PDA

View Full Version : PowerColor, ridda di novità al Computex


Redazione di Hardware Upg
27-05-2010, 09:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/powercolor-ridda-di-novita-al-computex_32717.html

Il noto brand di TUL Corporation si prepara ad un Computex ricco di novità, soprattutto in ambito grafico. Tra le nuove proposte spunta una scheda vide con connessione ethernet integrata

Click sul link per visualizzare la notizia.

Tututa
27-05-2010, 09:43
Se proprio non si riesce a fare una scheda grafica fanless col chip delle Ati/amd 5770, o 5850, allora, se proprio debbo piegarmi a riaccogliere una ventolozzina pure sulla scheda grafica, sia regolabile in velocità, così la setto al minimo e non dovrei avere fastidi, poi stica se non la spingo al suo massimo...

QUindi, se sarà ventola, che sia ALMENO una 5850 :sofico:

walk on
ttt

mmx[ngg]
27-05-2010, 09:54
Buondì Burgazzi, dormito poco o il Computex lo fanno in Africa quest'anno e ci siamo adeguati al linguaggio ?

P.S.

Nel titolo c'è "ridda" al posto di ricca :D

s0nnyd3marco
27-05-2010, 10:03
;32110353']Buondì Burgazzi, dormito poco o il Computex lo fanno in Africa quest'anno e ci siamo adeguati al linguaggio ?

P.S.

Nel titolo c'è "ridda" al posto di ricca :D


Googleare prima di spammare?
http://www.wordreference.com/definizione/ridda

papafoxtrot
27-05-2010, 10:15
hahahaha, sOnnyd, per un attimo ho pensato che dicessi sul serio :D

Comunque dev'essere sicuramente la seconda: il computex quest'anno è in africa :D :D

RYUFIRE
27-05-2010, 10:15
Googleare prima di spammare?
http://www.wordreference.com/definizione/ridda

:rotfl: grande che figura che gli hai fatto fare
prima di parlare a c***o di cane informarsi prima :asd:

Goofy Goober
27-05-2010, 10:33
possibile che nessuno abbia ancora fatto una dannata single slot della 5770 o 5750??? un dissipatore attivo single slot come quello della 4850!!!!

perchè una scheda che scalda mooooolto di più come la 4850 era diffusissima con heatsink single slot mentre le nuove che non scaldano e consumano una mazza non esistono single slot?

almeno ora l'attesa sembrerebbe finita e potrò infilarne una nell'HTPC fatto con il TT Element Q

molochgrifone
27-05-2010, 10:39
;32110353']Buondì Burgazzi, dormito poco o il Computex lo fanno in Africa quest'anno e ci siamo adeguati al linguaggio ?

P.S.

Nel titolo c'è "ridda" al posto di ricca :D

hahahaha, sOnnyd, per un attimo ho pensato che dicessi sul serio :D

Comunque dev'essere sicuramente la seconda: il computex quest'anno è in africa :D :D

:rotfl:

Cioè ma non state scherzando? :doh:

mmx[ngg]
27-05-2010, 10:47
Googleare prima di spammare?
http://www.wordreference.com/definizione/ridda

:rotfl: grande che figura che gli hai fatto fare
prima di parlare a c***o di cane informarsi prima :asd:

Al primo :ciapet: Al secondo un bel LOL

Per me è un errore di battitura se poi è realmente così è utilizzato in modo improprio. Significa in pratica che Powercolor ha uno stand-bancarella con le cose buttate per terra :rolleyes:

moddingpark
27-05-2010, 10:49
Ragazzi!! Dovete gioire! Finalmente una HD 5770 a singolo slot!

gi0v3
27-05-2010, 11:07
no, io comincio a preoccuparmi, c'è veramente qualcuno che pensa che ridda sia un errore? :muro:

Spike79
27-05-2010, 11:14
Quoto gi0v3, "ridda" per me va bene, è come dire "un bel mucchio di novità" , no ?

E cmq , che cacchio vorrebbe dire "Powercolor, ricca di novità al Computex" ???

whack
27-05-2010, 11:21
Quoto gi0v3, "ridda" per me va bene, è come dire "un bel mucchio di novità" , no ?
...


più che bel direi confuso!


Sarò ignorante io ma in 29 anni di vita è la prima volta che incontro questo vocabolo poi magari in alcune regioni d'Italia è usatissimo!!!

s0nnyd3marco
27-05-2010, 11:22
no, io comincio a preoccuparmi, c'è veramente qualcuno che pensa che ridda sia un errore? :muro:

Ridda: insieme confuso di cose
Esempio: una ridda di pensieri affollavano la sua mente
Analogia: Powercolor, insieme confuso di novita' al computex

Spyto
27-05-2010, 11:45
La ridda ha diversi significati :
antica forma di ballo con le persone che giravano in tondo tenendosi per mano e cantando.
In senso figurato:
gran confusione di cose che si muovono in modo convulso e caotico.
In senso religioso:
termine arabo che significa "apostasia, secessione". Con questo nome è nota la secessione di alcune tribù arabe della comunità islamica, dopo la morte di Maometto(632).

Quindi.
PowerColor, gran confusione di cose che si muovono in modo convulso e caotico di novità al Computex :D

extremelover
27-05-2010, 11:54
Io noto una certa vicinanza della lettera "C" alla lettera "D" sul layout della tastiera...

NEON_GENESIS
27-05-2010, 12:06
Quindi la novita di powercolor è che ha abbandonato formalmente la religione islamica ( RIDDA su wikipedia )

Lithium_2.0
27-05-2010, 12:11
Io noto una certa vicinanza della lettera "C" alla lettera "D" sul layout della tastiera...

Ma no, finitela, ma siete seri? Incredibile...

Per me il termine ci sta benissimo, rende perfettamente l'idea di come alcune novità presentate da PowerColor possano destare curiosità, e anche un po' di "confusione" (in senso lato) essendo presentate così tutte in una volta...

Quoto gi0v3, "ridda" per me va bene, è come dire "un bel mucchio di novità" , no ?

E cmq , che cacchio vorrebbe dire "Powercolor, ricca di novità al Computex" ???

Appunto :)

molochgrifone
27-05-2010, 12:14
Ridda: insieme confuso di cose
Esempio: una ridda di pensieri affollavano la sua mente
Analogia: Powercolor, insieme confuso di novita' al computex

La ridda ha diversi significati :
antica forma di ballo con le persone che giravano in tondo tenendosi per mano e cantando.
In senso figurato:
gran confusione di cose che si muovono in modo convulso e caotico.
In senso religioso:
termine arabo che significa "apostasia, secessione". Con questo nome è nota la secessione di alcune tribù arabe della comunità islamica, dopo la morte di Maometto(632).

Quindi.
PowerColor, gran confusione di cose che si muovono in modo convulso e caotico di novità al Computex :D

Io noto una certa vicinanza della lettera "C" alla lettera "D" sul layout della tastiera...

Ragazzi che ridda magari non sia stato usato propriamente al 100% è un discorso, visto che teoricamente farebbe riferimento anche a una eventuale confusione, ma ricca non c'entrerebbe proprio niente...
Semplicemente è stato usato "ridda" nel significato più comune che gli viene attribuito - erroneamente, peraltro - cioè di "gran quantità".

E non è dialettale o più usato in una regione piuttosto che in un'altra, è italiano :doh:

papafoxtrot
27-05-2010, 12:19
:rotfl: grande che figura che gli hai fatto fare
prima di parlare a c***o di cane informarsi prima :asd:

:rotfl:

Cioè ma non state scherzando? :doh:

no, io comincio a preoccuparmi, c'è veramente qualcuno che pensa che ridda sia un errore? :muro:

No, è che c'è qualcuno che pensa di tirarsela sapendo cosa vuol dire...

Quoto gi0v3, "ridda" per me va bene, è come dire "un bel mucchio di novità" , no ?

E cmq , che cacchio vorrebbe dire "Powercolor, ricca di novità al Computex" ???

Ma no, finitela, ma siete seri? Incredibile...

Per me il termine ci sta benissimo, rende perfettamente l'idea di come alcune novità presentate da PowerColor possano destare curiosità, e anche un po' di "confusione" (in senso lato) essendo presentate così tutte in una volta...


Appunto :)

Come hanno fatto notare molti, vorrebbe dire che powercolor si presenta al computex con un casino di roba tratta in giro per il banco...
Io direi che è più snesato dire che il banco di powercolor al computex sarà ricco di novità, che non che sarà una ridda, cioè un casino...


;32110957']Al primo :ciapet: Al secondo un bel LOL

Per me è un errore di battitura se poi è realmente così è utilizzato in modo improprio. Significa in pratica che Powercolor ha uno stand-bancarella con le cose buttate per terra :rolleyes:

Ti quoto proprio. Magari non è un errore, non è detto che lo sia. Ma è molto lecito pensare che l'autore volesse intendere il ben più diffuso "ricca", e che ci sta anche bene... Per cui schernire chi ha pensato che fosse un errore dandogli dell'ignorante lo trovo del tutto idiota.

whack
27-05-2010, 12:30
...
E non è dialettale o più usato in una regione piuttosto che in un'altra, è italiano :doh:

Sul fatto che sia italiano non ho dubbi. Però visto che:
1) Non lo trovo un termine molto usato io ad esempio non lo conoscevo,
2) Per alcuni, su questo forum, è un termine arcinoto e molto utilizzato,

Mi è venuto spontaneo pensare che, come per altri termini presenti nella lingua italiana, sia di uso comune in alcune regioni. A suffragio di questa tesi vi era anche l'origine del termine derivante da un ballo tradizionale (che non credo venga ballato in tutta Italia).
Poi sono solo un povero Ingegnere che ha fatto ragioneria. L'italiano non è mai stato il mio forte!!!

Faster_Fox
27-05-2010, 12:32
imho c'è un bel refuso nel titolo...mai sentito "ridda" e vista la vicinanza della "d" con la "c" bhè...:rolleyes:

MALEFX
27-05-2010, 12:32
quasi tutti OFF-TOPIC! COMPLIMENTI!!!

tornando alla news....la storia del chip hydra sulla scheda...è da APPROFONDIRE!

molochgrifone
27-05-2010, 12:39
No, è che c'è qualcuno che pensa di tirarsela sapendo cosa vuol dire...



O qualcuno che pensa di tirarsela smentendoli...

Non te lo vorrei far notare, ma dopo quella virgola ci può andare solo un sostantivo, non un aggettivo; se no oltre all'errore di battitura ce ne sarebbe anche uno di punteggiatura.
Semplicemente come ho detto prima penso che l'autore intendesse ridda nel senso di "gran numero", escludendo la parte relativa alla "confusione".

Poi sono solo un povero Ingegnere che ha fatto ragioneria. L'italiano non è mai stato il mio forte!!!

Io non sono neanche ingegnere e ho fatto lo scientifico :asd:

mai sentito "ridda"

Problema tuo, mica del termine che sparisce dal nostro dizionario se tu non l'hai mai sentito...

whack
27-05-2010, 12:54
...
Io non sono neanche ingegnere e ho fatto lo scientifico :asd:
..


Era per dire che all'università la conoscenza perfetta dell'italiano non era un prerequisito importante (era più importante l'inglese tecnico) e che alle superiori facevo 3 (tre) ore di lettere alla settimana quindi non trovo strano che ci siano termini di cui ignoro il significato cosi come non trovo strano che ci siano persone che non sanno cosa sia un rateo o un risconto!

Poi mi sa che effettivamente stiamo insistendo troppo off-topic!

molochgrifone
27-05-2010, 13:04
Sul fatto che sia italiano non ho dubbi. Però visto che:
1) Non lo trovo un termine molto usato io ad esempio non lo conoscevo,
2) Per alcuni, su questo forum, è un termine arcinoto e molto utilizzato,

Mi è venuto spontaneo pensare che, come per altri termini presenti nella lingua italiana, sia di uso comune in alcune regioni. A suffragio di questa tesi vi era anche l'origine del termine derivante da un ballo tradizionale (che non credo venga ballato in tutta Italia).
Poi sono solo un povero Ingegnere che ha fatto ragioneria. L'italiano non è mai stato il mio forte!!!

imho c'è un bel refuso nel titolo...mai sentito "ridda" e vista la vicinanza della "d" con la "c" bhè...:rolleyes:

Era per dire che all'università la conoscenza perfetta dell'italiano non era un prerequisito importante (era più importante l'inglese tecnico) e che alle superiori facevo 3 (tre) ore di lettere alla settimana quindi non trovo strano che ci siano termini di cui ignoro il significato cosi come non trovo strano che ci siano persone che non sanno cosa sia un rateo o un risconto!

Poi mi sa che effettivamente stiamo insistendo troppo off-topic!

Il mio post era autoironico nella parte in cui dialogavo con te :D Infatti tra i due quello che ha sicuramente studiato di più sei tu ;)

Va bè ma è il thread di commenti ad una news, un po' di sano OT ci sta, poi si parla della nostra lingua :)

whack
27-05-2010, 13:13
Il mio post era autoironico nella parte in cui dialogavo con te :D Infatti tra i due quello che ha sicuramente studiato di più sei tu ;)

Va bè ma è il thread di commenti ad una news, un po' di sano OT ci sta, poi si parla della nostra lingua :)

ops! scusa! Su questo forum sono sempre un po' sulla difensiva!!!

Comunque appena posso mi vado a comprare un bel calendario di quelli con un vocabolo al giorno :D

Faster_Fox
27-05-2010, 13:26
quasi tutti OFF-TOPIC! COMPLIMENTI!!!

tornando alla news....la storia del chip hydra sulla scheda...è da APPROFONDIRE!

e mo'? oddio!!! :rolleyes:

quanti permalosi su questo forum...uno sbaglia a scrivere e subito lo si corregge in modo saccente: es.
:rotfl: grande che figura che gli hai fatto fare
prima di parlare a c***o di cane informarsi prima :asd::mano: ;
è male informato e subito "TAC!" ti riprendono; fanboy war con la pala dovunque...bho, calmini, non vi preoccupate siete sempre voi i migliori :)

e comunque non sarebbe stato meglio "powercolor, ricca di novità al computex" che "powercolor ridda di novità"??
cito testualmente dal vocabolario. Ridda= Antico ballo in cui le persone giravano velocemnte tenendosi per mano e cantando; moto disordinato e convulso di cose o persone intorno a qualcosa.
Bha! ora devo anche mettermi ad interpretare il vocabolario? :stordita:

daedin89
27-05-2010, 13:53
Gabriele Burgazzi, Illuminaci! ti prego...

Voglio la 5770 single slot!!

foremanzo
27-05-2010, 13:55
fa ridere che chi non ha dimestichezza con l'italiano o ad ogni modo non abbia mai sentito il termine "ridda" stia a sindacare sul suo utilizzo. Nell'italiano corrente "ridda" viene usato, così come il termine "pletora" per indicare una quantità eccessiva/disorganizzata di elementi.

Guardate che non sono vocaboli del terzo secolo avanti Cristo, semplicemente nel parlato hanno assunto una leggera flessione del significato rispetto a quello originario, ma questo non li rende termini fuori dal mondo.

canislupus
27-05-2010, 14:07
Io ho fatto ragioneria, ma il termine ridda lo conosco eccome. Di solito si usa appunto per definire una grande quantità confusa di cose o persone.
Credo che sia assolutamente adeguato al contesto in quanto si tratta appunto di molte novità alla rinfusa.

dav1deser
27-05-2010, 14:08
Se andiamo a vedere l'occhiello (è il termine giusto per indicare la frase riassuntiva posta sotto il titolo?) viene usato il termine "ricca" inoltre si può notare un errore di battitura quale "vide" invece di "video" il che a mio parere avvalora la tesi che il termine "ridda" del titolo sia dovuto ad un errore di battitura.

Per rimanere IT, sono proposte quantomeno curiose quelle con il chip lucid e quella con il chip ethernet. Mi chiedo quanto costino rispetto alle versioni standard e quanto questi chip influiscano sul consumo della scheda.

k-Christian27
27-05-2010, 14:10
Forse era meglio dire: RISMA di novità?

papafoxtrot
27-05-2010, 14:12
Ma infatti nessuno dice che siano vocaboli del 300 ac... Infatti io da buon veneto pletora lo conosco bene :)! Come ha detto qualcuno qui sopra è possibile che un vocabolo sia più usato in una zona e meno in un'altra. Non vuol dire che non sia italiano se lo usano di più da una parte e meno da un'altra...

Certo anche conoscendo il vocabolo o andandosi ad informare... viene fuori che ridda vuol dire una confusione di roba, e non è il termine più adatto. Aggiungi questo al fatto che ricca era un termine ben più comune, e che la d e la c sono vicine... tieni conto del fatto che bsagliare è umano e non succede niente se l'autore fa un errore di battitura... Ed è possibile pensare ad un semplice errore...
Per cui il problema non è se l'autore si sia sbagliato o no o se ridda esiste o no. Solo che danno molto fastidio commenti del tipo

"informarsi prima di parlare a vanvera"
"gli hai fatto fare una figura di mmm"
"state scherzando..."

Faster_Fox
27-05-2010, 14:19
Ma infatti nessuno dice che siano vocaboli del 300 ac... Infatti io da buon veneto pletora lo conosco bene :)! Come ha detto qualcuno qui sopra è possibile che un vocabolo sia più usato in una zona e meno in un'altra. Non vuol dire che non sia italiano se lo usano di più da una parte e meno da un'altra...

Certo anche conoscendo il vocabolo o andandosi ad informare... viene fuori che ridda vuol dire una confusione di roba, e non è il termine più adatto. Aggiungi questo al fatto che ricca era un termine ben più comune, e che la d e la c sono vicine... tieni conto del fatto che bsagliare è umano e non succede niente se l'autore fa un errore di battitura... Ed è possibile pensare ad un semplice errore...
Per cui il problema non è se l'autore si sia sbagliato o no o se ridda esiste o no. Solo che danno molto fastidio commenti del tipo

"informarsi prima di parlare a vanvera"
"gli hai fatto fare una figura di mmm"
"state scherzando..."

quoto ;)

maumau138
27-05-2010, 16:21
IMHO il titolo va bene così, soprattutto per la presenza della virgola che rende un po fuori posto un eventuale aggettivo come ricca.
Però in itagliano avevo una sufficienza molto ma molto stentata http://www.tennis-tavolo.com/forum/images/smilies/nuovi/zanichelli.gif, quindi non prenderei le mie parole per oro colato :O .

Tornando IT, non capisco l'utilità di un chip lan o di un chip Hydra su una scheda video, mentre invece la 5770 singolo slot mi sembra una buona cosa, ma adesso dovrebbero farla anche fanless :mc:

molochgrifone
27-05-2010, 19:32
ops! scusa! Su questo forum sono sempre un po' sulla difensiva!!!

Comunque appena posso mi vado a comprare un bel calendario di quelli con un vocabolo al giorno :D

:D

e comunque non sarebbe stato meglio "powercolor, ricca di novità al computex" che "powercolor ridda di novità"??


IMHO sarebbe stato meglio se ti fossi risparmiato questo intervento :asd:

fa ridere che chi non ha dimestichezza con l'italiano o ad ogni modo non abbia mai sentito il termine "ridda" stia a sindacare sul suo utilizzo. Nell'italiano corrente "ridda" viene usato, così come il termine "pletora" per indicare una quantità eccessiva/disorganizzata di elementi.

Guardate che non sono vocaboli del terzo secolo avanti Cristo, semplicemente nel parlato hanno assunto una leggera flessione del significato rispetto a quello originario, ma questo non li rende termini fuori dal mondo.

Sindacare l'utilizzo sarebbe il meno, qua si sindaca se esiste o meno :sofico:

Io ho fatto ragioneria, ma il termine ridda lo conosco eccome. Di solito si usa appunto per definire una grande quantità confusa di cose o persone.
Credo che sia assolutamente adeguato al contesto in quanto si tratta appunto di molte novità alla rinfusa.

Ti quoto :)

IMHO il titolo va bene così, soprattutto per la presenza della virgola che rende un po fuori posto un eventuale aggettivo come ricca.
Però in itagliano avevo una sufficienza molto ma molto stentata http://www.tennis-tavolo.com/forum/images/smilies/nuovi/zanichelli.gif, quindi non prenderei le mie parole per oro colato :O .

Tornando IT, non capisco l'utilità di un chip lan o di un chip Hydra su una scheda video, mentre invece la 5770 singolo slot mi sembra una buona cosa, ma adesso dovrebbero farla anche fanless :mc:

Lascia stare, ho già provato a far notare questa cosa, ma secondo molti ha più senso l'errore di battitura causato dalla vicinanza di D e C sulla tastiera... Qua non si parla di conoscere o meno un termine, ma di saper costruire una frase in italiano di senso compiuto, capacità che a giudicare dai molti interventi in questo thread manca completamente a mooolti utenti :doh:

/OT OFF: sarei curioso di sapere se effettivamente la LAN sulla VGA può comportare qualche beneficio :fagiano:

Faster_Fox
27-05-2010, 19:47
:D



IMHO sarebbe stato meglio se ti fossi risparmiato questo intervento :asd:



Sindacare l'utilizzo sarebbe il meno, qua si sindaca se esiste o meno :sofico:



Ti quoto :)



Lascia stare, ho già provato a far notare questa cosa, ma secondo molti ha più senso l'errore di battitura causato dalla vicinanza di D e C sulla tastiera... Qua non si parla di conoscere o meno un termine, ma di saper costruire una frase in italiano di senso compiuto, capacità che a giudicare dai molti interventi in questo thread manca completamente a mooolti utenti :doh:

/OT OFF: sarei curioso di sapere se effettivamente la LAN sulla VGA può comportare qualche beneficio :fagiano:

chiedo scusa...10 frustate per la mia ignoranza + altre 10 per aver detto una frase così tremendamente sbagliata, visto che sono stato l'unico pazzo ad averla pensata nel thread :friend: :asd:
vabbè dai ho imparato un nuovo vocabolo sommo vate! ;)
/OT OFF

mmx[ngg]
27-05-2010, 20:59
Mazza che casino, la prossima volta evito di intervenire che è meglio :D

Io l'ho buttata sul simpatico ma vedo che c'è chi vuol far scuola, vabbè dai ho imparato un significato in più del termine (quello islamico...ma vivevo bene anche prima....)

Riguardo all'utilizzo il mio parere l'ho espresso ed è un'utilizzo errato. Io lo conoscevo come sinonimo di confusione e, saccenti a parte, è si italiano ma di scarso utilizzo se non nullo. Visto che siamo a scuola....nel caso di correzione in ricca la virgola va via.

Comunque la colpa è di Powercolor, se falliva prima del Computex tutte ste noie non ce le dava :sofico:

molochgrifone
27-05-2010, 21:08
chiedo scusa...10 frustate per la mia ignoranza + altre 10 per aver detto una frase così tremendamente sbagliata, visto che sono stato l'unico pazzo ad averla pensata nel thread :friend: :asd:
vabbè dai ho imparato un nuovo vocabolo sommo vate! ;)
/OT OFF

;32118070']Mazza che casino, la prossima volta evito di intervenire che è meglio :D

Io l'ho buttata sul simpatico ma vedo che c'è chi vuol far scuola, vabbè dai ho imparato un significato in più del termine (quello islamico...ma vivevo bene anche prima....)

Riguardo all'utilizzo il mio parere l'ho espresso ed è un'utilizzo errato. Io lo conoscevo come sinonimo di confusione e, saccenti a parte, è si italiano ma di scarso utilizzo se non nullo. Visto che siamo a scuola....nel caso di correzione in ricca la virgola va via.

Comunque la colpa è di Powercolor, se falliva prima del Computex tutte ste noie non ce le dava :sofico:

Ero in astinenza da flame e mi sono fatto un po' trasportare :banned:

Cocco83
27-05-2010, 23:10
Io non vedo nessun problema nell'uso della parola ricca in sostituzione di ridda; a stento invece trovo giusto l'uso di ridda visto il significato che questa ha:

Powercolor, ricca di novità al computex....... per me ha senso e tanto, vista la presenza di nuove schede e caratteristiche (anche se non specifiche) e visto che un'azienda come Powercolor a mio avviso non si mette a buttare in faccia alla gente un marasma di articoli nuovi come fosse un pescivendolo al mercato del paese......

Nio04
28-05-2010, 10:07
Ciao a < tti >,

ke ne dite di una bella VGA "riddissima" una HD5770 cn chip Hydra su una scheda video singolo slot ma AGP ...:sofico:


Ciao e alla prossima ;)
Nio04

tomoloff
28-05-2010, 13:59
Secondo me ridda è adeguato, più descrittivo di un generico ricca.
Io ho subito capito che c'erano una serie di novità diffuse in diversi settori. Un concetto in un'unica parola, decisamente elegante, e utile.