PDA

View Full Version : Differenze boot sector di CD e DVD


Krakatoa
28-05-2010, 10:34
Nota per i moderatori:
Non sapevo dove aprire il thread, e l'ho aperto qui.
Se non è la sezione corretta per cortesia spostatelo nella sezione opportuna oppure, prima di chiuderlo, indicatemi qual'è la sezione opportuna.

I CD e DVD di boot hanno un settore di boot o boot image.
Leggendo in giro "è estratto da un floppy di boot, tipo avvio WIN98".
Che differenze ci sono fra un settore di avvio di CD ed un settore di avvio di DVD?
Come si specifica se è un CD o un DVD?
(ad esempio, scarico una ISO di CD avviabile a cui aggiungo tanta roba da dover usare necessariamente un DVD quando la masterizzo; devo modificare qualcosa per il settore di avvio?)
Cosa c'è scritto "esattamente" nel settore di avvio?

Scusate se le domande sono da 'gnorante, ma mi prudevano queste curiosità.
K.

AMIGASYSTEM
28-05-2010, 18:17
Nota per i moderatori:
Non sapevo dove aprire il thread, e l'ho aperto qui.
Se non è la sezione corretta per cortesia spostatelo nella sezione opportuna oppure, prima di chiuderlo, indicatemi qual'è la sezione opportuna.

I CD e DVD di boot hanno un settore di boot o boot image.
Leggendo in giro "è estratto da un floppy di boot, tipo avvio WIN98".
Che differenze ci sono fra un settore di avvio di CD ed un settore di avvio di DVD?
Come si specifica se è un CD o un DVD?
(ad esempio, scarico una ISO di CD avviabile a cui aggiungo tanta roba da dover usare necessariamente un DVD quando la masterizzo; devo modificare qualcosa per il settore di avvio?)
Cosa c'è scritto "esattamente" nel settore di avvio?

Scusate se le domande sono da 'gnorante, ma mi prudevano queste curiosità.
K.

No il botloader del CD o DVD è uguale,quello che cambia è il filesystem,i CD usano ISO 9660,Joliet su PC su Altri come Linux Amiga anche Rockridge,Romeo e tanti altri.I DVD invece usano l'UDF,come anche i CDRW.
Dicevamo che i CD bottabili per Windows sfruttano un floppy d'avvio,modificato a piacimento e caricato dal programma di masterizzazione,quando si crea un CD Bottabile,oltre al floppy si può anche estrarre il bot da un CD già bottabile,ma nel caso di Windows lo trovi solo sui CD di installazione sistema oppure sui CD Live.In altri OS il discorso cambia,in Amiga per esempio si può bottare direttamente con i CD o DVD e giocare senza usare il sistema,in pratica come si fa con le PSX,qui invece va caricato un Trademark nel programma di masterizzazione,allego per i curiosi un mio filmato che spiega come creare un CD bottabile per una console AmigaCD32,fatto con WinUAE emulatore Amiga.

Creare CD Bottabile per CD32 con MasterISO (http://www.youtube.com/user/AMIGASYSTEM#p/a/u/1/PZwXm2fIFmk)

Ecco come su Amiga si poteva Bottare (1992) con CD di Utility senza neanche il bisogno di avere un HD

Riviste su CD Bottabili (http://www.youtube.com/user/AMIGASYSTEM#p/a/u/0/aYGCcH30Pq8)

ezio
28-05-2010, 21:09
Sezione sulle periferiche di memorizzazione ;)