PDA

View Full Version : Non sarà di Nokia il primo cellulare equipaggiato con Symbian^3


Redazione di Hardware Upg
27-05-2010, 11:08
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/non-sara-di-nokia-il-primo-cellulare-equipaggiato-con-symbian^3_32727.html

Il primo cellulare equipaggiato con il nuovo Symbian^3 ad essere lanciato sul mercato non sarà prodotto da Nokia ma da una compagnia asiatica.

Click sul link per visualizzare la notizia.

piccolino
27-05-2010, 11:20
ma perchè c'è la foto di cecchi paone? :asd:

cristo1976
27-05-2010, 11:24
Interessante...ci sarà talmente tanta concorrenza da far impallidire il mercato pc/nb...
Questo è un bene perchè oramai il futuro è nello smartphone: compattezza, potenza, praticità, connettibilità, sufficiente per la maggior parte degli utilizzi.
Imho, i netbook, laptop diventeranno superflui per l'utente standard (io per esmpio) che non ha bisogno di potenza e particolari funzioni in mobilità.

Lo scenario mondiale si prospetta molto aperto...vedremo.

Braccop
27-05-2010, 11:48
si ma onestamente, CHI lo vuole piu' un cellulare symbian?

come os e' rimasto veramente al palo, e' vecchio e completamente ignorato dagli sviluppatori.

e lo dico da attuale possessore di telefoni nokia s60

supertigrotto
27-05-2010, 12:08
Nonostante tutto symbian ha diritto ancora di esistere,è un buon sistema operativo per cell,anzi nella sua ultima versione lo hanno sperimentato su tablet e netbook con ottimi risultati.
Non è ancora morto!
Ok osx mobile,android,il futuro wm7 sono molto più avanti ma non di molto!

TRF83
27-05-2010, 12:22
C'è da considerare che Symbian ora è open al 100%, quindi chiunque potrà metterci mano per migliorarlo e non è detto che non si profili un'evoluzione linux-like (dove oltre a renderlo più "gestibile" -almeno nelle release per non-smanettoni, è stato anche velocizzato parecchio e reso più gradevole alla vista). L'unica pecca è che Nokia, non rilascia aggiornamenti per i vecchi terminali, come invece fa Google..

AndreaG.
27-05-2010, 12:31
C'è da considerare che Symbian ora è open al 100%, quindi chiunque potrà metterci mano per migliorarlo e non è detto che non si profili un'evoluzione linux-like (dove oltre a renderlo più "gestibile" -almeno nelle release per non-smanettoni, è stato anche velocizzato parecchio e reso più gradevole alla vista). L'unica pecca è che Nokia, non rilascia aggiornamenti per i vecchi terminali, come invece fa Google..

ovvero? mettere Simbian 3^ su un nokia n95?

ld50
27-05-2010, 12:36
si ma onestamente, CHI lo vuole piu' un cellulare symbian?

come os e' rimasto veramente al palo, e' vecchio e completamente ignorato dagli sviluppatori.

e lo dico da attuale possessore di telefoni nokia s60

ma che dici, il nuovo symbian è una bomba, sarai mica rimasto al s60 3rd?

Donbabbeo
27-05-2010, 12:40
si ma onestamente, CHI lo vuole piu' un cellulare symbian?
come os e' rimasto veramente al palo, e' vecchio e completamente ignorato dagli sviluppatori.
e lo dico da attuale possessore di telefoni nokia s60

Decisamente non sai di cosa parli. Symbian è tuttora il S.O. mobile più utilizzato. Tra l'altro non capisco perchè sia al palo, da quando è diventato lento? Prova a far girare OsX Mobile o Android su un Arm9 da 200 Mhz e dimmi come vanno :asd:
Non fatevi prendere per il culo dalla grafica colorata, l'unica cosa di cui ha bisogno Symbian è un'interfaccia all'avanguardia, il core e le funzionalità sono anni luce avanti ad Osx e Android.
Ora poi che l'SDK è interamente basato su QT avremo applicazioni compatibili tra Pc-Meego-Symbian.


Ok osx mobile,android,il futuro wm7 sono molto più avanti ma non di molto!

Non concordo affatto, leggi sopra per le spiegazioni.

L'unica pecca è che Nokia, non rilascia aggiornamenti per i vecchi terminali, come invece fa Google..

A dire il vero uno dei problemi di Android è proprio la grande frammentazione del S.O. lasciato in mano ai produttori stessi, liberi di scegliere se aggiornare o meno.
L'unica eccezione è il Nexus One, l'unico che viene aggiornato OTA direttamente da Google. Gli altri devices Android vengono praticamente lasciati in balia di loro stessi, cosa che non accade in Nokia, dove un 5800 riceve tutt'ora aggiornamenti.
Bisognerebbe ringraziare XDA, altrimenti l'HTC avrebbe chiuso da un pezzo.

Braccop
27-05-2010, 12:47
Decisamente non sai di cosa parli. Symbian è tuttora il S.O. mobile più utilizzato.

solo perche' e' stato il primo os per smartphone ed e' il sistema principale dei cellulari nokia anche di fascia medio bassa, fascia dove gli altri os per smartphone sono completamente assenti


Tra l'altro non capisco perchè sia al palo, da quando è diventato lento? Prova a far girare OsX Mobile o Android su un Arm9 da 200 Mhz e dimmi come vanno :asd:

ma chi ha detto che e' lento? e' rimasto al palo come feature, il nuovo symbian^3 sa di minestra riscaldata a quanto dicono (e lo stesso era il symbian 5th rispetto al 3rd)

senza contare che ovi store fa vomitare ed e' completamente snobbato (sia symbian, sia ovi store) dagli sviluppatori.

e per quanto mi riguarda, un os senza una buona community di sviluppatori a supporto e' un os rimasto al palo

Donbabbeo
27-05-2010, 13:07
ma chi ha detto che e' lento? e' rimasto al palo come feature, il nuovo symbian^3 sa di minestra riscaldata a quanto dicono (e lo stesso era il symbian 5th rispetto al 3rd)

Ma chi lo dice?
Comunque in quali feature è rimasto indietro? Trasferimento via bluetooth per esempio? Fotocamera? Filesystem? Multitasking? :asd:

senza contare che ovi store fa vomitare ed e' completamente snobbato (sia symbian, sia ovi store) dagli sviluppatori.

Ma chi te l'ha detta questa cosa? Non è assolutamente vero. Ah, tanto per la cronaca, Ovi store non è un app store come può essere per Android e iPhone, conterrà si e no l'1% delle applicazioni disponibili sulla piattaforma.

Un os senza una buona community di sviluppatori a supporto e' un os rimasto al palo

Torno a ripetermi: è il S.O. più diffuso, ergo maggior numero di sviluppatori. Ora che lo sviluppo è QT based ai devs symbian vanno aggiunti i devs Linux che non aspettano altro che una piattaforma open su cui sviluppare.

killercode
27-05-2010, 13:28
solo perche' e' stato il primo os per smartphone ed e' il sistema principale dei cellulari nokia anche di fascia medio bassa, fascia dove gli altri os per smartphone non sono in grado di girare



corretto

recky
27-05-2010, 13:31
guardate io sono passato da symbian ad android. Non c'è paragone. Per tanti motivi,l'interfaccia user frendly, la velocità le apllicazioni con un market davvero funzionante..un punto a fare a nokia è la navigazione gratuita..

Gualmiro
27-05-2010, 13:46
Torno a ripetermi: è il S.O. più diffuso, ergo maggior numero di sviluppatori.

diamine! e questo sillogismo su cosa fonderebbe le proprie basi? sulla base d'installato?

no perché con le stesse logiche da bar potrei sostenere che la crescita così repentina nelle ultime decine di mesi di android ed iphone su tutti potrebbe esser anche il sintomo che tutti sti sviluppatori si sono spostati su queste nuove piattaforme, lasciando al declino ed all'inerzia il povero symbian. :sofico: ;)


seriamente, symbian a me piace, è fatto dannatamente bene "sotto il cofano"... ma se devi costruirgli sopra un'interfaccia degna del 2010, non so quanto possa convenire
alla fine hai android lì a portata di mano con una libreria standard ed una documentazione enormi, classi di altissimo livello che più astratto non si può, pratico e sterminato. symbian non offre niente di tutto questo... ha solo quel po' di QT

una buona maggioranza dei programmatori se li fai scegliere tra la comodità di un set di API che agganci più o meno col linguaggio che vuoi tu (android), oppure con quella commovente pulizia che ha objective-c (iphone) ed il framework QT si fanno una bella risata secondo me.... vista la corsa all'oro che c'è nel settore le persone non hanno più né tempo né voglia di perder la salute con C,C++,QT e roba così.
fiocca il mercato dei render engine sia 2D che 3D tra i programmatori android ed iphone.... manco per openGL ES le persone vogliono farsi rovinare la vita dalla programmazione C/C++ affidandosi ad engine... non sarà statistica, ma questo è pur sempre indice di qualcosa.

il problema dell'appetibilità dal lato dei programmatori è questo, secondo me.
se ci mettiamo che lato utente symbian è pure un po' indietro come interfaccia allora beh... declino forse no, ma verrà comunque ridimensionato e relegato a dispositivi economici che possano montare factoryOS col minimo indispensabile di default

Donbabbeo
27-05-2010, 14:14
diamine! e questo sillogismo su cosa fonderebbe le proprie basi? sulla base d'installato?

Ammetto che non è il massimo come ragionamento.

no perché con le stesse logiche da bar potrei sostenere che la crescita così repentina nelle ultime decine di mesi di android ed iphone su tutti potrebbe esser anche il sintomo che tutti sti sviluppatori si sono spostati su queste nuove piattaforme, lasciando al declino ed all'inerzia il povero symbian. :sofico: ;)

Beh se la scelta è tra Android ed iPhone preferisco Symbian tutta la vita, se non altro non sono relegato ad una macchina virtuale o ad un sistema chiuso ermeticamente.

seriamente, symbian a me piace, è fatto dannatamente bene "sotto il cofano"... ma se devi costruirgli sopra un'interfaccia degna del 2010, non so quanto possa convenire
alla fine hai android lì a portata di mano con una libreria standard ed una documentazione enormi, classi di altissimo livello che più astratto non si può, pratico e sterminato. symbian non offre niente di tutto questo... ha solo quel po' di QT

L'interfaccia arriva l'anno prossimo con S^4, interamente in QT. Ma Android che vi ha fatto di così figo? E' una macchina virtuale lenta e male ottimizzata che richiede processori da 1 Ghz per girare decentemente...

una buona maggioranza dei programmatori se li fai scegliere tra la comodità di un set di API che agganci più o meno col linguaggio che vuoi tu (android), oppure con quella commovente pulizia che ha objective-c (iphone) ed il framework QT si fanno una bella risata secondo me.... vista la corsa all'oro che c'è nel settore le persone non hanno più né tempo né voglia di perder la salute con C,C++,QT e roba così.
fiocca il mercato dei render engine sia 2D che 3D tra i programmatori android ed iphone.... manco per openGL ES le persone vogliono farsi rovinare la vita dalla programmazione C/C++ affidandosi ad engine... non sarà statistica, ma questo è pur sempre indice di qualcosa.

il problema dell'appetibilità dal lato dei programmatori è questo, secondo me.
se ci mettiamo che lato utente symbian è pure un po' indietro come interfaccia allora beh... declino forse no, ma verrà comunque ridimensionato e relegato a dispositivi economici che possano montare factoryOS col minimo indispensabile di default

Qua posso darti ragione, sebbene oltre che ai devs professionisti sulle QT (Meego/Symbian) ha molta importanza il FLOSS, con un parco software sterminato che attende solo una ricompilazione per funzionare.

MaxArt
27-05-2010, 15:05
ma perchè c'è la foto di cecchi paone? :asd:Ahah, anche io mi stavo chiedendo di chi fosse quel faccione e che c'entrasse con la notizia! :D

... sono molto più avanti ma non di molto!Ehu? :wtf:

Gualmiro
27-05-2010, 15:08
L'interfaccia arriva l'anno prossimo con S^4, interamente in QT. Ma Android che vi ha fatto di così figo? E' una macchina virtuale lenta e male ottimizzata che richiede processori da 1 Ghz per girare decentemente...
personalmente niente... ma all'utente che si lascia abbindolare dagli strilloni di mediaworld et similia, che vede lucine colorate e menu fighetti con l'effettino traslucido del menga (la stragrandissima maggioranza delle persone... non è una colpa, non tutti sono tecnici o sufficientemente informati riguardo ad ogni diavoleria tecnologica).. dicevo, a questo tipo d'utenza che gliene frega di tutto sto discorso?
beninteso, il tuo non è un discorso campato in aria, quello che mi chiedo io è se questa sia una buona carta nelle mani di symbian e tutto quello che gli ruota attorno.
il fatto è che i proci da 1GHz in giro ci sono, e non è che siccome sono sovradimensionati per il "tuo OS" il permettersi il lusso di dire "io posso ignorarli che ho un OS leggero" porti qualche tipo di beneficio.

non so... è difficile dire, io sono uno di quelli che ha sempre pensato che se ci fosse una partita di calcio tra la nazionale "interfacce uomo-macchina" e la nazionale "funzionalità e raffinatezza del software", il risultato sarebbe una cosa tipo 6-0 per i primi. :D


Qua posso darti ragione, sebbene oltre che ai devs professionisti sulle QT (Meego/Symbian) ha molta importanza il FLOSS, con un parco software sterminato che attende solo una ricompilazione per funzionare.
il mondo open-source e quello del software coperto da licenze liberali in genere va tenuto in debita considerazione in effetti. sarei già più dubbioso sul software "libero" in senso stretto. non tanto perché non partorisca quintali e quintali di cose interessanti, quanto piuttosto perché comunque ha contaminato (nel senso buono) con un sacco di librerie e middlewares di sviluppo tranquillamente anche il mondo android e iphone.

R.Raskolnikov
27-05-2010, 15:33
si ma onestamente, CHI lo vuole piu' un cellulare symbian?
Io. Mi sto per comprare il Nokia 5800 :fagiano:

Revan1988
27-05-2010, 15:34
OMNIA HD 2

Donbabbeo
27-05-2010, 15:51
personalmente niente... ma all'utente che si lascia abbindolare dagli strilloni di mediaworld et similia, che vede lucine colorate e menu fighetti con l'effettino traslucido del menga (la stragrandissima maggioranza delle persone... non è una colpa, non tutti sono tecnici o sufficientemente informati riguardo ad ogni diavoleria tecnologica).. dicevo, a questo tipo d'utenza che gliene frega di tutto sto discorso?
beninteso, il tuo non è un discorso campato in aria, quello che mi chiedo io è se questa sia una buona carta nelle mani di symbian e tutto quello che gli ruota attorno.

Purtroppo è così che funziona, Nokia (symbian foundation) si è seduta troppo sugli allori e non è stata abbastanza intelligente da prevedere e provvedere in tempo.
Oramai è l'UX che la fa da padrone, piuttosto che l'hardware puro o le potenzialità assolute del software, sono arrivati (o stanno arrivando? o non arriveranno mai?) in ritardo, ma S^4 dovrebbe essere la svolta in questo senso.
Innegabile è il fatto che molti di coloro che prima stavano stabilmente su Symbian sono emigrati verso altre piattaforme, in cerca di una esperienza più appagante, anche se personalmente, il gioco non vale la candela ed in futuro, si spera, il gap di Symbian verso le altre piattaforme verrà annullato (sempre per ciò che riguarda la UX).

il fatto è che i proci da 1GHz in giro ci sono, e non è che siccome sono sovradimensionati per il "tuo OS" il permettersi il lusso di dire "io posso ignorarli che ho un OS leggero" porti qualche tipo di beneficio.

Qua il discorso è molto complesso, stiamo parlando di un O.S. mobile che per forza di cose si appoggia ad una batteria ed in cui l'autonomia è un parametro essenziale. Tali O.S. hanno richieste hardware sempre maggiori ed il principale parametro che ne risente è l'autonomia difatti la durata media di questi devices raggiunge le 24 ore scarse, spesso molto meno.

Il fatto è che i cosiddetti "esperti" valutano in base alle caratteristiche pure, prendiamo ad esempio l'N8 della Nokia in futura uscita: si continua a dire "bello, veloce, blah blah, peccato per il processore lento". Cosa significa processore lento? E' un ARM11, vero, però c'è da considerare che la GPU muove più di 30 Milioni di poligoni quando l'SGX530 che equipaggia l'Iphone 3GS ne muove circa la metà, mentre lo Snapdragon che montano i recenti Android ancora meno. Vogliamo poi considerare che il sistema operativo montato da questo N8 (Symbian^3) ha l'accelerazione hardware dell'interfaccia, sgravando la cpu dal compito, cosa che non accade con Android? Tecnicamente parlando l'UX sebbene il processore sia inferiore, dovrebbe essere superiore a quella di Android in velocità.
In ogni caso, da buon "celolunghista" ( :sofico: ) io pensavo al fatto che se la piattaforma gira senza problemi con un processore vecchio, immaginati quello che fa con uno nuovo! :D

il mondo open-source e quello del software coperto da licenze liberali in genere va tenuto in debita considerazione in effetti. sarei già più dubbioso sul software "libero" in senso stretto. non tanto perché non partorisca quintali e quintali di cose interessanti, quanto piuttosto perché comunque ha contaminato (nel senso buono) con un sacco di librerie e middlewares di sviluppo tranquillamente anche il mondo android e iphone.

Qua il discorso esulerebbe dall'argomento e si entrerebbe troppo in tecnicismi e legalese, in ogni caso dovrebbe essere la strada del futuro: anche Android si è pubblicizzato molto sul fatto di essere open e da molti è stato adottato proprio per questo motivo, sebbene in fin dei conti non sia così open come vuole far credere.

matti157
27-05-2010, 16:34
il mio 5800 con symbian è una bomba, un ottimo cellulare non troppo caro e soprattutto velocissimo.
se poi sul symbian aggiungi X-Plore diventa veramente il top

Dcromato
27-05-2010, 16:48
Di solito è LG che si da da fare per fare la prima della classe salvo poi mandare tutto in pasta...io sono qui che ancora attendo il crystal symbian....:rolleyes:

il mio 5800 con symbian è una bomba, un ottimo cellulare non troppo caro e soprattutto velocissimo.
se poi sul symbian aggiungi X-Plore diventa veramente il top

non posso che quotare:un vero tuttofare, l'ho venduto la settimana scorsa perchè volevo monetizzare e con uno prendere 2 telefoni fascia media.

andy45
27-05-2010, 16:55
Oramai è l'UX che la fa da padrone, piuttosto che l'hardware puro o le potenzialità assolute del software, sono arrivati (o stanno arrivando? o non arriveranno mai?) in ritardo, ma S^4 dovrebbe essere la svolta in questo senso.

Speriamo che non accada mai altrimenti mi dovrò tenere il 5800 a vita, a me piace symbian proprio per la sua interfaccia grafica minimalista.

Donbabbeo
27-05-2010, 18:38
Speriamo che non accada mai altrimenti mi dovrò tenere il 5800 a vita, a me piace symbian proprio per la sua interfaccia grafica minimalista.

Q1 2011. Se vuoi vedere qualche mockup dell'interfaccia clicca qui (http://developer.symbian.org/wiki/index.php/Symbian%5E4).
Dovrebbe essere in ogni caso molto customizzabile usando solo le QT che sono open source anch'esse.

In ogni caso, una volta che hai l'orologio vagina non puoi farne a meno :asd:

genesi86
28-05-2010, 10:47
L'immagine di symbian come sistema lento si è creata perchè nokia da sempre propone cellulari di fascia medio-bassa, con un HW scarsetto, con symbian. Ma avete mai visto symbian girare su un cellulare top di nokia? tipo l'e72? una scheggia! non si impalla mai, stabile e veloce.

Per le applicazioni è sbagliato, ad esempio, paragonare l'ovi store con l'apple store, l'ovi store contiene una minimissima parte delle applicazioni disponibili per nokia.

Un altro enorme pregio dei terminali nokia/symbian, è quello di poter avere applicazioni veramente di rilievo. Ad esempio i software di navigazione, che sono sempre stati di qualità e adesso è possibile addirittura avere l'ottimo ovi maps gratis e sempre aggiornato. Conosco decine di persone con iphone che hanno 1 milione di applicazioni su quel coso, salvo poi utilizzarne 3 e quando si trovano a fare un viaggio, o usato il tomtom (comprato a parte) o si fanno prestare il nokia dell'amico/parente/ragazza su cui è installato il garmine o ovi maps.

Vogliamo parlare della push mail? dove nokia con la serie "E" ha ridotto in maniera significativa lo svantaggio con i blackberry. E' totalmente inutile avere uno smartphone con mille applicazioni se poi nessuna di queste svolge al top la propria funzione.
Per non parlare poi che molto spesso nokia offre degli smatphone symbian, senza dimenticarsi che sono prima di tutto dei telefoni, quindi con autonomie buone, 2° videocamera per le videchiamate e ricezione di alto livello.

andy45
28-05-2010, 16:31
L'immagine di symbian come sistema lento si è creata perchè nokia da sempre propone cellulari di fascia medio-bassa, con un HW scarsetto, con symbian. Ma avete mai visto symbian girare su un cellulare top di nokia? tipo l'e72? una scheggia! non si impalla mai, stabile e veloce.

Gia sul mio 5800 symbian è stabile e veloce...l'unico difetto che posso trovare è il browser di serie che non è proprio il massimo, cmq è un problema secondario.

Per le applicazioni è sbagliato, ad esempio, paragonare l'ovi store con l'apple store, l'ovi store contiene una minimissima parte delle applicazioni disponibili per nokia.

Vero, però l'utente classico si ferma all'ovi store, non va a cercare software per tutto il web...la facilità di reperire software è una componente molto importante per gli utenti comuni, e qui nokia mi dispiace dirlo ne esce "sconfitta" su tutti i fronti.

Un altro enorme pregio dei terminali nokia/symbian, è quello di poter avere applicazioni veramente di rilievo. Ad esempio i software di navigazione, che sono sempre stati di qualità e adesso è possibile addirittura avere l'ottimo ovi maps gratis e sempre aggiornato. Conosco decine di persone con iphone che hanno 1 milione di applicazioni su quel coso, salvo poi utilizzarne 3 e quando si trovano a fare un viaggio, o usato il tomtom (comprato a parte) o si fanno prestare il nokia dell'amico/parente/ragazza su cui è installato il garmine o ovi maps.

Parlando del 5800 tranne nokia maps, nokia mail e forse realplayer non mi sembra ci siano software veramente di rilievo, manca ad esempio un pdf reader, che su uno smartphone direi che è quasi indispensabile, se poi si vuole girare la frittata e dire che il 5800 non è un telefono business si può anche fare, però la concorrenza offre questa funzione di serie su (credo) tutti i modelli, non solo quelli professionali.

Per non parlare poi che molto spesso nokia offre degli smatphone symbian, senza dimenticarsi che sono prima di tutto dei telefoni, quindi con autonomie buone, 2° videocamera per le videchiamate e ricezione di alto livello.

Concordo in pieno.

ld50
29-05-2010, 15:53
Parlando del 5800 tranne nokia maps, nokia mail e forse realplayer non mi sembra ci siano software veramente di rilievo, manca ad esempio un pdf reader, che su uno smartphone direi che è quasi indispensabile, se poi si vuole girare la frittata e dire che il 5800 non è un telefono business si può anche fare, però la concorrenza offre questa funzione di serie su (credo) tutti i modelli, non solo quelli professionali.



Scaricarsi Adobe PDF per symbian no è?
Io certe critiche non le capisco, sarebbe come criticare windows perchè non c'è acrobat reader già installato.

denis72
29-05-2010, 16:31
PDF

Per il mio N78 con S60 3rd l'unico adobe reader disponibile gratuitamente è la versione 1.x che NON funziona con la maggior parte dei file rendendo impossibile l'utilizzo dei PDF sul mio telefono. Sul sito Adobe la versione 2.x viene fatta sviluppare e VENDERE da una società esterna.
Ho cercato a destra e a manca ma non ho trovato alcun sostituto gratuito e non sono disposto a pagare fior di euro per leggere qualche pdf nel 2010.
Magari il problema è solo sul mio telefono ma ho provato reset vari, update e quant'altro.

Aggiungo che ho pure provato a sviluppare per Symbian qualche anno fa e ho presente la qualità della documentazione, l'architettura del sistema operativo e tutte le menate del Symbian signed.

Praticamente l'inferno in terra!

Il Symbian ha una bella architettura ?
Ahahahahhaahah!

Il Symbian è efficiente paragonato all'Android ?
Si, come lo è l'MS-DOS paragonato a Linux!

andy45
29-05-2010, 17:07
Scaricarsi Adobe PDF per symbian no è?
Io certe critiche non le capisco, sarebbe come criticare windows perchè non c'è acrobat reader già installato.

Su windows adobe reader è gratuito, per symbian costa 12 €, prezzo fuori da ogni logica...se permetti la mia critica è più che motivata.

ld50
29-05-2010, 19:59
Su windows adobe reader è gratuito, per symbian costa 12 €, prezzo fuori da ogni logica...se permetti la mia critica è più che motivata.

sul mio n95 è già installato di default.

Poi pretendere che su un dispositivo entry level ci sia tutto il parco applicazioni mi sembra un pò eccessivo.
Se non vado errato foxit è gratuito.

andy45
30-05-2010, 07:05
Poi pretendere che su un dispositivo entry level ci sia tutto il parco applicazioni mi sembra un pò eccessivo.

Avessi chiesto tutta la suite quickoffice avresti ragione...un lettore pdf ora come ora mi sembra proprio l'applicazione da telefono entry level.

Se non vado errato foxit è gratuito.

Foxit è per symbian uiq3...non credo sia compatibile con S60 V5.

darios81
30-05-2010, 09:18
Avessi chiesto tutta la suite quickoffice avresti ragione...un lettore pdf ora come ora mi sembra proprio l'applicazione da telefono entry level.



Foxit è per symbian uiq3...non credo sia compatibile con S60 V5.

Anche sul mio n97 Adobre reader e quickoffice sono di default installati...
e poi cmq Quickoffice per la sola lettura e' gratuito.

andy45
30-05-2010, 10:04
Anche sul mio n97 Adobre reader e quickoffice sono di default installati...

Sulla serie N ed E dovrebbero essere entrambi installati di default, cosa più che giusta visto il costo dei telefoni ed il target business.
Dicevo solo che su un telefono non business però orientato ai giovani ed al web non mettere un lettore, anche "rozzo", di file pdf mi sembra una mancanza non da poco...evidentemente alla nokia hanno pensato che i giovani non usano i pdf e quindi metterlo preinstallato sarebbe stato solo uno spreco.
Riguardo quickoffice era solo per dire un software che in genere si trova sui telefoni top di gamma, non pretendo di averlo preinstallato e tra l'altro non saprei cosa farmene.

ld50
30-05-2010, 20:08
Sulla serie N ed E dovrebbero essere entrambi installati di default, cosa più che giusta visto il costo dei telefoni ed il target business.
Dicevo solo che su un telefono non business però orientato ai giovani ed al web non mettere un lettore, anche "rozzo", di file pdf mi sembra una mancanza non da poco...evidentemente alla nokia hanno pensato che i giovani non usano i pdf e quindi metterlo preinstallato sarebbe stato solo uno spreco.
Riguardo quickoffice era solo per dire un software che in genere si trova sui telefoni top di gamma, non pretendo di averlo preinstallato e tra l'altro non saprei cosa farmene.

Il software in bundle si paga, se vuoi risparmiare purtroppo è così.

darios81
30-05-2010, 20:46
Il software in bundle si paga, se vuoi risparmiare purtroppo è così.

Ma quickoffice e' sempre gratuito, mentre per i PDF non per male, ma li guarda di rado sul cellulare, anche perche moltoe vi e' la conversione automatica in HTML

andy45
31-05-2010, 07:27
Il software in bundle si paga, se vuoi risparmiare purtroppo è così.

La maggioranza dei software preinstallati sono gratuiti, non credo proprio ti facciano pagare anche quelli...spero non si facciano pagare il disturbo di averteli installati, altrimenti ci credo che i prezzi salgono cosi tanto :).

ld50
31-05-2010, 18:43
La maggioranza dei software preinstallati sono gratuiti, non credo proprio ti facciano pagare anche quelli...spero non si facciano pagare il disturbo di averteli installati, altrimenti ci credo che i prezzi salgono cosi tanto :).

E invece è proprio così, di fatti un htc con stesso hardware costa almeno 200 euro in più ad un acer.

Bundle, htc ti da il player youtube ottimizzato non ti da il player standard, o non ti da solo media player pulciaro su wm, ti da anche l'audio manager, il booster audio etc etc, pensi che HTC non sborsi soldi per avere Opera Mobile pre-installato?

Se sul tuo dispositivo non trovi un determinato software e per gli altri c'è, è semplice, sotto ci sono accordi commerciali, aka ti compri il telefono entry level? Io non ti permetto di avere tutte le funzioni.

Tanti software che sono gratuiti per la distribuzione ai privati, non lo sono per quanto riguarda la distribuzione alle aziende.

Questo è il mercato della telefonia, è così da anni.

Dopotutto se non fosse così in casa opera come in tante altre software house camperebbero di giuggiole.