PDA

View Full Version : Gruppo di continuità


webbfox
28-05-2010, 00:36
Salve a tutti,

sono le 24.32 e mi è venuto questo dubbio che vi sottopongo, perdonando la mia ignoranza:

- Avendo un Gruppo di continuità ma non volendo tenerlo sempre in corrente (più che altro spiace consumare corrente costante - non per l'economia ma per l'ambiente, e in secondo anche per il rumore costa dell'apparecchio), come si fa a non fargli scaricare la batteria staccando la spina?

- E' spesso capitato in altre sedi che se c'è un blackout improvviso il Pc su cui è collegato il gruppo si spegne comunque, mentre quando si stacca l'On /Off della corrente di casa manualmente rimane acceso.
Come mai succede che si spegne? C'è un modo per evitarlo?
Qualcuno parlava di magneto termico...

Ci sono modelli che consigliate?

flox90
28-05-2010, 09:44
I gruppi di continuità sono fatti per stare accesi tutta la vita, comunque anche io la sera per evitare sprechi lo spengo dopo aver speto il pc (logicamente), poi il giorno dopo lo riaccendo. La tua prima domanda si capisce poco : "come si fa a non fargli scaricare la batteria staccando la spina" -> è come un cellulare anche se lo tieni spento piano piano la batteria si consuma lo stesso per il gruppo di continuità se è questo che intendevi. Poi io fossi in te lo spegnerei dal bottone non dalla spina sennò comincia a fare biip biip tutta la notte!!

La seconda domanda-> se ci fai caso dietro al gruppo c'è quasi sempre una presa di un altro colore dove c'è scritto 220v, (ti faccio l'esempio del mio)
quella viene direttamente della spina dell'impianto di casa, e non "passa dalle batterie del gruppo", quindi se va via la corrente è logico che si spegne anche il pc che è collegato a quella presa.

Dumah Brazorf
28-05-2010, 10:09
I gruppi di continuità sono fatti per stare accesi tutta la vita, comunque anche io la sera per evitare sprechi lo spengo dopo aver speto il pc (logicamente), poi il giorno dopo lo riaccendo.


Guarda che se lo spegni solo dal tasto di 1/O continua a tenere in carica la batteria. Va proprio staccata la spina per non fargli consumare corrente.
Se proprio non lo si usa lo si può tenere staccato ma per non rovinare la batteria meglio attaccarlo un giornata ogni 2-3-4 mesi, dipende dalla temperatura di stoccaggio. Se la tieni al fresco in cantina puoi anche fare 6 mesi e più.

flox90
28-05-2010, 16:29
L'ho dato per scontato prima lo spengo poi spengo la ciabatta quindi mi si spegne tutto!!! Comunque se proprio non lo si usa non lo si compra. ciao

webbfox
28-05-2010, 16:37
La seconda domanda-> se ci fai caso dietro al gruppo c'è quasi sempre una presa di un altro colore dove c'è scritto 220v, (ti faccio l'esempio del mio)
quella viene direttamente della spina dell'impianto di casa, e non "passa dalle batterie del gruppo", quindi se va via la corrente è logico che si spegne anche il pc che è collegato a quella presa.

Il problema sorge quando il pc è collegato al gruppo di continuita.
Stacchiamo il salvavita del contatore, il gruppo di continuità rimane acceso e il pc anche.

Discorso diverso con un black-out, è già successo in due case diverse (una di mio cugino l'altra del mio amico), che in occasione del black-out il gruppo rimane acceso, mentre il pc collegato al gruppo si spegne.

Ed è qui che nasce la domanda: come mai si spegne?

Ho sentito diverse tesi al riguardo e aldilà del problema è una discussione interessate, sulle cause e la possibile soluzione.

Grazie mille!

webbfox
28-05-2010, 16:38
L'ho dato per scontato prima lo spengo poi spengo la ciabatta quindi mi si spegne tutto!!! Comunque se proprio non lo si usa non lo si compra. ciao

Chiaro che uno che lo compra lo usa :D
Il fatto è il non usarlo la notte cercando di consumare e scaricare il meno possibile la batteria, dato che il gruppo è staccato :)

mcrooj
26-11-2010, 21:56
... in occasione del black-out il gruppo rimane acceso, mentre il pc collegato al gruppo si spegne.

Ed è qui che nasce la domanda: come mai si spegne?

Grazie mille!
Vuoi dire che l'UPS ha cominciato a fare "beeeep beeep" ma il PC si è spento lo stesso?
Secondo me:

1) Il PC era collegato alla presa 220volt "passante" e non al gruppo di continuità vero e proprio.

2) Il gruppo di continuità ha seri problemi: sostituiscilo o fallo riparare (se si può)

Ciao
mcrooj

Marinelli
27-11-2010, 18:51
Discussione vecchia... e visto che esiste un thread sugli UPS in rilievo, chiudo.

Ciao!