PDA

View Full Version : [c] curiosita' su .h e include


agosteeno
28-05-2010, 10:29
Ciao a tutti. Sto' facendo alcuni esercizi per un laborario di c. Mentre li faccio, devo farne sempre altri che sono piu' o meno versioni simili di quelli precedenti, e quindi userebbero, con qualche piccola modifica, gli stessi .h. Io mi chiedevo se secondo voi e' "corretto" creare un solo .h che poi verra' usato da vari .c. In pratica in questo .h c'e' roba un po' di tutti, e poi farei una sola include. Secondo me sarebbe piu' corretto fare un .h per ogni .c e poi includere tutto come si deve, ma in questo modo farei meno passaggi... Che ne dite?

Teo@Unix
28-05-2010, 11:15
:wtf:
Se come dici gli header sono uguali puoi usarne sempre uno.

Alla fine quando programmi lo fai già, usi header di libreria per poter avere certi simboli.... non ci sono problemi...

il tuo obiettivo è generare un eseguibile fatto nel migliore dei modi possibili, poi che tu scriva tutti in un file c o che usi 10 file diversi non importa...

separare il codice in più file si fa di solito per mantenere ordine e poter riutilizzare del codice in altri progetti.

Potrebbe essere:

all.h
one.c
two.c
three.c

i programmi finali:

#~: gcc all.h one.c -o one
#~: gcc all.h two.c -o two
#~: gcc all.h three.c -o three

agosteeno
28-05-2010, 17:12
Effettivamente non sono stato chiarissimo: il codice degli header non e' sempre lo stesso, ma ci sono delle funzioni, che servono solo in alcuni .c diciamo. Per esempio ho il file pippo.c e il file pluto.c e che sono simili ma non uguali (uno per esempio e' la versione piu' completa dell'altro). Ci sono quindi alcune macro e alcune funzioni che sono comuni, ma tante altre che non lo sono. Quindi io ho creato un solo header che raccoglie tutto e che poi includero' per ogni file. Questo invece di crearne 2 "appositi", ognuno per ogni file. Spero di aver chiarito la sottigliezza. A livello pratico non cambia nulla, volevo solo sapere se e' "corretto" diciamo, se e' insomma una buona pratica, quella di raccogliere in un solo header roba che poi verra' usata solo in parte da alcuni file.

Teo@Unix
28-05-2010, 20:54
potrebbe benissimo aessere una scelta del programmatore.
Però credo sia bene separare i tuoi header, separare con un criterio.

Il programma verrà compilato correttamente anche se ne usi uno solo come hai detto, me a mio parere avere più header è la cosa migliore.

Avrai certi benefici quando il progetto raggiunge proporzioni più consistenti.

agosteeno
30-05-2010, 16:25
Si si, naturalmente se si trattasse di un progetto "grosso" non avrei neanche preso in considerazione questa scelta. Il fatto e' che mentre facevo gli esercizi, mi chiedevo se la cosa fosse "legale"... Non vorrei che si trattasse di qualcosa di deprecato.

Teo@Unix
31-05-2010, 14:12
Si si, naturalmente se si trattasse di un progetto "grosso" non avrei neanche preso in considerazione questa scelta. Il fatto e' che mentre facevo gli esercizi, mi chiedevo se la cosa fosse "legale"... Non vorrei che si trattasse di qualcosa di deprecato.

No, a mio avviso se po fa.