PDA

View Full Version : ORM - Object-Relational Mapping, vale la pena?


MEMon
28-05-2010, 00:52
Mi stavo chiedendo... secondo voi ORM sarà il nuovo standard di utilizzo di una base di dati?
Vale la pena impararlo anche se il medesimo obiettivo si può ottenere con i classici modi(macchinosi e ripetitivi, ma semplici) che tutti conoscono?

tomminno
28-05-2010, 07:39
Mi stavo chiedendo... secondo voi ORM sarà il nuovo standard di utilizzo di una base di dati?
Vale la pena impararlo anche se il medesimo obiettivo si può ottenere con i classici modi(macchinosi e ripetitivi, ma semplici) che tutti conoscono?

ORM non è una tecnologia standard.
Ogni ORM fa storia a sè: Hibernate o Entity Framework sono entrambi ORM ma decisamente differenti.
Molto probabilmente l'utilizzo di un ORM è consigliabile nella maggior parte dei progetti che fanno uso di una base di dati.

MEMon
28-05-2010, 12:42
Si hai ragione probabilmente, io mi sto avvicinando a hibernate, diciamo che a prima vista non è immediato capire come usarlo, spero che una volta preso il via semplifichi davvero le cose.

Te sfrutti ORM? Conviene?

A conti fatti ora direi che farei prima a sviluppare lo stesso progetto nel classico modo, cioè scrivendomi tutte le query, fare delle classi per ogni tabella e manipolare direttamente un result-set per popolarle. Solo che è tremendamente noioso e ripetitivo.

Kralizek
28-05-2010, 12:46
come ogni nuova tecnologia, quando devi decidere se adottarla o "fare in casa" ti trovi davanti alle stesse problematiche.

all'inizio avrai una curva d'apprendimento da scalare velocemente per metterti in pari con quello che potresti "fare in casa" ma, posto che il sistema supporti tutte le tue esigenze (e nel caso degli ORM é difficile che non lo faccia e che non sia estensibile in tal modo) in seguito il tempo speso per imparare la nuova tecnologia potrá essere usato per fare altra roba :)

tomminno
28-05-2010, 13:24
Te sfrutti ORM? Conviene?


Non uso Java al lavoro se non rarissimamente. Con l'EntityFramework .NET (ma anche LINQ) fai tutto per via grafica. L'ultima volta che usai Netbeans con Hibernate mi è parso tutto decisamente troppo macchinoso, ma ripeto non sono un grande esperto di Java.

leonardo73
03-06-2010, 12:59
Si hai ragione probabilmente, io mi sto avvicinando a hibernate, diciamo che a prima vista non è immediato capire come usarlo, spero che una volta preso il via semplifichi davvero le cose.

Te sfrutti ORM? Conviene?

A conti fatti ora direi che farei prima a sviluppare lo stesso progetto nel classico modo, cioè scrivendomi tutte le query, fare delle classi per ogni tabella e manipolare direttamente un result-set per popolarle. Solo che è tremendamente noioso e ripetitivo.

se ti può essere utile, io programmo in PHP e uso oramai solo ORM per il data layer; non sono un esperto di java ma mi risulta che l'ORM non sia tanto nuovo nel mondo enterprise e che anzi si è arrivati ad una standardizzazione con le JPA non da moltissimo tempo.

ciao