View Full Version : Rimozione di una stringa dal boot!
Ciao a tutti
tempo fà ho installato e mai utilizzato expressgate che serve a dare un accesso ad internet e altre utilità in ambiante dos prima dell'accesso a windows..
adesso visto che non lo usavo l'ho rimosso ma mi è rimasta la stringa in dos per la selezione tra win7 e expressgate... come posso rimuoverla??
grazie
Se ho capito bene ti da una scelta tipo dual boot? Nel caso vai in msconfig>opzioni di avvio e se la voce compare nell'elenco eliminala
esato, capito benissimo ma conn msconfig non mi appare nulla...
esiste qualche softwarino per questo??
Il Bruco
28-05-2010, 08:39
Al 90% a W7 non serve nessun software per la sua gestione
Tasto dx su "Computer"
Proprietà
Impostazioni di sistema avanzate
Click sul terzo "Impostazioni" quello di "Avvio e ripristino"
Togli la spunta a "Visualizza elenco sistemi operativi per"
OK
Ok
non c'è la spunta...
per questo che mi suona strano ... avevo già provato queste 2 soluzioni ma niente..
Il Bruco
28-05-2010, 12:54
Attiva la visualizazione dei File Nascosti e controlla che non esista un file boot.ini nella root dell'HD
Altrimenti prova a disabilitare tutti i programmi all'avvio e poi se risolvi li riabiliti uno alla volta finchè non trovi quello che crea il dual boot
Boot.ini non viene utilizzato più con il bootmanager di Vista e 7.
E' strano comunque che la voce di ExpressGate non appaia in Msconfig come suggerito da Eress. Avvia il prompt come amministratore (cmd nel menu Start, click destro ed Esegui come amministratore) ed esegui il comando bcdedit, quindi postalo in questo thread o se individui da te la voce di ExpressGate utilizza il comando bcdedit /delete per eliminarla.
Per sicurezza esporta sempre un backup delle voci in modo da poterlo ripristinare in caso di problemi: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1994936
PS: dovresti poter semplificare e velocizzare il tutto con EasyBCD, è la soluzione primaria che ti suggerisco.
Contemax59
28-05-2010, 21:58
E' strano comunque che la voce di ExpressGate non appaia in Msconfig
In realtà Express Gate non inserisce alcuna stringa; lo uso da diverso tempo e posso confermarlo. Il programma di installazione ExpressGate è solo di supporto e di attivazione al servizio che come sappiamo, risiede su ROM.
E' probabile che all'utente ZANA41 sia rimasta qualche traccia dell'applicazione nel registro, motivo per cui gli viene segnalata la scelta al momento dell'avvio, anche se in realtà questa scelta così come ci viene descritta non dovrebbe avvenire. La funzione ExpressGate non imposta una scelta, ma semplicemente espone a video tutte le funzioni accessibili inclusa quella se accedere ai servizi o passare direttamente all'OS; quindi non scrive "windows 7", inoltre la posizione del cursone è prevista su un "pulsante" con il timeout espresso in secondi e la voce "entra in OS".
Per quanto ne so, per ovviare a questo inconveniente è sufficiente impostare [disable] alla corrispondente voce nel BIOS.
Ciauz
:doh: Hai sicuramente ragione.
Non utilizzandolo mai (ho una p5q-e e l'ho disattivato) mi sfuggiva il suo funzionamento; trattandosi effettivamente di una distro linux avviabile a sistema appena acceso, si tratterà sicuramente di una scelta di avvio proposta dal bios stesso e non di una voce del boot loader di Windows ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.