PDA

View Full Version : Passaggio a Reflex.


Faycal
28-05-2010, 13:40
Ciao a tutti... sono in preda al panico...

vorrei spendere al massimo 600€ ma allo stesso tempo vorrei avere una reflex "decente" visto che comunque non sono un professionista.

Stavo analizzando tutta la gamma su quella fascia di prezzo e ho visto che:

NIKON D3000 (http://www.eprice.it/Reflex-Digitali-NIKON/s-2329229)
a 379,99€ mi sembra una buona macchina ma:
- Non ha bracketing
- Non ha il sensore CMOS
- Non ha liveview
- Non ha video (ma questo non mi interessa)

E' anche vero che a questa cifra potrei anche comprare uno zoom aggiuntivo (55-200 o 70-300)

NIKON D5000 (http://www.eprice.it/Reflex-Digitali-NIKON/s-2223577)
a 548€ che praticamente esaurisce il mio budget.
- Bella macchina ma vale 170€ in più della sorella minore?

con il 18-55 riesco a fare anche decenti ritratti?????

CANON 500D (http://www.dcsitalia.it/canon-eos-500d-ef-s-18-55-is-ita.phtml)
prezzo leggermente sopra il budget ma comunque ci potrei arrivare....

- è superiore alla D5000 (aldilà di quei 3 megapixel)????


Help me!!! :-D grazie!

andriandri
28-05-2010, 14:05
Mi permetto di ampliare la tua fgamma di opzioni con la pentax k-x, equivalente alla categoria nikon d5000e canon 500d. che io posseggo.

la ho pagata, in negozio, col doppio obiettivo kit 18-50 e 50-200, 610euro.

online, in kit base col solo 18-55, si trova sui 500euro.

Ha vinto il premio come migliore macchina della categoria entry level avanzate, ed e' ritenuta tale da molte riviste del settore, non ho tempo di ricercare adesso i link, ma posso supportare tale affemazione personalmente, ho scelto questa macchina dopo un dilemma di 3 mesi simile al tuo, ed uno stesso budget.

Pareri personali confermanti le info teoriche lette in rete: la k-x ha il sensore (forse un pelo migliorato) della nikon d5000, cioe' della d90 e d300. Agli alti iso e' spettacolare. Ha una raffica molto elevata, e' piu' compatta delle rivali (penso poco piu' grossa della d3000) e ha una qualita' costruttiva superiore, la canon 500d per me e' davvero scarsa e plasticosa, la nikon d5000 invece e' gia' buona, ma comunque la rifinitura della k-x e il senso di soliditia' e compattezza e' maggiore. Altrettanto l'ergonomia (ho mani enromi, sono 1.90, e mi sta comoda in mano piu' delle altre). Raffica ottima pari a categoria superiore. L'obiettivo in kit e' mediamente superiore a quello delle concorrenti, almeno per resa dei colori e nitidezza alle medie focali. Il prezzo e' mediamente piu' basso delle 2 rivali. Differenza di rilievo: porta pile stilo, non la batteria interna. Puo' essere un pregio come un difetto, e' soggettivo. L'autofocus non e' istantaneo come la nikon e la canon, ma comunque ottimo, veloce in luce normale, un pelo meno veloce e con rare incertezze, qualcuna in piu' con scarsa luce. Nel complesso, come fotografie, direi e' paragonabile alle d5000, cioe' alla d90, ma costa meno e ha un obiettivo migliore. La d5000 ha dalla sua lo schermo orientabile eu n menu' interno secondo me piu' comodo, e un autofocus spettacolare.

SuperMariano81
28-05-2010, 14:07
il tasto ricerca, questo sconosciuto :rolleyes:

Faycal
28-05-2010, 14:13
Mi permetto di ampliare la tua fgamma di opzioni con la pentax k-x, equivalente alla categoria nikon d5000e canon 500d. che io posseggo.

la ho pagata, in negozio, col doppio obiettivo kit 18-50 e 50-200, 610euro.

online, in kit base col solo 18-55, si trova sui 500euro.

Ha vinto il premio come migliore macchina della categoria entry level avanzate, ed e' ritenuta tale da molte riviste del settore, non ho tempo di ricercare adesso i link, ma posso supportare tale affemazione personalmente, ho scelto questa macchina dopo un dilemma di 3 mesi simile al tuo, ed uno stesso budget.

Pareri personali confermanti le info teoriche lette in rete: la k-x ha il sensore (forse un pelo migliorato) della nikon d5000, cioe' della d90 e d300. Agli alti iso e' spettacolare. Ha una raffica molto elevata, e' piu' compatta delle rivali (penso poco piu' grossa della d3000) e ha una qualita' costruttiva superiore, la canon 500d per me e' davvero scarsa e plasticosa, la nikon d5000 invece e' gia' buona, ma comunque la rifinitura della k-x e il senso di soliditia' e compattezza e' maggiore. Altrettanto l'ergonomia (ho mani enromi, sono 1.90, e mi sta comoda in mano piu' delle altre). Raffica ottima pari a categoria superiore. L'obiettivo in kit e' mediamente superiore a quello delle concorrenti, almeno per resa dei colori e nitidezza alle medie focali. Il prezzo e' mediamente piu' basso delle 2 rivali. Differenza di rilievo: porta pile stilo, non la batteria interna. Puo' essere un pregio come un difetto, e' soggettivo. L'autofocus non e' istantaneo come la nikon e la canon, ma comunque ottimo, veloce in luce normale, un pelo meno veloce e con rare incertezze, qualcuna in piu' con scarsa luce. Nel complesso, come fotografie, direi e' paragonabile alle d5000, cioe' alla d90, ma costa meno e ha un obiettivo migliore. La d5000 ha dalla sua lo schermo orientabile eu n menu' interno secondo me piu' comodo, e un autofocus spettacolare.

Grazie Mille Andri, Per me le stilo sono un pregio!!! Quando si rovinano le ricaricabili... compri quelle nuove a 5€!!!!

Come ottiche come è la gamma e soprattutto la spesa pentax rispetto alle concorrenti? Esistono Sigma e Tamron per Pentax?

il tasto ricerca, questo sconosciuto

Hai ragione.. ma non ho trovato ancora la risposta definitiva tra i post aperti!!!! :-P

WildBoar
28-05-2010, 14:47
si la 5000 li vale 170€ in più della d3000 fosse solo per il sensore, ma ha anche varie altre cosette interessanti (schermo inclinabile con liveview filmati ecc...) comunque se vai su trovaprezzi la trovi anche sui 510€+ss, o con uno sforzo in più la puoi prendere col 18-105vr. decisamente più versatile.

la k-x è un altrettanto valida reflex rispetto alla d5000 con qualche pro e qualche contro, comunque valle a provare, il sentirla comada in mano è fondamentale!

Danuota
28-05-2010, 14:58
Hai ragione.. ma non ho trovato ancora la risposta definitiva tra i post aperti!!!! :-P
E mai la troverai !!! ;)
Risposte definitive non possono esistere , non puoi mica pensare di acquistare a occhi chiusi quel ti dicono gli altri. Puoi incrociare i dati , farti un'idea abbastanza precisa (sulla carta!) di cosa offrono i vari prodotti , ma poi dovresti armarti di santa pazienza e andare in negozio fisico e provare i corpi , tenerli in mano , poi decidi . :)

SuperMariano81
28-05-2010, 15:23
Hai ragione.. ma non ho trovato ancora la risposta definitiva tra i post aperti!!!! :-P
Non esiste, è troppo personale.
Vai in negozio e provale, quella che ti sta meglio in mano è quella che fa per te.

Reflex con le stilo? mah, meglio di una o due batterie e sei a posto. Ho il BG ma non l'ho mai usato con le stilo.

valuta anche un usato (d80, 40d eccetera)

andriandri
28-05-2010, 16:00
Grazie Mille Andri, Per me le stilo sono un pregio!!! Quando si rovinano le ricaricabili... compri quelle nuove a 5€!!!!

Come ottiche come è la gamma e soprattutto la spesa pentax rispetto alle concorrenti? Esistono Sigma e Tamron per Pentax?

Le stilo ricaribili di qualita' si trovano, sui 30-40 euro prendi un doppio kit da 4 e vai tranquillo, contro i 50-60 euro solo per una seconda batteria (30 se non originale) e in ogni caso i kit stilo da 10 euro possono comunque essere un ulteriore centinaio di scatti (e altri 50 li fai con le pile da tabbaccaio in casi di emergenza, e in viaggio capitano eccome).

Quanto alla gamma pentax il discorso e' particolare, c'e' un gran pro e un piccolo grande contro. In ogni caso la gran parte dei produttori terzi (cioe' Tamron Sigma e Tokina su tutti) commercializzano sempre le loro lenti anche per pentax, e sono ottimi vetri per prezzo/prestazioni.
Da un lato puoi montare su ogni macchina pentax, compresa k-x e future, le ottiche "attaco k" degli ultimi 35 anni, cioe' tutti i 25 milioni di ottiche originali pentax sparse per il mondo dal 1975 ad oggi, molte delle quali che offrono una resa pari ad ottiche attuali da centinaia di euro, ma reperibili a poche decine di euro (ovviamente perdi alcuni automatismi), e che sono diffusissime nell'usato, sia su ebay, che nei mercatini delle pulci che in quelli virtuali. Con 40-50 euro prendi un 50mm 1-4/1.7 che rende come uno di 300/200 euro di oggi. Ovviamente per gli zoom conviene buttarsi sul nuovo o usato recente.
Dall'altro lato pero' il parco ottiche nuove di pentax e' piu' limitato rispetto alla vastita' di nikon e canon. Ma comunque soddisfa tutte le esigenze amatoriali e professionali di base, per le specifiche comunque i produttori terzi fanno anche lenti per pentax. Altro relativo problema e' la distribuzione, raro trovarne nei negozi non online, (anche se dati i prezzi difficlmente ci comprerei), per provare di persona.
Quindi altro fattore relativamente negativo oltre alla minor scelta, e' che le ottiche recenti risutano meno reperibili sia nel nuovo che nell'usato. La qualita' pero' e' pari, se non meglio alla concorrenza per alcuni fattori (a parita' di prezzo il top di gamma e' spesso compatto, coma la serie limited, o tropicalizzato, come la serie star, mentre sulla concorrenza per tali caratteristiche si pagano gli extra di lenti specifiche).
Dipende molto dal tuo approccio. Comunque per un appassionato non professionista secondo me il problema e' risolvibile e anzi trovare ottime lenti usate a 30-50 euro e' un valore aggiungo per chi inizia, perche' altrimenti nell'attesa di risparmiare 100 e passa euro anche per un basilare 50ino si finisce per non comprare nulla, e quindi non fotografare.

Una semplice esperienza: ho la kx, dopo 7 mesi vorrei prendere uno zoom base migliore del kit, e posso scegliere, tutti facilmente trovabili on line in italia con garanzia italia, tra ben 5 lenti tutte di qualita': pentax 16-45 a 400euro, pentax 17-50 a 500 euro (due lenti eccelse) un buon tamron 17-50 f 2.8 fisso da 370 euro e la versione precedente a 270, il sigma 17-70 a 350 euro. E ci sarebbe anche il pentax star 16-50 da 900euro, ma e' un'altro livello. Ho omesso altre soluzioni di qualita' piu' scarasa ma stesso zoom.
Intanto ho preso in vari mercatini delle pulci in soli 4 mesi: pentax manuali 50mm 1.7 a 30 euro e il 135mm 3.5 a 20 euro, perfetti, un sigma 28mm f 2.8 a 35 euro, un fisheye russo a 25 euro! perfetto e discreto (ma regalato a mio padre per la sua pentax analogica). Su ebay ne troveresti altrettanti a prezzi di poco superiori. Ovviamente per risparmiare soldi devi investirci in tempo di ricerca periodica, rischio usato, ecc. ma per me e' l'unico modo perche' sul nuovo o usato recente (come per latre marche) ero fuori budget e non avrei preso nulla. E' la stessa situazione di chi ha Sony e usa i vecchi Minolta. Questo per farti un'idea.

Faycal
28-05-2010, 18:47
Le stilo ricaribili di qualita' si trovano, sui 30-40 euro prendi un doppio kit da 4 e vai tranquillo, contro i 50-60 euro solo per una seconda batteria (30 se non originale) e in ogni caso i kit stilo da 10 euro possono comunque essere un ulteriore centinaio di scatti (e altri 50 li fai con le pile da tabbaccaio in casi di emergenza, e in viaggio capitano eccome).

Quanto alla gamma pentax il discorso e' particolare, c'e' un gran pro e un piccolo grande contro. In ogni caso la gran parte dei produttori terzi (cioe' Tamron Sigma e Tokina su tutti) commercializzano sempre le loro lenti anche per pentax, e sono ottimi vetri per prezzo/prestazioni.
Da un lato puoi montare su ogni macchina pentax, compresa k-x e future, le ottiche "attaco k" degli ultimi 35 anni, cioe' tutti i 25 milioni di ottiche originali pentax sparse per il mondo dal 1975 ad oggi, molte delle quali che offrono una resa pari ad ottiche attuali da centinaia di euro, ma reperibili a poche decine di euro (ovviamente perdi alcuni automatismi), e che sono diffusissime nell'usato, sia su ebay, che nei mercatini delle pulci che in quelli virtuali. Con 40-50 euro prendi un 50mm 1-4/1.7 che rende come uno di 300/200 euro di oggi. Ovviamente per gli zoom conviene buttarsi sul nuovo o usato recente.
Dall'altro lato pero' il parco ottiche nuove di pentax e' piu' limitato rispetto alla vastita' di nikon e canon. Ma comunque soddisfa tutte le esigenze amatoriali e professionali di base, per le specifiche comunque i produttori terzi fanno anche lenti per pentax. Altro relativo problema e' la distribuzione, raro trovarne nei negozi non online, (anche se dati i prezzi difficlmente ci comprerei), per provare di persona.
Quindi altro fattore relativamente negativo oltre alla minor scelta, e' che le ottiche recenti risutano meno reperibili sia nel nuovo che nell'usato. La qualita' pero' e' pari, se non meglio alla concorrenza per alcuni fattori (a parita' di prezzo il top di gamma e' spesso compatto, coma la serie limited, o tropicalizzato, come la serie star, mentre sulla concorrenza per tali caratteristiche si pagano gli extra di lenti specifiche).
Dipende molto dal tuo approccio. Comunque per un appassionato non professionista secondo me il problema e' risolvibile e anzi trovare ottime lenti usate a 30-50 euro e' un valore aggiungo per chi inizia, perche' altrimenti nell'attesa di risparmiare 100 e passa euro anche per un basilare 50ino si finisce per non comprare nulla, e quindi non fotografare.

Una semplice esperienza: ho la kx, dopo 7 mesi vorrei prendere uno zoom base migliore del kit, e posso scegliere, tutti facilmente trovabili on line in italia con garanzia italia, tra ben 5 lenti tutte di qualita': pentax 16-45 a 400euro, pentax 17-50 a 500 euro (due lenti eccelse) un buon tamron 17-50 f 2.8 fisso da 370 euro e la versione precedente a 270, il sigma 17-70 a 350 euro. E ci sarebbe anche il pentax star 16-50 da 900euro, ma e' un'altro livello. Ho omesso altre soluzioni di qualita' piu' scarasa ma stesso zoom.
Intanto ho preso in vari mercatini delle pulci in soli 4 mesi: pentax manuali 50mm 1.7 a 30 euro e il 135mm 3.5 a 20 euro, perfetti, un sigma 28mm f 2.8 a 35 euro, un fisheye russo a 25 euro! perfetto e discreto (ma regalato a mio padre per la sua pentax analogica). Su ebay ne troveresti altrettanti a prezzi di poco superiori. Ovviamente per risparmiare soldi devi investirci in tempo di ricerca periodica, rischio usato, ecc. ma per me e' l'unico modo perche' sul nuovo o usato recente (come per latre marche) ero fuori budget e non avrei preso nulla. E' la stessa situazione di chi ha Sony e usa i vecchi Minolta. Questo per farti un'idea.

Grande Andri ... grandissimo intervento.... da mettere come "milestone" per tutti gli utenti come me!!! Concordo in pieno sul discorso "pile da tabaccaio". Io vengo dalla mia carissima FUJI S5000 una SIGNORA compatta!!!! Con la quale fino ad oggi mi sono trovato divinamente giochicchiando tra ISO200 e 400 (800 solo a 1 MPixel) aperture e tempi... e non sai quante volte mi è capitato di entrare da un tabaccaio per recuperare un pacco di stilo perchè magari le mie ricaricabili si erano scaricate sul più bello!

Francamente quello che mi hai detto sulla PENTAX mi ha illuminato.... ed effettivamente mi ha portato a pensare subito... "Dove trovo chi vende questa pentax???.. canon e nikon praticamente dappertutto!" sto a Roma... e quindi qualcuno che vende pentax lo trovo sicuramente!!!! Sto ancora continuando il mio giro esplorativo.... anche se la scelta a questo punto si è ristretta tra PENTAX K-X, D5000 e 450D (la 500D è fuori dalla mia portata)

Grazie 1000! ti faccio sapere se mi svenerò per quale reflex! :-D con sti tempi... 600€ come dice maccio capatonda "SOSSOLDI"!!!!

andriandri
28-05-2010, 22:30
figurati, troppo buono!

ma non sono certo il PadreMaronno delle pentax... non mi sono prodigato solo per sprito da "forum" ma per debito generazionale: in quanto neo possessore di pentax e' giusto che faccia informazine al riguardo, giacche' sono il primo che a suo tempo ha avuto difficolta' a reperirne e se non avessi letto tanto e ricevuto anche tante risposte non avrei scelto pentax e adesso sarei probabilmente messo male (cioe' qui in Spagna da 3 mesi con solo la compatta, ma coi controXXXXXXXXX, lx3) invece convintomi in tempo al giusto acquisto (se non era per la k-x stavo ancora ad aspettare) avro' per tutta la vita dei bellissimi ricordi fotografici di questa mia esperienza di giovane studente, in qualita' e in grande quantita' (perche' avere una buona macchina reflex che fa buone foto in tante condizioni impossibili per una compatta ti fa anche venire voglia di fotografare di piu' e portarla spesso con te, tantopiu' se compatta come le entry level... o la pro K7 sbav sbav)... per capire questo mio sunto della situazione con il sistema pentax ci avro' messo un mese di ricerca e altri 4 di ricerca obbiettivi sul campo (anche se lo feci per la analogica prima di prendere la k-x, quando ancora volevo aspettare di arrivare alla k-7), e ne e' valsa la pena... se avessi a quel tempo avuto una 100euro in piu' forse avrei preso al volo la d5000 al primo prezzo decente... e sarei ugualmente felice (ma senza aver scattato piccoli gioielli col mio 50ino 30enne!) invece passando (per prendere dei rullini seri, giacche' al tel mi disse che le prendeva solo su ordinazione, in 3 giorni, e prezzo da definire) dal rivenditore unico di pentax a napoli, ne trovo 3 inaspettatamente disponibili (una a terra, per il cui spacchettamento ho dovuto pagare l'acconto!!!) e ad un prezzo incredibilmente (per me, ma non per il negoziante che nemmeno sapeva la differenza tra una kx e una rx della yamaha) da sito internet (519 in kit singolo, 610 in kit doppio, con 650 mi accaparro borsa e 4 stilo ricaricabili decenti) e la prendo al volo 5 giorni prima di partire... e sono ancora piiu' felice cosi'... anche per me i 650 euro erano soldoni, frutto di 6 mesi di risparmi, vendita xbox360 e 2 mesi di lavoretto pertime... ti capisco!

ora ti consiglio di non fissarti a cercare di provare anche la pentax, se ti capita al max vedi su internet un rivenditore a Roma, e facci una telefonata, se la hanno in negozio vai li a impugnarla (qui a napoli se hai meno di 50anni, eta' ritenuta massima per un online buyer, non te la fanno manco aprire una reflex, perche' gia' sanno che poi compri su internet, per provarla ho dovuto pagare un acconto di 20euro!!!! ma ero gia' sicuro di prenderla perche' provata da un amico rintracciato via forum... ma siamo sempre a Napoli, dove pentax ha 1 rivenditore reale e con 1 macchina a terra!) altrimenti non aspettare troppo e vai di feeling con le altre due che troverai in ogni catena di elettornica pronte per essere provate... io personalmente per un poco di sforzo in piu' prenderei la d5000, che e' ben piu' moderna e di maggior qualita' costruttiva, o, se la questione ottiche ti sembra favorevole, la k-x (e unisci risparmio a qualita')... tutto in my hopinion...

Faycal
29-05-2010, 14:20
figurati, troppo buono!

ma non sono certo il PadreMaronno delle pentax... non mi sono prodigato solo per sprito da "forum" ma per debito generazionale: in quanto neo possessore di pentax e' giusto che faccia informazine al riguardo, giacche' sono il primo che a suo tempo ha avuto difficolta' a reperirne e se non avessi letto tanto e ricevuto anche tante risposte non avrei scelto pentax e adesso sarei probabilmente messo male (cioe' qui in Spagna da 3 mesi con solo la compatta, ma coi controXXXXXXXXX, lx3) invece convintomi in tempo al giusto acquisto (se non era per la k-x stavo ancora ad aspettare) avro' per tutta la vita dei bellissimi ricordi fotografici di questa mia esperienza di giovane studente, in qualita' e in grande quantita' (perche' avere una buona macchina reflex che fa buone foto in tante condizioni impossibili per una compatta ti fa anche venire voglia di fotografare di piu' e portarla spesso con te, tantopiu' se compatta come le entry level... o la pro K7 sbav sbav)... per capire questo mio sunto della situazione con il sistema pentax ci avro' messo un mese di ricerca e altri 4 di ricerca obbiettivi sul campo (anche se lo feci per la analogica prima di prendere la k-x, quando ancora volevo aspettare di arrivare alla k-7), e ne e' valsa la pena... se avessi a quel tempo avuto una 100euro in piu' forse avrei preso al volo la d5000 al primo prezzo decente... e sarei ugualmente felice (ma senza aver scattato piccoli gioielli col mio 50ino 30enne!) invece passando (per prendere dei rullini seri, giacche' al tel mi disse che le prendeva solo su ordinazione, in 3 giorni, e prezzo da definire) dal rivenditore unico di pentax a napoli, ne trovo 3 inaspettatamente disponibili (una a terra, per il cui spacchettamento ho dovuto pagare l'acconto!!!) e ad un prezzo incredibilmente (per me, ma non per il negoziante che nemmeno sapeva la differenza tra una kx e una rx della yamaha) da sito internet (519 in kit singolo, 610 in kit doppio, con 650 mi accaparro borsa e 4 stilo ricaricabili decenti) e la prendo al volo 5 giorni prima di partire... e sono ancora piiu' felice cosi'... anche per me i 650 euro erano soldoni, frutto di 6 mesi di risparmi, vendita xbox360 e 2 mesi di lavoretto pertime... ti capisco!

ora ti consiglio di non fissarti a cercare di provare anche la pentax, se ti capita al max vedi su internet un rivenditore a Roma, e facci una telefonata, se la hanno in negozio vai li a impugnarla (qui a napoli se hai meno di 50anni, eta' ritenuta massima per un online buyer, non te la fanno manco aprire una reflex, perche' gia' sanno che poi compri su internet, per provarla ho dovuto pagare un acconto di 20euro!!!! ma ero gia' sicuro di prenderla perche' provata da un amico rintracciato via forum... ma siamo sempre a Napoli, dove pentax ha 1 rivenditore reale e con 1 macchina a terra!) altrimenti non aspettare troppo e vai di feeling con le altre due che troverai in ogni catena di elettornica pronte per essere provate... io personalmente per un poco di sforzo in piu' prenderei la d5000, che e' ben piu' moderna e di maggior qualita' costruttiva, o, se la questione ottiche ti sembra favorevole, la k-x (e unisci risparmio a qualita')... tutto in my hopinion...

Andri mi hai convinto!!! Stamattina sono uscito e ho preso il kit pentax k-x!!!! Spettacolare fino ad adesso.

Devo dire che la D5000 era una ottima macchina ma alla fine quelle 2-3 cose (tra cui prezzo e lo stabilizzatore in macchina) mi hanno fatto propendere per PENTAX. Ho preso il kit con 18-55 e 55-200 da Sabatini a Roma!!! risparmiando 190€ rispetto al corrispettivo D5000!

Vedremo!!!! Grazie del consiglio! :-D

andriandri
29-05-2010, 23:01
Caspita mi hai dato questo responsabilita'!

Bhe' non la sento affatto invece, perche' so che hai fatto un ottima scelta, e bella rapida, senza ammazzarti di dubbi e attese...
Credo che prendendole in mano insieme si capisca che sono entrambe di buona fattura (rispetto alla canon un altro pianeta), ma se pagando 200 euro in meno puoi avere lo stesso e anzi di piu' (stabilizzatore interno... contro un utofocus meno perfomante ma che comunque e' ottimo, mentre la nikon lo stabilizzatore non lo ha e basta, anche se lo montano le ottiche nuove).
Direi che col doppio kit (anche questo apprezabilmente superiore al nikon base, e molto piu' compatto) hai da divertirti... usa aperture diaframma intermedie e vedrai uscire ottimi scatti... specie sopra i 20-21mm dello zoom "corto"... e i colori pentax, anche di questo kit, sono stupendi!

dall'altro tread:
Ottima macchina... sia come plastiche che come tutto il resto! L'ho presa da Sabatini a Roma a 620€ con 18-55 + 50-200 a dispetto delle 812€ a cui mi era proposta la D5000 con doppia lente..... che dire? con quasi 200€ prendo un'altra ottica magari di qualche annetto fa (le pentax monta tutte le lenti create da qui a 25 anni fa!)

L'unica cosa che ho trovato è che è leggermente rumorosa nell'AF... ma per me è un problema veramente marginale!


bhe' come ti ho risposto, l'autofocus con i kit non e' certo silenziosissimo, ma se non devi focusare (a mano) durante i filmati, non ha gran problema, giacche' anche per scatti rubati (es. street, caccia, ecc) si sente appena a 2 metri dalla macchina...

con i 200euro di risparmio di ottiche di qualche annetto fa ne prendi anche piu' di una, e di quelle fisse manuali anche 3 o 4! A roma i mercatini non mancano, e il giro dell'usato anche tra privati e itnernet e' amplio! Intanto inizia a goderti il kit e divertiti!

andriandri
29-05-2010, 23:10
IMPORTANTE... quasi dimenticavo:

controlla il firmware: accendi la macchina tenendo gia' premuto il tasto menu' appare la versione installata... il primo firmware aveva problemi a misurare la reale carica di molte marche di stilo, e ti dava la macchina per scarica (impedendone l'uso) prima del tempo, col nuovo e' tutto risolto...
se non e' l'ultima (mi pare la 1.03) scarica e installa subito il nuovo (basta lo metti in una sd e riaccendi la macchina allo stesso modo di cui sopra e poi premi i 2 ok a batterie cariche).

E appena puoi se ti va iscriviti su pentaxiani.it un forum tutto sul marchio, e vediti tutti gli obiettivi pentax e non attacco K sul database della pentax a questo indirizzo, cosi' usando il kit capisci cosa ti piace usare e guardando questo catalogo ti rendi un'idea di cosa potresti trovare in giro, inclusi i prezzi medi e e i pareri di decine di utenti... http://www.pentaxforums.com/lensreviews/index.php

Faycal
31-05-2010, 08:50
IMPORTANTE... quasi dimenticavo:

controlla il firmware: accendi la macchina tenendo gia' premuto il tasto menu' appare la versione installata... il primo firmware aveva problemi a misurare la reale carica di molte marche di stilo, e ti dava la macchina per scarica (impedendone l'uso) prima del tempo, col nuovo e' tutto risolto...
se non e' l'ultima (mi pare la 1.03) scarica e installa subito il nuovo (basta lo metti in una sd e riaccendi la macchina allo stesso modo di cui sopra e poi premi i 2 ok a batterie cariche).

E appena puoi se ti va iscriviti su pentaxiani.it un forum tutto sul marchio, e vediti tutti gli obiettivi pentax e non attacco K sul database della pentax a questo indirizzo, cosi' usando il kit capisci cosa ti piace usare e guardando questo catalogo ti rendi un'idea di cosa potresti trovare in giro, inclusi i prezzi medi e e i pareri di decine di utenti... http://www.pentaxforums.com/lensreviews/index.php

Ho trovato solo il 1.01

andriandri
31-05-2010, 14:01
e allora il nuovo (gisutamente) e' l'1.01 essedo il primo aggiornamento... tutto torna... installalo appena puoi!

intanto come ti stai trovando?

Faycal
31-05-2010, 14:14
e allora il nuovo (gisutamente) e' l'1.01 essedo il primo aggiornamento... tutto torna... installalo appena puoi!

intanto come ti stai trovando?


Oggi sono in ufficio.... l'ho lasciata a casa. L'aggiornamento l'ho fatto ieri sera... Tutto ok. :-D