View Full Version : 2 PC in una rete LAN domestica, non ci riesco :-(
Simona85
28-05-2010, 13:50
ciao
avrei idea di mettere in rete 2 pc, perchè devo scambiare dati tra 2 partizioni che ho su questi 2 pc..
solo che ho provato, ma caspita trovo dei problemi.
dico come ho fatto:
i 2 pc hanno lo stesso gruppo di lavoro, MSHOME!
PC1 ho 2 porte lan, una on board è connessa al modem router, la seconda lan pci l'ho connessa al secondo pc tramite cavo lan incrociato.
PC2 ho 2 lan..,una quella on-board va al router modem, la seconda lan è connessa all'altro pc1 tramite lo stesso cavo incrociato
e fin qui credo che ci siamo..userei le porte lan che vanno al router pe rle connessioni internet..mentre le porte lan con cavo incrociato per lo scambio dati tra i 2 pc
indirizzi dei pc:
PC1. lan verso router:IP 192.168.0.2
sub mask: 255.255.255.0
gateway: 192.168.0.1
PC1 lan verso l'altro pc tramite incrociato: IP 192.168.0.4
sub mask: 255.255.255.0
gateway: 192.168.0.1
PC2 lan verso router:IP 192.168.0.3
sub mask: 255.255.255.0
gateway: 192.168.0.1
PC2 lan verso l'altro pc tramite incrociato: IP 192.168.0.5
sub mask: 255.255.255.0
gateway: 192.168.0.1
cosi facendo diciamo che da risorse di rete..se faccio mostra pc della rete..mi appaiono le 2 icone dei 2 pc..solo che allo stesso modo però i pc non navigano piu in internet!!!
premetto che precedentemente, quando ancora non pensavo di emtetre in rete i 2 pc..avevo le 2 lan che ora sono collegate dal cavo incrociato..disabilitate..e i 2 pc navigavano in internet senza problemi e conflitti
apparte questo..cmq se poi dal pc1 in mostra pc della rete..faccio doppio clik sul pc2..mi esce un pop che richiede una pasword:eek: ..ma io di pasword manco ne ho messe sui 2 pc..
insomma non ne vengo fuori..uffi
ciao Simo..:cry:
Prima di tutto, perchè per scambiare dati non usi la rete già esistente con le schede onboard collegate al router?!? Non capisco proprio il senso delle altre 2 schede di rete collegate tramite cavo cross.
Secondo: i 2 PC che sistema operativo montano?
Simona85
28-05-2010, 14:31
Prima di tutto, perchè per scambiare dati non usi la rete già esistente con le schede onboard collegate al router?!? Non capisco proprio il senso delle altre 2 schede di rete collegate tramite cavo cross.
Secondo: i 2 PC che sistema operativo montano?
ciao...avrai capit che sono totalmente incompetente..la mia è solo una prova..
poi ho scritto cosi mi consigliate meglio..
ho fatto cosi pensando che servisse un cavo incrociato per lo scambio dati:rolleyes:
ma se come dici tu lo posso fare tramite il router(ha 4 lan..)
meglio;)
basta che i 2 pc possano navigare in internet senza conflitti..e vedersi per scambio dati
per questa prova i 2 SO dei 2 pc sono windows xp sp3..
ma poi la stessa cosa la faccio tra i 2 pc..usando le 2 partizioni dove ho seven 32 bit
ciao grazie x l'aiuto
Simona
Ok, allora come prima cosa leva il cavo cross e disabilita le 2 schede di rete "aggiuntive" (se le puoi scollegare fisicamente, meglio ancora).
nei 2 PC apri Risorse del Computer e vai su
Strumenti -> Opzioni Cartella -> Visualizzazione
e spunta la voce "Utilizza condivisione file semplice" qualora non lo fosse già.
A questo punto devi condividere una cartella, o una partizione (come ti fa più comodo); ti spiegherò come condividere una cartella, ma per la partizione è praticamente uguale.
Per farlo clicca di destro sulla cartella che vuoi condividere e scegli la voce "Condivisione e Protezione", e spunta "Condividi la Cartella in rete" e "Consenti agli utenti di rete di i modificare i file".
Di default la condivisione verrà chiamata con lo stesso nome della cartella.
Conferma con OK.
Per accedere alla condivisione di rete:
Se dal PC1 vuoi accedere alle cartelle condivise di PC2 (PC1 e PC2 sono nomi che ho "inventato" io, quelli reali li trovi facendo così: Pannello di controllo -> Sistema -> Nome computer. Il nome è quello accanto a "Nome Completo computer"), vai su Start -> Esegui e digita:
\\PC2
batti invio e ti sarà aperta una finestra con le condivisioni di PC2.
Se hai dubbi, chiedi ancora. Ciao :)
Simona85
28-05-2010, 16:41
Ok, allora come prima cosa leva il cavo cross e disabilita le 2 schede di rete "aggiuntive" (se le puoi scollegare fisicamente, meglio ancora).
nei 2 PC apri Risorse del Computer e vai su
Strumenti -> Opzioni Cartella -> Visualizzazione
e spunta la voce "Utilizza condivisione file semplice" qualora non lo fosse già.
A questo punto devi condividere una cartella, o una partizione (come ti fa più comodo); ti spiegherò come condividere una cartella, ma per la partizione è praticamente uguale.
Per farlo clicca di destro sulla cartella che vuoi condividere e scegli la voce "Condivisione e Protezione", e spunta "Condividi la Cartella in rete" e "Consenti agli utenti di rete di i modificare i file".
Di default la condivisione verrà chiamata con lo stesso nome della cartella.
Conferma con OK.
Per accedere alla condivisione di rete:
Se dal PC1 vuoi accedere alle cartelle condivise di PC2 (PC1 e PC2 sono nomi che ho "inventato" io, quelli reali li trovi facendo così: Pannello di controllo -> Sistema -> Nome computer. Il nome è quello accanto a "Nome Completo computer"), vai su Start -> Esegui e digita:
\\PC2
batti invio e ti sarà aperta una finestra con le condivisioni di PC2.
Se hai dubbi, chiedi ancora. Ciao :)
provo e ti faccio sapere
ciao
;)
problema 1: l'opzione "Utilizza condivisione file semplice" ma io non la trovo in strumenti-visualizzazione
Simona85
28-05-2010, 17:28
diciamo che lla cartella che voglio condividere( in questo caso pincopallino) io la vedo dall'altro pc..soloc he se faccio doppio clik per aprirla..mi esce sto errore..e non posso aprirla..
uffi
http://img109.imageshack.us/img109/1143/senzatitolo1hb.th.jpg (http://img109.imageshack.us/i/senzatitolo1hb.jpg/)
:cry:
ciao...
Simo
Marinelli
29-05-2010, 08:48
Spostato nella sezione dedicata al networking.
Ciao :)
Il Bruco
29-05-2010, 10:30
Sistema operativo montato su PC1 lan verso router:IP 192.168.0.2
Sistema operativo montato su PC2 lan verso router:IP 192.168.0.3
Simona85
29-05-2010, 11:31
ops avevo cannato sezione :p
si si gli IP ho capito vanno bene..
il problemone secondo me sono dare i permessi su tutti e 2 i pc per la condivisione..e anche il firewall comodo che rompe
cmq diciamo che al momento sono riuscita sia da xp verso seven..che al contrario a vedere la cartella condivisa sull'altro pc
adesso ho il problema, che su windows seven..per far si che la cartella mi venga vista ed aperta dall'altro pc dove ho xp..devo settare che deve essere condivisa dagli utenti Everyone :eek: ...altrimenti non riesco ad accedere..
si ma cosi facendo..la cartella è visibile da qualsiasi utente..a questo punto mi chiedo, ma 1 intruso da internet può vedere e manovrare questa mia cartella??
caspita..pensavo fosse piu semplice condividere una rete tra 2 pc..
:rolleyes:
ops avevo cannato sezione :p
si si gli IP ho capito vanno bene..
il problemone secondo me sono dare i permessi su tutti e 2 i pc per la condivisione..e anche il firewall comodo che rompe
cmq diciamo che al momento sono riuscita sia da xp verso seven..che al contrario a vedere la cartella condivisa sull'altro pc
adesso ho il problema, che su windows seven..per far si che la cartella mi venga vista ed aperta dall'altro pc dove ho xp..devo settare che deve essere condivisa dagli utenti Everyone :eek: ...altrimenti non riesco ad accedere..
si ma cosi facendo..la cartella è visibile da qualsiasi utente..a questo punto mi chiedo, ma 1 intruso da internet può vedere e manovrare questa mia cartella??
caspita..pensavo fosse piu semplice condividere una rete tra 2 pc..
:rolleyes:
La condivisione "everyone" c'entra poco con l'intrusione di qualcuno che ti hackera il PC: se ti entra su un PC, allo stesso identico modo ti entra su tutti i PC che si trovano dietro quello connessione internet.
Quindi il problema non è di chi sta all'esterno, ma piuttosto se vuoi che quella risorsa condivsa non sia accessibile da altri all'interno della tua rete.
In questo caso (ma sei sicura che ti serva?!?) devi
1. disabilitare la condivisione di file semplice
2. creare SU OGNI PC un utente che abbia stesso nome utente e stessa password (non puoi lasciarlo senza password, altrimenti non funziona).
3. quando condividi una cartella, oltre al nome della condivisione devi impostare QUALI utenti possono accedervi e che tipo di accesso hanno (sola lettura, lettura e scrittura, etc).
Ovviamente questo "gioco" può andar bene se hai 2-3 computer, altrimenti devi mettere un sistema di dati "centralizzato" o con un server o ad esempio con un NAS.
problema 1: l'opzione "Utilizza condivisione file semplice" ma io non la trovo in strumenti-visualizzazione
La voce CI DEVE essere, a meno che tu non stia utilizzando una versione modificata di Windows XP in cui sia stato tolto qualche servizio.
Simona85
29-05-2010, 11:52
La condivisione "everyone" c'entra poco con l'intrusione di qualcuno che ti hackera il PC: se ti entra su un PC, allo stesso identico modo ti entra su tutti i PC che si trovano dietro quello connessione internet.
Quindi il problema non è di chi sta all'esterno, ma piuttosto se vuoi che quella risorsa condivsa non sia accessibile da altri all'interno della tua rete.
In questo caso (ma sei sicura che ti serva?!?) devi
1. disabilitare la condivisione di file semplice
2. creare SU OGNI PC un utente che abbia stesso nome utente e stessa password (non puoi lasciarlo senza password, altrimenti non funziona).
3. quando condividi una cartella, oltre al nome della condivisione devi impostare QUALI utenti possono accedervi e che tipo di accesso hanno (sola lettura, lettura e scrittura, etc).
Ovviamente questo "gioco" può andar bene se hai 2-3 computer, altrimenti devi mettere un sistema di dati "centralizzato" o con un server o ad esempio con un NAS.
La voce CI DEVE essere, a meno che tu non stia utilizzando una versione modificata di Windows XP in cui sia stato tolto qualche servizio.
ops...;)
no no se è cosi la storia a me non serve, nel senso la rete tra 1 2 pc in casa..la uso solo io:cool:
se impostando everyone non è un problema per la sicurezza dall'esterno internet..allora puo andar bene cosi
calcolando che cmq ho un router..ed anche comodo firewall sui pc
i miei dubbi sono soltanto sul fatto di dover impostare everyone su una partizione da condividere in rete lan su seven..
pensavo fosse un lascia passare anche per utenti che accedono da internet..
dimenticavo che per accedere da xp alla cartella su seven..ho dovuto anche in seven impostare di non condividere tramite username e pasword..altrimenti dal pc con xp appena davo l'indirizzo dell'altro pc..usciva il pop di user e pasw..e manco avevo idea di che dati dovevo metetrci..io all'install non ho messo ne user ne pasword..
mah
ciao ciao
;)
Simona85
29-05-2010, 11:54
La voce CI DEVE essere, a meno che tu non stia utilizzando una versione modificata di Windows XP in cui sia stato tolto qualche servizio.
ciao..ho fatto una ricerca e sembra che questa voce in xp home non c'è..ed io ho xp home,, in rete dicono che c'è su x professional..
cmq io non l'ho quella voce..ma indipendentemente da quello sono riuscita a condividere le cartelle tra 1 2 pc..come detto mi resta solo il dubbio sulla sicurezza..ma se come dici tu non è un problema avrei quasi risolto
;)
ciao..ho fatto una ricerca e sembra che questa voce in xp home non c'è..ed io ho xp home,, in rete dicono che c'è su x professional..
cmq io non l'ho quella voce..ma indipendentemente da quello sono riuscita a condividere le cartelle tra 1 2 pc..come detto mi resta solo il dubbio sulla sicurezza..ma se come dici tu non è un problema avrei quasi risolto
;)
Si, hai ragione sulla versione Home quella voce non c'è; non ci avevo pensato. Il punto però allora diventa un altro: su XP Home la voce non la trovi perchè ha SOLTANTO la condivisione semplice!
Quindi il fatto di creare gli utenti ed assegnare alle condivisioni CHI può fare COSA non puoi farlo. Per fortuna che tanto non ti serve ;)
Per il fatto della sicurezza vai tranquilla che è così, a meno che, E SOLO IN QUESTO CASO, tu non utilizzi una connessione Fastweb (allora il problema sicurezza ci sarebbe).
Ciao ciao
Simona85
29-05-2010, 16:41
Si, hai ragione sulla versione Home quella voce non c'è; non ci avevo pensato. Il punto però allora diventa un altro: su XP Home la voce non la trovi perchè ha SOLTANTO la condivisione semplice!
Quindi il fatto di creare gli utenti ed assegnare alle condivisioni CHI può fare COSA non puoi farlo. Per fortuna che tanto non ti serve ;)
Per il fatto della sicurezza vai tranquilla che è così, a meno che, E SOLO IN QUESTO CASO, tu non utilizzi una connessione Fastweb (allora il problema sicurezza ci sarebbe).
Ciao ciao
ciao..
allora tanto xp poi non lo uso per condividere..lo faccio solo tra i 2 seven..quindi appena ho anche il secondo pc con seven vedo bene sul da farsi;)
spero sia tutto ok per la sicurezza come dici tu, calcolando che poi ad una partizione intera daro' la condivisione everyone
per la connessione adsl..ho alice..con modem router..
niente fastweb..ma è un colabrodo?:eek: :eek:
ciao
ciao..
allora tanto xp poi non lo uso per condividere..lo faccio solo tra i 2 seven..quindi appena ho anche il secondo pc con seven vedo bene sul da farsi;)
spero sia tutto ok per la sicurezza come dici tu, calcolando che poi ad una partizione intera daro' la condivisione everyone
per la connessione adsl..ho alice..con modem router..
niente fastweb..ma è un colabrodo?:eek: :eek:
ciao
Se ti interessa, puoi leggere un mio post a riguardo QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2035571&highlight=fastweb)
Simona85
29-05-2010, 21:05
Se ti interessa, puoi leggere un mio post a riguardo QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2035571&highlight=fastweb)
:eek: :eek: alla faccia..per fortuna la mia zona non è coperta da fastweb..si sa mai che facevo l'abbonamento con loro..;)
Il Bruco
29-05-2010, 22:41
Bastava prendere un Router come hai fatto con qualunque gestore tu abbia e risolvevi il problema.
E' nelle stesse condizioni degli utenti di FastWeb chi usa l'ADSL con un Modem e non con un Router, anzi quest'ulitmi, sono acora più soggetti pichè tutti i connessi ad Internet possono accedere alle loro risorse condivise, mentre quelli con FastWeb possono ricevere gli attacchi solo da quelli sotto FastWeb.
Perciò non la vedo tanto brutta come sembra.
nuovoUtente86
29-05-2010, 22:52
Attenzione al fatto che sulla internet (per via delle limitazioni del traffico broadcast netbios e dell' unnamed ip) funziona solo la condivisione amministrativa, mentre su una MAN come fastweb si ha accesso a tutte le risorse condivise. Ovviamente basta un natter per risolvere la questione.
Simona85
30-05-2010, 14:35
Bastava prendere un Router come hai fatto con qualunque gestore tu abbia e risolvevi il problema.
E' nelle stesse condizioni degli utenti di FastWeb chi usa l'ADSL con un Modem e non con un Router, anzi quest'ulitmi, sono acora più soggetti pichè tutti i connessi ad Internet possono accedere alle loro risorse condivise, mentre quelli con FastWeb possono ricevere gli attacchi solo da quelli sotto FastWeb.
Perciò non la vedo tanto brutta come sembra.
caspita ma io non sapevo di ste storie..
vabbè che sul mio pc ci può entrare chiunque non ho segreti vitali :D
però girano le scatole cmq
ciao
Simona85
30-05-2010, 14:36
Attenzione al fatto che sulla internet (per via delle limitazioni del traffico broadcast netbios e dell' unnamed ip) funziona solo la condivisione amministrativa, mentre su una MAN come fastweb si ha accesso a tutte le risorse condivise. Ovviamente basta un natter per risolvere la questione.
in parole povere vuoi dire anche tu che fastweb è piu pericoloso giusto'
tanto io ho alice;)
in parole povere vuoi dire anche tu che fastweb è piu pericoloso giusto'
tanto io ho alice;)
Si, esatto. Ma il tutto, come ho scritto nel post che ti ho linkato, lo puoi risolvere molto facilmente mettendo un router (ce ne sono da 20 euro che funzionano benissimo).
Io infatti in tutte le reti che configuro in cui hanno fastweb per la connettività, monto un router con firewall integrato.
Simona85
30-05-2010, 20:23
Si, esatto. Ma il tutto, come ho scritto nel post che ti ho linkato, lo puoi risolvere molto facilmente mettendo un router (ce ne sono da 20 euro che funzionano benissimo).
Io infatti in tutte le reti che configuro in cui hanno fastweb per la connettività, monto un router con firewall integrato.
ok ok..io cmq ho appunto un router netgear
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.