PDA

View Full Version : EA annuncia la data di lancio di Need for Speed World


Redazione di Hardware Upg
28-05-2010, 09:18
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/ea-annuncia-la-data-di-lancio-di-need-for-speed-world_32729.html

Il MMOG automobilistico sviluppato da EA Black Box arriverà nella seconda parte di luglio.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Altair[ITA]
28-05-2010, 09:36
io ricordo l'annuncio della FINE della serie....ricordo male???

superbau
28-05-2010, 09:56
anche io me lo ricordavo

v1nline
28-05-2010, 10:01
io vorrei UNDERGROUND 3! altro che..

Sammy Jankis
28-05-2010, 10:02
RIVOGLIO MOST WANTED !!!!!!!!!!!!!!!!!

Collision
28-05-2010, 10:30
Mah... i Need For Speed usciti dopo Most Wanted (forse il migliore in assoluto) hanno sempre avuto lo stesso difetto:

Dopo 3, 4.. 5 gare subentrava una NOIA mortale e pure un po angosciante!

Per carità, graficamente sono stati tutti stupendi, il comparto audio strepitoso (come tutti i giochi della EA)... ma non ti prendono! Non ti coinvolgono, non ti fanno sentire sempre più voglia di giocarci!

Anzi dopo una settimana guardi l'icona del gioco e pensi "bleah!... adesso mi reinstallo Most Wanted con la sua sterminata città piena di cose! :O

helmen84
28-05-2010, 10:48
Io dico che NFS ha perso un mucchio di credibilità negli ultimi anni...shift compreso!

Speriamo che questo non sia ridotto allo stesso modo.

mav88
28-05-2010, 11:08
Ennesino NFS più vicino ai Race Driver GRID che agli Underground, capitoli che secondo me hanno fatto toccare alla serie la vetta.
In queste immagini vedo tracciati piuttosto "chiusi", con un cielo dal colore assurdo che non permette di capire che ore siano (io vorrei correre solo la notte, ma un'alternanza tra buio e luce l'accetterei bene) e supercar da 200.000€.
Per quanto una Gallardo o una Pagani facciano scena, preferisco una Lancer o 350Z con appendici aerodinamiche, scritte e parti modificabili!
Avete mai visto le supercar partecipare a gare clandestine? io no, e credo di essere in buona compagnia.
Non sono contrario al tipo di gioco che sta diventando NFS (sebbene, come detto, preferisca lo stile degli anni passati), mi oppongo all'uso di questo brand!
Uno da un NFS si aspetta certe cose e da Pro Street in poi rimane deluso

MaxArt
28-05-2010, 11:14
Scusate, ma avete capito almeno di cosa si tratta?
Mica è il classico NFS: è un MMOG.

Luposardo
28-05-2010, 11:27
adesso ti fanno pagare anche i normali oggetti del gioco, power up..... hai persino il vip status con il pre-order.......
mi sembra una enorme presa per i fondelli tutto ciò...... chissà i prezzi.

XSonic
28-05-2010, 11:29
Avete mai visto le supercar partecipare a gare clandestine? io no, e credo di essere in buona compagnia.
Non sono contrario al tipo di gioco che sta diventando NFS (sebbene, come detto, preferisca lo stile degli anni passati), mi oppongo all'uso di questo brand! Non so te, ma nei primi NFS ricordo solo supercar, quindi non ti agitare troppo. Tra l'altra sono una goduria da guidare!

MarcoAK47
28-05-2010, 11:30
Secondo me dovrebbero fare un Most Wanted con tutte le personalizzazioni di Underground 2 e con il livello di "leggera" simulazione di guida di Shift :D

Goofy Goober
28-05-2010, 12:08
datemi UNDERGROUND 2 aggiornato ad oggi!!! voglio poter personalizzare ogni bullone dell'auto come si poteva fare al tempo, oggi ci son solo gli schifosi bodykit pre-fatti. :muro:

matsnake86
28-05-2010, 12:37
Io lo provo .. se sarà ben curato perchè no...

A me i giochi arcade piacciono ed in più questo è online, quindi dovrai sempre spingere al massimo per vincere :)

mav88
28-05-2010, 12:57
Non so te, ma nei primi NFS ricordo solo supercar, quindi non ti agitare troppo. Tra l'altra sono una goduria da guidare!

si, ricordo porsche unleashed ad esempio, ma mi pare che il boom di vendite sia stato con Most Wanted, Underground 1/2 e Carbon segno che la gente ha apprezzato maggiormente quest'impronta data al gioco.
A me la guida delle supercar non piace: troppo pulita e nel gioco manca un comparto audio che faccia sentire la differenza tra i motori

Crasher89
28-05-2010, 13:05
mah...mi sono piaciuti tutti, ma personalmente preferisco giochi a mo' di shift!!!gare di precisione e bravura,non cazzeggiare,sfasciare tutto e correre a 400km/h!!!se voglio rompere e fare cose simili mi gioco un flat out,un burnout o un trackmania!!!

Novatuss
28-05-2010, 13:29
ridatece la personalizzazione dell'underground... :cry:

mav88
28-05-2010, 13:31
mah...mi sono piaciuti tutti, ma personalmente preferisco giochi a mo' di shift!!!gare di precisione e bravura,non cazzeggiare,sfasciare tutto e correre a 400km/h!!!se voglio rompere e fare cose simili mi gioco un flat out,un burnout o un trackmania!!!
L'idea della prima parte è condivisibile, il problema è che shift non replica l'andamento reale di una vettura. Non pretendo un comportamento personalizzato per ogni veicolo o cose assurde, ma Shift mi sembra ben distante dalla realtà.
Dunque, se comunque non posso replicare accetabilmente il comportamento dei veicoli, allora voglio divertirmi e non dover impazzire per capire come funziona un gioco.
Secondo me GRID coglie appieno quanto ho detto: la guida è finta-simulativa ma non mi sembra che se ne siano lamentati in molti

JüN1oR
28-05-2010, 13:42
io vorrei UNDERGROUND 3! altro che..

ridatece la personalizzazione dell'underground... :cry:

Confermo anche io li rivoglio :cry: :cry: :cry:

Crasher89
28-05-2010, 13:50
L'idea della prima parte è condivisibile, il problema è che shift non replica l'andamento reale di una vettura. Non pretendo un comportamento personalizzato per ogni veicolo o cose assurde, ma Shift mi sembra ben distante dalla realtà.
Dunque, se comunque non posso replicare accetabilmente il comportamento dei veicoli, allora voglio divertirmi e non dover impazzire per capire come funziona un gioco.
Secondo me GRID coglie appieno quanto ho detto: la guida è finta-simulativa ma non mi sembra che se ne siano lamentati in molti

ok non sarà preciso come magari un gran turismo o un gtr,ma secondo me,fortemente imho, e a second adei miei gusti,avrei preferito che continuassero a sfornare giochi sulla base della simulazione!!!più ke altro perchè non ci sono molti giochi (o almeno degni) di simulazione di macchine!!!dico questo perchè io quando parlo di un gioco di macchine,intendo alla gran turismo,e non che mi fai usare una mazda rx8 e me la fai portare a 380km/h!!!

Custode
28-05-2010, 14:37
Io vado di preorder, le 3 beta mi hanno divertito un sacco: spero calibrino un pò meglio l'avanzamento di livello rispetto quanto visto in beta e che, ovviamente, inseriscano più tipologie di gara oltre ai classici hot pursuit e gare sprint o a circuito -mi piacerebbe vedere gare di accelerazione o di derapata, ad esempio-, però anche così vale tutti i soldi che chiedono secondo me.
Nella beta ho gareggiato con gente civile ed educata, è sempre stato un piacere lottare fino all'ultima curva, spero di ritrovare lo stesso feeeling nella versione finale.
Discroso prezzo: su alcuni canali il preorder si trova a 14.95 Sterline e, incluso nel prezzo, ti accreditano anche 14.99 Sterline da spendere in SpeedBoost -il sistema di microtransazioni del gioco-. Non mi pare eccessivo come prezzo: certo, poi si devrà capire quanto questo sistema di microtransazioni influenzerà l'avanzamento in gioco a livelli superiori.

JamesTrab
28-05-2010, 14:43
Io ho giocato a NFS 2, 3 hot pursuit, porsche challenge (il migliore), hot pursuit 2.. Quando ero ancora piccino.. ed ero già stato in grado di intuire che con Underground la serie NFS aveva preso una piegaccia... Ho poi giocato a Most Wanted e Carbon che li ho trovati sinceramente pessimi per il gameplay..

Ora sto giocando a NFS Shift e devo dire che finalmente Need For Speed ha recuperato un po' di dignità. Anche perché di pseudo-simulatori di guida con grafiche ottime, a parte lui, non c'è altro..

Imho NFS World sarà una gran cagata, anche perché la Lag su un racing game potrebbe essere davvero insopportabile, e poi ho visto il trailer, le macchine hanno delle mosse speciali, come fossero degli "attacchi" per liberarsi dalla polizia.. Davvero una pessima impressione..

L'idea della prima parte è condivisibile, il problema è che shift non replica l'andamento reale di una vettura. Non pretendo un comportamento personalizzato per ogni veicolo o cose assurde, ma Shift mi sembra ben distante dalla realtà.

A me non sembra per niente male il realismo di guida di Shift.
Se utilizzi le impostazioni di realismo a PRO io con una macchina con più di 400 cv, se non conosco ogni curva a memoria, col cavolo che ce la faccio a correrci..

Custode
28-05-2010, 14:59
Imho NFS World sarà una gran cagata, anche perché la Lag su un racing game potrebbe essere davvero insopportabile, e poi ho visto il trailer, le macchine hanno delle mosse speciali, come fossero degli "attacchi" per liberarsi dalla polizia.. Davvero una pessima impressione..

Su un centinaio circa di gare corse, non ho mai perso causa lag, almeno in beta, non so come si comporterà con la versione finale :).
Per quanto concerne quello che chiami "attacchi", in realtà sono una sorta di power up acquistabili tramite SpeedBoost -quindi pagando con soldi reali-, oppure ottenibili svolgendo sia gare single che multi.
In pratica, esistono 4 slot power up, e questi si dividono in 3 tipologie: power up per eventi race -magneti che attirano il traffico contro il giocatore selezionato, nos, bonus che allungano di un giro la corsa, scudi respingenti e simili-, per hot pursuit -bonus che riparano all'istante le gomme bucate dalle strisce chiodate, altri che aumentano i danni inferti alle auto di polizia o ancora che azzerano il cooldown per sfuggire da un inseguimento- e per girovagare -radar potenziati per segnalare le volanti e così via-.
Tutti questi power up hanno un tempo di ricarica più o meno lungo, quindi non è possibile lanciarli a raffica ed alcuni sono a singolo uso per evento.

mav88
28-05-2010, 15:05
ok non sarà preciso come magari un gran turismo o un gtr,ma secondo me,fortemente imho, e a second adei miei gusti,avrei preferito che continuassero a sfornare giochi sulla base della simulazione!!!più ke altro perchè non ci sono molti giochi (o almeno degni) di simulazione di macchine!!!dico questo perchè io quando parlo di un gioco di macchine,intendo alla gran turismo,e non che mi fai usare una mazda rx8 e me la fai portare a 380km/h!!!
insomma..gran turismo simulativo fino a quando in curva non ti fa girare con un'auto che sta andando a 50km/h :p
Concordo anch'io che ci sono state assurdità, come la possibilità di prendere le curve a 200km/h usando il freno di stazionamento o come hai detto tu i 380 su una rx-8; però poi occorre una mediazione: ci hanno dato auto personalizzabili nei dettagli, guida "allegra" e ora ci propinano auto standardizzate e una simulazione che (a mio parere) apporta più danni che benefici. Permetti che qualcuno sia risentito.
Io apprezzerei un realismo, ma che sia gestibile senza troppi patemi
E inoltre, preferirei una città da esplorare liberamente piuttosto che il menù con la scelta degli eventi (ok, su questo punto pare mi abbiano accontentato :D )



Ora sto giocando a NFS Shift e devo dire che finalmente Need For Speed ha recuperato un po' di dignità. Anche perché di pseudo-simulatori di guida con grafiche ottime, a parte lui, non c'è altro..



Non è recentissimo ma Race Driver Grid secondo me è un prodotto ancora valido: grafica molto bella e un giusto mix tra libertà di guida e simulazione

daffy
28-05-2010, 15:05
raga a me stuzzica un po' questo nuovo nfs...
Sembra fatto sulla base di quelli gloriosi (non la merda di shift) e costerà 20€.

inoltre se lo preordiniamo avremo:

Accesso alla beta
20 € di SpeedBoost
Un veicolo esclusivo sbloccato
Pacchetto potenziamento
72 ore di vantaggio sull'inizio ufficiale del gioco online


quasi quasi...

Custode
28-05-2010, 15:13
raga a me stuzzica un po' questo nuovo nfs...
Sembra fatto sulla base di quelli gloriosi (non la merda di shift) e costerà 20€.

inoltre se lo preordiniamo avremo:

Accesso alla beta
20 € di SpeedBoost
Un veicolo esclusivo sbloccato
Pacchetto potenziamento
72 ore di vantaggio sull'inizio ufficiale del gioco online


quasi quasi...

Segnalo anche un aumento di reputazione per ogni gara svolta nella settimana di gioco anticipata, se ho capito bene: la reputazione serve per avanzare di livello e quindi sbloccare nuove piste ed avere accesso a vetture di classe superiore.
Il motore del gioco e lo stile grafico è un potenziamento di Undercover -il che detta così, non sarebbe proprio una gran pubblicità, visto che Undercover soffriva di prestazioni altalenanti e stuttering su molti sistemi, ma vi assicuro che in beta era fluidissimo e mai un accenno di stutter, oltre che ad esser visivamente migliorato-.

matsnake86
28-05-2010, 15:18
visto che hai fatto la veta ci puoi spoilerare un pò com'è il gioco?

che sò... fattore divertimeno / tempo giocato

se va bene anche spenderci qualche ora senza essere costretti a nerdare...

Le auto? fatte bene e pesonalizzabili al nfsu?

Seph
28-05-2010, 15:42
stupendo, lo proverò di certo. la storia del MMOG mi intriga non poco

Custode
28-05-2010, 15:58
visto che hai fatto la veta ci puoi spoilerare un pò com'è il gioco?

che sò... fattore divertimeno / tempo giocato

se va bene anche spenderci qualche ora senza essere costretti a nerdare...

Le auto? fatte bene e pesonalizzabili al nfsu?

Partendo dalla fine, le auto sono fatte molto bene, certo, non aspettatevi i modelli alla GT5, ma la grafica è tale e quale quella mostrata nelle immagini dell'articolo -antialiasing a parte, nella beta non era possibile settarlo-. La personalizzazione delle vetture è totale a livelli di verniciatura -diversi modelli di vernice- e vinili da appiccicare in ogni dove e di ogni foma, ma, almeno nella beta, manca una parte fondamentale che ha reso grande i primi Underground, ovvero il tuning meccanico, i kit estetici e così via.
Per ogni modello base, è possibile acquistare la sua controparte già elaborata, ma non è possibile in alcun modo intervenire di mano propria sui singoli pezzi, nè meccanici, nè estetici -scordatevi alettoni, minigomme, cerchioni e quant'altro-. Ripeto, non ho idea se questa sia una limitazione della beta, o se verrà meno anche nel gioco completo.
Venendo al gioco, si ha la classica cittadina da esplorare liberamente in cui è possibile imbattersi sia nelle auto della polizia, sia in quelle degli altri giocatori, sia nei vari eventi che per ora si limitano a gare su circuito o sprint -ovvero parti dal punto A e arriva al punto B-: le gare a circuito e sprint sono tutte istanziate, ovvero non si svolgono nella mappa del mondo aperta a tutti, ma creano una istanza chiusa a parte dove fino ad 8 giocatori possono prendervi parte. Queste gare possono essere svolte si in modalità multiplayer, cioè contro altri avversari umani, sia in modalità single player, ovvero contro bot gestiti dalla CPU -come un normale NFS uscito in questi anni-. Ciò è molto utile, poichè è possibile allenarsi ed imparare le varie scorciatoie presenti gareggiando contro la CPU che, nella beta, è alquanto scarsa prestazionalmente e, soprattutto, non attiva mai i vari power up. Correndo in single player, si ottengono meno soldi e punti reputazione rispetto alle gare in multi -nella beta era un fattore di 3 a 1 in favore delle gare multi-. I soldi e la reputazione variano, ovviamente, in base al piazzamento: a fine gara, sia in multi che in single, compariranno 5 carte coperte e scegliendone una a caso si otterranno vari bonus -power up, reputazione, soldi-.
Passando di livello, oltre a sbloccare nuove piste e nuove auto da acquistare, si accumuleranno punti da distribuire su 3 rami di skill: skill per le gare a circuito o sprint -durata maggiore e più efficienza del NOS, partenza perfetta, percentuali maggiori di velocità di punta e accelerazione e così via-, skill per le gare contro la polizia, skill per la modalità free roaming.
Le gare multiplayer, come detto, sono per forza di cose le più avvincenti, perchè qui conta sia la bravura nel saper guidare -considerate che lo stile di guida è prettamente arcade- che l'astuzia nel saper utilizzare i power up al momento giusto: nella beta i più gettonati erano i magneti, per un limitato periodo di tempo il giocatore bersaglio attirava a sè tutto il traffico, finendo spesso con lo schiantarsi :D.
Nella mappa cittadina aperta a tutti, invece, è possibile svolgere gli hot pursuit, ovvero gli in seguimenti con la polizia: questi sono identici in tutto e per tutto a quanto visto in Undercover. Commettete qualche atto vandalico nei pressi di una volante, e inizierà l'inseguimento: per seminare le pattuglie dovrete o demolirle a suon di sportellate, oppure far crollare su di loro determinati punti di scenario ben visibili sulla mappa, dopodichè trovare una zona sicura e attendere il countdown che vi renderà di nuovo uomini liberi. Più danni si faranno in tale modalità, più il vostro livello di ricercato aumenterà: se dapprima vi daranno la caccia solo sparute volanti della polizia, pian piano arriveranno macchinoni e Suv delle forze speciali, si formeranno blocchi, piazzeranno strisce chiodate e interverranno gli elicotteri.
In beta la modalità hot pursuit era molto gettonata poichè permetteva di guadagnare punti reputazione in maniera molto più veloce che con le gare, spero risolvano nel gioco completo.
Bè, credo di aver scritto una enciclopedia, mi fermo qui :D.

Nanotubo
28-05-2010, 16:26
Io vogli underground 3, non questa schifezza

DJ Sam
28-05-2010, 19:06
i nfs fighi.. erano quelli su pc vecchia generazione x 3dfx, si respirava un'aria decisamente piu giocabile e divertente.. mi ricordo le partite in lan interna..giocabilissimo!
Ora nn faccio a tempo a installarne uno che (sono belli) ma pesanti .. e appunto non dicono granchè.. a mio modo di vedere i nuovi NFS....

Crasher89
28-05-2010, 19:19
@nanotubo e @daffy...regolatevi su ciò che dite...esprimere un vostro parere,è accettato ma non dite merda di qua e merda di la!!! senno a sto punto per essere al pari io dovrei dire ke siete degli scemi perchè preferite "cazzeggiare" piuttosto che gareggiare!!non è per fare flame,spero mi capiate!!!
@mav88 la serie gt io l'ho apprezzata molto (tranne la mancanza di danni)!sinceramente non mi sono mai girato in curva andando piano o cose del genere,bisogna dosare l'acceleratore!!non pretendere di uscire in curva a manetta con un auto da 400cv (e dico pochi cv)!! questo nfs lo giocherò sicuramente,mi ero anche segnato per la beta,ma sinceramente avrei preferito iniziassero a fare giochi più seri!!!le potenzialità ce l'hanno,visto il radicale cambiamento di nfs shift rispetto agli altri...i vari underground,most wanted(bellissimo), si sono divertenti ma per come sono fatto io preferisco la simulazione...

mav88
28-05-2010, 20:04
@mav88 la serie gt io l'ho apprezzata molto (tranne la mancanza di danni)!sinceramente non mi sono mai girato in curva andando piano o cose del genere,bisogna dosare l'acceleratore!!non pretendere di uscire in curva a manetta con un auto da 400cv (e dico pochi cv)!! questo nfs lo giocherò sicuramente,mi ero anche segnato per la beta,ma sinceramente avrei preferito iniziassero a fare giochi più seri!!!le potenzialità ce l'hanno,visto il radicale cambiamento di nfs shift rispetto agli altri...i vari underground,most wanted(bellissimo), si sono divertenti ma per come sono fatto io preferisco la simulazione...
Il problema che ho riscontrato su GT4 e GT5 Demo (quel time trial che hanno rilasciato a dicembre) è che con macchine da prestazione, tipo 370z, arrivi in curva a 50km/H e puoi premere destra/sinistra finchè vuoi ma la macchina va dritta! E il motore non pompa, è fermo!
Ora, ho avuto modo di guidare in maniera "estrema" macchine molto potenti e posso dirti che in curva girano e in uscita se acceleri prima della corda scodano, sgommano, forse si girano, ma non stanno ferme come in GT!
Anch'io non disdegnerei un NFS simulativo, anzi, però con una fisica accettabile. A Shift ci ho giocato poco perchè non mi convinceva, ai GT ci ho giochicchiato, GRID l'ho finito e per me rappresenta il compromesso ideale.
E oltre a una base solida, vorrei anche un po' di contorno: personalizzazione della componentistica delle vetture a mo' di NFSU, elaborazioni meccaniche che influiscano differentemente da vettura a vettura e che creino risultati differenti (es: turbo marca1+scarico marca1 +10%, turbo marca2+scarico marca 5 +8%) e non scontati.
Forse chiedo troppo...

omihalcon
28-05-2010, 20:18
Partendo dalla fine, le auto sono fatte molto bene, certo, non aspettatevi i modelli alla GT5, ma la grafica è tale e quale quella mostrata nelle immagini dell'articolo....

Sembra un NFS shift carbon senza la possibilita' di fare tuning ma con i trucchi "sporchi" per vincere barando.
Uhm.. troppo arcade... Forse meglio TDU2.... Io preferisco la strada presa con shift implementando migliorie quali il tuning, la possibilita' di girare in una citta' in free mode anche se devo dire che a me non e' dispiaciuto la serie di sfide come e' impostata... forse piu' giri in certe gare minori perche' preferisco le GT alle supercar che non avremo mai la possbilita' di guidare.
Poi ihmo fare correre 15 auto in un circuito come il nurb l' ho trovato assurdo perche' e' piu' il tempo che fai fuori pista che dentro e altro che giro impeccabile!

omihalcon
28-05-2010, 20:29
Il problema che ho riscontrato su GT4 e GT5 Demo
....
Ora, ho avuto modo di guidare in maniera "estrema" macchine molto potenti e posso dirti che in curva girano e in uscita se acceleri prima della corda scodano, sgommano, forse si girano, ma non stanno ferme come in GT!
...
E oltre a una base solida, vorrei anche un po' di contorno: personalizzazione della componentistica delle vetture a mo' di NFSU, elaborazioni meccaniche che influiscano differentemente da vettura a vettura e che creino risultati differenti (es: turbo marca1+scarico marca1 +10%, turbo marca2+scarico marca 5 +8%) e non scontati.
Forse chiedo troppo...

Quoto... un po' come nei giochi di ruolo che metti questo amuleto piu' l' altro anello e la tal spada ecc.
Giusto!!!
Beato te che hai avuto la possibilita' di divertirti con auto vere...
Quali hai provato? (solo per curiosita')

Crasher89
28-05-2010, 20:51
Il problema che ho riscontrato su GT4 e GT5 Demo (quel time trial che hanno rilasciato a dicembre) è che con macchine da prestazione, tipo 370z, arrivi in curva a 50km/H e puoi premere destra/sinistra finchè vuoi ma la macchina va dritta! E il motore non pompa, è fermo!
Ora, ho avuto modo di guidare in maniera "estrema" macchine molto potenti e posso dirti che in curva girano e in uscita se acceleri prima della corda scodano, sgommano, forse si girano, ma non stanno ferme come in GT!
Anch'io non disdegnerei un NFS simulativo, anzi, però con una fisica accettabile. A Shift ci ho giocato poco perchè non mi convinceva, ai GT ci ho giochicchiato, GRID l'ho finito e per me rappresenta il compromesso ideale.
E oltre a una base solida, vorrei anche un po' di contorno: personalizzazione della componentistica delle vetture a mo' di NFSU, elaborazioni meccaniche che influiscano differentemente da vettura a vettura e che creino risultati differenti (es: turbo marca1+scarico marca1 +10%, turbo marca2+scarico marca 5 +8%) e non scontati.
Forse chiedo troppo...

ti dirò...io non ho riscontrato di sti problemi!!! :D comunque non sarebbe neanche male quello che dici tu!!!io personalmente a shift ho giocato...ma i gran turismo me li son mangiati proprio..c'ho passato non so quanto tempo!!!tutti finiti al 100% , una faticaccia ma ne è valsa la pena...:P

Elrim
29-05-2010, 01:04
tutto bello ma è un gioco EA... se non sbanca dopo 9-12 mesi chiudono i server come fanno coi loro titoli sportivi?

matsnake86
29-05-2010, 09:00
tutto bello ma è un gioco EA... se non sbanca dopo 9-12 mesi chiudono i server come fanno coi loro titoli sportivi?

non possono.. dato che è un gioco solo online se chiudono i server la gente gli fà causa

-Karas-
29-05-2010, 09:12
Ho giocato solo a due NFS in vita mia: L'underground di vari anni fa e lo Shift. Che dire....paradossalmente preferisco 100 volte l'Underground. Con lo Shift dopo due gare si sente una noia immonda. Sembra un gioco di formula 1 qualsiasi.

Manwë
29-05-2010, 10:50
L'ultimo vero NFS è stato Need For Speed 5: Porsche Unleashed.
Tutti gli altri a seguire da Underground in poi sono bellissimi giochi ma che non fanno parte della serie NFS, non hanno lo spirito ne la giocabilità della serie Need For Speed.
Purtroppo commercialmente (geni del marketing) hanno continuato ad incollare la targhetta NeedForSpeed ad ogni titolo di auto ...

mav88
29-05-2010, 11:04
Quoto... un po' come nei giochi di ruolo che metti questo amuleto piu' l' altro anello e la tal spada ecc.
Giusto!!!
Beato te che hai avuto la possibilita' di divertirti con auto vere...
Quali hai provato? (solo per curiosita')

per fortuna c'è un amico di famiglia che cambia auto ogni 1-2, prendendo sempre super berline! :D
Personalmente, ho provato la M5, la 750i, una Z4 e la classe S. In più ho avuto per qualche mese la rx-8 (goduriosa!). Adesso uno del giro ha preso la C63 e la sto spudoratamente puntando ;)

suranero
29-05-2010, 12:37
voglio most wanted ç_ç

Collision
29-05-2010, 16:09
C'è poco da fare, se si vuole Most Wanted bisogna installarsi Most Wanted.

C'hanno già provato due anni fa a farne un seguito, dopo le svagonate di richieste insistenti degli utenti di tutto il mondo "rivogliamo un NFS stile Most Wanted"... ebbene hanno messo fuori Undercover. Risultato: ha fatto quasi pietà!

mav88
29-05-2010, 16:18
C'è poco da fare, se si vuole Most Wanted bisogna installarsi Most Wanted.

C'hanno già provato due anni fa a farne un seguito, dopo le svagonate di richieste insistenti degli utenti di tutto il mondo "rivogliamo un NFS stile Most Wanted"... ebbene hanno messo fuori Undercover. Risultato: ha fatto quasi pietà!
Non mi sembra che Undercover abbia fallito perchè ricalcava Most Wanted...

DjBaldux
29-05-2010, 16:52
E oltre a una base solida, vorrei anche un po' di contorno: personalizzazione della componentistica delle vetture a mo' di NFSU, elaborazioni meccaniche che influiscano differentemente da vettura a vettura e che creino risultati differenti (es: turbo marca1+scarico marca1 +10%, turbo marca2+scarico marca 5 +8%) e non scontati.
Forse chiedo troppo...

Esisteva un gioco ps2 che era simile, solo che lo sviluppo era talmente scarso che il voto che ha preso è tra il 6 e il 7, e si chiamava Street racing syndicate.

Purtroppo è difficile perchè volendo farlo simulativo, come si fa a scegliere uno scarico che sia migliore e uno peggiore? Non si sa mai che qualche marca faccia causa per danno all'immagine:D

più ke altro perchè non ci sono molti giochi (o almeno degni) di simulazione di macchine!!!dico questo perchè io quando parlo di un gioco di macchine,intendo alla gran turismo,e non che mi fai usare una mazda rx8 e me la fai portare a 380km/h!!!

Vediti le elaborazioni che fanno in america dove hanno soldi, e portano auto jappa a 380km/h:D (non la rx8 perchè ha motore wankel, ma è abbastanza famosa la skyline da 1000bhp oppure vidi una diablo da 1500cv;) )

Crasher89
29-05-2010, 20:58
Esisteva un gioco ps2 che era simile, solo che lo sviluppo era talmente scarso che il voto che ha preso è tra il 6 e il 7, e si chiamava Street racing syndicate.

Purtroppo è difficile perchè volendo farlo simulativo, come si fa a scegliere uno scarico che sia migliore e uno peggiore? Non si sa mai che qualche marca faccia causa per danno all'immagine:D



Vediti le elaborazioni che fanno in america dove hanno soldi, e portano auto jappa a 380km/h:D (non la rx8 perchè ha motore wankel, ma è abbastanza famosa la skyline da 1000bhp oppure vidi una diablo da 1500cv;) )


si si di queste ne sono consapevoli....però 1-non sono modifiche da montare in pista, 2-ho menzionato apposta la rx-8 :D

Italia 1
30-05-2010, 10:44
Personalmente èvito sta serie come la peste da quando mi sono reso conto che se io mi fermo, le altre auto rallentano. Non c'è IA, c'è presa in giro del giocatore. Grafica bellissima, per carità, mondo immenso... ma mi urta i nervi che se impiego 1 minuto a fare un giro e mi fermo, le altre auto mi superano dopo 3-4 minuti andando a 30 all'ora quando fino a poco prima non riuscivo a staccarmele dal sedere... Preferisco 100mila volte Grid e Dirt 2 a questa cavolata

omihalcon
30-05-2010, 10:44
Purtroppo è difficile perchè volendo farlo simulativo, come si fa a scegliere uno scarico che sia migliore e uno peggiore? Non si sa mai che qualche marca faccia causa per danno all'immagine:D

1- Si potrebbe scrivere il avviso iniziale con scritto le prestazioni ottenute con i pezzi inseriti SONO diverse dai pezzi nella realta'.
2- Si posso inventare i nomi e i pezzi (anche se assomiglianti al reale) e le prestazioni.
3- Nella realta' IMHO (ma parlo da ignorante) si sa qual' e' il pezzo che da piu' potenza e quello che ad esempio e' piu' estetico ma meno potente. Ad esempio tra il Noctua D14 e il C12P SE14, Prolimatech Megahalems, Coolermaster hyper212 (NOI appassionati) dovremmo sapere piu' o meno la differenza, anche perche', bene o male in giro, ci sono recensioni e comparazioni.
Stessa cosa per i modelli di VGA ad esempio... Tra una GTS 250, una 5830, una GTX480 e una 5970 si sa quali sono le differenze... almeno quelle principali... Poi, ripeto, noi appassionati le sappiamo, un utente normale probabilmente no o fatica di piu' a capirle.


Vediti le elaborazioni che fanno in america dove hanno soldi, e portano auto jappa a 380km/h:D (non la rx8 perchè ha motore wankel, ma è abbastanza famosa la skyline da 1000bhp oppure vidi una diablo da 1500cv;) )

Il dubbio lo metto nella guida... non ci vuole un genio a capire che se fai a 300Km/h l' eau rouge a SPA con la skyline da 1000bHP ti stampi contro il guard rail mentre con una formula 1 no perche' quest' ultima ha telaio/assetto/aerodinamica diversa pero' per la serie NFS e' una manovra che si potrebbe fare (non parlo di Shift, benche' ci notano le differenze tra le auto). A me ruga molto questo perche' non e' assolutamente reale. IMHO godo SHIFT perche' e' il punto d'incontro tra simulazione e arcade senza strafare ne' da una parte ne dall' altra.
Shift non e' reale? Ci sono i simulatori quali rfactor, GTR ecc.... E' troppo noioso o simulativo? La serie NFS precedente, burnout, fuel e' per te.

...... mi sono reso conto che se io mi fermo, le altre auto rallentano. Non c'è IA, c'è presa in giro del giocatore. Grafica bellissima, per carità, mondo immenso... ma mi urta i nervi che se impiego 1 minuto a fare un giro e mi fermo, le altre auto mi superano dopo 3-4 minuti andando a 30 all'ora quando fino a poco prima non riuscivo a staccarmele dal sedere...

Quoto

per fortuna c'è un amico di famiglia che cambia auto ogni 1-2, prendendo sempre super berline! :D
Personalmente, ho provato la M5, la 750i, una Z4 e la classe S. In più ho avuto per qualche mese la rx-8 (goduriosa!). Adesso uno del giro ha preso la C63 e la sto spudoratamente puntando ;)

/Pregiudizio personale ON
Le Mercedes non sono nel mio DNA perche' IMHO le vedo come auto da "pappone".
/Pregiudizio personale OFF

/OT ON
come la bentley di Corona o quella di Costantino... ho visto in TV che ce l' hanno.... dovevo fare il pappone o il calciatore e non studiare e lavorare cosa invece che ho fatto... a quest' ora giravo con una Lambo e forse mi compravano una casa davanti al colosseo.
/OT OFF

Dai! Dai!, la RX-8 com' e'? Tra quelle che hai provato su quale la c'e' la guida piu' divertente e invece la piu' cattiva e impegnativa?

mav88
30-05-2010, 11:39
Purtroppo è difficile perchè volendo farlo simulativo, come si fa a scegliere uno scarico che sia migliore e uno peggiore? Non si sa mai che qualche marca faccia causa per danno all'immagine:D


Quoto ciò che ha detto omihalcon: se non vuoi mettere i nomi originali per non avere problemi ti inventi nomi evocativi e le persone sono felici lo stesso :D
Per la scelta del pezzo, potrebbero venir riportare alcune caratteristiche: starebbe poi al giocatore capire la combinazione giusta. Questa cosa darebbe estrema longevità al gioco e influenzerebbe anche la simulazione, perchè non sempre la potenza bruta vince e dunque i giocatori dovrebbero approntare un tuning adatto alla vettura e grosso modo ai tracciati.
Secondo me è fattibile senza arrivare a rompicapi da simulatore professionale.

/Pregiudizio personale ON
Le Mercedes non sono nel mio DNA perche' IMHO le vedo come auto da "pappone".
/Pregiudizio personale OFF

Dai! Dai!, la RX-8 com' e'? Tra quelle che hai provato su quale la c'e' la guida piu' divertente e invece la piu' cattiva e impegnativa?

Sei il contrario di me allora, per me le Mercedes sono un punto d'arrivo :D
Certe elaborazioni che si vedono spesso in medio oriente (estetiche, non prestazionali) sono effettivamente di dubbio gusto, ma per il resto le trovo auto molto eleganti.
Infatti mi sono preso una vecchia c220 (w203) che mi da un sacco di soddisfazioni ;)

La rx-8 è molto carina, esotica: quando passi la gente si volta a guardarti (specialmente se è rossa fiammante), arriva a 8500 giri/min e la cosa bella è il rumore del motore, non un rombo cupo rabbioso ma un suono pulitissimo, acuto e costante dai bassi regimi fino al limitatore. Descriverlo non è facile, dovresti sentirlo...a volte rimpiangi il "tuono" di altre vetture, però sentire un motore sotto sforzo che produce un rumore così cristallino è comunque una gioia.

La M5 è sicuramente quella più divertente da guidare, perchè ha il giusto rapporto peso/potenza. Basta girare un po' il volante, accelerare al massimo e si ha un drift facile :)
In rettilineo è un cannone (anche se ne ho prese tante dalle AMG, che sono ancor più dei cannoni), nel misto più agile delle altre.
La S450 è potente, ma a vuoto pesa più di 1900kg, con conducente e benzina si superano le 2t. La coppia ti attacca al sedile, nello stretto è divertente, ma alcune tratti sono difficili da prendere ad alte velocità; questa modello (il 450) è molto più signorile che corsaiolo.
La serie 7 è più potente della S, però l'ho trovata un po' meno maneggevole e divertente. Ammetto però che lo stint con quest'auto è durato poco per farmene un'idea precisa.
La z4 (3.0i vecchio modello) è una spyder ordinaria in fondo: non ha un motore da infarto, non ha una linea che mi convinca, nello stretto è agile (ci mancherebbe) ma in ripresa è un disastro.

ivano444
30-05-2010, 16:39
questi giochi pseudo simulativi mi hanno veramente stufato,la vera forza dei primi underground era proprio che non tentavano di simulare nnt ma ti facevano solo divertire......per chi vuole una simulazione consiglio di andare in una pista vera

JamesTrab
30-05-2010, 19:45
E' come dire che i giochi FPS che simulano la guerra non tentano di simulare niente, per chi vuole un FPS serio prenda il mitra e vada a sparare alla gente che passa fuori casa.. :fagiano:

Bigville
30-05-2010, 20:20
già in un altro NFS avevano messo il DLC per avere macchine più potenti e balle varie.. bah tutto per i soldi

andreabergantin
31-05-2010, 08:03
voglio shift 2!!! quello si che è stato un bel need for speed no questi qui dove le macchine fanno i 1000km/h!!

Manololeccese
31-05-2010, 12:21
sempre la solita solfa....io sono un appassionato della serie ma i primi nfs non li supera nessuno.

Crasher89
31-05-2010, 16:33
questi giochi pseudo simulativi mi hanno veramente stufato,la vera forza dei primi underground era proprio che non tentavano di simulare nnt ma ti facevano solo divertire......per chi vuole una simulazione consiglio di andare in una pista vera

E' come dire che i giochi FPS che simulano la guerra non tentano di simulare niente, per chi vuole un FPS serio prenda il mitra e vada a sparare alla gente che passa fuori casa..

se non lo dicevi tu lo dicevo io!!! :P

scusa ivano ma che significa?io voglio giocare un gioco di simulazione di macchine,ma siccome non ne fanno allora vado in pista?allora voglio anche prendere un aereo e andare in giro a distruggere tutto!!!!!

ivano444
31-05-2010, 22:35
se non lo dicevi tu lo dicevo io!!! :P

scusa ivano ma che significa?io voglio giocare un gioco di simulazione di macchine,ma siccome non ne fanno allora vado in pista?allora voglio anche prendere un aereo e andare in giro a distruggere tutto!!!!!

pensala come vuoi ma resta il fatto che i primi underground erano magnifici e ti prendevano alla grande al contrario di quest'ultimi....che poi simulativi di che?la mia seat marbella ha una tenuta di strada maggiore della stragrande maggioranza delle macchine presente in shift :D cmq questo continuo voler cercare la simulazione sta rovinando la serie e i risultati parlano chiaro:rolleyes:

JamesTrab
31-05-2010, 23:21
pensala come vuoi ma resta il fatto che i primi underground erano magnifici e ti prendevano alla grande al contrario di quest'ultimi....che poi simulativi di che?la mia seat marbella ha una tenuta di strada maggiore della stragrande maggioranza delle macchine presente in shift :D cmq questo continuo voler cercare la simulazione sta rovinando la serie e i risultati parlano chiaro:rolleyes:

NFS ha abbandonato il filone Arcade di corse clandestine dopo l'insuccesso totale di Carbon e del suo successore.. Gli Underground hanno riscosso sì un grande successo, ma bisogna ricordare che NFS non è diventata famosa per queste corse clandestine, anzi tutt'altro.. Il migliore anche secondo me è stato Porsche Challenge, un gioco con una grafica eccezionale (all'epoca), un buon compromesso tra Arcade e simulazione, IA ottima, una vastità di modelli d'auto che spaziano per 50 anni di storia... Quel capitolo era davvero ottimo..

Comunque con questo NFS World vuole ritornare alle solite gare clandestine, per la tua, e non mia, felicità.. :stordita:

mav88
01-06-2010, 00:52
NFS ha abbandonato il filone Arcade di corse clandestine dopo l'insuccesso totale di Carbon e del suo successore.. Gli Underground hanno riscosso sì un grande successo, ma bisogna ricordare che NFS non è diventata famosa per queste corse clandestine, anzi tutt'altro.. Il migliore anche secondo me è stato Porsche Challenge, un gioco con una grafica eccezionale (all'epoca), un buon compromesso tra Arcade e simulazione, IA ottima, una vastità di modelli d'auto che spaziano per 50 anni di storia... Quel capitolo era davvero ottimo..

Comunque con questo NFS World vuole ritornare alle solite gare clandestine, per la tua, e non mia, felicità.. :stordita:

gare clandestine diurne con porsche e lamborghini?
ma chi sono i birbantoni che le pilotano, il sultano del Brunei, Schumacher, Alonso e Briatore? io ho sempre visto auto dalcosto modesto intamarrate all'inverosimile, non auto da 200.000€ con uno scarico modificato.
E se Carbon e Undercover hanno fatto un flop non è colpa dell'ambientazione, ma di altri fattori: carbon era molto più moscio rispetto agli underground, dove c'era una storia carina dietro, un giusto compromesso tra le variabili in gioco.
Con Carbon hanno fatto un passo indietro, con Pro Street si sono dati la zappa sui piedi e hanno perso clienti proprio perchè hanno ABBANDONATO le corse clandestine.
Io sono favorevole alla simulazione, ma in shift vai dritto con macchine tipo la m3 quando su curve simili macchine stock molto meno corsaiole tengono la strada perfettamente.
Devo impazzire per giocare? Simulativo non vuol dire solamente che non posso fare una curva a 300km/h...
Io ho la patente,di corse ne ho fatte e ti assicuro che quando ho giocato a shift ho dovuto dimenticare come si guida nella vita reale, perchè altrimenti sarebbero stati tutti "dritti" in curva. Questa NON è simulazione

Crasher89
01-06-2010, 15:43
pensala come vuoi ma resta il fatto che i primi underground erano magnifici e ti prendevano alla grande al contrario di quest'ultimi....che poi simulativi di che?la mia seat marbella ha una tenuta di strada maggiore della stragrande maggioranza delle macchine presente in shift :D cmq questo continuo voler cercare la simulazione sta rovinando la serie e i risultati parlano chiaro:rolleyes:


la serie si è rovinata da sola con carbon...basta gare clandestine!!!hanno fatto due episodi molto belli (underground 1 e 2) ma poi basta!!!bisogna variare un po...shift è una via di mezzo tra sim e arcade,per questo dico ke se solo si impegnassero di più potrebbero tirar fuori un gioco fatto bene!!!non si può sempre rimanere sulla base delle corse clandestine...alla lunga stufano...

ivano444
01-06-2010, 19:47
Devo impazzire per giocare? Simulativo non vuol dire solamente che non posso fare una curva a 300km/h...
Io ho la patente,di corse ne ho fatte e ti assicuro che quando ho giocato a shift ho dovuto dimenticare come si guida nella vita reale, perchè altrimenti sarebbero stati tutti "dritti" in curva. Questa NON è simulazione

HAI COLPITO NEL SEGNO!!!!!è proprio quello che cercavo di far capire :cry:

DjBaldux
02-06-2010, 14:26
si si di queste ne sono consapevoli....però 1-non sono modifiche da montare in pista, 2-ho menzionato apposta la rx-8 :D

Ahah certo, però per un videogioco vanno alla perfezione modifiche del genere:D

1- Si potrebbe scrivere il avviso iniziale con scritto le prestazioni ottenute con i pezzi inseriti SONO diverse dai pezzi nella realta'.
2- Si posso inventare i nomi e i pezzi (anche se assomiglianti al reale) e le prestazioni.
3- Nella realta' IMHO (ma parlo da ignorante) si sa qual' e' il pezzo che da piu' potenza e quello che ad esempio e' piu' estetico ma meno potente. Ad esempio tra il Noctua D14 e il C12P SE14, Prolimatech Megahalems, Coolermaster hyper212 (NOI appassionati) dovremmo sapere piu' o meno la differenza, anche perche', bene o male in giro, ci sono recensioni e comparazioni.
Stessa cosa per i modelli di VGA ad esempio... Tra una GTS 250, una 5830, una GTX480 e una 5970 si sa quali sono le differenze... almeno quelle principali... Poi, ripeto, noi appassionati le sappiamo, un utente normale probabilmente no o fatica di piu' a capirle.



Il dubbio lo metto nella guida... non ci vuole un genio a capire che se fai a 300Km/h l' eau rouge a SPA con la skyline da 1000bHP ti stampi contro il guard rail mentre con una formula 1 no perche' quest' ultima ha telaio/assetto/aerodinamica diversa pero' per la serie NFS e' una manovra che si potrebbe fare (non parlo di Shift, benche' ci notano le differenze tra le auto). A me ruga molto questo perche' non e' assolutamente reale. IMHO godo SHIFT perche' e' il punto d'incontro tra simulazione e arcade senza strafare ne' da una parte ne dall' altra.
Shift non e' reale? Ci sono i simulatori quali rfactor, GTR ecc.... E' troppo noioso o simulativo? La serie NFS precedente, burnout, fuel e' per te.


Ok per quanto riguarda i componenti, alla fine era giusto un appunto quello che ho scritto, anche se ovviamente per quanto riguarda marmitte e scarichi è diverso da schede video:D Quella che magari ti dà + potenza agli alti giri si spezza le gambe ai bassi.
E' sempre stata una pecca dei Nfs che le elaborazioni sono completamente arcade, senza un minimo di realismo. Sono fatte abbastanza bene nei GT, ma non ci sono marche, come sarebbe l'ideale per un gioco in stile NFS.

La skyline da 1000bhp non è una tale schifezza, se no non sarebbe venerata cosi tanto:D , ricordo una prova che lessi della r35 contro la bugatti veyron, su una strada di montagna, e la bugatti veniva letteralmente bruciata:D

Shift non ho ancora giocato, l'ultimo gioco di auto che ho fatto è grid;)
E il gioco che + mi sia piaciuto di auto forse è PGR4, al pari con NFS undergroud 2 e aggiungerei GT4:D

PS non ho ancora giocato a FM3, magari li supera tutti

JamesTrab
02-06-2010, 18:28
Io sono favorevole alla simulazione, ma in shift vai dritto con macchine tipo la m3 quando su curve simili macchine stock molto meno corsaiole tengono la strada perfettamente.
Devo impazzire per giocare? Simulativo non vuol dire solamente che non posso fare una curva a 300km/h...
Io ho la patente,di corse ne ho fatte e ti assicuro che quando ho giocato a shift ho dovuto dimenticare come si guida nella vita reale, perchè altrimenti sarebbero stati tutti "dritti" in curva. Questa NON è simulazione

Sto giocando a Grid ora.. In effetti mi sa che Shift di simulazione non ha troppo.. :| Qui su GRID a parte gli incidenti che sono veri, il gioco sembra vero e le macchine in effetti si comportano come dovrebbero.. Qualche limite ce l'ha pure lui però.. A parte sta storia della reputazione che non mi convince e delle spese per la riparazione dell'auto ci potevano pure stare, ma va beh.. per il resto il gioco è molto vario e davvero ben fatto! Si, una spanna sopra rispetto a Shift.. e una sotto rispetto a Porsche Challenge.. :D

Crasher89
03-06-2010, 14:26
beh ragazzi che dire...oggi mi hanno dato la beta!!!inizio a giocare e già che non posso usare il joypad non mi piace...ma vabbè è una beta!!!poi non so,c'è un mini tutorial dove magari ti spiegano a che servano i power up senza che io li provi a muzzo per capirlo??(forse non l'ho visto io eh) poi...l'unica cosa che di sicuro non sbaglio io è...ma il freno lo hanno implementato o no?non l'ho mai toccato...

omihalcon
03-06-2010, 18:06
... anche se ovviamente per quanto riguarda marmitte e scarichi è diverso da schede video:D Quella che magari ti dà + potenza agli alti giri si spezza le gambe ai bassi.

Quoto per le marmitte.


La skyline da 1000bhp non è una tale schifezza, se no non sarebbe venerata cosi tanto:D , ricordo una prova che lessi della r35 contro la bugatti veyron, su una strada di montagna, e la bugatti veniva letteralmente bruciata:D


Beh! La R-35 avrebbe anche un record al Nurburg stracciando auto piu' costose e blasonate ma ad esempio ho letto in un forum che a Vairano le ha prese di brutto. Devo ancora trovare l' articolo da leggere bene.

PS non ho ancora giocato a FM3, magari li supera tutti

Ho conosciuto un collega di lavoro che ne e' praticamente preso all' inverosimile... Dice che veramente ottimo... Mi ha fatto venire una piccola curiosita' ma peccato che non lo facciano per PC.... Poi per la parte "volanti" la Xbox360 lascia un po'a desiderare.... Sia quello Microsoft che quello Logitech (il DFGT e G25 ad esempio non sono compatibili) non sono eccezionali e per averne uno decente devi prendere un Fanatec il che e' eccessivo IMHO.

Crasher89
03-06-2010, 19:54
FM3 è molto fatto bene,ci gioco da un amico ke ce l'ha e dico che merita proprio!!!il divertimento è assicurato guidando in manuale con frizione!!! *_*

omihalcon
04-06-2010, 12:48
@Crasher89

Che volante ha il tuo amico sull XBOX?

Crasher89
04-06-2010, 13:35
@Crasher89

Che volante ha il tuo amico sull XBOX?

purtroppo non ha volante :D

omihalcon
04-06-2010, 21:06
FM3 è molto fatto bene,ci gioco da un amico ke ce l'ha e dico che merita proprio!!!il divertimento è assicurato guidando in manuale con frizione!!! *_*

purtroppo non ha volante :D

Scusa, mi ha tratto in inganno, leggendo velocemente, la frase che ho sottolineato.

Crasher89
05-06-2010, 01:17
Scusa, mi ha tratto in inganno, leggendo velocemente, la frase che ho sottolineato.

uhm??non ho capito scusa... :)

DeMoN3
06-06-2010, 14:51
sto facendo il beta testing...niente di che =\

DjBaldux
06-06-2010, 18:32
Scusa, mi ha tratto in inganno, leggendo velocemente, la frase che ho sottolineato.

A forza motorsport 3 c'è il cambio manuale con il tasto per la frizione:D sinceramente non l'ho provato, io ho fatto solo una gara al demo, mi aspetto molto da questo gioco (per quando riuscirò a comprarlo:D )

WarDuck
06-06-2010, 18:44
Need For Speed era nato come arcade, adesso ci sono quelli che vogliono la simulazione a tutti i costi ed è stato snaturato...

Per carità un po' di realismo ci può stare, ma non dovrebbe perdere lo spirito con il quale è nato.

Se volete un gioco di simulazione andate altrove... anche se Shift non è malaccio (sempre meglio di pro street, ingiocabile) non è un vero Need For Speed.

Il migliore in assoluto per me rimane Most Wanted, e ovviamente la serie Underground con la possibilità di girare la città...

omihalcon
07-06-2010, 12:34
Deve uscire NFS pro street con una rivista....
Com' e' ?
Ne ho sentito parlare male perche'? E' come Shift? E' come Carbon?
E' tecnico? E' solo arcade? E' meglio usare il volante o il pad? (Io Carbon l' ho giocato con il volante)

DeMoN3
07-06-2010, 13:11
è molto tecnico, sullo stile di shift, ma fatto peggio

Crasher89
07-06-2010, 13:46
Need For Speed era nato come arcade, adesso ci sono quelli che vogliono la simulazione a tutti i costi ed è stato snaturato...

Per carità un po' di realismo ci può stare, ma non dovrebbe perdere lo spirito con il quale è nato.

Se volete un gioco di simulazione andate altrove... anche se Shift non è malaccio (sempre meglio di pro street, ingiocabile) non è un vero Need For Speed.

Il migliore in assoluto per me rimane Most Wanted, e ovviamente la serie Underground con la possibilità di girare la città...


non è un volere a tutti i costi..è un consiglio!!!cioè,restando sempre sulla base arcade alla fine si finiscono le idee,alla fine ci si stufa e si rischia(come hanno fatto) di fare dei titoli "scadenti", non all'altezza delle aspettative!!!! quindi sarebbe carino cambiare stile di gioco,magari per chi non volesse la totale simulazione,dotare il gioco di una sezione arcade,con tutti gli aiuti e quant'altro!!!devono far rinascere la serie...

DjBaldux
07-06-2010, 13:58
Burnout non ha fallito nessun gioco però, ed è sempre arcade;)
O magari potrebbero fare un gioco ogni 4 anni come la rockstar games e produrre capolavori come midnight club:D

Crasher89
07-06-2010, 16:22
Burnout non ha fallito nessun gioco però, ed è sempre arcade;)
O magari potrebbero fare un gioco ogni 4 anni come la rockstar games e produrre capolavori come midnight club:D

ognuno ha i proprio limiti... :)

omihalcon
09-06-2010, 20:27
Burnout e' qualcosa di diverso come e' ad esempio guidare una renault megane o una VW golf.

Altro problema NFS esce ogni anno e quindi e' come mangiare ogni giorno pasta al sugo: dopo stufa!