View Full Version : AIUTATEMI!!! Come si fa a dare le dimissioni?
Andy1984
27-05-2010, 12:57
Ciao a tutti! Vi spiego brevemente la mia situazione:
Ho un co co pro che mi scade il 30 Giugno ma devo dare le dimissioni anticipate perchè mi assumerà un'altra azienda.
Sul contratto attuale non ho obbligo di preavviso e posso recedere dal contratto in qualsiasi momento però il dubbio è se l'azienda dove sono ora potrebbe non pagarmi l'ultimo mese di lavoro in quanto ho concluso il contratto in anticipo.
Altra cosa l'azienda dove dovrei andare mi ha proposto due giorni di prova e poi mi farebbe il contratto. Che faccio? Mi prendo due giorni di ferie dove sono adesso e poi al momento della firma do le dimissioni oppure do subito le dimissioni senza avere qualcosa di firmato?
Potrò sembrare banale ma non ho molta esperienza per queste cose...ho cominciato a lavorare da poco:rolleyes:
Grazie in anticipo per il vostro contributo!
beh...io senza un pezzo di carta firmato e controfirmato non mi muoverei...a questi tempi secondo me la parola serve poco...
Andy1984
27-05-2010, 14:03
Si infatti finchè non mi firmano il contratto non darò le dimissioni...
Ma nella lettera delle dimissioni è obbligatorio dare anche la motivazione del licenziamento?
Si infatti finchè non mi firmano il contratto non darò le dimissioni...
Ma nella lettera delle dimissioni è obbligatorio dare anche la motivazione del licenziamento?
mi associo alla sua domanda
Ma nella lettera delle dimissioni è obbligatorio dare anche la motivazione del licenziamento?
assolutamente no.
Ciccio17
27-05-2010, 16:01
Non devi star a giustificare niente.
Puoi usare qualcosa del tipo:
con la presente intendo comunicarvi le mia irrevocabile decisione di interrompere il rapporto lavorativo con la Vostra azienda. Come da accordi contrattuali(qua vedi tu cosa mettere) continuerò l'attività lavorativa fino al giorno X/Y.
bye
Se sul tuo contratto non c'è nulla riguardo al preavviso puoi andar via quando vuoi. Piuttosto è ovvio che non ti pagheranno il periodo che arriva al 30 giugno
Andy1984
27-05-2010, 17:31
Se sul tuo contratto non c'è nulla riguardo al preavviso puoi andar via quando vuoi. Piuttosto è ovvio che non ti pagheranno il periodo che arriva al 30 giugno
Si la mia paura è se non mi dovessero pagare il mese di Maggio...
Assolutamente non puoi prenderti giorni di ferie e " lavorare " per un altra azienda.
Non si puo lavorare contemporaneamente per due aziende diverse.
Quindi o ti fanno il contratto contestualmente o sennò i due giorni di rischio non puoi evitarli.
Ma poi che azienda è che da DUE GIORNI di prova?
di solito sono 3-6 mesi.
Ciccio17
27-05-2010, 19:34
Ma poi che azienda è che da DUE GIORNI di prova?
di solito sono 3-6 mesi.
Non dipende tanto dall'azienda quanto dal ruolo che hai, dal tipo di contratto e da quanto sei in azienda.
In stage avevo 2 giorni di preavviso: credo che nel caso di stage non ci sia una regola precisa, ma dovrebbe decidere l'azienda. Nel mio caso comunque era scritto sul "contratto" che firmai.
Adesso (leggo direttamente dal ccnl metalmeccanico che ho in mano) ci sono 3 fasce in base all'anzianità:
1. meno di 5 anni
2. tra 5 e 10 anni
3. piu di 10 anni
per un 5° livello abbiamo (partendo dalla prima fascia): 1.5 mesi, 2 mesi e 2.5 mesi di preavviso.
per livelli inferiori(2,3,4) abbiamo: 1, 1.5 e 2 mesi
per livelli superiori(6,7) abbiamo: 2, 3 e 4 mesi
bye
DarkSiDE
28-05-2010, 00:12
nei contatti a progetto non esistono ferie.
Andy1984
28-05-2010, 18:41
Comunque sia io oggi sono andato a lavorare per l'altra azienda ma ancora non ho dato le dimissioni dall'altra. Quando firmerò con questa nuova darò le dimissioni quindi mi hanno detto lunedì!
Ma con un co co pro non viene permessa la licenza matrimoniale? Voglio dire non te lo pagano il periodo del viaggio di nozze per intenderci?!:)
Certo che no!
ragazzi mettetevi in testa che cocopro vuol dire a PROGETTO: ovvero loro pagano il risultato, come lo fai sono cavoli tuoi.
Non pagano il tuo tempo.
Quindi è ovvio che non ti pagano periodi malattie ferie e niente. Se poi ti fanno fare un lavoro normale con un contratto cocopro sono loro dei bastardi e perseguibili civilmente.
alphacygni
31-05-2010, 22:42
il mio consiglio e' di non andare (avvertendo ovvio) dove lavoreresti attualmente, inscena una malattia o quello che ti pare, tanto non ti pagano per quei 2 giorni, e nel frattempo vai a vedere che aria tira nell'altro posto, poi quando hai qualcosa nero su bianco fai ciao ciao con la manina, ma sincerati che prima ti abbiano pagato il mese d maggio (ovviamente sarebbero in torto se non lo facessero, ma chi intenterebbe una causa civile per una manciata di euro?), altrimenti temporeggia...
Allora...il lavoro a progetto è regolato dal D.lgs 276/03 chiamata anche Legge Biagi dal titolo VII in poi (dall'art. 61, tanto per intederci).
L'art 63 parla del corrispettivo, che deve essere proporzionato alla qualità e quantità del lavoro eseguito, ma non nomina la sufficienza, prevista dalla Costituzione. Questo perché, l'articolo 64 prevede la possibilità che il lavoratore abbia PIU PROGETTI per aziende diverse (quindi non c'è esclusività a meno che non espressa chiaramente nel contratto).
Inoltre, l'articolo 66 prevede che la malattia NON venga corrisposta.
Infine, l'articolo 67 comma 2 specifica che:
"Le parti possono recedere prima della scadenza del termine per giusta causa ovvero secondo le diverse causali o modalità, incluso il preavviso, stabilite dalle parti nel contratto di lavoro individuale"
In realtà, l'articolo 2118 (che però vale per i lavoratori dipendenti) obbliga il lavoratore che volesse dare le dimissioni al solo preavviso, senza addurre a motivazioni. Anzi, nemmeno il preavviso, in caso di "giusta causa" (regolata dall'art 2119), ma penso che ora ci stiamo allontanando troppo! :)
alphacygni
02-06-2010, 10:07
sul fatto che lui legalmente sia a posto non ci piove e mai lo ha fatto, il problema subentra nel momento in cui, e in italia cosi' funziona, il lavoro a progetto diventa un semplice escamotage per evitare l'assunzione; di conseguenza, "assentarsi per un altro lavoro" sarebbe visto come una specie di ammutinamento... Niente di strano, se non avesse uno stipendio per lavoro effettivamente esercitato ancora pending: per questo io dico, incassa e poi fai come ti pare :D
Andy1984
03-06-2010, 13:17
Alla fine è andata così...
Ho fatto i due giorni di prova. Il 31 Maggio ho firmato ed il 1 Giugno ho dato le dimissioni dall'altra parte. Ora sono nel nuovo posto di lavoro e mi trovo bene (fino adesso) e le prospettive sembrano essere confortanti.
Il responsabile del vecchio lavoro ha detto che mi pagherà lo stipendio di Maggio senza problemi anche perchè a loro gli ho fatto incassare 50 mila euro per il solo mese di Maggio!!!
Quindi ora è tutto ok!
Grazie a tutti ragazzi per i vostri suggerimenti e riflessioni.
Sono contento che in questo forum ci siano persone così disponibili e competenti!
GRAZIE DI CUORE!:)
DarkSiDE
03-06-2010, 16:52
Il responsabile del vecchio lavoro ha detto che mi pagherà lo stipendio di Maggio senza problemi anche perchè a loro gli ho fatto incassare 50 mila euro per il solo mese di Maggio!!!
Scusa ma che lavoro fai?
Andy1984
04-06-2010, 09:50
Scusa ma che lavoro fai?
Prima o adesso? Perchè me lo chiedi?...
Ciccio17
04-06-2010, 09:53
Prima o adesso? Perchè me lo chiedi?...
Immagino te lo chieda per il fatto dei 50k euro. Comunque sono curioso anche io :stordita:
Mi chiedo, ma se venissero a sapere, guardando data di dimissione e di assunzione, che il 31 maggio eri assunto da due aziende non è un illecito?
Andy1984
04-06-2010, 13:57
Mi chiedo, ma se venissero a sapere, guardando data di dimissione e di assunzione, che il 31 maggio eri assunto da due aziende non è un illecito?
No perchè erano tutti e due co co pro e sui due contratti c'era scritto che potevo avere rapporti con altre aziende basta che non ostacolano il lavoro di una o l'altra (c'è scritto pure sul decreto).
Per Ciccio prima facevo le verifiche sugli impianti di messa a terra un lavoro che non c'entrava niente con i studi che ho fatto però meglio di niente...
ora son entrato in una società come ing elettronico e sono moolto contento!(di questi tempi!!)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.