Krakatoa
28-05-2010, 10:34
Nota per i moderatori:
Non sapevo dove aprire il thread, e l'ho aperto qui.
Se non è la sezione corretta per cortesia spostatelo nella sezione opportuna oppure, prima di chiuderlo, indicatemi qual'è la sezione opportuna.
I CD e DVD di boot hanno un settore di boot o boot image.
Leggendo in giro "è estratto da un floppy di boot, tipo avvio WIN98".
Che differenze ci sono fra un settore di avvio di CD ed un settore di avvio di DVD?
Come si specifica se è un CD o un DVD?
(ad esempio, scarico una ISO di CD avviabile a cui aggiungo tanta roba da dover usare necessariamente un DVD quando la masterizzo; devo modificare qualcosa per il settore di avvio?)
Cosa c'è scritto "esattamente" nel settore di avvio?
Scusate se le domande sono da 'gnorante, ma mi prudevano queste curiosità.
K.
Non sapevo dove aprire il thread, e l'ho aperto qui.
Se non è la sezione corretta per cortesia spostatelo nella sezione opportuna oppure, prima di chiuderlo, indicatemi qual'è la sezione opportuna.
I CD e DVD di boot hanno un settore di boot o boot image.
Leggendo in giro "è estratto da un floppy di boot, tipo avvio WIN98".
Che differenze ci sono fra un settore di avvio di CD ed un settore di avvio di DVD?
Come si specifica se è un CD o un DVD?
(ad esempio, scarico una ISO di CD avviabile a cui aggiungo tanta roba da dover usare necessariamente un DVD quando la masterizzo; devo modificare qualcosa per il settore di avvio?)
Cosa c'è scritto "esattamente" nel settore di avvio?
Scusate se le domande sono da 'gnorante, ma mi prudevano queste curiosità.
K.