PDA

View Full Version : cammino di santiago


choccoutente
27-05-2010, 07:40
qualcuno lo ha fatto?

era nelle intenzioni di fare (prima o poi) da saint jean fino a finisterra...

piccolino
27-05-2010, 08:04
qualcuno lo ha fatto?

era nelle intenzioni di fare (prima o poi) da saint jean fino a finisterra...

sarebbe?:stordita:

-dieguz-
27-05-2010, 08:16
un cammino a piedi nel nor della spagna, che va da est ad ovest.. cosa sono? 900km di camminata? o sto sparando un'enorme boiata?
:confused:

cmq nn è la sezione adatta, chiedi in "geografia", li ti sapranno aiutare!

CYRANO
27-05-2010, 08:43
900 km a piedi ??
considerando che io in media posso fare 900mt al giorno , ci metterei piu' di 3 anni a farli !


:O


C.a.;z;'.a;'.za

-dieguz-
27-05-2010, 09:00
900 km a piedi ??
considerando che io in media posso fare 900mt al giorno , ci metterei piu' di 3 anni a farli !


:O


C.a.;z;'.a;'.za

non so, nn sono mica sicuro della mia affermazione eh. ho solo un vaghisssimissssimo ricordo delle superiori. ma ripeto, MOLTO PROBABILMENTE (anzi sicuramente) mi sbaglio!

arcofreccia
27-05-2010, 09:02
http://it.wikipedia.org/wiki/Cammino_di_Santiago_di_Compostela

choccoutente
27-05-2010, 09:09
esatto, 800 fino a santiago, 900 se si arriva a finisterra.

non apro in geografia perchè non mi interessa da un punto di vista turiastico informativo, ma solo se qualcuno ha fatto questa esperienza di vita.

ci vuole circa un mese

è un viaggio spirituale (non religioso nel senso stretto di cristiano) e l' arrivare poi alle coste dell' oceano è molto suggestivo...

-dieguz-
27-05-2010, 09:22
esatto, 800 fino a santiago, 900 se si arriva a finisterra.

non apro in geografia perchè non mi interessa da un punto di vista turiastico informativo, ma solo se qualcuno ha fatto questa esperienza di vita.

ci vuole circa un mese

è un viaggio spirituale (non religioso nel senso stretto di cristiano) e l' arrivare poi alle coste dell' oceano è molto suggestivo...

ah, non mi ricordavo male allora... wow!

cmq per chi non crede, credo sia cmq un'esperienza niente male...

io personalmente che sono ALTAMENTE pigro, non oserei mai farla a piedi, al massimo in macchina! :asd:

Stormblast
27-05-2010, 09:32
esatto, 800 fino a santiago, 900 se si arriva a finisterra.

non apro in geografia perchè non mi interessa da un punto di vista turiastico informativo, ma solo se qualcuno ha fatto questa esperienza di vita.

ci vuole circa un mese

è un viaggio spirituale (non religioso nel senso stretto di cristiano) e l' arrivare poi alle coste dell' oceano è molto suggestivo...

cazzo fai 30km al giorno??!!!
insomma fattibile, ma con un minimo di allenamento, sennò lo spirito vai a conoscerlo personalmente!!!!

MalefiQue1984
27-05-2010, 09:35
ah si grazie del titolo mi hai ricordato cosa avevo in mente qualche anno fà :D era saltato per cause ignote :wtf: :wtf: :wtf: devo assolutamente farlo prima del matrimonio :cool:

MalefiQue1984
27-05-2010, 09:37
cazzo fai 30km al giorno??!!!
insomma fattibile, ma con un minimo di allenamento, sennò lo spirito vai a conoscerlo personalmente!!!!

Fidati che è fattibilissimo,basta solo concentrazione e un pò di buona musica :D è un viaggio spirituale da fare assolutamente! in silenzio dev'essere una continua bestemmia :p

CYRANO
27-05-2010, 09:45
Fidati che è fattibilissimo,basta solo concentrazione e un pò di buona musica :D è un viaggio spirituale da fare assolutamente! in silenzio dev'essere una continua bestemmia :p

beh un viaggio spirituale di 900km per raggiungere un luogo santo , fatto con continue bestemmie mi sembra un po' contradditorio :asd:


C'a'.z'.aza

arcofreccia
27-05-2010, 09:47
mi sa che è una bella esperienza...

MalefiQue1984
27-05-2010, 09:48
beh un viaggio spirituale di 900km per raggiungere un luogo santo , fatto con continue bestemmie mi sembra un po' contradditorio :asd:


C'a'.z'.aza

Infatti io lo farò per arrivare alla mia metà spirituale,non religiosa,mi purificherò di un potere che voi umani non potete vedere :D l'osteria per rozzi alpini :D

afterburner
27-05-2010, 09:57
beh un viaggio spirituale di 900km per raggiungere un luogo santo , fatto con continue bestemmie mi sembra un po' contradditorio :asd:


C'a'.z'.aza

:asd:
30 km al giorno per piu' di un mese, sudando per il caldo, zaino da 50 kg in spalla, vesciche ai piedi, muscoli pieni di acido lattico.
Penso che da buon veneto anche il mio sarebbe un viaggio molto "spirituale".

Roba da neocatecumenali invasati. Rispetto (ma non stima) a chi lo fa.
E soprattutto che poi non venga a cercare di inculcarmi storie tipo "ho visto la madonna di medjugorie che mi ha detto di fare il cammino di santiago" :doh:

Stecombo
27-05-2010, 10:00
Mi dicono che sia una bella esperienza.
Un mio amico ha pure trovato la ragazza, e a luglio andranno a sposarsi a santiago!
Lo farai da solo?

arcofreccia
27-05-2010, 10:02
:asd:
30 km al giorno per piu' di un mese, sudando per il caldo, zaino da 50 kg in spalla, vesciche ai piedi, muscoli pieni di acido lattico.
Penso che da buon veneto anche il mio sarebbe un viaggio molto "spirituale".

Roba da neocatecumenali invasati. Rispetto (ma non stima) a chi lo fa.
E soprattutto che poi non venga a cercare di inculcarmi storie tipo "ho visto la madonna di medjugorie che mi ha detto di fare il cammino di santiago" :doh:

allora io che mi sono fatto 15km a piedi alla giornata mondiale della gioventù sono invasato???

se uno fa certe cose è perchè ci crede e c'è un qualcosa di serio dietro, per una volta alle comodità si può anche rinunciare, e sono esperienze belle dato che le ho fatte con i giovani e premetto.... con GIOVANI

MalefiQue1984
27-05-2010, 10:04
allora io che mi sono fatto 15km a piedi alla giornata mondiale della gioventù sono invasato???

se uno fa certe cose è perchè ci crede e c'è un qualcosa di serio dietro, per una volta alle comodità si può anche rinunciare, e sono esperienze belle dato che le ho fatte con i giovani e premetto.... con GIOVANI

Macchè invasato certe persone non potranno mai capire quali motivi ci scorrono dentro :D bhe ovvio io non cerco ne santi ne chiese,lo farei per altri motivi personali (sono quasi Ateo) :D

MalefiQue1984
27-05-2010, 10:08
:asd:
30 km al giorno per piu' di un mese, sudando per il caldo, zaino da 50 kg in spalla, vesciche ai piedi, muscoli pieni di acido lattico.
Penso che da buon veneto anche il mio sarebbe un viaggio molto "spirituale".

Roba da neocatecumenali invasati. Rispetto (ma non stima) a chi lo fa.
E soprattutto che poi non venga a cercare di inculcarmi storie tipo "ho visto la madonna di medjugorie che mi ha detto di fare il cammino di santiago" :doh:

Non ti starai confondendo con Pattuglia Bravo Two Zero? :D va là 50 kili ti dico per esperienza che non ci arrivi a metterli con tutto,se lo affardelli bene un 25-30 max che vuoi che siano :D

arcofreccia
27-05-2010, 10:08
Macchè invasato certe persone non potranno mai capire quali motivi ci scorrono dentro :D bhe ovvio io non cerco ne santi ne chiese,lo farei per altri motivi personali (sono quasi Ateo) :D

Oguno ha la sua spiritualità

MalefiQue1984
27-05-2010, 10:11
Oguno ha la sua spiritualità

Infatti lo rispetto,qualcun'altro giudicava :D

CYRANO
27-05-2010, 10:17
:asd:
30 km al giorno per piu' di un mese, sudando per il caldo, zaino da 50 kg in spalla, vesciche ai piedi, muscoli pieni di acido lattico.
Penso che da buon veneto anche il mio sarebbe un viaggio molto "spirituale".

Roba da neocatecumenali invasati. Rispetto (ma non stima) a chi lo fa.
E soprattutto che poi non venga a cercare di inculcarmi storie tipo "ho visto la madonna di medjugorie che mi ha detto di fare il cammino di santiago" :doh:

mi ricordo anni fa , quando ho dato l'esame di storia moderna , che nel '500 o '600 ad un certo punto mori' un re spagnolo.
la regina organizzo' una grande cerimonia funebre che prevedeva una processione di km e km nel sud della spagna... insomma era d'estate e la processione la facevano di notte , con tanto di torce , proprio perche' il caldo rendeva improponibile la processione durante il giorno...

:O


Clal,zlm,aza

MalefiQue1984
27-05-2010, 10:24
mi ricordo anni fa , quando ho dato l'esame di storia moderna , che nel '500 o '600 ad un certo punto mori' un re spagnolo.
la regina organizzo' una grande cerimonia funebre che prevedeva una processione di km e km nel sud della spagna... insomma era d'estate e la processione la facevano di notte , con tanto di torce , proprio perche' il caldo rendeva improponibile la processione durante il giorno...

:O


Clal,zlm,aza

Certo per poco camminavano scalzi e senza borracce :D è normale comunque pensare certe cose quando non si esce dalla propria camera da letto,tutto il giorno al piccì fa male :(

Stormblast
27-05-2010, 10:28
cyrà ti propongo un viaggio spirituale un po' modificato.

dunque ci facciamo da jesolo a gabicce mare a piedi in 3 mesi: giugno luglio agosto.
le regole sono:
-ci si ferma ad ogni bar che si vede e ci si prende un bianco.
-il pernottamento è a casa di porno 25enni che si conoscono strada facendo. chiaramente se non si riesce a trovarne una per la notte si dorme su una panchina così siamo incentivati.
-è valido l'ausilio di taxi
-è obbligatorio il noleggio di due r1 su cui percorrere una 50ina di km a medie di 240-250.
-rutti e bestemmie libere

che dici?

CYRANO
27-05-2010, 10:31
Certo per poco camminavano scalzi e senza borracce :D è normale comunque pensare certe cose quando non si esce dalla propria camera da letto,tutto il giorno al piccì fa male :(

non e' un discorso di " pensare" , ma e' storia eh!


C.a;'.;'.a

CYRANO
27-05-2010, 10:32
cyrà ti propongo un viaggio spirituale un po' modificato.

dunque ci facciamo da jesolo a gabicce mare a piedi in 3 mesi: giugno luglio agosto.
le regole sono:
-ci si ferma ad ogni bar che si vede e ci si prende un bianco.
-il pernottamento è a casa di porno 25enni che si conoscono strada facendo. chiaramente se non si riesce a trovarne una per la notte si dorme su una panchina così siamo incentivati.
-è valido l'ausilio di taxi
-è obbligatorio il noleggio di due r1 su cui percorrere una 50ina di km a medie di 240-250.
-rutti e bestemmie libere

che dici?

se al posto del bianco , al punto uno , posso prendere uno spriss macchiato aperol , allora ci sto !

:O


C'.a'.z'.a'.za

Stormblast
27-05-2010, 10:35
se al posto del bianco , al punto uno , posso prendere uno spriss macchiato aperol , allora ci sto !

:O


C'.a'.z'.a'.za

mmmmm. il bianco era la parte più da pellegrini, cioè una cosa da 50 cent, era la penitenza insomma.
però se dici tu vai di spriz aperol, io di franciacorta rosé. ci sto dentro una cifra.

afterburner
27-05-2010, 10:40
se al posto del bianco , al punto uno , posso prendere uno spriss macchiato aperol , allora ci sto !

:O


C'.a'.z'.a'.za

:doh:
Nein! Nein! Nein!
Non puoi preferire quella schifezza sporca color arancione fatta col bianco al metanolo e acqua de fogna al posto di un bel bianchetto. Non puoi essere serio!

MalefiQue1984
27-05-2010, 10:43
non e' un discorso di " pensare" , ma e' storia eh!


C.a;'.;'.a

Cyrano guarda che spesso e volentieri la storia viene deformata in base alle proprie emozioni,mi fido poco dei racconti se non descritti in prima persona e anche li ne dubito la veridicità.
Poi figurati all'epoca com'erano panzoni e chiatti gli uomini di cristo,se lo facevano era per un motivo (era obbligatorio) quindi se la prendevano comoda.Quindi figurati la forza di volontà che avevano quei ciarlatani.Oggi giorno invece si fa per propria scelta nessuno ti punta una croce in testa,ed è per tale motivo che tutto viene fatto con più estrema facilità,manco il papa con la sua forza divina riuscirebbe a farsi una rampa di scale :D poi ovvio che non c'è il cronometro,ognuno va al passo che vuole,in compagnia di amici,famiglie,moglie ecc quindi una chiacchera tira l'altra e il cammino si fa tranquillo,si dorme in qualche b&b spesso e volentieri,doccia fresca e via che si riparte.Secondo me è una gran Figata :D

Fantomatico
27-05-2010, 10:52
qualcuno lo ha fatto?

era nelle intenzioni di fare (prima o poi) da saint jean fino a finisterra...

Avrei dovuto farlo anni fa, fine anno scolastico, con un prete della mia scuola e alcuni miei amici (sono stato in una scuola salesiana), ma mi sono rifiutato dopo aver fatto una giornata di prova consistente proprio nel percorrere 32-35 km a piedi, in mattinata. Avrei dovuto fare un cammino simile per circa 2 settimane, perchè saremmo partiti da una località ben precisa di cui ora nn ricordo il nome, circa 400km e qualcosa per arrivare a Santiago.
Non essendo abituato a fare grandi camminate, vi lascio immaginare fare 30km e oltre così in un colpo solo...ci sono delle pause certo, ma se non si ha un buon allenamento si rischia solo tanta fatica, tenete conto che lungo quel percorso si è sotto il sole, è fondamentale avere le scarpe migliori(ho fatto la giornata di prova con delle scarpe inadatte e sono tornato pieno di vesciche) e sono tornato mezzo morto, se fossi andato a fare direttamente il cammino, senza fare quella prova, sarei tornato in barella. :p :D

Vi ricordo che lungo il cammino non ci sono alberi, si è sempre sotto il sole, fa parecchio caldo durante l'estate in Portogallo. Ripeto, bisogna essere allenati a camminare se si vuole fare della "normale" fatica, altrimenti ci si autodistrugge.
Io in una sola giornata tipo come accennavo prima,fatta qui in Italia preciso, sono tornato a casa rosso come un peperone, con un male ai piedi terribile, e sfinito...tenete conto che sono un paio di giorni consecutivi, e al massimo ci si ferma in qualche locanda e si mangia quel che c'è, nessun pranzo ristoratore ecco. :eek:

Tarm@
27-05-2010, 10:57
qualcuno lo ha fatto?

era nelle intenzioni di fare (prima o poi) da saint jean fino a finisterra...

Fatto un paio di anni fa, in bicicletta però, non a piedi...organizzato tutto con gli amici e siam partiti per 15 giorni...

Che una persona ci vada per motivi più o meno religiosi non importa, è un'esperienza che comunque ti segna, e di sicuro te la ricordi per tutta la vita...

Se hai bisogno di info, cercherò di esserti d'aiuto... :D
A me personalmente è piaciuto molto il cammino, e un giorno forse ci torneremo a piedi...

Bye ;)

MalefiQue1984
27-05-2010, 10:58
Avrei dovuto farlo anni fa, fine anno scolastico, con un prete della mia scuola e alcuni miei amici (sono stato in una scuola salesiana), ma mi sono rifiutato dopo aver fatto una giornata di prova consistente proprio nel percorrere 32-35 km a piedi, in mattinata. Avrei dovuto fare un cammino simile per circa 2 settimane, perchè saremmo partiti da una località ben precisa di cui ora nn ricordo il nome, circa 400km e qualcosa per arrivare a Santiago.
Non essendo abituato a fare grandi camminate, vi lascio immaginare fare 30km e oltre così in un colpo solo...ci sono delle pause certo, ma se non si ha un buon allenamento si rischia solo tanta fatica, tenete conto che lungo quel percorso si è sotto il sole, è fondamentale avere le scarpe migliori(ho fatto la giornata di prova con delle scarpe inadatte e sono tornato pieno di vesciche) e sono tornato mezzo morto, se fossi andato a fare direttamente il cammino, senza fare quella prova, sarei tornato in barella. :p :D

Vi ricordo che lungo il cammino non ci sono alberi, si è sempre sotto il sole, fa parecchio caldo durante l'estate in Portogallo. Ripeto, bisogna essere allenati a camminare se si vuole fare della "normale" fatica, altrimenti ci si autodistrugge.
Io in una sola giornata tipo come accennavo prima,fatta qui in Italia preciso, sono tornato a casa rosso come un peperone, con un male ai piedi terribile, e sfinito...tenete conto che sono un paio di giorni consecutivi, e al massimo ci si ferma in qualche locanda e si mangia quel che c'è, nessun pranzo ristoratore ecco. :eek:


Che gran FIGATA!!! mi è venuto un eccitamento stile rocco siffredi,più sento di gente che ci rimane mezza morta più mi viene l'adrenalina di morirci pure io :D ah quanti ricordi che mi vengono in mente,possibile che a nessuno entusiasmi l'idea di farlo? la vita d'ufficio fa st'effetto? ghghgh

arcofreccia
27-05-2010, 10:59
Che gran FIGATA!!! mi è venuto un eccitamento stile rocco siffredi,più sento di gente che ci rimane mezza morta più mi viene l'adrenalina di morirci pure io :D ah quanti ricordi che mi vengono in mente,possibile che a nessuno entusiasmi l'idea di farlo? la vita d'ufficio fa st'effetto? ghghgh

ma muoviamoci stiamo sempre seduto dietro al pc...:O

Fantomatico
27-05-2010, 11:01
Che gran FIGATA!!! mi è venuto un eccitamento stile rocco siffredi,più sento di gente che ci rimane mezza morta più mi viene l'adrenalina di morirci pure io :D ah quanti ricordi che mi vengono in mente,possibile che a nessuno entusiasmi l'idea di farlo? la vita d'ufficio fa st'effetto? ghghgh

Ti dirò la verità: a me avrebbe entusiasmato e sono intenzionato di farlo in futuro, però bisogna essere coscienti che non è un cammino alla portata di tutti: serve sacrificio e un minimo di allenamento, cosa che tempo fa non avevo.

L'idea c'è sempre stata :D, ma in pratica mi sono reso conto che non avrei potuto, spero di poterlo fare in futuro!;)

MalefiQue1984
27-05-2010, 11:08
Ti dirò la verità: a me avrebbe entusiasmato e sono intenzionato di farlo in futuro, però bisogna essere coscienti che non è un cammino alla portata di tutti: serve sacrificio e un minimo di allenamento, cosa che tempo fa non avevo.

L'idea c'è sempre stata :D, ma in pratica mi sono reso conto che non avrei potuto, spero di poterlo fare in futuro!;)

Non sarebbe male iniziare con piccoli allenamenti ora che si fa estate,così che lo spirito e il fisico allenato per quella sfida sia temprato.Io sinceramente rischierei di lasciarci i piedi a santiago :D ma di paura nemmeno l'ombra :p da soli comunque sembrerebbe difficile per chi non è abituato a uscire dal territorio italiano,servirà una qualche organizzazione?o i gps di oggi fanno miracoli? :D

Fantomatico
27-05-2010, 11:17
Non sarebbe male iniziare con piccoli allenamenti ora che si fa estate,così che lo spirito e il fisico allenato per quella sfida sia temprato.Io sinceramente rischierei di lasciarci i piedi a santiago :D ma di paura nemmeno l'ombra :p da soli comunque sembrerebbe difficile per chi non è abituato a uscire dal territorio italiano,servirà una qualche organizzazione?o i gps di oggi fanno miracoli? :D


Guarda, non me ne intendo, però penso che a rigor di logica per camminate del genere, andare DA SOLI sarebbe meglio evitarlo...perchè se mai dovesse succedere qualcosa, è meglio avere qualcuno vicino che sappia aiutarti.
Poi vabbè, parlo io che ho 20 anni e di camminate ne ho fatte pochissime in montagna, magari un adulto con le dovute conoscenze potrebbe arrangiarsi anche da solo, con uno zaino e tutto l'indispensabile, però penso che sia meglio evitare....anche perchè fare 30 km al giorno, da SOLI, senza parlare, penso sia devastante.

MalefiQue1984
27-05-2010, 12:01
Guarda, non me ne intendo, però penso che a rigor di logica per camminate del genere, andare DA SOLI sarebbe meglio evitarlo...perchè se mai dovesse succedere qualcosa, è meglio avere qualcuno vicino che sappia aiutarti.
Poi vabbè, parlo io che ho 20 anni e di camminate ne ho fatte pochissime in montagna, magari un adulto con le dovute conoscenze potrebbe arrangiarsi anche da solo, con uno zaino e tutto l'indispensabile, però penso che sia meglio evitare....anche perchè fare 30 km al giorno, da SOLI, senza parlare, penso sia devastante.

Per quanto sia affascinante quel percorso ti do ragione,ci vorrebbe un gruppo volenteroso,anche una coppia affiatata.. il problema è trovare il partner giusto per questa missione! :O io prima o poi la voglio fare,speriamo qualcuno ci aggiorni su contenuti locali.

Tarm@
27-05-2010, 12:27
Fatto un paio di anni fa, in bicicletta però, non a piedi...organizzato tutto con gli amici e siam partiti per 15 giorni...

Che una persona ci vada per motivi più o meno religiosi non importa, è un'esperienza che comunque ti segna, e di sicuro te la ricordi per tutta la vita...

Se hai bisogno di info, cercherò di esserti d'aiuto... :D
A me personalmente è piaciuto molto il cammino, e un giorno forse ci torneremo a piedi...

Bye ;)

Mi autoquoto perchè forse non mi hai visto... :D
Essendoci stato posso dirti che tutto il percorso è segnato, quindi non puoi sbagliare se segui le indicazioni che si trovano molto spesso lungo il tragitto.
Di città in città (o meglio di paese in paese) vengono messi a disposizione diversi ostelli che per pochi euro ti danno vitto e alloggio, nel caso fossero tutti pieni, o tenti la fortuna al prossimo paese o se hai una tenda ti accampi o c'è la possibilità che vengano aperte delle palestre per pernottare...
Inoltre i ristoranti del luogo spesso offrono il menu fisso per il "pellegrino" di turno, anche quello per pochi euro, ma sempre abbondante...

Ti metto in guardia, il percorso è veramente lungo e faticoso, noi in mountanbike lo abbiamo portato a termine in 11gg continuati, partendo con allenamenti da 3 mesi prima, siamo arrivati stremati, alcuni feriti ( :asd: ), ma la soddisfazione è stata tanta...preparati bene perchè non è uno scherzo...chi lo fa a piedi solitamente si riempie di vesciche se non ha un'attrezzatura più che ottima (tra scarpe, vestiti, zaini, ecc...)...

Per altre info sono qua...

Bye ;)

benzodiazepina
27-05-2010, 17:34
.

benzodiazepina
27-05-2010, 17:36
qualcuno lo ha fatto?

era nelle intenzioni di fare (prima o poi) da saint jean fino a finisterra...

Ciao, io l'ho fatto, però ho fatto il cammino inglese, quindi da Ferrol a Santiago...devo dirti che, a prescindere se tu sia credente o meno, é un'esperienza da fare, davvero toccante...molti hanno scritto un libro sul loro cammino di santiago...senza parlarti della suggestiva Finisterre...

Toyo
27-05-2010, 17:49
:doh:
Nein! Nein! Nein!
Non puoi preferire quella schifezza sporca color arancione fatta col bianco al metanolo e acqua de fogna al posto di un bel bianchetto. Non puoi essere serio!

io lo spritz lo faccio con un buon prosecco e acqua gasata normale, alla spina. 2 cubetti di ghiaccio e fetta d'arancia, spruzzata di aperol. 2€. Ghin va via a sece.

ilguercio
28-05-2010, 02:21
mi sa che è una bella esperienza...

Una esperienza come un'altra,se non fosse per l'effettiva sembianza titanica della stessa.
E' il significato di cui lo carichi che rende il cammino "bello".
Posso pure dire che la mattina la mia camminata fino al cesso è il mio cammino verso dio e saziarmi con quello.

choccoutente
28-05-2010, 07:50
http://compostela.pellegrinando.it/sezioni.php?seid=1720

non centra la religione. sono ateo fisso. la mia meta non sarebbe santiago, ma finisterra. i percorsi come si vede dalla mappa sono diversi, ma io mi oriento per quello classico da st. jean.

ora è tardi, credo di prepararmi fisicamente un pelo e farla il prossimo aprile\maggio. a cavallo degli esami. poi, dopo laurea e si spera lavoro, resterebbe una cosa desiderata e mai più realizzabile, dove lo si trova un mese e mezzo libero?

nel corso di quest' anno oltre ad allenarmi un po alla volta compro l' equipaggiamento, perchè tra zaino e minchiate varie esce una sommetta. durante il viaggio vedendo vari siti ho visto che andrebbero via un 350 euro, volo per st jean escluso. l' idea è quello di farlo da solo, ma essendo la prima esperienza credo sarebbe rischioso, quindi se riesco, alla fine andrò con qualcuno. è un vantaggio svantaggio perchè magari alla fine io ce la farei e la compagnia ha intoppi...del resto però se avessi io intoppi, non saprei come fare. cherto che arrivare alle scogliere di finisterra, cioè appunto, la fine delle terre deve essere di una suggestione unica.

MalefiQue1984
28-05-2010, 08:57
Mi autoquoto perchè forse non mi hai visto... :D
Essendoci stato posso dirti che tutto il percorso è segnato, quindi non puoi sbagliare se segui le indicazioni che si trovano molto spesso lungo il tragitto.
Di città in città (o meglio di paese in paese) vengono messi a disposizione diversi ostelli che per pochi euro ti danno vitto e alloggio, nel caso fossero tutti pieni, o tenti la fortuna al prossimo paese o se hai una tenda ti accampi o c'è la possibilità che vengano aperte delle palestre per pernottare...
Inoltre i ristoranti del luogo spesso offrono il menu fisso per il "pellegrino" di turno, anche quello per pochi euro, ma sempre abbondante...

Ti metto in guardia, il percorso è veramente lungo e faticoso, noi in mountanbike lo abbiamo portato a termine in 11gg continuati, partendo con allenamenti da 3 mesi prima, siamo arrivati stremati, alcuni feriti ( :asd: ), ma la soddisfazione è stata tanta...preparati bene perchè non è uno scherzo...chi lo fa a piedi solitamente si riempie di vesciche se non ha un'attrezzatura più che ottima (tra scarpe, vestiti, zaini, ecc...)...

Per altre info sono qua...

Bye ;)

Non so come mi sia sfuggito questo prezioso messaggio,grazie ancora per la tua esperienza descritta,se vorrai raccontare più particolari sono ben accetti :) da quanto capisco quindi l'unico mio problema sarebbe trovare sta mesata libera,d'estate sarebbe ancora più massacrante ma io adoro camminare al sole.

arcofreccia
28-05-2010, 09:01
Queste cose per come la vedo io non si fanno perchè uno vuole fare una scampagnata, ma per un motivo serio e profondo. Se uno vuole farlo solo per provare a vedere di fare il rambo allora...:O

MalefiQue1984
28-05-2010, 09:12
Queste cose per come la vedo io non si fanno perchè uno vuole fare una scampagnata, ma per un motivo serio e profondo. Se uno vuole farlo solo per provare a vedere di fare il rambo allora...:O

Ma a te che differenza fa se uno vuole arrivare alla meta per baciare i piedi del parrocco di turno o perchè lo appaga l'idea della sfida? :) io lo farei per puro scopo fisico/mentale (Non Religioso),avendone fatte di simili... non così prolungate ma con tempi a scadere!quindi snervanti! per me è ritornare alle origini questa impresa,poi ovviamente bisognerà trovare il tempo,io lavoro,ho da sfamà la famiglia,solo scappando di casa potrei :D Non flammiamo dai,così possiamo continuare a leggere le esperienze degli altri.

MalefiQue1984
28-05-2010, 09:15
E perché mai "farlo per religione, fede o un motivo simile" dovrebbe essere un buon motivo, mentre "farlo per mettere alla prova la propria resistenza fisico/sportiva" non dovrebbe esserlo?!?!? :mad: :mad: :mad: :muro:

No Comment :D noi sportivi non veniamo capiti :D non penso sia sconsacrare questa usanza solo perchè mettiamo piedi atei?anzi magari rafforzerà la nostra fede :sofico:

arcofreccia
28-05-2010, 09:17
E perché mai "farlo per religione, fede o un motivo simile" dovrebbe essere un buon motivo, mentre "farlo per mettere alla prova la propria resistenza fisico/sportiva" non dovrebbe esserlo?!?!? :mad: :mad: :mad: :muro:

Perchè sono 2 cose completamente diverse, e il cammino di santiago non c'è perchè uno deve allenarsi, se uno vuole mettere alla prova la resistenza ci sono tanti altri modi anche migliori di questo. Comunque poi ognuno la sente e la vive come vuole

arcofreccia
28-05-2010, 09:17
Ma a te che differenza fa se uno vuole arrivare alla meta per baciare i piedi del parrocco di turno o perchè lo appaga l'idea della sfida? :) io lo farei per puro scopo fisico/mentale (Non Religioso),avendone fatte di simili... non così prolungate ma con tempi a scadere!quindi snervanti! per me è ritornare alle origini questa impresa,poi ovviamente bisognerà trovare il tempo,io lavoro,ho da sfamà la famiglia,solo scappando di casa potrei :D Non flammiamo dai,così possiamo continuare a leggere le esperienze degli altri.

Non sto flammando, ho detto la mia se permetti

MalefiQue1984
28-05-2010, 09:24
Non sto flammando, ho detto la mia se permetti

Bhe giustamente però non volevamo mica sminuirlo,anzi lo stiamo lodando sto cammino :D

MalefiQue1984
28-05-2010, 10:12
Il cammino di santiago è un percorso fatto di strade, sentieri e quant'altro.
C'è per tutti, anche per chi ne percorre un pezzo per andare a fare la spesa o per andarsi a fare una bevuta al bar.
Che strano modo quello che avete di "elevarvi" a eletti o comunque a "categoria migliore" rispetto agli altri...

OT on:Un giorno vedremo dove si eleveranno OT Off. Nessuno ha voglia di descriverci come si intratteneva tutta quella mesata?scommetto che gli attuali furbacchioni vanno armati di psp con pannello solare :D

killercode
28-05-2010, 10:46
Indubbiamente per uno sportivo è abbastanza noioso come percorso, turisticamente va un pò meglio, anche se a volte devi fare pezzi di strada, anche notevolmente trafficata.
Se uno lo fa solo per vedere la resistenza del proprio fisico, o vuole andare ad immergersi nella natura c'è roba molto migliore.
Si fa il cammino per socializzare con i pellegrini e per vedere le apparizioni della Madonna a causa dei colpi di sole :asd:

MalefiQue1984
28-05-2010, 10:56
Indubbiamente per uno sportivo è abbastanza noioso come percorso, turisticamente va un pò meglio, anche se a volte devi fare pezzi di strada, anche notevolmente trafficata.
Se uno lo fa solo per vedere la resistenza del proprio fisico, o vuole andare ad immergersi nella natura c'è roba molto migliore.
Si fa il cammino per socializzare con i pellegrini e per vedere le apparizioni della Madonna a causa dei colpi di sole :asd:

hahaha :D non ho saputo resistere!comunque è un buon modo per faticare e allo stesso tempo trovare pace interiore,ovvio che non sarà un avventura estrema nella giungla :p

killercode
28-05-2010, 11:22
hahaha :D non ho saputo resistere!

Più o meno così: :asd:

http://www.youtube.com/watch?v=zuNFz2gDS90&feature=related

MalefiQue1984
28-05-2010, 11:30
Più o meno così: :asd:

http://www.youtube.com/watch?v=zuNFz2gDS90&feature=related

forte :D

Tarm@
28-05-2010, 12:15
Non so come mi sia sfuggito questo prezioso messaggio,grazie ancora per la tua esperienza descritta,se vorrai raccontare più particolari sono ben accetti :) da quanto capisco quindi l'unico mio problema sarebbe trovare sta mesata libera,d'estate sarebbe ancora più massacrante ma io adoro camminare al sole.

Guarda, un altro consiglio che ti posso dare è di diffidare completamente del tempo...anche noi pensavamo che andare in spagna d'estate avrebbe significato sole a caldo a volontà...ecco, scordatelo proprio... :D
Il tempo li nella zona alta è quanto di più imprevedibile esista, se c'è il sole ti squagli, ma se c'è nuvolo congeli...

Per quanto riguarda il cammino in se preparati a tanti di quei sali/scendi che nemmeno ti immagini, il paesaggio in certi tratti è davvero molto suggestivo e anche questo ha contribuito positivamente all'esperienza...su un gruppo di 15 persone che eravamo, circa la metà si sono infortunate tra cadute o dolori vari...io dal canto mio ho avuto abbastanza fortuna da non sfracellarmi, e abbastanza costanza da arrivare fino in fondo stanchissimo ma integro (a casa mi davano per spacciato in partenza :asd: )...

Se vuoi chiedermi qualcosa di più specifico, magari riesco ad essere più preciso su quello che potrebbe servirti per preparare il viaggio...

Bye ;)

MalefiQue1984
31-05-2010, 09:39
Guarda, un altro consiglio che ti posso dare è di diffidare completamente del tempo...anche noi pensavamo che andare in spagna d'estate avrebbe significato sole a caldo a volontà...ecco, scordatelo proprio... :D
Il tempo li nella zona alta è quanto di più imprevedibile esista, se c'è il sole ti squagli, ma se c'è nuvolo congeli...

Per quanto riguarda il cammino in se preparati a tanti di quei sali/scendi che nemmeno ti immagini, il paesaggio in certi tratti è davvero molto suggestivo e anche questo ha contribuito positivamente all'esperienza...su un gruppo di 15 persone che eravamo, circa la metà si sono infortunate tra cadute o dolori vari...io dal canto mio ho avuto abbastanza fortuna da non sfracellarmi, e abbastanza costanza da arrivare fino in fondo stanchissimo ma integro (a casa mi davano per spacciato in partenza :asd: )...

Se vuoi chiedermi qualcosa di più specifico, magari riesco ad essere più preciso su quello che potrebbe servirti per preparare il viaggio...

Bye ;)

Quindi tutto il percorso non è piano e ben lineare?ci sono tratti di montagna/sterrati/ecc?? interessante conoscere come sarà il tragitto,anche perchè le salite utili per potenziare gambe/glutei :D voglio partire in forma se mai ce la facessi a trovare il tempo e tornare non troppo a pezzi altrimenti sarebbe stato anti produttivo.tu come sei tornato a livello fisico?sciupato?nei giorni a seguire dal rientro come ti sei trovato?saluti :) PS:piogge frequenti?in che periodo sei andato?che tipo di scarpe consigli?stivaletti rigidi nelle caviglie o scarpe sportive molto leggere?non essendo un espertissimo ma avendo avuto modo di fare molte marce alpine in montagna chiedo specificamente che tipo di attrezzatura servirà :D grazie ancora!

Tarm@
31-05-2010, 10:32
Magari fosse stato lineare...sarebbe stato una semplice scampagnata in bicicletta... :D

Il percorso a parte le strade urbane è SEMPRE in salita/discesa e più o meno sterrato, la tappa più straziante che ricordo ci ha visti a scalare una montagna per 16 km consecutivi in salita tra tornanti e balle varie, in altre zone invece abbiamo trovato maggiori pendenze (e per pendenza intendo pedalare quasi in verticale alle volte) ma molto più brevi per fortuna...

A livello fisico ti posso dire che senza l'allenamento preventivo non ce l'avrei fatta, anche perchè con la vita tendenzialmente sedentaria che faccio (riparo pc :D ), non ci sarei arrivato fino in fondo...come corporatura sono alto circa 1,80 e peso 63-65kg, immaginami quindi abbastanza slanciato e "spigoloso"...ma per mia fortuna ho un corpo che resiste bene e si abitua abbastanza in fretta agli sforzi prolungati...a differenza di ragazzi molto più abituati di me ad attività sportive, che dopo 5-6gg di pedalate erano con i tendini delle gambe e le spalle a pezzi...

Sono tornato dalla "vacanza" decisamente stanco, le gambe hanno smaltito la fatica per circa 2-3 settimane, ma vedere i muscoli tonici come non mai, non mi è certo dispiaciuto... :cool:

Piogge frequenti non direi, ma annuvolamenti frequenti si...e ti assicuro che fa decisamente freschino, nonostante fossero le due settimane centrali di agosto...ovviamente una volta che sei caldo, non senti più niente finchè non ti fermi...

Per l'attrezzatura, noi avevamo scarpe da tennis e pantaloni da corsa di quelli professionali imbottiti (ti vengono le piaghe altrimenti, se non peggio)...per la montagna io ti consiglierei dei bei scarponcini corazzati, i rischio di storte è alto, ma devono essere comodi per evitare vesciche (vedrai gente con i piedi maciullati durante il tragitto)...per le parti più tranquille, volendo van bene anche dei bei sandali aperti, se il tempo lo permette...

In sostanza devi essere ben protetto ma comodo, costerà un pò a livello finanziario, ma l'attrezzatura che comprerai penso ti durerà parecchio...

Bye ;)

MalefiQue1984
31-05-2010, 10:56
Magari fosse stato lineare...sarebbe stato una semplice scampagnata in bicicletta... :D

Il percorso a parte le strade urbane è SEMPRE in salita/discesa e più o meno sterrato, la tappa più straziante che ricordo ci ha visti a scalare una montagna per 16 km consecutivi in salita tra tornanti e balle varie, in altre zone invece abbiamo trovato maggiori pendenze (e per pendenza intendo pedalare quasi in verticale alle volte) ma molto più brevi per fortuna...

A livello fisico ti posso dire che senza l'allenamento preventivo non ce l'avrei fatta, anche perchè con la vita tendenzialmente sedentaria che faccio (riparo pc :D ), non ci sarei arrivato fino in fondo...come corporatura sono alto circa 1,80 e peso 63-65kg, immaginami quindi abbastanza slanciato e "spigoloso"...ma per mia fortuna ho un corpo che resiste bene e si abitua abbastanza in fretta agli sforzi prolungati...a differenza di ragazzi molto più abituati di me ad attività sportive, che dopo 5-6gg di pedalate erano con i tendini delle gambe e le spalle a pezzi...

Sono tornato dalla "vacanza" decisamente stanco, le gambe hanno smaltito la fatica per circa 2-3 settimane, ma vedere i muscoli tonici come non mai, non mi è certo dispiaciuto... :cool:

Piogge frequenti non direi, ma annuvolamenti frequenti si...e ti assicuro che fa decisamente freschino, nonostante fossero le due settimane centrali di agosto...ovviamente una volta che sei caldo, non senti più niente finchè non ti fermi...

Per l'attrezzatura, noi avevamo scarpe da tennis e pantaloni da corsa di quelli professionali imbottiti (ti vengono le piaghe altrimenti, se non peggio)...per la montagna io ti consiglierei dei bei scarponcini corazzati, i rischio di storte è alto, ma devono essere comodi per evitare vesciche (vedrai gente con i piedi maciullati durante il tragitto)...per le parti più tranquille, volendo van bene anche dei bei sandali aperti, se il tempo lo permette...

In sostanza devi essere ben protetto ma comodo, costerà un pò a livello finanziario, ma l'attrezzatura che comprerai penso ti durerà parecchio...

Bye ;)

Grande :D bhe sicuramente non mi lascierò mancare nulla,spero tanto di farlo...più che altro la mia dolce metà non credo che mai ce la farebbe :help: quindi mi toccherà portarmi dietro anche una barella di quelle da viaggio smontabili :p PS:come si mangia in quelle località?so che in francia si mangia da schifo per sentito dire,però non sono uno che ha paura delle altre cucine,che siano sostanziose e ricche di carboidrati :D anche zuppa con pane vecchio va benone!ti sei portato vitamine,barrette,qualche snack da viaggio?io in genere bevo poco sennò sudo come un drago,ma qualche sale minerale ci vorrà immagino.se mi viene in mente qualche altra domanda te la scrivo!

Tarm@
31-05-2010, 11:42
Tranquillo...sia per il cibo, sia per la tua dolce metà... :D

E' vero che in francia sono dei porci a cucinare, tranne che per le baguette e le crepes...ma per fortuna in spagna sono molto simili a noi, ed essendo abituati al passaggio di tutti questi pellegrini cucinano molto bene...se ti capita prova l'empanadas che è una roba micidiale, ne avrei mangiata a chili...

Per quanto riguarda la ragazza se fate allenamento insieme, 9 su 10 arrivate insieme...anche io sono andato con la mia, e a parte un volo in un cespuglio di rovi, non se l'è cavata male... :asd: ...e poi vuoi mettere i massaggini alla sera nell'ostello??? :oink:

Snack da viaggio ti compri nei supermercati locali le barrette simili a quelle della kellogg's e sei a posto, per il bere ti consiglio il thè solubile della ristora o simili reintegratori da bere...

Vitamine e balle varie non ne ho portate, magari se hai l'intestino delicato prendi i fermenti lattici...portati magari un tubetto di crema di arnica che è miracolosa per tutti i dolori...

Bye ;)