno storage online ( personale o altro come Picasa non importa) o addirittura uppare su siti come facebook ( dove la privacy e' uguale a zero e tra l'altro sai bene che le foto sono ridimensionate).

A questo punto leggo pure che e' piu funzionale di scambiarsele su una chiavetta USB ( cosa che si fa da anni , pratico e funzionale , oltre che ci perdi si e non 30 sec per farlo).

Tra l'altro l'utente Virus ha fatto una casistica dove l'ipad non rende bene ( perche al di la di cio che fai tu e che faccio pure io, si deve anche dire, che la chiavetta USB e molto piu rapida se le persone sono presenti e richiedono subito il materiale o lo dobbiamo ricevere) ( a sto proposito penso ti sia capito che sei in ufficio o da un amico e ti dica : " ho le foto , le vuoi passate sulla chiavetta USB? Certo , le scarichi sul tuo pc ed hai finito").

L'utente strangers risponde stizzito:
Come al solito si vuole fare gli gnorri inventandosi situazioni a dir poco surreali oltre che poco credibili..
Io aggiungo e' una situazione surreale ora scambiarsi i file su penna usb?

Tra l'altro si beccap ure un bell'insulto, perche i suoi amici mai e poi mai gli darebbero qualche file su penna usb? Ma ora che ci penso cosa sono queste penne usb? :D :D :D

Tu che sei Ingegnere Informatico, mi spighi come fai a quotare strangers e continuare su questo discorso.
Come detto sopra al di la di cio che fai tu ( e che faccio pure io ) , ha detto qualcosa di sbagliato o surreale ?
Al posto di rispondermi che hai la linea da 100kb ( cosa che hai tu, visto che io Alice come molti altri) non sarebbe piu intelligente rispondere semplicemente che l'IPAD effettivamente in quel campo e' carente e che cmq non e' progettato per fare queste cose?
Piu cerchi di campare scuse, piu a mio avviso fai una figura magra, perche sembri ossessionato da voler difendere a tutti costi il prodotto ipad ( che per carita e' molto bello , limita, ma pur sempre bello).

Detto questo spero che capisci l'intervento e nei prossimi raddrizzi il tiro.

L'utente strangers risponde stizzito perché legge minchiate.
Forse è il caso che ti vai a rileggere quello che iha scritto virus.
Giusto per capire poi.... vorrei anche sapere quanti qui dentro hanno avuto la necessità di spedire per posta elettronica 200mega di foto.
Se devo spedirle a qualche amico io,ma penso tutti le ridimensiono.
Tra l'altro qualsiasi programma di posta elettronica ti chiede se vuoi ridimensionarle per cui vogliamo continuare a prenderci per il culo?
Per dirla tutta poi io faccio sempre prima a spedre via mail quelle 4 foto in croce della ragazza immaginaria di cui parla l'utente virus piuttosto che passare come faresti tu le stesse su una chiave usb a 10 diversi colleghi dell'ufficio.
Già solo per espellere una chiavetta usb con windows devi fare un tale giro di click che ti lascio immaginare quanto sia comodo farlo su 10 diversi pc.
Su facebook la privacy è uguale a 0?
Cioè?
Fammi capire il problema,probabilmente è solo tuo....
In ogni caso per far vedere 4 foto di una che si è alcolizzata a una festa non serve una risoluzione stratosferica,se è questo quello che vuoi sentirti dire!
Alla Apple non sono scemi,se non hanno messo la porta usb su un dispositivo nato per fare determinate cose avranno avuto i loro buoni motivi.
Ti sei mai chiesto perché su nessun mac trovi il lettore blu-ray?
Fatti un giro ovunque e guarda quanti supporti vendono....

o

sesshoumaru
16-06-2010, 08:26
Non e' il prezzo il problema, mai l concetto di base.Potresti fare questo discorso anche per un app che costa 7Euro ( come i iwork mi pare ) o qualcun'altra che serve per fare qualcosa che i normali computer fanno di base.

Poi certo 79cent non sono nulla, pero se consideri che li spendi per allegare file, non voglio pensare in altre funzionalita piu complesse quando vogliono.

Ma se ti ho appena detto che ci sono decine di altri modi per inviare file via e-mail.....
È evidente che non ascolti, perdonami ma in queste condizioni è inutile continuare a discutere.

darios81
16-06-2010, 09:03
Già di per se lo possiamo incorniciare questo post strangers.
Guarda mi sforzo di capirti, ma non vedo il motivo dell'affermare cose assolutamente fuori luogo, solo perche l'IPAD e' carente su un punto.

Giusto per capire poi.... vorrei anche sapere quanti qui dentro hanno avuto la necessità di spedire per posta elettronica 200mega di foto.
Se devo spedirle a qualche amico io,ma penso tutti le ridimensiono.
Tra l'altro qualsiasi programma di posta elettronica ti chiede se vuoi ridimensionarle per cui vogliamo continuare a prenderci per il culo?

1 - Appunto nessuno ha la necessita di ridimensionare le foto, perche 200mb le do con la chiavetta ( dopo che faccio foto da 5mpx che mi metto a ridimensionarle, le do nel formato originale).

2 - Windows Live Mail o thunderbird non mi ha mai chiesto di ridimensionare le foto!!! che cos'e una nuova funzione ?

3 - Solo tu ridimensioni le foto e solo tu pensi che sia funzionale inviare 200mb di foto via mail

Per dirla tutta poi io faccio sempre prima a spedre via mail quelle 4 foto in croce della ragazza immaginaria di cui parla l'utente virus piuttosto che passare come faresti tu le stesse su una chiave usb a 10 diversi colleghi dell'ufficio.
Già solo per espellere una chiavetta usb con windows devi fare un tale giro di click che ti lascio immaginare quanto sia comodo farlo su 10 diversi pc.
Su facebook la privacy è uguale a 0?
Cioè?
Fammi capire il problema,probabilmente è solo tuo....
In ogni caso per far vedere 4 foto di una che si è alcolizzata a una festa non serve una risoluzione stratosferica,se è questo quello che vuoi sentirti dire!

4 foto sono una cosa, 100 sono un altra.
Poi facebook: ma finiamola per favore. Ti ridimensiona le foto a 600px, sai che bello, poi anadarle a mettere pure su un social.

Alla Apple non sono scemi,se non hanno messo la porta usb su un dispositivo nato per fare determinate cose avranno avuto i loro buoni motivi.
Ti sei mai chiesto perché su nessun mac trovi il lettore blu-ray?
Fatti un giro ovunque e guarda quanti supporti vendono....
Adesso se non hanno messo la porta usb, un motivo ci sara!!!!!! Per forza e' Apple , un motivo c'e sempre ... mah mah mah...

Cmq ti sei mai chiesto mai perche ma mia macchina non abbia le ali per volare ?
Un motivo ci sara', per forza ci deve essere

darios81
16-06-2010, 09:05
Ma se ti ho appena detto che ci sono decine di altri modi per inviare file via e-mail.....
È evidente che non ascolti, perdonami ma in queste condizioni è inutile continuare a discutere.

Il discorso e' un altro, si possono allegare questi file (intendo tutti ) nativamente o no ? hai detto no, devo ricorrere ha un altro programma che pago.
Che poi faccia altre cose cosa mi interessa? potrebbero non servirmi, io parlo di allegare file..se mi serve quella funzione che devo fare?
Cioe' sesshomaru deciditi, li posso allegare questi file nativamente si o no ? senza limitazioni ? o devo comprare qualche programma aggiuntivo ?

PaveK
16-06-2010, 09:29
Tu che sei Ingegnere Informatico, mi spighi come fai a quotare strangers e continuare su questo discorso.
Come detto sopra al di la di cio che fai tu ( e che faccio pure io ) , ha detto qualcosa di sbagliato o surreale ?
Al posto di rispondermi che hai la linea da 100kb ( cosa che hai tu, visto che io Alice come molti altri) non sarebbe piu intelligente rispondere semplicemente che l'IPAD effettivamente in quel campo e' carente e che cmq non e' progettato per fare queste cose?
Piu cerchi di campare scuse, piu a mio avviso fai una figura magra, perche sembri ossessionato da voler difendere a tutti costi il prodotto ipad ( che per carita e' molto bello , limita, ma pur sempre bello).

Detto questo spero che capisci l'intervento e nei prossimi raddrizzi il tiro.
Caro amico acido (e spero che la notte abbia portato serenità) te l'ho già detto in precedenza e te lo ripeto, smetti di mancarmi di rispetto.

Ti ho detto quel che IO faccio, come IO voglio farlo con gli strumenti del quali IO ho a disposizione. Io non rendo conto degli altri e, se per ME lo strumento iPad può potenzialmente essere utile, non significa che DEBBA esserlo per terzi o che io debba dimostrare un'utilità UNIVERSALE.

Non ho campato scuse dal momento che rispondo sempre in modo circostanziato e con -dati-, non chiacchiere.
Io difendo la scelta di un dispositivo con potenzialità incredibili che non ho trovato in alcun altro oggetto sul panorama, ad oggi. Difendo soprattutto il diritto di scelta sul cosa acquistare con i soldi propri. Qualcuno più diretto di me potrebbe chiosarti con "son c***i miei".

Tu ragioni in mentalità perfettamente stile PC: ho un file, lo copio su un supporto, poi lo ricopio su un altro PC. Se lì viene modificato, viene ri-ricopiato su un altro vettore e ri-ri-ricopiato sul PC di partenza.
Io ragiono in modo cloud: metto la risorsa sul Web (collaborativo o in sola visione in base al contenuto) e lì resta. Eventuali modifiche sono sempre possibile da ovunque e vengono ripercosse immediatamente ad una visione successiva.

Tra l'altro poi, come già ti è stato fatto notare, al pubblico ampio non serva una foto full-res. Nessuno si è mai lamentato degli scatti a 800 pixel e, quando non sono diretti ad amici ma a selezione di terzi, spesso scendo anche a 700px con tanto di watermark.
Se mi arriva il tizio con la pennina USB con le foto già di partenza so che saranno a piena risoluzione e che quindi, soprattutto se visualizzate da Windows, verranno ridimensionate al volo per la visione sul mio schermo con algoritmi veloci (poco precisi) e soprattutto senza applicare una maschera di contrasto specifica che le faccia percepire "nitide". Si vedranno tutte belle morbide.

Mettendole in automatico sul Web, invece, sono già ridimensionate e rese nitide alla fonte. Appena visualizzate si vedono veramente bene... e ti parla uno che certo non si accontenta.

Detto questo... ho eliminato le penne USB?

Neanche per sogno! Quando ad esempio devo portare diversi TIFF da un centinaio di MB l'uno al laboratorio di stampa, che dista 5 minuti a piedi da me, certo non spedisco dei JPG via email, ci vado con la pennetta e via. Questo però non capita tutti i giorni, e non credo che molti abbiano necessità di concorsi fotografici.

Altro esempio: foto da portare in visione all'Associazione Fotografica dove insegno. Le porto sia a risoluzione proiettore che full-res, quando poi lo scatto viene analizzato e serve osservarlo 1:1. Ognuno viene con una chiavetta da inserire e via, ma solo perché sono scatti da guardare senza copiare e soprattutto perché pesano molto e siamo in tanti e portarne: se li dovessimo mandare per email al fondatore, tutti insieme, tutte le settimane, il ricevente ci diverrebbe matto.

Ho riportato casi miei.

- - - - - - - - - -

Ora, riguardo te. Sinceramente... chi te lo fa fare?
Non sei un utente Mac. Non sei interessato all'acquisto. Non fai domande allo scopo di informarti... in modo genuino.
Non fai uso del diritto di parola (che è sacrosanto e inviolabile), stai cercando di usufruire di un ipotetico diritto di disturbo e, talvolta, diritto di offesa.
Non esistono né qui né nel resto della società civile.
Hai cominciato a frequentare la sfera Apple al solo scopo apparente di far passare i prodotti di questo marchio come frivoli, inutili, destinati a persone incapaci di scegliere in modo responsabile.
Non sei certo l'unico e, per fortuna, noi Mac User siamo vaccinati a tutto questo, ma hai continuato, e continuato...

Al primo intervento sei semplicemente inutile (nel senso etimologico di non utile per la discussione), al secondo sei fastidioso, dal terzo sei ossessivo.

Non so quale sia la fonte di questo disprezzo, ma certamente qui non troverai la cura. Ci sono parecchie migliaia di discussioni su questo forum, alcune delle quali saranno realmente di tuo interesse. Come ho già detto ad altri, sarebbe un grande risparmio di tempo per te, ma soprattutto per noi, se tu cominciassi a frequentare maggiormente altri thread a te più congeniali.

Allo stato delle cose sei solo un catalizzatore di flame. Non giovi a nessuno. Riflettici.

darios81
16-06-2010, 09:41
Tu ragioni in mentalità perfettamente stile PC: ho un file, lo copio su un supporto, poi lo ricopio su un altro PC. Se lì viene modificato, viene ri-ricopiato su un altro vettore e ri-ri-ricopiato sul PC di partenza.
Io ragiono in modo cloud: metto la risorsa sul Web (collaborativo o in sola visione in base al contenuto) e lì resta. Eventuali modifiche sono sempre possibile da ovunque e vengono ripercosse immediatamente ad una visione successiva.

Non capisco come fai a conoscermi, se ho appena detto che anche io faccio gli stessi passaggi (ma non tutti siamo gli stessi).
In ogni caso per quanto puoi ragionare in maniera cloud sei vincolato alla disponibilita della rete (3g o Wifi ) con tutti i disagi che essa porta con se (lentezza , congestionamento o non disponibilita').

Per come la fai tu e' semplice: ma non e' cosi.

Per finire se vuoi discutere seriamente, metti degli IMHO ho aggiungi che e' un tuo punto di vista soggettivo, perche da come ti esprimi, mi sembra che dispensi un po troppo saggezza e verita assolute.

P.S.: tra l'altro non leggi attentamente neanche il forum.Ho detto piu volte che sono interessato a comprarmi un iphone ( e anche l'ipad ).
Sono tenuto da certe limitazioni, che molti utenti sono pronte a difendere con giustificazioni incredibili.

Non ho mai detto che l'IPAD faccia schifo, anzi l'ho pure provato e mi e piaciuto, pero' non si puo fare spalluccia su certe limitazioni che hanno dell'incredibile e che mi frenano prepotentemente nello spendere 500Euro.

Ho chiesto su per allegare un file nella mail: devo comprare un programma che costa 79cent.Ok non sono niente, ma per allegare un file in una mail devo spendere altri soldi (al di la di quello che faccia il programma).
Inoltre l'utente sopra non fa capire neanche se i file l'ipad li allega nativamente o meno.

darios81
16-06-2010, 09:45
Non fai uso del diritto di parola (che è sacrosanto e inviolabile), stai cercando di usufruire di un ipotetico diritto di disturbo e, talvolta, diritto di offesa.

Dovevo quotare questa parte che mi e' piaciuta.
Lo vedi, mi dici che offendo, ma non appena qualcuno dice qualcosa che esca dall'orbita apple, partono gli insulti ( basta vedere anche nella pag.precedente).
Si dice un dato inconfutabile e subito si parte con disturbatore o flammatore.

Ma prima di farmi la paternale , ti sei riletto ?
Questo tuo modo di esprirmerti rappresenta il tono tenuto da molti utenti che decidono di acquistare prodotti apple...
Mi stupisco come in questa discussione i moderatori non intervengano.Tra poco devo pure spaventarmi a scrivere in un thread che parla di apple perche non sono d'accordo con alcunel oro scelte

sesshoumaru
16-06-2010, 09:47
Il discorso e' un altro, si possono allegare questi file (intendo tutti ) nativamente o no ? hai detto no, devo ricorrere ha un altro programma che pago.
Che poi faccia altre cose cosa mi interessa? potrebbero non servirmi, io parlo di allegare file..se mi serve quella funzione che devo fare?
Cioe' sesshomaru deciditi, li posso allegare questi file nativamente si o no ? senza limitazioni ? o devo comprare qualche programma aggiuntivo ?

Provo a ripeterlo:

se nell'iPad hai un programma in grado di leggere il file che vuoi mandare, allora lo puoi mandare via e-mail.
Non essendoci un file system accessibile, i file "vivono" solo dentro le applicazioni, e quindi solo dalle applicazioni puoi allegarli ad una e-mail.

Chiaro ?

Vuoi mandare una foto o un filmato fatto da te ? Apri il programma "immagini", selezioni la foto o il video, clicchi sull'icona delle opzioni e trovi "invia via e-mail".

Vuoi mandare un pdf ? Come ce lo hai messo il pdf su ipad ? Usando, AD ESEMPIO, goodreader ? Lo apri e lo mandi via e-mail da goodreader.

Hai ricevuto un file via e-mail ? Inoltri l'e-mail con tutto il file.

PaveK
16-06-2010, 09:57
Dovevo quotare questa parte che mi e' piaciuta.
Lo vedi, mi dici che offendo, ma non appena qualcuno dice qualcosa che esca dall'orbita apple, partono gli insulti ( basta vedere anche nella pag.precedente).
Si dice un dato inconfutabile e subito si parte con disturbatore o flammatore.

Ma prima di farmi la paternale , ti sei riletto ?
Questo tuo modo di esprirmerti rappresenta il tono tenuto da molti utenti che decidono di acquistare prodotti apple...
Mi stupisco come in questa discussione i moderatori non intervengano.Tra poco devo pure spaventarmi a scrivere in un thread che parla di apple perche non sono d'accordo con alcunel oro scelte
Dio Santo... hai letteralmente riso in faccia alle mie considerazioni, pochi post più in alto, ed ora viene fuori che ti viene negato il diritto di partecipazione alla discussione e che, addirittura, auspichi l'intervento di un moderatore per il rischio di cominciare ad aver paura a provoc... ehm... contribuire in modo produttivo alla discussione? Stai perfino continuando a scrivere che per spedire un allegato si debba pagare, cosa che non è vera e ti è già stata spiegata n volte. Ma no... stai partecipando in modo interessato alla discussione ed è palpabile come tu sia interessato all'acquisto. Eh sì... si tocca con mano. :doh:

Wow... il mondo che va sottosopra. :rolleyes:

darios81
16-06-2010, 10:30
Dio Santo... hai letteralmente riso in faccia alle mie considerazioni, pochi post più in alto, ed ora viene fuori che ti viene negato il diritto di partecipazione alla discussione e che, addirittura, auspichi l'intervento di un moderatore per il rischio di cominciare ad aver paura a provoc... ehm... contribuire in modo produttivo alla discussione? Stai perfino continuando a scrivere che per spedire un allegato si debba pagare, cosa che non è vera e ti è già stata spiegata n volte. Ma no... stai partecipando in modo interessato alla discussione ed è palpabile come tu sia interessato all'acquisto. Eh sì... si tocca con mano. :doh:

Wow... il mondo che va sottosopra. :rolleyes:
Ho riso solamente all'affermazione che spedire le foto per mail o metterle su uno storage online o su facebook sia migliore e piu funzionale di una chiavetta USB.
(ti ho fatto pure notare che i sistemi di cloud sono sempre legati alla disponibilita' di Internet)

Onestamente per la storia degli allegati non ci ho capito piu una mazza: grazie per la confusione...ho solo capito alla fine che se non ho l'app che mi visualizza un determinato file non posso mandarlo per mail...

strangers
16-06-2010, 10:34
Appunto nessuno ha la necessita di ridimensionare le foto, perche 200mb le do con la chiavetta ( dopo che faccio foto da 5mpx che mi metto a ridimensionarle, le do nel formato originale).

Ma non diciamo fesserie su...
Stiamo parlando di far vedere delle foto e non di venderle al national geografic!!
Se devo passare le foto a qualche professionista se è per questo le metto nel formato grezzo raw....
Ma stiamo parlando di casi specifici e non delle foto delle vacanze che selezioni per farle vedere ad amici e parenti!
Se poi sono 4 scatti in croce della fantomatica ragazza sballata della festa ha ancora meno senso farle vedere alla massima risoluzione.
Dai su ma ha che serve sparare a caso?


2 - Windows Live Mail o thunderbird non mi ha mai chiesto di ridimensionare le foto!!! che cos'e una nuova funzione ?

3 - Solo tu ridimensioni le foto e solo tu pensi che sia funzionale inviare 200mb di foto via mail

Già dimenticavo che windows non ti chiede mai niente....
Tra l'altro windows live mail è stupendo.... Molti lo tolgono per sostituirlo con la vecchia versione fai te!
Mi spiace deludenti ma sei tu che hai parlato di inviare via mail 200 mega di foto.
Io ne invio 10 in pochi minuti anche a 20 diverse persone e senza portarmi dietro una chiavetta che potrei anche perdere....
E se le foto sono 100 stai tranquillo che raggiungono milioni di persone in ancora meno tempo....:D: :D:

sesshoumaru
16-06-2010, 10:45
Onestamente per la storia degli allegati non ci ho capito piu una mazza: grazie per la confusione...ho solo capito alla fine che se non ho l'app che mi visualizza un determinato file non posso mandarlo per mail...

Se non hai l'app che visualizza o comunque che gestisce il tal file, allora non puoi neanche metterlo nell'ipad.
E' tutto lì il punto, il file che vuoi mandare come c'è arrivato nell'ipad ? Se c'è arrivato allora può anche uscirne.

Comunque credo con dropbox dovresti poter inviare qualunque tipo di file, visto che nel disco cloud dropbox puoi averci ovviamente messo qualunque tipo di file.

gioloi
16-06-2010, 10:55
Onestamente per la storia degli allegati non ci ho capito piu una mazza: grazie per la confusione...ho solo capito alla fine che se non ho l'app che mi visualizza un determinato file non posso mandarlo per mail...

Esatto. Anch'io ho capito questo. Tutto ciò che è creato nativamente all'interno di iPad può essere allegato senza problemi dalle stesse applicazioni che l'hanno creato. Idem per documenti che sono compatibili con le applicazioni dell'iPad. Se invece vuoi spedire documenti scritti in formati che le applicazioni che hai dentro l'iPad non possono interpretare, allora nisba.

Questo goodreader ho capito che è un lettore multiformato, quindi è anche in grado di allegare tutto ciò che può leggere.

Bisogna entrare nell'ordine di idee, accettando il fatto che l'iPad non è un computer classico.

(non ho l'iPad, quindi se ho detto fesserie correggetemi)

darios81
16-06-2010, 11:00
Ma non diciamo fesserie su...
Stiamo parlando di far vedere delle foto e non di venderle al national geografic!!
Se devo passare le foto a qualche professionista se è per questo le metto nel formato grezzo raw....
Ma stiamo parlando di casi specifici e non delle foto delle vacanze che selezioni per farle vedere ad amici e parenti!
Se poi sono 4 scatti in croce della fantomatica ragazza sballata della festa ha ancora meno senso farle vedere alla massima risoluzione.
Dai su ma ha che serve sparare a caso?




Già dimenticavo che windows non ti chiede mai niente....
Tra l'altro windows live mail è stupendo.... Molti lo tolgono per sostituirlo con la vecchia versione fai te!
Mi spiace deludenti ma sei tu che hai parlato di inviare via mail 200 mega di foto.
Io ne invio 10 in pochi minuti anche a 20 diverse persone e senza portarmi dietro una chiavetta che potrei anche perdere....
E se le foto sono 100 stai tranquillo che raggiungono milioni di persone in ancora meno tempo....:D: :D:

Strangers hai 34 messaggi , si cui da 3 che ho letto hai scritto vaccate.
A me non me ne frega nulla, delle 4 foto o di inviarle per mail.
Se in un determinato momento ho bisogno di usare la chiave USB per copiare o trasferire file nel 2010 si dovrebbe poter fare ( son cose che si fanno da almeno 10 anni ).
Che ci vuole dire che e 'carente l'IPAD sottoquesto punto di vista?

Altra vaccata su Windows Live Mail: se la gente non lo sa usare che ci posso fare?
Io mi sono trovato sempre bene, molto piu delle porcherie di Windows Mail vecchio o di Outlook Express.
Anzi devo dire che e' pure meglio di Thunderbird in certe cose Windows Live Mail.
Cmq c'e tanta gente che non sa usare manco Office word ( che e' la base di tutti i programmi di videoscrittura e grafici per la formattazione) e poi si lamenta di programmi come Windows Live Mail o affini...

darios81
16-06-2010, 11:03
Se non hai l'app che visualizza o comunque che gestisce il tal file, allora non puoi neanche metterlo nell'ipad.
E' tutto lì il punto, il file che vuoi mandare come c'è arrivato nell'ipad ? Se c'è arrivato allora può anche uscirne.

Comunque credo con dropbox dovresti poter inviare qualunque tipo di file, visto che nel disco cloud dropbox puoi averci ovviamente messo qualunque tipo di file.

Allora quello che ha detto Pavek sopra
Stai perfino continuando a scrivere che per spedire un allegato si debba pagare, cosa che non è vera e ti è già stata spiegata n volte.
mi stai confermando che omette determinati punti sulla questione.

Cioe' se io voglio spedire tutti i tipi di allegati devo cmq adoperare (acquistare ) un altro programma esterno che mi permetta di interpretare i files.

Per dropbox e' sempre richiesta una connessione internet , pertanto e' sempre limitato

PaveK
16-06-2010, 11:08
Esatto. Anch'io ho capito questo. Tutto ciò che è creato nativamente all'interno di iPad può essere allegato senza problemi dalle stesse applicazioni che l'hanno creato. Idem per documenti che sono compatibili con le applicazioni dell'iPad. Se invece vuoi spedire documenti scritti in formati che le applicazioni che hai dentro l'iPad non possono interpretare, allora nisba.

Questo goodreader ho capito che è un lettore multiformato, quindi è anche in grado di allegare tutto ciò che può leggere.

Bisogna entrare nell'ordine di idee, accettando il fatto che l'iPad non è un computer classico.

(non ho l'iPad, quindi se ho detto fesserie correggetemi)
Se il file è nel sandbox del programma specifico che usi per leggerlo/editarlo, allora lo spedisci da lì.
Altrimenti fai tutto da servizi come MobileMe/Dropbox che, essendo concettualmente come penne USB, solo degli anni '10 invece che degli anni '00, permettono di avere tutto sotto mano e di ricevere/inviare files.
Puoi anche prenderti un programma fatto specificatamente per ospitare files di tipo sconosciuto che te li faccia spedire per posta.

Il concetto è: con iOS 4 viene fatto sparire il sistema operativo. Un file manager è esattamente il primo a sparire. Non si ragiona più in termini di file e cartelle ma di contenuto. Stavo guardando una foto? Da lì la invio. Ho ricevuto un folio di calcolo? Da lì lo invio. Tutto qua :)

iPad non è un computer al 100%, questo è ormai più che assodato. :)

gioloi
16-06-2010, 11:20
Il concetto è: con iOS 4 viene fatto sparire il sistema operativo. Un file manager è esattamente il primo a sparire. Non si ragiona più in termini di file e cartelle ma di contenuto. Stavo guardando una foto? Da lì la invio. Ho ricevuto un folio di calcolo? Da lì lo invio. Tutto qua :)

Però, per me che sono vecchietto, questo odora quasi di ritorno al passato.
Prima degli ambienti grafici integrati, come MacOS o Windows, non si ragionava in termini di oggetti/documenti ma di programmi. Aprivo WordStar, o Framework, o dBase III, e da lì lavoravo.

Solo dopo sono arrivate le cartelle, gli oggetti, e il centro dell'attenzione si è spostato dall'applicativo al documento.

Potremmo dire che iPad coniuga gli anni ottanta con il XXI secolo. ;)

PaveK
16-06-2010, 11:23
Allora quello che ha detto Pavek sopra

mi stai confermando che omette determinati punti sulla questione.

Cioe' se io voglio spedire tutti i tipi di allegati devo cmq adoperare (acquistare ) un altro programma esterno che mi permetta di interpretare i files.

Per dropbox e' sempre richiesta una connessione internet , pertanto e' sempre limitato
Ma ci stai prendendo per fessi o cosa? :mbe:

Ti lamenti che spedire un file per posta sia un problema perché hai bisogno di connettività ed è quindi limitato?
E come la manderesti altrimenti un'email... segnali di fumo?!?

Ma poi "mi stai confermando che PaveK omette determinati punti sulla questione"... ma che frasi scrivi? E' un romanzo fantapolitico?!? :doh:

Se ricevi un allegato via email lo puoi girare a chiunque anche se non lo puoi aprire, e questo con la App nativa. Ci mancherebbe non fosse così.
La storia dei programmi non è un vincolo: semplicemente mentre guardi un file (e per qualunque sistema operativo serve un qualche programma per aprire un qualunque file di qualunque tipo), con un clic puoi in modo semplice e veloce inviarlo per email in allegato, tutto qua.

sesshoumaru
16-06-2010, 11:29
Allora quello che ha detto Pavek sopra

mi stai confermando che omette determinati punti sulla questione.

Cioe' se io voglio spedire tutti i tipi di allegati devo cmq adoperare (acquistare ) un altro programma esterno che mi permetta di interpretare i files.

Ce ne sono anche di gratuiti, personalmente ho acquistato goodreader perchè permette molte altre cose.

Senza programmi di terze parti installati, credo che puoi mettere nell'ipad solo video e immagini (per ora) e quindi solo questi puoi mandare, a meno di files ricevuti via e-mail.
Il punto è sempre quello: puoi mandare solo files storati nell'ipad, puoi storare files solo se c'è una app che gestisce il tal tipo di file.



Per dropbox e' sempre richiesta una connessione internet , pertanto e' sempre limitato

No, dropbox lavora anche offline con i file storati in locale, se tu hai avuto l'accortezza, mentre eri connesso, di salvare in locale i file che ti interessano.

Comunque non parlavamo di allegare file ad e-mail ? Allora la connessione ce l'hai.
Comunque devo verificare se da dropbox puoi allegare file via e-mail, non ho mai provato proprio perchè uso goodreader tipicamente.

PaveK
16-06-2010, 11:30
Però, per me che sono vecchietto, questo odora quasi di ritorno al passato.
Prima degli ambienti grafici integrati, come MacOS o Windows, non si ragionava in termini di oggetti/documenti ma di programmi. Aprivo WordStar, o Framework, o dBase III, e da lì lavoravo.

Solo dopo sono arrivate le cartelle, gli oggetti, e il centro dell'attenzione si è spostato dall'applicativo al documento.

Potremmo dire che iPad coniuga gli anni ottanta con il XXI secolo. ;)
Mica tanto :) Voglio dire, il concetto di file system è praticamente insito in qualunque sistema operativo moderno. La AT&T lavorava su file e file system già negli anni '60! :)

Gianco122
16-06-2010, 11:34
dai ragazzi diamo atto alla apple di aver rivitalizzato il mondo ormai morticello dell'IT, parliamoci chiaro, da quando sono uscite le consolle, mi chiedo a cosa servono tutti sti core, sti HD da millemila giga, ste schede video con cosi tanti di quei poligoni....

invece apprezzo sti giocattolini da home che ti consentono di svaccarti sul divano, senza fastidiarti per aprire il desktop solo per mandare una mail, o per controllarla ed altro....

che poi il sistema sia chiuso e ti permette di aprire quello che è possibile e da li spedirlo è un altro discorso, tutti sappiamo dall'inizio dei tempi che è così, 2 mondi diversi che fanno di tutto per avere la loro fetta di mercato.

io amo apple anche se non ho mai avuto e nemmeno usato un suo prodotto, come mi piacerebbe un ferrarino, che non potrò permettermi nemmeno fra un millennio, ma non per questo la disprezzo....

poi uno con i suoi soldini magari si fa i fatterelli suoi .... come è giusto che sia...

personalmente aspetto i cloni, ubutu o windows dipendenti e poi magari decido di farci un giro.....

mai piu desktop, quelli si che per la casa sono ormai obsoleti.....

:D PACE

PaveK
16-06-2010, 11:36
Comunque devo verificare se da dropbox puoi allegare file via e-mail, non ho mai provato proprio perchè uso goodreader tipicamente.
Certo che puoi e, appunto, fa come spiegavo sopra al ridente darios: viene inviato un link che rimanda al file in questione. In questo modo in un istante puoi anche inviare dall'iPad in 3G un file anche da 200MB, tipo quello con le foto 12MPx della ragazza ubriaca (servono tutti :)) o altre cose importanti.

Dropbox è fatto molto bene, secondo me. Non tralasciamo poi che è veramente multipiattaforma, e mi ha permesso di far condividere (ma soprattutto backuppare) molti documenti a cavallo tra iPhone, computer con la Mela e computer con le Finestre.

darios81
16-06-2010, 11:36
@PaveK

Guarda che qua quello che prende per fessi sei tu.
Ti quoto questa parte:
Altrimenti fai tutto da servizi come MobileMe/Dropbox che, essendo concettualmente come penne USB, solo degli anni '10 invece che degli anni '00, permettono di avere tutto sotto mano e di ricevere/inviare files.

Mobileme quanto costa? Lo potresti pure dire che e' gratuito per i primi 60giorni e poi? 79Euro e serve pure ilife per certe funzionalita...
Dropbox: gratuita la versione base.

entrambi hanno pur sempre una limitazione: non sono chiavette USB.
Nella chiavetta USB il mio dato ce l'ho dietro, su questi programmi sei sempre condizionato dalla connessione internet.

Escludiamo il fatto delle foto, mettiamo che debba inviare dei files fuori che ho su questi cloud.
Se non ho internet che faccio ? mi appendo al tram.
I servizi di cloud che esistono da tempo ( come megaupload, picasa, flickr e via dicendo ) sono ottimi in certi ambiti ma limitati pur sempre dalla presenza di una connessione che non sempre e disponibile.
In ambito lavorativo non puoi prescindere da una chiavetta, cosi come non lo puoi in ambito pvt se ha bisogno che i tuoi file siano sempre disponibili.

Per spedire allegati mettetevi d'accordo tu e Sesshomaru perche non si capisce piu niente...

sesshoumaru
16-06-2010, 11:39
Però, per me che sono vecchietto, questo odora quasi di ritorno al passato.
Prima degli ambienti grafici integrati, come MacOS o Windows, non si ragionava in termini di oggetti/documenti ma di programmi. Aprivo WordStar, o Framework, o dBase III, e da lì lavoravo.

Solo dopo sono arrivate le cartelle, gli oggetti, e il centro dell'attenzione si è spostato dall'applicativo al documento.

Potremmo dire che iPad coniuga gli anni ottanta con il XXI secolo. ;)

Interessante, ma c'è una differenza sostanziale: con il dos avevi comunque un file system a te accessibile, potevi quindi, ad esempio, copiarti un file doc anche senza avere word o altri editor compatibili installati.
Poi però il file doc restava inutilizzato nel tuo disco.

Con iPad questo è di fatto impedito, per quanto riguarda lo scambio dati
pc-->ipad.

sesshoumaru
16-06-2010, 11:45
entrambi hanno pur sempre una limitazione: non sono chiavette USB.
Nella chiavetta USB il mio dato ce l'ho dietro, su questi programmi sei sempre condizionato dalla connessione internet.

Se hai un file nella pennetta usb e vuoi sfruttare l'ipad per mandarlo via e-mail allora NON puoi farlo, punto.
Si, è una limitazione questa, non faccio fatica ad ammetterlo.

Detto ciò faccio però una considerazione pratica DEL TUTTO PERSONALE: in anni di uso del portatile, non mi è MAI capitato di dover inviare un file residente nella sola chiavetta usb mentre ero lontano sia da casa che dall'ufficio.


Escludiamo il fatto delle foto, mettiamo che debba inviare dei files fuori che ho su questi cloud.
Se non ho internet che faccio ? mi appendo al tram.
I servizi di cloud che esistono da tempo ( come megaupload, picasa, flickr e via dicendo ) sono ottimi in certi ambiti ma limitati pur sempre dalla presenza di una connessione che non sempre e disponibile.
In ambito lavorativo non puoi prescindere da una chiavetta, cosi come non lo puoi in ambito pvt se ha bisogno che i tuoi file siano sempre disponibili.

Hai ragione, ma mi fai qualche esempio pratico ?
Cioè tu, in ambito lavorativo, ti ritrovi con il solo ipad, senza connessione internet e senza linea 3g, e vuoi mandare a qualcuno un file che hai nell'ipad o copiarti un file da pennetta usb.
Se a te capita spesso una situazione del genere, allora chiaramente l'ipad non fa per te, ma non è che sia una situazione così tipica eh ....


Per spedire allegati mettetevi d'accordo tu e Sesshomaru perche non si capisce piu niente...
Cos'è che non hai capito ? Spiegati e proverò a essere più chiaro.

PaveK
16-06-2010, 11:51
Mobileme quanto costa? Lo potresti pure dire che e' gratuito per i primi 60giorni e poi? 79Euro e serve pure ilife per certe funzionalita...
Premesso che ho pagato MobileMe poco più di 40€, ma poi... a te le penne USB le passa la mutua? O come tutti le compri?
E soprattutto, le penne USB hanno copia ridondata su Internet o se ne perdi una hai perso tutto? E se vuoi passare un file a parecchie persone, dedichi un giorno di lavoro a passare di porta USB in porta USB chiedendo permesso? :)
Le pennine USB sono importanti, per carità, ma un decimo di quanto vuoi far passare. Ne avessi parlato 5 anni fa avresti anche avuto ragione. Ma oggi... :rolleyes:

Su iLife poi non è neppure vero: sottoscrissi MobileMe per la sincronizzazione automatica su cloud di contatti e agenda e documenti importanti e... non usavo iLife. Solo di recente ho fatto qualcosa con iMovie ma non è affatto necessario per mettere, ad esempio, il filmato dell'iPhone su Internet.

Dropbox: gratuita la versione base.
Ambè! :D 2GB di storage ridondato e con versioning, con client che girano su Linux, Mac OS X, iPhone, iPod Touch, iPad e Windows, tutti gratuiti. Vuoi che ti paghino anche la colazione?
Paghi il di più se hai necessità di spazio, magari per lavoro. Non sono una ONLUS e non ricevono fondi statali. Di che vivrebbero, sentiamo? :)

entrambi hanno pur sempre una limitazione: non sono chiavette USB.
Nella chiavetta USB il mio dato ce l'ho dietro, su questi programmi sei sempre condizionato dalla connessione internet.
Su questo hai ragione, ma è stato scritto fin da subito. Vogliamo ripeterlo per la quarantottesima volta? Prego :)
L'iPad 3G è pensato per essere un dispositivo costantemente connesso o connettibile. Se prendi un dispositivo nato per Internet e gli togli Internet è come prendere un'automobile, togliere il carburante e lamentarti del fatto che non si muove.

Detto questo quando ricevi un file per posta lo scarichi sul dispositivo e sui servizi sopra menzionati hai la possibilità di salvare in locale qualunque cosa (spazio permettendo).

Per spedire allegati mettetevi d'accordo tu e Sesshomaru perche non si capisce piu niente...
Mi spiace che tu non ci capisca nulla. Di quel che ho scritto sono sicuro e rispondo solo per me. :)

strangers
16-06-2010, 11:51
Strangers hai 34 messaggi , si cui da 3 che ho letto hai scritto vaccate.A me non me ne frega nulla, delle 4 foto o di inviarle per mail.

C'hai ragione Professò!
Infatti adesso non intervengo più mi diverto solo a leggerti!
È quasi l'1una del pomeriggio,ora di questa sera spero riesci a capire quello che tutti qua dentro stanno cercando invano di spiegarti.
Un piccolo sforzo dai! :D

gioloi
16-06-2010, 11:55
Mica tanto :) Voglio dire, il concetto di file system è praticamente insito in qualunque sistema operativo moderno. La AT&T lavorava su file e file system già negli anni '60! :)

con il dos avevi comunque un file system a te accessibile, potevi quindi, ad esempio, copiarti un file doc anche senza avere word o altri editor compatibili installati.
Poi però il file doc restava inutilizzato nel tuo disco.

Eh, ma come siete pignoli! ;) Anche se sesshoumaru mi ha comunque capito.

Ovvio che il file system esisteva da prima ancora dell'MS-DOS, ma era quasi "invisibile" all'utente, se non ai pochi che smanettavano da linea di comando (e comunque, anche da lì, più che copiare, spostare o rinominare un documento non ci si faceva). Ricordo che certi PC avevano un AUTOEXEC.BAT che faceva partire immediatamente l'applicazione o un menù di lancio, sicché la linea di comando a malapena la s'intravvedeva.

Sono stati i sistemi grafici a portare il documento al centro dell'attenzione, e l'applicazione per leggerlo o modificarlo alla stregua di un accessorio.

iPad riporta l'applicazione al centro. Il mio era un discorso "filosofico", non tecnico. :)

darios81
16-06-2010, 12:00
@sesshomaru
tante volte capita (e non penso sono il solo ) che ho film , musica o img o anche file word excel o ppt che uso per il alvor direttamente nelle chiavette che tengo nel portachiavi ( o nella borsa ).
Metti caso (e penso possa capitare) che ci dobbiamo spostare (per lavoro o per altre cose) e ti vedi costretto a dover spedire una cosa al volo (una casistica che puo capitare molto spesso).

A quel punto che faccio?

Oppure metto (come faccio altre volte) file di Corel Draw x4 , archivi di foto direttamente su megaupload o FTP personali ( cosa che fanno anche in molti).
Ovviamente vado sicuro perche posso scaricarmi il materiale , ma in quella zona non ho Wifi o connessione internet che faccio ?

gioloi
16-06-2010, 12:00
mai piu desktop, quelli si che per la casa sono ormai obsoleti.....

:D PACE

Ecco, sarà per motivi anagrafici ma ce ne vorrà prima di estromettere il desktop dalla mia vita. :)

Nella sostanza concordo. Finora molta gente non aveva realmente bisogno del PC, e ora con questi oggettini può svolgere molto più agevolmente quelle quattro funzioni che realmente gl'interessavano.

Ma io non riuscirei ancora a rinunciare allo schermo da 26" (anzi, al doppio schermo :cool: ), a una tastiera come Dio comanda, alla praticità di uno scatolone che mi fa tutto.

L'ho detto, sono vecchio. :D

sesshoumaru
16-06-2010, 12:05
Eh, ma come siete pignoli! ;) Anche se sesshoumaru mi ha comunque capito.

Ovvio che il file system esisteva da prima ancora dell'MS-DOS, ma era quasi "invisibile" all'utente, se non ai pochi che smanettavano da linea di comando (e comunque, anche da lì, più che copiare, spostare o rinominare un documento non ci si faceva). Ricordo che certi PC avevano un AUTOEXEC.BAT che faceva partire immediatamente l'applicazione o un menù di lancio, sicché la linea di comando a malapena la s'intravvedeva.

Sono stati i sistemi grafici a portare il documento al centro dell'attenzione, e l'applicazione per leggerlo o modificarlo alla stregua di un accessorio.

iPad riporta l'applicazione al centro. Il mio era un discorso "filosofico", non tecnico. :)

si si, avevo capito il tuo discorso e l'ho anche apprezzato.

A me ricorda il progetto opendoc
http://it.wikipedia.org/wiki/OpenDoc
ma ribaltato al contrario.
Mi spiego: opendoc si prefiggeva lo scopo di far sparire le applicazioni come programmi stand alone, gli sviluppatori avrebbero dovuto scrivere dei "Moduli" del sistema operativo adatti alla gestione di un singolo tipo di file.
In questo modo sparivano del tutto le applicazioni, diventavano invisibili, e restava solo il file da gestire con uno di questi moduli.

Il progetto venne abbandonato anni fa, ma trovo curioso il fatto che l'iPad usi esattamente la filosofia contraria: i file "spariscono" dentro le applicazioni.

PaveK
16-06-2010, 12:09
@sesshomaru
tante volte capita (e non penso sono il solo ) che ho film , musica o img o anche file word excel o ppt che uso per il alvor direttamente nelle chiavette che tengo nel portachiavi ( o nella borsa ).
Metti caso (e penso possa capitare) che ci dobbiamo spostare (per lavoro o per altre cose) e ti vedi costretto a dover spedire una cosa al volo (una casistica che puo capitare molto spesso).

A quel punto che faccio?

Oppure metto (come faccio altre volte) file di Corel Draw x4 , archivi di foto direttamente su megaupload o FTP personali ( cosa che fanno anche in molti).
Ovviamente vado sicuro perche posso scaricarmi il materiale , ma in quella zona non ho Wifi o connessione internet che faccio ?
Se non hai accesso a Internet e devi interfacciarti con un computer la soluzione migliore è:

i) Reperire un HDD portatile o una pennina USB sufficientemente capiente e veloce
ii) Abbandonare finalmente questo thread (per la pace di molti) visto che hai ripetuto fino allo sfinimento che l'iPad non fa per te, anche se fingi un interesse inesistente per continuare a disturbare da queste parti. :sperem:

sesshoumaru
16-06-2010, 13:01
@sesshomaru
tante volte capita (e non penso sono il solo ) che ho film , musica o img o anche file word excel o ppt che uso per il alvor direttamente nelle chiavette che tengo nel portachiavi ( o nella borsa ).
Metti caso (e penso possa capitare) che ci dobbiamo spostare (per lavoro o per altre cose) e ti vedi costretto a dover spedire una cosa al volo (una casistica che puo capitare molto spesso).

A quel punto che faccio?

Oppure metto (come faccio altre volte) file di Corel Draw x4 , archivi di foto direttamente su megaupload o FTP personali ( cosa che fanno anche in molti).
Ovviamente vado sicuro perche posso scaricarmi il materiale , ma in quella zona non ho Wifi o connessione internet che faccio ?

Amen, se ti capita spesso una situazione del genere, allora iPad è un dispositivo troppo limitato per te.
Io non mi trovo praticamente mai in una situazione del genere, in ufficio e a casa ho sempre un pc o un mac disponibile per caricare file che mi servono in mobilità direttamente su ipad o su dropbox.
Le chiavette le uso soltanto per scambiare file molto grandi tra pc e pc, ma ormai mi capita sempre più di rado all'infuori dell'ufficio o di casa.

darios81
16-06-2010, 13:05
Se non hai accesso a Internet e devi interfacciarti con un computer la soluzione migliore è:

i) Reperire un HDD portatile o una pennina USB sufficientemente capiente e veloce
ii) Abbandonare finalmente questo thread (per la pace di molti) visto che hai ripetuto fino allo sfinimento che l'iPad non fa per te, anche se fingi un interesse inesistente per continuare a disturbare da queste parti. :sperem:

Pero sei alquanto strano:
ma chi ha detto "e devi interfacciarti con un computer la soluzione migliore è"

che c'entra ce mi devo interfacciare con un altro computer? a sto punto non uso piu l'IPAD ma un semplice computer ( e siamo tornati al punto d'inizio).

Secondo disturba sentire qualche caso che puo verificarsi nella vita quotidiana? complimenti per la tua proverbiale oggettivita'.
In ogni caso abbiamo iniziato un discorso, su cloud, allegare file , trasferire file da penne USB tramite IPAD e abbiamo concluso che effettivamente le penne USB/ HDD servono ancora.

Non capisco tornando sempre alla mia risposta di ieri sera perche non sei giunto a questa conclusione anche ieri, invece di insultare o deridere l'altro utente che aveva post un semplice caso in cui l'ipad non rende bene.
Neghi di tutto e di piu' pur di rimanere nelle tue idee.

sigix
16-06-2010, 13:06
@sesshomaru
tante volte capita (e non penso sono il solo ) che ho film , musica o img o anche file word excel o ppt che uso per il alvor direttamente nelle chiavette che tengo nel portachiavi ( o nella borsa ).
Metti caso (e penso possa capitare) che ci dobbiamo spostare (per lavoro o per altre cose) e ti vedi costretto a dover spedire una cosa al volo (una casistica che puo capitare molto spesso).

A quel punto che faccio?

Oppure metto (come faccio altre volte) file di Corel Draw x4 , archivi di foto direttamente su megaupload o FTP personali ( cosa che fanno anche in molti).
Ovviamente vado sicuro perche posso scaricarmi il materiale , ma in quella zona non ho Wifi o connessione internet che faccio ?

Ti porti dietro un portatile!
Ti consiglio un MacBook :D :D :D :D

darios81
16-06-2010, 13:09
Amen, se ti capita spesso una situazione del genere, allora iPad è un dispositivo troppo limitato per te.
Io non mi trovo praticamente mai in una situazione del genere, in ufficio e a casa ho sempre un pc o un mac disponibile per caricare file che mi servono in mobilità direttamente su ipad o su dropbox.
Le chiavette le uso soltanto per scambiare file molto grandi tra pc e pc, ma ormai mi capita sempre più di rado all'infuori dell'ufficio o di casa.

Sesshoumaru ho mai detto che l'IPAD e' una merda o funziona male? Ho ripetuto per ben 10 volte che dopo averlo provato (2 settimane fa) e davvero bello , oggettivamente inutile, ma bello per svariati motivi, peccato solo che per certe esigenze possa essere limitato.

Ieri ho solo risposto ad un tipo che diceva che le chiavette USB non si usano piu, in quando i servizi di cloud o mandare 200mb di foto online e' una cosa divenuta all'ordine del giorno.
Scusami ma non e' cosi, passa un idea sbagliata, la mancanza di un supporto per le chiavette USB e' un peccato, che penso risolvano in futuro

darios81
16-06-2010, 13:11
Ti porti dietro un portatile!
Ti consiglio un MacBook :D :D :D :D

Appunto, che c'entra allora la discussione che puo trasferire i file con Mobileme (che costa cmq 79euro e non viene detto ) o dropbox e che le chiavette USB non servono a piu niente e che sono facilmenti sostituibili da servizi di cloud o dall'inivarsi cio che serve per mail?

PaveK
16-06-2010, 13:25
Pero sei alquanto strano:
ma chi ha detto "e devi interfacciarti con un computer la soluzione migliore è"

che c'entra ce mi devo interfacciare con un altro computer? a sto punto non uso piu l'IPAD ma un semplice computer ( e siamo tornati al punto d'inizio).
Ma fosse la volta buona che ti rendi conto che l'iPad non è evidentemente per te e che quindi sei fuori luogo. No, eh? :)

Secondo disturba sentire qualche caso che puo verificarsi nella vita quotidiana? complimenti per la tua proverbiale oggettivita'.
Non mi disturba e... cosa c'entra l'oggettività? :)

In ogni caso abbiamo iniziato un discorso, su cloud, allegare file , trasferire file da penne USB tramite IPAD e abbiamo concluso che effettivamente le penne USB/ HDD servono ancora.
L'ho già scritto pure io parecchi post (inutili) fa. Hai scoperto l'acqua calda :)

Non capisco tornando sempre alla mia risposta di ieri sera perche non sei giunto a questa conclusione anche ieri, invece di insultare o deridere l'altro utente che aveva post un semplice caso in cui l'ipad non rende bene.
Neghi di tutto e di piu' pur di rimanere nelle tue idee.
Ma vivi in una dimensione parallela alla mia? Quale sarebbe l'utente che ho offeso? Mi quoti il post per piacere?
Quando sarebbe poi che ho scritto esplicitamente che le penne USB non servono più? Mi quoti anche questo?

Ancora non ti rendi conto che stai cercando di alzare un vespaio in una discussione che non ti appartiene? Proprio non hai di meglio da fare che disturbare il thread sull'iPad con le migliaia di altre discussioni disponibili su questo forum? Che so... calcio, francobolli, farfalle, desertificazione... proprio nulla ti interessa più dell'iPad? :confused:

Non è che ti stai involvendo in un Troll? Spero di no, sarebbe un peccato! :)

Stappern
16-06-2010, 13:28
pavek questo tuo voler allontanare darios dal thread ha un che di fascista...



senza offesa è ;)

sigix
16-06-2010, 13:30
pavek questo tuo voler allontanare darios dal thread ha un che di fascista...



senza offesa è ;)

Ommiodio, siamo arrivati a dare del fascista a una persona che tenta di spiegare ad un altra che A) Sappiamo tutti che un iPad non è un portatile B)Continuare a parlarne non fare spuntare prese Usb sui nostri iPad

sesshoumaru
16-06-2010, 13:32
Sesshoumaru ho mai detto che l'IPAD e' una merda o funziona male? Ho ripetuto per ben 10 volte che dopo averlo provato (2 settimane fa) e davvero bello , oggettivamente inutile, ma bello per svariati motivi, peccato solo che per certe esigenze possa essere limitato.

Ieri ho solo risposto ad un tipo che diceva che le chiavette USB non si usano piu, in quando i servizi di cloud o mandare 200mb di foto online e' una cosa divenuta all'ordine del giorno.
Scusami ma non e' cosi, passa un idea sbagliata, la mancanza di un supporto per le chiavette USB e' un peccato, che penso risolvano in futuro

Non concordo con "l'oggettivamente inutile" e volevo farti notare che le tue esigenze non corrispondono alle esigenza di tutti, tutto qua.
Per quanto mi riguarda, l'iPad mi limita ben poco, e i suoi limiti sono ben ripagati da una maggiore comodità e rapidità d'uso.

PaveK
16-06-2010, 13:35
pavek questo tuo voler allontanare darios dal thread ha un che di fascista...

senza offesa è ;)
Ahahahah! :D

No no, vai tranquillo, non albergo da quelle parti :)
Ho già scritto sopra, proprio per evitare commenti di questa caratura, che il diritto di espressione è inviolabile... ma non quello di disturbo.
Se vedi bene già altri sono apparsi con un solo post per dire: l'iPad è inutile.
Fortunatamente però, liberato il peso dallo stomaco, non sono tornati più.
Ci sono poi altri che, per motivi ancora a me sconosciuti, cominciano una crociata senza uno scopo preciso. Il nostro amico Dario-che-ride-in-faccia è uno di quelli. Un giorno ci confiderà perché :)

Stappern
16-06-2010, 13:36
Ommiodio, siamo arrivati a dare del fascista a una persona che tenta di spiegare ad un altra che A) Sappiamo tutti che un iPad non è un portatile B)Continuare a parlarne non fare spuntare prese Usb sui nostri iPad

guarda non entro nel merito della discussione, ma queste continue frecciatina che incitano l'utente ad abbandonare la discussione non mi sembra carino, che poi non si possa discutere in un forum di discussione mi sembra quantomeno kafkiano

PaveK
16-06-2010, 13:52
guarda non entro nel merito della discussione, ma queste continue frecciatina che incitano l'utente ad abbandonare la discussione non mi sembra carino, che poi non si possa discutere in un forum di discussione mi sembra quantomeno kafkiano
Ah beh... se queste sono le discussioni nel ventunesimo secolo. :D

Ora vado in un thread di interisti a gridare "Forza Juve!", e in un thread di juventini a urlare "Forza Inter!" Appena qualcuno mi fa notare che sono fuori luogo gli quoto il tuo post... si sa mai che qualcuno mi autorizzi a "discutere" :)
Ovviamemente poi continuerò per giorni di fila, mica mi limito alla sparata iniziale. :D

Stappern, posso capire che tu lo scriva in buona fede ma, chiedere a qualcuno che in tutta evidenza non vuol portare un contributo utile alla questione, di lasciar perdere, non è fascismo: è ragionevolezza.

Piuttosto dar allegramente del fascista come lo trovi? ;) Un complimento? :rolleyes:

Stappern
16-06-2010, 13:54
Ah beh... se queste sono le discussioni nel ventunesimo secolo. :D

Ora vado in un thread di interisti a gridare "Forza Juve!", e in un thread di juventini a urlare "Forza Inter!" Appena qualcuno mi fa notare che sono fuori luogo gli quoto il tuo post... si sa mai che qualcuno mi autorizzi a "discutere" :)
Ovviamemente poi continuerò per giorni di fila, mica mi limito alla sparata iniziale. :D

Stappern, posso capire che tu lo scriva in buona fede ma, chiedere a qualcuno che in tutta evidenza non vuol portare un contributo utile alla questione, di lasciar perdere, non è fascismo: è ragionevolezza.

Piuttosto dar allegramente del fascista come lo trovi? ;) Un complimento? :rolleyes:

leggi bene non ho dato del fascista a nessuno ;)

PaveK
16-06-2010, 14:03
leggi bene non ho dato del fascista a nessuno ;)

Avrò letto male io...

pavek questo tuo voler allontanare darios dal thread ha un che di fascista...

...o forse no :rolleyes:

Fa niente, è talmente lontana dalla realtà questa cosa che manco m'offende :)

OdinEidolon
16-06-2010, 14:19
L'ipad non mi convince molto. Al di là di tutte le critiche, non vedo come possa essere meglio, a parte il fattore peso, di un netbook che costi un terzo. Mi illuminate?

Inoltre vorrei far notare che tutti i discorsi che state facendo sull'uploadare diversi mega di foto/documenti ecc su internet valgono per la ristretta parte della popolazione italiana che può disporre di una linea veloce anche in upload, o sbaglio? La stragrande maggioranza delle ADSL al massimo va a 300-400 Kbps reali, ovvero 0.05MBps. Da questo punto di vista la connettività 3G come è messa?

sesshoumaru
16-06-2010, 14:34
L'ipad non mi convince molto. Al di là di tutte le critiche, non vedo come possa essere meglio, a parte il fattore peso, di un netbook che costi un terzo. Mi illuminate?


Ti incollo un commento che feci all'inizio di questa discussione:


Ho già un macbook pro 15", il netbook (anzi i netbook, perchè ne ho provati molti) doveva servirmi quando sono in giro, per permettermi di fare tutto quello che normalmente faccio con il macbook pro, ma portandomi dietro un oggetto più piccolo e leggero.
Questo in teoria.

In pratica, anche se partivo sempre con le migliori intenzioni, finivo sempre per NON lavorare con il netbook: eclipse era quasi inutilizzabile a quella risoluzione, e anche la realizzazione di presentazioni e la stesura di documenti mi risultavano scomode, finivo sempre per rimandare il lavoro o per tirare fuori il macbook pro per farlo, e il netbook finivo per usarlo esclusivamente per :

navigazione web

controllo e-mail

visione filmati in treno

videogiochi con emulatori (pochissimi giochi per pc erano davvero giocabili con il trackpad e la tastiera del netbook).

Ebbene queste 4 cose le faccio MEGLIO con iPad ( con l'unica differenza che non gioco con emulatori ma con giochi fatti per iPad e di qualità e giocabilità decisamente più elevata) e non solo, anche la realizzazione di semplici presentazioni e documenti mi riesce meglio con iPad che con i netbook che ho avuto.

OdinEidolon
16-06-2010, 15:07
Ti incollo un commento che feci all'inizio di questa discussione:

Be' però bisogna dire che esistono netbook con risoluzione accettabile. Poi non dirmi che ti è più facile scrivere mail con una tastiera virtuale (che inoltre ti dimezza lo schermo) che con una vera!
Personalmente ho provato entrambi, e sono molto scettico. Poi naturalmente c'è da pensare se si vuole spendere 800€ per fare un po' meglio (forse) quattro cose!

sesshoumaru
16-06-2010, 15:24
Be' però bisogna dire che esistono netbook con risoluzione accettabile. Poi non dirmi che ti è più facile scrivere mail con una tastiera virtuale (che inoltre ti dimezza lo schermo) che con una vera!

Per e-mail brevi il tempo è praticamente lo stesso, e raramente scrivo lunghe e-mail lontano da casa o dall'ufficio.

Personalmente ho provato entrambi, e sono molto scettico. Poi naturalmente c'è da pensare se si vuole spendere 800€ per fare un po' meglio (forse) quattro cose!
Ognuno fa le sue considerazioni, ma, al solito, il prezzo parte da 499 o 599 (se si vuole il 3g) non capisco perchè tutti partiate dal considerare il solo modello da 800 euro.

darios81
16-06-2010, 15:28
pavek questo tuo voler allontanare darios dal thread ha un che di fascista...
senza offesa è ;)
Pavek ha iniziato un discorso per poi finire su un altro.
Mi dice che sto alzando un vespaio, quando ho commentato ridendo certe affermazioni sulla possibilita di trasferire file e foto da penna usb, con spiegazioni al limite del razionale.

Basta dire che strangers aveva un po esagerato affermando di usarei il cervello ad un altra persona (come a dirgli che e' stupido e non pensadi parlare) invece lo ha quotato rafforzando il discorso di strangers stesso e aggiungendo altre parole sul perche non e' cosi utile usare le penne usb.

Poi continua dicendo che sono acido, poi mi dice che disturbo e poi mi dice cosa ci faccio qua, visto il thread e' di quelli che vogliono comprarsi l'ipad.
Non capisco anche io nel mio piccolo sono interessato al prodotto, ma al posto di altri spalo m***a anche su prodotti che possiedo o che mi piacerebbe comprare a diff di qualcun'altro.

strangers
16-06-2010, 15:31
L'ipad non mi convince molto. Al di là di tutte le critiche, non vedo come possa essere meglio, a parte il fattore peso, di un netbook che costi un terzo. Mi illuminate?

I miei suoceri non hanno mai preso un pc in mano in vita loro.
Ne vorrebbero uno per navigare in rete, per gestire facilmente qualche foto e perché no anche per la posta elettronica.
Senza scendere nei dettagli dello schermo,dell'ottima autonomia ecc ecc....mi piacerebbe sapere come se la caverebbero con un netbook!
Lo scenario per cui è stato ideato Ipad è proprio questo:avvicinare tutte quelle persone che desiderano uno strumento facile e veloce da utilizzare e che riesce a fare bene 4 cose.
La domanda è:cosa offre il mercato in questo momento di altrettanto simile?
Hanno annunciato con le trombe un hp slate di cui si cercano ancora le tracce a chi l'ha visto.....

A me comunque mi sembra che nessuno punta la pistola per comprarlo.
È anche vero però che,come molti altri prodotti della mela,moltissimi lo stanno acquistando e della porta usb se ne fottono.....
È nato per fare 4 cose e per ora le fa meglio di qualunque altro prodotto delle medesime caratteristiche.
Tutte le altre chiacchere sono la solita aria fritta.....

Gianco122
16-06-2010, 15:32
L'ipad non mi convince molto. Al di là di tutte le critiche, non vedo come possa essere meglio, a parte il fattore peso, di un netbook che costi un terzo. Mi illuminate?


perchè un netbook da 299 euro che ti fa che l'ipad invece non fa, o cosa vorresti farci con un tablet...

ci stava un telefonino, che non andava bene perchè volevi l'sms, poi dopo l'sms, che facesse le foto e poi che mandasse le mail e poi che si collegasse ad internet e poi che si vedesse la Tv....

adesso il telefonino serve a tutto tranne che a telefonare, eppure ci sta ancora qualcuno che cerca o che trova pecche...

dimenticondosi che fino a poco tempo fare dovevi girare un disco con i numeri per fare una telefonata....

l'ipad è un gioiellino, che poi non ti piace non c'entra niente....

OdinEidolon
16-06-2010, 16:13
I miei suoceri non hanno mai preso un pc in mano in vita loro.
Ne vorrebbero uno per navigare in rete, per gestire facilmente qualche foto e perché no anche per la posta elettronica.
Senza scendere nei dettagli dello schermo,dell'ottima autonomia ecc ecc....mi piacerebbe sapere come se la caverebbero con un netbook!
Lo scenario per cui è stato ideato Ipad è proprio questo:avvicinare tutte quelle persone che desiderano uno strumento facile e veloce da utilizzare e che riesce a fare bene 4 cose.
La domanda è:cosa offre il mercato in questo momento di altrettanto simile?
Hanno annunciato con le trombe un hp slate di cui si cercano ancora le tracce a chi l'ha visto.....

A me comunque mi sembra che nessuno punta la pistola per comprarlo.
È anche vero però che,come molti altri prodotti della mela,moltissimi lo stanno acquistando e della porta usb se ne fottono.....
È nato per fare 4 cose e per ora le fa meglio di qualunque altro prodotto delle medesime caratteristiche.
Tutte le altre chiacchere sono la solita aria fritta.....

Erm... scusa, mi stai dicendo che non fa niente di più di un netbook, costando il doppio? Che è più facile da utilizzare di un netbook, che ha una tastiera vera? Forse ciò vale per i netbook con Win XP o 7, di sicuro non per i netbook con sistemi Linux appositi o con MeeGo (sì, lo so che anche lui è basato su Linux), che mi sembra eccellente!

perchè un netbook da 299 euro che ti fa che l'ipad invece non fa, o cosa vorresti farci con un tablet...

ci stava un telefonino, che non andava bene perchè volevi l'sms, poi dopo l'sms, che facesse le foto e poi che mandasse le mail e poi che si collegasse ad internet e poi che si vedesse la Tv....

adesso il telefonino serve a tutto tranne che a telefonare, eppure ci sta ancora qualcuno che cerca o che trova pecche...

dimenticondosi che fino a poco tempo fare dovevi girare un disco con i numeri per fare una telefonata....

l'ipad è un gioiellino, che poi non ti piace non c'entra niente....

Scusa, non volevo offenderti! Solo una domanda sull'Ipad, e l'hai presa sul personale? Senza parlare della grammatica! Mi sembri un po' troppo suscettibile ;) !
Non mi sembra sinceramente che il tuo discorso abbia un senso compiuto. Inoltre Un netbook offre infinite possibilità di personalizzazione e utilizzo che l'Ipad non può né vuole offrire, e su questo non credo che neanche il più sfegatato fan della mela possa aver da ridire.

Adesso scatenerò un putiferio, ma per come la vedo io, a tante donne piace comprarsi le scarpe, tanti uomini invece preferiscono comprarsi l'ultimo ritrovato in fatto di tecnologia (meglio se Apple :rolleyes:). Altri invece preferiscono fare il tuning alla macchina o overcloccare il pc. È solo uno sfizio, e, sempre secondo me, non si può parlare di "gadget indispensabile" né di "rivoluzione tecnologica" come molti purtroppo fanno.

Quello che voglio dire è che non si può "avere bisogno" dell'Ipad, tanto quanto non si ha bisogno di una Maserati. Al giorno d'oggi invece sono ormai "necessari" un pc e un telefonino.

E secondo voi, cosa vende di più: la moda o l'utilità? È giusto così?

sesshoumaru
16-06-2010, 16:20
Adesso scatenerò un putiferio, ma per come la vedo io, a tante donne piace comprarsi le scarpe, tanti uomini invece preferiscono comprarsi l'ultimo ritrovato in fatto di tecnologia (meglio se Apple :rolleyes:). Altri invece preferiscono fare il tuning alla macchina o overcloccare il pc. È solo uno sfizio, e, sempre secondo me, non si può parlare di "gadget indispensabile" né di "rivoluzione tecnologica" come molti purtroppo fanno.


Dubito che scatenerai un putiferio, il tuo punto di vista è stato espresso nello stesso identico modo, per questo e quasi tutti gli altri prodotti apple, da decine di utenti di questo forum.
Comunque il tuo punto di vista è rispettabile come quello di tutti gli altri, io ti ho detto perchè trovo l'iPad superiore ad un netbook per i MIEI usi.

IMHO invece l'iPad segnerà una svolta, proprio come l'iPhone: prima dell'iPhone gli smartphone full touch con touch capacitivo si contavano sulle dita di una mano, ora vanno per la maggiore.
L'arrivo di iPhone ha dato una scossa micidiale ad un mercato dominato dal duo symbian/windows mobile, con il primo in gran crisi e in via di estinzione sugli smartphone, e il secondo che ormai è stato soppiantato da Android, e nessuno mi toglie dalla testa l'opinione che Android non sarebbe così e non avrebbe avuto il successo che ha avuto se non ci fosse stato l'iPhone.

Vedrai che con i tablet full touch (o slate se preferisci) sarà uguale: da prodotto di ultra nicchia (vedi samsung q1) diventerà un prodotto diffuso, dai solo il tempo agli altri produttori di riprendersi dallo shock causato dal boom dell'iPad e di presentare un prodotto che sia alla sua altezza.

Gianco122
16-06-2010, 16:39
Scusa, non volevo offenderti! Solo una domanda sull'Ipad, e l'hai presa sul personale? Senza parlare della grammatica! Mi sembri un po' troppo suscettibile ;) !

E secondo voi, cosa vende di più: la moda o l'utilità? È giusto così?

io non ci sto con la grammatica, ma tu non ci stai con i contenuti, niente di personale naturalmente, anche a suscettibilità ti vedo messo bene...

:D

anche se non credo che tu abbia: una panda, un vecchio crt, un videoregistratore VHS, un telefono a disco, etc. etc.

per quanto riguarda il resto fai bene a sindacare sui soldini degli altri..... contento tu

:rolleyes:

OdinEidolon
16-06-2010, 16:43
Dubito che scatenerai un putiferio, il tuo punto di vista è stato espresso nello stesso identico modo, per questo e quasi tutti gli altri prodotti apple, da decine di utenti di questo forum.
Comunque il tuo punto di vista è rispettabile come quello di tutti gli altri, io ti ho detto perchè trovo l'iPad superiore ad un netbook per i MIEI usi.

IMHO invece l'iPad segnerà una svolta, proprio come l'iPhone: prima dell'iPhone gli smartphone full touch con touch capacitivo si contavano sulle dita di una mano, ora vanno per la maggiore.
L'arrivo di iPhone ha dato una scossa micidiale ad un mercato dominato dal duo symbian/windows mobile, con il primo in gran crisi e in via di estinzione sugli smartphone, e il secondo che ormai è stato soppiantato da Android, e nessuno mi toglie dalla testa l'opinione che Android non sarebbe così e non avrebbe avuto il successo che ha avuto se non ci fosse stato l'iPhone.

Vedrai che con i tablet full touch (o slate se preferisci) sarà uguale: da prodotto di ultra nicchia (vedi samsung q1) diventerà un prodotto diffuso, dai solo il tempo agli altri produttori di riprendersi dallo shock causato dal boom dell'iPad e di presentare un prodotto che sia alla sua altezza.

Su questo non c'è dubbio, e hai assolutamente ragione.
Da sempre Apple con i suoi prodotti traina i mercati avanti (non tanto teconologicamente, quanto puramente a livello di dispositivi). Per esempio, un prodotto che avrebbe potuto essere "inventato" da Apple sarebbero i netbook.
Il problema è che mai nessun prodotto Apple è veramente innovativo. Prima dell'iPod c'erano dispositivi simili, prima dell'iPhone c'erano già altri smartphone, prima dell'iPad c'erano altri tablet (anche se in effetti pochi, ad esempio uno della HP).
Ma perché prima questi prodotti non decollavano? Perché non se ne sentiva la necessità, secondo me. Perché erano automaticamente bollati come prodotto di nicchia, enthusiast. Allora, cosa ha fatto, fa e farà Apple? È un'azienda che fa del marketing la sua prima arma. Ci fa percepire come necessarie delle stravaganze prima destinate a una piccola parte del mercato. NON le porta più alla portata, economicamente parlando, li porta solo più in primo piano. Agisce solo a livello di coscienza collettiva, al punto che ormai è raro se, incontrando un'allegra scolaresca in treno, trovi qualche bambino senza il suo bel cellulare touch.

Ecco, allora, se questa è l'innovazione, la cosa non mi va giù. Preferisco tenermene fuori!
(Non dico che sia tutta colpa di Apple, no. Ma ha la sua buona fetta di torta.)

OdinEidolon
16-06-2010, 16:48
io non ci sto con la grammatica, ma tu non ci stai con i contenuti, niente di personale naturalmente, anche a suscettibilità ti vedo messo bene...

:D

anche se non credo che tu abbia: una panda, un vecchio crt, un videoregistratore VHS, un telefono a disco, etc. etc.

per quanto riguarda il resto fai bene a sindacare sui soldini degli altri..... contento tu

:rolleyes:

Ci sei quasi! La macchina mi è toccato cambiarla, il CRT e il VHS li ho ancora! :D
EDIT: per non parlare del mio fedele nokia! Indistruttibile ;)

Non sto "sindacando" sui soldini degli altri. Senza dire naturalmente che sono anche soldi miei, visto la quantità di iPad che la UE si appresta a comprare... I nostri parlamentari svolgeranno un lavoro migliore?
Anzi, forse hai notato che il fattore economico è solo una piccola parte del discorso, che è invero ben più ampio.

Gianco122
16-06-2010, 16:55
da quello che sento e leggo non credo che finiremo in miseria per qualche migliaio di pad, sono altri gli sprechi, in primis i 20.000 euro al mese che prendono.

Quello che non riesco a capire è il termine innovazione, se qualcuno mi spiega cosa dovrebbe avere un tablet per essere definito innovativo....

OdinEidolon
16-06-2010, 17:14
da quello che sento e leggo non credo che finiremo in miseria per qualche migliaio di pad, sono altri gli sprechi, in primis i 20.000 euro al mese che prendono.

Quello che non riesco a capire è il termine innovazione, se qualcuno mi spiega cosa dovrebbe avere un tablet per essere definito innovativo....

Al massimo 12000 credo (guarda caso gli italiani). Comunque sono 500000 euro di iPad. Scusa se è poco! E comunque è il principio che conta.

Per essere innovativo dovrebbe essere open. Non dovrebbe temere la concorrenza. Dovrebbe essere un prodotto vincente non solo per fattori di "moda" ma anche per la reale utilità. Dovrebbe fare quello che nessun tablet prima ha fatto (cosa sia non lo so). Dovrebbe fornire una base di partenza comune da cui sviluppare migliori tecnologie, non troncare le tecnologie affermate per questioni di politica commerciale. Dovrebbe essere un sistema aperto che tutti possono migliorare, perché tutti nel campo dell'informatica sanno che è così che si ottiene il prodotto migliore.

Gianco122
16-06-2010, 17:32
se leggo bene non mi hai dato nessuna risposta, perchè la risposta non ci sta....

a volta anche io faccio l'errore di pensare al pc come era 15 anni fa ma ormai quell'idea non esiste più.

Dopo che entrato nell'uso comune il nostro beneamato, se ci fai caso perfino sulla cassa dei bar è finito, credi che uno dopo averci smadonnato tutto il giorno per lavoro ritorni a casa per continuare a combatterci....

ecco perchè l'idea apple potrà essere inutile ma vincente...... loro ti danno un giocattolino giusto per le piccole cose...

poi se vuoi l'utile..... cioè l'aggeggio che ti cambia canale al Tv, mentre ti segnala il livello di umidità, nel frattempo misura la pressione alla nonna e controlla il livello di glicemia al nonno, piuttosto che ti avvisa chi ti sta citofonando, proprio mentre ti arriva un msg dove tuo figlio sta usando la tua carta di credito con tanto di cifra spesa, e lui sta in una zona che tu avevi messo off limits con il gps con tanto di pianta in bella vista sul display (giusto per controllare dove va)....

be credo che questo te lo dovrai/dovremo sudare....

ci sarà sempre un nuovo giocattolino dove il dilettevole lo farà da padrone sull'utile...

purtroppo

!fazz
16-06-2010, 17:35
Al massimo 12000 credo (guarda caso gli italiani). Comunque sono 500000 euro di iPad. Scusa se è poco! E comunque è il principio che conta.

Per essere innovativo dovrebbe essere open. Non dovrebbe temere la concorrenza. Dovrebbe essere un prodotto vincente non solo per fattori di "moda" ma anche per la reale utilità. Dovrebbe fare quello che nessun tablet prima ha fatto (cosa sia non lo so). Dovrebbe fornire una base di partenza comune da cui sviluppare migliori tecnologie, non troncare le tecnologie affermate per questioni di politica commerciale. Dovrebbe essere un sistema aperto che tutti possono migliorare, perché tutti nel campo dell'informatica sanno che è così che si ottiene il prodotto migliore.

non mi pare che tutti i prodotti innovativi / migliori nell'informatica siano open anzi di solito è proprio il contrario eh?

PaveK
16-06-2010, 17:44
non mi pare che tutti i prodotti innovativi / migliori nell'informatica siano open anzi di solito è proprio il contrario eh?
Mi viene in mente il Neo Freerunner. Bellissimo, potentissimo con un hardware da paura.

Sì.

E' chiuso nella sua scatola qui vicino a me. Non è mai uscita una distribuzione veramente stabile e dopo alcuni mesi dalla messa in commercio scoprirono che c'erano dei problemi hardware di fatto insolubili tramite aggiornamenti software. Avrei dovuto pagare e mandarlo a far sostituire, ovviamente a spese mie. :(

Mi spiace dirlo, visto che sposo molta filosofia OSS, ma i dispositivi cosiddetti "liberi", o hanno comunque un colosso commerciale alle spalle o sono condannati a non essere innovativi, perché sono condannati –a non essere–.

Il meglio per me passa sempre e solo dall'SDK: è qui che si gioca il 90%. Se riesci ad attirare sviluppatori con una piattaforma vincente ti accaparri il mercato, altrimenti campi di rendita.
Non è una magia o un mistero il successo della Apple con il suo iOS: basta vedere le API e soprattutto la loro documentazione per capire tutto molto in fretta. :)

OdinEidolon
16-06-2010, 18:01
se leggo bene non mi hai dato nessuna risposta, perchè la risposta non ci sta....

<snip>

purtroppo

Come credi, comunque non ti sembra che il "purtroppo" sia un po' in contraddizione coll'acquistare un iPad?

non mi pare che tutti i prodotti innovativi / migliori nell'informatica siano open anzi di solito è proprio il contrario eh?

Evidentemente non siamo d'accordo sul concetto di innovazione. Per me un prodotto è innovativo se porta novità dal punto di vista pratico (praticamente nessuna, nel caso in questione) o almeno se a livello software apre le porte a nuove vie (nada anche qui). Ad esempio Android, che inizia a portare il riconoscimento vocale (guardare la presentazione di Froyo!) nei dispositivi qualunque, è innovativo.

Mi viene in mente il Neo Freerunner. Bellissimo, potentissimo con un hardware da paura.

Sì.

E' chiuso nella sua scatola qui vicino a me. Non è mai uscita una distribuzione veramente stabile e dopo alcuni mesi dalla messa in commercio scoprirono che c'erano dei problemi hardware di fatto insolubili tramite aggiornamenti software. Avrei dovuto pagare e mandarlo a far sostituire, ovviamente a spese mie. :(

Mi spiace dirlo, visto che sposo molta filosofia OSS, ma i dispositivi cosiddetti "liberi", o hanno comunque un colosso commerciale alle spalle o sono condannati a non essere innovativi, perché sono condannati –a non essere–.

Il meglio per me passa sempre e solo dall'SDK: è qui che si gioca il 90%. Se riesci ad attirare sviluppatori con una piattaforma vincente ti accaparri il mercato, altrimenti campi di rendita.
Non è una magia o un mistero il successo della Apple con il suo iOS: basta vedere le API e soprattutto la loro documentazione per capire tutto molto in fretta. :)

Chromium, Android, Meego... a me sembra che il futuro dei dispositivi, mobile e non, sia lì, in sistemi open o semi-open. Comunque non certo in mano ad una casa che deliberatamente impedisce agli utenti di personalizzare (magari) o migliorare (figuriamoci) il sistema, obbligandoli anzi ad accettare solo le possibilità vagliate dall'azienda stessa, distruggendo così la concorrenza in modo scorretto. Non è un caso se Apple è stata (ed è) indagata per queste ragioni.

Ripeto, secondo me il successo Apple non ha nulla a che vedere con qualità (indiscussa), software (api) ecc. ecc.

PaveK
16-06-2010, 18:09
Chromium, Android, Meego... a me sembra che il futuro dei dispositivi, mobile e non, sia lì, in sistemi open o semi-open. Comunque non certo in mano ad una casa che deliberatamente impedisce agli utenti di personalizzare (magari) o migliorare (figuriamoci) il sistema, obbligandoli anzi ad accettare solo le possibilità vagliate dall'azienda stessa, distruggendo così la concorrenza in modo scorretto. Non è un caso se Apple è stata (ed è) indagata per queste ragioni.

Ripeto, secondo me il successo Apple non ha nulla a che vedere con qualità (indiscussa), software (api) ecc. ecc.
Proprio come ho scritto sopra, ci vuole dietro un colosso commerciale, proprio come Google.
Per me i marchi da te citati non saranno il futuro ma come si dice... chi vivrà vedrà :)

Sul discorso delle limitazioni è meglio neppure cominciare: non so perché ma quando parlo di queste argomentazioni alla fine viene fuori che l'interlocutore non ha mai visto Xcode e/o l'iOS SDK e/o la documentazione delle API e/o il forum di supporto degli iPhone Developer.
Solo una piccola precisazione, Google è stata indagata eccome dall'antitrust. Di recente se l'è cavata per l'acquisizione di AdMob -esclusivamente- perché Apple ha creato iAd, altrimenti sarebbe stata impedita l'acquisizione dell'azienda di Advertising da parte di Google.

Google e Apple sono due attori sullo stesso palcoscenico nella stessa commedia. Non c'è un buono e un cattivo, non farti illusioni. ;)

OdinEidolon
16-06-2010, 18:28
Google e Apple sono due attori sullo stesso palcoscenico nella stessa commedia. Non c'è un buono e un cattivo, non farti illusioni. ;)

Ah, questo è sicuro. Io ripongo più fiducia nell'open (anche perché l'approccio Apple mi sembra amorale), però è semplicemente una questione di opinioni. Come dici, chi vivrà vedrà!

strangers
16-06-2010, 20:00
Erm... scusa, mi stai dicendo che non fa niente di più di un netbook, costando il doppio? Che è più facile da utilizzare di un netbook, che ha una tastiera vera? Forse ciò vale per i netbook con Win XP o 7, di sicuro non per i netbook con sistemi Linux appositi o con MeeGo (sì, lo so che anche lui è basato su Linux), che mi sembra eccellente!


Sto dicendo che a differenza di un netbook te lo porti sul divano senza inutili orpelli che pendono e che ricaricano una pila che dura un cacchio,sto dicendo che rispetto a un netbook per due settantenni è senz'altro più semplice da utilizzare e su questo non ci piove.
E' risaputo che i sistemi operativi della mela sono a prova di inesperto e parlo perché ne ho visto l'utilizzo con i miei occhi......
Fermati in qualsiasi store dell'elettronica dove lo espongono e guarda chi prende in mano l'IPAD e lo smanetta un po,non sentirai nessuno dire:ma che casino come funziona?
Tutto è studiato nei minimi dettagli per rendere semplici le cose più difficili,ai suoceri come spiego il funzionamento di quella spece di minuscolo trackpad che equipaggia qualsiasi netbook?:D
Suvvia,parliamo di cose serie che è meglio..
La cosa strana è che alla fine gira che rigira si cerca sempre di paragonarlo a un netbook che per quanto mi riguarda non comprerei mai!
Un IPAD se non mi piace dopo 6 mesi lo rivendo (metti che i suoceri non si trovano..il che è moooolto difficile) perdendoci pochissimo.
Vorre sapere a quanto vendi tu un netbook dopo sei mesi se le persone a cui è destinato(due vecchi e inesperti) non si trovano a proprio agio.
Finiamola con questi confronti inutili,ne tu e neanche io siamo esperti per giudicare la penetrazione nel mercato di questo prodotto.
Quel che è certo è che la Apple stima di venderne 8 milioni entro fine anno...
La domanda è sempre la stessa:tutti idioti quelli che lo acquistano?
Non credo proprio...:cool:

OdinEidolon
16-06-2010, 20:27
Sto dicendo che a differenza di un netbook te lo porti sul divano senza inutili orpelli che pendono e che ricaricano una pila che dura un cacchio,sto dicendo che rispetto a un netbook per due settantenni è senz'altro più semplice da utilizzare e su questo non ci piove.
E' risaputo che i sistemi operativi della mela sono a prova di inesperto e parlo perché ne ho visto l'utilizzo con i miei occhi......
Fermati in qualsiasi store dell'elettronica dove lo espongono e guarda chi prende in mano l'IPAD e lo smanetta un po,non sentirai nessuno dire:ma che casino come funziona?
Tutto è studiato nei minimi dettagli per rendere semplici le cose più difficili,ai suoceri come spiego il funzionamento di quella spece di minuscolo trackpad che equipaggia qualsiasi netbook?:D
Suvvia,parliamo di cose serie che è meglio..
La cosa strana è che alla fine gira che rigira si cerca sempre di paragonarlo a un netbook che per quanto mi riguarda non comprerei mai!
Un IPAD se non mi piace dopo 6 mesi lo rivendo (metti che i suoceri non si trovano..il che è moooolto difficile) perdendoci pochissimo.
Vorre sapere a quanto vendi tu un netbook dopo sei mesi se le persone a cui è destinato(due vecchi e inesperti) non si trovano a proprio agio.
Finiamola con questi confronti inutili,ne tu e neanche io siamo esperti per giudicare la penetrazione nel mercato di questo prodotto.
Quel che è certo è che la Apple stima di venderne 8 milioni entro fine anno...
La domanda è sempre la stessa:tutti idioti quelli che lo acquistano?
Non credo proprio...:cool:

Ho visto netbook con batterie da 11 ore... ma hai provato MeeGo? Provalo, ti stupirà! ;)

Non ho mai detto che fossero idioti quelli che lo acquistano. Sai bene che non significa nulla il fatto che ci siano tanti acquirenti: sarebbe come dire che siccome il Grande Fratello lo guardano in tanti non è una cagata pazzesca, come direbbe Fantozzi.

strangers
17-06-2010, 07:37
Ho visto netbook con batterie da 11 ore... ma hai provato MeeGo? Provalo, ti stupirà! ;)

Non ho mai detto che fossero idioti quelli che lo acquistano. Sai bene che non significa nulla il fatto che ci siano tanti acquirenti: sarebbe come dire che siccome il Grande Fratello lo guardano in tanti non è una cagata pazzesca, come direbbe Fantozzi.

Ci sono d'avvero?
Prezzo?Materiali usati?
No perché se devo buttare 400 euri per un coso plasticoso stai pur certo che ne aggiungo volentieri altri 100 per un qualcosa che senza alcun dubbio è qualitativamente fatto meglio.
MEGOO non ho avuto ancora modo di provarlo,dove posso installarlo?

gioloi
17-06-2010, 08:43
Ho visto netbook con batterie da 11 ore... ma hai provato MeeGo? Provalo, ti stupirà! ;)

Interessante. Va bene anche su un cessoso eeePC901 con Celeron a 900 MHz, 1 GB RAM e doppia SSD (4+16 GB)? Mi piacerebbe trovare un'alternativa a XP, ma che sia davvero pensata per i netbook, altrimenti tanto vale.

Purtroppo la batteria del mio dura un paio d'ore, se va bene. Con il Wi-Fi attivato anche meno. :(

gioloi
17-06-2010, 09:27
Un IPAD se non mi piace dopo 6 mesi lo rivendo (metti che i suoceri non si trovano..il che è moooolto difficile) perdendoci pochissimo.

Io, invece, ho una mezza idea che i modelli senza 3G si svaluteranno abbastanza in fretta, e comunque proporzionalmente più degli altri.

Quel che è certo è che la Apple stima di venderne 8 milioni entro fine anno...
La domanda è sempre la stessa:tutti idioti quelli che lo acquistano?
Non credo proprio...:cool:

Quello di esporre i dati di vendita come medaglie al valore è una cosa che non capisco. Senza voler citare la solita freddura ("mangiate mxxxx, milioni di mosche non possono sbagliare"), sappiamo bene tutti che sui prodotti Apple giocano numerosi fattori, dei quali tecnologia ed ergonomia sono solo una parte. Se ci basassimo solo sulle vendite, i notebook Acer dovrebbero essere tra i migliori in assoluto, mentre sappiamo bene che non è così.

darios81
17-06-2010, 09:35
Interessante. Va bene anche su un cessoso eeePC901 con Celeron a 900 MHz, 1 GB RAM e doppia SSD (4+16 GB)? Mi piacerebbe trovare un'alternativa a XP, ma che sia davvero pensata per i netbook, altrimenti tanto vale.

Purtroppo la batteria del mio dura un paio d'ore, se va bene. Con il Wi-Fi attivato anche meno. :(

Le batterie da 11 ore sono quelle da 6 celle ( e non sono se ce ne sono di nuove ) quella che monto il tuo dura al max 3.30min.
Cmq se ti serve un OS pensato per netbook ci sono:
- Ubuntu NETBOOK REMIX (che per ora e' la migliore versione provata, per interfaccia ( pensata per il net) , facilita' d'uso e prestazioni del sistema in generale)

- Windows 7 (al pari di Ubuntu va una scheggia, praticamente 5 volte piu veloce di XP,sempre pronto e reattivo.Tra l'altro l'interfaccia e' pensata per un uso netbook cosa che XP non ha)

- PCLinuxOS (una versione particolare di linux che si basa su Ubuntu: fatta bene e abbastanza funzionale)

- MeeGO (nella sua prima versione e' buono, peccato solo che pecchi ancora di qualche bug dovuto al fatto che e' la prima release)

sesshoumaru
17-06-2010, 09:45
Io, invece, ho una mezza idea che i modelli senza 3G si svaluteranno abbastanza in fretta, e comunque proporzionalmente più degli altri.



Dici ?

Guarda i primi modelli di iPhone e iPod touch a quanto vengono venduti ancora, io non credo che si svaluteranno granchè.

sigix
17-06-2010, 09:51
Io, invece, ho una mezza idea che i modelli senza 3G si svaluteranno abbastanza in fretta, e comunque proporzionalmente più degli altri.



Quello di esporre i dati di vendita come medaglie al valore è una cosa che non capisco. Senza voler citare la solita freddura ("mangiate mxxxx, milioni di mosche non possono sbagliare"), sappiamo bene tutti che sui prodotti Apple giocano numerosi fattori, dei quali tecnologia ed ergonomia sono solo una parte. Se ci basassimo solo sulle vendite, i notebook Acer dovrebbero essere tra i migliori in assoluto, mentre sappiamo bene che non è così.

Ma lo hai mai provato? seriamente intendo?
Ne posseggo uno da una settimana e piu vado avanti a smanettarci e piu mi convinco che vale ogni centesimo...

strangers
17-06-2010, 10:13
E ci credo!
Solo provandolo un prodotto puoi giudicare se è valido oppure no.
Anch'io all'inizio vedevo iphone come uno smartphone inutile e costoso,poi però quando uso il mio htc cruise 09 con il suo touch merdoso e l'altrettanto merdoso O.S che lo equipaggia capisco perché iphone e ipad costano così tanto.
La qualità la paghi,inutile discutere....

sigix
17-06-2010, 10:15
Oltre a questo discorso tra l'altro giustissimo
dico anche che se ci si smanetta un po buona parte del suo prezzo viene anche ripagato!:D ;) ;)

gioloi
17-06-2010, 10:42
Ma lo hai mai provato? seriamente intendo?
Ne posseggo uno da una settimana e piu vado avanti a smanettarci e piu mi convinco che vale ogni centesimo...

Certo che l'ho provato. Più volte. Sono sempre al negozio qui vicino a stressare l'anima al commesso. :)

Ovvio che se, per "provare seriamente", intendi che lo devo comprare, allora significa bendarsi gli occhi e buttarsi alla cieca. Certo che poi, una volta cacciati 5-700 euri, divento anche "leggermente" parziale per il fatto di non dover ammettere, innanzitutto con me stesso, di aver buttato i soldi. ;)

gioloi
17-06-2010, 10:46
Guarda i primi modelli di iPhone e iPod touch a quanto vengono venduti ancora, io non credo che si svaluteranno granchè.

Sì, è vero, i prodotti Apple mantengono il loro valore nel tempo più a lungo dei concorrenti. Ma con l'iPad vedo una situazione diversa.

iPhone e iPod, nelle loro varie incarnazioni, hanno comunque mantenuto le loro funzionalità di base. l'iPhone 2G non aveva gli MMS, per dire, ma era considerata una funzionalità secondaria.

l'iPad Wi-Fi, invece, lo vedo parecchio limitato. Diventa un aggeggio unicamente da casa, o meglio, da poltrona, e perde quella che per me è l'importantissima funzione della mobilità.

Può darsi che sia solo "per me", ma un tablet che non può varcare la porta di casa ha poco senso. Soprattutto se lo paghi caro.

In tutti i negozi che ho sentito direttamente o di cui ho letto in rete, i primi a sparire sono stati i 3G, nonostante costassero di più, e questo qualcosa significa.

sigix
17-06-2010, 10:50
Certo che l'ho provato. Più volte. Sono sempre al negozio qui vicino a stressare l'anima al commesso. :)

Ovvio che se, per "provare seriamente", intendi che lo devo comprare, allora significa bendarsi gli occhi e buttarsi alla cieca. Certo che poi, una volta cacciati 5-700 euri, divento anche "leggermente" parziale per il fatto di non dover ammettere, innanzitutto con me stesso, di aver buttato i soldi. ;)

Eccolo un altro Sigmund Freud haahahahahahaha
certo che forse che non comprarlo mi rende anche un attimo parziale sul fatto che, "dico che fa schifo visto che non ce l'ho!"
intanto io ho provato e venduto per comprare un ipad i vostri tanto amati netbook e se volessi rivenderei ora ipad allo stesso prezzo a cui l'ho pagato ma non lo faccio, come lo spieghi questo, vediamo se c'e un'altra teoria psicoanalitica.

sesshoumaru
17-06-2010, 10:52
Sì, è vero, i prodotti Apple mantengono il loro valore nel tempo più a lungo dei concorrenti. Ma con l'iPad vedo una situazione diversa.

iPhone e iPod, nelle loro varie incarnazioni, hanno comunque mantenuto le loro funzionalità di base. l'iPhone 2G non aveva gli MMS, per dire, ma era considerata una funzionalità secondaria.

l'iPad Wi-Fi, invece, lo vedo parecchio limitato. Diventa un aggeggio unicamente da casa, o meglio, da poltrona, e perde quella che per me è l'importantissima funzione della mobilità.

Può darsi che sia solo "per me", ma un tablet che non può varcare la porta di casa ha poco senso. Soprattutto se lo paghi caro.

In tutti i negozi che ho sentito direttamente o di cui ho letto in rete, i primi a sparire sono stati i 3G, nonostante costassero di più, e questo qualcosa significa.

Certamente la versione 3g è più sfruttabile, difatti alla fine ho preso quella, ma seguendo il tuo ragionamento allora dovevano essere venduti solo netbook con modulo 3g, che invece sono una minoranza.

gioloi
17-06-2010, 11:06
Certamente la versione 3g è più sfruttabile, difatti alla fine ho preso quella, ma seguendo il tuo ragionamento allora dovevano essere venduti solo netbook con modulo 3g, che invece sono una minoranza.

Ci sono le chiavette USB. ;) Che vendono parecchio, anche se sono una rottura di scatole.

E c'è anche un altro discorso da fare. I netbook sono pc in miniatura, con i quali puoi fare, bene o male (più che altro male :stordita:) le stesse cose che fai sul desktop. Quindi, parlo per quel che faccio io, mi capita di portarmi in giro il "piccolo" per lavorare su testi o tabelle o altro che di solito tengo nel pc, e con le medesime applicazioni. In questo caso la connessione Internet non mi serve, e comunque ho sempre la chiavetta Wind nella tasca della custodia - non si sa mai.

Per contro, da quel che ho letto finora degli acquirenti di iPad, alla domanda "che cosa ci fate?" 10 su 10 danno come prima risposta "surfare Internet". Per carità, ci si può accontentare di farlo in casa o nei rari posti che forniscono una connessione wireless, ma un iPad senza 3G a me continua a sembrare parecchio castrato.

sesshoumaru
17-06-2010, 11:30
Ci sono le chiavette USB. ;) Che vendono parecchio, anche se sono una rottura di scatole.

E c'è anche un altro discorso da fare. I netbook sono pc in miniatura, con i quali puoi fare, bene o male (più che altro male :stordita:) le stesse cose che fai sul desktop. Quindi, parlo per quel che faccio io, mi capita di portarmi in giro il "piccolo" per lavorare su testi o tabelle o altro che di solito tengo nel pc, e con le medesime applicazioni. In questo caso la connessione Internet non mi serve, e comunque ho sempre la chiavetta Wind nella tasca della custodia - non si sa mai.

Per contro, da quel che ho letto finora degli acquirenti di iPad, alla domanda "che cosa ci fate?" 10 su 10 danno come prima risposta "surfare Internet". Per carità, ci si può accontentare di farlo in casa o nei rari posti che forniscono una connessione wireless, ma un iPad senza 3G a me continua a sembrare parecchio castrato.

Una delle attività che più faccio con il portatile è surfare internet :D
Te no ?

Sir.Jerry
17-06-2010, 11:43
non lo so... io l'ho provato e riprovato... non mi convince! :mbe:

Se devi scorreggiare hai bisogno di un app... -.-' :D

gioloi
17-06-2010, 11:50
Una delle attività che più faccio con il portatile è surfare internet :D
Te no ?

Diciamo 60 (Internet) e 40 (resto).
Ma allora anche tu avrai una connessione 3G. O usi solo il Wi-Fi? Se sei un surfista accanito, non credo ti basti il secondo. A meno che non te lo tieni in casa perché tanto per andare in giro usi l'iPad 3G. E così torniamo a bomba. :)

gioloi
17-06-2010, 12:05
Le batterie da 11 ore sono quelle da 6 celle ( e non sono se ce ne sono di nuove ) quella che monto il tuo dura al max 3.30min.

Infatti la mia è una 4 celle, ma 3 ore e mezza non le faccio nemmeno nei miei sogni più arditi. Ripeto, 2 ore e leccarsi le dita. Di solito, meno. Pensavo che con le 6 celle si arrivasse a 4-5 ore al max.

- Ubuntu NETBOOK REMIX (che per ora e' la migliore versione provata, per interfaccia ( pensata per il net) , facilita' d'uso e prestazioni del sistema in generale)

Io avevo provato eeeBuntu 8.10 che però, a dispetto del nome, mi sembrava una miniaturizzazione fatta e finita della versione desktop, con tanto di barra delle applicazioni "applegiante" (e pesante). A 'sto punto l'ho piallato e ci ho messo XP, che almeno mi dà meno problemi di interfacciamento con il desktop, però è un ripiego.

Quindi questa versione è valida? Si adatta all'eeePC?

- Windows 7 (al pari di Ubuntu va una scheggia, praticamente 5 volte piu veloce di XP,sempre pronto e reattivo.Tra l'altro l'interfaccia e' pensata per un uso netbook cosa che XP non ha)

Immagino tu intenda la versione "starter". Ma sei sicuro? Che sia una scheggia, voglio dire. E poi che significa "interfaccia pensata per uso netbook"? Comunque la tengo come ultima spiaggia, perché ho già cacciato i soldini per Seven Home Premium per il desktop e non mi va di spenderne altri per il microbo.

- MeeGO (nella sua prima versione e' buono, peccato solo che pecchi ancora di qualche bug dovuto al fatto che e' la prima release)

Questa potrei provarla.

La mia paura, con Linux, è di non trovare i driver specifici per l'eeePC, che ormai ha i suoi anni. eeeBuntu, da questo punto di vista, era perfetto, ma con altre versioni Linux non specificamente pensate per il macinino, non so.


PS scusate l'OT... :)

darios81
17-06-2010, 12:59
Infatti la mia è una 4 celle, ma 3 ore e mezza non le faccio nemmeno nei miei sogni più arditi. Ripeto, 2 ore e leccarsi le dita. Di solito, meno. Pensavo che con le 6 celle si arrivasse a 4-5 ore al max.



Io avevo provato eeeBuntu 8.10 che però, a dispetto del nome, mi sembrava una miniaturizzazione fatta e finita della versione desktop, con tanto di barra delle applicazioni "applegiante" (e pesante). A 'sto punto l'ho piallato e ci ho messo XP, che almeno mi dà meno problemi di interfacciamento con il desktop, però è un ripiego.

Quindi questa versione è valida? Si adatta all'eeePC?



Immagino tu intenda la versione "starter". Ma sei sicuro? Che sia una scheggia, voglio dire. E poi che significa "interfaccia pensata per uso netbook"? Comunque la tengo come ultima spiaggia, perché ho già cacciato i soldini per Seven Home Premium per il desktop e non mi va di spenderne altri per il microbo.



Questa potrei provarla.

La mia paura, con Linux, è di non trovare i driver specifici per l'eeePC, che ormai ha i suoi anni. eeeBuntu, da questo punto di vista, era perfetto, ma con altre versioni Linux non specificamente pensate per il macinino, non so.


PS scusate l'OT... :)

Gioloi mi piace fare esperimenti col netbook, pertanto ho provato tutte le vers. che mi incuriosivano.
Ti premetto che per i driver non hai problemi, sia Win7 che ubuntu hanno tutti i driver (ossia sono contenuti gia nel S.O.) per tanto da quel puntodi vista vai tranquillo.

Ti rispondo alle tue domande sopra:

UBUNTU NETBOOK REMIX: cerca su google per inziare.Non e' ubuntu tradizionale che e' pensato per uno schermo da 15" in su, ma e' una versione con un'interfaccia grafica particolare studiata per li netbook.

http://www.ubuntunetbookremix.it/

Da ubuntu normale cambia solo l'interfaccia per il resto e' identico.
Te pensa ho pure attivato senza perdita di fluidita Compiz Fusion.
Personalmente la trovo molto valida, soprattutto da quando hanno inserito il SOFTWARE CENTER che fa scaricare e installare il software che desideri.

WINDOWS 7: per la verita' ho installato (gia dai tempi della beta) la versione Ultimate.Che dovrei farmene delle starter senza Aero per giunta?
Personalmente l'ho tolto solo per la mia mania diprovare ubuntu, pero' con la BETA e poi con la RC andava fluidissimo, molto piu di XP.
Ci tenevo installato Photoshop e CorelDraw (che si avviano in 10 sec), Dreamweaver e PHPDesigner + il Webserver.

XP per il netbook fa proprio pena: e' lentuccio, e poi cosa importante l'interfaccia ha le barre , i pulsanti e le iconetroppe piccoli.
A differenza Windows 7, ha l'interfaccia che si adatta pure agli schermi da 9".
Cioe' le icone, le barre e i pulsanti sono proporzionati alle dimensioni dello schermo.

Ma poi chiha detto che Windows 7 non gira sui netbook? Basta fare un giro su google per vedere che vanno benissimo con li nuovo S.O.
Se lo installi cmq capisci cio di cui parlo (tra l'altro si puo ottimizzare il sistemare con Mobility center)

MEEGO: e' carino, bella interfaccia, ma e' troppo giovane e alcune cose non vanno.

sesshoumaru
17-06-2010, 13:00
Diciamo 60 (Internet) e 40 (resto).
Ma allora anche tu avrai una connessione 3G. O usi solo il Wi-Fi? Se sei un surfista accanito, non credo ti basti il secondo. A meno che non te lo tieni in casa perché tanto per andare in giro usi l'iPad 3G. E così torniamo a bomba. :)

non ho il 3g sul portatile, la battuta voleva essere una risposta a questa tua affermazione:

"Per contro, da quel che ho letto finora degli acquirenti di iPad, alla domanda "che cosa ci fate?" 10 su 10 danno come prima risposta "surfare Internet". Per carità, ci si può accontentare di farlo in casa o nei rari posti che forniscono una connessione wireless, ma un iPad senza 3G a me continua a sembrare parecchio castrato."

e volevo farti notare che anche se chiedi "cosa ci fai con il portatile?" 10 su 10 ti diranno che l'uso maggiore che ne fanno è internet.

Comunque ho capito cosa intendevi, è chiaro che con il portatile molti ti risponderanno che ci lavorano (ma non la maggioranza, imho) mentre con l'iPad in pochi ci lavorano, ma secondo me resta perfettamente sensata una versione più economica senza 3g.

strangers
17-06-2010, 13:01
Interessanti gli ultimi post....
Siamo passati dalle 11 ore di alcuni netbook(ancora non ho capito quali) alle 4/5 ore scarse .
Poi leggo che linux è possibile su netbook ma occhio ai driver e che megoo è ancora giovane e ha qualche problema.
A questo punto mi chiedo se continua ad avere un senso confrontaRe prodotto destinato agli smanettoni(netbook)con uno che appena lo accendi può essere usato tranquillamente da un settantenne che non ha mai usato un pc in vita sua.
Non so... Continuo a guardarmi intoRno e non vedo proprio un prodotto altrettanto valido e facile da usare come l'ipad.

gioloi
17-06-2010, 13:27
e volevo farti notare che anche se chiedi "cosa ci fai con il portatile?" 10 su 10 ti diranno che l'uso maggiore che ne fanno è internet.

Allora non mi sono spiegato bene, perché è vero che con il netbook ci puoi pure lavorare ma è comunque pensato per Internet, come suggerisce anche il prefisso "net".

Il mio punto è: che te ne fai di un "surf" per Internet senza un modem?
I "10 su 10" che navigano con il portatile avranno uno straccio di chiavetta, altrimenti vuol dire che lo usano solo in casa e che di "portatile" c'è solo il nome.

Ma ha senso un iPad usato solo in casa?

Se sì, ritiro le mie perplessità.

sesshoumaru
17-06-2010, 13:35
Allora non mi sono spiegato bene, perché è vero che con il netbook ci puoi pure lavorare ma è comunque pensato per Internet, come suggerisce anche il prefisso "net".

Il mio punto è: che te ne fai di un "surf" per Internet senza un modem?
I "10 su 10" che navigano con il portatile avranno uno straccio di chiavetta, altrimenti vuol dire che lo usano solo in casa e che di "portatile" c'è solo il nome.


ma se il netbook poi tutti lo forniscono di chiavetta umts, a quanto dici, allora perchè i netbook con modulo 3g non vendono di più ?
Se il punto è tutto qua, allora ci sono le chiavette wireless (quelle che generano una rete wireless per condividere la connessione 3g) che vanno ovviamente bene anche per ipad, mi sembra che wind le fornisca con qualche abbonamento.


Ma ha senso un iPad usato solo in casa?

Se sì, ritiro le mie perplessità.
Ha senso quanto un netbook usato solo in casa, per quanto mi riguarda.
Personalmente, da quando ho l'iPad a casa il portatile resta sempre spento, uso quasi esclusivamente l'iPad. Il portatile lo uso ormai solo al lavoro.

gioloi
17-06-2010, 13:38
A questo punto mi chiedo se continua ad avere un senso confrontaRe prodotto destinato agli smanettoni(netbook)con uno che appena lo accendi può essere usato tranquillamente da un settantenne che non ha mai usato un pc in vita sua.
Non so... Continuo a guardarmi intoRno e non vedo proprio un prodotto altrettanto valido e facile da usare come l'ipad.

E' proprio parlandone che ci si chiarisce le idee. :)

Credo comunque che sia più utile discutere onestamente sulla durata delle batterie o sui limiti di un sistema operativo, che non usare frasi propagandistiche tipo "non vedo proprio un prodotto altrettanto valido e facile da usare come l'ipad".

gioloi
17-06-2010, 14:05
Se il punto è tutto qua, allora ci sono le chiavette wireless (quelle che generano una rete wireless per condividere la connessione 3g) che vanno ovviamente bene anche per ipad, mi sembra che wind le fornisca con qualche abbonamento.

A meno che questa chiavetta wireless non costi molto meno dei 100 euro di differenza con un 3G, direi che la versione WiFi perde ancora punti, se poi consideri anche la minore praticità (che in un dispositivo come l'iPad, che fa della praticità e dell'immediatezza la sua bandiera, vuol dire tanto).

Ha senso quanto un netbook usato solo in casa, per quanto mi riguarda.

Allora abbiamo proprio visioni diverse, perché per me un netbook usato solo in casa non ha il minimo senso. ;) E' piccolo, ha una tastiera minuscola, è molto meno potente di un desktop. A che pro usarlo in casa? Se vuoi qui sono meno drastico di te. Un iPad "solo in casa" ha forse un po' più di senso di un netbook, perché è più leggero, maneggevole, e con un'interfaccia utente comoda e maggiormente intuitiva. Ma è sempre troppo poco.

Personalmente, da quando ho l'iPad a casa il portatile resta sempre spento, uso quasi esclusivamente l'iPad. Il portatile lo uso ormai solo al lavoro.

Ok, ci credo, ma questo non contrasta con quanto dico io. Io stesso, da quando ho il cellulare, non uso quasi più il telefono fisso. Ma questo non significa che uso il cellulare solo in casa.

strangers
17-06-2010, 14:11
E' proprio parlandone che ci si chiarisce le idee. Credo comunque che sia più utile discutere onestamente sulla durata delle batterie o sui limiti di un sistema operativo, che non usare frasi propagandistiche tipo "non vedo proprio un prodotto altrettanto valido e facile da usare come l'ipad".

Nessuna propaganda.
Possiamo parlarne quanto vuoi ma i limiti fisici di un netbook non li risolvi di certo!
Dimentichi che l'ipad è nato anche per avvicinare quelle persone che ne sanno poco o nulla di PC.
In ogni caso non è che mi posso portare dietro una pila di scorta per alimentare un netbook quando è morto!
Chi si compra l'ipad pesa tutto e valuta sia i pro(tanti)che i contro(pochi)

imho....chiaramente!

OdinEidolon
17-06-2010, 14:19
Ci sono d'avvero?
Prezzo?Materiali usati?
No perché se devo buttare 400 euri per un coso plasticoso stai pur certo che ne aggiungo volentieri altri 100 per un qualcosa che senza alcun dubbio è qualitativamente fatto meglio.
MEGOO non ho avuto ancora modo di provarlo,dove posso installarlo?

LG X130. 12 ore. eeepc 1015p (se ricordo bene), 13 ore. Basta cercarli e ci sono, e non sono i dati dei produttori, ma i test.
MeeGo al momento supporta solo Atom e pochi altri processori. Portate pazienza, è MOLTO giovane, ma una partenza del genere mi sembra splendida. Sul sito trovi tutte le info a riguardo, e l'immagine per il download.

Interessante. Va bene anche su un cessoso eeePC901 con Celeron a 900 MHz, 1 GB RAM e doppia SSD (4+16 GB)? Mi piacerebbe trovare un'alternativa a XP, ma che sia davvero pensata per i netbook, altrimenti tanto vale.

Purtroppo la batteria del mio dura un paio d'ore, se va bene. Con il Wi-Fi attivato anche meno. :(

MeeGo è pensato appositamente per netbook e in secondo luogo per cellulari a schermo ampio.
Cambiando SO difficilmente aumenterai di molto l'autonomia, a meno di non lavorarci molto (io sono passato dalle 4 ore alle 6 passando da XP a Archlinux settato alla perfezione)

Le batterie da 11 ore sono quelle da 6 celle ( e non sono se ce ne sono di nuove ) quella che monto il tuo dura al max 3.30min.
Cmq se ti serve un OS pensato per netbook ci sono:
- Ubuntu NETBOOK REMIX (che per ora e' la migliore versione provata, per interfaccia ( pensata per il net) , facilita' d'uso e prestazioni del sistema in generale)

- Windows 7 (al pari di Ubuntu va una scheggia, praticamente 5 volte piu veloce di XP,sempre pronto e reattivo.Tra l'altro l'interfaccia e' pensata per un uso netbook cosa che XP non ha)

- PCLinuxOS (una versione particolare di linux che si basa su Ubuntu: fatta bene e abbastanza funzionale)

- MeeGO (nella sua prima versione e' buono, peccato solo che pecchi ancora di qualche bug dovuto al fatto che e' la prima release)

Ok, allora. Primo: il numero di celle di una batteria non conta nulla. Può essere indicativo, ma le celle potrebbero essere più piccole. L'unica cosa che conta è l'energia che è capace di immagazzinare, espressa di solito in Wh. Se non è scritta, basta moltiplicare gli Ah per i Volt.
Dubito W7 vada così veloce come dicono nel core, ho visto test che dicono il contrario. Comunque sicuramente l'interfaccia è molto reattiva, e anche bella. UNB è buona, sicuramente da provare. Per i possessori di eeePC l'idea migliore è sicuramente EasyPeasy, distro in espansione pensata SPECIFICATAMENTE per eee e basata su Ubuntu, quindi con l'ampia scelta software di Ubuntu.
MeeGo ovviamente è giovane, la prima release ha poche settimane!

sesshoumaru
17-06-2010, 14:21
A meno che questa chiavetta wireless non costi molto meno dei 100 euro di differenza con un 3G, direi che la versione WiFi perde ancora punti, se poi consideri anche la minore praticità (che in un dispositivo come l'iPad, che fa della praticità e dell'immediatezza la sua bandiera, vuol dire tanto).
Costa circa 100 euro, ma gli operatori potrebbero offrirtela in bundle con un abbonamento.
Del resto le chiavette umts un paio di anni fa (in pieno boom netbook) si acquistavano a cifre tipicamente superiori a 100 euro, salvo averla in bundle con qualche abbonamento.
Comunque preferisco di gran lunga avere il 3g integrato, per carità, ma continuo a non capire perchè, secondo te, un iPad senza 3g non ha senso mentre un netbook si.


Allora abbiamo proprio visioni diverse, perché per me un netbook usato solo in casa non ha il minimo senso. ;) E' piccolo, ha una tastiera minuscola, è molto meno potente di un desktop. A che pro usarlo in casa? Se vuoi qui sono meno drastico di te. Un iPad "solo in casa" ha forse un po' più di senso di un netbook, perché è più leggero, maneggevole, e con un'interfaccia utente comoda e maggiormente intuitiva. Ma è sempre troppo poco.

Hai ragione in effetti, è ben più utile di un netbook utilizzato in casa



Ok, ci credo, ma questo non contrasta con quanto dico io. Io stesso, da quando ho il cellulare, non uso quasi più il telefono fisso. Ma questo non significa che uso il cellulare solo in casa.
Beh! però quello che dico dimostra che l'iPad, almeno per alcuni, ha senso anche utilizzato in casa.

gioloi
17-06-2010, 14:27
Possiamo parlarne quanto vuoi ma i limiti fisici di un netbook non li risolvi di certo!

Eh... magari! :)

No, certo che non li risolvi. Si chiariscono i punti di forza e di debolezza e da lì si valuta l'acquisto. Io con il netbook ci lavoro abbastanza, quando sono in giro, quindi l'iPad potrebbe non essere sufficiente per me. Ma se c'è una cosa, fra le tante, che mi attira, è proprio la batteria fantastica. ;)

darios81
17-06-2010, 14:29
Dubito W7 vada così veloce come dicono nel core, ho visto test che dicono il contrario.

Non per fare polemica, ma per quale motivo dubiti della mia parola se ho avuto installato Windows 7 (versione beta) per 6 mesi ?
hai un utente e non sono il solo che ha provato Windows7 prima del tempo sul netbook e ti fidi dei test che vanno presi sempre con le molle?
Tra l'altro a differenza delle distro senza interfaccia personalizzata Windows 7 e' il migliore...

darios81
17-06-2010, 14:33
Costa circa 100 euro, ma gli operatori potrebbero offrirtela in bundle con un abbonamento.
Del resto le chiavette umts un paio di anni fa (in pieno boom netbook) si acquistavano a cifre tipicamente superiori a 100 euro, salvo averla in bundle con qualche abbonamento.
Comunque preferisco di gran lunga avere il 3g integrato, per carità, ma continuo a non capire perchè, secondo te, un iPad senza 3g non ha senso mentre un netbook si.

Io vorrei farvi notare una cosa: ma perche si parla sempre della versione con il 3g?
Sapete io mi collego con il cellulare (che mi fa da hotspot wifi e penso l'ipad funzioni pure) dal notebook e non ho mai avuto problemi.
Ormai questa funzione ce l'hanno la maggiorparte dei telefoni, con l'aggiunta che il telefono ce lo hai sempre dietro e puoi utilizzare un unica sim per fare tutto.

OdinEidolon
17-06-2010, 14:45
Non per fare polemica, ma per quale motivo dubiti della mia parola se ho avuto installato Windows 7 (versione beta) per 6 mesi ?
hai un utente e non sono il solo che ha provato Windows7 prima del tempo sul netbook e ti fidi dei test che vanno presi sempre con le molle?
Tra l'altro a differenza delle distro senza interfaccia personalizzata Windows 7 e' il migliore...

Non ho capito se questa è la tua potente argomentazione ;)
Mi stai dicendo che Windows è più personalizzabile di un sistema Linux? In tal caso: Argh! Mai fandonia fu più sconsiderata! :p

Comunque non ho detto che W7 sia lento. Anzi, l'interfaccia (80% di quello che conta) è reattiva. Probabile però che a fare compiti di calcolo intensivo o per quel che riguarda l'utilizzo della RAM una distro Linux andrà meglio. Penso però che la versione che viene distribuita sui netbook sia eccessivamente castrata.
Sta di fatto che molti test che puoi trovare con una ricerca con Google mostrino come W7 sui netbook non sia necessariamente più veloce di XP. Semplicemente, l'interfaccia dà impressione di miglior fluidità e maneggevolezza. Ma siamo un bel po' OT! ;)

sesshoumaru
17-06-2010, 15:00
Io vorrei farvi notare una cosa: ma perche si parla sempre della versione con il 3g?
Sapete io mi collego con il cellulare (che mi fa da hotspot wifi e penso l'ipad funzioni pure) dal notebook e non ho mai avuto problemi.
Ormai questa funzione ce l'hanno la maggiorparte dei telefoni, con l'aggiunta che il telefono ce lo hai sempre dietro e puoi utilizzare un unica sim per fare tutto.

eh non lo so, è gioloi che insiste nell'affermare che l'iPad solo wifi non ha mercato, chiedi a lui.
Io sto cercando di dimostrargli che, imho, ce l'ha.

gioloi
17-06-2010, 15:04
Comunque preferisco di gran lunga avere il 3g integrato, per carità, ma continuo a non capire perchè, secondo te, un iPad senza 3g non ha senso mentre un netbook si.

Perché in effetti non è così. :)
Un netbook senza chiavetta (o modem integrato) non ha alcun senso, per come la vedo io. Se ti ricordi, fin dai loro albori, i netbook venivano pubblicizzati dalle società telefoniche quasi come un'appendice alle loro offerte dati. Ricordo ancora la martellante pubblicità della TIM, dove si vedeva chiaramente un Asus prima serie (quello con schermo 7") attaccato alla loro chiavetta.
Tra amici e colleghi che hanno un netbook, tutti hanno un abbonamento Internet wireless e nessuno lo usa solo in casa.

Poi, tu mi chiedi, perché allora non vendono soprattutto modelli con 3G integrato? Beh, sinceramente non ne ho la più pallida idea. Posso provare a ipotizzare: la chiavetta la passi da un pc all'altro, ti fa anche da unità di memoria, ti dà l'impressione di poter decidere in un secondo tempo se l'Internet ti serve o no, pensi di poterla rivendere mantenendo il netbook... guarda, onestamente non lo so, e non so nemmeno perché i produttori non spingano i modelli con 3G integrato. Posso dirti che io avrei preso sicuramente quest'ultimo, ma quando feci l'acquisto era appena uscito il modello dell'Asus che costava parecchio di più ed era disponibile solo con la TIM, quindi optai per il modello "liscio".

Quindi direi che tra i motivi per i quali si vendono molti netbook privi del 3G integrato c'è anche una certa penuria di offerta da parte dei produttori, per motivi che, ripeto, non capisco. Ma visto che Apple ha (giustamente) presentato una gamma completa di modelli 3G, a che pro orientarsi sul modello che ne è privo? Soprattutto sapendo che lì non puoi usare la chiavetta del fratello con il netbook marcione. :D

gioloi
17-06-2010, 15:08
eh non lo so, è gioloi che insiste nell'affermare che l'iPad solo wifi non ha mercato, chiedi a lui.
Io sto cercando di dimostrargli che, imho, ce l'ha.

In realtà darios81 ha dato finora la giustificazione migliore. Tu stai cercando di convincermi che ha senso un iPad da usare solo dentro casa.

sesshoumaru
17-06-2010, 15:08
Ma visto che Apple ha (giustamente) presentato una gamma completa di modelli 3G, a che pro orientarsi sul modello che ne è privo? Soprattutto sapendo che lì non puoi usare la chiavetta del fratello con il netbook marcione. :D

Chiavette wireless a parte, puoi tranquillamente, come diceva anche darios81, condividere via wifi la connessione del cellulare.
Tutti gli smartphone nokia lo fanno, e anche i terminali Android, con iPhone invece puoi farlo se hai fatto il jb, questa è una bella carognata da parte di apple).

sesshoumaru
17-06-2010, 15:09
In realtà darios81 ha dato finora la giustificazione migliore. Tu stai cercando di convincermi che ha senso un iPad da usare solo dentro casa.

No, ma che ha senso un iPad solo wifi, è diverso.